Si tu t imagines al Teatro Pergolesi di Jesi

Documenti analoghi
CIRCO EL GRITO E ACOLYTES "SI TU T'IMAGINES"

:ˇ"U+`G RU Y A` ȽȻˇ + :

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

CIRCO EL GRITO SCHEDA ARTISTICA SCRATCH & STRETCH

Il Circo El Grito Ad Asti Teatro 36

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

La scuola de gelosi di Salieri al Pergolesi

attraversamenti di residenze

CIRCO EL GRITO SCHEDA ARTISTICA DRUMS AND CIRCUS

CIE ISIS - MOI QUI MARCHE

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

DOSSIER DI PRESENTAZIONE 2015

Spettacolo acchiappa turismo. Da vent anni è la formula vincente del Ghironda Summer Festival

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE

Laurea Honoris Causa

PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA. La Fondazione Musica per Roma promuove la terza edizione del premio «Equilibrio Roma».

TEATRO VERDI Firenze Via Ghibellina, 99. Spettacolo creato e diretto da Alessandro Pietrolini. Testi e regia Alessandro Pietrolini e Antonio Villella

con il sostegno di MIBAC - Direzione Generale dello Spettacolo dal vivo (Italia)

presenta DECO Caleidoscopio delle multiformi gesta di uomini intrepidi e talentuosi fenomeni

Sere d Estate alla Reggia

There are no translations available.

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

Da Novembre 2017 a Marzo 2018 presso il Teatro Mecenate di Arezzo.

Paragrafo 3 Festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Cirko Vertigo in LA LUNA IN UN GIORNO Il Circo di Lorca Quintetto circense ispirato all' universo di Federico Garcia Lorca

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Dossier spettacolo - creazione 2017

ENTRA IN SCENA E RIMANI NELLA STORIA DEL TEATRO AMINTORE GALLI

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018

La chiamata alle arti LIVORNO E L ART BONUS

La Fondazione. Le realtà coinvolte

KUSS. narrazione e clownerie. Spettacolo selezionato per la partecipazione alla vetrina di teatro ragazzi del centro Italia 2017 Palla al centro.

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

presenta in anteprima europea Produced by

Balancè Spazio d Arte

DANZA - ART. 8 D.M. 8 novembre 2007 COMPAGNIE DI DANZA VALUTAZIONE QUALITATIVA - ART. 5 D.M. 8/11/2007

Festival Artisti di Strada

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

#LASCENALUCANA prima edizione dall 1 al 22 Ottobre Avigliano, Lavello, Melfi, Moliterno, Oppido Lucano, Matera e Potenza

La Compagnia dell Alba

Associazione Generale Italiana dello Spettacolo

Casatenovo: Auditorium, al via la stagione teatrale. ''Tutto esaurito'' per Abatantuono

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

Memorie Future. Grande Giro. Grande Giro. via alla campagna Meride

Giovani artisti per Dante

Diretto da Stefano de Luca, tarantino, allievo e assistente di Giorgio Strehler

Rassegna del 11/08/2017

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017

ALTO FEST V edizione - Napoli 8-12 Luglio

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Comune di Sezze Assessorato alle Politiche Culturali

Percorsi Formativi per Giovani Creativi

> DIFFERENZA DI POTENZIALE

SELEZIONE PER GIOVANI COMPAGNIE

BANDO PER IL PROGETTO CIRKAROUND RIVOLTO A GIOVANI ORGANIZZATORI DI CIRCO UNDER 35

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA

ALCATRAZ. Una Storia Senza Tempo SINOSSI: PSYCHIATRIC CIRCUS Presenta

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

proposta spettacolo teatrale per Scuola Primaria e Scuola dell'infanzia Allegati:

Seconda Edizione. Bando di selezione 2013 per: Trasparenze > FESTIVAL Trasparenze > RESIDENZE

FESTA. nel segno. Verdi» si. delle prove. attività di. della città, attraverso. in uno dei VOCE

MESTRE CARNIVAL STREET SHOW

Programma Carnevale 2009

Interpretazione e regia CHRISTIAN POGGIONI

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE Stagione teatrale

Galapagos, Herman Melville

III EDIZIONE - IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI LECCE 28 Dicembre gennaio 2017

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

IL SINDACO Dott. Vittorio Ingenito

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro Obbligo di frequenza

Allegato E Qualità artistica Triennio Ambito Azioni Trasversali / Settore Promozione (art. 41)

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL

LE FORME DEL NUOVO. Modi innovativi di organizzare teatro. Lombardia Italia Europa. Incontro internazionale marzo 2010

La danza da Teheran con MaHa Company in RELUCTANT - Spazio Teatro No'hma

Settimana n.23 - SOMMARIO

Programma Carnevale 2009

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

spettacoli pratiche residenze incontri _ Un progetto di Virgilio Sieni

1000PIANI Dal teatro contemporaneo

Mèlisse. Il cerchio del sabba è stato scelto come dimensione più adatta per sperimentare questi elementi.

EVENTOMETRO DICEMBRE Gli appuntamenti da non perdere, anteprime e tanto altro

Da lunedì 14 a venerdì 18 settembre si terrà invece la XIV edizione del Meeting nazionale

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno

ESTATEIN PROVINCIA MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO

GIORNATA PER LA MEMORIA TITOLO: ANDATA E RITORNO IN RIGA SERRATI COMPAGNIA IL CUORE DI ARGANTE data: 31 gennaio Teatro Tina Di Lorenzo Età: medie e

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

Transcript:

Si tu t imagines al Teatro Pergolesi di Jesi Jesi (AN), 28 settembre 2017 Giovedì 28 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi la più grande coproduzione circense franco-italiana con le compagnie del Circo El Grito e Acolytes nell anteprima del nuovo spettacolo Si Tu T imagines a conclusione della residenza creativa sul palcoscenico jesino. Il progetto, promosso dall Ambasciata di Francia in Italia, sarà in tournée fino al 15 ottobre tra Marche, Basilicata e Puglia. Giovedì 28 settembre ore 21 torna il circo contemporaneo al Teatro Pergolesi di Jesi con un Work in progress del Circo El Grito e della compagnia francese Acolytes, anteprima del nuovo spettacolo Si tu t imagines a conclusione della residenza creativa realizzata a Jesi. Si tu t imagines è la più grande coproduzione circense franco-italiana, un progetto sostenuto da Fondazione Nuovi

Mecenati (Fondazione Franco Italiana per la creazione contemporanea) e dal Gruppo Total, nell ambito di La Francia in scena stagione artistica dell Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Commissione Europea (Creative Europe) e del Ministero dell Istruzione italiano dell Università e della Ricerca Afam (MIUR Afam). Lo spettacolo è in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini e si avvale del partenariato del Teatro Pubblico Pugliese, Teatri di Bari, Teatro Kismet Opera e dei Comuni di Guardia Perticara, Policoro, Martina Franca, Taranto. Si tu t imagines è un cabaret itinerante franco-italiano tra Marche, Basilicata e Puglia, che vede unirsi per la prima volta una compagnia italiana tra le più immaginifiche, il Circo El Grito (che ha sede al Teatro Pergolesi di Jesi) con un collettivo di artisti circensi francesi, Acolytes, sotto la direzione artistica del pioniere del circo contemporaneo in Italia, Giacomo Costantini. In scena, Julie Maingonnat, Isabelle Dubois, Marie Mercadal, Mark Dehoux, Fabiana Ruiz Diaz Beltran, Giacomo Costantini, Andrea Farnetani, le musiche originali sono di Giacomo Costantini e Mark Dehoux, le luci di Domenico De Vita. In Si tu t imagines, i nomi più prestigiosi del circo contemporaneo francese e italiano si incontrano sulla stessa pista, dando vita non a un semplice spettacolo, ma a una parabola drammaturgica in continuo movimento e ricca di sorprese, mai scritta a tavolino ma nutrita dall umanità degli artisti. Lo spettacolo raccoglie la pura tradizione circense rinnovandola nel contesto contemporaneo, per uno spettacolo immaginifico, poetico e surreale un circo contemporaneo all antica.

Da una parte infatti c è l immagine antica del circo, di uno spettacolo autenticamente popolare che porta in scena il virtuosismo, il rischio, la verticalità degli spazi, quella sfida ancestrale tra la vita e la morte, recuperando tecniche quasi perdute. Dall altra parte il potere dell innovazione, di un nuovo linguaggio multidisciplinare e aperto al dialogo, alla novità, alla commistione di generi e arti. Se il protagonista è certamente il «gesto circense» nelle sue plurime declinazioni, la musica dal vivo è la sua stretta alleata. Saranno infatti le note immortali di Bach ad accompagnare le evoluzioni di danzatrici aeree, giocolieri e spericolati acrobati provenienti da otto nazioni differenti. Sciamani 2.0 che esorcizzano la paura, guerrieri dell acrobazia che sfidano la gravità: El Grito e Acolytes propongono un circo che nutrendosi della sua anima più antica e pura, del suo intento primitivo di conforto torna ad abitare e abbracciare quei luoghi che gli hanno dato origine, trascinando il proprio pubblico in un entusiasmante viaggio tra i luoghi e le arti circensi in ogni loro sfaccettatura. Nel corso della tournée, dal 28 settembre al 15 ottobre, lo spettacolo è pronto a sorprendere grandi e piccini e a declinarsi in mille modi e luoghi. Spiega il regista, Giacomo Costantini: Sulle note di Bach, lo spettacolo di cabaret itinerante toccherà il teatro (al Pergolesi di Jesi, dove il nostro viaggio comincerà con un workshop aperto al pubblico), la strada (nella piazza di Guardia Perticara, un borgo di 500 anime), l arena (a Policoro o a Martina Franca per esempio), lo chapiteu di Taranto, dove si concluderà il tour. El Grito nasce a Bruxelles nel 2007 dall incontro tra l acrobata aerea uruguaiana Fabiana Ruiz Diaz e l artista multidisciplinare italiano Giacomo Costantini. Nel 2011 la compagnia si trasferisce in Italia dove fa costruire uno

chapiteau che diventa in pochi mesi uno spazio itinerante di produzione e diffusione di opere di Circo Contemporaneo. Dalla Biennale Internazionale del Circo di Bruxelles all Auditorium Parco della Musica di Roma, El Grito ha diffuso i propri spettacoli in tutta Europa a collaborando con le più prestigiose istituzioni culturali europee. Con oltre mille repliche delle otto differenti produzioni, quello di El Grito è l unico esempio di compagnia italiana di Circo Contemporaneo che entra in maniera sistematica nei più prestigiosi centri culturali europei: Dalla Biennale Internazionale del Circo di Bruxelles (Belgio) all Auditorium Parco della Musica di Roma (Italia) dal Festival di Avignon (Francia) al Fusion Festival (Germania). La compagnia, che attualmente ha sede presso il Teatro Pergolesi di Jesi, porterà in scena in questo teatro, il 1 e 3 dicembre nel quadro della Stagione Lirica, la prima rappresentazione assoluta di Caffè Bach, Circopera in un atto di Giacomo Costantini con musiche di F. Bettoli, S. Carloni, G. Pitarresi da Johann Sebastian Bach, diretta da Andreas Gies che canterà anche nel ruolo del basso protagonista per la regia Giacomo Costantini in un nuovo allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con El Grito. Acolytes è una struttura professionale creata nel 2002, che accompagna nell amministrazione, nella produzione e nella diffusione artisti di Circo Contemporaneo. Situata a Tolosa nei spazi della Grainerie, Fabrique des arts du cirque et de l itinérance, accanto alla scuola internazionale di circo Le Lido, Acolytes accompagna molti artisti della regione Midi- Pyrénés, ma non solo. Operatore indispensabile nella articolazione fra gli artisti, le istituzioni e gli operatori culturali, l Associazione Acolytes accompagna gli artisti nella costruzione e lo sviluppo dei loro progetti artistici, e promuove le compagnie di nuovo circo al livello regionale, nazionale e internazionale. Oggi, ci sono 9 compagnie seguite

dagli Acolytes. Biglietto 5 fino ad esaurimento disponibilità, info e prenotazioni presso la Biglietteria del Teatro Pergolesi (Tel. 0731 206888, e-mail: biglietteria@fpsjesi.com) e da un ora prima dell inizio dello spettacolo. INFO: Fondazione Pergolesi Spontini Biglietteria Teatro Pergolesi 0731. 206888 www.fondazionepergolesispontini.com