Assemblea Assomet. Decreto Legge Sviluppo misure in tema di energia. Milano, 26 giugno Gabriele Cirieco. Strategic Advice

Documenti analoghi
Renato Migliora FEDERCHIMICA. Milano, 17 ottobre 2012

Autorità per l energia elettrica e il gas

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Delibera n. 101/05 - Relazione tecnica

Determinazione dei valori del costo di riferimento e del PUN di cui l articolo 4, comma 1, lettera b), del decreto 5 aprile 2013 per l anno 2013

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

2 Aggiornamento del costo unitario riconosciuto dei combustibili (Vt)

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015

II Trimestre Prezzi medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 aprile 2011

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

III Trimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 luglio 2008

Tariffe per i clienti domestici

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria

Autorità per l energia elettrica e il gas

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Deliberazione 11 febbraio 2009 EEN 1/09

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas

Presupposti per l aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 di componenti e parametri della tariffa elettrica

RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE LUGLIO- SETTEMBRE 2003 DI COMPONENTI E PARAMETRI DELLA TARIFFA ELETTRICA

Autorità per l energia elettrica e il gas

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi

Relazione tecnica. (deliberazione ARG/com 44/10)

Autorità per l energia elettrica e il gas

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Nella riunione del 29 dicembre Visti:

Autorità per l energia elettrica e il gas

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas. Energia: per caro-petrolio elettricità + 4,3% e gas +4,7%

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Energia: da ottobre in calo l elettricità, -1,1%, leggero incremento per il gas, +1,7%

Autorità per l energia elettrica e il gas

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 ottobre 2016 Tariffa sociale del servizio idrico integrato. (16A08100) (GU n.270 del )

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

(in G.U. n.92 del , S.O. n. 104)

Relazione tecnica (riferimento delibera n. 105/99) 1 Premessa

ICET 7. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

Utenze per Usi Domestici - Tariffa bioraria Prezzi per gli utenti del servizio di maggior tutela (Testo Integrato Vendita Del.

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

ICET 3. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 23 febbraio Visti:

8 Conferenza Nazionale Chimica & Energia: "The chemical industry as the Solutions Provider for the clean energy in Europe"

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi

2 Aggiornamento della parte B della tariffa

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Tariffe elettriche: struttura, componenti e meccanismi d aggiornamento

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Autorità per l energia elettrica e il gas

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Energia: da luglio leggero calo per la bolletta elettricità -0,5%, in riduzione anche il gas -1,0%

ICET 8. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

IL MERCATO ELETTRICO

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

DESCRIZIONE DEL PREZZO

Indice Costo Energia Terziario

ADDIZIONALE REGIONALE ALL IRPEF ALIQUOTE DAL L.R , N.22

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Energia: da aprile in forte riduzione le bollette italiane, elettricità -5%, quasi -10% il calo del gas

Utenze per Usi Domestici - Tariffa bioraria Prezzi per gli utenti del servizio di maggior tutela (Testo Integrato Vendita Del.

Il regolamento del mercato elettrico

I Workshop per gli Agenti dell Energia

RE.M. Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici. Dicembre 2016

Rimodulazione degli Oneri per Aziende Energivore. Verifica dei requisiti, calcolo dell indice e modalità operative

Servizio di documentazione tributaria

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con

FOCUS SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO


L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

AGGIORNAMENTO TARIFFARIO TERZO TRIMESTRE 2017

Per gas terzo aumento consecutivo, previste ripercussioni su mercato elettrico

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Articolo 1 Definizioni

Delibera n. 20/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. la legge 14 novembre 1995, n. 481; il decreto legislativo 16 marzo 1999, n.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Transcript:

Assemblea Assomet Decreto Legge Sviluppo misure in tema di energia elettrica Milano, 26 giugno 2006 Gabriele Cirieco Strategic Advice

IL DECRETO LEGGE SVILUPPO Il Decreto Misure urgenti per la crescita del paese è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 giugno scorso. Il Decreto ha ricevuto la Bollinatura della Ragioneria dello Stato ma non è ancora stato firmato dal Presidente Napolitano (dovrebbe accadere oggi). Il testo definitivo non è quindi ancora noto, ma abbiamo consultato la bozza inviata alla Bollinatura (che certifica la verifica della copertura delle misure previste); Solitamente i decreti entrano in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione.

IL DECRETO LEGGE SVILUPPO Nello stesso giorno in cui è pubblicato in Gazzetta, il Governo trasmette il provvedimento ad un ramo del Parlamento. È discrezionalità del Governo decidere in quale ramo far iniziare l iter. Dovrebbe essere trasmesso al Senato. L ufficio di Presidenza del ramo del Parlamento a cui è stato trasmesso il provvedimento lo assegna ad uno o più Commissioni competenti (probabilmente bil la 10 Commissione i Industria + altre per parere Bilancio i sicuramente) Il Parlamento deve convertire in legge il decreto entro 60 giorni dalla sua pubblicazione i (se non convertito entro il termine il decreto perde efficacia i sin dall inizio). Se il decreto entrerà in vigore domani, il termine per la conversione sarà il 25 agosto. Si ricorda entrambi i rami del Parlamento devono approvare il medesimo testo t La legge di conversione, solitamente, entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in G.U.

ART 39 DELLA BOZZA Titolo dell articolo 39 Criteri di revisione del sistema delle accise sull elettricità e sui prodotti energetici e degli oneri generali del sistema elettrico per le imprese a forte consumo di energia; regimi tariffari speciali per i grandi consumatori industriali di energia elettrica. 1. Con uno o più decreti del Ministro dell economia e delle finanze, di concerto col Ministro dello sviluppo economico, da emanare entro il 31 dicembre 2012, sono definite, in applicazione dell articolo 17 della Direttiva 2003/96/CE del Consiglio del 27 ottobre 2003, le imprese a forte consumo di energia, in base a requisiti e parametri relativi a livelli minimi di consumo ed incidenza del costo dell energia sul valore dell attività d impresa. 2. I decreti di cui al comma 1 sono finalizzati alla successiva determinazione di un sistema di aliquote di accisa sull elettricità e sui prodotti energetici impiegati come combustibili rispondente a principi di semplificazione ed equità, nel rispetto delle condizioni poste dalla direttiva 2003/96/CE del Consiglio del 27 ottobre 2003, da cui non derivino nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, né maggiori entrate per il bilancio dello Stato.

ART 39 DELLA BOZZA 3. I corrispettivi a copertura degli oneri generali di sistema elettrico ed i criteri di ripartizione dei medesimi oneri a carico dei clienti finali sono rideterminati dall Autorità per l energia elettrica e il gas entro 60 giorni dalla data di emanazione dei decreti di cui al comma 1, in modo da tener conto della definizione di imprese a forte consumo di energia contenuta nei decreti di cui al medesimo comma 1 e nel rispetto dei vincoli di cui al comma 2, secondo indirizzi del Ministro dello sviluppo economico. Dalla data di entrata in vigore della rideterminazione è conseguentemente abrogato l ultimo periodo del comma 11 dell articolo 3 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n.79.

ART 39 DELLA BOZZA 4. In attuazione dell articolo 3, comma 13 bis, del decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012, convertito con modificazioni in legge n. 44 del 26 aprile 12, e limitatamente ai periodi individuati dalla medesima norma, l Autorità per l energia elettrica e il gas adotta i provvedimenti necessari a garantire che la componente tariffaria compensativa riconosciuta ai soggetti di cui alla citata norma, successivamente al loro passaggio al libero mercato dell energia elettrica, non risulti inferiore a quella che sarebbe stata riconosciuta in caso di permanenza sul mercato vincolato. Restano salvi gli effetti delle decisioni della Commissione europea in materia

FASE ATTUATIVA Uno o più decreti del Ministro dell economia e delle finanze, di concerto col Ministro dello sviluppo economico, in applicazione dell art 17 della Direttiva 2003/96/CE per definire le imprese a forte consumo di energia su base di requisiti e parametri relativi i a livelli minimi di consumo ed incidenza del costo dell energia sul valore dell attività di impresa entro il 31 dicembre 2012 (comma 1 dell art. 39) Sulla base di tali Decreti successiva determinazione di un sistema di aliquote di accisa su ee e sui prodotti energetici impiegati come combustibili (con criteri di semplificazione e equità e secondo condizioni Direttiva) No maggiori oneri per finanza pubblica né maggiori entrate per Bilancio dello Stato

FASE ATTUATIVA AEEG ridetermina i corrispettivi per copertura oneri generali di sistema elettrico ed i criteri di ripartizione a carico dei clienti finali Entro 60 giorni dalla data di emanazione dei Decreti di cui al comma 1 Tenendo conto della definizione di imprese a forte consumo di energia Nel rispetto dei vincoli del comma 2 (no maggiori entrate no maggiori oneri) (+ semplificazione e equità?) Secondo indirizzi del MISE (i cuitempi nonsonospecificati ma devono essere in tempo utile per AEEG) Dal momento di entrata in vigore della rideterminazione dell AEEG, si abroga ultimo periodo del comma 11 dell art 3 del D legislativo 16 marzo 99, n 79 (Liberalizzazione del mercato ee) Ovvero la norma che dice che i corrispettivi a copertura di oneri generali di sistema elettrico, a carico dei clienti finali, in particolare per le attività ad alto consumo di energia, è definita in misura decrescente in rapporto ai consumi maggiori.

IL RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA 2003/96/CE Art 17 per impresa a forte consumo di energia si intende una impresa, come definita all articolo 11, in cui i costi i costi di acquisto dei prodotti energetici ed elettricità siano pari almeno al 3,0% del valore produttivo ovvero l imposta nazionale sull energia pagabile sia pari almeno allo 0,5% del valore aggiunto. Nell ambito di questa definizione ione gli Stati membri possono applicare concetti più restrittivi, compresi il valore del fatturato, e le definizioni di processo e di settore. Per acquisti iti di prodotti energetici i e di elettricità ità si intende il costo effettivo dell energia acquistata o generata dall impresa. Sono incluse tutte le imposte tranne l IVA Per valore produttivo si intende la cifra d affari, compresi i sussidi direttamente legati al prezzo del prodotto, maggiorata o diminuita delle variazioni degli stock di prodotti finiti, dei lavori in corso. Per valore aggiunto si intende il totale della cifra d affari soggetto a IVA, comprese le esportazioni, diminuito del totale degli acquisti soggetti a IVA, comprese le importazioni

IL RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA 2003/96/CE La Direttiva dava tempo entro il 2007 per adeguarsi (alla definizione di impresa a forte consumo di energia), se uno stato membro aveva in vigore un sistema di imposizione dell energia in cui le imprese a forte consumo di energia sono definite in base a criteri diversi

Composizione % della bolletta elettrica* II Trimestre 2012 Tariffa lorda : 18,29c /kwh (+5,8% su I trim 2012) 13,5% 100% 14,0% 13,0% 59,5% Costi di Costi di rete e Oneri generali di Imposte approvvigio- TOTALE di misura sistema namento Trasmissione Oneri di sistema Iva 9,1% PED + Per.ne Distribuzione Rinnovabili, CIP6, Imposte erariali e (UC1+PPE): 55,2% Misura Certificati verdi locali 5,1% Comm.: 4,3% Nucleare Stranded cost * Per l utente di tipo domestico che usufruisce delle condizioni economiche fissate dall AEEG Fonte: AEEG

Uno dei punti chiave Fonte: Aeeg Dal mese di maggio 2012, la tariffa incentivante per le fonti rinnovabili è passata per le utenze in media tensione da 30,15 euro a MWh a 40,30, mentre per le basse tensioni si passa da 36,72 a 49,88. Questo aumento degli oneri di sitema, che rappresenta il più elevato dall introduzione delle tariffe incentivanti, porterà da maggio un aumento medio delle bollette del 6 7%.

Composizione % oneri generali di sistema I trim. 2012 pari a circa il 13,74 % (2 c /kwh) del costo totale della tariffa elettrica 2,82% 90,28% 1,79% 1,33% 0,5% 0,29% 2,99% 100% Incentivi fonti rinnovabili e assimilate comp.te A3 Regimi tariffari speciali aziende energivore Oneri per deco.ing nucleare e comp.ni territoriali Comp.ni per imprese elettriche minori Sostegno ricerca di sistema comp.te A5 Bonus elettrico comp.te AS Inte.ti prom.ne effi.za ene.ca TOTALE