CURRICULUM VITAE. 2000: Corso di formazione sui Sistemi di qualità nel settore edile tenutosi presso il CE.F.M.E. di Roma.

Documenti analoghi
ING. PARIDE SAVINI. (Progettazione - Direzione lavori - Collaudi - Contabilità - Consulenza)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

INFORMAZIONI PERSONALI

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE

Curriculum di Aurelio Lovoy

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni personali

Curriculum vitae ING. ENRICO ANDERLE

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo

STRUTTURE & PROGETTI INGEGNERIA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Oggetto: Curriculum Professionale

DOMINA ING. SANTI via Bellini n SANT'AGATA LI BATTIATI (CT) /08/1962-PALERMO

Curriculum Vitae Gianpaolo Meuti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

L a u r a M i o l a t o Ingegnere

CURRICULUM PROFESSIONALE

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali

CURRICULUM PROFESSIONALE

MAURO OMETTO Ingegnere. Libero professionista.

MST DNT 73S49 E289F

Ing. Ettore IANIRO. Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

Attività di funzionario regionale :

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Vincenzo G. MASI Ingegnere

Dott. Arch. Valeria Ronchini Via L. Gambara, Parma CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

CURRICULUM PROFESSIONALE. Della principale attività svolta, in corso di svolgimento

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RICCI NICOLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

Contatti: cellulare Mail

INFORMAZIONI PERSONALI

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

Tel Fax

VIA BREO, 19/ BRUGINE PADOVA VIA ZABARELLA, PIOVE DI SACCO (PD) Date Dal al

- c.natuzzi@amiutaranto.com

CURRICULUM PROFESSIONALE

Loreta Iacobone. Curriculum Vitae et Studiorum

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

Lo Conti Venerando Messina via P. Calapso

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il

Dott. Ing. Maria Angela Marinoni Albo degli Ingegneri della provincia di Brescia n 3128

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

-

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

Curriculum Vitae di Gian Luca Piccioni

**************************

CURRICULUM VITAE. Luglio 1991 Diploma di Maturità Scientifica con voti 54/60 conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "G.B. Scorza" di Cosenza.

Architetto Fausto Savini

CURRICULUM PROFESSIONALE

Pag. 1. Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico

CURRICULUM VITAE. Stefano SCARANO, codice fiscale SCR SFN 65L17 B5190, nato a Campobasso il 17 luglio 1965,

Amministratore Delegato e Direttore Tecnico.

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

INGEGNERIA DELLE STRUTTURE. MONACO&PASSANNANTE Associati

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Luogo e data di nascita: Roma, 15 aprile Occupazione attuale

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI (vecchia abit.); (uff.); (nuova abit.)

CURRICULUM VITAE ING. LUIGI PAOLELLI PAOLELLI ING. LUIGI DATA DI NASCIATA LATINA

CURRICULUM VITAE Abilitazione alla 494/96 Iscrizione elenchi Ministero dell Interno L. 818/84

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

Curriculum Vitae OARM - Europass

- membro della commissione Parcelle, Tariffe, Bandi e LL.PP. dell Ordine degli

Rocco Zinzi via Laura Beatrice Oliva Mancini,15 (AV) Telefono Cell Fax

Candidatura per il conferimento di incarico di progettazione e connessi, relativo a Lavori Pubblici

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Transcript:

CURRICULUM VITAE Ing. Maurizio Santini nato ad Empoli ( FI ) il 25.03.1954 residente a Roma in Via Tripolitania 115 tel. 06 86325373 e-mail maurizio.santini@fastwebnet.it cell. 335 7302588 Studi e formazione post-laurea 1980: Laureato in Ingegneria Civile Strutture presso l'università degli studi di Firenze con votazione 110/110 discutendo, il 28 marzo 1980, una tesi di laurea sul Comportamento degli edifici multipiano alle azioni orizzontali Tipologie e metodi di calcolo Progettazione di un edificio con struttura a tubo parziale. 1980: Abilitato all'esercizio della professione di ingegnere superando l'esame di stato sostenuto presso la facoltà di Ingegneria dell'università degli Studi di Roma La Sapienza. 1996: Corso di formazione del Centro Formazione Maestranze Edili di Caserta e Provincia ( D.Lgs. 626/94 ) tenutosi dal 27/05/96 al 12/06/96. 1999: Corso di formazione sulla Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei e mobili ( D.Lgs. 626/94 e 494/96 ) tenutosi presso il CE.F.M.E. di Roma. 2000: Corso di formazione sui Sistemi di qualità nel settore edile tenutosi presso il CE.F.M.E. di Roma. 2005: Corso di formazione su La Gestione della Progettazione Strutturale ed Impiantistica nelle Imprese di Costruzione tenuto dall' ICIC di Roma il 22 e 23 settembre del 2005. 2008: Seminario di Studio sui Costi della Sicurezza: diritti e doveri di Impresa e Committente organizzato dal CTP di Roma e valido come aggiornamento ai sensi dell'allegato XIV ultimo comma, delle disposizioni emanate dal Testo Unico approvato dal Consiglio dei Ministri in data 01.04.08. Albo professionale: Iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma dal 5 ottobre 1981 al n. 12193. 1

Conoscenze informatiche e requisiti personali: Ing. Maurizio Santini Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e dei principali software applicativi. In possesso del nulla osta di sicurezza ( N.O.S.) rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Autorità nazionale per la sicurezza, per la gestione di commesse che comportano la trattazione di informazioni classificate o che implicano il ricorso a speciali misure di sicurezza. Attività professionale Assunto a tempo indeterminato in data 15/07/1981 dalla Società S.A.I.S.E.B. S.p.A. con sede in Roma in Via Guido d'arezzo 14. Ha operato nella Direzione dei cantieri prevalentemente nel settore dell'edilizia civile ed industriale. Ha svolto il ruolo di Direttore Tecnico, inizialmente con inquadramento da impiegato e, dal Febbraio 2001, da Dirigente. Ha partecipato allo studio per la formulazione delle offerte economiche per la quasi totalità delle gare di appalto riguardanti opere di edilizia civile ed industriale. Ha affiancato, fornendo il necessario supporto tecnico, la struttura legale dell'impresa per la gestione dei contenziosi, sia nel corso della formulazione delle riserve, sia in fase di definizione delle stesse. ELENCO DELLE COMMESSE: Anni 1981 1983 : Direzione di cantiere ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI FROSINONE. Costruzione di 11 edifici di cui 9 a torre, 1 in linea ed 1 a piramide per complessivi n. 320 alloggi in località Selva Piana Frosinone. Anni 1983 1987: Direzione di cantiere ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI ROMA Costruzione di n. 189 alloggi per Coop. GES.CA.L. a Corviale (Roma). 2

Anni 1985 1990: Direzione di cantiere ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI ROMA Costruzione di tre edifici di Edilizia Residenziale Pubblica per complessivi n. 170 alloggi in Roma, località Acilia. Ha eseguito la progettazione esecutiva delle opere in c.a. in fondazione ed in elevazione. Anni 1987 1998: Direzione di cantiere MINISTERO DELLA DIFESA Infrastrutture tecnico logistiche addestrative per Sottoufficiali A.M. Aeroporto di Capua - 1 e 2 lotto. Nello svolgimento della commessa ha acquisito particolare esperienza nella gestione tecnico-economica del raggruppamento di Imprese ( Ingg. Provera e Carrassi S.p.a., Garboli S.p.A., Todini S.p.A., S.A.I.S.E.B. S.p.A. ) riunite in società consortile ( Aercapua S.c. a r.l. ). Anni 1999 2001: Direzione di cantiere A.T.A.C. Azienda Tramvie e Autobus del Comune di Roma Realizzazione di un parcheggio di scambio in Roma, località Osteria del Curato, per 1962 posti auto di cui 843 con tipologia a raso e 1119 con tipologia multipiano oltre a 28 stalli per la sosta bus Cotral. Anni 2000-2002: Direzione di cantiere MINISTERO DELLA DIFESA Realizzazione di un hangar per C130J aeroporto di Pisa Anni 2000 2002: Direzione di cantiere Costruzione di n. 79 alloggi ed un garage interrato con n. 132 box a Bolzano, zona ex Fiera. Anni 2001 2004: Direzione di cantiere Costruzione di n. 95 alloggi per l edilizia sociale ed esecuzione delle relative infrastrutture primarie a Merano Via Zuegg. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Lavori di sistemazione e rettifica della S.P. 40 Terento Vandoies tra i Km. 1,6265 e 5,4074. 3

Costruzione di un complesso residenziale con n. 31 alloggi e n. 40 posti auto interrati in Comune di Bressanone. Costruzione di n. 84 garages interrati in Via Dalmazia Via Rovigo nel Comune di Bolzano. VIGILIO S.r.l. Costruzione di n. 39 alloggi dotati di cantina e n. 47 box auto in Comune di Merano. Anni 2002 2003: Direzione di cantiere Committente privato Demolizione e ricostruzione di un edificio per civile abitazione nel Comune di Cavalese. Anni 2003 2004: Direzione di cantiere Costruzione di tre edifici a torre e garage interrato n. 150 minialloggi per il personale sanitario in Bolzano. Dal 1 Novembre 2004 Direttore Tecnico della Ingg. Provera e Carrassi S.p.A. con sede in Roma Via Guido d Arezzo, 16, con la qualifica da Dirigente. Anni 2004 2007: Direzione di cantiere BRAVA 2001 S.r.l. Costruzione di n. 76 alloggi per i dipendenti del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria - in Via del Pescaccio Roma Anni 2005 2011: Direzione di cantiere MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, L Abruzzo e la Sardegna - ROMA Lavori di adeguamento impiantistico funzionale, eliminazione barriere architettoniche ed adeguamento antincendio presso il complesso ( caserma Piave, Polivalente e Sante Laria ) sede del Comando Generale della Guardia di Finanza sito in Viale XXI Aprile Roma. Anni 2005-2008: Direzione di cantiere S.p.A. Ingg. Provera e Carrassi Realizzazione di n. 26 alloggi nel piano di zona C24 comparto C/p in Via Longoni - Roma. 4

Anni 2008 2009: Direzione di cantiere BRAVA 2001 S.r.l. Costruzione di n. 36 alloggi per i dipendenti del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria - in Via del Pescaccio Roma. Anni 2010 in corso: Direzione di cantiere RESIDENZE TOR PAGNOTTA S.c. a r.l. tra le Società C.R.T.P. S.r.l. ( Immobiliare Provera e Carrassi S.p.A., S.A.I.S.E.B. S.p.A., Condotte S.p.A. ) e Tor Pagnotta 23 S.r.l. ( Ghella S.p.A., Inteco S.p.A., Lamaro Appalti S.p.A., Immobiliare Tecnofin S.r.l., CO.RI.SA: S.r.l. ) Costruzione di n. 39 alloggi nel Comparto Z5 della lottizzazione convenzionata Consorzio Tor Pagnotta Due subcomprensorio 2 ( Blocco 2 ), con la carica di Direttore Tecnico della Società consortile e Responsabile dei lavori ai sensi del D.Lgs. 81/08. 5