Anteprima C.A.T.S. al Padiglione 3 di Casa su Misura 7.10/15.10 Fiera di Padova

Documenti analoghi
Bologna Gennaio Bologna, Gennaio 2017

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

INFORMAZIONI PRELIMINARI LA RADIOLOGIA: TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED EVIDENZA CLINICA. UN MARE DI OPPORTUNITÀ CONGRESSO NAZIONALE

La farmacia dei servizi

ASTA d ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA. 12 dicembre 2015, ore 16. Esposizione dal 4 al 11 dicembre (10-13/14-19)

Arte Fiera festeggia 40 anni! A gennaio a Bologna

torino art jewellery TAJ Torino Art Jewellery Fair date in via di definizione

FERIA INTERNACIONAL DE DISEÑO DE PRODUCTO INDUSTRIAL DOSSIER INFORMATIVO GENERALE

Scegli il contemporaneo!

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

Il GRANDE BRIVIDO declinazioni del monocromo nella pittura Italiana

Watch & Jewellery Show

30 Aprile - 11 Maggio 2015

Riflettori puntati sui nuovi talenti, Contemporary Art Talent Show ArtePadova 2017

FIERA NAZIONALE delle ARTI MANUALI

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»]

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

Presidenti Biagio Moretti Vincenzo Caiaffa. Segreteria Scientifica Giovanni Vicenti

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

SPECIALI LA FRECCIA IL PROGETTO

ArtePadova 2017: Il LICEO AMEDEO MODIGLIANI di Padova per lo SVILUPPO DELL ARTE

SPECIALI LA FRECCIA IL PROGETTO

A Parigi l arte italiana è bianchissima ma non invecchia mai

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019

MARZO 2017

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

Watch & Jewellery Show RAPPRESENTANTE PER L ITALIA

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

DOMENICA 29 MAGGIO EDIZIONE 2016

Riccione la sede del tuo prossimo evento

Un ponte tra Varese e gli Emirati

COS É STELLE SUL LISTON?

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

IL CORPO DELLA PITTURA

EUROPEAN CITY A SHANGHAI

Carissimo Ente Sportivo,

BANDO PREMIO LETTERARIO

ESPORRE PROMUOVERE INCONTRARE DEFINIRE

News. Abruzzo Promozione Turismo Azienda di Promozione Turistica Regione Abruzzo

26-30 Settembre 2017

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

Rimini Wellness è un mix unico di avvenimenti che unisce tutte le anime del vivere bene e dello stare in forma: WPRO, rivolta al settore b2b di

BANDO DI PARTECIPAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE DI

OOD BRANDING IDEAS IL ROADSHOW PROGETTATO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE TRA ASSOPROM E FIERE DI PARMA CON IMPORTANTI NOVITÀ

Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

Opera architettonica di Mario Botta

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

Il Jazz in rete nei porti turistici italiani

BANDO DI PARTECIPAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE DI

triennale T RI italiana Triennale della fotografia italiana Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

ABC-ARTE vi invita alla presentazione del libro Piano Piano di Matteo NEGRI, domani 03 Febbraio

Concorso Insieme per superare le barriere

DESIGN. A letto con il NUOVA DEADLINE 19 MARZO DESIGN HOSTEL CALL FOR PARTICIPATION CONCORSO INTERNAZIONALE. in collaborazione con: promosso da:

A-Z INFORMAZIONI PER GLI ESPOSITORI EXPONENDO 2017 ACQUI TERME. Mostra delle Attività economiche Dal 7 al 15 Ottobre 2017

INFORMAZIONI PER VISITATORI. Martedì 8 novembre ore Mercoledì 9 novembre ore

Come aderire ad un iniziativa di valore

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

L ARTIGIANO IN FIERA dicembre a Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato.

Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante

Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

Risorse Comun PROGETTI E SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE febbraio 2006

Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto.

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, Torino tel fax

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

11ª edizione MOSTRA MERCATO DELLA CACCIA E DELLA PESCA APRILE 2016

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica

IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO

7a Borsa Immobiliare di Varese e Provincia ottobre 2017 Camera di Commercio di Varese Piazza Monte Grappa, 5 - Varese

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

Premio Nunzio Arbilli CONCORSO te piace o presepe? I edizione. Esposizione 8 dicembre gennaio 2014 Comune di Procida

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

P R I M A E D I Z I O N E


68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

Top Italian Exhibitors. T i A N U G A MEDIAKIT. Top Italian Exhibitors Anuga Colonia

Il Premio Umanità in Arte Milano 2018

La tua voglia di casa.

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Transcript:

Anteprima C.A.T.S. al Padiglione 3 di Casa su Misura 7.10/15.10 Fiera di Padova Casa su Misura, il salone padovano dedicato alle nuove frontiere dell abitare che avrà luogo da sabato 7 a domenica 15 ottobre presso la Fiera di Padova, ospiterà anche quest anno un accurata selezione di opere appartenenti ad autori del panorama artistico contemporaneo che esporranno alla sezione CATS Contemporary Art Talent Show di ArtePadova il prossimo 10-13 novembre. Grazie a questa anteprima C.A.T.S. i visitatori avranno la possibilità di vivere un importante occasione di scambio con gli artisti, all interno di un grande evento in grado di intercettare gli stili e le tendenze che disegneranno il futuro dell abitare anche attraverso opere di spicco del panorama contemporaneo. ARTISTI: Eliana Boga, Raffaele Bianco, Nadia Bovo, Nadia Cargnelli, Prisca Goldoni, Monica Laccari, Mazzocca&Pony, Rita Pezone, Roberta Sedocco, Mario Sutor. DATE: Da sabato 7 a domenica 15 ottobre ORARI: dal lunedì al venerdì: 16.30-21.00 sabato e domenica: 10.00-21.00 LUOGO Fiera di Padova Pad.3 / Via N. Tommaseo 59 http://www.casasumisura.com/ APERTE LE ISCRIZIONI AL PREMIO MEDIOLANUM DI 1.000 ALL INTERNO DELLA SEZIONE CATS CONTEMPORARY ART TALENT SHOW 2017 Banca Mediolanum, da sempre sensibile all arte e agli artisti emergenti del panorama contemporaneo, inizia una collaborazione con CATS-Contemporary Art

Talent Show, la sezione dedicata all arte accessibile che si svolgerà il prossimo 10-13 novembre al Padiglione 1 di ArtePadova, mettendo a disposizione un premio dal valore di 1000 * riservato agli artisti già iscritti o che si iscriveranno al premio C.A.T.-Contemporary Art Talent. Al vincitore verrà data inoltre la possibilità di esporre la propria opera negli Spazi dedicati all Arte della Sede Mediolanum di Padova, offrendo quindi un importante vetrina per allargare il proprio pubblico di fruitori e puntare i riflettori sulle proprie doti artistiche. Una concreta e duplice opportunità quindi per tutti i partecipanti del Padiglione 1: non solo il premio C.A.T., che permetterà la messa in mostra del lavoro vincitore all interno di un apposita area della fiera godendo dell attenzione mediatica che ArtePadova assicura, ma anche una premiazione che doterà i vincitori di un importante riconoscimento in denaro, congiunto alla possibilità di avvalersi di un palcoscenico di prestigio che solo un istituzione predisposta ai nuovi linguaggi dell arte quale Mediolanum può offrire. Le iscrizioni apriranno il 9 ottobre 2017 per chiudersi il 31 ottobre 2017 e ciascun artista potrà presentare un solo lavoro artistico. La cerimonia di premiazione si svolgerà in occasione di ArtePadova, il prossimo 10 13 novembre 2017. Un ulteriore opportunità per tutte le nuove generazioni dell arte contemporanea offerta da Contemporary Art Talent Show, che attraverso il sostegno di Banca Mediolanum conferma ancora una volta il primato di Artepadova nella promozione del domani dell arte. Per maggiori informazioni sul Premio Mediolanum 2017 scrivere a mery@fierenef.com o contattare la Segreteria Organizzativa al numero: (+39) 049 8800305. Il Bando e il Modulo di iscrizione sono scaricabili ai seguenti link: Bando Premio Mediolanum 2017 Modulo di Iscrizione Premio Mediolanum 2017 Premio C.A.T., la vetrina dell arte accessibile Settima edizione del premio riservato ai talenti in fiera Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest anno ArtePadova ha deciso di dare un occasione in più agli artisti che espongono in fiera,

offrendo un importante vetrina per mettere in luce la loro produzione artistica: al via la settima edizione del premio CATS Contemporary Art Talent Show. Ciascun artista può presentare una sola opera: le opere iscritte al premio, che verranno valutate da una giuria qualificata, verranno esposte in un area dedicata. Sono ammesse opere di diverse tipologie: dalle opere pittoriche a quelle scultoree fino alle installazioni, alle fotografie e ai video. Le iscrizioni apriranno lunedì 24 luglio, la premiazione si svolgerà in occasione della mostra-mercato (10-13 novembre 2017). Promuoviamo il futuro dell arte. Questa importante politica di promozione voluta da Nicola Rossi, direttore artistico di ArtePadova e di CATS, punta a dare la possibilità ai nuovi talenti emergenti di consolidare il loro nome sul territorio, di entrare fattivamente nel mercato dell arte e li agevola anche nell investire in visibilità, offrendo loro un enorme vantaggio sulla promozione della loro presenza in quella che è da anni la più importante vetrina espositiva del nord est. Promuovere l arte di domani, ma anche assicurare il domani dell arte. Per maggiori informazioni: mery@fierenef.com CATS ArtePadova 2017: CONTEST SHOW AND TELL- Pensa Crea Mostra UNDER 30 Contemporary ArtTalent Show, la sezione Under 5000 di ArtePadova, offre la possibilità ai giovani artisti e curatori di partecipare in fiera esponendo il proprio progetto artistico, grazie al contest SHOW AND TELL Pensa Crea Mostra. Il contest è aperto a tutti gli studenti, gli artisti e i curatori residenti in Veneto o iscritti ad un corso di studi del Veneto, che abbiano meno di 30 anni. I partecipanti dovranno presentare il proprio progetto artistico a tema libero (presentazione, artisti ed opere esposte, eventuali eventi, laboratori collegati al progetto) entro e non oltre il giorno 14 ottobre 2017. Fra tutti i progetti ne verrà selezionato uno, che avrà la possibilità di essere esposto a Contemporary Art Talent Show ArtePadova in un area di 12 mq ca., inoltre sarà messa a disposizione lo spazio Talk per presentare

l iniziativa e l esposizione. Per partecipare al contest è necessario inviare il materiale in formato digitale o cartaceo, correlato dal modulo di iscrizione. La partecipazione è gratuita. I progetti inviati devono pervenire entro e non oltre il 14/10/2017 al seguente indirizzo: N.E.F. via Andrea Costa, 19 35124 Padova (farà fede la data di ricezione). L invio tramite e-mail deve essere effettuato sempre entro il 14/10/2017 al seguente indirizzo e-mail: mery@fierenef.com Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa, tel. 049 8800305. COLLEZIONISTI IN ATTESA PER LA 28ª EDIZIONE DI ARTEPADOVA: dal 10 al 13 novembre 2017 torna l appuntamento con la tradizionale Fiera d Arte Moderna e Contemporanea Mancano poco più di 3 mesi per ArtePadova, uno dei più importanti appuntamenti fieristici dell autunno, che quest anno si svolgerà dal 10 al 13 novembre 2017 presso i padiglioni 7 e 8 di Padova Fiere. Giunta alla sua 28ª edizione, ArtePadova si caratterizza per riuscire a coniugare il mercato dell arte moderna e contemporanea, presentando ogni anno una rosa di artisti che permettono un ampia varietà di scelta per tutti i visitatori della kermesse. Per i collezionisti che vogliono puntare sui cavalli vincenti, la mostra presenterà come ogni anno una selezione di grandi interpreti dell arte italiana del 900 come Lucio Fontana, uno degli artisti con un margine di crescita alle aste ancora alto, ma anche Giorgio De Chirico, Ennio Castellani, Arnaldo Pomodoro e Mario Schifano, per citarne solo alcuni. Chi invece è interessato al cosiddetto oceano blu del mercato, potrà scommettere sull italoamericano Michael Gambino, le artiste Beatrice Gallori e Francesca Pasquali, triade di nomi questa le cui quotazioni sono sempre più in ascesa.

La kermesse già in passato si è infatti distinta per saper intercettare le nuove tendenze del mercato, ad esempio lanciando il gruppo d avanguardia giapponese Gutai in cui spiccano i lavori dal rapido effetto cascata di Shozo Shimamoto, ma anche aprendo le porte ai Maestri dell Estroflessione come Castellani, Bonalumi e Simeti, per citare solo i primi esposti in fiera. Particolare attenzione è stata data in questi ultimi anni al fumetto come forma d arte contemporanea: in quest ottica sono state realizzate delle mostre dedicate alle tele di Fabio Civitelli, storico disegnatore di Tex Willer, in collaborazione con la Galleria Ca di Fra di Milano. 28 anni sono sufficienti per avere uno sguardo d insieme sulla storia della fiera, una tra le più longeve in Italia: ArtePadova non subisce la flessione dei mercati, con oltre 15.000 opere d arte in mostra su 28.000 mq di superficie, la partecipazione di oltre 300 espositori e una media di 26.000 visitatori per anno, identificandosi come uno dei distretti più produttivi d Europa dalla forte risonanza nazionale e internazionale. Punti di forza della manifestazione sono la qualità e la varietà delle occasioni di investimento economico e la sua posizione geografica strategica, che attirano ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti d Italia e non solo. L attesa incomincia quindi a farsi sentire per sapere chi premierà il mercato di quest anno. www.artepadova.com Astrattismo, arte analitica e concettuale ad ArtParmaFair. Dalle farfalle, metafora dell uomo, dell italoamericano Michele Gambino, alle suggestioni analitiche di Paolo Cotani. Dal formalismo di Piero Dorazio alle creazioni in Top Lot di

Giorgio De Chirico, Andy Warhol e Amedeo Modigliani. Oltre 80 gallerie nazionali e internazionali provenienti anche da Iran e Cuba. Dopo il successo dell edizione primaverile, torna la 7ª edizione di ArtParma Fair, la fiera dedicata all Arte Moderna e Contemporanea, che si svolgerà nelle date 30 settembre 1 ottobre e 6 7 8 ottobre 2017 alle Fiere di Parma (Padiglione 7), in concomitanza con Mercanteinfiera. Con oltre 80 espositori e 5.000 mq di superficie, la manifestazione rappresenta un importante palcoscenico sia per firme di prestigio che per quelle emergenti. Molto più dunque di una mostra-mercato di Gallerie, ma una ragionata e approfondita vetrina di tutte le correnti artistiche più influenti o emergenti dall Astrattismo alla Metafisica, passando dalla Pop Art all Arte Concettuale, sino all Arte Analitica, solo per citarne alcune, con un focus speciale posto proprio sulle ultime tendenze e sugli artisti che meglio le rappresentano. Il tutto senza mai perdere di vista e dimenticare l importanza dell Arte in senso tradizionale. Con il mercato che nelle aste è tornato a crescere, registrando una crescita del 5,3 % del fatturato nelle vendite di opere nei primi sei mesi dell anno, ArtParma Fair rappresenta un importante appuntamento per i collezionisti da tutta Italia e non solo. La manifestazione presenterà un accurata scelta dei lavori di artisti importanti del 900 come Carla Accardi, Mario Sironi, Mattia Moreni, Giacomo Balla, Renato Guttuso, Tano Festa, Franco Rognoni e Trento Longaretti, scomparso recentemente. Ancora: Pino Pinelli, Paolo Cotani, il francese Victor Vasarely, fino ai più contemporanei Gioni David Parra e Achille Perilli. Il pubblico potrà intraprendere un vero e proprio viaggio nel padiglione 7, ammirando le creazioni in Top Lot di mostri sacri come Giorgio De Chirico, Andy Warhol e le acqueforti di Amedeo Modigliani. Non mancheranno ovviamente Mario Schifano, il cui margine di crescita alle aste è ancora alto, e Alighiero Boetti, uno degli artisti più desiderati dal collezionismo che continua a registrare un trend positivo: sono pochissimi infatti i lavori rimasti invenduti e il loro valore è in forte accelerazione. In scena inoltre firme affermate come quelle di Agostino Bonalumi, Enrico Castellani e Mario Sironi, gli italiani post war che rappresentano un investimento sicuro. Parlando di secondo dopoguerra, occhi puntati sui lavori di Piero Dorazio, artista romano che ha contribuito all affermazione dell astrattismo in Italia, da quando nel 1947 redasse il manifesto del Formalismo-Forma 1, insieme ai compagni di spicco Carla Accardi, Ugo Attardi, Pietro Consagra,

Mino Guerrini, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato. Fra gli analitici, Art Parma Fair propone un altro romano, Paolo Cotani, mancato nel 2011 e attorno al quale si è registrato fermento in questo primo semestre del 2017. La kermesse parmense è un appuntamento da non perdere anche per chi vuole intercettare e scommettere sulle nuove tendenze: c è molta attesa quindi per la bolognese Francesca Pasquali, artista contemporanea classe 1980, che si caratterizza per aver saputo creare nuove forme di comunicazione con il pubblico, che da osservatore diventa protagonista attraverso un esperienza multisensoriale. Influenzata dalle tematiche dell arte povera, la poetica di Francesca Pasquali parte dall osservazione microscopica dei tessuti negli organismi viventi e ne riproduce l essenza utilizzando materiali plastici. Non mancherà inoltre l italoamericano Michael Gambino, che regala ai suoi spettatori un linguaggio basato sulla farfalla come metafora della storia dell uomo. Fra gli altri artisti contemporanei presenti alla kermesse ci saranno Sara Varvello e Nadir Montagnana, passato alle aste la scorsa primavera; Carla Bedini, che si caratterizza per lavorare il legno e la garza; Agostino Ferrari, esponente di spicco di quello che fu negli anni 60 il Gruppo del Cernobio. Infine, verranno esposte le fotografie in bianco e nero di Fabrizio Garghetti, figura Fluxus del panorama italiano, attraverso scatti che l autore ha realizzato a grandi interpreti del jazz internazionale come Miles Davis, John Coltrane, Charles Mingus, Ella Fitzgerald, Duke Ellington. Per quanto riguarda il contemporaneo emergente, si potranno contemplare i lavori di Stefano Brunello, artista ferrarese protagonista in diverse mostre sul territorio nazionale, come Milano e Genova. ArtParma Fair, con opere la cui fascia di prezzo varia dai 500 Euro alle centinaia di migliaia di Euro, rappresenta un importante momento di scambio e di confronto tra galleristi e pubblico, un appuntamento per i collezionisti alla ricerca di un investimento, un occasione per esperti del settore alla scoperta di nuovi talenti. A questi è dedicata la sezione Contemporary Art Talent Show, il progetto di Arte Under 5000 Accessibile di Nord Est Fair, riservato a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere dal costo inferiore ai 5000 Euro. Contemporary Art Talent Show è un allettante opportunità per tutti gli emergenti che ambiscono a entrare e affermarsi nel mercato dell arte, godendo del feedback mediatico che solo le grandi fiere assicurano. La rassegna si caratterizza inoltre quest anno per l alto tasso di adesione internazionale: oltre alla consueta partecipazione di un gruppo di gallerie turche, quest anno i visitatori potranno assistere al debutto di una prestigiosa galleria iraniana, una cubana e una svizzera.

Una Fiera la cui grandezza espositiva si sta espandendo attraverso la folta platea di Gallerie d Arte riunite dall Italia e dall estero, che riporta la città emiliana ad essere centro di gravità delle più autorevoli correnti della pittura, del design, della fotografia, delle arti grafiche e scultoree. DATE E ORARI sabato 30 settembre domenica 1 ottobre 2017: dalle 10.00 alle 19.00 venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017: dalle 10.00 alle 19.00 SETTORI Arte Moderna e Contemporanea; Contemporary Art Talent Show DOVE Fiere di Parma, PAD. 7, Viale delle Esposizione 393/A, Parma (PR), Italia TITOLI D INGRESSO Biglietto intero: 10,00 COLLEGAMENTI AUTO: dall uscita dell autostrada (A1) si raggiunge direttamente e rapidamente Fiere di Parma grazie all arteria complanare che la collega direttamente con il casello autostradale. Milano, Bologna, Verona distano circa un ora di macchina. Firenze, Padova, Torino e Genova poco più. Grazie alla tangenziale di Parma, le cittadine termali di Salsomaggiore e Tabiano sono facilmente raggiungibili. Il quartiere fieristico dispone di oltre 9000 posti auto. AEREO: l aeroporto Giuseppe Verdi di Parma è adiacente alla struttura fieristica ed ha collegamenti diretti con Londra Stansted (Ryanair), Malta (Air Malta), Trapani (Ryanair). Info: tel. +39 0521 9515 www.parma-airport.it Parma è raggiungibile inoltre dagli aeroporti Milano Malpensa (180 km), Milano Linate (120 km), Verona Aeroporto Valerio Catullo (150 km), Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi (90 km). TRENO: la stazione ferroviaria di Parma si trova lungo l importante direttrice Milano Roma e tra gli interscambi delle linee ferroviarie che servono tutto il Nord Italia. Per informazioni: www.trenitalia.it Per i viaggiatori ITALO TRENO in arrivo alla stazione Reggio Emilia AV, è previsto il servizio ITALOBUS. Per informazioni www.italotreno.it AUTOBUS: un comodo servizio autobus collega la Stazione Centrale ed il centro città con il Quartiere fieristico, consentendovi di risparmiare tempo ed evitare problemi di parcheggio. SERVIZI IN FIERA: allestimenti, trasporti, telefoni, banca, bar, ristoranti, vigilanza. www.artparmafair.it Facebook: https://www.facebook.com/artparmafair/

ArtParma Fair, La Fiera d Arte Moderna e Contemporanea torna per due weekend consecutivi: 30 settembre 1 ottobre e 6-7- 8 ottobre 2017 Dopo il successo dell edizione primaverile, torna la 7ª edizione di ArtParma Fair, la fiera dedicata all Arte Moderna e Contemporanea, che si svolgerà per due weekend consecutivi nelle date 30 settembre 1 ottobre e 6 7 8 ottobre 2017 presso il quartiere fieristico parmense (Padigione 7), in concomitanza con Mercanteinfiera e Mercanteinauto. Con oltre 80 espositori, la manifestazione si caratterizza per essere un importante palcoscenico sia per le firme di prestigio che per le emergenti. Molto più dunque di una mostra-mercato di Gallerie, ma una ragionata e analitica vetrina di tutte le correnti artistiche più influenti o emergenti dal Futurismo all Astrattismo e Metafisica, dalla Pop Art all Informale sino all Arte concettuale con un focus speciale posto proprio sulle ultime tendenze e sugli artisti che meglio le rappresentano. Il tutto senza mai perdere di vista e dimenticare l importanza dell Arte in senso tradizionale. ArtParma Fair rappresenta un importante momento di scambio e di confronto tra galleristi e pubblico, un appuntamento per i collezionisti alla ricerca dell opera su cui fare investimento, un occasione per esperti del settore alla ricerca di nuovi talenti Talenti che saranno presenti nella sezione Contemporary Art Talent Show, il progetto di Arte Under 5000 Accessibile di Nord Est Fair, riservato a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere d arte dal costo inferiore ai 5000 euro. Contemporary Art Talent Show è un immensa opportunità per tutti gli artisti emergenti che ambiscono a entrare e affermarsi nel mercato dell arte, godendo del feedback mediatico che solo le grandi fiere assicurano. ArtParma Fair si caratterizza anche quest anno per l alto tasso di adesione internazionale: oltre alla consueta partecipazione di un gruppo di gallerie turche, già presenti in fiera da qualche anno, quest anno i visitatori potranno assistere al debutto di una prestigiosa galleria iraniana, una cubana e una svizzera. La folta platea di Gallerie d Arte riunite dall Italia e dall estero, riporta la città emiliana ad essere centro di gravità delle più autorevoli correnti della pittura, del design, della fotografia, delle arti grafiche e scultoree. DATE E ORARI sabato 30 settembre domenica 1 ottobre 2017

dalle 10.00 alle 19.00 venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 dalle 10.00 alle 19.00 SETTORI Arte Moderna e Contemporanea; Contemporary Art Talent Show DOVE Quartiere Fieristico di Parma, PAD. 7 INDIRIZZO Viale delle Esposizione 393/A, Parma (PR), Italia www.artparmafair.it Riflettori puntati sui nuovi talenti, Contemporary Art Talent Show ArtePadova 2017 CONTEMPORARY ART TALENT SHOW 2017 Dall 10 al 13 novembre torna l appuntamento con la mostra-mercato dedicata agli artisti di fama internazionale e all universo dei talenti emergenti CHI? COSA? Contemporary Art Talent Show ad ArtePadova Torna ad ArtePadova, la mostra mercato di arte moderna e contemporanea in programma in Fiera a Padova dal 10 al 13 novembre 2017, la fortunata proposta di C.A.T.S Contemporary Art Talent Show, sezione tutta dedicata ai talenti emergenti nata nel 2011 dalla scelta coraggiosa e vincente di aprire, in un contesto che fino ad allora aveva ospitato esclusivamente le opere dei grandi maestri dell arte, un settore tutto dedicato ai volti nuovi dell Arte Moderna e Contemporanea. QUANDO? DOVE? Dal 10 al 13 Novembre 2017, Pad. 1 della Fiera di Padova Inaugurazione: giovedì 9 novembre ore 18.00 (ingresso ad invito) PAD. 1 Apertura al pubblico: apertura al pubblico da venerdì 10 a lunedì 13

novembre 2017 Orario mostra: venerdì, sabato e domenica ore 10.00 20.00; lunedì ore 10.00 13.00 Ad ospitare l evento sarà il quartiere fieristico di Padova, via Niccolò Tommaseo, 59. PERCHÈ? Riflettori puntati sui nuovi talenti, Arte Under 5000 In questi anni C.A.T.S. si è rivelata uno straordinario vivaio di talenti. Molte carriere artistiche sono infatti decollate proprio grazie all incontro con galleristi e mercanti d arte, che ha fatto scattare la scintilla di una fortunata collaborazione. Una proposta cui guardano con grande interesse anche i forti collezionisti. «Troppo facile spiega il direttore artistico Nicola Rossi comprare Fontana quando è già Fontana: chi investe su un giovane può veder cresce in modo esponenziale, nel giro di pochi anni, il valore dell investimento». Ecco che la visita a C.A.T.S. rappresenta anche quest anno un ottima occasione per intercettare, fra le tante proposte dei giovani, movimenti e fermenti che spesso sono destinati a tracciare strade nuove nel panorama artistico nazionale e internazionale ArtePadova offre l occasione per far conoscere ad un prezzo accessibile le proprie opere a un vasto pubblico CATS Contemporary Art Talent Show è infatti il progetto di Arte Under 5000 messo a punto dagli organizzatori per presentare ed esporre opere dal costo inferiore ai 5000 euro. Si rivolge in particolare ad un pubblico giovane, offrendosi come laboratorio creativo capace di offrire una visione più ampia sulla realtà artistica contemporanea. Per questo CATS rappresenta il cuore delle iniziative di ArtePadova con un fitto programma di incontri e performance e conta più di un centinaio di realtà tragallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi. È un immensa opportunità per tutti quegli artisti emergenti che ambiscono ad entrare e affermarsi nel mercato dell arte, godendo del feedback mediatico garantito da un piano media messo a punto e perfezionato ogni anno che solo le grandi fiere assicurano. COME?Partecipare è semplice Gli ambienti del Contemporary Art Talent Show sono pensati in modo da offrire grandi capacità espositive anche in spazi di piccole dimensioni, alla portata di tutte le tasche, ma in un contesto di assoluto rilievo. CATS offre la possibilità di partecipare con stand di varie dimensioni, da 6mq a metrature più ampie, ad un prezzo contenuto. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa telefonicamente allo 049 8800305, via mail scrivendo all indirizzo mery@fierenef.com o visitando il nostro sito www.artepadova.com nella sezione dedicata.

Segui la pagina Facebook Contemporaryart Talentshow per essere sempre aggiornato. ARTEGENOVA 2017 XIII EDIZIONE MOSTRA MERCATO D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Dal 17 al 20 febbraio con ArteGenova la città ospita, per il tredicesimo anno consecutivo, nel padiglione Blu del quartiere fieristico, quattro giorni di mostre, eventi, presentazioni per un immersione totale nell arte moderna e contemporanea: da quella già consacrata a quella emergente, con opere capaci di solleticare i collezionisti più attenti e di stimolare l istinto alla scoperta nei molti appassionati. Circa 150 gli espositori presenti con le opere di oltre mille artisti; un intera sezione, C.A.T.S. Contemporary Art Talent Show, dedicata proprio ai talenti emergenti con opere sotto i cinquemila euro. Nella scorsa edizione si sono visti in Fiera a Genova più di 20.000 persone tra esperti del settore, collezionisti, appassionati e semplici curiosi, a conferma della doppia vocazione di ArteGenova: da un lato appuntamento irrinunciabile per chi vuole investire nell arte, dall altro grande manifestazione di pubblico che ogni anno contribuisce ad avvicinare migliaia di visitatori ai grandi dell Arte Moderna e Contemporanea. Altissimo il livello degli espositori che hanno proposto ai visitatori una selezione raffinatissima di opere dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Si potranno così ammirare opere uniche riunite tutte insieme per l occasione, alcune dall inestimabile valore museale a partire da Lucio Fontana, Giorgio De Chirico, Giacomo Balla, Alberto Burri, Carlo Carrà, Agostino Bonalumi, Mario Sironi, Giorgio Morandi, Mario Schifano, Arnaldo Pomodoro, Alighiero Boetti, Paul Jenkins, fino ad arrivare a Mimmo Rotella, di cui si celebra il decennale della morte, e Christo, la cui passerella recentemente realizzata sul lago d Iseo ha richiamato visitatori da tutto il mondo.

Anche quest anno non mancherà, come detto in precedenza, Contemporary Art Talent Show. Il progetto di Arte Under 5000 messo a punto dagli organizzatori di ArteGenova perfavorire la produzione artistica e incentivare tra il pubblico di collezionisti la conoscenza dei talenti emergenti, dinamizzare il mercato dell arte attuale proponendo opere d autore ad un prezzo contenuto e generare spazi nuovi e altamente comunicativi in cui ogni realtà artistica possa valorizzare le proprie creazioni. A C.A.T.S. 2017 partecipano circa ottanta realtà tragallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, con opere dal costo inferiore ai 5000 euro. Contemporary Art Talent Show si rivolge in particolare a un pubblico giovane, offrendosi come laboratorio creativo capace di offrire una visione più ampia sulla realtà artistica contemporanea. C.A.T.S. rappresenta il cuore delle iniziative di ArteGenova con un fitto programma di incontri e performance. Genova, città la cui provincia conta 900.000 abitanti, si è sempre dimostrata molto sensibile all arte moderna e contemporanea: testimoni ne sono la presenza nel capoluogo ligure di numerose gallerie d arte e le sempre più frequenti iniziative artistiche promosse dalla cittadinanza. L ottima posizione strategica della città, da sempre fulcro dell attività portuale del Paese, millenario crocevia verso Milano, Torino, Bologna, Firenze, richiama visitatori e collezionisti anche dalla vicinissima Francia e dalla Svizzera, per non parlare della straordinaria visibilità di cui beneficerà la Mostra, grazie ad un piano media messo a punto e perfezionato ogni anno, coinvolgendo i quotidiani nazionali e locali, la pubblicità sulle riviste specializzate, sulle radio locali e nazionali, le affissioni nelle maggiori città italiane, compresa la pubblicità dinamica sui bus cittadini, oltre alla preziosità di un sito internet visitato tutto l anno, che registra centinaia di migliaia di contatti nei giorni a ridosso della fiera. Anche per questa tredicesima edizione ArteGenova verrà ospitata all interno dello spettacolare padiglione Blu del quartiere fieristico di Genova. Progettato da Atelier Jean Nouvel e inaugurato nel 2009, nasce dalla composizione atipica del quartiere fieristico, tra padiglioni, grandi marine e ampie superfici all aperto. L edificio, interamente in vetro e acciaio, offre ai visitatori una vista sul mare davvero mozzafiato. ArteGenova, nata dall esperienza e dalla professionalità di N.E.F., si presenta anche quest anno con un format ampiamente accreditato dalla fiducia di espositori, investitori e pubblico, coniugando il carattere economico proprio del mercato artistico all alto livello qualitativo della proposta culturale.

Da venerdì 17 a lunedì 20 febbraio Orari: da venerdì 17 a domenica 19 febbraio dalle 10.00 alle 20.00 Lunedì 20 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 Segreteria organizzativa: NEF Nord Est Fair Via A. Costa, 19 35124 Padova t. (+39) 049 8800305 fax (+39) 049 8800944 Nasce ArteVicenza, la prima edizione dal 7 al 10 aprile 2017 Nasce ArteVicenza, la prima edizione dal 7 al 10 aprile 2017 presso il quartiere fieristico di Vicenza. Nord Est Fair, già organizzatore di eventi quali ArtePadova, ArteGenova, RiminiArte e ArtParma Fair, è lieta di annunciare la nascita di un nuovo grande appuntamento nel territorio veneto. La prima edizione di ArteVicenza andrà in scena dal 7 al 10 aprile 2017 nel quartiere fieristico di Vicenza, nel nuovo e avveniristico padiglione B1, inaugurato nel 2014. Considerato il polo più importante a livello mondiale

per il settore dell oreficeria, la Fiera di Vicenza ha da tempo allargato la sua proposta fieristica con altri eventi dedicati al Lyfestyle e al settore Lusso con importanti manifestazioni di riconosciuta fama internazionale. ArteVicenza al suo debutto presenterà una selezione tra le più importanti gallerie di arte moderna e contemporanea in Italia, proponendosi al pubblico come una grande mostra d arte in cui i visitatori potranno trovare, in un unica vetrina, sia opere firmate dai più grandi nomi dell arte moderna e contemporanea, sia opere dei nuovi talenti contemporanei in ascesa, cui guardano con interesse investitori e collezionisti.sarà così possibile passeggiare tra assoluti e intramontabili capolavori dell arte quali: Accardi, Afro, Arman, Baj, Balla, Boetti, Burri, Carrà, Christo, Clemente, De Chirico, De Pisis, Dorazio, Fontana, Guttuso, Haring, Hartung, Klee, Magritte, Mathieu, Matta, Morandi, Picasso, Pistoletto, Rosai, Rotella, Santomaso, Sassu, Schifano, Sironi, Soffici, Soldati, Tamburri, Vasarely, Vedova, Warhol, Wesselmann e molti altri, fino ad approdare all arte di attualità e alle inedite sperimentazioni degli artisti contemporanei racchiuse nei video, nelle installazioni, nelle fotografie o in una performance dal vivo. A completare l offerta culturale dell evento fieristico ci sarà un fitto calendario di incontri con galleristi e artisti, convegni con critici e curatori d arte, worshop e laboratori. La scelta di Vicenza quale sede di una rassegna fieristica dedicata all Arte Moderna e Contemporanea non è casuale, forte di un territorio artisticamente ed economicamente fiorente. Il capoluogo berico è meta di turismo culturale con flussi nazionali ed internazionali, collocata strategicamente in un territorio ricco di proposte culturali, bellezze naturali, risorse produttive ed enogastronomiche. Universalmente conosciuta come la città del Palladio dal nome dell architetto Andrea Palladio che qui realizzò numerosi edifici nel tardo rinascimento, Vicenza è stata dichiarata nel 1994 Patrimonio dell umanità dall UNESCO. Economicamente la città è tra i più importanti centri industriali italiani, con un elevato reddito pro capite nonché cuore di una provincia costellata di piccole e medie imprese il cui tessuto produttivo registra da anni il terzo posto in Italia per fatturato nelle esportazioni, trainate soprattutto dal settore metalmeccanico, tessile e orafo. Quest ultimo raggiunge nel capoluogo berico oltre un terzo del totale delle esportazioni di oreficeria, facendo di Vicenza la capitale italiana della lavorazione dell oro. Le statistiche che prendono in esame i principali indicatori economici vedono la città berica, insieme alla sua provincia, collocarsi in posizioni di eccellenza. Nell export, Vicenza raggiunge il terzo posto tra tutte le province italiane. Quest area si colloca alle spalle di Milano, capitale finanziaria per eccellenza, e di Torino. Per qualsiasi informazione su ArteVicenza siete pregati di contattare la segreteria organizzativa: NEF Nord Est Fair srl

Via A. Costa, 19 Padova, PD 35124 +39 049 8800305 giulia@fierenef.com