Candidato a Direttore Sanitario Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione

Documenti analoghi
Candidato a Direttore Sanitario Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Direzione Aziendale. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Direzione Aziendale. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale.

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

Candidato a Direttore Amministativo Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione

Regione Sicilia, Palermo. Capo della Segreteria Tecnica dell Assessore per la Salute. ATO CT1 Joniambiente. Eurogroup Consulting,

F O R M A T O E U R O P E O

Direzione Generale Aziende Sanitarie ed Ospedaliere

Regione Sicilia Assessorato della Salute. IRCCS Oasi Troina, via Conte Ruggero 73 Troina. C.R.S. - Conoscenza Ricerca Sviluppo

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Posizione Direzione Ricoperta: Direttore di Distretto e Presidio Ospedaliero

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale

Dirigente medico direttore di struttura complessa. Direttore di Unità Operativa - Direttore Sanitario P.O.San Francesco

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

D O T T. M I C H E L E V U L L O

Candidato a Direttore Sanitario Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione

Curriculum Vitae Europass

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Curriculum Vitae Europass

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

eumpass Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR)

CURRICULUM VITAE di GIUSEPPE D AQUILA STUDI E FORMAZIONE

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO. Dirigente ASL I fascia - Malattie Infettive - P.O.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Candidato a Direttore Amministativo Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

INFORMAZIONI PERSONALI

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704.

Dirigente medico di psichiatria

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

BIFULCO FRANCO. Dai 1999 al 31,12.200S AUSL Viterbo, Via Enrico Fermi Viterbo VT Presidio ospedaliero di Tarquinia Direttore sanitario

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Responsabile del Servizio di Consulenza Genetica. Componente del comitato infezioni Ospedaliere. Vice direttore del dipartimento del ritardo mentale

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

Giuseppe Venezia Via Sant Ilario, n MATERA.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

Dott. Francesco, Letterio, De Luca

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, Palermo

Guicciardini is.482 n.31, Messina (Italia)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

MONTARULI ANGELA CV EUROPEO


F O R M A T O E U R O P E O

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

DOCENZA UNIVERSITARIA

F O R M A T O E U R O P E O

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

F O R M A T O E U R O P E O

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA

Diploma di maturità classica Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-amministrativo.

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

Candidato a Direttore Amministativo Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

Via Passo Gravina n CATANIA

Transcript:

1 di 23 ID_Candidato 12 Nome Cognome Candidato a Direttore Sanitario Dati anagrafici e Domanda di Iscrizione antonio lazzara Data_Nascita 17/01/1965 Luogo_Nascita Provincia_Nascita Residenza_Comune Residenza_Provincia Residenza_Via Residenza_Numero Residenza_CAP Telefono_Ufficio Telefono_Cellulare Codice_Fiscale Domanda_Dati_Anagrafici (1) Domanda_Cittadinanza (2) Domanda_Liste_Elettorali (3) Domanda_Non_Liste_Elettorali (4) Domanda_Condanne_Penali (11) Domanda_Condanne_Penali_Specifiche (12) Domanda_Laurea (5) catania ct lzzntn65a17c351p ITALIANO TREMESTIERI ETNEO (CT) iscritto Domanda_Laurea_Data (6) 22/10/1990 Domanda_Universita (7) Domanda_Esperienza_Direzione (8) Domanda_Attestato (9) Domanda_Impegnativa (10) Domanda_Impedimenti (13) Domanda_Incompatibilita (14) Domanda_Cambio_Residenza (16) Domanda_Disponibile (15) Domanda_Privacy (17) Domanda_Accettazione_Telematica (18) non ho riportato condanne penali

EMail Alternativo_Referente Alternativo_Indirizzo Alternativo_Comune Alternativo_CAP Alternativo_Telefono Tipo_Documento Numero_Documento Data_Rilascio_Documento Documento_Identita_File Data_Sottomissione 2 di 23 ID EP D502 57 Esperienze di Direzione Sanitaria Nome Ente-Azienda Azienda Ospedaliera Garibaldi -S Luigi... Struttura Sanitaria di Appartenenza Natura Ente Numero Posti Letto della Struttura Direzione Generale Pubblica 915- anno2002 Numero Dipendenti Ruolo Sanitario della Struttura 1471-anno 2002 Qualifica Dirigenziale Direzione Tecnico-Sanitaria Svolta Denominazione Struttura Coordinata Numero Risorse Umane Coordinate Risorse Finanziarie Gestite SD003300 attività di staff direzionale Unità Operativa Complessa di STAFF 24 circa Data inizio 30/03/2001 Data fine 05/04/2002 ID EP D502 58 Nome Ente-Azienda quota parte bilancio aziend.- Gestione UU.OO sempl Il numero dei posti letto anno 2001 era 917. Il personale sanitario anno 2001 era 1439. L'attività di coordinamento, oltre alle strutture dello staff (L-Urp-Controllo di gestione-servizio prevenzione e protezione- formazione-qualità),ha interessato tutte le UU.OO di diagnosi e cura dei tre presidi ospedalieri Esperienze di Direzione Sanitaria ASL Siracusa

3 di 23 Struttura Sanitaria di Appartenenza Natura Ente Direzione Sanitaria Augusta Pubblica Numero Posti Letto della Struttura 132 anno 2002 Numero Dipendenti Ruolo Sanitario della Struttura 259 anno 2002 Qualifica Dirigenziale Direzione Tecnico-Sanitaria Svolta Denominazione Struttura Coordinata Numero Risorse Umane Coordinate 259 Risorse Finanziarie Gestite SD003300 Data inizio 16/11/2002 Data fine 15/07/2005 Igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri Direzione medica di presidio quota parte bilancio aziend.- UU.OO sempl.e compl Il numero dei posti letto anno 2003 era 132 nel 2004 e nel 2005 era 119. Il personale sanitario anno 2003 era 260, anno 2004 era 266 e anno 2005 era 274 L'attività di coordinamento,ha interessato tutte le UU.OO di diagnosi e cura semplici e complesse ID EP D502 60 Esperienze di Direzione Sanitaria Nome Ente-Azienda Azienda Ospedaliera Garibaldi, S. Luigi... Struttura Sanitaria di Appartenenza Natura Ente Direzione Sanitaria Pubblica Numero Posti Letto della Struttura 768 anno 2009 Numero Dipendenti Ruolo Sanitario della Struttura 1498 anno 2009 Qualifica Dirigenziale Direzione Tecnico-Sanitaria Svolta Denominazione Struttura Coordinata Numero Risorse Umane Coordinate Risorse Finanziarie Gestite SD003300 attività sanitaria direzione medica dei PP.OO. U.O complessa Organizzaz. servizi ospedalieri 25 circa Data inizio 16/07/2005 Data fine quota parte bilancio aziendale- UU.OO semplici Il numero dei posti letto anno 2008 era 773, anno 2007 era 788, anno 2006 era 799, anno 2005 era 840. Il personale sanitario anno 2008 era 1506, anno 2007 era 1526, anno 2006 era 1543, anno 2005 era 1544. L'attività di coordinamento oltre alle strutture di apparteneza ( SPP-SDO-L-Qualità-accreditamento-cerificazione segreteria)ha interessato tutte le UU.OO di diagnosi e cura dei 4 Presidi. Incarico ricoperto a tutt'oggi.

4 di 23 Altre Esperienze ID EP Altre 88 Nome Ente/Azienda IRCCS TROINA TROINA Direzione sanitaria Natura Ente Privata Posizione Qualifica Dirigente medico di presidio ospedaliero Funzione Svolta Dirigente medico di presidio ospedaliero Data inizio 05/04/1994 Data fine 31/07/1997 Istituto equiparato con oltre 350 posti letto Altre Esperienze ID EP Altre 89 Nome Ente/Azienda l Azienda Policlinico dell Università Degli Studi Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri Natura Ente Pubblica Posizione Qualifica Dirigente medico di Presidio Ospedaliero Funzione Svolta Dirigente medico di Presidio Ospedaliero Data inizio 01/08/1997 Data fine 11/01/1999 Altre Esperienze ID EP Altre 90 Nome Ente/Azienda Azienda Ospedaliera Umberto I Enna Enna Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri Natura Ente Pubblica Posizione Qualifica Dirigente Medico Presidio Ospedaliero

5 di 23 Funzione Svolta Dirigente Medico Presidio Ospedaliero Data inizio 12/01/1999 Data fine 15/04/1999 Altre Esperienze ID EP Altre 450 Nome Ente/Azienda Azienda Ospedaliera Garibaldi Direzione sanitaria Natura Ente Pubblica Posizione Qualifica Direzione medica Presidio Ospedaliero Funzione Svolta Direzione Medica Presidio Ospedaliero Data inizio 16/04/1999 Data fine 29/03/2001 Altre Esperienze ID EP Altre 451 Nome Ente/Azienda Azienda Ospedaliera Garibaldi Direzione Sanitaria Natura Ente Pubblica Posizione Qualifica Direzione Medica Presidio Ospedaliero Funzione Svolta Direzione Medica Presidio Ospedaliero Data inizio 06/04/2002 Data fine 15/11/2002 Esperienze Estere Nessun dato inserito per Esperienze Estere

6 di 23 ID Incarico 121 Denominazione Azienda ASL 8 Siracusa Siracusa componente Nucleo Valutazione Data inizio 26/07/2001 Data fine 03/07/2006 ID Incarico 122 Denominazione Azienda Azienda Gravina di Caltagirone Caltagirone omponente colleggio tecnico Data inizio 15/01/2003 Data fine incarico ricoperto a tutt'oggi. ID Incarico 171 Denominazione Azienda Ispettorato Sanitario Palermo tasck forze per verifica sale operatorie Data inizio 09/02/2006 Data fine incarico ricoperto a tutt'oggi NO

7 di 23 ID Incarico 176 Denominazione Azienda Azienda Ospedaliera Garibaldi delegzione trattante- dirigenza medica Data inizio 19/02/2005 Data fine incarico ricoperto a tutt'oggi. NO ID Incarico 177 Denominazione Azienda Azienda Ospedaliera Umberti I Enna commissione concorso direttore medico di Presidio Data inizio 08/07/2004 Data fine fine incarico a completamento atti concorsuali ID Incarico 178 Denominazione Azienda Università degli Studi docente corso di laurea in logopedia Data inizio 01/01/2000 Data fine 31/12/2004

8 di 23 NO ID Incarico 179 Denominazione Azienda Cefpas Caltanissetta docente corso rifiuti sanitari Data inizio 20/11/2001 Data fine 21/11/2001 ID Incarico 180 Denominazione Azienda ASL 3 docente corso rifiuti sanitari Data inizio 01/01/2003 Data fine 31/12/2004 ID Incarico 181 Denominazione Azienda ASL 4 Piazza Armerina docente corso gestione rischio chimico e biologico Data inizio 23/06/2004 Data fine 25/06/2004

9 di 23 ID Incarico 182 Denominazione Azienda ASL 4 Leonforte docente corso su rischio chimico e biologico Data inizio 14/10/2004 Data fine 16/10/2004 ID Incarico 187 Denominazione Azienda ASL 4 Nicosia docente corso su rischio chimico e biologico Data inizio 29/09/2004 Data fine 02/10/2004 ID Incarico 193 Denominazione Azienda FIALS Formazione Siracusa docente corso su rischio biologico Data inizio 15/06/2004 Data fine 18/06/2004

10 di 23 Privato NO ID Incarico 367 Denominazione Azienda ANMDO Bologna Gruppo di studio gestione dei cantieri in ospedale Data inizio 08/03/2007 Data fine incarico ricoperto a tutt'oggi. Privato NO ID Incarico 674 Denominazione Azienda Az.Policlinico commissione concorso igiene Data inizio 01/10/2007 Data fine 01/10/2007 ID Incarico 1320 Denominazione Azienda Azienda Sanitaria 8 Siracusa Siracusa componente nucleo di valutazione Data inizio 03/07/2008

11 di 23 Data fine incarico ricoperto a tutt'oggi. ID Laurea 29 Diploma Di Laurea Medicina e Chirurgia Indirizzo Di Laurea Durata Corso 06 Anno Conseguimento 22/10/1990 Ateneo Punteggio 110/110 e lode Diploma di Laurea Specializzazione ID Specializzazione 26 Specializzazione igiene e medicina preventiva- sanità pubblica Anno Conseguimento 1994 Universita Ente catania 50/50 e lode piazza università Specializzazione ID Specializzazione 27 Specializzazione igiene e medicina preventiva- organizzazione dei servizi ospedalieri Anno Conseguimento 2000 Universita Ente Messina 50/50 e lode Messina

12 di 23 ID CorsoFormazione 30 Corso Formazione Manageriale Economia ed amministrazione delle Aziende Sanitarie Scuola Superiore dell Università di Data inizio 02/11/2003 Data fine 31/10/2004 Valutazione Finale positiva ID CorsoAggiornamento 204 Data inizio 06/04/1993 Data fine 03/06/2004 Crediti ECM La durata complessiva del corso è stata di 300 ore; riconosciuto con Decreto 12 maggio 2004 dell Assessorato regionale Sanità quale corso di formazione manageriale per Direttori generali, direttori amministrativi e direttori sanitari di Aziende ospedaliere.ai sensi del D.L 229/99 art.7( 50 crediti formativi ECM per l anno 2003). Corso di managment sanitario CRESA, Università degli studi di, IMMI positiva ID CorsoAggiornamento 205 Data inizio 18/10/2005 Data fine 22/02/2006 Crediti ECM 56 Sono state effettuate 316 ore di corso.riconosciuto dall Assessorato Regionale alla Sanità (prot.5n53/0861 del 04.06.1998) La gestione del rischio clinico CEFPAS

13 di 23 5 moduli ID CorsoAggiornamento 251 MASTER di formazione obbligatorio collettivo Cultura Aziendale Data inizio 03/01/2002 Data fine 31/07/2002 Assessorato Regionale alla Sanità Crediti ECM positiva 160 ore ID CorsoAggiornamento 252 Docenti in tema di prevenzione e controllo dele infezioni ospedaliere, Data inizio 11/06/2002 Data fine 21/06/2002 ARNAS Garibaldi, S.Luigi Currò, Ascoli Tomaselli Crediti ECM 47 ID CorsoAggiornamento 253 Evoluzione e valorizzazione personale e di Team Data inizio 23/01/2003 Data fine 28/01/2003 Fondazione Medtronic Italia Crediti ECM 29

14 di 23 ID CorsoAggiornamento 254 Gestione del rischio clinico Data inizio 18/10/2005 Data fine 22/02/2006 CEFPAS Crediti ECM 44 ID CorsoAggiornamento 353 La gestione del rischio biologico in ambito ospedaliero Data inizio 09/10/2003 Data fine 10/10/2003 Cefpas Crediti ECM 15 ID CorsoAggiornamento 354 Applicazione di LEA a livello Regionale Data inizio 29/09/2003 Data fine 29/09/2003 FO Crediti ECM 1

15 di 23 ID CorsoAggiornamento 355 Percorsi diagnostico terapeutici in sanità Data inizio 01/10/2003 Data fine 01/10/2003 FO Crediti ECM 6 ID CorsoAggiornamento 358 Il rischio clinico: Problemi, strumenti e priorità per il rischio dei pazienti Data inizio 20/10/2005 Data fine 22/10/2005 FO Crediti ECM 11 ID CorsoAggiornamento 360 Settimana europea della sicurezza "Rischi e sicurezza in sanità" Data inizio 29/10/2005 Data fine 29/10/2005 Azienda Ospedaliera Garibaldi Crediti ECM 4 ID CorsoAggiornamento 362

16 di 23 L'accreditamento istituzionale nella regione Sicilia Data inizio 29/11/2005 Data fine 29/11/2005 CEFPAS Crediti ECM 5 ID CorsoAggiornamento 363 giornata di studio sulle emoculture Data inizio 02/12/2005 Data fine 02/12/2005 Azienda Garibaldi Crediti ECM 3 ID CorsoAggiornamento 369 Igiene ed edilizia sanitaria, la risposta strutturale al bisogno di assistenza Data inizio 17/10/2006 Data fine 19/10/2006 cefpas Crediti ECM 21 ID CorsoAggiornamento 370 Direzione sanitaria e innovazione- creare valore Data inizio 20/09/2007

17 di 23 Data fine 22/09/2007 GENE Crediti ECM 10 ID CorsoAggiornamento 371 Infezioni ospedaliere: quali possibili strategie per realizzare cambiamenti operativi Data inizio 23/11/2007 Data fine 23/11/2007 Azienda Ospedaliera-Universitaria Vittorio Emanuel Crediti ECM 5 ID CorsoAggiornamento 372 XXIX Congresso FO- Data inizio 12/10/2008 Data fine 15/10/2008 FO Crediti ECM 14 ID CorsoAggiornamento 822 Diritto alla salute e libertà di cura Data inizio 22/05/2009 Data fine 29/05/2009 Azienda Ospedaliera Garibaldi Catanania

18 di 23 Crediti ECM in fase di accreditamento ID CorsoAggiornamento 823 III seminario di reumatologia integrata Data inizio 04/10/2008 Data fine 04/10/2008 Azienda Ospedaliera Garibaldi Crediti ECM 3 ID CorsoAggiornamento 824 Errore professionale ed errore di sistema in campo sanitario Data inizio 19/01/2007 Data fine 26/01/2007 Azienda ospedaliera Garibaldi Crediti ECM 6 ID CorsoAggiornamento 825 Organizzazione e gestione del personale Data inizio 30/05/2006 Data fine 01/06/2006 Azienda Ospedaliera Garibaldi catania Crediti ECM 17

19 di 23 ID CorsoAggiornamento 826 CURE - Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico Data inizio 10/09/2008 Data fine 10/09/2008 Ministero della salute-fnomceo Crediti ECM 20 ID Lingua 37 Lingua inglese Autovalutazione Comprensione Ascolto B1 Autovalutazione Comprensione Lettura B1 Autovalutazione Parlato Interazione B1 Autovalutazione Parlato Produzione Orale B1 Autovalutazione Produzione Scritta B1 ID Capacita Informatiche 34 Word Utente Esperto Excel Utente Esperto Power Point Utente Esperto Access Utente Base Outlook Utente Base Lingue Straniere Attestati Lingue Straniere Nessun dato inserito per Attestati Lingue Straniere Capacita Informatiche

20 di 23 Altro ID Pubblicazione 174 Coautori Anno Pubblicazione 1994 Tipo Progettazione con Fondi Europei e/o Nazionali Nessun dato inserito per Progettazione con Fondi Europei e/o Nazionali Pubblicazioni Test tubercolinico in una popolazione di età pediatrica della provincia di e Ragusa, si articolo Casa Editrice Rivista Italiana di Igiene n. 5/6 1994 ID Pubblicazione 175 Coautori Anno Pubblicazione 1995 Tipo Pubblicazioni ) Parametri antropometrici e pressione arteriosa in bambini delle scuole elementari e medie del catanese; Igiene Moderna; 103, 313-321, 1995. si articolo Casa Editrice Igiene Moderna; 103, 313-321, 1995 ID Pubblicazione 176 Pubblicazioni Sorveglianza delle malattie genetiche e delle malformazioni congenite nell area ad alto rischio di Augusta Sorveglianza delle malattie genetiche e delle malformazioni congenite nell area ad alto rischio di Augusta Coautori Anno Pubblicazione 2004 Tipo si articolo Casa Editrice Atti convegno Cernobbio 2004

21 di 23 ID Pubblicazione 177 Coautori Anno Pubblicazione 2003 Tipo Casa Editrice ID Pubblicazione 249 Coautori Anno Pubblicazione 1995 Tipo Casa Editrice Pubblicazioni Protocollo operativo per la distribuzione dei farmaci ai pazienti in Dimissione,. si atti congresso nazionale FO,2003 Pubblicazioni Modello di ristrutturazione organizzativa e gestionale (una necessità derivata dall evolversi della normativa per gli enti erogatori;,. si articolo ID Pubblicazione 250 Coautori Anno Pubblicazione 1995 Tipo Casa Editrice 1 convegno mediterraneo di Igiene e Medicina Prev Pubblicazioni Attuazione di un modello organizzativo di assistenza chirurgica, con i caratteri della " One Day Surgery ", per pazienti con ritardo mentale, si articolo ID Pubblicazione 252 atti convegno "One day surery" Pubblicazioni

22 di 23 Indici tubercolinici in alunni delle classi prima elementare e terza media nelle province di Siracusa e Ragusa Coautori si Anno Pubblicazione 1994 Tipo articolo Casa Editrice Igiene E Sanità Pubblica vol. XLIX- N. 6 Pubblicazioni ID Pubblicazione 253 Positività tubercolinica in bambini della Sicilia Orientale; Coautori si Anno Pubblicazione 1994 Tipo articolo Casa Editrice atti 36 congresso nazionale di Igiene Pubblicazioni ID Pubblicazione 254 Immunogenicità e Sicurezza del Vaccino Anti Epatite A Biocine Coautori si Anno Pubblicazione 1994 Tipo articolo Casa Editrice 36 congresso Nazionale Igiene Pubblicazioni ID Pubblicazione 439 Una tecnologia innovativa per la decontaminazione e filtraggio dell'aria in ambiente ospedaliero Coautori si Anno Pubblicazione 2008 Tipo articolo

23 di 23 Casa Editrice 34 congresso AMNDO Altre Info Nessun dato inserito per Altre Info