Sistemi Operativi. Bruschi Monga Re. Memorie di massa. Dischi virtuali Esercizio. Sistemi Operativi. Bruschi Monga Re.

Documenti analoghi
Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. a.a. 2016/17. Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi (Laboratorio)

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. a.a. 2012/13. Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi. Bruschi Monga Re. Dischi virtuali Esercizio. Concorrenza Semafori. Sincronizzazione con monitor pthreads. I-node.

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga. Altre periferiche fondamentali Hard disk Terminale. Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga

Sistemi Operativi 4. Matteo Re. Dip. di Informatica Università degli studi di Milano. Laboratorio linea 2. a.a. 2013/2014 Sem.

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 06/03/2017

Linux la gestione dei dischi

File System ext2. Struttura del filesystem ext2.

Memoria secondaria. Fabio Buttussi HCI Lab Dept. of Math and Computer Science University of Udine ITALY

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016

Forse la periferica più importante di un elaboratore File system:

per ospitare Linux e Windows

12 Memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco

File system / Cluster

Gestione della memoria di massa. Capitolo Silberschatz

Sistema operativo: Gestione del file system e delle periferiche

Si può simulare una struttura di directory a multilivelli con una struttura di directory a singolo livello?"

Sommario. Memorie di massa: tecnologie. Memorie di massa: memorie atte a memorizzare dati in modo non volatile. Tecnologie:

Calcolatori Elettronici

Informatica 10. appunti dalla lezione del 16/11/2010

12 Memoria secondaria

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga. La gestione. MINIX Architettura I device driver Block device. Memory driver Implementazione

Lezione 14 File system: preparazione

Struttura del Micro Filesystem (µfs)

aumenta il tempo di accesso; aumenta la capacità di memorizzazione; ma diminuisce il costo per bit.

Che dimensione ha raggiunto il fenomeno? Complessivamente sono stati installati oltre 10 milioni di elaboratori Linux!

Elementi di amministrazione di un sistema LINUX

Sistemi Operativi: Filesystems

Prova in itinere 7 Giugno 2016 Università di Salerno

Il file System. FAT32 ext2

Lezione XII: La gestione delle eccezioni in MINIX

Struttura del Micro Filesystem (µfs)

Cifrare FileSystem in Linux

YYY02 Esercizi per Teoria. Esercizi per preparazione alla prova scritta

A confronto Linux e Microsoft. d i A g n e s e D a i d o n e

Nastro magnetico. Gestione della memoria di massa. Disco magnetico. Disco magnetico. Usato in passato come dispositivo di memorizzazione secondaria

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica. - Corso di Laurea in Informatica

Gestione della memoria di massa e file system

FoLUG. con la partecipazione della Circoscrizione n 4 di Forlì. Lezione XX. Hard disk. Partizionamento

14 Struttura della memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco

Alcuni concetti base

Capitolo 14: Struttura delle memorie di massa

Lezione XXVII: La gestione dell I/O in MINIX

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. a.a. 2012/13. Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia

IBM Academic Initiative

L hard disk. L amministrazione dei dischi puo essere riassunta nelle seguenti operazioni di base: La formattazione. Il partizionamento

Memoria secondaria. Sistemi Operativi mod. B 14.1

Sistemi Operativi. C.d.L. in Informatica (laurea triennale) Anno Accademico Dipartimento di Matematica e Informatica Catania

! 11.2! Silberschatz, Galvin and Gagne 2005! Operating System Concepts 7 th Edition, Jan 1, 2005!

La memoria secondaria

La memoria secondaria

Le Memorie. Si distinguono per: Supporti sui quali le informazioni vengono fisicamente memorizzate.

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 5 luglio 2004

Elementi di informatica

Gli Extended file system di Linux (Ext2/Ext3/Ext4)

Provare e installare Linux

Fondamenti di GNU/Linux

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Partizioni e File system. Fondamenti di informatica

Realizzazione del file system. Marco Cesati. Schema della lezione. Componenti del SO. File system virtuale. File system su disco

Il Sistema Operativo

Installare XUBUNTU. Il setup di UBUNTU richiede poche informazioni:

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati

File: definizione. Il file è la più piccola unità logica manipolabie Un file è caratterizzato principalmente da:

SHELL: File e Filesystem

I file utente sistema operativo nome

Sistemi Operativi Il Sistema Operativo Windows (parte 3)

I Boot Loader: LiLo & Grub

Sistemi Operativi III. Giorgio Richelli giorgio

Blocchi di un file system

Sistemi Operativi. Il file system Casi di studio. Sistemi Operativi. Corso di laurea in Informatica. AA 2002/03 Bruschi, Rosti

Capitolo Silberschatz

Filesystem. Il file system è organizzato in blocchi logici contigui

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

5. I device driver. Device driver - gestori delle periferiche. Struttura interna del sistema operativo Linux. Tipi di periferiche. Tipi di periferiche

Lezione 12. Sistemi operativi. Marco Cesati System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Gestione della memoria secondaria

Zeroshell su vmware ESXi 4.1

Processo di boot Linux su un PC x86 : il Bootstrap.

Installazione di un sistema GNU/Linux

Struttura interna del sistema operativo Linux

Memoria secondaria. Architettura dell elaboratore. Memoria secondaria. Memoria secondaria. Memoria secondaria

SISTEMI OPERATIVI. Gestione dei dischi. Gestione dei dischi e sistemi RAID

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1

La memoria secondaria

Implementazione del file system

Il sistema operativo LINUX Esercitazione 3. Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 5 - Soluzione. Il sistema operativo LINUX Esercitazione 4.

Gestione di file (parte I) Terminologia di base

Memoria secondaria. Contenuti della lezione di oggi 21 Maggio Strutture dei dispositivi di memorizzazione. Collegamento dei dischi

Sistemi operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Il sistema operativo deve fornire una visione astratta dei file su disco e l'utente deve avere la possibilità di:

Influenza dell' I/O sulle prestazioni (globali) di un sistema

Dove siamo. Gestione della Memoria (1) Dove siamo. Dove siamo. Operating Systems and Distributed Systems. Operating Systems and Distributed Systems

Memorie secondarie. Corso di Basi di Dati e Sistemi Informativi

Esercizio FAT 1. Soluzione: 1. Capacità del disco: 2 24 blocchi (3 byte=24 bit) 2

Sistemi Operativi. 12 LEZIONE REALIZZAZIONE DEL FILE SYSTEM CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA. Sistemi Operativi 2007/08

Sommario. G. Piscitelli

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1

Parte V Il File System

Transcript:

1 Mattia Monga Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it Lezione XV: Memoria di a.a. 2016/17 1 cba 2008 17 M. Monga. Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it.. Immagini tratte da [?] e da Wikipedia. 1 288 Hard disk Il disco fisso (hard disk) è generalmente una memoria magnetica. Viene sfruttato il fenomeno del ciclo di isteresi di elementi magnetici (L isteresi è la caratteristica di un sistema di reagire in ritardo alle sollecitazioni applicate e in dipendenza dello stato precedente). Un ciclo di isteresi può essere ottenuto anche elettronicamente (Schmitt trigger). Le memorie USB, invece, sono basate su transistor NAND. 289 Gli elementi contenenti dati (blocchi fisici) sono definiti da tre coordinate 1 Cylinder Il cilindro definito dall insieme delle tracce corrispondenti dei vari piatti 2 Head La testina (per esempio, sopra e sotto) 3 Sector Lo spicchio 290

Calcolo dei blocchi CHS blocksperplatterside = (cylindersperplatter) (SectorsPerPlatter) blocksperplatter = (blocksperplatterside) (HeadsPerPlatter) blocksperplatter = (cylindersperplatter) (SectorsPerPlatter) (HeadsPerPlatter) blocks = (Cylinders) (Heads) (Sectors) Example Un floppy disk con 80 cilindri, 2 testine, 18 settori 2880 C = 3 H = 2 S = 8 totale blocchi 48 zona (partizione) rossa 0,0,2 1,0,3 (1 (2 8)+0 8+3 1) (0 (2 8)+0 8+2 1) = 19 2 = 17 291 In realtà 18 perché contiamo da zero 292 Tempo di lettura Elevator T = TempoDiRotazione + TempoDiRicerca + TempoDiAccesso Il tempo di rotazione è detto anche latenza Il tempo di ricerca (seek time) può essere ottimizzato con algoritmi opportuni Example 76 124 17 269 201 29 137 12 First Come First Served Shortest Seek First Scan/Look (Elevator) 293 294

Device logico mknod L astrazione fornita dal per il disco è quella del device a blocchi. Il blocco è un blocco logico, potenzialmente diverso dal blocco fisico. I device a blocchi sono file speciali, identificati da Major number: identifica la categoria del device (disco IDE, floppy) Minor number: numero d ordine del device all interno di una categoria I file speciali si creano con /usr/bin/mknod generalmente in /dev Device a blocchi b Device a caratteri c Named pipe p (non ha major e minor) 295 296 Partizioni Partition table Lo spazio di memoria di uno hard-disk è ripartito in porzioni indipendenti (partizioni): in linea di principio possono contenere anche sistemi differenti. Generalmente contengono sotto-file-system il cui backup e/o aggiornamento è indipendente. Partition table sector Contiene la descrizione di 4 partizioni (primarie) agli offset 446, 462, 478, 494 Partizione Una zona contigua del disco (CHS) Partizione estesa Una partizione che permette una nuova suddivisione (partizioni logiche) grazie ad un nuovo PTS struct partition { char active; char begin[3]; char type; char end[3]; int start; int length; }; 297 298

File Directory 299 300 Unix Disk layout 301 302

Creare e usare un fs I-node Una partizione può essere usata per ospitare un file system. Un file system va creato (mkfs) Un file system va montato (mount) Corrispondentemente va smontato (umount) Ogni file è caratterizzato da un i-node e conosciuto tramite uno o piú link o nomi (ln) 303 304 Un esempio di i-node Aggiungere un disco in QEmu Con blocchi da 1KB, zone da 32 bit (default con EXT-2, che però ha 12 zone dirette): Qual è la dimensione massima di un file con un solo blocco di overhead? Qual è la dimensione massima di un file? Quanti blocchi di overhead sono necessari per un file da 100MB di dati? Fuori dalla macchina virtuale qemu-img create disco.img 100M Poi può essere usato aggiungendo -hdb disco.img In generale (anche al di là delle macchine virtuali) un file può facilmente essere usato come disco : i loop device servono proprio per utilizzare un file (che è uno stream di caratteri) come device a blocchi dd if=/dev/zero of=prova.img seek=10m bs=1 count=0 /sbin/mkfs.ext2 prova.img sudo mount -o loop prova.img /mnt echo ciao > /mnt/pippo sudo umount prova.img 305 306

1 Creare un disco virtuale 2 Partizionare il disco 3 Creare il file system 4 Montare il file system 307