Dall analogico al Digitale: Miti e Realtà

Documenti analoghi
Cosa fare se c è poco osso

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

INcontro Aggiornamento

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI

Riabilitazioni totali a carico immediato: Wonderbridge protocol.

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Il Giglio insieme a SNO-CNA presenta

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Dalla bottarga al titanio

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

Corso di aggiornamento in odontoiatria 2014

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

IL CORSO DI ENDODONZIA DELL ANNO! Florence. Corso Settimanale FULL-IMMERSION Giugno Sirona Dental Center

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

CORSO BASE DI CHIRURGIA IMPLANTARE SIMO IMPLANT CAD/CAM PRESSO LA CLINICA SAN MARTINO

Chirurgia guidata, dalla teoria alla live surgery

Digital Implantology: state of the art.

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Torsello Venezia

Digitale: Divino o Diabolico? Relatori: Dott. Jakob Zwaan Dott. Andrea Zanardi Odt. Vito Minutolo

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

Registrazione Partecipanti. Coffee Break. Malattie Parodontali & Vascolari. Lunch Break. Malattie Parodontali & Diabete

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Presentazione Congresso

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI

NEXT IS NOW. Dentsply Sirona Congress SETTEMBRE NH Laguna Palace, Mestre (VE)

Dr. Giovanni GHIRLANDA

5 NOVEMBRE 2016 Hotel Leopardi, Via Leopardi Verona VR 32

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

Nato a Rimini il 07/09/1966, si è diplomato presso l IPSIA G. BENELLI di Pesaro nel Maturità odontotecnica nel 1985.

Indirizzo(i) Passaggio Altero Parri 2 Loc.S.Andrea - Siena Telefono(i) Mobile

THINK ADHESIVE al Castello 2.. Il ritorno!

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

CORSO TEORICO PRATICO

BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

BARI RIGENERAZIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI IN CHIAVE PROTESICAMENTE GUIDATA. Convegno scientifico. 13 Maggio 2017 Nicolaus Hotel

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

Basi di Floriterapia per l igienista dentale Padova - 1 Aprile 2017 Villa Ottoboni, via Padre E. Ramin 1 - Padova

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara


Dalla Sciolina alla Zirconia"

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Parodontologia Implantologia Protesi

NEXT IS NOW. Dentsply Sirona Congress SETTEMBRE NH Laguna Palace, Mestre (VE)

La gestione dei tessuti duri e molli nei difetti parodontali

CREDITI ECM. RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.02

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare " avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa

Via Vittorio Veneto, La Spezia

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LIVE SURGERY - CORSO TEORICO PRATICO Dott. Claudio Stacchi Dott.

T&E COURSE. Vivi l'esperienza del KaVo Kerr Group e scoprine tutti i Vantaggi. Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER

Il paziente al centro del trattamento: dalla comunicazione alle soluzioni implantoprotesiche computer guidate economicamente sostenibili

FORUM DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE: il piano di trattamento implanto-protesico in sicurezza ed invasività limitata

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DEL CAVO ORALE NEL PAZIENTE PEDIATRICO E CON RIDOTTA COMPLIANCE

1 WORKSHOP BIOETICA ODONTOIATRICA IL CONGRESSO CHE CAMBIA VERSO

Dall impronta tradizionale all impronta digitale. Nuovi orizzonti per il presente.. 29 Ottobre Novotel Firenze Nord Firenze

In collaborazione con

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso

13 15 luglio Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano

Il ruolo dell assistente nell equipe chirurgica

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

Corsi accreditati ECM

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso Intensivo Teorico - Pratico di Chirurgia e Protesi Implantare. Alessandro Agnini Andrea Agnini Maggio 2015

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10

LA TECNOLOGIA DIGITALE NEL MIGLIORAMENTO DELLA PRATICA CLINICA

L impronta ottica digitale nella riabilitazione implantoprotesica.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

Transcript:

Dall analogico al Digitale: Miti e Realtà Palazzo della Salute Via S. Francesco, 90-35121 Padova 10-11 Novembre 2017

PROGRAMMA CONGRESSUALE ore 09.00 Registrazione congresso ore 09.30 Apertura corso precongressuale Moderatore: Prof E.Bressan ore 09.40 Dr. Alessio Franchina Dr. Fabio Maltese Il flusso digitale come elemento di semplificazione. ore 10.20 Dr. Cesare Robello Odt. Massimiliano Pisa Visione digitale della finalizzazione chairside. Esaltazione dei risultati e ottimizzazione dei tempi di lavorazione. ore 13.00 Pausa pranzo ore 14.00 Dr. Massimo Pedrinazzi - Odt. Dario Viera Il Workflow digitale tra studio e laboratorio nella riabilitazione implantoprotesica. ore 16.00 Coffee break 10 Novembre 2017 ore 16.15 Dr. Federica Antonellini - Odt. Valter Neri Aesthetic Dental Planning ore 18.30 Tavola Rotonda ore 19.00 Fine lavori e transfer all apericena presso Caffè Storico Pedrocchi ore 23.00 Tutti a nanna per il giorno dopo.

ore 08.30 Registrazione partecipanti ore 09.00 Apertura del Congresso Moderatore Prof. E. Stellini - Dr. M. De Francesco ore 09.20 Dr. Paolo Scattarelli Fotografie in Odontoiatria: dallo Shooting al Post-editing. ore 09.50 Dr. Filippo Tomarelli Dr. Giuseppe Marano La gestione dei volumi dentali, ossei e gengivali nel workflow digitale implantare in zona estetica ore 10.30 Odt. Romeo Pascetta Estetica e precisione in Odontotecnica digitale: la sfida continua. Ore 11.10 Dr. Cristian Bacci Trattamenti chirurgici in pazienti in trattamenti con bifosfonati e affini, l ausilio del digitale ore 11.40 Dr. Adolfo Di Fiore La protesi digitale: come il flusso digitale può migliorare la clinica di tutti i giorni. Ore 12.00 Tavola rotonda ore 12.30 Lunch break ore 13.20 Sessione pomeridiana Moderatore Prof. E. Stellini - Dr. R. Garrone 11 Novembre 2017 ore 13.30 Dr. Pierluigi Pelagalli Il workflow digitale, dalla pianificazione alla chirurgia computer assistita. ore 14.00 Dr. Gionata Bellucci One day implant, il pragmatismo digitale. ore 14.30 Dr. Mario Beretta Semplificazione dei protocolli chirurgici e protesici attraverso la pianificazione virtuale protesicamente guidata. ore 15.00 Dr. Angelo Sisti La chirurgia guidata nei casi post estrattivi estesi. ore 15.30 Tavola rotonda e premiazione miglior poster ore 16.00 Chiusura lavori

RELATORI // MODERATORI Dott.ssa Federica Antonellini Laureata in Odontoiatria e protesi dentale a Bologna. Ha partecipato ai corsi dei Dr. Cortellini-Tonetti, Dr. Testori e Dr. Fradeani e di specializzazione in Dental Smile Design del Dr. Coachman. Si occupa di protesi e chirurgia implantare, prevalentemente in metodiche computer guidate. Relatrice a numerosi congressi in tematiche digitali. Dott. Christian Bacci PhD, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Dirigente Medico di Odontoiatria direttore di UOS, Cattedra di Clinica Odontostomatologica e di Patologia e Medicina Orale all Università degli Studi di Padova. Dott. Gionata Bellucci Laureato con lode in Odontoiatria nel 85, a Milano. Specialista in Ortognatodonzia ed in Chirurgia Odontostomatologica di Milano, dal 1996 è dirigente presso la stessa, è Prof. a.c. per il Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e il Corso di laurea in Igiene Dentale dell Università degli Studi di Milano. Dott. Mario Beretta Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 99 a Milano. Specialista in Chirurgia Orale e prof ac della medesima. Dott. di Ricerca In Implantologia e Tecniche Innovative in Implantoprotesi di Milano. Tutor nel Centro per trattamenti edentuli e gravi atrofie mascellari del Prof Maiorana. Dott. Adolfo Di Fiore Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode presso l Università degli Studi di Padova. Tutor reparto di Protesi Dentaria presso la Clinica Universitaria Unipd. Titolare dell insegnamento Protesi presso il CLID e dell insegnamento Materiali Dentari protesici e Protesi Digitale presso il CLOPD dell Università degli Studi di Padova. Dott. Giuseppe Marano Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso La Sapienza di Roma, perfezionandosi in Implantologia. Ha curato l edizione dei libri Radiologia Odontoiatrica. Principi ed Interpretazione e Patologia e Medicina Orale in sintesi. Docente del corso in Implantologia dell Università G. D Annunzio di Chieti. Odt. Valter Neri Odontotecnico a Forlì dall 86. Da sempre interessato alla protesi estetica, ha seguito corsi con docenti di fama internazionale come Magne, Shonenberg, Celenza, et al., dal Dr. Coachman apprende il sistema DSD. Dal 1990 è relatore a svariati congressi anche Antlo. Fondatore del sito WWW.CHIRURGIAGUIDATA.IT Odt. Romeo Pascetta Ha seguito e collaborato con il Prof. Martignoni all esecuzione di casi clinici. Autore di numerose pubblicazioni e di testi su precisione, estetica, e digitale tecnico/clinico. Membro dell ICOI (international congress of oral implantologists), con Fellowship Status e Diplomate Status nel 98. Docente presso Università di Chieti. Dott. Massimo Pedrinazzi Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università Milano 95. Fino al 2000 tutor in Chirurgia Orale dell Ospedale San Paolo. Autore e coautore di lavori scientifici e manuale illustrato di chirurgia orale. Socio attivo IAO, Fellow ITI e Affiliate Member EAED 2011-2017.

Dott. Pierluigi Pelegalli Odontoiatra, perfezionato in GTR alla Royal Dental School dal prof. T. Karring. Continuing Dental Education alla New York University. Corso biennale di parodontologia prof. G. Carnevale. Corso annuale di protesi dott. Gianni Persichetti. Socio attivo EAO, socio attivo DI&RA Odt. Massimiliano Pisa Odontotecnico dall 84 e dall 88 avvia il lab. Dental Giglio a Firenze. Si specializza in protesi combinata, conometria/telescopia, l estetica, compositi e protesi su impianti, ceramica integrale con tecnologie CAD-CAM. Collabora dal 2004 come beta tester per Sirona, oltre a Ivoclar Vivadent per i materiali. Dott. Cesare Robello Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 e specializzato nel 1984 presso l Università di Genova. È socio attivo dell Accademia Italiana di Conservativa i cui è stato presidente dal 2007 al 2009, del Gruppo di Studio Italiano R.V.Tucker, Socio Effettivo e vicepresidente degli Amici di Brugg e Active Member dell American Academy of Restorative Dentistry. Dott. Paolo Scattarelli Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo di voti e menzione di merito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Bari. Frequenta il Continuing Education dell AIC. Autore di pubblicazioni scientifiche, relatore in diversi congressi. Dedica la propria attività professionale alla protesi fissa e restaurativa estetica. Dott. Angelo Sisti Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode presso l Università di Parma nel1988. Dopo aver frequentato corsi post universitari annuali in conservativa e in protesi, endodonzia, implantologiae parodontologia, si dedica all implantologia. Esercita la libera professione in Piacenza occupandosi esclusivamente di implatologia e chirurgia orale. Dott. Filippo Tomarelli Nel 1997 Laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria, La Sapienza Roma, Perfezionato nel 2000 in Implantologia Orale. Docente del corso annuale di Parodontologia Approccio multidisciplinare al paziente parodontale per Igienisti Dentali, Tor Vergata. Socio Attivo IAO Odt. Dario Viera Odontotecnico e titolare di laboratorio dal 1985. Svolge la propria attività lavorativa occupandosi prevalentemente di protesi su impianti con applicativi digitali e di produzione CAM. Attivamente impegnato da diversi anni nella ricerca e sviluppo dei biomateriali da ricostruzione in odontoiatria, nella diagnostica e nella pianificazione implantare. Dott. Prof. Edoardo Stellini Direttore attuale della UOC di Clinica Odontoiatrica dell Azienda Ospedaliera di Padova. Presidente del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Odontoiatria e Protesi Dentaria della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Padova e Vice Presidente del Corso di Laurea di Igiene Dentale. Autore di più di 250 pubblicazioni scientifiche. Dott. Prof. Eriberto Bressan Professore Associato. Titolare della Cattedra di Parodontologia e di Implantologia al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell Università degli Studi di Padova. Specialista in Ortognatodonzia. Responsabile Scientifico e Docente al Master di Implantologia Osteointegrata di II livello all Università degli Studi di Padova.

Cari Colleghi, siamo così giunti al nostro I Congresso Nazionale. Questi primi due anni hanno rappresentato un grande sforzo congiunto del direttivo per riuscire a costruire un organizzazione tale da richiamare colleghi attratti dalle innovazioni tecnologiche, generare un interesse da parte di sponsor che ci hanno sostenuto permettendoci di organizzare eventi di successo in associazione ad altre società scientifiche come Amici di Brugg e la Società di Chirurgia Orale e Implantologia (SICOI). Le continue evoluzioni nell ambito del digitale in Odontoiatria ci ha portato a valutare la realizzazione di una società scientifica che si potesse occupare di diffondere una corretta informazione nella conoscenza e nell impiego di queste innovazioni tecnologiche nei vari ambiti d uso Odontoiatrico siano essi diagnostici, chirurgici, protesici o affini. Ed è così che è nata la DI&RA (Digital Implant &Restorative Academy), dal desiderio di un deciso cambiamento, volto alla semplificazione e al miglioramento delle complesse tecniche ad oggi attuate con metodiche analogiche. Forti di una consolidata conoscenza nei vari settori dell Odontoiatria, abbiamo scelto di presentare a questo nostro primo evento nazionale un confronto diretto tra metodiche diverse sia in ambito chirurgico che in ambito protesico dove sarà di grande rilievo l abbinamento medico-odontotecnico, per capire ancor di più come poter utilizzare al meglio le tecnologie digitali. La retorica critica volta a considerare iniquo l apporto tecnologico a fronte di capacità analogiche consolidate si infrange nella evidente capacità di comunicare e realizzare progetti e manufatti di egual valore e precisione clinico-tecnica. Dall analogico al Digitale: Miti e Realtà è il titolo che abbiamo pensato di prestare al I Congresso della nostra Società con l intento di realizzare una chiara espressione di ciò che attualmente è possibile trarre dal digitale, che non ha sostituito ciò che ad oggi abbiamo appreso e realizzato, ma che sicuramente è in grado di migliorare, coadiuvare e talvolta sostituire. Le due giornate saranno ripartire in una prima giornata di corso intensa e di confronto nelle metodiche e nei relatori, nella seconda giornata di illustri relatori di rinomata capacità e conoscenza nel digitale Odontoiatrico e Odontotecnico. Sarà anche aperta un impotante sessione di poster presentati da giovani colleghi a cui sarà abbinato un premio al miglior poster giudicato da apposita commisione. Il presidente Riccardo Scaringi

Nome e Cognome nato a il C.F residente in via/piazza città provincia CAP telefono e-mail titolo di studio Ordine dei Medici di numero chiede di essere ammesso come socio della Digital Implant & Restorative Academy (DI&RA) in qualità di: SOCIO STUDENTE quota associativa annuale GRATUITA Studenti in Odontotecnica, Odontoiatria o Igiene Dentale SOCIO ORDINARIO - NEOLAUREATI quota associativa annuale 50,00 Laurea in Odontoiatria o in Igiene dentale e Odontotecnici diplomati SOCIO ORDINARIO quota associativa annuale 100,00 La quota comprende l iscrizione al congresso BANCA UNICREDIT: IBAN IT88H0200801604000104233758 Tutela della Privacy Il sottoscritto è informato ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003, che i dati personali raccolti nella presente scheda saranno utilizzati dall associazione per finalità istituzionali. La firma posta in calce costituisce consenso a tale uso ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 196/2003. Luogo e data... Firma...

SPONSOR Con il Patrocinio del Dipartimento di Neuroscienze - DNS dell Università degli Studi di Padova Per soggiornare vi consigliamo HOTEL EUROPA - PADOVA DI&RA - Digital Implant & Restorative Academy www.diracademy.it info@diracademy.it segreteria@diracademy.it +39 366 533 0444