ATTENZIONE. APERTURA ISCRIZIONI: 15 gennaio 2017 CHIUSURA ISCRIZIONI: 13 febbraio 2017

Documenti analoghi
Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

BANDO CARNEVALE BIANCAVILLESE 2019

REGOLAMENTO 64 CARNEVALE SAMASSESE 2017

CARNEVALE SEGARIESE REGOLAMENTO

3 EDIZIONE REGOLAMENTO. Articolo 1 Promotori

PRO LOCO DOLIANOVA CARNEVALE DOLIANOVESE ZICCHEDDU 2015

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

XV edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2016

Regolamento della XXVIII^ Edizione Carnevale della Grecìa Salentina e XXXIV^ Martignanese

CARNEVALE CITTÀ DI GUSPINI C H I E D E

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2016 Domenica 7 Febbraio 2016 Modalità di organizzazione e di partecipazione

GROMO SEMPRE IN FORMA a Edizione

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

REGOLAMENTO SICILIA IN 2018

Genova Pra maggio 2010

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

REGOLAMENTO CONCORSO CLASSICO, MODERN, CONTEMPORANEO

REGOLAMENTO. Presentazione

REGOLAMENTO NAZIONALE MSP ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE E MASCHILE

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

Junior Senior Over50

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

PREMIO LETTERARIO FONDAZIONE MEGAMARK - INCONTRI DI DIALOGHI TERZA EDIZIONE 2018

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

MEETING NAZIONALE DI SOCIETA PER GIOVANISSIMI MEMORIAL ADRIANO MORELLI REGOLAMENTO TECNICO 2019

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2017 Domenica 12 Febbraio 2017 Modalità di organizzazione e di partecipazione

TELESE MUSIC ROUND RED CROSS CONTEST FESTIVAL DEI GRUPPI EMERGENTI TELESE TERME, VIA COPPI 21 SETTEMBRE 2013

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO

Prestige del SALENTO 2018

COMUNE DI MONTEVAGO. CARNEVALE 2014 CRITERI DI PARTECIPAZIONE CARRI e MINI CARRI ALLEGORICI

(IL CONCORSO E GRATUITO)

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

105 STADIUM GENOVA Lungomare Canepa, Genova

SPI CGIL Pavia 23 edizione REGOLAMENTO GIOCHI LIBERETA' anno 2017

GROMO Sempre in Forma a edizione

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

Junior Senior Over50

Norme di partecipazione al concorso "Il carro allegorico" (Premio Frido Graziani) e "La mascherata" anno 2015

LE ISCRIZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO E NON OLTRE IL 18 GIUGNO 2018 ORE

1 Festival di Teatro Creativo PAPAVERI E PAPERE Premio #fabrianofareteatro 2018 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

Regolamento e premi corteo mascherato, concerto guggen e concorsi 2017

PISA ROBOT FILM FESTIVAL 2017

Il sottoscritto nato a il. residente a in Via

OLIMPIADI ITALIANE DI DEBATE REGOLAMENTO

Provincia di Messina

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI

BANDO E REGOLAMENTO. Premessa. Nella sera del 18 Agosto 2013 a Turi (Ba) presso Piazza Silvio Orlandi, si terrà la seconda edizione del

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

Winter Dance Regolamento

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

BANDO DI CONCORSO CARNEVALE 2010

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 20/21/22 LUGLIO 2018

CENTRO CULTURALE PRIMA PAGINA MESAGNE. patrocinio del Comune di MESAGNE. organizza

REGOLAMENTO DEI CONCORSI CARRI ALLEGORICI - GRUPPI MASCHERATI - MASCHERE SINGOLE TITOLO I

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

Comune di Rometta Città Metropolitana di Messina "

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

51 CONCORSO CANORO VOCI NUOVE 23 Febbraio 2019

COMITATO REGIONALE LIGURE

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone

Il concorso Musicale MusicalMuseo di Caltanissetta

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

REGOLAMENTO Edizione 2019

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2011/2012.

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

GRAN TROFEO TEAM 2000 DI PRIMAVERA A.P.D. TEAM 2000 COLMIC ORGANIZZA: GARA NAZIONALE DI PESCA a coppie IN DUE PROVE 20 MARZO E 3 APRILE 2016

CARNEVALE DI REGALBUTO 2018

Art. 1 - Luogo e data Il concorso Italian Dance Award si svolgerà a Roma presso il Nuovo Teatro Orione sabato 30 novembre e domenica 01 dicembre 2019.

VALPOLICELLA HIP-HOP FESTIVAL Crew Contest

23 Ottobre 2016 BANDO DI REGATA. AUTORITA ORGANIZZATRICE La Regata è organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo, sotto l egida della FIV.

Domenica 21 ottobre 2018 REGOLAMENTO CONCORSO

Concorso Vidanza 11 marzo 2018 Concorso di danzaa classica, moderna e contemporanea,città di Vigevano

Regolamento Generale sono obbligati pena l immediata squalifica senza possibilità di appello

131 CARNEVALE MONFALCONESE REGOLAMENTO SFILATA CARRI

CHIAVARI SUMMER DANCE FESTIVAL

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione

REGOLAMENTO DEL GIOCO

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

CORATO MUSIC SQUARE V edizione

Transcript:

ATTENZIONE APERTURA ISCRIZIONI: 15 gennaio 2017 CHIUSURA ISCRIZIONI: 13 febbraio 2017 MATERIALE OBBLIGATORIO PER L ISCRIZIONE: regolamento che dovrà essere firmato dal responsabile in ogni pagina (leggere attentamente), modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti elenco completo dei partecipanti le fotocopie delle patenti di chi guida i mezzi che porteranno nel percorso i carri e gli impianti audio un piccolo progetto del carro corredato da foto dei meccanismi e della struttura che verranno allegati alla relazione dell ingegnere che come l anno scorso dovrà certificare i carri che partecipano. La modulistica può essere consegnata all'ufficio turistico della Valle del Chiese o inoltrata alla mail prolocostorom2@gmail.com Per eventuali richieste di informazioni non esitate a contattarci alla mail sopra citata o al telefono (Scalvini Mirco 345/2307248 - Comai Luca 389/7837284 - Canetti Davide 320/0677159 - Giovanelli Mirco 347/0878927)

REGOLAMENTO CONCORSO MASCHERATO 2017 50 Gran Carnevale di Storo La manifestazione del GRAN CARNEVALE DI STORO è organizzata e coordinata dalla. All interno della stessa manifestazione sono indetti i Concorsi mascherati nei giorni di martedì 28 febbraio e sabato 04 marzo 2017, con il seguente regolamento: Si prega di firmare il regolamento su tutte le facciate. ISCRIZIONE 1. L iscrizione ai concorsi (carri e gruppi mascherati) è gratuita e aperta a tutti. 2. L iscrizione deve pervenire alla tassativamente entro lunedì 13 febbraio 2017 (pena l esclusione dal concorso mascherato), compilando il modulo allegato in tutte le sue parti, consegnando gli allegati richiesti e sottoscrivendo per accettazione il presente regolamento in ogni sua parte, pena la non ammissione al concorso. 3. L Organizzazione si riserva di non ammettere alla sfilata quei Carri o Gruppi Mascherati, che non ritiene idonei, perché lesivi della morale e del buon gusto, perché offensivi verso persone, enti o associazioni, perché sfruttati come mezzi pubblicitari o non adatti e conformi allo spirito del Concorso. 4. E possibile avere una prevendita, per i carri o gruppi mascherati, di biglietti d entrata per le serate di martedì 28 (5 ) e sabato 04 (10 ). Al momento del ritiro dei numeri di gara nelle mattine delle 2 sfilate il rappresentante del carro/gruppo mascherato potrà richiedere un numero (al più pari al numero di partecipanti al carro) di biglietti per facilitare l entrata alla festa presso la struttura StoroE20 sita in località Piane di Storo. NB: Non sono ammessi nella struttura alle Piane i minori di anni 16 durante la serata del concorso mascherato di sabato 04 marzo 2017. 5. Come per l ultima edizione si è pensato anche quest anno di dare la possibilità a carri e gruppi mascherati di vendere i biglietti della consueta lotteria di carnevale. I carri potranno tenere il 20% del profitto ottenuto dalla vendita. Per maggiori informazioni contattare il responsabile dell associazione. CONCORSI 6. L Organizzazione si riserva di raggruppare i CARRI iscritti ai concorsi in una o più classifiche. Nello specifico si terranno 4 concorsi mascherati per i carri : Sfilata martedì: concorso riservato ai carri e che partecipano alla sfilata di martedì 28 febbraio 2017. La premiazione avverrà nella serata di martedì Sfilata sabato: concorso riservato ai carri che partecipano solo alla sfilata di sabato 04 marzo 2017. La premiazione avverrà nella serata di sabato. Trofeo Gran Carnevale di Storo: concorso che mette in sfida tutti i carri che hanno partecipano alla sfilata di martedì 28 febbraio 2017 e partecipano alla sfilata di sabato 04 marzo 2017. Essi si scontreranno per ottenere il premio che decreterà il vincitore assoluto del Gran Carnevale di Storo. La premiazione avverrà nella serata di sabato. NOTA punteggi dei carri che hanno partecipato alla sfilata di martedì 28 febbraio 2017 verranno azzerati. Nota: Tutti i trofei dovranno essere riconsegnati in perfette condizioni entro il 31 dicembre dell anno in corso, pena il rimborso di un importo pari a 1000,00.

I GRUPPI MASCHERATI parteciperanno ai concorsi con la stessa logica adottata per i carri, verranno però consegnate delle targhette commemorative. 7. Come gli anni precedenti anche quest anno viene assegnato il Trofeo Hermann Zontini per premiare il carro o gruppo mascherato giudicato il più creativo da un apposita giuria. 8. Le premiazioni saranno effettuate presso la struttura StoroE20 in località Piane di Storo nella serata di martedì 28 febbraio 2017 e di sabato 04 marzo 2017. 9. L Organizzazione s impegna a comunicare, alla pubblicazione del Bando di concorso, il totale del montepremi. Deciderà in seguito, a seconda del numero di partecipanti e della qualità dei carri e gruppi mascherati, l ammontare dei singoli premi. 10. L organizzazione si riserva la facoltà di liquidare i premi, non appena la stessa ne avrà le adeguate possibilità finanziarie. Il premio in denaro dovrà essere ritirato entro il 30 aprile 2017, a decorrere dal quale sarà annullato il premio. 11. Il punteggio minimo per accedere ai premi in denaro deve essere almeno pari ad 1/3 (un terzo) del totale dei punti disponibili. Ai carri o gruppi mascherati che non otterranno il punteggio minimo, non verranno assegnati i premi, ma verrà riconosciuto un gettone di partecipazione. 12. I Carri e i Gruppi Mascherati dovranno esibirsi solo nei luoghi assegnati. Il tempo massimo stabilito per ogni esibizione è fissato in 12 (dodici) minuti. Tale tempo comprende lo svolgimento dello spettacolo ed eventuali movimenti del carro (possibili aperture e/o chiusure di singole parti). Il tempo è verificato direttamente dai responsabili autorizzati dagli organizzatori. Il superamento del tempo stabilito comporta la penalizzazione di 10 punti per ogni minuto di spettacolo oltre il limite stabilito. (E consentito esibirsi solo nei punti stabiliti ed una volta sola, pena la penalizzazione di 10 punti). Inoltre verranno penalizzati con 20 punti i carri ogni qual volta non rispetteranno la tabella di marcia delle scene, contenente gli orari prestabiliti per le scenette dei diversi carri. Questa verrà consegnata la mattina di ogni sfilata al ritiro del numero di gara. 13. Per i carri partecipanti ad entrambe le sfilate (martedì 28 febbraio e sabato 04 marzo). Ogni carro o gruppo mascherato partecipante dovrà proporre alla associazione Proloco Storo due giurati per sfilata (due per la sfilata di martedì 28 febbraio e due per la sfilata di sabato 04 marzo) che dovranno giudicare i carri e gruppi mascherati partecipanti al concorso mascherato escluso il carro o gruppo dal quale sono stati proposti, cercando in questo modo di garantire la massima equità possibile al concorso. Verrà attribuita ad ogni gruppo o carro una penalità di 15 punti per ogni giurato che non viene presentato. 14. Per carri partecipanti solamente alla sfilata di sabato 04 marzo. L Organizzazione nominerà una Giuria del concorso composta da circa 10 persone. Ogni giurato presenterà al termine della sfilata di competenza le schede di valutazione compilate ed il suo giudizio è insindacabile e inappellabile. Il comitato carri ha la facoltà di nominare un rappresentante esterno che assista alle operazioni di redazione della classifica redatta da un membro dell associazione organizzatrice. 15. I giurati riceveranno le schede di valutazione dalle 14.30 (in modo da garantire equità a tutti i carri di svolgere le prime due scene senza essere giudicati). Le prime due esibizioni non saranno peraltro soggette a penalità pur rispettando gli orari prestabiliti. Ai giurati verrà consigliato un percorso da seguire con divieto di giudicare una stessa scena in contemporanea a più di un altro giurato. Tali valutazioni sono disponibili in forma anonima presso la sede dell associazione organizzatrice e su richiesta potranno essere visionati. 16. I carri verranno giudicati utilizzando le schede di valutazione allegate ed i punti verranno assegnati da 1 a 20. 17. L Organizzazione ha la facoltà di squalificare e/o penalizzare quei carri o gruppi mascherati che si comporteranno in modo incivile e scorretto, nei confronti dell Organizzazione, del Pubblico e degli altri Concorrenti o che non rispetti le regole stabilite dall Organizzazione. E inoltre vietato introdurre e utilizzare animali durante la sfilata.

SFILATA 18. Ogni carro e/o gruppo mascherato dovrà tassativamente recarsi presso la zona industriale di Storo entro le ore 9.00 del mattino di ogni sfilata, per provvedere ai preparativi finali (montaggio/allestimento carro, prove tecniche,.) 19. Ogni carro e/o gruppo mascherato, dovrà recarsi, entro e non oltre le ore 9.00 del mattino di ogni sfilata, presso l apposito stand, sito in zona industriale di Storo, per il ritiro del proprio numero di gara e la propria tabella con gli orari delle proprie scenette, pena l esclusione dalla manifestazione stessa. 20. Alle ore 10.30 ogni carro e/o gruppo mascherato, dovrà tassativamente avviarsi verso il classico circuito ad anello, scortati dalla Polizia Municipale (da quest anno se alle ore 10.30 non sarà pronto carro con rispettivo autista e responsabile, il carro non potrà partecipare alla sfilata di quella giornata). I carri partiranno dalla zona industriale di Storo seguendo l ordine deciso dagli organizzatori e assegnato al momento del ritiro del numero. E obbligatorio mantenere l ordine durante l intera sfilata, pena l espulsione dalla manifestazione. 21. Ogni partecipante dovrà quindi inserirsi nel percorso rispettando: l ordine assegnato e i luoghi stabiliti per l esibizione. Ogni carro dovrà nominare almeno 2 persone che si occupino della sicurezza durante la sfilata. Questi responsabili potranno essere gente esterna al carro o due persone appartenenti al carro che però rimarranno a terra durante lo svolgimento dell intera manifestazione e si occuperanno di mantenere in sicurezza il luogo assegnato al carro di appartenenza. 22. Anche quest anno avverrà l assegnazione di un luogo ad ogni carro all interno del percorso, che verrà mantenuto per l intera durata della manifestazione. Ovvero i cari staranno fermi nel percorso e verranno suddivisi in carri pari e dispari in base all ordine di ingresso nella sfilata. I carri pari eseguiranno gli spettacoli alle 13.30 14.00-14.30-15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00, mentre i carri dispari effettueranno gli spettacoli alle 13.45 14.15-14.45-15.15-15. 45 16.15 16. 45 17. 15 17.45 18.15, così mentre un carro starà svolgendo lo spettacolo i carri a fianco saranno fermi (abbassando il volume dell audio) permettendo cosi a tutti lo svolgimento in tranquillità dello spettacolo. Lo sgombero della zona avverrà a partire dalle ore 18.30 avendo cura di lasciare la propria area sgombra da detriti di carri, lattine, bottiglie di vetro e immondizie di grandi dimensioni prodotti dal carro. Sanzione prevista da 50 a 200 euro. N.B. L organizzazione una volta a conoscenza del numero degli iscritti al concorso deciderà la frequenza delle esibizioni (che rimangono comunque della durata fissa di minuti 12) ed il tempo di intervallo tra di esse. In caso di modifiche verranno comunicate in anticipo al referente di ogni carro/gruppo mascherato. 23. Per garantire l equità di tutti i carri le dimensioni massime approvate sono le seguenti: larghezza 5 m, altezza 12 m (per il trasporto il carro deve mantenersi al di sotto dei 10 m di altezza, mentre sul percorso 12 m) e per la lunghezza il carro dovrà rientrare nello spazio assegnato dall associazione (in questo spazio comprende carro, scenetta e impianto audio). Notare che il carro non può uscire dalla larghezza massima nemmeno con parti che rimangono sollevate da terra. Se non viene rispettata questa norma di svolgimento l'associazione Pro Loco di Storo M2 può assegnare la penalizzazione ritenuta più opportuna. Segnalare in anticipo all associazione se si necessita di spazi per montare elementi aggiuntivi al carro lungo il percorso. 24. L Organizzazione declina ogni responsabilità per danni a cose o persone subiti o provocati dai partecipanti prima, durante e dopo la sfilata. 25. I componenti dei carri o gruppi mascherati o i responsabili degli stessi, dichiarano che durante le manifestazioni non pronunceranno frasi o comunque non formuleranno affermazioni lesive della dignità o del decoro altrui, consapevoli del fatto che l omessa formulazione di affermazioni offensive di terzi, costituisce condizione di ammissibilità per la partecipazione alla manifestazione stessa. 26. Ogni carro è tenuto a presentare in allegato all iscrizione una copia delle patenti dei conducenti degli automezzi (furgone + trattore). 27. L associazione richiede che i partecipanti alla manifestazione non utilizzino durante la stessa oggetti contundenti che possono ledere la persona fisica come coltelli, taglierini ecc.. 28. Il conducente dei mezzi adibiti a trasporto dei carri e degli impianti audio o di mezzi utilizzati per la sfilata devono mantenere un tasso alcolico idoneo al codice della strada (0.0 per gli autisti dei trattori) e rispettare le altre regole in esso contenute, seguendo le indicazioni degli organizzatori e delle forze dell ordine. Inoltre, i conducenti dei mezzi sono obbligati a rimanere vicino al mezzo durante tutta la manifestazione, anche se quest anno i carri rimarranno fermi, in caso debba essere spostato per qualche emergenza. E' d'obbligo che

durante l'intera manifestazione uno rimanga con casacca segnaletica (o responsabile di sicurezza o autista o comunque un responsabile). 29. I carri provenienti da fuori Storo, dovranno essere portati nei vari piazzali della zona industriale ancora nella tarda serata del giorno precedente la sfilata. Così da ovviare ai disagi che si creano alla circolazione la mattina stessa delle sfilate e per poter anticipare i tempi di partenza dalla zona industriale verso il circuito. 30. Ogni carro/gruppo mascherato a fine di sicurezza dovrà munirsi di n 2 estintori da minimo 4 kg funzionante (uno servente il furgone con impianto audio, l altro servente il carro), pena l esclusione dal concorso mascherato. Chi avrà solo un mezzo a disposizione potrà portare un solo estintore. 31. E severamente vietata la somministrazione di bevande alcoliche a ragazzi minorenni del carro/gruppo mascherato; se da controlli durante la sfilata risultassero minori in possesso/abuso di bevande alcoliche, il responsabile del carro o gruppo mascherato, sarà sanzionato dalla polizia locale per quanto previsto dalla legge in vigore con sanzione amministrativa.