C. C. NAPOLI Sabato, 23 settembre 2017

Documenti analoghi
FIN CAMPANIA Giovedì, 27 aprile 2017

A.S. ACQUACHIARA Martedì, 24 febbraio 2015

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 26 ottobre 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 31 ottobre 2016

C.N. POSILLIPO Martedì, 06 ottobre 2015

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015

A.S. ACQUACHIARA Martedì, 10 febbraio 2015

Via SS 18 n.6 Archi 1 tratto Reggio Calabria Tel. 338/ Fax. 0965/ e mail

FIN CAMPANIA Lunedì, 03 ottobre 2016

FIN CAMPANIA Martedì, 04 ottobre 2016

FIN CAMPANIA Sabato, 04 marzo 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 02 settembre 2016

FIN CAMPANIA Venerdì, 25 novembre 2016

Gli impianti sportivi costano troppo

FIN CAMPANIA Giovedì, 02 febbraio 2017

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

FIN CAMPANIA Mercoledì, 30 novembre 2016

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 07 settembre 2016

1 Trofeo del Mare di Procida

C.N. POSILLIPO Martedì, 22 marzo 2016

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

XV INTERCLUB TROFEO BNL-BNP PARIBAS

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

PRESENTAZIONE ITALIA-MONTENEGRO.

FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

C.N. POSILLIPO Martedì, 02 giugno 2015

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 21 dicembre 2016

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

I programmi del Circolo Nautico Sapri per il 2012 Relazione di Carolina Brandi Presidente del CNS

Sommario Rassegna Stampa

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017

Team UNIPD Young - Lion Cup 2016

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 21 febbraio 2015

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

FIN CAMPANIA Mercoledì, 26 aprile 2017

CIRCOLO ILVA BAGNOLI 14 E 15 MAGGIO Coppa NISIDA ROWING FOR SPECIAL NEEDS. Trofeo coni 2016 U L I S S E

Rassegna del 22/01/2015

Chi è Terra e Mare srl? Presentazione Circuito Terra e Mare Cup 2011

30 anni di grande Volley!!!

FIN CAMPANIA Mercoledì, 09 novembre 2016

La Fipav Lazio ha premiato le squadre promosse nelle categorie nazionali

There are no translations available.

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by

La Reggia di Caserta è composta dal Palazzo Reale, un edificio dotato di ben 1200 stanze, e dallo sterminato Parco, la cui lunghezza raggiunge i tre

Trofeo Estense Prima regata di natale People for pararowing

FIN CAMPANIA Venerdì, 28 ottobre 2016

C.N. POSILLIPO Giovedì, 24 settembre 2015

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

C. C. NAPOLI Martedì, 19 settembre 2017

25 OTTOBRE fortevillagetriathlon.com

III Edizione Roma, maggio 2012

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1-2009/2010

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Sport minori Grandi Cuori

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 25 marzo 2015

E oggi dopo il Carpi la Festa dei Nonni

C.N. POSILLIPO Sabato, 30 gennaio 2016

FIN CAMPANIA Venerdì, 10 febbraio 2017

Sommario Rassegna Stampa

C.N. POSILLIPO Sabato, 21 marzo 2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47

Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici,

XXVI Campionato Nazionale di Bocce e XV Campionato Nazionale di Bowling per dipendenti universitari

PROGETTO CARCERE 2015

Milano Soccer Festival

CAMPIONATO NAZIONALE DI SINGOLO DIPENDENTI DI AZIENDA Eccellenza Cadetti Femminile Esordienti Maschile Esordienti Femminile

MARSALA WINTER CUP 2014 Mercoledì, 26 febbraio 2014

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

Edizione 2016 Milano gennaio 2016

Il polo è uno degli sport più antichi del mondo, nato in Persia oltre duemila anni fa per opera del Re Dario, come attività di allenamento militare,

Rapallo, 07 aprile 2010 A TUTTI GLI INTERESSATI - LORO INDIRIZZI Trofeo

Manifestazioni FITeT. Progetto Giovanile Coppa delle Regioni 2017 Campionato Selezioni regionali Progetto Giovanile Matteo Quarantelli

FORMULA 29 TROFEO DELLE REGIONI 3/8 luglio 2012

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

A tutti i: - COMITATI REGIONALI - BOWLING CINISELLO - BOWLING LISSONE FINALE ITALIANA GOLD CUP 31/3-1/

Riding the Heart of the Alps

C. C. NAPOLI Martedì, 11 luglio 2017

Al via la Ragnoliade 3.0

C.N. POSILLIPO Martedì, 16 giugno 2015

FIN CAMPANIA Mercoledì, 21 settembre 2016

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

C. C. NAPOLI Lunedì, 04 settembre 2017

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Jinji Lake International Dragon Boat Race 2017: l equipaggio femminile in Cina

STAGIONE ATTIVITA IN PROGRAMMA

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

TWIN ATHLETIC GALA un esagonale di atletica. S.S. Trionfo Ligure asd

In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA

Transcript:

Sabato, 23 settembre 2017

Sabato, 23 settembre 2017 23/09/2017 Il Roma Pagina 22 Canottieri Napoli, dal Nizza un regalo Champions 1 23/09/2017 La Repubblica (ed. Napoli) Pagina 3 MARCO CAIAZZO Il canottaggio alla Reggia è sfida Oxford Cambridge nella Fontana... 2 23/09/2017 La Gazzetta dello Sport Pagina 41 Settebello e Setterosa a Portofino 4 23/09/2017 Il Secolo XIX Pagina 51 CLAUDIO MANGINI «Eccolo show della pallanuoto» 5 23/09/2017 Il Mattino Pagina 39 Cristina Cennamo Compleanno del «Posillipo» con i big dello sport napoletano 7 23/09/2017 Cronache di Napoli Pagina 35 Il Circolo Posillipo compie 92 anni 8

Pagina 22 Il Roma PALLANUOTO I francesi rinunciano alla wild card che passa all' Eger: così il girone dei partenopei diventa meno complicato Canottieri Napoli, dal Nizza un regalo Champions NAPOLI. Da ieri la Canottieri Napoli ha un motivo in più per credere a una nuova impresa in Champions League: archiviata la soddisfazione per il superamento del primo turno, al ritorno nella massima competizione continentale dopo 26 anni di assenza, i giallorossi erano stati inseriti in un girone di secondo turno (dal 28 settembre all' 1 ottobre) davvero complicato, quello di Budapest, con due squadroni ungheresi (Eger ed Orvosi), oltre ai greci del Glyfada e ai francesi del Marsiglia. Ieri però la Len ha comunicato ufficialmente che, a causa di improvvise difficoltà finanziarie, l' Olympic Nizza ha rinunciato alla sua wild card per la fase a gironi e alla partecipazione alla massima competizione europea. Di conseguenza la stessa Len ha invitato, al posto dei francesi, proprio gli ungheresi dell' Eger, che hanno accettato l' invito: l' Eger, dunque, salterà i turni di qualifi cazione e inizierà la Champions League dalla fase a gironi, inserito nel gruppo B con la Pro Recco, lo Szolnok, l' AZC Alphen, la Steaua Bucarest, lo Spandau Berlino e due formazioni provenienti dal terzo turno di qualificazione. A comunicarlo è stato lo stesso Eger, che ha annunciato di aver acquisito anche la wild card per la Champions League 2018/19. Tutto ciò, chiaramente, si traduce in un vantaggio indiretto per la Canottieri Napoli, che perde probabilmente l' avversario più temibile nella corsa ai due posti che qualificano alla fase a gironi. Certo, anche con la nuova composizione del girone per la squadra di Zizza non sarà affatto facile centrare un' altra qualificazione, ma di certo, senza una delle due squadre magiare, quella che sembrava una sfida ai limiti dell' impossibile si apre ora a nuovi scenari, con Orvosi, Marsiglia e Glyfada a contrastare i sogni di gloria giallorossi. 1

Pagina 3 La Repubblica (ed. Napoli) Il canottaggio alla Reggia è sfida Oxford Cambridge nella Fontana dei Delfini La gara. Oggi la Challenge Cup nella vasca del parco. In campo equipaggi di Lombardia Piemonte, Sicilia e Campania UNO sprint lungo quattrocento metri nel cuore della Reggia di Caserta con protagonisti di eccezione: i canottieri di Oxford e Cambridge. È la Reggia Challenge Cup, il canottaggio a Corte, che oggi celebra la terza edizione, la più importante perché mette di fronte gli equipaggi delle due università che ogni anno a Londra si danno battaglia nella Boat Race, la più celebre gara di canottaggio al mondo. Sul Tamigi la sfida è lunga settemila metri, a Palazzo Reale poco meno di quattrocento. Ma la distanza non cambia la sostanza: sarà un pomeriggio emozionante, nel complesso vanvitelliano. La location scelta per le gare sprint è la Fontana dei Delfini, voluta a fine Settecento da Ferdinando IV per le sue battaglie navali. Gli inglesi sono arrivati giovedì sera a Napoli. Ieri mattina allenamento alla Reggia, nel pomeriggio visita a Castel dell' Ovo a Napoli dopo un passaggio nel centro sportivo di Marcianise gestito da Clemente Russo. Sono 24 ragazzi, universitari o post universitari, di età compresa tra i 24 e i 35 anni. Oggi alle 17 saranno protagonisti assoluti: Oxford in blu scuro, Cambridge in blu chiaro come da tradizione per l' evento di riferimento di una lunga giornata di gare che vedrà impegnati 25 equipaggi, ciascuno composto da 8 canottieri. A bordo vasca, 600 studenti coinvolti dal ministero nel progetto "Uno scatto nella storia" avranno la possibilità di visitare la Reggia e fare il tifo. I canottieri arriveranno da Sicilia, Piemonte, Lombardia, Lazio e ovviamente Campania. Il modello è quello del match race che ha fatto la fortuna della Coppa America di vela, uno contro uno a eliminazione diretta. Cade così un vecchio tabù: il canottaggio non più solo come sport di fatica, ma in grado di raggiungere anche momenti di alta spettacolarità. Il rettilineo della Fontana dei Delfini è un campo di regata ideale per uno sprint, perché è largo trenta metri e consente agli sfidanti di duellare guardandosi negli occhi senza ostacolarsi. L' idea porta la firma di Davide Tizzano, il primo a indicare una strada nuova che si rivolge in particolare ai giovani. Ed è un copione potenzialmente replicabile in altri luoghi d' arte. Prevista la presenza del cardinale Crescenzio Sepe. «Sono felice di ospitare l' evento alla Reggia di Caserta e di non profanare la sacralità di una location Continua > 2

Pagina 3 < Segue La Repubblica (ed. Napoli) unica al mondo. L' iniziativa vivifica il bene culturale, traino di sviluppo nel Meridione, lo valorizza e lo rende confidente con i cittadini. Sarà una grande festa», dice Mauro Felicori, direttore della Reggia. «Queste fontane sono state un parco giochi per i re Borbone, ma non hanno mai ospitato un evento sportivo di tale rilevanza. Siamo felici che arrivi qui uno sport come il canottaggio, di grande tradizione per l' Italia. Rendere permanente il rapporto tra la Reggia e il canottaggio è un obiettivo». Per tutta la settimana, ad allenarsi nelle vasche sono stati gli studenti del Liceo Alberti di Minturno: «Ho fortemente voluto coinvolgere le scuole perché ritengo che al fianco dello sport si debbano organizzare iniziative che creino valore afferma Tizzano sono convinto che lo sport praticato in acqua porti con sé valori fondanti che ritroviamo nella migliore gioventù». Gli studenti hanno scattato foto all' interno della Reggia di Caserta: le migliori tre, selezionate da una giuria formata dai docenti dell' Istituto, saranno premiate con tre macchine fotografiche. «Con la cultura e lo sport conclude Tizzano dobbiamo formare il carattere delle generazioni future, consentendo loro di vivere esperienze emozionanti». MARCO CAIAZZO 3

Pagina 41 La Gazzetta dello Sport PALLANUOTO Settebello e Setterosa a Portofino Pallanuoto show a Portofino: nell' insolita vasca ricavata dal mare, con diretta Facebook su Waterpolo by the Sea alle 14.30 la partitaesibizione tra il Setterosa di Fabio Conti e la Francia. Alle 16.30, il match tra il Settebello di Campagna e l' All Stars guidato da Vladimir Vujasinovic. La nazionale azzurra contro Tempesti, Mandic, Filipovic, Molina, Ivovic e Sukno (Pro Recco, a seguire la presentazione per la prossima stagione), Perez, Sapic, Kasas, Janovic, Crousillat, Espanol, Muslim, C.Presciutti. Il Settebello: Bertoli, Del Lungo, N.Presciutti (Brescia), Dolce, Velotto (Can.Napoli), Aicardi, Bodegas, Di Fulvio, Bruni (Pro Recco), Nicosia, Figlioli, Fondelli, Gallo (Sport Management), Renzuto (Jug D.). Setterosa: Viacava (Bogliasco), Banchelli, Cotti (Florentia), Gorlero (Imperia), Radicchi, Aiello (Messina), Garibotti, Bianconi, Palmieri (Orizzonte Ct), Queirolo, Dario, Millo (Padova), Lavi, Gragnolati (Rapallo), Tabani, Galardi (Roma), Emmolo (Olympiakos). 4

Pagina 51 Il Secolo XIX OGGI (DALLE 14.30) C' È WATERPOLO BY THE SEA. CAMPAGNA & CO.: «CI UNIAMO ALL' ELEMENTO NATURALE: IL MARE» «Eccolo show della pallanuoto» Dall' Australia a Portofino. Kasas: «Facciamone un circuito nei posti più belli del mondo» TOMMY Kasas, uno dei più grandi giocatori della storia della pallanuoto, dice: «Il nostro obiettivo è divertire il pubblico, fare giocate che normalmente non si vedono». Amaurys Perez, campione del mondo a Shanghai con il Settebello, e poi "argento" a Ballando con le Stelle e Pechino Express, confessa: «Sono felice di ritrovare i miei fratelli della Nazionale». Yarim Delpino, il manager organizzativo di Waterpolo by the Sea, sintetizza: «Vogliamo coniugare lo show con la pallanuoto». E Maurizio Felugo, presidente del Recco, partner dell' evento, usa solo un verbo: «Spettacolarizzare». Il marchio dell' evento, lo spiega bene il ct del Settebello Sandro Campagna, coniuga «il nostro sport al suo elemento naturale originario, il mare». La location è unica: uno dei borghi più belli del mondo, oil più bello: Portofino. Appuntamento per oggi: ore 14.30 SetterosaFrancia, ore 16.30 Settebello All Stars. Qualcuno vuole togliersi lo sfizio di vedere di fronte la potenza pura (condita di tecnica) di due generazioni? Serviti, oggi Sapic vs Figlioli. E poi anche il francese Crousillat, l' iberico Espanol, il croato Muslim. L' idea è nata lontano, in Australia: si è giocato fra le onde di Bondi Beach, la spiaggia da surfisti più famosa del mondo, e davanti all' Opera House. Campagna nota: «Due anni fa disputammo un' amichevole a Capri, vista Faraglioni. I media ne parlarono più che per una vittoria mondiale». E Kasas butta lì: «Sarebbe bello un circuito, ogni anno in uno dei posti più belli del pianeta». Altro che cambiare le regole. Tom Whalan, ex capitano aussie, in Italia con la calottina di Nervi e Savona, è l' ideatore dell' evento e magari esagera ma ne è convinto: «La pallanuoto è lo sport più bello del mondo, basta farla conoscere». Oggi si giocherà nello specchio acqueo di fronte allo Yacht Club, e la pallanuoto show potrà essere goduta da una tribuna, da uno yacht ancorato nel porto o dalla terrazza del Pitosforo (per soli 24 ospiti). Prezzi a salire, ovviamente; capienza complessiva 450 persone (fra gli altri attesi Cassano con la moglie pallanuotista Carolina), pochi biglietti ancora in vendita stamattina online o sul posto. E, nel caso, si potrà fare una passeggiata sui moli e cogliere non proprio da vicino qualche sprazzo di partita. A chiudere il nuovo Recco in passerella e, in serata, festa con premiazione. Al Co vo, ça va sans dire. Le squadre. Nazionale maschile: Del Lungo, Bertoli, N. Presciutti, Dolce, Ve lotto, Aicardi, Bodegas, Di Continua > 5

Pagina 51 < Segue Il Secolo XIX Fulvio, Bruni, Figlioli, Fondelli, Gallo, Renzuto, Nicosia. All. Campagna All Stars: Tempesti, Mandic, Filipovic, Molina, Ivovic, Sukno, Perez, Sapic, Ka sas, Crousillat, Espanol, Muslim, Janovic, C. Presciutti. All. Vujasinovic Setterosa: Gorlero, Via cava, Banchelli, Cotti, Radicchi, Aiello, Garibotti, Bianconi, Palmieri, Queirolo, Dario, A. Millo, Lavi, Gragnolati, Tabani, Galardi, Emmolo. All. Conti Francia: Chabrier, Derenty, Bachelier, Barbieux, Battu, Ad. Sacre, Au. Sacre, Daule, Valverde, Millot, Baquet, Deschampt, Paillat, Guillet. All. Bruzzo. CLAUDIO MANGINI 6

Pagina 39 Il Mattino Compleanno del «Posillipo» con i big dello sport napoletano L' inno nazionale e l' allegria dei giovanissimi per il tradizionale appuntamento settembrino con l' anniversario del Circolo Posillipo, che ha visto protagonisti i numerosi atleti rossoverdi che si sono distinti nel corso dell' anno. Sport e socialità quindi per una festa dal sapore sano della rimpatriata alla quale hanno partecipato i volti noti dello sport accolti dal presidente del club Vincenzo Semeraro con il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo, il presidente dell' assemblea dei soci effettivi Filippo Parisio ed i consiglieri. È il caso del presidente della Federazione canottaggio Giuseppe Abbagnale e della Federazione canoa e kayak Luciano Buonfiglio, così come del ct della nazionale di spada Sandro Cuomo, il vicepresidente regionale del Coni Sergio Avallone, Francesco Postiglione, Maria Quarra, Franco e Pino Porzio, Raffaello Leonardo, Stefano Postiglione nonché rappresentanti delle istituzioni come l' assessore comunale allo sport Ciro Borriello, il prefetto Carmela Pagano, il questore Antonio De Iesu, l' amministratore della Napoli Holding Amedeo Manzo, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Ubaldo Del Monaco, il capo di gabinetto del Comune di Napoli Attilio Auricchio e tanti altri amici del Posillipo che hanno brindato con i soci ad una nuova stagione di amicizia e successi. Cristina Cennamo 7

Pagina 35 Cronache di Napoli Nuoto Il presidente Semeraro: "I nostri risultati hanno dato lustro all' intera nazione" Il Circolo Posillipo compie 92 anni Il presente ed il passato della storia del Circolo Nautico Posillipo, tra i più medagliati sodalizi d' Italia, hanno fatto da cornice alla festa del 92 anniversario. Il presidente del Circolo rossoverde Vincenzo Semeraro (nella foto) ha accolto nei saloni e nelle aree del sodalizio alcuni dei campioni olimpici che hanno creato il mito del Posillipo, ma anche molti giovani atleti che rappresentano il futuro. Alla serata, organizzata dai soci Giancarlo Coppola, Gianluca De Crescenzo e Carlo Quarra e presentata dal presidente dell' assemblea dei soci Filippo Parisio e dal vicepresidente allo sport Vincenzo Triunfo, erano presenti anche numerose autorità cittadine oltre all' assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello. In apertura della serata, il presidente Semeraro insieme ai campioni del passato presenti, ha premiato gli oltre 140 atleti rosso verdi che si sono particolarmente distinti nel 2017. Il presidente del Circolo ha ribadito la volontà del Sodalizio ad essere una Polisportiva impegnata nella "diffusione dei valori della cultura, dello sport e della solidarietà". Semeraro ha anche sollecitato i soci ad un concreto impegno per "trasmettere ai giovani atleti sapere e cultura". "In novantadue anni di attività il circolo nautico Posillipo ha portato i suoi atleti a conseguire innumerevoli prestigiose affermazioni, a livello nazionale e internazionale, in tutte le discipline praticate, dando lustro e visibilità alla città di Napoli e all' intera nazione" ha aggiunto il presidente del Circolo Posillipo augurandosi di condurre il sodalizio verso ambiziosi traguardi come il rinnovo contrattuale con il Comune e una aumentata collaborazione con tutte le istituzioni cittadine. 8