PAOLO FRESU DEVIL QUARTET

Documenti analoghi
ottobre / novembre 2017

Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz.

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

IL PROGRAMMA Billy Harper George Cables Cecil McBee Billy Hart David Weiss Craig Handy The Cookers Aziza Dave Holland Chris Potter Lionel Loueke

Il 7 Festival Acordeons partito in maniera entusiasmante con il concerto di Frank Marocco al Museo della Musica sta proseguendo con successo e sia

PADOVA JAZZ FESTIVAL XV edizione novembre 2012

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016)

10 Edizione 26 ottobre - 26 novembre 2015 COMUNICATO STAMPA

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

note n. Nome e Cognome Strumento Istituto Sez. Cat. Acc. Orario Conv. 1. Golin Alessandro Pianoforte Scuola Media F.Maffei -Vicenza A 1 No 9.

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

PROGRAMMA E INFO. Milano, 25_29 marzo 2015 tredicesima edizione. Teatro Franco Parenti Fondazione Adolfo Pini DiDstudio Mudec Museo delle Culture

Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti 2003.

PROGRAMMA MARTEDI 22 giugno Ore chiesa di San Giacomo GIORGIO VENDOLA - Solo Giorgio Vendola contrabbasso

PREZZI BIGLIETTI-ABBONAMENTI STAGIONE (eventuali maggiori sconti per singoli spettacoli verranno comunicati di volta in volta) MODENA

Orvieto 29 dicembre gennaio 2005

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

luce danza musica dramma parola

NOTES n. 8 Ottobre 2011

Auditorium del Conservatorio, via Pighin - Rovigo. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

Fino al 29 giugno e dal 1 settembre Dal 30 giugno al 3 agosto Dal 4 agosto al 31 agosto

Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

Stagione di Concerti 2013/2014

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

CALENDARIO ESAMI MATERIE PRINCIPALI SESSIONE AUTUNNALE A.A Materia Giorno Orario Osservazioni Basso Tuba Giovedì 24 settembre ,00

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO)

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2012/2013 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Inizio spettacolo ore 21.00

GRADUATORIA FINALE degli IDONEI al CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2013/14 presso il CONSERVATORIO di MUSICA di FROSINONE

Baveno Festival Umberto Giordano XVI edizione Emozioni luglio 2013

Risultati ESAMI Vecchio Ordinamento A.A. 2015/16 SESSIONE ESTIVA. Materie complementari. Promozione CIOCCHETTI FERIO Ripete la 3 e 4 prova

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015

Matteo Flori, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri - percussioni

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004

ParmaFrontiere -Via XXII Luglio 42, Parma - tel/fax C.F./P.IVA Reg. Imp. C.C.I.A.A. di Parma R.E.A. C.C.I.A.A. Parma nr.

A.A , DISCIPLINE JAZZ

Oggetto: Esami di idoneità ed integrativi a.s Nomina Commissione d esame, elenco candidati e diario delle prove.

Spettacoli teatrali concerti eventi

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica

RON CARTER "FOURSIGHT"

Scuola Comunale di Musica

MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo

BIGLIETTI. PROSA al Creberg Teatro. PROSA al Teatro Sociale. ALTRI PERCORSI al Teatro Sociale. OPERETTA al Creberg Teatro

ESTATE VELITERNA 2008

INFORMAZIONI ABBONAMENTI ABBONAMENTI A POSTO FISSO

2 Concorso Nazionale Musicale U. Giordano per le Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI

XXI Edizione 6-14 maggio 2016 Di nuovo in viaggio verso la libertà PROGRAMMA

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 STEX SOUND 14,00 14,45 19,30 TEORIA JUNIOR INTERM 19,00 19,00-20,15

MASTERCLASS DI MUSICA CLASSICA

1^ CONCORSO NAZIONALE MUSICALE

NATALE ALCAMESE 2015

Eventi a Ferrara Novembre 2015

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013.

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

ANTICIPAZIONE STAGIONE DI FERRARA MUSICA AL TEATRO COMUNALE CLAUDIO ABBADO DI FERRARA

Ecco il programma del Ronciglione Jazz Spring Festival.

venerdì 21 giugno 2013, ore 11/18 BELLAGIO, Biblioteca Comunale Concorso d'esecuzione Musicale

MERCOLEDÌ 14/06/2017

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato

Scegliere il LICEO MUSICALE

Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

#portomarghera100

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "O. VECCHI A. TONELLI" Sede di Modena CALENDARIO DEFINITIVO DEGLI ESAMI DI STATO SESSIONE AUTUNNALE

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

All. A deliberazione G.C. n. 148 del Mercoledì 23/07. Giovedì 24/07. Venerdì 25/07. Sabato 26/07. Domenica 27/07.

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA EVENTI

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

NUOVI ORIZZONTI SONORI 2012

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

XXI Edizione 6-14 maggio 2016 Di nuovo in viaggio verso la libertà. PROGRAMMA (concerti principali)

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Stagione / Programma

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico -

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio

Transcript:

Associazione Bologna in Musica Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Gruppo Unipol Città Metropolitana di Bologna, Bologna City of Music Unesco Gruppo Hera 26 ottobre 19 novembre 2017 Bologna, Ferrara, Modena PROGRAMMA prologo Giovedì 26 ottobre Cento (FE), Teatro della Pandurera, ore 21:15 PAOLO FRESU DEVIL QUARTET Paolo Fresu tromba, flicorno, effetti; Bebo Ferra chitarra; Paolino Dalla Porta contrabbasso; Stefano Bagnoli batteria Una produzione della Fondazione Teatro Borgatti di Cento Inaugurazione Venerdì 27 ottobre Bologna, Galleria Cavour, ore 18:00 Aperitivo Inaugurale La Màquina Parlante Matteo Scaioli grammofoni, elettronica In collaborazione con Galleria Cavour Venerdì 27 ottobre Bologna, Teatro Il Celebrazioni, ore 21:15 RAVA HERBERT GUIDI Matthew Herbert, elettronica; Enrico Rava, tromba; Giovanni Guidi, pianoforte In collaborazione con Robot e Reverb Venerdì 27 ottobre Ferrara, Torrione Jazz Club, ore 21:30 ADOVABADAN JAZZ BAND & ALAA ARSHEED Alaa Arsheed, violino; Michele Uliana, clarinetto; Isaac de Martin, chitarra; Mauro Brunato, banjo; Nicola Barbon, contrabbasso; Remo Straforini, batteria; Andrea Endi, voce In collaborazione con Sound Routes Cofinanziato dal programma Europa Creativa dell Unione Europea Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese Venerdì 27 ottobre Bologna, Binario 69, ore 23:00 ALKORD QUARTET + JAM SESSION Cristiano Arcelli, sax alto; Alberto Capelli, chitarra classica; Francesco Angiuli, contrabbasso; Federico Occhiuzzi batteria

Sabato 28 ottobre BASSDRUMBONE Ray Anderson, trombone; Mark Helias, contrabbasso; Gerry Hemingway, batteria Domenica 29 ottobre Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 21:30 URI CAINE SOLO Uri Caine, pianoforte Lunedì 30 ottobre Bologna, Unipol Auditorium, ore 21:15 STEVE LEHMAN & SÉLÉBÉYONE HPrizm, voce; Gaston Bandimic, voce; Steve Lehman, sax alto; Maciek Lasserre, sax alto e sax soprano; Carlos Homs, tastiere; Drew Gress, contrabbasso; Damion Reid, batteria In collaborazione con Gruppo Unipol Martedì 31 ottobre THE CLAUDIA QUINTET Jeremy Viner, sax tenore; Red Wierenga, fisarmonica; Matt Moran, vibrafono; Adam Hopkins, contrabbasso; John Hollenbeck, batteria Mercoledì 1 novembre Bologna, Bravo Caffè, ore 22:00 BRIAN AUGER S OBLIVION EXPRESS feat. ALEX LIGERTWOOD Brian Auger, organo Hammond, tastiere; Alex Ligertwood, voce, chitarra; Travis Carlton, basso; Karma Auger, batteria Giovedì 2 novembre Bologna, Unipol Auditorium, ore 21:15 LEE KONITZ QUARTET 90 Years Celebration Lee Konitz, sax alto; Dan Tepfer, pianoforte; Jeremy Stratton, contrabbasso; George Schuller, batteria In collaborazione con Gruppo Unipol Venerdì 3 novembre TIM BERNE SNAKEOIL Tim Berne, sax alto; Oscar Noriega, clarinetti; Matt Mitchell, pianoforte; Ches Smith, batteria e percussioni dal 3 al 7 novembre Bologna, Cantina Bentivoglio ore 11-13 / 14:30-18:30: masterclass ore 22: jam session BARRY HARRIS Masterclass

Sabato 4 novembre Castelfranco Emilia (MO), Teatro Dadà, ore 21:15 FRANCO AMBROSETTI & THE ITALIAN GANG Franco Ambrosetti, tromba e flicorno; Gianluca Ambrosetti, sassofoni; Dado Moroni, pianoforte; Enzo Pietropaoli, contrabbasso; Enzo Zirilli, batteria Una produzione di Amici del Jazz di Modena In collaborazione con il Comune di Castelfranco Emilia Domenica 5 novembre Bologna, Unipol Auditorium, 17:30 PREMIO MASSIMO MUTTI SAGGIO IN FORMA DI CONCERTO / 1 Allievi del Conservatorio G. B. Martini di Bologna Musiche di Steve Lehman Direzione di Nicola Fazzini + TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA Alfonso Santimone, direzione, pianoforte, elettronica; Piero Bittolo Bon, direzione, sax alto, clarinetto basso, flauti; Marta Raviglia, voce; Sandro Tognazzo, flauto; Mirko Cisilino, Pasquale Paterra, Gabriele Cancelli, trombe; Filippo Vignato, Federico Pierantoni, Lorenzo Manfredini, tromboni; Glauco Benedetti, tuba; Gianluca Fortini, clarinetti, sax alto; Tobia Bondesan, sax tenore; Filippo Orefice, sax tenore, clarinetto, flauto; Beppe Scardino, sax baritono, sax alto, flauto; Luca Chiari, Riccardo Morndini, chitarra; Federico Rubin, piano elettrico; Alessandro Garino, pianoforte; Stefano Dallaporta, contrabbasso, basso elettrico; Andrea Grillini, Simone Sferruzza, batteria; William Simone, percussioni In collaborazione con Gruppo Unipol e Conservatorio G. B. Martini di Bologna Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Domenica 5 novembre Bologna, Locomotiv Club, ore 19:30 LABORATORIO SOCIALE AFROBEAT Jam Session diretta da Guglielmo Pagnozzi In collaborazione con Sound Routes Cofinanziato dal programma Europa Creativa dell Unione Europea Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese Lunedì 6 novembre Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 21:30 BARRY HARRIS TRIO Barry Harris, pianoforte; Luca Pisani, contrabbasso; Fabio Grandi, batteria Martedì 7 novembre Bologna, Teatro Auditorium Manzoni, ore 21:15 CHICK COREA & STEVE GADD BAND Chick Corea, pianoforte e tastiere; Steve Gadd, batteria; Steve Wilson, sax alto e flauto; Lionel Loueke, chitarra; Carlitos Del Puerto, basso elettrico; Luisito Quintero, percussioni In collaborazione con Teatro Auditorium Manzoni

Mercoledì 8 novembre Bologna, Bravo Caffè, ore 22:00 BINKER & MOSES Binker Golding, sax tenore; Moses Boyd, batteria Giovedì 9 novembre Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 21:30 SMALLS LIVE ON TOUR Ryan Kisor, tromba; Joel Frahm, sax tenore; Spike Wilner, pianoforte; Tyler Mitchell, contrabbasso; Anthony Pinciotti, batteria Venerdì 10 novembre SMALLS LIVE ON TOUR Ryan Kisor, tromba; Joel Frahm, sax tenore; Spike Wilner, pianoforte; Tyler Mitchell, contrabbasso; Anthony Pinciotti, batteria Sabato 11 novembre Modena, Smallet Jazz Club, ore 21:30 SMALLS LIVE ON TOUR Ryan Kisor, tromba; Joel Frahm, sax tenore; Spike Wilner, pianoforte; Tyler Mitchell, contrabbasso; Anthony Pinciotti, batteria Una produzione di Amici del Jazz di Modena Sabato 11 novembre RALPH TOWNER SOLO Ralph Towner, chitarra Domenica 12 novembre Bologna, Piccolo Teatro del Baraccano, ore 17:30 RADIO RITMO, performance di voci e suoni Ideazione di Giambattista Giocoli Regia e adattamento teatrale di Massimo Sceusa Voci recitanti Angela Malfitano e Massimo Sceusa musiche composte ed eseguite da Piero Bittolo Bon, Stefano Dallaporta e Andrea Grillini In collaborazione con Atti Sonori e Teatro del Baraccano Domenica 12 novembre Bologna, Bravo Caffè, ore 21:00 BECCA STEVENS Becca Stevens, voce, chitarra, ukulele; Michelle Willis, tastiere, voce; Jordan Perlson, batteria, percussioni Domenica 12 novembre Bologna, Binario 69, ore 22:00 KIMIA GHORBANI & TARIFA + JAM SESSION Kimia Ghorbani, voce e daf; Riccardo Morandini, chitarra; David Sarnelli, fisarmonica; Federico Caruso, clarinetto In collaborazione con Sound Routes Cofinanziato dal programma Europa Creativa dell Unione Europea Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Lunedì 13 novembre Bologna, Teatro San Leonardo, ore 20:30 MIRRA-RICCI Due di Noi Pasquale Mirra, vibrafono, percussioni; Stefano Ricci, disegni In collaborazione con Angelica e BilBOlbul Martedì 14 novembre Bologna, Teatro Duse, ore 21:15 4 BY MONK BY 4 Kenny Barron, Dado Moroni, Danny Grissett, Cyrus Chestnut, pianoforte Mercoledì 15 novembre Bologna, Bravo Caffè, ore 22:00 YELLOWJACKETS Bob Mintzer, sax; Russell Ferrante, tastiere; Felix Pastorius, basso elettrico; Will Kennedy, batteria Giovedì 16 novembre Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 21:30 CASARANO BARDOSCIA DUO Raffaele Casarano, sassofoni; Marco Bardoscia, contrabbasso Venerdì 17 novembre Budrio (BO), Teatro Consorziale, ore 21:15 HERMANOS TRIO & HORACIO EL NEGRO HERNANDEZ Francesco Cavaliere, chitarra; Max Puglia, chitarra; Nico Di Battista, basso elettrico; Horacio El Negro Hernandez, batteria e percussioni In collaborazione con il Teatro Consorziale di Budrio Sabato 18 novembre MIGUEL ZENÓN QUARTET Miguel Zenón, sax alto; Louis Perdomo, pianoforte; Hans Glawishnig, contrabbasso; Henry Cole, batteria Domenica 19 novembre Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 14:00 MIGUEL ZENÓN QUARTET Miguel Zenón, sax alto; Louis Perdomo, pianoforte; Hans Glawishnig, contrabbasso; Henry Cole, batteria Domenica 19 novembre Bologna, Unipol Auditorium, ore 17:30 SAGGIO IN FORMA DI CONCERTO / 2 Performance collettiva degli allievi di: Conservatorio G. B. Martini di Bologna, Liceo Musicale L. Dalla di Bologna Accademia di Belle Arti di Bologna Liceo Artistico F. Arcangeli di Bologna Direzione di Pasquale Mirra e Stefano Ricci In collaborazione con CUBO e BilBOlbul Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Domenica 19 novembre Bologna, Binario 69, ore 22:00 ARSHEED-DE MARTIN DUO + JAM SESSION Alaa Arsheed, violino; Isaac de Martin, chitarra In collaborazione con Sound Routes Cofinanziato dal programma Europa Creativa dell Unione Europea Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese *** ALTRI EVENTI JAZZ INSIGHTS Lezioni musicali con Emiliano Pintori Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Palazzo Sanguinetti, ore 17 Sabato 4 novembre: To Be Bop. Dedicato a Dizzy Gillespie guest Fabio Morgera Sabato 11 novembre: Straight, No Chaser. Dedicato a Thelonious Monk Sabato 18 novembre: (Più di) Cento anni di jazz. Da New Orleans alle origini guest Guglielmo Pagnozzi Sabato 25 novembre: We Insist! Dedicato a Max Roach guests Marco Frattini e Luca Bernard Sabato 2 dicembre: Sweet Soul Music. Dedicato a Otis Redding guest Francesca Esposito Informazioni: Associazione Bologna in Musica tel.: 334 7560434 e-mail: info@bolognajazzfestival.com www.bolognajazzfestival.com Presidente: Federico Mutti Direttore artistico: Francesco Bettini Ufficio Stampa: Daniele Cecchini cell. 348 2350217 e-mail: dancecchini@hotmail.com Biglietti: Rava-Herbert-Guidi; Steve Lehman; Lee Konitz: posto unico: intero 30 euro, ridotto da 24 a 27 euro Chick Corea & Steve Gadd: platea: intero 50 euro, ridotto da 40 a 45 euro galleria e balconata I: intero 40 euro, ridotto da 32 a 36 euro balconata II e III: intero 20 euro, ridotto da 16 a 18 euro 4 by Monk by 4: platea: intero 35 euro, ridotto da 28 a 31 euro galleria I, palchi e barcacce: intero 30 euro, ridotto da 24 a 27 euro galleria II e loggione: intero 20 euro, ridotto da 16 a 18 euro

I biglietti sono soggetti a diritto di prevendita Riduzioni*: Riduzione del 20% riservata a: Soci Bologna Jazz Card; giovani fino a 26 anni. Riduzione del 10% riservata a: soci Touring Club, abbonati annuali TPER Bologna. I biglietti ridotti 20% sono acquistabili in prevendita esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Auditorium Manzoni. Il giorno stesso del concerto i biglietti sono acquistabili presso il teatro di riferimento, presentando il titolo che dà diritto alla riduzione. I biglietti ridotti 10% sono acquistabili esclusivamente presso le biglietterie dei teatri di riferimento, presentando il titolo che dà diritto alla riduzione *Le scontistiche non sono cumulabili Studenti del Conservatorio G. B. Martini di Bologna e del Liceo Musicale L. Dalla di Bologna: prezzo speciale 10 euro (solo su prenotazione, con acquisto la sera stessa presso il teatro di riferimento) Prevendite: - sul sito www.vivaticket.it e su tutto il circuito VivaTicket - nelle biglietterie dei teatri Manzoni e Duse. Bologna Jazz Card: Socio Young (fino a 26 anni): 10 euro Socio: 25 euro Socio Supporter: 50 euro acquistabile o rinnovabile online nell area soci del sito www.bolognajazzfestival.com Vantaggi esclusivi per i Soci possessori della Bologna Jazz Card: - possibilità di sottoscrivere, a tariffe convenienti e prive di diritti di prevendita, l abbonamento ai cinque concerti principali del Festival - applicazione del prezzo ridotto sull acquisto di singoli biglietti presso le biglietteria dei teatri - accesso all area riservata delle platee fino a esaurimento dei posti disponibili - speciali convenzioni con i jazz club e i teatri affiliati al Festival Abbonamenti riservati ai Soci possessori della Bologna Jazz Card: concerti di Rava-Herbert-Guidi, Steve Lehman, Lee Konitz, Chick Corea & Steve Gadd, 4 by Monk by 4: Abbonamento: 125 euro Abbonamento Young (fino a 26 anni): 100 euro Gli abbonamenti sono a numero limitato. Solamente i possessori della Bologna Jazz Card 2017 possono sottoscrivere l abbonamento per i cinque concerti nei teatri. Tutti gli altri concerti del Bologna Jazz Festival 2017 sono da ritenersi fuori abbonamento. Concerti nei club e negli altri teatri: Si consiglia la prenotazione. Rivolgersi direttamente al locale o al teatro di riferimento. Le modalità di accesso sono variabili. Masterclass di Barry Harris: Informazioni e prenotazioni: jazz@cantinabentivoglio.it 328 3580689

Concerti del 5 e 19 novembre all Unipol Auditorium; 12 novembre al Teatro San Leonardo: Ingresso gratuito, non prenotabile e consentito fino a esaurimento posti. Jazz Insights, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Palazzo Sanguinetti: Biglietto: intero 6 euro; ridotto 5 euro. Prenotazioni su www.museibologna.it/musica fino alle 12 del giorno dell evento.