AWISO DI INDAGINE DI MERCATO. Agenzia Spaziale Italiana. via del Politecnico, snc. 00133 Roma



Documenti analoghi
DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO

- che l'invito alla procedura di cui al predetto punto va rivolto ad almeno cinque soggetti;

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria (Roma) tel sito istituzionale

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino, 6 - P. IVA Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CHIEDE DI ESSERE INVITATO

ROMA METROPOLITANE S.r.l.

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

Sviluppo Investimenti Territorio s.r.l.

A VVISO DI INDAGINE DI MERCATO Procedura negoziata ai sensi di quanto previsto dall art. 19, comma f) del Codice dei Contratti.

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Comune di Trebisacce (Provincia di Cosenza)

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA SARDEGNA CENTRALE - NUORO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/ /12/2019 CIG Z

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Categoria Importo % Lavorazioni di cui si compone l intervento. Importo lavori ,03. Quota parte oneri della sicurezza 34.

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

I.1 Denominazione, Indirizzi e Punti di contatto - Denominazione. ufficiale: Autorità per l energia elettrica e il gas - indirizzo postale: piazza

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Avviso n. 2/2008 ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE

COMUNE DI NAPOLI VII Municipalità Servizio Attività Sociali ed Educative DISCIPLINARE

Le manifestazioni di interesse hanno il solo scopo di comunicare all APT Basilicata la disponibilità ad essere invitati a presentare offerte.

BANDO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE (Rif. EC/2013)

C o m u n e d i T r i b i a n o PROVINCIA DI MILANO SERVIZI TIPO A"

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AGENZIA SPAZIALE ITALIANA. Via del Politecnico SNC ROMA

COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA

Atto nr. 342/Fr del 31/03/2014 Fondazione Ravello

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

AVVISO SERVIZIO PROGETTI

BRACCIANO AMBIENTE S.P.A. Prot. Dir. Gen. 123 del 06 Agosto Avviso di asta pubblica per la vendita di spazi di conferimento

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZI TECNICI AVVISO PUBBLICO

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 2/2010 PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE LOCALI DELLA SEDE DI DIGITPA

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per

COMUNE DI GENZANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Corso del popolo, Rovigo C.F.: Tel: Fax:

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

AVVISO DI ACCORDO QUADRO. I.1) Denominazione: TOSCANA ENERGIA S.p.A. VIA DEI NERI

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... dell'impresa...

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

Nato/a a il Cittadino/a. Residente a in Via nr. Stato. Telefono Pec DICHIARA

AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013 Articolo 7 Articolo 8

Quesiti pervenuti entro il decimo giorno antecedente la scadenza del bando

Italia-Foggia: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2015/S Bando di gara. Servizi

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

COMUNE DI ITTIRI PROVINCIA DI SASSARI sede legale: Via San Francesco n 1 Ittiri(SS) C.F Tel fax

ACSM-AGAM S.p.A. Sede legale: Via Canova n MONZA MB Sede amministrativa: Via Pietro Stazzi n COMO CO

I-Torino: Servizi sanitari e di assistenza sociale 2012/S Bando di gara. Servizi

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna

PROGETTO BIKE SHARING E BIKE SAVING IMPORTO COMPLESSIVO DI PROGETTO ,00

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

CITTÁ DI CECCANO. P.I Piazza Municipio, Ceccano (FR) (infogiovani ) fax

Bando di gara. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ER.GO AZIENDA. REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI - Via S.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI BIODEGRADABILI.

PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A BANDO DI GARA

Protocollo: 774. B28 18.febbraio.2014 San Giorgio a Cremano Oggetto: Avviso manifestazione di interesse affidamento incarico Supporto al RUP

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro Urbino. Piazza Matteotti n.1 - tel fax municipio@comune.cagli.ps.

Bando di Gara per l'affidamento di servizi professionali per la manutenzione e sviluppo delle applicazioni QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1

Modello 1 (istanza e dichiarazioni)

REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG N A50

AVVISO PUBBLICO. scadenza 31/8/2009 alle ore 11.00

I-Montebelluna: Carburante diesel 2012/S Bando di gara. Forniture

C O M U N E D I M A R L I A N A PROVINCIA DI PISTOIA

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto

I-Roma: Gas naturale 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO

DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI

Italia-Roma: Servizi di assicurazione medica 2014/S Bando di gara. Servizi

Comune di Bassano del Grappa

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

Bando di gara d appalto a procedura ristretta accelerata C.I.G. n B4D

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

Transcript:

AWISO DI INDAGINE DI MERCATO Agenzia Spaziale Italiana via del Politecnico, snc 00133 Roma Procedura esperita ai sensi di quanto previsto nell'art.19 lett.f) e dall'art. 27 del D.lgs. n. 163/06 - Codice dei Contratti Per l'affidamento delle attività industriali relative allo studio di fattibilità del programma PLATiNO (Mini Piatta/arma spoziale ad Alta TecNOlogia). L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'intento di sviluppare e consolidare le tecnologie innovative in grado di supporta re le potenziali future linee d'attività dell'asi, ha recentemente awiato il Programma "PLATiNO: Mini Piattaforma spaziale ad Alta TecNOlogia" il cui obiettivo è la definizione e lo sviluppo delle tecnologie Nazionali abilitanti per una piattaforma standard "multi-purpose" che permetta la realizzazione di future missioni Nazionali (satelliti di massa fino a 200Kg) e che sia competitiva nel mercato di riferimento Nel contesto del programma PLATiNO, l'asi intende avviare un'indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato per attività di studio di fattibilità della mini piattaforma, con l'obiettivo a lungo termine (S anni) di lanciare una missione realizzata con almeno 80% di tecnologia Nazionale. La previsione massima di spesa per l'esecuzione delle attività di studio di fattibilità, da svolgersi entro 4 mesi, è stimata in 300.000 (trecentomila) IVA esente. L'ASI intende affidare fino a 3 contratti paralleli ed in competizione per lo studio di fattibilità in oggetto, al fine di procedere al termine dell'esecuzione delle attività ad una valutazione comparativa dei risultati per la selezione del soggetto a cui affidare le successive fasi B/C/D/E del programma PLATiNO, ferma restando la disponibilità delle risorse finanziarie. Nel seguito si identificano i task principali che dovranno essere condotti nello studio di Fase A (rif. Standard ECSS-M-ST-lOC): I. Elaborazione dei possibili concetti di sistema ed operativi

Il. Valutazione della fattibilità tecnico-programmatica dei possibili concetti, con riferimento all'intero ciclo di vita del prodotto, evidenziando gli elementi critici III. Identificazione delle tecnologie critiche e definizione delle attività di sviluppo tecnologico a livello nazionale (roadmaps tecnologiche) IV. Identificazione della configurazione di piattaforma (architettura, interfacce, prestazioni) V. Identificazione della filiera produttiva, con particolare riferimento ai soggetti nazionali coinvolti nelle varie fasi e definizione della politica di approwigionamento e degli accordi commerciali di lungo termine VI. Definizione dei piani di gestione, di ingegneria e di assicurazione prodotto VII. Definizione preliminare dell'albero delle funzioni e del prodotto VIII. Identificazione degli standard ingegneristici e di qualità da applicare all'intero ciclo di vita del prodotto IX. Dimostrazione dell'adattabilità della piattaforma al più ampio spettro di possibili missioni applicative X. individuare modalità innovative di Engineering, Procurement and Construction e tecnologie innovative che permettano la realiuazione di hardware satellitare altamente competitivo nel panorama internazionale. Alla selezione per l'individuazione dei soggetti da invitare per l'eventuale procedura, ai sensi degli artt. 19 Lett. F) e 27 del D.lgs. n. 163/06 e ss.mm.il, per l'affidamento delle attività in parola, possono partecipare i soggetti che abbiano significativa e comprovata esperienza professionale nel settore spaziaie. In particolare, anche in relazione alla possibilità di aggiudicarsi - al termine dello studio di fattibilità - ie successive fasi del programma PLATiNO,i soggetti interessati dovranno essere in possesso i dei seguenti requisiti minimi: a) Almeno 5 anni di attività nel settore spazio con competenze nella progettazione e realizzazione di Sistemi e/o sottosistemi spaziali (Le Piattaforma, payload, AOCS, power, etc.) e analisi di missione. b) Possesso di capacità realizzativa e di controllo dei processi produttivi che dovrà comprendere il possesso di tecnologie abilitanti proprie. Per tecnologie abilitanti si intendono quelle relative a equipaggiamenti chiave di piattaforma. cl Sistema di qualità e gestione della documentazione adeguato agli standard spaziali d) Disponibilità di una struttura organizzativa e professionale con impianti industriali adeguati che possa gestire le successivefasi B/e/D/E di progetti di sistemi e sottosistemi spaziali. e) Aver conseguito complessivamente negli ultimi tre esercizi finanziari, approvati alla data di pubblicazione del presente Awiso, un fatturato globale non inferiore a 5.000.000,00, in considerazione della possibilità di aggiudicarsi - al termine dello studio di fattibilità - le successive fasi del programma PLATiNO.

f) Aver conseguito negli ultimi tre esercizi finanziari, approvati alla data di pubblicazione del presente Awiso, un fatturato specifico non inferiore a 3.000.000,00 Si precisa che per fatturato specifico, si intende quello relativo ad attività analoghe o comparabili con quelle di cui al punto a). Gli interessati possono presentare la propria candidatura in previsione di un'eventuale e successiva procedura per l'affidamento dei servizi/attività di cui alle premesse corredata dalla seguente documentazione: A. REQUISITI DI CARATIERE GENERALE: Dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, attestante l'insussistenza di alcuna delle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1 del d.igs. n. 163/2006, la regolarità contributiva ed assicurativa nonché l'insussistenza di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione. B. REQUISITI PROFESSIONALI:Dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, con la quale venga attestata l'iscrizione, per attività rispondente a quella oggetto del presente affidamento, ai registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello stato di residenza in conformità a quanto previsto dall'articolo 39 del o. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., con l'indicazione delle generalità dell'impresa (denominazione, forma giuridica, sede, oggetto sociale - compatibile con l'oggetto della presente gara - numero e data di iscrizione presso il registro stesso, durata, indicazione dei legali rappresentanti e delle altre cariche sociali, indicazione del direttore/responsabile tecnico), l'attestazione che l'impresa non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, cessazione di attività e che non ha presentato domanda di concordato preventivo; C. REQUISITITECNICI: Dichiarazioni, rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, inerenti il possesso delle competenze e conoscenze minime richieste come descritto nei punti da a) ad e) precedentemente indicati, con le relative indicazioni/documentazioni allegate. Il dettaglio delle esperienze pregresse ed in corso negli ultimi tre esercizi finanziari va riportato sinteticamente in formato tabellare secondo il modello seguente i

--- _._----------------------------------------------- ". 2 3 4 5 Programma descm-ziomdogii- -.--.----... --...-_.-.-.-... _.-.. --------.--.. - -.------.-.- ---.-.------- scopi (max 10 rta.~9l_......_._......_ -----------...~~ta (~~L.._........_.._..:!.~~~''"oL._._....._.._...._._. _ al (anno) Affldato da D. SINTETICO CURRICULUM PROFESSIONALE(datato e sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto richiedente) relativo alla struttura organizzativa nonché all'attività svolta nel triennio precedente alla data di pubblicazione dei presente awiso. Si considera nel triennio anche la parte dei servizi/attività ultimata ed approvata nello stesso periodo nel caso di servizi/attività iniziati in epoca precedente. Dovrà essere precisato, per ogni attività indicata: D.l. la tipologia dell'attività; D.l. il livello dell'attività eseguita/svolta (ideazione/ progettazione/ realizzazione); D.3. data di effettuazione dell'attività; DA. importo fatturato per i servizi/attività effettuate; D.5. caratteristiche tecniche dei servizi/attività effettuate; D.G. indicazione dei destinatari E. Fotocopia di un valido DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTOdel sottoscrittore. F. Eventuale ULTERIOREDOCUMENTAZIONE di supporto ritenuta utile ai fini della dimostrazione del possesso dei sopraindicati requisiti minimi. In caso di RTI/Consorzi è richiesto l'impegno, sottoscritto dai legali rappresentanti le imprese componenti, a costituirsi, in caso di affidamento, in RTI/Consorzio con conferimento di mandato collettivo speciale con rappresentanza. I soggetti che possono rispondere al presente awiso di indagine di mercato sono: Soggetti singoli; Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI); Consorzi di Imprese; E' possibile partecipare all'eventuale procedura negoziata in RTI e/o Consorzio. In tale evenienza, ciascun componente del costituendo RTI/Consorzio dovrà produrre (nei contenuti e nei modi indicati

nell'awiso) le documentazioni/autodichiarazioni richieste. Le autodichiarazioni dovranno essere corredate dalla copia del documento di riconoscimento, in corso di validità, del sottoscrittore. Gli interessati possono comparire, autonomamente o quali componenti raggruppamento/consorzio, o sottocontraenti in una sola candidatura, pena l'esclusione di candidature coinvolte; tale limitazione non trova applicazione per quanto riguarda i fornitori. di tutte un le Si precisa comunque che non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggio o altre classifiche di merito in quanto la finalità del presente awiso è quello di acquisire la conoscibilità e le disponibilità di soggetti componenti il mercato dei servizi in oggetto. L'acquisizione della candidatura, inoltre, non comporterà l'assunzione di alcun obbligo specifico da parte di ASI, che non assume alcun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale, né l'attribuzione al candidato di alcun diritto in ordine al conferimento del contratto. L'ASI si riserva la facoltà di richiedere chiarimenti ulteriori sulla documentazione presentata. Si fa presente che, qualora l'asi intenda procedere con la procedura negoziata per l'affidamento del contratto in parola, nella lettera di Richiesta d'offerta saranno meglio specificate le condizioni contrattuali, il dettaglio di tutte le prestazioni /attività da effettuare e sarà precisato quali ulteriori documenti dovranno essere prodotti per la verifica dei requisiti dichiarati. Nel caso di partecipazione in RTI/Consorzio i requisiti per la partecipazione alla procedura dovranno essere così soddisfatti e dimostrati: I. Requisiti di carattere generale (insussistenza cause di esclusione di cui all'art. 38 co. 1 D. Lgs. 163/2006, regolarità contributiva e insussistenza ogni altra situazione che comporti l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione (di cui alla precedente lett. A) e professionali (di cui alla precedente lett. B) devono essere posseduti da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o, in caso di consorzio, da tutte le imprese consorziate che partecipano alla procedura (idem per le reti d'impresa), nei casi di soggetti di cui all'art. 34, comma 1, lettere b) e c) del Codice dei contratti, dalle imprese indicate come esecutrici dell'appalto. Il. Requisiti di carattere economico-finanziario cumulabili (di cui alla precedente lett. Cl devono essere soddisfatti dal raggruppamento o dal consorzio nel suo complesso, la mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria. Nei casi di soggetti di cui all'art. 34, comma 1, lettere b) e c) del Codice dei contratti devono essere posseduti dal Consorzio e dai consorziati secondo quanto previsto agli artt. 35 del Codice dei Contratti e 277 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. III. Requisiti tecnici cumulabili (di cui alla precedente lett. Cl devono essere soddisfatti dal raggruppamento o dal consorzio nel suo complesso. Nei casi di soggetti di cui all'art. 34, comma 1, lettere b) e c) del Codice dei contratti devono essere posseduti dal Consorzio e dai consorziati secondo quanto previsto agli art!. 35 del Codice dei Contratti e 277 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207.

L'affidamento del contratto sarà effettuato sulla base dei criteri di aggiudicazione che verranno specificati nella Richiesta di Offerta. Qualora al termine delle attività di valutazione risulti una sola offerta valida l'asi procederà alla consueta valutazione di congruità economica della medesima. La manifestazione di interesse alla partecipazione e la documentazione sopraindicata dovranno essere contenute in un unico plico sigillato sul quale dovrà essere riportata la seguente dicitura; NON APRIRE Indagine di mercato per l'affidamento delle attività industriali relative allo studio di fattibilità del programma PLATiNO (Mini Piattaforma spaziale ad Alta TecNOlogia). Tale plico dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12 del giorno 23 Ottobre 2015 al seguente indirizzo; Agenzia Spaziale Italiana Ufficio Protocollo Viale del Politecnico s.n.c. 00133 - ROMA Il responsabile del procedimento è Roberto Formaro responsabile dell'unità Tecnologie Abilitanti. ORE GENERALE A SIRICA