SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI GARA LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO. ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs.

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Appalto di servizi

Italia-Genova: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2014/S Bando di gara. Forniture

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Italia-Terni: Servizi di tesoreria 2017/S Bando di gara. Servizi

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Città di Orbassano -

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2015/S Bando di gara. Forniture

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

I-Monza: Cancelleria 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE. Periodo: / CIG: D83

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

I-Selargius: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2011/S Bando di gara. Servizi

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

I-Bassano del Grappa: Ausili per disabili 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

Denominazione Ufficiale: CITTÀ DI TORINO - Area appalti. Indirizzo postale: Piazza Palazzo di Città n Torino - Italia

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Azienda Sanitaria Locale N. 8 Di Cagliari. Sede Legale: Via Piero Della Francesca N. 1. Selargius (ca) Scadenza: 19/03/2008

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2016/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Bando di gara n. 70/2016

Bando di gara. Servizi

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

I-Cagliari: Pompe per infusione 2011/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

Avviso nel sito web TED:

Denominazione Ufficiale: Città di Torino - Area appalti ed economato. Indirizzo postale: piazza Palazzo di Città n Torino - Italia

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Comune di BUSALLA (GE) Servizio Gare e Contratti Ufficio Procedure di Gara C.A.P.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Provincia di Salerno

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

CITTA' DI TORINO. Bando di gara n. 98/2013. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEL

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

COMUNE DI VARESE BANDO DI GARA PER APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI PROPRIETA' COMUNALE.

Italia-Bari: Strumenti e forniture per dissezione patologica 2016/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2014/S Bando di gara. Servizi

I-Salerno: Servizi di organismi di riscossione 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

UNIVERSITÀ DI FOGGIA. Cap FOGGIA - Via Gramsci Tel fax

Italia-Terni: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2016/S Bando di gara. Servizi

!"#$%&'()'*)")+'(&,'!",,&'-.+/'

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

I-Cagliari: Servizi di pulizia di uffici 2013/S Bando di gara. Servizi

S.A.G.A. S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporti - c/o Aeroporto d Abruzzo - Via Tiburtina km 229, PESCARA

Denominazione Ufficiale: CITTÀ DI TORINO - Area appalti. Indirizzo postale: Piazza Palazzo di Città n Torino - Italia

COMUNE DI VARESE TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI VARESE PERIODO

Italia-Casalecchio di Reno: Erogazione di energia elettrica 2017/S Bando di gara. Forniture

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

COMUNE DI MASSA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

I-Chiari: Protesi ortopediche 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

Provincia di Salerno

BANDO DI GARA. (Pubblicato per estratto sulla G.U.R.I. serie contratti pubblici n. 23 del )

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI. Sede Legale: Via Piero Della Francesca N Selargius (ca) IT

Bando di Gara. COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia dell Ogliastra Settore Tecnico BANDO DI GARA. Servizi

Italia-Genova: Servizi di lavorazione del ferro 2013/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

I-Trento: Servizi assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Apparecchi e strumenti per sala operatoria 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Servizio Gare e Contratti C.A.P. Provincia di Genova Indirizzo Stato

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG F

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro. Settore 3 - Ufficio Pubblica Istruzione BANDO APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA CIG

Italia-Acri: Servizi di mensa scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

I-Trieste: Attrezzature multimediali 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

Italia-Assago: Lavori di rifacimento di manto stradale 2013/S Bando di gara. Lavori

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara

I-Collegno: Vari servizi sanitari 2012/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

BANDO DI GARA D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 CIG 7044916099 E indetta una gara a procedura aperta per l affidamento del servizio finanziario relativo alla concessione di mutuo ipotecario. La gara è effettuata ai sensi del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 ed è aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. L oggetto della gara è ottenere servizi finanziari relativi alla concessione di un mutuo, garantito da ipoteca sull immobile che rimane in proprietà di Seruso SpA (nel seguito Seruso). Il servizio di cui al presente bando rientra tra gli appalti d importo superiore alla soglia comunitaria (art.35 del D.Lgs. 50/2016). Gli operatori economici che intendono partecipare devono rispondere alle prescrizioni in esso contenute. La gara è riservata alle banche ed agli intermediari finanziari iscritti, rispettivamente, nell albo e nell'elenco generale di cui agli artt. 13 e 106 D.Lgs. 385/93 nonché alle banche ed alle società finanziarie comunitarie operanti nel regime del mutuo riconoscimento. L aggiudicazione sarà eseguita con le regole proprie del codice dei contratti pubblici in materia di servizi. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: A) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: - Denominazione ufficiale: Seruso S.p.A. - Indirizzo postale: Via Piave, 89 Località: Verderio CAP: 23879 Stato: IT - Servizio o ufficio responsabile del procedimento: Direzione Generale - Punti di contatto: Claudio Citroni - Telefono: 039 513793 - Posta elettronica: info@seruso.com - Posta elettronica certificata: amministrazione@pec.seruso.com - Fax: 039 510736 - All attenzione di: Claudio Citroni - Indirizzo internet: www.seruso.com - Codice NUTS: ITC43 - Amministrazione Aggiudicatrice (URL) : www.seruso.com

- Profilo del Committente(URL) www.seruso.com B) ULTERIORI INFORMAZIONI: - Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati, all attenzione del RUP ing. Claudio Citroni. C) DOCUMENTAZIONE DI GARA: - Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati e sul sito internet www.seruso.com. D) Offerte: Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate presso i punti di contatto sopra indicati I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Organismo di diritto pubblico Delibera a contrarre SI Delibera dell Assemblea dei Soci del 12.12.2016 I.3) L AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ACQUISTA PER CONTO DI ALTRE AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI NO SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: II.1.2) Tipo di appalto: Servizi CAT: Codice CPC: 81120 Codice CPV: 66113000-5 Locazione finanziaria - Concessione di Mutuo ipotecario II.1.3) Luogo di prestazione dei servizi: Sede della stazione appaltante II.1.4) Codice NUTS: ITC43 II.1.5) II.1.6) Descrizione dell'appalto: Oggetto della gara: prestazione di servizi finanziari relativi alla concessione di un mutuo della durata di 12 anni, garantito da ipoteca sull immobile che rimane in proprietà di Seruso. Si costituisce mediante erogazione di un finanziamento, il cui valore ed il cui tasso sono oggetto di gara, a fronte di un ipoteca sugli immobili di Seruso, la cui valutazione è contenuta nella perizia qui allegata sub doc. n. 1. CPV (vocabolario comune per gli appalti) Oggetto principale: Si veda quanto riportato al punto II.1.5

II.1.7) Vocabolario principale: 66113000-5 L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici II.1.8) Divisione in lotti: NO II.1.9) Ammissibilità di varianti: NO NO II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL APPALTO II.2.1) II.2.2) Il valore complessivo dell appalto, stimato ai sensi dell art.35, comma 4 del D.Lgs 50/2016, è pari ad euro 8.000.000 (euro ottomilioni) oltre IVA di legge. Non ricorrono le condizioni per la quantificazione dei costi per la sicurezza, in quanto non sono previsti rischi interferenziali di cui all art.26, comma 3 del D.Lgs 81/2008. L importo di cui sopra è comprensivo di ogni onere inerente al servizio, quali: il valore del bene, tutti gli oneri finanziari, compresi gli interessi, derivanti dalla stipula del contratto di mutuo ed ogni altro onere necessario per prestare il finanziamento. Questi i dati di riferimento: Importo finanziato: Spread su EURIRS 12A offerto Opzioni: II.2.3) Durata dell appalto: 12 anni minimo Euro 5.820.000 massimo Euro 6.650.000 massimo 1,30 % pari a circa il 70% del valore di perizia pari a circa il 80% del valore di perizia Spread, come derivante da quanto offerto dall aggiudicatario. Importo finanziato, come derivante da quanto offerto dall aggiudicatario. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO E GARANZIE III.1.1) Garanzie a corredo dell offerta Ai sensi dell'art.93 del D.lgs.50 del 2016, l'offerta dovrà essere corredata da una garanzia pari al due per cento del prezzo base indicato nel bando o nell'invito. Tale garanzia, che potrà essere prodotta sotto forma di cauzione o fideiussione a scelta dell'offerente, copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'aggiudicatario e dovrà essere svincolata: nei confronti dei non aggiudicatari, tempestivamente e comunque entro un termine non superiore a trenta giorni dalla data di aggiudicazione;

III.1.2) III.1.3) nei confronti dell'aggiudicatario, al momento della sottoscrizione del contratto. Quando la garanzia è sotto forma di cauzione, dovrà essere costituita da contanti o titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato con versamento o deposito presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell'amministrazione aggiudicatrice. Quando la garanzia è sotto forma di fideiussione, potrà essere costituita da fideiussione bancaria o da polizza assicurativa o da polizza rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del D.lgs. Del 1 settembre 1993 n 385, che svolgano in via esclusiva o prevalente l'attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell'economia e delle Finanze. La garanzia fideiussoria deve prevedere: la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 del codice civile, volendo ed intendendo restare obbligata in solido con il debitore; la rinuncia all eccezione di cui all art.1957, secondo comma del codice civile; la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; l efficacia per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. L'importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici ai quali venga rilasciata da organismi accreditati la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema. Il possesso di tale requisito deve essere segnalato e documentato in sede di offerta. Alla garanzia provvisoria si applicano le riduzioni previste al comma 7 dell art.93 del D.Lgs 50/2016. Per fruire di tali benefici, il concorrente dovrà autocertificarne il possesso in sede di presentazione della documentazione amministrativa. Unitamente a quanto esposto, l'offerente dovrà produrre una dichiarazione in cui un Fideiussore si impegna al rilascio di una garanzia fideiussoria, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario dell'appalto. Ai sensi del comma 6 dell art.93, del D.Lgs 50/2016, la garanzia provvisoria verrà svincolata all aggiudicatario automaticamente al momento della stipula del contratto, mentre agli altri concorrenti, ai sensi del comma 9, dell art.93, verrà svincolata tempestivamente all atto della comunicazione dell avvenuta aggiudicazione e comunque entro trenta giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione. All atto della stipulazione del contratto l aggiudicatario deve presentare la cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall art.103 del D.Lgs 50/2016 che sarà svincolata ai sensi e secondo le modalità previste dallo stesso art.103. Modalità di pagamento Mandato irrevocabile di pagamento notificato ed accettato dal tesoriere di Seruso Forma giuridica del raggruppamento di concorrenti aggiudicatario dell appalto In caso di ATI/RTI, l aggiudicatario, qualora già non costituito, si obbliga a stipulare il

III.1.4) relativo contratto di mandato con rappresentanza prima della stipula del contratto d appalto. Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto Il mutuo ipotecario avrà per oggetto una percentuale tra il 70% e l 80% della stima di valore dell immobile, così come derivante dall offerta dell aggiudicatario. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Soggetti che possono partecipare: La gara è riservata agli intermediari finanziari iscritti e nell elenco di cui all art.106 D.lgs. 385/1993, alle banche iscritte nell'albo di cui all'art. 13 del D.lgs. 385/1993 ed alle banche ed agli intermediari finanziari aventi sede legale nell'unione Europea abilitati nei rispettivi Paesi d'origine all'esercizio dell'attività di leasing finanziario ed in possesso dei requisiti e delle autorizzazioni per operare nell'ambito del mutuo riconoscimento. III.2.2) Requisiti di idoneità professionale (Art. 83 comma 1, lett. a del D.Lgs. 50 del 2016) Iscrizione agli elenchi di cui al punto III.2.1) III.2.3) Capacità economica e finanziaria - prove richieste (Art. 83 comma 1, lett. b del D.Lgs. 50 del 2016) Dichiarazione, a firma del legale rappresentante, redatta come da facsimile allegato (All. 2), relativa a: fatturato globale nell ultimo triennio (al netto dell' IVA) relativo ai servizi di cui all oggetto del presente contratto, che non dovrà essere inferiore a euro 40.000.000=. III.2.4) Capacità tecnica e professionale (Art. 83 comma 1 lett. c del D.Lgs. 50 del 2016) Dichiarazione, a firma del legale rappresentante, redatta come da facsimile allegato (All. 2),, riportante: l elenco dei principali servizi corrispondenti a quelli oggetto di gara, effettuati nel triennio 2014-2015-2016, con il rispettivo importo, data e destinatario (pubblico), il cui ammontare complessivo, al netto dell I.V.A., non dovrà essere inferiore all importo dell appalto. III.2.5) Requisiti di carattere generale (Art. 80 del D.Lgs. 50 del 2016) I requisiti sono dichiarati, in sede di domanda di partecipazione attraverso il DGUE, e verificati dalla Stazione Appaltante tramite il sistema AVCPASS. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Aperta Offerta economicamente più vantaggiosa, determinata sulla base del più alto punteggio conseguito dalle offerte presentate, con i punteggi calcolati secondo il seguente criterio: 1) determinazione del punteggio tecnico PTi dell offerta i-esima, calcolato secondo la

seguente formula: dove: PT i = 30 x (IMP i IMP min )/(IMP max IMP min ) IMP i è l importo finanziato dal concorrente i-esimo IMP min è l importo minimo finanziabile (5.820.000 euro) IMP max è il maggiore degli importi finanziati proposti 2) determinazione del punteggio economico PEi dell offerta i-esima, calcolato secondo la seguente formula: dove: PE i = 70 x (SPR max SPR i )/(SPR max SPR min ) SPR i è lo spread proposto dal concorrente i-esimo SPR min è il minore degli spread proposti SPR max è lo spread massimo consentito (voce II.2.1)) 3) determinazione del punteggio complessivo dell offerta i-esima Pi come somma del punteggio tecnico PTi e del punteggio economico PEi P i = PT i + PE i IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1.) Scadenza fissata per il ricevimento delle offerte: ore 12.00 del 06 giugno 2017 IV.3.2.) Lingua da utilizzare IV.3.3.) MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEI DOCUMENTI DI GARA E CHIARIMENTI: Italiano Il bando di gara, il capitolato speciale di gara sono visionabili anche presso la sede di Seruso sita all indirizzo indicato alla voce I.1 della Sezione I, da Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 16.00. Sono, altresì, disponibili per essere consultati e scaricati gratuitamente sul sito internet indicato alla voce I.1 della Sezione I, nell area Bandi e Concorsi. Le Imprese partecipanti potranno fare pervenire richieste di chiarimenti in merito alla documentazione di gara inviandole, ESCLUSIVAMENTE PER ISCRITTO ed in lingua italiana, ai punti di contatto ed agli indirizzi indicati alla voce I.1 della Sezione I. Si precisa che la Stazione Appaltante fornirà unicamente chiarimenti relativi alle modalità formali di partecipazione alla gara, e non a quesiti di carattere legale di varia interpretazione circa il D.Lgs. 50/2016 o altre Leggi in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno pubblicate in forma anonima all indirizzo internet indicato alla voce I.1 della Sezione I in corrispondenza del link relativo alla presente procedura. IV.4) EFFICACIA IRREVOCABILE DELLE OFFERTE: Fino a 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento dell offerta. IV.4.1) MODALITÀ DI INVIO DELLE OFFERTE:

Le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana e potranno essere inviate con qualsiasi mezzo alla sede di Seruso. IV.4.2.) DATA, ORA E LUOGO: La gara sarà esperita in prima seduta pubblica alle ore 10.00 del giorno 08 giugno 2017 presso la sede della Seruso sita all indirizzo indicato alla voce I.1 della Sezione I. La data di prosecuzione delle eventuali sedute successive alla prima sarà fissata dal Presidente di gara e pubblicata di volta in volta sul sito internet di Seruso. La data e l ora della seduta di apertura delle offerte tecnico ed economiche, se diversa dalla prima, sarà comunicata ai concorrenti ammessi mediante posta certificata e pubblicata con apposito avviso sulla stessa pagina web di cui in precedenza, con 5 giorni di anticipo. IV.4.3.) SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: Possono presenziare alla celebrazione della gara e chiedere di effettuare eventuali osservazioni soltanto i legali rappresentanti delle ditte partecipanti, o i relativi procuratori muniti di apposita procura ovvero soggetti muniti di apposita delega rilasciata dai legali rappresentanti delle ditte partecipanti o dai relativi procuratori. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V.1) CLAUSOLE DI AUTOTUTELA: a) È facoltà della stazione appaltante procedere alla verifica dei requisiti di ordine generale sia ne confronti di alcuni che di tutti i concorrenti ai sensi del D.P.R. 445/2000. Detta verifica sarà comunque fatta nei confronti dell aggiudicatario e del secondo in graduatoria. b) Ai sensi del combinato di cui all art.81, comma 2, e 216 comma 13 del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante verifica i requisiti di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario tramite la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici presso l Autorità, mediante il sistema AVCPASS. V.2) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Si provvederà all esclusione dei concorrenti che non abbiano adempiuto le prescrizioni qui previste a pena di esclusione, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell'offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione o irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte; in particolare: a) Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti che si trovino in una delle condizioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016 ; b) Non sono ammessi a partecipare i soggetti che si avvalgono di piani individuali di emersione non conclusi entro il termine ultimo di presentazione dell offerta; c) Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti che versano nelle condizioni di esclusione ai sensi del decreto legislativo 198/2006 e dalla legge n. 189/2002 (disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art.14 del D.Lgs. n.81/2008 e ss.mm.ii. d) Non sono ammesse offerte che prevedano importi finanziati inferiori o superiori rispettivamente ai valori minimi e massimi riportati al punto II.2.1. e) Non sono ammesse offerte che prevedano uno spread superiore al valore massimo

riportato al punto II.2.1. f) Si procederà alla valutazione della congruità delle offerte prodotte, ai sensi dell art.97 del D.lgs 50/2016; g) In caso di discordanza tra i valori espressi in cifre e quelli espressi in lettere sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l amministrazione (art.72, comma 2, del R.D. n.827/1924); h) Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. La Stazione appaltante può decidere di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto (art.95, comma 12, del D.Lgs 50/2016); i) Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute a voce e/o telefonicamente; j) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; k) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; l) Le dichiarazioni e le documentazioni prodotte da concorrenti non residenti in Italia devono essere rese, a pena di esclusione, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, e per le quali il concorrente o suo procuratore se ne assumono la piena responsabilità; m) Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all art.83 del D.Lgs 50/2016, applicando la sanzione pecuniaria pari all 1 per mille del valore dell appalto; n) La stipula del contratto e la sottoscrizione dei conseguenti atti notarili dovranno avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva; o) Le spese legali e notarili saranno a carico dell aggiudicatario; p) Nel caso in cui per un qualunque motivo non si procede alla stipula del contratto di appalto con l originario aggiudicatario saranno interpellati progressivamente i soggetti che hanno partecipato all originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l affidamento del servizio; q) L aggiudicatario deve: i. Ai sensi dell art.216 comma 11 parte 2, rimborsare alla Stazione appaltante il costo della pubblicazione entro il termine di sessanta giorni dall aggiudicazione; r) In caso di discordanza tra le clausole del presente bando di gara e quelle del Capitolato Speciale di Gara vale quanto indicato nel bando; s) È fatto obbligo al concorrente, ai sensi e per gli effetti del disposto di cui al comma 6 dell art.76 del D.Lgs 50/2016): i. Eleggere il domicilio dove ricevere le comunicazioni; ii. Indicare l indirizzo di posta elettronica, autorizzando espressamente la Stazione appaltante ad avvalersene per tutte le comunicazioni della procedura, nessuna esclusa;

t) Eventuali modifiche all indirizzo PEC o problemi temporanei nell utilizzo di tale forma di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate ai punti di contatto indicati alla voce I.1 della Sezione I; diversamente Seruso declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni; u) Le ditte partecipanti dovranno allegare il PASSOE (documento che attesta che l operatore economico può essere verificato attraverso il sistema AVCPASS) rilasciato dal sistema AVCPASS dal sistema AVCPASS dell Autorità per la Vigilanza Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, di cui alla Deliberazione n.157 del 17 febbraio 2016 dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, come previsto dell art. 6 del presente disciplinare, nonché procedere al versamento del contributo Anac con le istruzioni di cui al Servizio Riscossione Contributi sul sito di Anac; v) I dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. n.196/2003 esclusivamente nell'ambito della presente gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto; w) Responsabile del procedimento, ai sensi dell art.31 del Codice è l ing. Claudio Citroni, Direttore Generale di Seruso; x) L Ufficio Protocollo rispetta il seguente orario di ricezione dei plichi: 09.00 12.00 dal lunedì al venerdì; y) Il disciplinare di gara annesso ed il capitolato speciale di appalto costituiscono a tutti gli effetti parte integrante del Bando. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) PROCEDURE DI RICORSO VI.1.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Tribunale Amministrativo Regionale Sede di Milano Via Corridoni, 39 VI.1.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione (ex AVCP) - Via Ripetta, 246-00186 Roma Italia - Telefono +39 800896936 Fax +39 0636723362 - E-mail: protocollo@pec.avcp.it - Indirizzo internet (URL): www.anticorruzione.it VI.1.3) Presentazione dei ricorsi: Avverso gli atti relativi la procedura di gara e all aggiudicazione definitiva è ammesso unicamente ricorso al suddetto competente Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia nei termini e con le modalità di cui al codice del processo amministrativo. VI.2) AVVISO DI PREINFORMAZIONE NELLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA COMUNITÀ EUROPEA Bando di gara trasmesso per via elettronica alla Commissione U.E. in data 14.04.2017 Allegati: - Perizia tecnica di valutazione dell immobile.