I Pooh hanno salutato i loro fan con un grandioso concerto d addio trasmesso in diretta satellitare in 200 sale cinematografiche.

Documenti analoghi
Roma, 4 Novembre Palalottomatica

POOH. Atto di nascita Di Mauro Bertoli. Prefazione di Roby Facchinetti

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

A CAMPOVOLO 2015 LIGABUE HA FATTO CANTARE ED EMOZIONARE OLTRE PERSONE

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

Ass. Culturale Giovanile BISSE Il presidente

Rivista n 16 Una città in festa del 22 Aprile 1997

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Argento vivo. Cerca il coraggio di cambiare, cerca e troverai

Il Mahabharata di Jean-Claude Carriére - Vallardi Industrie Grafiche ( )

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni

Salmi per i più piccoli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Come creare il tuo valore di Libero Professionista in 3 passi

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

La maschera del cuore

Lasciatemi respirare liberamente

Sensazioni Cinematografiche

Progetto REMUTO Anno Scolastico RINASCITA. Progetto di educazione musicale per la scuola primaria. Docente LISANNA PAOLI

Osserva le 4 copie di opere di artisti famosi, cosa ne pensi, quale artista preferisci, perché?

Edizione del: 12/11/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 46 Sezione: RECENSIONI Tiratura: Diffusione: Lettori:

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego )

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

IL TRENO DEI DESIDERI!

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

XXXIV Stagione Internazionale di Concerti sugli Organi Storici della provincia di Alessandria

MUSICA E PUBBLICITÀ. Laboratorio di Ed. Musicale Scheda di lavoro n. 1

19-25 giugno. #WomenMW

Alla ricerca di me stesso. Scrivo ogni parola

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

La Bussola dell Attore

Test di Livello lingua Italiana

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

Era la storia del suo sogno.

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

Sand a Message for Christmas

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

Totti, un addio pieno d amore: perché questo è il calcio e lui è la Roma

SINTESI DI UN PENSIERO

ANALISI LOGICA COME SVOLGERE L ANALISI LOGICA PREDICATO VERBALE E NOMINALE

REMAKE. è sempre la stessa storia?

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

non sono la tua pattumiera

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

LA MEDICINA, UN ENTUSIASMANTE SCOPERTA UN PROGETTO DELL ASSOCIAZIONE MERCURIO

Esposito Marcello SMS

Confindustria Vicenza Raggruppamento Schio Tiene Rivit Spa. Ocjo 94 Stabilimento Rivit. Caltrano, 22 aprile 2016 Pagina 1 di 8

Intervista a me stesso. Cosa c entra Dante con Darwin?

«Suoneria» La recensione: UT Live in Milano (CD) Suoni e strumenti. La recensione del venerdì. di Stefano Bonagura. Skip to navigation Skip to content

Rosa Labolina SENSAZIONI EMOZIONI

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

del

LIGABUE. in concerto a Torino. PARTENZE ore Cuneo ore Busca ore Saluzzo ore Marene/Roreto

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il

Matteo Pucci Florence - Italy

SULLE ALI DELLA FANTASIA ABBIAM GIOCATO CON LA POESIA E TANTE PENNE ABBIAMO INVENTATO PER OGNI PAGINA DI UN MONDO FATATO

Antenna Windom m ripiegata in 28 metri di spazio.

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

La canzone che vive tre volte

Io nella tua anima, tu nella mia.

PERCHE. IL FUOCO DELL AMORE NON SI SPENGA MAI

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

GRANDI CANZONI ITALIANE cinquant anni di musica leggera

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Dai, domanda! 9. Musica

Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 15

Salvo La Rosa: Meraviglioso la mia nuova avventura televisiva

Il bambino di Noè. Al mio amico Pierre Perelmuter, le cui vicende hanno in parte ispirato questo racconto.

I testi di tutte le canzoni

Transcript:

I Pooh hanno salutato i loro fan con un grandioso concerto d addio trasmesso in diretta satellitare in 200 sale cinematografiche. Dopo cinquant anni sul palco si è definitivamente chiusa la carriera dei Pooh, il glorioso gruppo di musica pop-melodica italiana che ha fatto da colonna sonora a diverse generazioni di giovani e meno giovani. L Unipol Arena ha visto infatti i Pooh esibirsi lo scorso 30 dicembre, in formazione completa dopo la reunion di giugno 2016, nella stessa città dove tutto è iniziato nel 1966: Bologna.

E proprio dalla citta dotta è partito il segnale che, in collaborazione con NEXO DIGITAL, ha permesso ai fan non presenti a Bologna di vivere l evento in diretta in oltre 200 sale cinematografiche della nazione (prima volta in Italia) nonché sul canale TV di RTL 102.5. Chi scrive ha assistito all evento comodamente seduto su una poltrona di un cinema (due sale quasi completamente gremite, ndr) dotato, come oramai consuetudine, di un impianto audio Dolby-surround di tutto rispetto che seppure non paragonabile all amplificazione di un concerto ha comunque riprodotto fedelmente il suono e le vibrazioni dello show dando l idea (e forse anche l illusione) di essere parte del pubblico dell Arena. Le diverse telecamere presenti al concerto hanno ripreso le immagini che la regia abilmente selezionava, con stacchi sui primi piani, visioni d insieme del gruppo e numerose incursioni fra le prime file del pubblico ripreso a cantare tutte le canzoni dei Pooh, immagini proiettate in diretta sui maxi schermi delle sale cinematografiche con un risultato d insieme altamente spettacolare e coinvolgente tanto che più di qualcuno in sala applaudiva alla fine dei brani.

La locandina dell evento distribuita a tutti gli spettatori dei cinema Insomma, si potrebbe dire senza tema di smentita che questa sarà la nuova frontiera dell intrattenimento musicale; in realtà un iniziativa simile è già attualmente utilizzata con il teatro delll opera, infatti, sempre la Nexo Digital ha in programma da settembre scorso la diretta nei cinema con la Royal Opera House di Londra, non sappiamo se con lo stesso riscontro di pubblico o meno ma la strada oramai è tracciata e ipotizziamo che iniziative del genere prenderanno sempre più piede.

Ma veniamo al concerto: appuntamento e ingresso in sala alle 20.30 e inizio puntualissimo alle ore 9 (e non poteva essere altrimenti) con la proiezione della sequenza numerica degli anni di carriera proiettati in un countdown al contrario che una volta arrivato al 50, nell apoteosi del pubblico, ha visto il gruppo entrare in scena e attaccare subito con Giorni infiniti per poi proseguire con tre ore di successi, più o meno noti, pescati dal vastissimo repertorio di questa band che nel corso della sua lunghissima carriera (è proprio il caso di dirlo) ha venduto qualcosa come oltre 100 milioni di dischi. I brani si sono susseguiti uno dietro l altro, via quindi con Rotolando respirando, Dammi solo un minuto, Banda nel vento e la bellissima Vieni fuori, il primo 45 giri dei Pooh (1966).

Tanta la commozione fra presenti, consapevoli di trovarsi davanti ai loro beniamini per l ultima volta, e altrettanta la commozione di chi il palco lo stava calcando, al punto che Riccardo Fogli introdotto da Roby Facchinetti come un fratello poco dopo l inizio del concerto non è nemmeno riuscito a salutare il pubblico (lo farà successivamente una volta ripresosi). Tre ore di successi di epoche diverse con sonorità ovviamente differenti a seconda dei periodi attraversati e testi spesso ispirati da situazioni reali che i componenti della band hanno visto dipanarsi davanti ai loro occhi durante la loro epopea; fra i 50 brani proposti (50, non a caso) citiamo Pierre e il tema dell omosessualità trattato già una quarantina di anni addietro.

Un palco con una lunga penisola che si protraeva verso il centro del parterre ha reso più vicini i Pooh al pubblico, numerose le scorribande dei componenti della band lungo la pedana (forse un po troppo distante da un pubblico caloroso ma in ogni caso tranquillo, ndr); un bianco pianoforte a coda apparso dall interno del palco è stato il fulcro della parte acustica dello show che ha visto il quintetto esibirsi praticamente al centro del parterre sulla parte finale della penisola, dove sono stati proposti brani come il già citato Pierre, In diretta nel vento, Stare senza di te, Alessandra e altri ancora. Diversi gli strumenti (sempre acustici) che i roadies portavano sul palco volta per volta e che i componenti della band hanno cambiato e suonato con disinvoltura a riprova della professionalità acquisita nel corso della loro lunghissima carriera.

Sul pianoforte troneggiava un cappellino da baseball, più volte ripreso dalle telecamere, il cui significato è stato poi svelato da Roby Facchinetti, si trattava di un omaggio a Valerio Negrini, uno dei fondatori dei Pooh nonché l autore di centinaia di canzoni della band, che dopo l abbandono del gruppo ha continuato a scrivere per loro quelle che secondo molti sono autentiche poesie; un ricordo commosso quindi all anima della band noto anche come Il quinto uomo dei Pooh fino al 2009 che ci ha lasciato pochi anni fa (era il 3 gennaio 2013). Fra un brano e l altro Red, Roby, Riccardo, Dodi e Stefano

hanno voluto ringraziare i loro famigliari per avergli dato la possibilità di realizzare un sogno lungo cinquant anni ed il pubblico che li ha seguiti e spronati ad andare avanti riempiendo stadi e palazzetti. Numerosi gli striscioni di affetto apparsi alla Unipol Arena, citiamo a caso fra i tanti In questo inferno i Pooh al Governo, Al cinema non c era più posto, Valerio li hai fatti suonare, non farli smettere e molti altri ancora a testimonianza dell amore del pubblico verso i loro beniamini. Su suggerimento di un lettore (che da queste pagine ringraziamo pubblicamente) citiamo pure i 13.000 palloncini rossi a forma di cuore ed i 6.000 cartelli con la scritta GRAZIE sopra un grande cuore rosso che hanno letteralmente fatto cambiare colore all Arena: se non è affetto questo. Nell immagine inviataci dal lettore un particolare dei

cuori e dei cartelli con il ringraziamento ai Pooh Il tempo intanto scorreva veloce così come i brani che venivano proposti e con Noi due nel mondo e nell anima, Tanta voglia di lei e Il cielo è blù sopra le nuvole si iniziava ad andare verso il finale con brani più ritmati che hanno fatto saltare il pubblico a tempo di musica, Chi fermerà la musica seguita dalla intramontabile Pensiero hanno di fatto chiuso questo grandissimo omaggio dei Pooh al loro pubblico, salutato infine con Solo voci, il brano a cappella tratto da Tropico del nord. Ulteriore ripresa delle telecamere fra il pubblico con inquadrature che mettevano in evidenza le lacrime di commozione che buona parte dei presenti non riusciva a trattenere così come, ne siamo certi nonostante l oscurità, è sicuramente successo anche in sala. Dario Furlan La scaletta del concerto: 1. Giorni infiniti 2. Rotolando respirando 3. Dammi solo un minuto 4. Banda nel vento 5. Vieni fuori 6. In silenzio

7. Piccola Katy 8. Nascerò con te 9. Io e te per altri giorni 10. Se c è un posto nel tuo cuore 11. Amici per sempre 12. L altra donna 13. Stai con me 14. Se sai, se puoi, se vuoi 15. La gabbia 16. L aquila e il falco 17. Il ragazzo del cielo (Lindbergh) 18. Risveglio 19. Ultima notte di caccia 20. Viva 21. Pierre 22. In diretta nel vento 23. Stare senza di te 24. 50 primavere 25. Alessandra 26. Santa Lucia 27. Uomini soli 28. Quando una lei va via 29. Notte a sorpresa 30. Nel buio 31. Domani 32. Parsifal 33. Parsifal (Part II) 34. Per te qualcosa ancora 35. Dove sto domani 36. Cercando di te 37. La ragazza con gli occhi di sole 38. Ci penserò domani 39. Pronto, buongiorno è la sveglia 40. La donna del mio amico 41. Canterò per te 42. Dimmi di sì 43. Noi due nel mondo e nell anima

44. Tanta voglia di lei 45. Il cielo è blu sopra le nuvole 46. Io sono vivo 47. Non siamo in pericolo 48. Chi fermerà la musica 49. Pensiero 50. Solo voci