PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

Documenti analoghi
PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Tutela Idrogeologica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Economico-Finanziaria

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Amministrativa e Servizi. Servizio Organizzazione e Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Gabinetto di Presidenza e Cerimoniale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

DETERMINA N. 21 DEL 17/01/2017

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Ambiente e Energia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture (AT) Servizio Patrimonio (PA)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Gabinetto di Presidenza e Cerimoniale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I )

SETTORE IV - URBANISTICA ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Gare Lavori Pubblici

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Tutela Idrogeologica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Territorio. Servizio Patrimonio

Delibera Giuntale nr. 02 dd

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Università e Ricerca

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie (RUF) Servizio Gestione Risorse Umane (PP)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

SETTORE II - CONTABILITA' E FINANZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SEGRETERIA E STAMPERIA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

Comune di Cervignano del Friuli

Determinazione Dirigenziale. N. 130 del 31/01/2017

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Economico-Finanziaria

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 31 DEL 26/01/2017

DIPARTIMENTO PRESIDENZA, SEGRETERIA E DIREZIONE GENERALE Pianificazione territoriale e urbanistica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Archivio e Protocollo

OGGETTO: LIQUIDAZIONE SPESE DI NOTIFICA ALL ENTE POSTE ITALIANE SPA PER RICEVUTE C.A.D. E C.A.N. DI ATTI GIUDIZIARI.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Gabinetto di Presidenza e Cerimoniale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

DIPARTIMENTO PRESIDENZA, SEGRETERIA E DIREZIONE GENERALE Contratti e Controllo di regolarità sugli atti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO

Comune di Cervignano del Friuli

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE ENTRATE E SPORT. Determinazione. Registro Generale. N. 994 del 23/12/2014

REGISTRO DI SETTORE n.ro 34 del 20/02/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE AFFARI GENERALI LEGALI RISORSE UMANE

AMBIENTE Ambiente. Numero 1534 Reg. Determinazioni. Registrato in data 01/09/2017. Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

SETTORE ENTRATE PATRIMONIO E SERVIZI DI SUPPORTO E AMMINISTRATIVI. Servizio Patrimonio immobiliare e stime

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE ED AFFARI SOCIALI. Determinazione.

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** AVVOCATURA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 2

Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica *********

Transcript:

Registro generale n. 456 del 17/02/2015 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali Servizio Gestione Risorse Umane Oggetto Visite fiscali anno 2014. Formalizzazione Impegno di spesa e liquidazione fatture emesse da varie aziende ASL. Direttore dell Area Bonciolini Rossella Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è prodotto, memorizzato e conservato digitalmente ed è rintracciabile nel sistema informativo della Provincia di Prato

Determina N. 456 del 17/02/2015 Oggetto: Visite fiscali anno 2014. Formalizzazione Impegno di spesa e liquidazione fatture emesse da varie aziende ASL. IL DIRETTORE Visto e richiamato l'atto del Presidente n.32 del 31.12.2014 dal titolo DIREZIONE GENERALE Struttura organizzativa della Provincia di Prato. Misure di razionalizza zione, assunto ai sensi dell'art.1, com ma 55, della L.56 /2014; Visto il decreto del Presidente della Provincia di Prato n.67 del 31.12.2014 con cui la sottoscritta è stata incaricata, ai sensi del D.Lgs. n.165 / 2001 relativo all'ordinamento del lavoro nell'ambito della pubblica am ministrazione, della direzione dell'area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali, a far data dal giorno 01 gennaio 2015 e per un periodo limitato in attesa delle modifiche di assetto istituzionale in atto sulla definizione delle funzioni istituzionali dell'ente a seguito della riforma Del Rio, e comunque non oltre la data del 30.06.2015, salvo revoca; Richiamato il D.lgs. n. 267 del 2000 recante Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ed in particolare: l art. 151, com ma 1, il quale fissa al 31 dicembre il ter mine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno successivo da parte degli enti locali e dispone che il ter mine può essere differito con decreto del Ministro dell interno, d intesa con il Ministro del tesoro, del bilancio e della progra m m a zione econo mica, sentita la Conferenza Stato - Città ed autono mie locali, in presenza di motivate esigenze ; l art. 163, com ma 1, il quale stabilisce che nelle more dell approvazione del bilancio di previsione da parte dell organo regionale di controllo, l organo consiliare dell ente delibera l esercizio provvisorio, per un periodo non superiore a due m esi, sulla base del bilancio già deliberato. Gli enti locali possono effettuare, per ciascun intervento spese in misura non superiore m ensilmente ad un dodicesimo delle som me previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativa mente regolate dalla legge o non suscettibili di paga mento frazionato in dodicesi mi ; l art. 163, com ma 2, ove non sia deliberato il bilancio di previsione è consentito esclusiva mente una gestione provvisoria, nei limiti dei corrispondenti stanzia menti di spesa dell ultimo bilancio approvato, ove esistenti. La gestione provvisoria è limitata all assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali, tassativa mente regolati dalla legge, al paga mento delle spese di personale, di residui passivi, di rate di m utuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in

generale, limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all ente ; Vista la Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 7 dell'03.12.2014 avente ad oggetto AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE Bilancio di Previsione 2014 variazione n.4 con assesta mento generale: aggiorna mento indirizzi di progra m m a zione ; Vista la L.190 /2014 (Legge di stabilità per l'anno 2015); Visto il D.Lgs n.118 / 2011 recante Disposizione in m ateria di ar monizzazione dei sistemi contabili e sche mi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi a nor ma degli artt. 1 e 2 della L. n. 42 / 2009 ; Visto il Decreto del Ministero dell'interno del 24 dicembre 2014 n.301 del 30.12.2014 con il quale dispone che il ter mine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2015 per gli enti Locali è differito al 31 m ar zo 2015 ; Vista l'atto del Presidente n. 33 del 31.12.2014 con il quale veniva approvato l'esercizio Provvisorio per il periodo 01.01.2015 31.03.2015 in attesa dell'approvazione del Bilancio di Previsione 2015; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 1497 dell'08.05.2014 avente ad oggetto Atto di organizzazione interna dei Servizi afferenti all'area Risorse Umane e Finanziarie e all'area Entrate e Affari generali, limitata mente al Servizio Statistico e Tributi. Individuazione del responsabile del Procedi mento ai sensi e per gli effetti degli artt. 4 e 5 della L. 241 / 1990 ; Richiamata la determinazione dirigenziale n. 4513 del 10 /12 / 2013 per le visite fiscali ai dipendenti assenti per malattia; Considerato che, in conformità con quanto previsto dal com ma 5 - bis dell art. 71 del D. L. 25.06.2008, n. 112 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, che ha posto a carico delle Aziende Sanitarie Locali gli oneri derivanti dagli accertamenti medico - legali richiesti dalle Amministrazioni pubbliche sui dipendenti assenti dal servizio per malattie, non sono più pervenute richieste di pagamento da parte delle aziende sanitarie locali territorialmente competenti, per visite mediche presso il domicilio dei dipendenti effettuate dal luglio 2009 in poi; Riscontrato come successivamente, la Corte Costituzionale, con sentenza 10 giugno 2010, n. 207, pubblicata nella G.U. Prima Serie Speciale, 16 giugno 2010, n. 24, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell art. 17, com ma 23, lett. e), D.L. 78 / 2009 convertito, con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 nella parte in cui aggiunge il comma 5 bis sopra richiamato;

Preso atto che a seguito di tale sentenza l Azienda USL n. 4 di Prato, beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso la seguente fattura: - n. 41 del 23.01.15, acquisita al protocollo dell ente in data 02.02.2015 con n. 2822 per n. 09 visite fiscali effettuate nel mese di dicembre 2014, per un importo complessivo di euro 486,29; Preso atto, altresì, che l'azienda USL n. 10 di Firenze, quale beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso rispettivamente la seguente fattura: - n. 17599 del 15.12.2014, acquisita al protocollo dell ente in data 02.02.2015 con n. 2823 per n. 04 visite fiscali effettuate nel mese di ottobre 2014 per un importo complessivo di euro 205,20, di cui euro 203,20 a titolo di prestazione di servizio esente Art. 10 ed eur 2,00 a titolo di bollo; Ritenute legittime le richieste di pagamento dell'azienda Azienda USL n. 4 Prato e dell' Azienda USL n. 10 Firenze ed avuto riguardo al principio della retroattività delle pronunce della Corte Costituzionale di accoglimento di questioni di illegittimità costituzionale, secondo il quale la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza e non può più essere applicata neanche ai rapporti passati; Verificata, ai sensi dell art. 184 del D. Lgs. 267 / 2000, la regolarità della documentazione comprovante il diritto del creditore ed altresì la regolarità della prestazione e la sua risponden za ai requisiti quantitativi e qualitativi, ai termini ed alle condizioni pattuite; Rilevato a proposito dell'imposta di bollo riportata sulla fattura n. 17599 d ell''azien d a USL n.10 di Firen ze a carico d ell'a m ministra zio ne p r ovinciale: che ai sensi del punto n. 16 dell'allegato B al D.P.R. n. 642 del 26 / 10 / 1972 e ss.m m. (art.28 D.P.R. 30 / 10 / 1982 n.955) sono esenti da imposta di bollo in modo assoluto gli atti e i documenti posti in essere da am ministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Comuni, loro consorzi e associazioni, nonché comunità montane sempreché vengano tra loro scambiati ; e che, in ogni caso, una prassi fiscale confermata da nu merose e recenti risoluzioni dell'agenzia delle Entrate impone che, salvo diversi accordi, il bollo è a carico di chi emette la fattura; Dato atto che a far data dal 16 aprile 2012 sono entrate in vigore le disposizioni di tesoreria unica di cui al D.L. 1 / 2012 art.35 com mi 8-13 e pertanto i pagamenti nei confronti degli enti indicati nelle tabelle A e B) della legge 720 / 1984 devono avvenire mediante girofondi su codice unico Banca d'italia; Ritenuto pertanto necessario procedere alla formalizzazione dell'imp.14 / 118 a valere sul Bilancio di Previsione 2015 esercizio provvisorio, gestione residuo per EUR 689,49 cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, assu mendo appositi sub impegni, così suddivisi: - eur 486,29 a favore dell'azienda USL n. 4 di Prato - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.14 / 118 / 26

- eur 203,20 a favore dell'azienda USL n. 10 di Firenze - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.14 / 118 / 27; Dato atto che con scritture contabili individuate di natura Co.Ge. BE Accerta menti sanitari lavoratori, si dà inizio al procedimento di rilevazione concomitante dell operazione in contabilità economico patrimoniale; Dato atto che, ai sensi dell art. 184 del D. Lgs. 267 / 2000, il presente provvedimento verrà trasmesso al responsabile del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti; Attestato che, ai sensi dell'art.9 comma 2 del D. Lgs. 78 / 09 convertito con Legge n. 102 / 09 per gli impegni di cui al presente provvedimento si è accertato preventivamente che il program ma dei conseguenti pagamenti è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica; Attestato che, ai sensi dell'art.19, com ma 2 del D.Lgs. 163 / 2006, le prestazioni di servizio riguardanti richieste di visita fiscale domiciliare rientrano tra i contratti di servizi esclusi dalla comunicazione del Codice identificativo di Gara (CIG) e del Codice Unico di Progetto (CUP), in base ad un diritto esclusivo di cui esse beneficiano in virt ù di dis po sizioni legislative; DETERMINA per quanto in premessa evidenziato e che qui si intende riportato: 1) Di formalizzare l'imp. 14 / 118 assu mendo appositi sub impegni, suddivisi come di seg uito ripor tato: - eur 486,29 a favore dell'azienda USL n.4 di Prato - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.14 / 118 / 26; - eur 203,20 a favore dell'azienda USL n.10 di Firenze - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.14 / 118 / 27; 2) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 4 di Prato, Piazza dell'ospedale, 5 59100 Prato - C.F. e P.Iva 01683070971 - il compenso per i servizi svolti di cui alla fattura sotto indicata, per un importo complessivo di Euro 486,29 mediante girofondo banca d'italia IBAN: IT28K0100003245319300306120 come di seguito specificato; - euro 486,29 relative alla fattura n. 41 del 23.01.15, acquisita al protocollo dell ente in data 02.02.2015 con n. 2822 sul Bilancio di Previsione 2015 esercizio provvisorio, gestione residuo, cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, su imp. 14 / 1 1 8 / 2 6; 3) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 10 di Firenze, P.zza S. Maria Nuova, 1-50122 Firenze - C.F. e P.Iva 04612810483 - il compenso per i servizi svolti di cui alla fattura sotto indicata per un importo complessivo di euro 203,20 mediante

girofondo Banca d'italia IBAN: IT21F0100003245311300306158 come di seguito specificato; - euro 203,20 relative alla fattura n. 17599 del 15.12.2014, acquisita al protocollo dell ente in data 02.02.2015 con n. 2823 sul Bilancio di Previsione 2015 esercizio provvisorio, gestione residuo, cap.342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, su imp. 14 / 1 1 8 / 2 7 ; 4) Di pubblicare il presente atto secondo la normativa vigente. IL DIRETTORE DELL AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE E AFFARI GENERALI Dott.ssa Rossella Bonciolini

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE n 456 DEL 17/02/2015 Oggetto: Visite fiscali anno 2014. Formalizzazione Impegno di spesa e liquidazione fatture emesse da varie aziende ASL. Impegno 00766 - AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.4 Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE Oggetto VISITE FISCALI ANNO 2014 - IMPEGNO DI SPESA Numero 14/000118/26 Importo 486,29 Impegno 09303 - AZIENDA USL 1O DI FIRENZE Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE Oggetto VISITE FISCALI ANNO 2014 - IMPEGNO DI SPESA Numero 14/000118/27 Importo 203,20 Totale Impegni: 689,49 SI ATTESTA la regolarità contabile dell atto di liquidazione a seguito dei riscontri operati ai sensi e per gli effetti dell art. 184, comma 4, del D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche, e sul presupposto dell attestazione resa dal Responsabile del servizio competente in base all art. 184, comma 2, del D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche. VISTO POSITIVO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 151 comma 4, art. 153 comma 5 e art. 147 bis comma 1 del D.Lgs. 267/2000)