Manuale mygekko Slide V 0.1

Documenti analoghi
Manuale EnOcean V 0.1

Manuale Beckhoff 7300 V 0.1

Manuale Stazione meteorologica V 0.2

Manuale WAGO DALI e morsetti V 0.1

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

MANUALE D'INSTALLAZIONE

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Guida all uso. Nokia N93i-1

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

MANUALE UTENTE GIOVE EPF

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

Videocitofonia 2 FILI

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

Panoramica del prodotto

ISTRUZIONI. Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19

MA 438. DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030

Home Two Documentazione tecnica

Moduli di memoria Guida per l'utente

Mini Tablet Installazione Disegno Scrittura Comandi Configurazione Manutenzione

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI

Piastra di cottura elettrica

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

Manuale Modulo GSM V 0.3

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Videocitofonia 2 FILI

Direct Access Keyboard

DS7445i-ITA/V2-IT, DS7447E-ITA/V2-IT. Istruzioni di installazione Tastiere

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

Videocitofono vivavoce

Manuale Controllo Accesso V 0.2

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Videocitofonia 2 FILI

Guida di Installazione Rapida. Documento n.: Synology_QIG_4bay2_

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200

Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Thunder Wheel 3D Manuale d istruzione

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE. italiano. BROLLO SIET S.r.l. Via Mazzini, CAERANO SAN MARCO (TV) tel fax

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Aggiornamento del firmware della fotocamera

BT-M6Z02-RF 230V/24V

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

Manuale Determinazione della posizione di memorizzazione V 0.1

Controller OP50. Guida utente ITALIANO.

Caldaia a pellet Paradigma

MANUALE UTENTE VIVALDI

Manuale WAGO DALI e morsetti V 0.2

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

Messaggi del pannello frontale

Componenti ed accessori regolazione BUS

Manuale d istruzioni Microscopio PCE-VM 21

Manuale Controllo Accesso V 0.3

MANUALE ISTRUZIONI CONTROLLER DIGITALE A SINGOLA PORTA PER LA GESTIONE DI 2048 LED PIXEL ALIMENTAZIONE 5V / 7,5-24V (T-1000S)

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5

Come avviare P-touch Editor

Importanti messaggi per la sicurezza. Informazioni di carattere generale e per la sicurezza

Capitolo 4 servizio batteria di base

eplus D INSTALLAZIONE MOTORI BOSCH PER: ITA ACTIVE LINE PERFOMACE LINE PERFOMACE LINE CX

harvia griffin Centralina di controllo

Trust Predator Manuale dell'utente

TeleViewer TELEVIEWER. Manuale dell utente. Versione 1.0

FORMULA 1 RACE MASTER

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

i-on Flashloader Guida all Installazione e all Uso

Modulo audio CMTE3000. Vista frontale

Centronic EasyControl EC311

Disk Station. DS109j, DS109, DS109+ Guida di Installazione Rapida

Unità di controllo 4-20 ma compatibile HART serie MCU900 Mobrey

Manuale fornito dell applicazione

Moduli di memoria. Guida per l'utente

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA

Guida all'installazione del rack

GUIDA RAPIDA per relatori che desiderano condividere informazioni con il proprio pubblico

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio KNX. Sensore a pulsante 3. Sensore a pulsante 3 base semplice. N. ord.

mumbi Prese radio m-fs306

BASE CON SIRENA WIRELESS

Transcript:

Manuale mygekko Slide V 0.1

Novembre 2013 Tutti le descrizioni legati al software si riferiscono al software mygekko living V1279. Si consiglia di aggiornare le vecchie versioni del sistema. Piccole deviazioni nella descrizione a causa di modifiche software sono possibili. Tutti i marchi e loghi presenti nel catalogo sono registrati dai rispettivi proprietari. Copyright: Tutti i diritti riservati. Senza il permesso per iscritto dell editore, nessuna parte di questo documento può essere riprodotta per qualsiasi scopo o passata, a prescindere dal modo e dal mezzo con il quale accade. Se questa pubblicazione è messa a disposizione sui media da parte di Ekon S.r.l., Ekon S.r.l. accorda il permesso di copiare il contenuto contenente questo file per fini privati, non però per il download o la stampa per la rielaborazione. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere cambiata, modificata o utilizzata a fini commerciali. Ekon S.r.l. non è responsabile per danni causati da un uso illegale o manipolato di una sua pubblicazione. 2 Le apparecchiature sono consone alle relative linee guida e alle norme dell UE.

Inhaltsverzeichnis 01 Collegamento...4 1.1 Interfacce... 4 02 Montaggio...6 03 Altoparlanti integrati...8 04 Tasti di scelta rapida...10 05 Note...13 Avvertenze di sicurezza...14 3

01 Collegamento Dati tecnici Tensione Corrente assorbita mass. 24VDC Dimensioni display 8,4 Comando Risoluzione del display Risoluzione colori Diffusori acustici Interfacce Montaggio Larghezza x altezza x profondità 650mA@24VDC Pannello touchsreen capacitivo con 9 campi a LED con funzione di scelta rapida e allarme 800 x 600 pixel 16 Mio. 2 altoparlanti integrati 1 x Lan 1 x Line-Out 1 x RS232 1 x RS232 / RS485 1 x USB Parete a cassa vuota Sotto parete 220 x 320 x 20 mm 1.1 Interfacce Schema dei collegamenti 4

Com Port 1 (RS232) La porta Com Port 1 è un interfaccia RS232 collegata al mygekko. Qui possono essere collegati tutti gli apparecchi RS232 o RS485 compatibili con mygekko con il convertitore RS485/RS232 (art. ACC-RS401). LAN Tramite l interfaccia LAN, il mygekko può essere collegato ad una rete tramite un cavo LAN. USB Il mygekko è provvisto di 2 interfacce USB da 500mA ciascuna. Una porta USB è collegata mediante un cavo di prolungamento (nero) all interfaccia USB sul lato anteriore del pannello frontale. Qualora fosse necessaria un ulteriore interfaccia, ad es. per una chiave USB o un USB per 4 convertitori RS232, deve essere utilizzato un hub USB (art. ACC- USBXX). All altra porta USB (cavo grigio) è collegato il display. Questo non deve MAI essere scollegato dallo slot USB durante il funzionamento. Il display deve sempre essere collegato direttamente alla porta USB (mai tramite hub USB). CombiCon Com Port2 (RS485): Il CombiCon è provvisto di un interfaccia RS485 (Com Port 2). Qui possono essere collegati tutti i dispositivi RS485 compatibili con mygekko. Attenzione, se alla porta Com Port 2 (RS232) è collegato un dispositivo, la porta Com Port 2 (RS485) (CombiCon) non può più essere utilizzata. Tensione di esercizio: Il mygekko necessita di una tensione di esercizio di 24VDC. La tensione di esercizio deve essere collegata al CombiCon. LineOut: Sul CombiCon può essere rilevato un segnale LineOut(a sinistra e a destra). Attenzione: per evitare disturbi del segnale LineOut, la massa deve essere collegata al LINEOUT_GND. Ulteriori informazioni a riguardo sono contenute nel manuale tecnico Musica Multiroom. Com Port 2 (RS232) Oltre alla porta Com Port 1, è presente un altra interfaccia RS232 (Com Port 2). Qui possono essere collegati tutti gli apparecchi RS232 o RS485 compatibili con mygekko con il convertitore RS485/RS232 (art. ACC-RS401). Attenzione, se alla porta Com Port 2 (RS485) è collegato un dispositivo, la porta Com Port 2 (RS232) sul CombiCon non può più essere utilizzata. L occupazione è illustrata nello schema dei collegamenti. 5

02 Montaggio Nel mygekko Slide è integrata una scheda SD. La scheda non deve mai essere rimossa, in quanto contiene dati indispensabili per il funzionamento. Lo slot SD si trova sul lato sinistro del mygekko Slide. Di conseguenza, il telaio di fissaggio è dotato di una fessura che consente l'aggancio del mygekko Slide durante il montaggio, dal momento che le staffe di protezione dello slot SD sporgono leggermente. Tenere conto di questo fattore durante il montaggio del telaio! Altezza di montaggio ideale: Montare il display a livello degli occhi dell utente. Montaggio sotto parete: Fissare il supporto con le viti corrispondenti sulla presa UP. Successivamente avvitare i 4 dadi esagonali da 3 mm (in dotazione) sulle viti di fissaggio sul lato posteriore del display e agganciare il display al supporto. Regolando queste viti filettate è possibile modificare la distanza tra il display e la presa. Importante: La cassetta da icasso deve essere montata in verticale a filo con la parete. Cassetta da incasso (Gewiss GW48672) Supporto per scatola Art. ACC-BOX01 Art. ACC-RBX01 6

Parete a cassa vuota: La presa per pareti in cartongesso viene fissata con le quattro viti di serraggio o graffe metalliche presenti sui lati. Innanzitutto ruotare le viti di serraggio in modo che le graffe siano rivolte verso l'interno. Quindi posizionare la presa nel punto desiderato. Ruotare le graffe verso l esterno e avvitarle per fissare la presa nella parete. Successivamente agganciare il display al telaio di fissaggio con l aiuto delle viti filettate. Presa per pareti in cartongesso Art. ACC-BOX10 7

03 Altoparlanti integrati Il mygekko Slide dispone di altoparlanti integrati. Questi si trovano sul lato sinistro e destro della scatola. Gli altoparlanti sono collegati direttamente al LineOut del mygekko, ma devono essere attivati, accesi o spenti via software. Ciò avviene azionando l uscita digitale dell amplificatore: Se si dispone di un unica zona musicale, l amplificatore può essere abbinato all uscita nella configurazione IO della zona musicale. Gli altoparlanti si attivano non appena viene riprodotta la musica. Attenzione, l amplificatore può essere abbinato ad un uscita una sola volta! Se si dispone di più zone musicali o si utilizzano dei messaggi vocali per gli altoparlanti, l uscita deve essere collegata utilizzando una logica OR. Esempio: Configurazione dell altoparlante onboard Effettuare il login come configuratore. 1. Aprire il menu Sistemi e selezionare il sistema Musica 2. Selezionare il primo campo libero 3. Aprire la configurazione IO 4. Assegnare un nome facendo clic sulla barra verde superiore 5. Selezionare una sorgente e un mixer. 6. Selezionare come uscita Onboard->Amplifier->Amplifier->on/off 7. Confermare le impostazioni con Ok 8

Ora l altoparlante onboard del mygekko Slide è configurato. Come impostare le zone musicali, assegnare i tasti e creare delle playlist è descritto nel manuale tecnico Musica Multiroom. 9

04 Tasti di scelta rapida Una caratteristica particolare del mygekko Slide sono i 9 pulsanti sul pannello frontale. Ciascuno di questi pulsanti a LED può essere configurato individualmente. Esistono due possibilità di configurazione: Da un lato, il pulsante può essere configurato come un normale ingresso digitale (ad es. tasto). In questo modo si possono utilizzare i pulsanti ad es. per accendere e spegnere le luci, avviare delle azioni, attivare l'impianto d'allarme, ecc. I pulsanti 4 e 6 consentono non solo di accendere e spegnere le luci, ma anche di aumentare o diminuire la luminosità o di alzare e abbassare le veneziane. Basta un semplice gesto SU/GIU. Sfiorare con il dito il centro del pulsante e farlo scorrere verso l alto o verso il basso. D altro canto, i pulsanti con LED possono essere utilizzati come uscite digitali per le segnalazioni di stato. Sono disponibili 3 colori: Rosso, verde e giallo; la luminosità di ogni colore può essere regolata da 0 a 100% Questo feedback visivo permette di riconoscere a colpo d occhio se ad es. tutte le finestre sono chiuse, l impianto d allarme è attivo o se sul mygekko sono presenti dei messaggi d allarme. Su Acceso/Spento Giù 10

Esempio: Comando delle luci con i pulsanti a LED Effettuare il login come configuratore. 1. Aprire il menu Sistemi e selezionare il sistema Luci 2. Selezionare la prima luce libera e aprire la configurazione IO 3. Selezionare come "Tasto on e Tasto off Onboard->Button9->Button->on/off Ora il pulsante 9 può essere utilizzato come un tasto di comando luci. Inoltre è possibile attivare la segnalazione di stato. 1. Selezionare come uscita di commutazione Onboard->Button9->Green->0..100 Non appena la luce è accesa, il pulsante 9 si illumina di verde con una luminosità del 100%. Quando la luce viene spenta, il pulsante non si illumina (=0%). La seconda possibilità consiste nel definire l uscita come uscita di smorzamento 1 e regolare così la luminosità dei LED tra lo 0 e il 100%. 11

Esempio: Indicare lo stato dell impianto d allarme con i pulsanti a LED Effettuare il login come configuratore. 1. Aprire il menu Sistemi e selezionare il sistema Allarme 2. Aprire la configurazione IO 3. Selezionare "Uscite/attuatori". Qui è possibile attivare la segnalazione di stato o di attività per ogni settore dell impianto d allarme. La differenza tra la segnalazione di stato e la segnalazione di attività consiste nel fatto che la segnalazione di attività tiene conto anche del ritardo di inserimento. Ciò significa che il pulsante si illumina solo quando l impianto d allarme è effettivamente attivo (=inserimento+ritardo). Nella segnalazione di stato il ritardo di inserimento non viene tenuto in considerazione e il pulsante si illumina immediatamente (=inserimento senza ritardo). 4. Fare clic su DO accanto alla segnalazione di stato o di attività desiderata. 5. Selezionare Onboard->il pulsante desiderato(1-9)->il colore desiderato->e la caratteristica di accensione 0..100 (i LED vengono accesi e spenti) oppure 10..100 (con OFF i LED si illuminano al 10% e con ON al 100%) Nell esempio sottostante il pulsante 1 si illumina in modo permanente di colore verde con una luminosità del 10% quando l impianto d allarme è disattivato. Quando l impianto d allarme è attivato, la luminosità aumenta dal 10% al 100%. 12

05 Note 13

Avvertenze di sicurezza Uso conforme: Il dispositivo di comando è concepito per l impiego in impianti domotici privati e commerciali. Il comando deve essere utilizzato in modo conforme alle normative. Ciò presuppone anche il rispetto delle istruzioni di comando, montaggio e manutenzione fornite dal produttore. In caso di utilizzo non conforme o modifiche non autorizzate del comando, il produttore non si assume alcuna responsabilità per i possibili danni. L'utente agisce in questo modo a proprio rischio e pericolo. Il comando può essere utilizzato, controllato e riparato esclusivamente da persone esperte e informate dei possibili pericoli. Vanno rispettate le prescrizioni VDE/CEI vigenti nonché tutti i regolamenti di sicurezza di validità generale! Questo apparecchio è stato sviluppato e prodotto in modo da salvaguardare la sicurezza personale degli utenti. Tuttavia, in caso di uso non conforme esiste il rischio di folgorazione o incendio. Affinché i dispositivi di sicurezza integrati nel display possano espletare correttamente la loro funzione, occorre rispettare le seguenti regole base per l installazione, l uso e la manutenzione. Prima della messa in funzione leggere le istruzioni per l uso e le avvertenze di sicurezza e attenersi a tali indicazioni durante l utilizzo di mygekko. Seguire le istruzioni: Seguire le istruzioni contenute in queste istruzioni per l uso o nella documentazione dei componenti aggiuntivi. Collegamento e installazione: Il comando deve essere collegato alla rete elettrica esclusivamente da un elettricista autorizzato! In caso di guasti che l'elettricista autorizzato non è in grado di risolvere, contattare il servizio clienti mygekko! Le azioni a distanza (accensione remota), l impostazione, il comando e/o la regolazione del dispositivo tramite un comando o nel luogo di installazione del dispositivo ma fuori vista, sono ammesse solo in combinazione con le relative misure di sicurezza. Montaggio: Eseguire il montaggio del dispositivo di comando conformemente alle istruzioni di montaggio! Prima della messa in funzione accertarsi sempre che il dispositivo non venga a contatto con oggetti infiammabili. Controllare regolarmente il file di log per verificare la presenza di avvisi e messaggi d allarme. Il display deve essere montato in un luogo asciutto e protetto contro il contatto diretto con l'acqua. In nessun caso l acqua deve gocciolare sul display. Tensione di rete: Far funzionare l apparecchio solo con la tensione di rete indicata. Nessuna modifica: Non effettuare mai modifiche sull apparecchio senza l autorizzazione dell ufficio competente per l'applicazione delle norme vigenti. Le modifiche non autorizzate possono comportare l annullamento dell autorizzazione dell utente all utilizzo dell apparecchio. Utilizzare esclusivamente ricambi originali! Le modifiche effettuate in proprio non sono ammesse! Non staccare l apparecchio dal supporto: Sono presenti componenti che conducono tensioni pericolose. Rivolgersi al proprio elettricista di fiducia se l apparecchio non funziona correttamente. Non utilizzare oggetti duri per il comando del dispositivo: Evitare di strofinare o di toccare il display con oggetti duri per non graffiare, limitare la funzionalità o persino danneggiare in modo permanente il display. Pulizia: Per la pulizia utilizzare un panno morbido in microfibra umido ( non bagnato). Non spruzzare direttamente spray detergenti sullo schermo, poiché lo spray può penetrare nelle aperture della scatola e causare scosse elettriche. Non utilizzare detergenti chimici non adatti per la pulizia dei display VGA. Temperatura ambiente: La temperatura ambiente deve essere compresa tra 0 e 40 C. Evitare l esposizione diretta ai raggi solari: Montare l apparecchio in modo da non esporlo ai raggi solari diretti, che potrebbero danneggiare il display in modo permanente. 14

Questo apparecchio non è concepito per essere utilizzato da persone con facoltà fisiche, sensoriali o psichiche limitate, oppure non esperte (inclusi i bambini), a meno che ciò non avvenga sotto la sorveglianza di una persona responsabile della loro sicurezza o che abbiano ricevuto da tale persona delle istruzioni precise sull utilizzo dell apparecchio. I bambini vanno sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l apparecchio. La mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza può comportare l annullamento della garanzia. L uso conforme del mygekko negli impianti tecnici non esclude il rispetto delle norme di sicurezza applicabili. mygekko non deve essere utilizzato per gli impianti di sicurezza! Non ci si assume alcuna responsabilità per: la mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza danni e danni secondari dell impianto dovuti ad una parametrizzazione o installazione non corretta danni e danni secondari dell impianto dovuti a sovratensioni danni e danni secondari dell impianto dovuti a sovratensioni danni e danni secondari dell impianto dovuti a eventi naturali (incendio, scariche elettrostatiche ) perdita dei file di configurazione e dei parametri Effettuare regolari backup dei dati di configurazione e dei parametri. (Vedi manuale dell utente) Si prega di trasmettere le avvertenze di sicurezza sopra elencate ai propri clienti finali. 15

mygekko è un prodotto nato da molti anni di esperienza e sviluppo in Europa con partner attivi a livello regionale. Italia Germania Svizzera Austria Paesi Bassi www.my-gekko.com A first class A first product class of product Europe! of Europe! The result of a The close result collaboration of a close collaboration between between Italy, Switzerland Italy, Switzerland Germanyand Germany 16