AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI DI N. 01 FIGURA PROFESSIONALE: N. 01 DIRETTORE TECNICO

Documenti analoghi
FLAG dello Stretto. SOCIETA CONSORTILE a R.L.

Gruppo di Azione Locale Sabino Sede legale: Via Riosole 31/ Poggio Mirteto (RI) Codice fiscale

Per la SELEZIONE DI N. 01 DIRETTORE TECNICO (D.T.) del Gruppo di Azione Locale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano G.A.L. Terre di Pre.Gio.

GAC Gruppo Azione Costiera Isole di Sicilia Avviso per la selezione di figura professionale n 1 Coordinatore Tecnico

FLAG I BORGHI MARINARI DELLO JONIO

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

PROGRAMMA LEADER 2014/2020 AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST

AVVISO PUBBLICO PER SELEZIONE DI N 1 DIRETTORE TECNICO

N. 1 ADDETTO ALLE FUNZIONI DI SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E CONTABILE

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

GAC Gruppo Azione Costiera Isole di Sicilia Bando per il reclutamento di figura professionale n 1 Coordinatore Tecnico

DECRETO N. 260 DATA 27/10/2016

p.e.o.: - p.e.c.:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

(F.L.A.G.) BANDO SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO DI N. 01 FIGURA PROFESSIONALE DI ESPERTO INFORMATICO

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N. 8 INSEGNANTI L2

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

PSICOLOGO/MUSICOTERAPEUTA per gli Ospiti degli Istituti di Soggiorno San Gregorio di Valdobbiadene

P R O V I N C I A D I L E C C E

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Il Responsabile dell Area

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

COMUNE DI VILLA LITERNO

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

BANDO SELEZIONE PERSONALE GAL ALTO SALENTO ANIMATORE COOPERAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Bando di selezione per incarico di docente nei corsi di Formazione AVVISO 6/2015 REGIONE SICILIANA

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA. Regolamento per il reclutamento di personale con rapporto di lavoro subordinato

CITTA DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

AVVISO. Bando per l affidamento del servizio per la consulenza relativa alla revisione di bilancio di esercizio CIG: XBF1874C0C

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO SELEZIONE CON PROCEDURA COMPARATIVA

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

L ICEO S CIENZE U MANE g ià ISTITUTO MAGISTRALE STATALE AMEDEO DI SAVOIA DUCA D AOSTA

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

SELEZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CAMPEGGIO LA PRINCIPINA IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 1 COORDINATORE SERVIZI PER GLI EVENTI DI SPORT E CULTURA SPORTIVA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

A tal fine, è richiesta la disponibilità agli spostamenti con auto propria per raggiungere i luoghi presso i quali saranno svolte le attività.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN MEDIATORE LINGUISTICO CULTURALE DA INSERIRE NELLO SPORTELLO IMMIGRATI DELL AMBITO DI POGGIARDO IL DIRETTORE

Prot. n del

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

Il Dirigente Scolastico

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Città Metropolitana di Firenze

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA IL TPO AREA RISORSE UMANE RENDE NOTO CHE

BANDO N. 14/2017 VISTO

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA TOSCANA E L UMBRIA FIRENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALL ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALL UFFICIO TECNICO COMUNALE ED AL R.U.P.

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore RUFFINI GIOVANNI. Responsabile del procedimento RUFFINI GIOVANNI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Tel. 0832/ Fax 0832/602178

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

Città Metropolitana di Firenze

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

AVVISO PUBBLICO Ricerca di personale qualificato Codice di Selezione P1703

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

Transcript:

FLAG Lago di Bolsena AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI DI N. 01 FIGURA PROFESSIONALE: N. 01 DIRETTORE TECNICO VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio ; VISTO il Regolamento (UE) n.1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n. 639/2004 del Consiglio, nonché la decisione 2004/585/CE del Consiglio; VISTO il Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio; VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2015) 8452 del 25 novembre 2015, recante l approvazione del Programma operativo FEAMP ITALIA 2014-2020 e s.m.i.; VISTO il Programma Operativo FEAMP 2014-2020 approvato con Decisione di esecuzione della Commissione n. C (2015) 8452 F1; VISTA la Strategia Europa 2020 COM (2010) 2020; VISTO il Piano Strategico Nazionale pluriennale per l acquacoltura in Italia 2014-2020; VISTO il Piano d azione per lo sviluppo, la competitività, la sostenibilità della pesca costiera artigianale; VISTE le Linee guida della Commissione europea per gli Stati membri ed Autorità di gestione CLLD nei Fondi strutturali di Investimento europei giugno 2014; VISTE le Linee guida della Commissione europea su gli orientamenti sullo sviluppo locale di tipo partecipativo per gli attori locali agosto 2014; VISTO il Documento concernente i criteri di ammissibilità delle Strategie del CLLD del PO FEAMP 2014-2020 approvato in sede di Comitato di Sorveglianza del FEAMP del 03 marzo 2016; VISTO il Documento concernente i criteri di selezione delle Strategie del CLLD del PO FEAMP 2014-2020 approvato con procedura scritta del Comitato di Sorveglianza del FEAMP conclusa il 13 maggio 2016; VISTO il Documento concernente le voci di dettaglio dei criteri di selezione delle Strategie del CLLD del PO FEAMP 2014-2020 adottato dall AdG e presentato in sede di Comitato di Sorveglianza del FEAMP del 25 maggio 2016; VISTE le Linee guida per un efficace elaborazione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo Autorità di Gestione del PO FEAMP 2014-2020 Italia; VISTA la Determinazione della Regione Lazio n. G07989 del 12 luglio 2016 della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale, Caccia e Pesca dell Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca Giunta Regionale Lazio Reg. (UE) n. 508/2014 - Avviso pubblico per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca (FEAMP) ; FLAG Lago di Bolsena Codice Fiscale: 90122750566 - Sede: Piazza Umberto I n. 1, 01010 MARTA (VT) email: flaglagodibolsena@gmail.com

Pec: flaglagodibolsena@legalmail.it VISTA la Determinazione della Regione Lazio n. G12455 del 26 ottobre 2016 della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale, Caccia e Pesca dell Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca Giunta Regionale Lazio Reg. (UE) n. 508/2014 - Avviso pubblico per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca (FEAMP).Approvazione della selezione delle CLLD effettuata dal Comitato istituito ai sensi dell'art. 33, comma 3, del Reg. (UE) n. 1303/2013, con la quale si riteneva ammissibile la SSL presentata dal FLAG Lago di Bolsena; VISTI i contenuti del paragrafo 12 del PSL del FLAG Lago di Bolsena, attinente l Organizzazione della gestione del FLAG ; TENUTO CONTO del Ricorso al TAR presentato dal GAC Lazio Nord con il qual, peraltro, non è stata richiesta la sospensiva; VISTO la Statuto del FLAG del Lago di Bolsena; RITENUTO di dovere dare avvio alle attività previste dal PGL della SSL; RITENUTO opportuno di dovere procedere alla selezione della figura di un Direttore Tecnico provvisorio del FLAG; VISTA la deliberazione del Consiglio Direttivo del 16 marzo 2017, con la quale sono stati approvati i criteri per la predisposizione degli avvisi per la selezione del personale del FLAG Lago di Bolsena; CONSIDERATO che è necessario dare attuazione alla Strategia di Sviluppo Locale FLAG lago di Bolsena, anche attraverso la selezione del personale della propria struttura operativa; TUTTO QUANTO SOPRA VISTO E CONSIDERATO Articolo 1 Finalità Il FLAG Lago di Bolsena, con sede a Marta (VT) in Piazza Umberto I, 1, emana il presente Avviso Pubblico per la selezione di personale necessario all'avvio di attività propedeutiche alla corretta attuazione e gestione del Piano di Sviluppo Locale, in conformità e coerenza con quanto previsto dalle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali. Articolo 2 Posizione da attribuire, compiti e mansioni La figura professionale oggetto della selezione è: Direttore Tecnico provvisorio (in forma abbreviata DTp). Le attività minime che il DTp dovrà svolgere, in coerenza con le disposizioni dettate dalla Regione Lazio e dallo Statuto del FLAG Lago di Bolsena, sono le seguenti: 1. Impostare attività funzionali all attuazione delle azioni della SSL per il periodo 2017-2020; 2. Avviare rapporti con uffici tecnici regionali e territoriali; 3. Avviare contatti e tenere rapporti con strutture dei pescatori del lago di Bolsena; 4. Dare avvio ad una campagna di informazione delle attività del FLAG; 5. Effettuare ricerca di bandi e avvisi pubblici per i quali il FLAG risulti possibile beneficiario; 6. Avviare rapporti con altre strutture locali e regionali che attuano strategie di sviluppo locale; 7. Prendere contatti con il tessuto socio-economico territoriale, con particolare riguardo a quello relativo ai settori dell agroalimentare, dell artigianato, del turismo e delle attività sportive e del tempo libero; 8. Avviare azioni di valorizzazione dei prodotti locali. L attività del DTp è incompatibile con eventuali funzioni di istruttoria e controllo dei progetti. La persona selezionata sarà inserita nell organico provvisorio del FLAG Lago di Bolsena mediante conferimento di incarico professionale a titolo non oneroso, al netto delle spese vive e di missione che saranno riconosciute a piè di lista. La durata dell incarico decorrerà dal momento del conferimento dell incarico fino al momento dell insediamento del DT definitivo. Articolo 3 Requisiti per l ammissione

I candidati dovranno dimostrare di possedere documentata esperienza e specifica competenza professionale nel settore della pesca, nell animazione territoriale, nella gestione di fondi strutturali della pesca e nella conoscenza del territorio, in modo da assicurare adeguate garanzie per lo svolgimento dell incarico. I requisiti minimi di ammissibilità richiesti per essere ammessi alla selezione sono i seguenti: Aver conseguito il diploma di laurea specialistica/magistrale oppure conseguita secondo il vecchio ordinamento, in Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, o equipollenti per legge. Aver maturato esperienza professionale nel settore della pesca da almeno 10 anni, di cui almeno 5 con funzioni di direzione e coordinamento. Possedere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell Unione Europea. Avere età non superiore ai 65. Non essere escluso dall elettorato attivo. Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso. Non essere stati licenziati, dispensati o destituiti dal servizio presso Pubbliche Amministrazioni. Essere muniti di patente di guida e disponibilità di auto propria. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione. L esclusione dalla presente selezione, per difetto nel possesso dei requisiti richiesti, è disposta in qualunque momento con provvedimento motivato. Sono requisiti premiali ai fini della selezione: Voto di laurea. Possesso di titoli universitari quali: Dottorato e/o Master e/o Specializzazione e/o Perfezionamento. Comprovata esperienza nella gestione di progetti, con particolare riguardo a quelli relativi ai fondi strutturali della pesca (SFOP, FEP, FEAMP). Comprovata esperienza nell ambito dell Asse IV del FEP per il periodo 2007/2013. Comprovata esperienza nel campo dei Piani di gestione, con particolare riguardo a quelli della pesca. Comprovata esperienza nell ambito dell animazione territoriale e in eventi di didattica e di divulgazione, con particolare riguardo a tematiche ed argomenti dell'alto viterbese. Conoscenza del territorio e dei prodotti tipici dell alto viterbese. Articolo 4 Modalità di presentazione delle domande e documentazione richiesta Per l ammissione alla selezione, i soggetti interessati devono presentare: la domanda di partecipazione, sottoscritta in ogni sua pagina, utilizzando il modello allegato A di cui al presente Avviso Pubblico e corredata della scheda allegato B di cui al presente Avviso Pubblico; un dettagliato curriculum vitae debitamente sottoscritto in ciascuna singola pagina e contenente l autorizzazione esplicitamente sottoscritta ad utilizzare i dati personali; la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; inviare la documentazione esclusivamente tramite PEC personale. La mancanza o carenza rispetto a quanto disposto anche di uno solo dei sopra riportati documenti comporterà l esclusione dalla presente procedura di selezione comparativa. Il possesso dei requisiti minimi di ammissione, richiesti all art. 3 del presente Avviso Pubblico e dei requisiti utili alla definizione del punteggio di cui all art. 6 deve essere dichiarato con autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, utilizzando il medesimo allegato A al presente Avviso Pubblico. Il FLAG Lago di Bolsena potrà richiedere in qualunque momento i documenti idonei a comprovare la validità e la veridicità dei requisiti dichiarati dal soggetto partecipante.

La documentazione relativa alla domanda, in formato pdf, dovrà essere inviata unicamente con PEC personale del candidato entro la data del 14 aprile 2017 al seguente indirizzo flaglagodibolsena@legalmail.it L oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura: Domanda per la selezione Direttore Tecnico provvisorio FLAG Le domande inviate oltre il suddetto termine non verranno prese in considerazione e saranno escluse dalla presente procedura comparativa. Il presente Avviso Pubblico sarà pubblicato integralmente sul sito internet www.vt.camcom.it/. Articolo 5 Composizione della Commissione e procedura di selezione Le domande pervenute entro i termini e le modalità stabiliti dal presente Avviso Pubblico, saranno istruite e valutate da un apposita Commissione di valutazione nominata dal Consiglio Direttivo (CD) del FLAG Lago di Bolsena. La Commissione di valutazione sarà composta da personale qualificato, tenendo conto delle prescrizioni dettate dagli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile; evitando qualsiasi incompatibilità causata da rapporti di parentela e affinità con i candidati; prevedendo l obbligo per il componente della Commissione di valutazione di dare immediata notizia di eventuali conflitti di interesse ed incompatibilità. La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli e delle esperienze professionali nonché l espletamento di un colloquio teso ad accertare le competenze del candidato sulla base dei criteri di valutazione di cui all art. 6. La Commissione di valutazione procederà alla valutazione dei candidati secondo il seguente ordine: 1. Esame dell ammissibilità delle domande pervenute. La Commissione di valutazione provvederà prioritariamente alla verifica: del possesso dei requisiti minimi di ammissibilità previsti all art. 3. del rispetto della scadenza dei termini e delle modalità di presentazione della domanda di cui all art. 4; Non saranno ammesse alla valutazione le domande: pervenute oltre i termini temporali o con la documentazione errata o incompleta o non conforme a quanto richiesto; pervenute con modalità difformi da quanto disposto all'art.4 del presente Avviso Pubblico; prive di sottoscrizione e della copia del documento d identità del candidato; presentate da soggetti che non rispondano ai requisiti minimi di ammissibilità richiesti. 2. Valutazione dei titoli La Commissione di valutazione procede all esame dei curricula sulla base dei criteri stabiliti, ai sensi dell art. 6 del presente Avviso Pubblico, formulando la graduatoria dei candidati ammessi a colloquio finale. I candidati, che a giudizio insindacabile della Commissione di valutazione, presenteranno un profilo curriculare idoneo verranno ammessi alla seconda fase della valutazione. Salvo casi di ex aequo, sono ammessi a colloquio i tre candidati, che avranno conseguito il punteggio più alto e comunque almeno pari o superiore a 35 punti. Il risultato della valutazione dei titoli sarà reso noto agli interessati prima dell effettuazione del colloquio finale. Ai candidati valutati positivamente e ammessi al colloquio finale sarà comunicata la data e il luogo di svolgimento della prova di selezione, almeno 5 giorni prima dell inizio dello stesso tramite PEC. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia da parte del candidato, salvo giustificati motivi di forza maggiore. 3. Colloquio finale Il colloquio finale verterà, oltre che sulle precedenti esperienze professionali relative alle attività di competenza del DTp, anche: sulla conoscenza del Fondo strutturale FEAMP 2014/2020 e della SSL del FLAG Lago di Bolsena, quest'ultima da richiedersi al FLAG

esclusivamente attraverso la PEC personale del candidato; sulla capacità di relazionarsi con soggetti terzi; sulla conoscenza dell area del FLAG Lago di Bolsena. Ai candidati potrà anche essere richiesto di riferire e commentare i risultati concreti conseguiti nel corso della propria esperienza professionale. Nel caso in cui le domande presentate non soddisfino i requisiti previsti dal presente Avviso Pubblico, o nessun candidato nel colloquio finale non ottenga un punteggio minimo di 15 punti, il FLAG Lago di Bolsena potrà procedere alla riapertura dei termini della selezione. E fatta salva la possibilità del CD di chiedere, in qualsiasi momento, alla Commissione di valutazione chiarimenti e il relativo accesso agli atti circa le modalità e i criteri di selezione applicati e lo stato procedurale dell iter di selezione. Articolo 6 Criteri di selezione Per la valutazione dei titoli verrà attribuito un punteggio massimo pari a 70. Per il colloquio finale verrà attribuito il punteggio massimo a 30. Il punteggio sarà attribuito secondo la tabella di seguito riportata: Criteri Punteggio totale = max 100 TITOLI ed ESPERIENZE PROFESSIONALI MAX 70 PUNTI Voto di laurea specialistica/magistrale o conseguita secondo il vecchio ordinamento. Sono escluse dalla valutazione le lauree triennali. Da 95 a 99 = punti 4 Da 100 a 103 = punti 8 Da 104 a 107 = punti 12 Da 108 a 109 = punti 16 Da 110 a 110 e lode = punti 20 Possesso di titoli universitari quali: Dottorato e/o Master e/o Specializzazione e/o Perfezionamento. 3 punti per ciascun titolo (max 6 punti) Comprovata esperienza nella gestione di progetti, con particolare riguardo a quelli relativi ai fondi strutturali della pesca (SFOP, FEP, FEAMP). (Il punteggio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per i coefficienti di cui alla griglia di valori di cui alla NOTA 1) Comprovata esperienza nell ambito dell Asse IV del FEP per il periodo 2007/2013. (Il punteggio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per i coefficienti di cui alla griglia di valori di cui alla NOTA 1) Comprovata esperienza nel campo dei Piani di gestione, con particolare riguardo a quelli della pesca. (Il punteggio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per i coefficienti di cui alla griglia di valori di cui alla NOTA 1) Comprovata esperienza nell ambito dell animazione territoriale e in eventi di didattica e di divulgazione, con particolare riguardo a tematiche ed argomenti dell'alto viterbese. (Il punteggio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per i coefficienti di cui alla griglia di valori di cui alla NOTA 1) Conoscenza del territorio e dei prodotti tipici dell alto viterbese. (Il punteggio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per i coefficienti di cui alla griglia di valori di cui alla NOTA 1) COLLOQUIO FINALE (Il punteggio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per i coefficienti di cui alla griglia di valori di cui alla NOTA 1) Saranno affrontate le seguenti materie: precedenti esperienze professionali relative alle attività di competenza del DTp; conoscenza del Fondo strutturale FEAMP 2014/2020; conoscenza della SSL del FLAG Lago di Bolsena; capacità relazionali; conoscenza del territorio e dell area del FLAG Lago di Bolsena. NOTA 1 - Griglia dei coefficienti moltiplicatori dei punteggi massimi: OTTIMO = 1,00 ELEVATO = 0,80 BUONO = 0,60 SUFFICIENTE = 0,50 INSUFFICIENTE = 0,00 Max 20 punti Max 6 punti Max 10 punti Max 12 punti Max 8 punti Max 8 punti Max 6 punti MAX 30 PUNTI Max 30 punti

Articolo 7 Pubblicazione e validità della graduatoria La graduatoria di merito è unica ed è formata, secondo l ordine decrescente, dal punteggio totale conseguito da ciascun concorrente. La votazione complessiva è determinata sommando il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli e il voto ottenuto nel colloquio finale. Sulla base della graduatoria di merito, la Commissione formula al CD la proposta di affidamento dell incarico al candidato idoneo, che avrà conseguito il punteggio complessivo più alto. Il CD del FLAG Lago di Bolsena, nella prima seduta utile, procede all approvazione definitiva della graduatoria ed al conferimento dell incarico. Nel caso in cui la proposta di nomina della Commissione di valutazione preveda più candidati collocati al primo posto con punteggio ex aequo, sarà lo stesso CD del FLAG Lago di Bolsena a nominare, tra questi, il DTp. Il candidato prescelto sarà invitato, con PEC, a presentare l eventuale documentazione necessaria alla stipula dell incarico. Scaduto inutilmente il termine indicato nella PEC per la presentazione dei documenti, salvo giustificati motivi di forza maggiore, il FLAG Lago di Bolsena considererà il candidato selezionato rinunciatario all'incarico e procederà a convocare altri candidati nel rispetto dell'ordine della graduatoria. Il presente Avviso Pubblico è volto alla formazione di una graduatoria valevole nei termini di legge. Il FLAG Lago di Bolsena provvederà a pubblicare la graduatoria con l indicazione degli idonei e non idonei sul sito internet www.vt.camcom.it/. Articolo 8 Rapporto contrattuale Il conferimento dell incarico sarà inquadrato contrattualmente come prestazione professionale di lavoro autonomo a titolo non oneroso, al netto delle spese vive e di missione riconosciute a piè di lista, nel rispetto delle linee guida del PO FEAMP 2014/2020. L impegno dell incaricato sarà gestito in modo autonomo, senza vincoli di orario e di presenza negli uffici del FLAG Lago di Bolsena, sulla base delle esigenze delle attività da svolgere. Il pagamento delle spese vive e di missione riconosciute a piè di lista verrà effettuato di norma con cadenza bimestrale. Per il candidato risultato vincitore, l incarico comporterà l impegno a non assumere, direttamente o indirettamente, incarichi in progetti e/o studi finanziati con il PO FEAMP 2014/2020 che possono creare situazioni di incompatibilità con i compiti ricoperti nel FLAG Lago di Bolsena per l attuazione della SSL. Articolo 9 - Sede principale di svolgimento dell attività Il territorio nel quale dovranno essere svolte prioritariamente le attività è quello del FLAG Lago di Bolsena. Il luogo principale delle prestazioni richieste è individuato presso la sede legale del FLAG Lago di Bolsena, ovvero nel comune di Marta (VT) in Piazza Umberto I, 1. Ai fini dell attuazione della SSL potranno essere effettuati spostamenti ed essere svolte attività al di fuori della sede e dell area del FLAG Lago di Bolsena. Articolo 10 Trattamento dei dati personali Il FLAG Lago di Bolsena informa i concorrenti interessati che, ai sensi e per gli effetti del DLgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice per la protezione dei dati personali i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per la divulgazione o comunicazione a terzi dei medesimi, al fine di provvedere agli adempimenti di obblighi istituzionali, di legge o discendenti dall applicazione dell Avviso Pubblico. Articolo 11 Eventuali ricorsi Eventuali ricorsi potranno essere presentati al giudice amministrativo.

Articolo 12 Disposizioni finali Il FLAG Lago di Bolsena si riserva, di modificare/revocare in qualsiasi momento il presente Avviso Pubblico, per cause adeguatamente motivate e dandone pubblica comunicazione. La partecipazione alla procedura di selezione di evidenza pubblica obbliga i concorrenti all accettazione delle disposizioni del presente Avviso Pubblico. L atto giuridicamente vincolante tra le parti è il contratto d incarico, debitamente sottoscritto dalle stesse successivamente alla deliberazione del CD del FLAG Lago di Bolsena, di cui all art. 7 del presente Avviso Pubblico. Il FLAG Lago di Bolsena può procrastinare nel tempo la stipula del contratto d incarico, dandone adeguata e pubblica motivazione. La selezione potrà avvenire anche in presenza di una sola domanda ricevuta, purché risponda ai requisiti del presente Avviso Pubblico e sia ritenuta meritevole. Per quanto non espressamente contemplato nel presente Avviso Pubblico, sono applicabili e si intenderanno inserite le disposizioni contenute nelle vigenti normative, disciplinanti la materia. La proposta della Strategia di Sviluppo Locale del FLAG Lago di Bolsena, approvato dall Assemblea dello stesso FLAG, nella seduta del 28 settembre 2016, potrà essere richiesto al seguente indirizzo di posta elettronica flaglagodibolsensa@legalmail.it. Al fine di assicurare un ulteriore diffusione dei termini e delle modalità del presente Avviso Pubblico, sarà trasmessa copia di questo ai soci del FLAG Lago di Bolsena, con richiesta di darne la massima diffusione e pubblicità. Sono parti integranti del presente Avviso Pubblico: 1) allegato A, di cui all art. 4 dell Avviso Pubblico; 2) allegato B, di cui all art. 4 dell Avviso Pubblico. Responsabile del procedimento è il Presidente del FLAG del Lago di Bolsena. Per eventuali informazioni rivolgersi a Bruna Rossetti: Tel. 348.7619842 Fax 0761.252115 Email rossetti.b@confcooperative.it Marta, 16 marzo 2017 Il Presidente (Bruna Rossetti)

ALLEGATO A Spett.le FLAG Lago di Bolsena Piazza Umberto I, 1 c/o Comune di Marta 01010 Marta (VT) PEC: flaglagodibolsena@legalmail.it Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione per l incarico di Direttore del FLAG Lago di Bolsena Il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ) il residente a ( ) in via n, tel., PEC personale Codice Fiscale Chiede di partecipare al bando di selezione per il conferimento di incarico per la figura di Direttore Tecnico provvisorio del FLAG Lago di Bolsena. A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste (art. 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445), ai sensi degli artt. 46 e 47 del predetto DPR, sotto la propria responsabilità, dichiara di essere in possesso dei seguenti requisiti minimi previsti dall Avviso Pubblico: - Aver conseguito il diploma di laurea in conseguita in data presso con il voto di - Aver maturato esperienza professionale nel settore della pesca da almeno 10 anni, di cui almeno 5 con funzioni di direzione e coordinamento. - Possedere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell Unione Europea. - Avere età non superiore ai 65. - Non essere escluso dall elettorato attivo. - Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso. - Non essere stati licenziati, dispensati o destituiti dal servizio presso Pubbliche Amministrazioni. - Essere muniti di patente di guida e disponibilità di auto propria. Ai fini della selezione di cui all'oggetto, il sottoscritto/a esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003 e successive integrazioni., li Firma del candidato Allega alla domanda: - curriculum vitae firmato in ogni pagina e datato, contenente espressa dichiarazione di assenso all'uso dei dati personali; - allegato B di cui all'art. 4 dell'avviso di cui all'oggetto; - fotocopia di documento d identità in corso di validità.

ALLEGATO B SCHEDA RIFERIMENTI CURRICULARI Criteri TITOLI ed ESPERIENZE PROFESSIONALI Voto di laurea specialistica/magistrale o conseguita secondo il vecchio ordinamento. Sono escluse dalla valutazione le lauree triennali. Riferimenti curriculum (indicare il punto del curriculum in cui sono riportate le informazioni) Possesso di titoli universitari quali: Dottorato e/o Master e/o Specializzazione e/o Perfezionamento Comprovata esperienza nella gestione di progetti, con particolare riguardo a quelli relativi ai fondi strutturali della pesca (SFOP, FEP, FEAMP). Comprovata esperienza nell ambito dell Asse IV del FEP per il periodo 2007/2013. Comprovata esperienza nel campo dei Piani di gestione, con particolare riguardo a quelli della pesca. Comprovata esperienza nell ambito dell animazione territoriale e in eventi di didattica e di divulgazione, con particolare riguardo a tematiche ed argomenti dell'alto viterbese. Conoscenza del territorio e dei prodotti tipici dell alto viterbese., li Firma del candidato