Sikafloor -CureHard-24 Induritore superficiale trasparente, antipolvere, turapori ed antievaporante per calcestruzzo

Documenti analoghi
Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione.

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -17 Pronto

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Sikaplan WT C è un manto impermeabile sintetico con armatura interna in velo vetro, a base di poliolefine flessibili (FPO-PE).

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Costruzioni. Per giunti a tenuta idraulica. Indicazioni generali Descrizione. 1 Profilati Sika in PVC 1/5. Bozza di Scheda Tecnica Edizione

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

Sika MonoTop -634 soddisfa i requisiti prestazionali relativi alla classe R4 della EN e della EN

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

Attività antibatterica Hohenstein Laboratories GmbH, test report: , in accordo a ISO 22196, 2007 e JIS Z 2801, 2000

Sikafloor -357 è una vernice di finitura poliuretanica in solvente, bicomponente, colorata opaca, leggermente elastica.

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

resina epossidica (comp. A ca. 1,6 kg/l - comp. B ca. 1,00 kg/l) ca. 100% in peso e volume a 10 C 50 min. ca. a 20 C 25 min. ca. a 30 C 15 min. ca.

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

rivestimento autolivellante a base di poliuretano ca. 100% in volume e in peso

T F

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

r-evolution hd 02/10 220

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

TANN BLOK REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 6 PAGINE TANNBLOK BIANCO E/O TRASPARENTE

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond.

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti ad elevatissima resistenza chimica. resina epossidica senza solventi. resina autolivellante

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

Il Sikafloor -304 W è una finitura poliuretanica in base acquosa, bicomponente, trasparente opaca, a bassissimo contenuto di VOC.

ACRISINTER. Scheda Tecnica

Sigillante monocomponente ad elevate prestazioni

CP 678 & CP 679A Guida d applicazione vernice prottettiva per cavi

4030 SESTRIKOTE CLEAR

ANDREFIX. Scheda Tecnica

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica colorata opaca per i sistemi Sika ComfortFloor e Sika ComfortFloor Pro.

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

Wecryl 126 A Resina a bassissima viscosità a base di PMMA per impermeabilizzazioni bituminose in aderenza

Wecryl 127 Primer per sottofondi umidi

Costruzioni. Rivestimento protettivo epossidico bicomponente. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Colore. 1 Sikagard -63 N 1/5

SFERODUR SFERODUR KATALITIC SRL INDURENTE A PASTINA FRESCO SU DURO PER PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO MANGIA SMOG

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

SMALTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE ALL'ACQUA ANTISCIVOLO

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche. 1 Sikafloor -300 N 1/6. Scheda Tecnica Edizione

Ponte adesivo di sistema a base di epposside per prodotti

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -381

Dati tecnici Densità a +23 C Comp. A (resina) 1,28 kg/l (DIN EN ISO ) Comp. B (catalizzatore) 1,09 kg/l Miscela A+B 1,22 kg/l Residuo secco ca.

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

Scheda tecnica StoLevell Reno

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -156

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

Costruzioni. Sika AnchorFix -3. Resina epossidica a indurimento rapido per ancoraggi chimici

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

2200 NITROLACK LUCIDO

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -720 EpoCem

Dati tecnici Rapporto di miscelazione Comp. A:Comp. B = 3:1 in peso Tempo di vita utile (pot life) +30 C ca. 15 minuti +20 C ca. 30 minuti +10 C ca. 6

Fondo isolante ad acqua per macchie di fumo, nicotina e acqua

MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

Costruzioni. (precedente denominazione Trocal -SGmA 2,0 mm) Manto impermeabile sintetico. Descrizione Prodotto

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

RIVESTIMENTO MURALE ACRILICO RASATO FINE ANTIMUFFA ANTIALGA DESCRIZIONE

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

SEYFUGA 1.13 joints RIEMPITIVO PER FUGHE

4320 OXISTOP SEMILUCIDO CLOROCAUCCIU'

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

ADEGROUT FLUIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

FINITURA SILICONICA TERMORESISTENTE FINO A 400 C

Scheda tecnica RP MARRONE

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

WINGUM PLUS H2O REFLEX

12 mesi (teme il gelo)

resina epossidica autolivellante senza solventi resina, componente A: colorato, liquido induritore, componente B: trasparente, liquido

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

POLISINTER U. Scheda Tecnica

PICAPOX TR. Scheda Tecnica

Transcript:

Scheda Tecnica Edizione 25.06.08 Sikafloor -CureHard-24 Sikafloor -CureHard-24 Induritore superficiale trasparente, antipolvere, turapori ed antievaporante per calcestruzzo Costruzioni Indicazioni generali Descrizione Campi d impiego Vantaggi Sikafloor -CureHard-24 è un liquido limpido monocomponente a base di silicato di sodio per trattamenti antievaporanti, indurenti e turapori di superfici in calcestruzzo fresco o indurito. n Vecchie e nuove superfici orizzontali in calcestruzzo ove è richiesta una superficie dura dotata di un buon grado di resistenza all abrasione come magazzini, impianti industriali, depositi, centri commerciali, parcheggi, stazioni di servizio, hangar ecc. n Pavimentazioni in calcestruzzo nelle quali non sono richieste capacità antievaporanti standardizzate n Idoneo per applicazioni interne ed esterne n Pronto all uso n Facile da applicare n Migliore resistenza all abrasione ed agli agenti chimici rispetto al calcestruzzo non trattato n Ridotta formazione di polvere dei pavimenti in calcestruzzo n Ridotta perdita di acqua del calcestruzzo fresco in fase di indurimento n Agevole pulizia n Non ingiallisce n Buona penetrazione n Esente da solventi n Incolore ed inodore n Non dannoso dal punto di vista ambientale Tests e certificati Test report da GEOCISA Ref. P-02/01457 del 23.05.02. Ritenzione di acqua in accordo a ASTM C-156 Caratteristiche Descrizione Confezioni Conservazione Dati tecnici Base chimica Liquido limpido monocomponente a base di silicato di sodio Secchi da 25 l, fusti metallici da 200 l 24 mesi dalla data di produzione se conservato adeguatamente nelle confezioni originali sigillate all asciutto ed al fresco tra +5 C e +30 C. Proteggere dal gelo. Soluzione acquosa di silicato sodico 1 Sikafloor -CureHard-24 1/5

Densità ~1,2 kg/l Efficienza di Curing (ASTM C - 156) Perdita di acqua Perdita di acqua in confronto a g/100 cm 2 ASTM C309 (100% = 5,5 g / 100 cm 2 ) Perdita di acqua in confronto al calcestruzzo non trattato (100% = 18,7 g / 100 cm 2 ) Sikafloor -CureHard-24 10,92 198,5% 58,4% Contenuto solido ~24% (in peso) Proprietà meccaniche/fisiche Resistenza all abrasione Resistenza chimica aumento del 35% della resistenza all abrasione rispetto al calcestruzzo C25 (Abrasimetro TABER-H22, 1000 g / 1000 cicli) (ASTM D-4060) Il prodotto non è destinato all esposizione agli agenti chimici Struttura Antievaporante 1-2 mani Induritore / Turapori 1-2 mani Condizioni di applicazione Consumo / Resa. Qualità del substrato 0,15-0,25 l/m 2 / strato (4-7 m 2 /l/strato). Questa cifra è teorica e non tiene conto di alcun materiale addizionale richiesto per la porosità e il profilo superficiale, variazioni nel livello, affioramento, sfrido ecc. Calcestruzzo fresco: La superficie deve essere priva di acqua di affioramento e dotata di sufficiente resistenza per sopportare le operazioni di finitura. Calcestruzzo vecchio/indurito: Le superfici devono essere solide, a trama aperta, pulite, prive di ghiaccio, efflorescenza, acqua superficiale, oli, grassi, rivestimenti, qualsiasi tipo di particolato dotato di scarsa aderenza ed altri contaminanti superficiali. In caso di dubbi, applicare prima su una superficie di prova. Al fine di garantire risultati ottimali, le pavimentazioni in calcestruzzo devono essere trattate con Sikafloor -CureHard-24 almeno 7-14 giorni dopo la messa in opera oppure dopo un lasso di tempo sufficiente all idratazione del cemento. Preparazione del substrato Calcestruzzo fresco Il calcestruzzo deve essere adeguatamente lisciato e compattato a mano o con mezzi meccanici. Calcestruzzo vecchio/indurito Il calcestruzzo deve essere preparato attraverso idonee tecniche di pulizia meccanica quali acqua ad alta pressione o pallinatura. Tutta la polvere, la sporcizia, il materiale in distacco devono essere completamente rimossi da tutte le superfici prima dell applicazione del prodotto, preferibilmente tramite pennello e/o aspirazione. 2 Sikafloor -CureHard-24 2/5

Applicazione Condizioni Limitazioni Temperatura del substrato/ambiente Contenuto di umidità del substrato Umidità relativa dell aria Punto di rugiada Temperatura d impiego compresa tra +5 C e +35 C (supporto e ambiente). Il prodotto può essere applicato sul calcestruzzo fresco, privo di acqua di affioramento. 100% U.R. massima. Attenzione alla condensa! Il substrato e la pavimentazione non ancora asciutta devono essere mantenuti almeno 3 C al di sopra del punto di rugiada per ridurre il rischio di condensazione o efflorescenza sulla pavimentazione. Istruzioni per l applicazione Miscelazione Metodo di applicazione / strumenti Il prodotto è fornito pronto per l uso. Calcestruzzo fresco Quando la superficie diventa abbastanza solida da poter essere pedonabile, applicare un film continuo di prodotto utilizzando una apparecchiatura per spruzzo a bassa pressione per alti volumi, in quantità sufficiente da mantenere la superficie umida per almeno 30 minuti. Dopo ~30-45 minuti il materiale inizia a gelificare e diventa scivoloso. Bagnare il materiale leggermente con una spruzzata di acqua per ridurre la scivolosità e rilavorare sulla superficie per 10-20 minuti con una scopa a setole soffici o una spazzolatrice da pavimento. Dopo circa 20 minuti il materiale ritornerà un gel. Risciaquare il pavimento e rimuovere ogni eccesso di materiale utilizzando una spatola liscia in gomma, un aspira liquidi o uno straccio. Calcestruzzo indurito Applicare in forma di film continuo utilizzando una apparecchiatura a spruzzo a bassa pressione per grossi volumi. Per massimizzare la penetrazione, strofinare la superficie del materiale con una scopa a setole soffici o spazzolatrice da pavimento (min. 30 minuti), finché il materiale inizia a gelificare diventando scivoloso. Bagnare leggermente il materiale con una spruzzata di acqua e rilavorare sulla superficie per altri 10-20 minuti. Dopo questo passaggio, risciaquare il pavimento e rimuovere ogni eccesso di materiale utilizzando una spatola liscia in gomma, un aspira liquidi o uno straccio. Su superfici porose, a trama ruvida o rifinite a scopa può essere richiesta una seconda mano di prodotto. Pulizia degli strumenti Pulire tutti gli attrezzi e l equipaggiamento con acqua immediatamente dopo l uso. Il materiale indurito può essere rimosso esclusivamente per via meccanica. Tempo di attesa / Overcoating Qualora fossero richieste due mani per assicurare massima compattezza il secondo strato può essere messo in opera 2-4 ore dopo il primo. Consentire agli strati precedenti di raggiungere consistenza fuori polvere prima di applicare gli strati successivi. 3 Sikafloor -CureHard-24 3/5

Temperatura +5 C +10 C +20 C +25 C Tempo ~4 ore ~3.5 ore ~3 ore ~2 ore I tempi sono approssimati e potrebbero essere influenzati dal cambiamento delle condizioni ambientali, in particolare temperatura ed umidità relativa. Note sull applicazione / Limitazioni In caso di alte temperature (sopra i 25 C) immagazzinare Sikafloor -CureHard-24 in un luogo fresco prima dell applicazione. In caso di basse temperature (sotto i 10 C) il prodotto potrebbe addensarsi e rendere difficile lo spruzzo. Non utilizzare spruzzatori che siano stati usati per spruzzare siliconi o agenti distaccanti. Non mescolare differenti formulazioni di Sika o altri prodotti antievaporanti. Assicurarsi che l equipaggiamento da spruzzo sia completamente pulito prima dell uso e che i residui di precedenti prodotti siano stati rimossi. Sikafloor -CureHard-24 deve essere rimosso meccanicamente prima dell applicazione di un sistema di rivestimento. Lavare immediatamente con acqua eventuali incrostazioni su vetro, alluminio o superfici ad alta lucidità per evitare l intacco delle superfici. Non utilizzare su supporti trattati precedentemente con agenti antievaporanti, sigillanti e rivestimenti turapori o asfalto finché questi strati non siano stati completamente rimossi. Utilizzare come sistema antievaporante (curing compound) solo se non vi sono specifiche richieste di potere antievaporante dettate da normative. Il tempo di gelificazione può aumentare alle basse temperature (sotto 10 C), in condizioni di elevata umidità (da 80% a 100%) o di assenza di ventilazione. Alle alte temperature (sopra i 25 C), la gelificazione può avere luogo prima che il materiale sia penetrato sufficientemente. In tal caso applicare ancora Sikafloor - CureHard-24 per mantenere la superficie bagnata per i 30 minuti consigliati. Durante l applicazione non lasciare zone secche in modo da ottenere una superficie omogenea. Ritoccare dove necessario. Per il calcestruzzo sia nuovo che vecchio, lavare interamente e rimuovere il materiale residuo o in eccesso. Ciò è importante che avvenga prima dell asciugamento del materiale, in quanto si posssono generare chiazze bianche sgradevoli. La soluzione residua non è tossica e può essere gettata in fogna. 4 Sikafloor -CureHard-24 4/5

L aumento delle prestazioni dei supporti può variare molto in dipendenza dell età, del contenuto di cemento, del contenuto di umidità, della porosità e della penetrazione del prodotto nel substrato. Sikafloor -CureHard-24 non migliora supporti scadenti con basso contenuto di cemento. Non è adatto per supporti leggeri, estremamente porosi o caratterizzati da superfici usurate (aggregati esposti). Sikafloor -CureHard-24 non può mascherare chiazzature o differenze di colore del supporto. Prodotto applicato pronto all utilizzo Temperatura del supporto Completamente utilizzabile +10 C +20 C +30 C ~6 ore ~5 ore ~4 ore Costruzioni Pulizia / manutenzione Metodi Valori Norme di sicurezza Precauzioni I tempi sono approssimati e potrebbero essere influenzati dal cambiamento delle condizioni ambientali e dalle condizioni del substrato. Per mantenere l aspetto del pavimento dopo l applicazione, Sikafloor -CureHard-24 è necessario rimuovere qualsiasi sversamento e ripulire regolarmente tramite spazzola rotante, idonei pulitori meccanici, lavapavimenti ad alta pressione, tecniche di lavaggio ed aspirazione ecc. utilizzando idonei detergenti e cere. Tutti i dati riportati in questa scheda tecnica sono basati su test di laboratorio. I dati reali misurati possono variare a seguito di circostanze al di fuori del nostro controllo. Per informazioni e consigli sulle norme di sicurezza e per l utilizzo e conservazione di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. Ecologia Contenuto di VOC Note legali Non disperdere nell ambiente il prodotto e i contenitori vuoti. Consultare la più recente Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni. < 30 g/l del prodotto pronto all uso, in ottemperanza alla direttiva EV 2004/42 per prodotti pronti all uso di categoria II A/h tipo wb (50 / 30 g/l limiti per 2007 / 2010). I consigli tecnici relativi all impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e pratiche, non sono impegnativi e non dimostrano alcuna relazione legale contrattuale né obbligo accessorio col contratto di compravendita. Essi non dispensano l acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all uso previsto. Per il resto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall originale predetto per contenuto e/o utilizzo non implicherà alcuna responsabilità da parte della società Sika. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda E GLI EVENTUALI VALORI RIPORTATI siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive E/O NUOVE FORMU- LAZIONI DEL PRODOTTO. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. Sika Italia S.p.A Via L. Einaudi 6-20068 Peschiera Borromeo (MI) Tel. +39 02 54778.111 - Fax +39 02 54778.119 Stabilimento di Como: Via G. Garrè 9-22100 Como (CO) www.sika.it - info@sika.it 5 Sikafloor-81 EpoCem New (VP) 5/5