MAURO CALDARI CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA Sab

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

del Dott. ERNESTO FARINA

Paolo Paolucci. CURRICULUM VITAE Attività didattica, scientifica e culturale

Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) Mobile

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Il Rettore. Decreto n (950) Anno 2013

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

Curriculum Vitae Europeo

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

Curriculum Vitae. Formazione culturale. Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976

INcontro Aggiornamento

Corso di aggiornamento in odontoiatria 2014

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

F O R M A T O E U R O P E O

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

Specializzazione in Medicina Di Famiglia e Comunità. Revalida de graduaçao em Medicina e Cirurgia

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

F O R M A T O E U R O P E O

ODONTOIATRIA ADESIVA: STATO DELL ARTE

Curriculum vitae europeo. Curriculum Vitae - Rev. 30/11/2016 Claudio Sergio Radice

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

FRANCESCO MALAGUTI CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

Adriano Venditti Curriculum Vitae

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Il partecipante dovrà equipaggiarsi di tutto il necessario per l esecuzione delle parti pratiche e per la necessaria documentazione fotografica.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 8/2017 INC Repertorio n. 40/2017 Prot n. 680 del 20/06/2017

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

APPROCCIO DIRETTO E INDIRETTO NEI SETTORI POSTERIORI: SCELTE E PASSAGGI OPERATIVI

Novembre 2008 Aprile 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DEL CAVO ORALE NEL PAZIENTE PEDIATRICO E CON RIDOTTA COMPLIANCE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab

Dott. Piermarco Babando

Salvatore Scolavino & Gaetano Paolone Maggio Restauri Adesivi Diretti Anteriori e Posteriori CORSO TEORICO-PRATICO ECM 25 CREDITI

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

Odontoiatria Restaurativa Indiretta Adesiva. Corso teorico pratico. ECM. Dr. Mario Alessio Allegri

Presentazione Congresso

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS


Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

Prof. MARCO GARGARI nato a Roma il 6 gennaio 1961

Corso annuale teorico-pratico di PROTESI FISSA Dott. Sandro Pradella

Simone Grandini DDS, MSc, PhD

F O R M A T O E U R O P E O

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

F O R M A T O E U R O P E O

Riabilitazioni totali a carico immediato: Wonderbridge protocol.

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

Cosa fare se c è poco osso

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE, SAN RAFFAELE DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Dr. Marco Veneziani La Moderna Conservativa dei settori posteriori

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

Restaurativa Adesiva Diretta

GLOBAL SOLUTIONS FOR DENTAL PRACTICE

Telefono lavoro Mobile: Fax

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

Curriculum Vitae Europass

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Grasso Giuseppe Luogo e Data di nascita Roma, 1974 Laurea

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Dott. Matteo Lombardi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

INFORMAZIONI PERSONALI

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

CORSO BASE DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT CAD/CAM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO

Transcript:

MAURO CALDARI CURRICULUM VITAE 201 7 DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 18 giugno 1958 Luogo di nascita: Bologna Residenza : Bologna via Goito 11-40126 E-mail : caldarim@tin.it VIA BAROZZI 2 TELEFONO 051-253342 FAX 051 253342

ISTRUZIONE 1972-1977 Liceo Scientifico Niccolò Copernico Bologna Diploma di Maturità Scientifica 1977-1983 Università degli Studi Bologna Laurea in Medicina e Chirurgia il 28 giugno 1983 Votazione di 110 su 110 e lode Tesi di Laurea pubblicata dal titolo L Osteocondrosi Dissecante del ginocchio 1984-1987 Università degli Studi Bologna Diploma di Specialista in Odontostomatologia il 20 ottobre 1987 Votazione di 70 su 70 Tesi di Specializzazione pubblicata dal titolo La Protesi fissa a travata mordenzata

ESPERIENZA PROFESSIONALE 1979-1980 Ospedale Sant Orsola in Bologna Reparto di Clinica Medica I - Direttore Prof. Sergio Lenzi Studente Frequentatore 1980 1983 Istituti Ortopedici Rizzoli in Bologna Clinica Ortopedica I Direttore Prof. Mario Campanacci Studente Frequentatore 1984 1987 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Odontoiatria Conservativa -Direttore Prof. Giovanni Dondi Dall Orologio Laureato e Specializzando Frequentatore 1987 1991 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Protesi Dentaria - Direttore Prof. Alberto Zuccari Medico Specialista Frequentatore 1995 1997 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Parodontologia - Direttore Prof. Marcello Calandriello Medico Specialista Frequentatore 1997 1999 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista Frequentatore 1999-2001 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista Frequentatore vincitore di borsa di studio sul Uso di procedimenti CAD-CAM in Protesi Fissa 2002 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista Frequentatore vincitore di borsa di studio su Valutazione clinica di un nuovo polivinilsilossano in Protesi Fissa 2002-2006 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Titolare del Modulo Didattico Impronte e tecnologie di laboratorio nel Master di specializzazione in Riabilitazione Orale ad indirizzo Protesico

2002-2004 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolare dell insegnamento di Protesi Dentaria II del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria 2002-2004 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolare dell insegnamento di Protesi Dentaria III del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria 2004-2006 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista Frequentatore vincitore di borsa di studio su Valutazione clinica di comparazione tra Polieteri e PoliVinilSilossani in Protesi Fissa 2007-2008 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista Frequentatore vincitore di borsa di studio su Valutazione della scorrevolezza di materiali da impronte vinilpolisilossani di nuova generazione Express 2 2008-2009 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista con contratto di Attività clinica presso il Reparto di Protesi 2006-2017 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista con contratto di insegnamento Materiali e tecniche di impronta nel Master di 2 livello Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate 2010-2011 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista vincitore del bando di concorso su Valutazione in vitro e in vivo di un nuovo sistema di rilevamento ottico di impronte di preparazioni dentarie 2011-2014 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista vincitore dei bando di concorso su Restauri protesici non invasivi con tecnologie avanzate di elementi dentali, trattati endodonticamente o vitali 2015-2017 Clinica Odontoiatrica dell Università di Bologna Reparto di Medico Specialista con attività professionale di tutorato Master 8332 1984 2017 Studio Associato Caldari in Bologna Libero Professionista

PUBBLICAZIONI 1. Il trattamento dell Osteocondrosi Dissecante del ginocchio Giunti A, Caldari M, Capanna R, Fucili G, Mercuri M ( Chir. Org. Mov. 1984 ; 64 : 111 ) 2. La proiezione di Holmblad nello studio radiologico del ginocchio Ravazzolo G, Albisinni U, Mercuri M, Caldari M ( Gli Ospedali della Vita 1984 ; 11 : 123-127 ) 3. Meningioma extracranico della parotide - Bacchini P, Caldari M ( La Clinica 1984 ; 39,5-6 : 213-222) 4. Artroplastica biologica di ginocchio Giunti A, Mercuri M, Fucili G, Caldari M ( Chir. Org. Mov. 1985 : 70 ; 71-75 ) 5. Operative Dentistry Marzouk MA, Simonton AL, Gross RD- 1985 Ishiyaku EuroAmerica Inc ; 477 pp. Traduttore : Caldari M in Odontoiatria Conservativa Piccin Editore- 513 pp. 6. L applicazione di un ponte adesivo Caldari M, Zuccari A, Anderlini G (Attualità Dentale 1988 ; 4 (22) : 10-26) 7. Orthodontic extrusion of teeth under fixed partial dentures : A case report. Orsi MV, Baldissara P, Caldari M, Scotti R (Quintessence Int 2001 ; 32: 43-48) 8. Stesso articolo comparso su Quintessence ( versione giapponese ) 2001 ; 20 :187-92 9. Orthodontische Extrusion Von Zähnen unter Br ckenversorgungen. Orsi MV, Baldissara P, Caldari M, Scotti R (Quintessenz 2001 ; 52 : 793-798) 10. Resine composite per corone e ponti provvisori - Boschini L, Caldari M, Ciocca L, Cornacchione D.ProTech 2003 ; 1 : 27-32 11. Una resina composita per protesi fisse provvisorie - valutazione clinica. Caldari M, Boschini L, Scotti R Dental Cadmos 2003 ; 7 : 131-9 12. Tecniche di lucidatura superficiale di protesi parziale rimovibile in titanio. Bortolini S, Cornacchione D, Caldari M, Scotti R. Minerva Stomatologica 2002 13. Polietere e Polivinilsilossano per impronte di precisione. Studio clinico cross-over. Caldari M, Baldissara P, Scotti R Dental Cadmos 2003 ; 7 : 121-9 14. Risultati a breve termine di ponti parziali in composito rinforzati con fibre di vetro. Monaco C, Caldari M, Baldissara P, Tizzoni M. Doctor Os 2004 ; 15 (4) Suppl 1 : 71-2 15. Analisi dell efficienza di taglio di alcune frese diamantate per protesi

fissa. Baldissara P, Caldari M, Monaco C Doctor Os 2004 15 (7) Suppl 1 : 12-3 16. Una nuova metodica per la realizzazione di provvisori diretti rinforzati. Baldissara P, Caldari M, Ciocca L Doctor Os 2004 15 (7) Suppl 1 : 9-11 17. Valutazione clinica prospettica a medio termine di corone In-Ceram realizzate con il sistema CEREC 2. Caldari M, Monaco C, Ciocca L, Scotti R. Quintessenza Internazionale 2005 ; 5 : 31-8 18. Comparative Analysis of some condensation silicone impression materials. Baldissara P, Ciocca L, Caldari M, Scotti R. Dental News 2005 ; 12(3) 34-8 19. The prosthetically guided osteodistraction of the mandibole in the microvascular bone reconstruction after cancer surgery. Ciocca L, Caldari M, Baldissara P, Scotti R Minerva Stomatol 2006; 55 : 145-9 20. Single-session treatment of a major complication of dens invaginatus: A case report. Caldari M, Monaco C, Ciocca L, Scotti R Quintessence Int 2006 ; 37 : 337-43 21. Comparison of 2 bonding systems and survival of fiber-reinforced composite inlay fixed partial dentures. Monaco C, Ferrari M, Caldari M, Baldissara P, Scotti R Int J Prosthodont. 2006 Nov-Dec;19(6):577-85. 22. Sistemas CAM e CAD-CAM em Pro tese Odontolo gica. In: Marco Antonio Bottino, Luiz Felipe Valandro, Renata faria. (Org.). Percepçao- estetica em proteses livres de metal em dentes naturais e implantes. Scotti R, Caldari M, Galhano G, et al. Sao Paulo: Artes Medicas, 2008, v. 1, pp. 543-632 23. Clinical Evaluation of 1132 Zirconia-Based Crowns: A retrospective Cohort Study from thr AIOP Clinical Reserch Group. Monaco C, Caldari M, Scotti R Int J Prosthodont 2013 Sep-Oct; 26(5): 435-42 24. Clinical Evaluation of Tooth-Supported Zirconia-Based Fixed Dental Prostheses: A Retrospective Cohort Study from the AIOP Clinical Research Group. Monaco C, Caldari M, Scotti R. Int J Prosthodont. 2015 May-Jun;28(3):236-8. doi: 10.11607/ijp.4023 25. Clinical Evaluation of Zirconia-Based Restorations on Implants: A Retrospective Cohort Study from the AIOP Clinical Research Group. Monaco C, Caldari M, Scotti R. Int J Prosthodont. 2015 May-Jun;28(3):239-42. doi: 10.11607/ijp.4038 26. Klinische Bewertung von zahngetragenen festsitzenden Brücken auf Zirkonoxidbasis: eine retrospektive Kohortensyudie der AIOP Clinical Reserch Group. Monaco C, Caldari M, Scotti R. Quintessenz Zahntech 2017 43(4): 1

RELATORE 81 riunione S.E.R.T.O.T. - Merano 22/10/1983 La proiezione di Holmblad nello studio radiologico del ginocchio Giornata di Attualità Dentale - Bologna 29/11/1997 La protesi adesiva : dieci anni di esperienze Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Adesiva Estetica Firenze 29/09/2000 Procedure CAD-CAM per l esecuzione di corone in ceramica integrale Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Conservatrice - Ferrara 1 e 2/12/2000 Restauri indiretti di elementi latero - posteriori Congresso Nazionale S.I.P.D.R.C.M - Ferrara 09/06/2001 I restauri estetici in Protesi Fissa Parte I Closed Meeting S.I.O.P.I. Torino 13/10/2001 Case Presentation Giornata sul tema : La Protesi : problematiche e attualità - Siena 30/11/2001 Sistemi CAD-CAM in protesi fissa - Sistematica CEREC Giornata sul tema: La Bioestetica Reggio Emilia 14/06/2003 Chairman 15 Memorial Biaggi per Assistenti ed igieniste dentali Materiali e tecniche di impronta : ruolo dell assistente - Rimini 15-16 ottobre 2004 Giornata su Aggiornamento in Protesi Fissa Varese Ordine dei Medici 28 maggio 2005 12 congresso internazionale dentisti albanesi I materiali da impronta elastomerici Tirana Albania 25 ottobre 2006 World Tour NobelBiocare Possibilità estetiche del restauro avvitato su impianto singolo Rimini 27 ottobre 2006 20 Memorial Biaggi per Assistenti ed igieniste dentali Materiali e tecniche di impronta : ruolo dell assistente - Rimini 09-10 Marzo 2007 A.N.D.I. - Passaggi problematici in protesi fissa: l impronta Ravenna 1 marzo 2008 Closed Meeting L Ossido di Zirconio in Protesi Impiantare Bologna Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche 25 giugno 2008

6 ESPERIENZE ESTERE 1981 Ospedale di Kavala ( Grecia ) Dipartimento di maternità di Eleftheroupolis 1982 Ospedale Sahlgrenska di Goteborg ( Svezia ) Dipartimento di Ortopedia Direttore Prof. Bertil Stener 1994 Ospedale di Nkobu Distretto di Meru ( Kenia ) Responsabile e operatore nell ambulatorio della Cooperazione Odontoiatrica Internazionale 2009 Ospedale Vezo di Andavadoaka Distretto di Tulear (Madagascar) Responsabile e operatore nell ambulatorio odontoiatrico dell associazione Amici di Ampasilava Bologna lì 22 agosto 2017