Job Meeting del turismo

Documenti analoghi
Il Career Day dell Hospitality

Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro

RASSEGNA STAMPA - WEB - TV

La Dieta Mediterranea. Università degli Studî Suor Orsola Benincasa. MedEatResearch - Centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

istruzione.it

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO NASCOSTO: RUOLO DELLE FORZE DELL ORDINE E PROBLEMATICHE LEGISLATIVE

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

Associazione F.I.R.S.Thermae (Formazione Interdisciplinare, Ricerche e Scienze Termali) ins erita in Anagrafe Nazionale di Ricerche del MiUR

LA PSICOLOGIA NEI SERVIZI PER IL LAVORO. Psicologia del Lavoro

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA MAGISTRALE

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

Exhibition Design: esperto in allestimenti multimediali e narrazioni degli spazi museali

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Questa versione dell agenda è provvisoria

I.P.S.E.O.A. E. GAGLIARDI

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA FIRENZE STAZIONE LEOPOLDA APRILE 2013 PROGRAMMA SALE AGGIORNATO AL Giovedì 18 aprile

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

percorso integrato di orientamento programma di dettaglio delle prime 3 sessioni seminariali

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017

CONVEGNO. Sotto lo Stretto: il mondo sommerso tra Scilla e Cariddi e le potenzialità della ricerca archeologica in alto fondale

Corte dei conti. Si conferma che le prove avranno luogo in Roma, nei giorni dal 15 giugno al 12 luglio 2016,

tra TERRA e CIELO sguardi sull educazione che cambia Ciclo La comunità che apprende CRESCERE LE ADOLESCENZE E I LORO MONDI 22 novembre 2007 Ore

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI OTTAVIANO

Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

LT Scienze dell Amministrazione pubblica e privata (n.o.)

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA. SEDUTA DEL 25 settembre 2014 ORE14,30 Sala delle lauree

IL BIOLOGO NEL CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE. Catania 1 Marzo 2014 Centro Congressi Sala Polifemo- UNA PALACE HOTEL Via Etnea, 218 CATANIA

Quale bellezza salverà il cosmo? Aspetti estetici della Bioetica ambientale

Orario Ricevimento Docenti

** S E L E Z I O N I U T I L I Z Z A T E **

DOTTORATO DI RICERCA ELENCO AMMESSI/ NON AMMESSI

I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA

Comune di COMUNE DI NEMOLI - ELEZIONI REGIONALI DEL 17 E 18

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Lo sguardo di oggi sull impresa di domani. XXV Convegno di Capri 29 e 30 ottobre 2010 Grand Hotel Quisisana

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

PROMUOVE La Professione del Tecnico Ortopedico nei 150 anni dall Unità d ITALIA

con il patrocinio del

NAPOLI ANGIOINA. Spettacolo e cultura di corte

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

'SAPIENZA' - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà Filosofia Lettere Scienze Umanistiche e Studi Orientali

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

DIRITTO CIVILE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE PROCESSUALE DIRITTO PENALE DIRITTO COSTITUZIONALE PROCESSUALE PENALE DIRITTO COMMERCIALE COSTITUZIONALE

ESAME DI ANALISI MATEMATICA 1 E GEOMETRIA COMMISSIONE PROF. ALBERTO FIORENZA SESSIONE FEBBRAIO-MARZO 2013 AVVISI

SALUTE: SPORT-CIBO-AMBIENTE-TURISMO SANITARIO-OPPORTUNITÀ EUROPA

Corso di Laurea in GIURISPRUDENZA OPINIONE DEGLI STUDENTI

**********************************

Prologo Palazzo Serra di Cassano Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Via Monte di Dio n 14

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30

REFEREE RUN CAPACCIO-PAESTUM (SA) - 12/11/2016 Organizzazione: AIA SALERNO MT

in collaborazione con

Il Direttore U.O. Accordi Collettivi Nazionali Dr. Ignazio Troisi

Arechi II e il ducato di Benevento Benevento, Museo del Sannio, maggio 2014

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

15. A29/1237 FASOLINO ANNUNZIATA VIRGINIA RUGGIERO G. 16. A29/731 FERRARI FRANCESCA PAGLIARO S. 17. A29/1603 FERRILLO MARINA RUGGIERO G.

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

FESTIVAL COMPETITION ACCORDION RΞVOLUTION 3 CONCORSO NAZIONALE 23 FEBBRAIO 2008 Con il patrocinio del Comune di Greci (AV)

Concorso per ISTRUTTORE CONTABILE nei Servizi sociali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

Num.Iscriz. Albo PROSCIUTTI CARDUCCI MICHELA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

Decreto Dirigenziale n. 115 del 06/04/2011

Nuovi modelli di sviluppo comunitario. per gli Ecomusei in Italia RESOCONTO DEL TAVOLO DI LAVORO COMUNITARIO

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

Il concetto di materie di contabilità pubblica nella legislazione e nella giurisprudenza

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

Giornate Sanità e Salute 2011

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Num. d'ordine Generalità Note

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Settembre QUINTA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Transcript:

Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche del Lavoro e della formazione Job Meeting del turismo Napoli, 14-15 15 aprile 2011 in collaborazione con CONFINDUSTRIA-AICA, AICA, ANA, CONFCOPERATIVE, CONFESERCENTI Campania, EHMA, FEDERALBERGHI NAPOLI, FEDERCONGRESSI CAMPANIA, FEDERTERME, FIAVET, SISTUR,, UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DI NAPOLI Università Suor Orsola Benincasa Napoli, via Suor Orsola, 10 Media Partner

Ore 15.00. registrazione partecipanti e somministrazione questionari Giovedì 14 aprile 15.00-18.30 18.30 Ore 15.30 Aula Villani. Sessione Plenaria Turismo e sviluppo del territorio: quali competenze, quali prospettive? Per una rete integrata formazione-lavoro Indirizzi di saluto Maria Lucia Galdieri,, Assessore al Lavoro della Provincia di Napoli Francesco De Sanctis,, Rettore dell Universit Università Suor Orsola Benincasa Lucio d Alessandrod Alessandro,, Preside Facoltà di Scienze della Formazione Emma Giammattei,, Preside Facoltà di Lettere Introduzione ai lavori: proposte, metodi, obiettivi Paola Villani,, Coordinatore Corso di Laurea Turismo per i Beni Culturali Vincenzo Bennato,, Assessorato al Lavoro Provincia di Napoli Intervengono: Costanzo Jannotti Pecci (Consigliere CNEL),, Giuseppe Acocella (Rettore Univ.. LUSPIO Roma), Maurizio Maddaloni (Presidente Camera di Commercio di Napoli), Ettore Cucari (Presidente Fiavet), Mario Pagliari (Presidente Sezione Turismo Unione Industriali di Napoli), Nicola Boccella (Presidente SISTUR), Edgar Colonnese (Presidente sezione Editoria, Unione Industriali di Napoli), Palmiro Noschese (Consigliere Nazionale Confindustria Aica), Sergio Moscati (Federcongressi Campania), Vincenzo Schiavo (Presidente Confesercenti Campania), Tsao Cevoli (Presidente Associazione Nazionale Archeologi), Giovanna Barni (Amministratore delegato SCABEC). Conduce Alfonso Ruffo (Direttore( Il Denaro)

Giovedì 14 aprile 15.00-18.30 18.30 Ore 17.00-18.30 18.30 Sessioni parallele. Workshop tematici 1. Aula Villani Turismo e portali di prenotazione on-line Conduce: Raffaele Cercola (Seconda Università di Napoli) Intervengono: Mario Pagliari (Sezione Turismo Unione degli Industriali di Napoli), Felice Marinelli (Università Parthenope), Nicola Boccella (Sistur), Paolo Cutolo (Dicocom),, Aldo D Elia (Finturismo), Stefania Capaldo (Federterme) 2. Sala degli Angeli Percorsi enogastronomici e sviluppo del territorio: le nuove professioni. Conduce: Marino Niola (Università Suor Orsola Benincasa). Intervengono: Livia Iaccarino (Relais Don Alfonso), Elisabetta Moro (Università Suor Orsola Benincasa), Tommaso Conti (ANA Campania), Aurelio Di Matteo (MIUR), Palmiro Noschese (Confindustria AICA), Enzo Coccia (Pizza Consulting), Michele Guglielmo (Inspring srl).

Ore 16.00-18.30. Sale Pianoforti. Sessioni parallele Giovedì 14 aprile 15.00-18.30 18.30 A. colloqui e incontri laureati-imprenditori imprenditori B. colloqui personalizzati di orientamento al lavoro (Centri per l impiego e Ufficio Job Placement) C. Incontri di piccoli gruppi (Centri per l impiego l e Ufficio Job Placement) Conducono: Maria Giovanna Gaglione, Maria Pia Pugliese

Venerdì 15 aprile, ore 10.00-16.00 Ore 10.00-11.00. Sala Villani. Sessione plenaria Politiche per il lavoro: strumenti normativi Maria Lucia Galdieri, Assessore al Lavoro Provincia di Napoli Ore 11.30-13.00. Workshop tematici 1. Sala Villani. Percorsi culturali e sviluppo del territorio. Le nuove professioni e l economia della cultura Conduce: Giovanni Coppola (Università Suor Orsola Benincasa) Intervengono: Francesca Maciocia (SCABEC), Edgar Colonnese (Unione degli Industriali), Pasquale Rossi (Università Suor Orsola Benincasa),Carmine Lepore (ATB consulting), Enzo Agliardi (Il Denaro), Massimo Zanotta (Accademia Edizioni), Ludovica Capano (Guida Turistica) 2 Sala Mostre. Altri percorsi e grandi attrattori: i giovani quali acceleratori di sviluppo. Conduce: Sergio Moscati (Federcongressi Campania). Intervengono: Mario Raffa (Univ. Federico II), Dora von Arx (Federcongressi Campania), Marta Catuogno (Hotel del Real Orto Botanico), Rossella Paliotto (Hotel Costantinopioli 104), Valeria Della Rocca (Solaria Service), Maria Rosaria Napolitano (Università del Sannio), Alfonso Pecoraro Scanio (Fondazione Univerde) 3.Sala degli Angeli. Comunicare i Musei 2.0: la figura del comunicatore museale e il progetto Mucom Conduce: Nicola Boccella (SISTUR) Intervengono: Lidia Vignola (ANA), Daniela Chiariello (Activart), Edoardo D Angelo (Università Suor Orsola Benincasa), Matilde Marandola (Studio Staff), Marianella Pucci (ICOM Campania), Franz Cerami (Monumedia)

Venerdì 15 aprile 10.00-16.00 16.00 Ore 14.30-16.00. 16.00. Sala Villani. Sessione Plenaria Dibattito e Conclusioni dei lavori delle sessioni parallele. La vetrina delle Idee: le migliori idee progetto dei laureati al giudizio degli imprenditori Conducono: Paola Villani (Coordinatore Corso di laurea Turismo per i Beni Culturali) Maria D Ambrosio (Responsabile Job placement Suor Orsola Benincasa) Presiede: Massimo Lo Cicero (Presidente SCABEC)

Venerdì 15 aprile 10.00-16.00 16.00 Ore 11.00-16.00. Sale Pianoforti. Sessioni parallele A. colloqui e incontri laureati-imprenditori imprenditori B. colloqui personalizzati di orientamento al lavoro (Centri per l impiego e Ufficio Job placement) C. Incontri di piccoli gruppi (Centri per l impiego l e Ufficio Job Placement) Conducono: Maria Giovanna Gaglione, Maria Pia Pugliese

Credits Il Career Day è realizzato grazie al contributo dell Assessore al Lavoro della Provincia di Napoli Maria Lucia Galdieri Comitato Esecutivo Paola Villani Vincenzo Bennato Maria D Ambrosio Maria Giovanna Gaglione Comunicazione Franz Cerami Portale e Web Martina Botta Ufficio Stampa Roberto Conte Segreteria organizzativa Mariapia Pugliese Chiara Bardari Dalila De Simone Job Placement Stefania Persico Antonella Niglio Tina De Camillis