F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MENCATELLI MARIA GLORIA

F O R M A T O E U R O P E O

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae MARELLI GIUSEPPE

Ospedale "P. Scuderi" di Ramacca (U.S.L. n 30): Servizio in convenzione presso il pronto soccorso


F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INDIRIZZO VILLA SAN GIOVANNI via A. DE GASPERI, 30

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

Docente di sostegno. 01/09/2015 a 31/08/2016 Licea artistico A.Caravillani - Roma. Istituto Scolastico Statale Docente a T.I

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal febbraio 2015 Tesoriere e membro dell Esecutivo dell Ordine degli Psicologi Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CCCGNE60T24H620D

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail D ORIO FORTUNATO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da 1998 a tutt oggi) Collaboratore Professionale Sanitario-Assistente Sanitario Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Date (da 1997 a 1984) ATS della Città Metropolitana di Milano, Corso Italia, 19 - Milano Dipart. Prevenzione Medico - UOS Medicina Preventiva nelle Comunità e dello Sport Sanità Pubblica Responsabile Educazione alla Salute e supporto organizzativo e gestionale per l attività della UOS MEPREC con particolare riferimento alla prevenzione nelle Comunità Coordinatore Aziendale rete HPH (health promotion hospitls e health services) Collaboratore Professionale Sanitario Assistente Sanitario AUSSL 40 - Piazza Bande Nere (MI) USSL 74 Via Monti Corsico (MI) Servizio 1 Igiene e Sanità Pubblica settore della Prevenzione e dell Educazione alla Salute Date (da 1984 a 1975 Infermiere Professionale Ospedale Policlinico di Milano - Via F. Sforza, 35 (MI) Reparto di Rianimazione Settore Emergenza ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da 2001 a 2003) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Diploma di infermiere professionale Diploma di Assistente sanitario Master in Educazione Sanitaria Università degli Studi di Pavia Politiche sanitarie, Management e organizzazione sanitaria, Economia sanitaria, Principi generali dell educazione alla salute, principi generali di comunicazione, principi generali di Marketing, epidemiologia, progettazione di interventi di educazione alla salute, Principi di valutazione Diploma di Master in Educazione Sanitaria Pagina 1 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Capacità di lavorare in e con i gruppi intra ed extra ASL CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Coordinamento operativo di progetti e attività di servizio intra ed extra ASL CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Buona conoscenza/uso computer, internet. e programmi office CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Ottima conoscenza Power Point Publisher Paint e Programmi d Microsfot Office per la creazioni di Brochure, opuscoli, cataloghi ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Formatore sulla Metodologia e sui principi dell educazione/promozione alla salute PATENTE O PATENTI In corso patente ECDL ULTERIORI INFORMAZIONI FORMAZIONE, DOCENZA E ATTIVITA DIDATTICA Dal 1987 Progettazione e attuazione corsi e interventi di educazione alla salute, per le scuole di ogni ordine e grado, per gli alunni, insegnanti e genitori Dal 1998 Formatore sui principi e metodologia dell educazione alla salute per operatori socio-sanitari, collabora attivamente con l ufficio formazione dell Asl su percorsi formativi che coinvolgono il personale ASL in tema di educazione alla salute Dal 1998 componente del Gruppo Centrale per l Educazione alla Salute dell ASL Milano 1 e coordinatore gruppo di educazione alla salute Distretto di Corsico. Dal 2005 Referente attività inserimento a scuola bambini portatori di patologie acute e croniche. Dal 2007 componente del Tavolo interaziendale per l educazione alla salute dell ex ASL Milano 1. Referente gruppo di lavoro per la stesura del programma di educazione alla salute per le Scuole di ogni ordine e grado dal 1999 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Coordinatore gruppo di lavoro Rete Lombarda delle Scuole che Promuovono Salute ex Asl Mi 1 Referente per la Formazione Dipartimento di Prevenzione Medico Componente gruppo Coordinamento PIL Componente gruppo di lavoro programma locale: promozione stili di vita favorevoli alla salute e prevenzione fattori di rischio comportamentali nei contesti scolastici Componente gruppo di lavoro programma locale: promozione stili di vita favorevoli alla salute e prevenzione fattori di rischio comportamentali nelle Comunità Localii Componente gruppo di lavoro GAD Cadute - ex Asl Mi 1 Componente gruppo di lavoro Tabagismo - ex Asl Mi 1 Attivatore progetto gruppi di cammino e formatore Walking Leader Attivatore progetto Piedibus Docente di principi e metodologia dell educazione sanitaria presso il Corso di Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche a Cesano Boscone (MI)1991/1997 e Tutor per le attività di tirocinio per gli studenti del 1 e del 3 anno della scuola per Infermieri Professionali dell Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone (MI) 1990/1997. Docente nell ambito del Corso elettivo Prevenzione malattie a Trasmissione Sessuale presso l Università degli Studi Milano Bicocca, rivolto a studenti del corso di laurea in medicina e Chirurgia, Ostetriche e Infermieri 2006 Professore a contratto, Università Bicocca, corso di laurea in Scienze dell Educazione 2007 Docente seminario sulla promozione della salute, Università degli studi di Milano Bicocca, rivolto a studenti del 3^ anno del corso di laurea in Scienze dell Educazione - 2010. Docente nell ambito del Master di primo livello per funzioni di coordinamento delle Professioni Sanitarie, all interno del corso di specializzazione per i professionisti della Prevenzione inerente alla lezione: Stili di vita positivi- dalla prevenzione alla Promozione della salute, 2006-2007- 2008-2009- 2010-2011 Università LIUC di Castellanza. Docente e Tutor Corso di formazione ECM 1 e 2 livello Le life skills per operatori socio-sanitari che operano nel campo della promozione alla salute nelle scuole di ogni ordine e grado ASL Milano 1-2008- 2009-2010 -2011-2012 -2013. Docente e tutor Corso di formazione ECM Peer Education 2011-2012 Docente/formatore progetto Unplugged per gli insegnanti della scuola secondaria di 1 e 2 anno 2011/2012 Docente e tutor Corso di formazione sul campo Ruolo Del Walking Leader per I Gruppi di Cammino: Sviluppo di Competenze per la Standardizzazione di Un Modello Formativo 2013 Responsabile scientifico, docente e tutor Corso di formazione sul campo Definizione di un nuovo Progetto Pluritematico e Integrato per La Prevenzione del Tabagismo, Incidenti Domestici e Promozione Attività Motoria -2014 Docente/ Formatore progetto LifeSkills Training Program per gli insegnanti delle Scuole Secondarie di 1 - anno scolastico 2012/2013-2013/2014-2014/2015 Tutor Corso di Formazione sul campo: Elaborazione di linee guida per un avvio integrato dei Piedibus - 2015 Pagina 3 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI E PRESENTAZIONI PROGETTI A CONVEGNI: Opuscolo intitolato: Educazione Sanitaria e Linee Guida per gli addetti al settore alimentare. Opuscolo intitolato: manuale per la difesa da Rischio Infettivo degli operatori sanitari di una USSL priva di ospedale. Opuscolo intitolato: andare contro HIV è possibile. Opuscolo intitolato: aggiungi un posto in macchina prevenzione incidenti stradali. Opuscolo intitolato: Salta l ostacolo consigli utili per prevenire le cadute. Opuscolo intitolato: consigli utili per prevenire le cadute a Casa, in R.S.A. in Ospedale Capitolo del Libro Nonostante il Proibizionismo La Prevenzione dell AIDS. Manuale per operatori intitolato: La formazione dei Walking Leader - 2015 Opuscolo intitolato: Linee Guida per un avvio integrato dei Piedibus - 2016 III Convegno Regionale AIES - Strategie, Modelli Operativi e Formazione per l Educazione Sanitaria Relazione su: Una esperienza di formazione del Gruppo di Lavoro per l Educazione Sanitaria dell USSL 74 di Corsico - 1992 Conferenza Regionale Epidemia AIDS: uno sforzo comune per arrestarla 2 Relazione sull Intervento del Nucleo Operativo Prevenzione AIDS Servizio n 1 dell Azienda USSL n. 40-1995 37 Congresso Nazionale L Igiene e la sanità Pubblica alle soglie del 2000 - relazione sul tema: Interventi di sensibilizzazione su AIDS e MTS rivolto a gruppi di giovani. Napoli 1996 VI Conferenza nazionale di sanità Pubblica relazione sul: Modello organizzativo dell educazione sanitaria nell ASL Milano 1 - Milano 1999 I nuovi modelli per l Educazione sanitaria relazione sul: Modello organizzativo dell educazione sanitaria nell ASL Milano 1 - Perugia 1999 Rivista Dental Cadmos L autorizzazione sanitaria per lo studio odontoiatrico. Prevenzione e Assistenza dentale Masson opuscolo: Norme per assistenti alla poltrona. Conferenza Regionale Epidemia AIDS: uno sforzo comune per arrestarla 4 Proposta di manuale di qualità per la prevenzione, per l assistenza domiciliare e per le case alloggio -1997 Capitolo Luoghi e percorsi dell educazione alla salute del Libro,Salute, Malattia e Cura teorie e percorsi di clinica della formazione per gli operatori socio-sanitari, Franco Angeli. XII conferenza degli Ospedali e Servizi sanitari per la promozione della salute rete HPH La prevenzione delle cadute over 70 dall ospedale al territorio Poster Reggio Emilia -2008 XIV Conferenza nazionale HPH Costruire reti Ospedaliere e Territoriali per la promozione della Salute - comunicazione orale Levico Terme 2011 Componente del Comitato Scientifico MaPS Rivista di Management per le Professioni Sanitarie, edita dalla Maggioli sotto la Direzione del Dott. Davide Croce LIUC dal 2012 Convegno Programma Guadagnare Salute Obiettivi nazionali: epidemiologia prevenzione e promozione della salute Presentazione Poster L esperienza della rete territoriale HPH: correlazione e integrazione programma territoriale HPH con il Piano integrato Locale Promozione della salute ASL Milano 1 Poster - Venezia 2012 Pagina 4 - Curriculum vitae di

Corso Formazione formatori in Sanità: condivisione degli strumenti/documenti elaborati durante il percorso formativo - 2013 III Manifestazione nazionale del programma Guadagnare Salute. Costruire insieme la salute. Programmi ed interventi di promozione della salute tra intersettorialità, sostenibilità ed efficacia. Istituto Superiore di Sanità. La Formazione dei Walking Leader Manuale per operatori dell ASL Milano1-Regione Lombardia-Poster Orvieto, 22-23 ottobre 2014. Milano 02 Maggio 2016 Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Fortunato D Orio Pagina 5 - Curriculum vitae di