PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Documenti analoghi
Cod. Fisc

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LUIGI PIRANDELLO MAZARA DEL VALLO

- - PEC: -

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

BANDO PER LA SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

BANDO RECLUTAMENTO. per n.1 progettista responsabile per il controllo della gestione dei moduli e. n. 1 referente per la valutazione del

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Competenze per lo Sviluppo

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

Bando di Selezione fra il Personale interno della figura di Facilitatore/Valutatore

Prot. N 9637/A22G Catania, CIRCOLARE RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PADRE GIULIO CASTELLI Istituto Comprensivo Liceo Scientifico IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

Cod.Istituto LETL Cod.Fisc

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Prot. n. 1117/A1C Latina, 27/02/2016 CUP N. J26J IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

Oggetto: Avviso per la selezione figura interna per attività didattiche di insegnamento della lingua inglese nella Scuola dell infanzia di Scerni.

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

Programma Operativo Regionale CCI 20071T051PO007. Sede: Via Scandone, AVELLINO e fax 0825/38529

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. CT1 CATANIA

Il Dirigente Scolastico

All Albo d Istituto Al sito Web dell Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

AVVISO PUBBLICO. Preparazione agli esami per la certificazione CAMBRIDGE KET, PET E FCE Anno scolastico 2016/17.

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE D.G. Affari Internazionali

Cod. prog: A3-FESRPON-EM CIG: ZAD19C7C0D CUP: I96J Prot. n. 1819/B40 Parma, 31 maggio 2016

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax Prot. n. 4473/C38 Brindisi, 11 luglio 2014 All Albo Docenti SEDE

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

Il Dirigente Scolastico

BANDO INTERNO PER LA RICERCA DELLE FIGURE DI SISTEMA del PON

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Con richiesta di cortese diffusione

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE Leonardo

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CEIS E S. MARIA C.V.

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

PON Competenze per lo sviluppo Obiettivo C-1-FSE Bando di selezione Docenti Esperti. Il Dirigente Scolastico EMANA

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Palermo 23/12/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. MAJORANA Via Platone, Agrigento Tel. 0922/ cod. fiscale

CUP - J86J

Prot. n. 3548/C39 Cerignola, 21 dicembre 2015

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

Transcript:

TORREMAGGIORE - FG C.M.: FGIS044002 ---- fgis044002@istruzione.it --- fgis044002@pec.istruzione.it --- www.fianileccisotti.it --- C.F.: 93059060710 Comunicazione n. 15 Torremaggiore, 22/09/2017 PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro Bando selezione docenti interni per il profilo di Facilitatore e Referente della Valutazione Progetto PON FSE Codice Nazionale: 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-436 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la CM del 16/09/2016, relativa Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 e Avviso pubblico 10862 per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo sviluppo finanziato con il F.S.E.; Visto il piano integrato presentato da questo Istituto relativo all obiettivo 10.1 azione 10.1.1; Vista la nota Prot. n. AOODGEFID 31710 del 24/07/2017, che autorizza gli interventi del Piano Integrato 2017/18 dell ISISS Fiani-Leccisotti di Torremaggiore (FG); Accertato che occorrerà stipulare dei Contratti d Opera Intellettuale con Docenti Interni per il conferimento dei seguenti incarichi n. 1 docente con funzione di Facilitatore/Animatore, n. 1 docente con funzione di Responsabile della valutazione ; Viste le norme stabilite, con particolare riferimento al reperimento degli Esperti, nelle Linee Guida per la realizzazione dei Progetti PON cofinanziati dal F.S.E. e dal FESR; Visti gli artt. 33 e 40 del D.lgs. N 44 dell 1.02.2001; I N D I C E Il seguente avviso di selezione comparativa per titoli culturali e professionali Per il reclutamento di N. 1 Facilitatore e n. 1 Referente per la Valutazione in organico dell Istituzione Scolastica al fine di acquisire le candidature dei docenti interni e valutarne i curricula per i seguenti moduli rivolti agli alunni dell ISISS Fiani-Leccisotti di Torremaggiore:

Codice identificativo Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-436 Titolo modulo Incrementare le competenze di base in Italiano Il territorio: conoscere per promuovere Riscopriamo le arti e i mestieri della tradizione locale Conoscersi con il teatro L inglese per comprendere ed essere partecipi della realtà contemporanea Incrementare le competenze di base in Matematica GiocHiamo insieme E-sport-tiamo Si precisa quanto segue: COMPITI DEL FACILITATORE: Cooperare con Dirigente scolastico, DSGA e Referente per la Valutazione, al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; Collaborare con il Dirigente Scolastico e con il Gruppo di Lavoro per la stesura dei bandi, la relativa comparazione dei curricula e stesura della graduatoria ai fini della designazione delle figure coinvolte; Curare i rapporti con e tra la Segreteria, gli Esperti, i Tutor, i Collaboratori Scolastici e tutto il personale coinvolto nelle attività; Curare che i dati inseriti dalle risorse umane coinvolte nei percorsi formativi (Esperto, Tutor e gli operatori impegnati nella Gestione finanziaria) nel sistema di Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani siano coerenti e completi; Verificare che il sistema informativo di registrazione degli interventi sia aggiornato e verificarne il corretto inserimento ad opera di esperti e tutor (anagrafiche di destinatari e operatori, ore di attività, presenze, eventuali prodotti, ecc.); Curare l efficacia della documentazione interna che faciliti la comunicazione fra i diversi attori coinvolti nel progetto; Partecipare alle riunioni necessarie al buon andamento dei percorsi Formativi Coordinare l attività di documentazione relativa a ciascun percorso, e alle sue varie articolazioni, per facilitare l azione di governance del Gruppo di Lavoro; Collaborare a promuovere la comunicazione sul territorio e offrire i contenuti che verranno utilizzati nelle attività di pubblicità del progetto, anche in eventuali manifestazioni ed eventi; Comunicare tempestivamente al Dirigente Scolastico gli eventuali problemi che potrebbero inficiare il buon andamento del Piano per garantire, quindi, la piena realizzazione degli obiettivi finali COMPITI DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE: Il Referente per la Valutazione ha come compito essenziale sia quello di coordinare e sostenere le azioni di valutazione interna a ciascun modulo proposte dagli esperti e dai tutor, sia quello di garantire l interfaccia con le azioni di valutazione esterne, nazionali ed internazionali. In particolare, il referente per la valutazione: Garantisce e facilita l attuazione, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, di momenti di valutazione formativa e sommativa finalizzati a verificare le competenze in ingresso dei discenti, ad accompagnare e sostenere i processi di apprendimento, a promuovere la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso, a riconoscere, in modo obiettivo, i progressi compiuti e a restituire ai corsisti, un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti; Opera in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi, predisponendo, anche, tutto il

Materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test di ingresso, di gradimento, di monitoraggio, ecc.); Coordina le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; Coordina le attività valutative riguardanti l intero piano della scuola, con il compito di verificare, sia ex-ante, in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma; Funge da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna (INVALSI), facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; Coopera con Dirigente scolastico, DSGA e Facilitatore al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; Garantisce, di concerto con Tutor ed Esperti di ciascun percorso di formazione, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze per facilitarne l attuazione; Coordina le iniziative di valutazione degli interventi effettuati su più moduli destinati ad uno stesso target, garantendo lo scambio e la circolazione dei risultati; Predispone strumenti per monitorare i risultati dell intervento e registrare, per ciascun destinatario, il livello raggiunto rispetto all indicatore di risultato prescelto (valore target che il progetto dovrebbe raggiungere); Raccoglie dati osservativi sull efficacia degli interventi, sul miglioramento delle competenze Professionali dei destinatari, offrendo un feedback utile all autovalutazione dei risultati raggiunti; Raccoglie dati osservativi sul processo che l azione formativa attiva sui destinatari e, indirettamente, sui livelli di performance dell amministrazione. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA Il Dirigente Scolastico ed il DSGA procederanno ad una valutazione comparativa della documentazione prodotta, utilizzando, quali parametri preferenziali, i seguenti criteri deliberati dagli OOCC: 1. Titoli di studio; 2 Altri titoli culturali e Professionali; 3. Titoli di servizio e/o esperienze lavorative attinenti. La selezione delle domande verrà effettuata attraverso la tabella di valutazione allegata al presente documento. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE TERMINI La selezione avverrà, a cura del Dirigente Scolastico e del DSGA attraverso la comparazione dei curricula dei docenti che hanno inoltrato istanza. Saranno redatte graduatorie uniche per titoli culturali e professionali per ognuno dei profili richiesti dal bando. Le figure interne saranno individuate scorrendo le rispettive graduatorie, sulla base dei punteggi riportati in merito ai criteri definiti nella griglia di valutazione. Gli aspiranti dovranno far pervenire domanda indirizzata al Dirigente Scolastico, prodotta sull allegato modello, con allegato il curriculum vitae in formato europeo e griglia di valutazione debitamente compilati entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 26 Settembre 2017 tramite posta elettronica ordinaria o certificata (PEO: fgis044002@istruzione.it; PEC: fgis044002@pec.istruzione.it), o consegnata a mano presso gli uffici di segreteria, o a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno

contrassegnata sulla busta dalla dicitura Contiene domanda per la funzione di 1) Facilitatore/Animatore, 2) Responsabile della valutazione, Interventi per lo sviluppo delle competenze per l apprendimento dei Programmi Operativi Nazionali Competenze per lo sviluppo annualità 2017/18 (non fa fede il timbro postale di partenza). Le graduatorie relative agli esiti della valutazione comparativa dei curricula saranno rese note attraverso pubblicazione sul sito web della scuola, ove saranno visionabili per gg.5(cinque), termine entro il quale sarà ammissibile la presentazione di eventuali ricorsi avverso l esito della selezione. Gli incarichi verranno assegnati anche in presenza di una sola istanza per ogni figura richiesta, purché rispondente ai requisiti del bando. COMPENSO ORARIO PREVISTO E DURATA DELL'INCARICO Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto un compenso: Figura: Personale interno Compenso lordo dipendente Facilitatore 1.789,00 per n. 47 ore di attività ad 38,08 Referente per la Valutazione 1.370,00 per n. 36 ore di attività ad 38,08 Il numero di ore effettivamente prestate si desumerà dal timesheet, debitamente compilato e firmato, che il Facilitatore/Referente per la valutazione presenterà al DSGA al termine della propria attività. L attività lavorativa, esplicitata dal contratto, sarà soggetta al regime fiscale e previdenziale previsto dalla vigente normativa e il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente prestate a rendicontazione approvata e finanziata. Gli esperti selezionati ed eventualmente incaricati sono tenuti a: In accordo con il Gruppo Operativo di Progetto, programmare il lavoro e le attività inerenti il progetto PON; Partecipare agli incontri preliminari, in itinere e conclusivi che il Gruppo Operativo di Progetto riterrà necessari; Partecipare ad incontri propedeutici alla realizzazione delle attività, alla predisposizione, somministrazione, tabulazione di materiale, alle valutazioni intermedie e finali, ove previsti dalla singola azione; Obblighi comuni a tutte le figure selezionate ed operanti nei progetti del piano d istituto; Relazionare circa le proprie attività (produrre una relazione finale sull intervento svolto) comprendente un CD con tutti i materiali prodotti ed i lavori svolti, da consegnare al docente Facilitatore del PON; Inserire nel sistema di Monitoraggio e Gestione i dati di propria pertinenza; Curare che ciascun atto formale di propria competenza riporti in intestazione il logo individuato da questa Istituzione scolastica per la realizzazione delle azioni inerenti il Piano integrato. TEMPI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO Inizio progetto: Ottobre2017 Fine progetto: Agosto 2018; I dati personali che entreranno in possesso dell istituto, a seguito del presente avviso pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy, (D. Lvo. 30/06/2003 n. 196). La mancata osservanza delle indicazioni fornite nel presente bando costituisce motivo di esclusione dalla selezione. Le istanze pervenute dopo il termine fissato e quelle che risultassero incomplete non saranno esaminate.

L Istituto si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando è motivo di esclusione dalla selezione e di rescissione contratto eventualmente stipulato. Il presente bando viene pubblicato all albo della scuola sul sito web www.fianileccisotti.it Torremaggiore, 22/09/2017 Il Dirigente Scolastico Prof. Giancarlo LAMEDICA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegato 1 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI FACILITATORI/VALUTATORI 1 Criterio Titoli di Studio Tot. Punti (a cura del candidato) a-laurea valida per la classe di concorso della disciplina attinente al modulo (punti 5 ) altro titolo di studio che dà accesso alla docenza (punti 3) b) Corsi di specializzazione / Master (min. durata annuale) attinenti al modulo formativo (1 punto per ogni attestato max 3) Riservato al GOP 2 Criterio Altri Titoli Culturali - Professionali c- Abilitazione nella classe di concorso della disciplina attinente al modulo (nella classe di concorso punti 4) d- Altre abilitazioni (punti 2 per ogni titolo per un max di punti 4) e- Conoscenze informatiche e capacità di utilizzo della piattaforma ( punti 3) 3 Criterio: Titoli di Servizio e/o Esperienze lavorative attinenti f- Docenza in Istituto scolastico statale nella classe di concorso della disciplina attinente al modulo (punti 1 per ogni anno di servizio per un max di 10 punti ) g- Permanenza senza soluzione di continuità nella scuola di attuale servizio (escluso l anno in corso) (punti 0,5 per ogni anno, per un max di punti 5) h- Incarico di Facilitatore/Valutatore in Progetti PON Scuola (punti 3 per ogni incarico effettivamente svolto per max. punti 24) TOTALE PUNTI