DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CEFALÙ. P.I.: Internet: C.so Ruggero 139/B DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

Comune di Caravonica

COMUNE DI ACI CASTELLO

C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER SQUADRE DI PROTEZIONE CIVILE. DIRETTIVE.

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

Delibera Originale del Consiglio Comunale

Delibera di Giunta n. 7 del 24/01/2017 G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TOTALE 7 1

COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA Provincia di Agrìgento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI RACCUJA (CITTA METROPOLITANA DI MESSINA)

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI SAN CATALDO PROVINCIA DI CALTANISSETTA

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI CASTEL MADAMA

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEGALDA

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA Di MESSINA-

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della Giunta Municipale

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

QOHlJNE. 1)( AGR.(GENTO *******************

COMUNE DI LAVAGNO Provincia di Verona

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: IMPLEMENTAZIONE SOFTWARE PER INNOVAZIONE ED EVOLUZIONE. ATTO DI INDIRIZZO.

Comune di Troina. Provincia di Enna VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del Reg. Data

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI OLGINATE Provincia di Lecco

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, Marcellina Rm

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 181 della GIUNTA COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE X X X X X

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI RACCUJA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

w DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 119 DEL 17/09/2013 SETTORE 'll ^ DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo - Richiesta convenzione con il dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali e Comando Corpo Forestale - Prelievo - Esame - Approvazione. L'anno duemilatredici, il giorno diciassette del mese di settembre, alle ore 18:35 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare nr.117 del 10.09.2013. Presenti Presenti Assenti Mirotta Alfonso Spinnato Gianluca Alongi Geraldo Trupia Aurelio Puleri Cinzia Amato Antonino Lo Bue Salvatore Sellano Alessandro Girino Andrea Saeva Ennio Vita Daniele Vullo Marco Galvano Angela Urso Giuseppe Galante Gerlando Civiltà Giovanni Gibilaro Gerlando Pisano Calogero Mandracchia Riccardo Di Rosa Giuseppe Picone Francesco Settembrino Carm'elo Gramaglia Simone Miccichè Giuseppe Patti Alessandro Vassallo Alfonso Mallia Michele Messina Francesco Cicero Antonino Vaccarelle Angelo Totale Presenti n.16 Totale Assenti n. 14 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dott. Pietro Luparello e il dirigente del settore II dr. Antonio Insalaco. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.ló Consiglieri comunali prosegue nei lavori d'aula che vedono l'intervento, per mozione d'ordine, del consigliere Patti che chiede il prelievo del 9 punto dell'o.d.g. concernente l'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B", a firma del consigliere Cicero, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a" che qui si richiama integralmente. Dopo l'intervento del consigliere Patti, il Presidente dr. Trupia Aurelio, concede la parola al consigliere Gibilaro che a sua volta interviene chiedendo il prelievo del 10 punto dell'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a" che qui si richiama integralmente. Si da atto che alle ore 18:40 entrano in aula i consiglieri Vaccarelle e Pisano mentre alle ore 18:45

esce dall'aula il consigliere Mandracchia, per cui i presenti sono n.17. Dopo di che, il Presidente dr, Trupia Aurelio pone in votazione la richiesta di prelievo del punto 9 dell'o.d.g. così come richiesto dal consigliere Patti ed invita il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A " che qui si richiama integralmente. Il Consiglio Comunale Preso atto della richiesta di prelievo del punt» 9 dell'o.d.g. appena formulata dal consigliere Patti; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino e degli scrutatori Galante, Picone e Mallia, come segue: Consiglieri presenti n. 17 con n.14 voti favorevoli (Mirotta, Trupia, Lo Bue, Vita, Galvano, Pisano, Gibilaro, Picone, Gramaglia, Patti, Mallia, Cicero, Spinnatoe Puleri) e n.3 astenuti ( Girino, Galante e Vaccarelle). Delibera Approvare il prelievo del 9 punto dell'o.d.g. concernente l'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B". Dopo di che, il Presidente dr. Trupia Aurelio da la parola al consigliere Cicero che illustra al Consiglio il precitato atto d'indirizzo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato ** A " che qui sì richiama integralmente. Sul punto, ha luogo il dibattito che vede gli interventi dei consiglieri Girino, Gibilaro, Patti, Spinnato, per mozione d'ordine, e del Vice Sindaco Pietro Luparello, per come riportato nel resoconto consiliare dì stenotipìa,allegato ""A " che qui si nchiàmà iritégràlmentèt Si da atto che durante i superiori interventi sono entrati in aula i consiglieri: Vullo alle ore 18:46; Alongi alle ore 18:50; Vassallo alle ore 19:00 e che è rientrato il consigliere Mandracchia, per cui i presenti sonon. 21. Il Presidente dr. Trupia Aurelio, ultimato il dibattito, pone in votazione l'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B", per cui invita il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Il Consiglio Comunale Esaminato il testo dell'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B"; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Trupia Aurelio con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino e degli scrutatori Galante, Picone e Maìlia, come segue: Consiglieri presenti n.21 Con n. 21 voti favorevoli unanimi (Alongi, Mirotta, Trupia, Lo Bue, Vullo, Girino, Vita, Galvano, Galante, Pisano, Gibilaro, Mandracchia, Picone, Gramaglia, Vassallo, Patti, Mallia, Cicero, Spinnato, Vaccarelle e Puleri). Delibera Approvare l'atto d'indirizzo in oggetto, qui allegato sotto la lettera "B", nel seguente testo: "Impegnare il Sindaco e l'amministrazione comunale a stipulare una convenzione con il Dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali e Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana per richiedere gli interventi di cura delle aree verdi, renderle fruibili, tutelare l'igiene pubblica e contestualmente dare una forte connotazione educativa e di attenzione delle istituzioni nei confronti della Città ".

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. l86dell'o.r.ee IL CONSIGLIER dotto CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della Ir. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. ' Agrigento, lì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore F f ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,ìì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arti 1, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che Ja presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigentojì II Responsabile del Servizio 1 - Settore F II Dirigente del Settore F II Segretario Generale

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. AllegaltL_. >/ alla delibera di Consiglio comunale n fi Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 17 Settembre 2013 II Consigliere PATTI Alessandro Grazie Presidente, colleghi Consiglieri, signor vice Sindaco. Io vorrei proporre all'assemblea il prelievo del punto di cui al N. 9 dell'ordine del giorno che è l'atto di indirizzo a firma del Consigliere Cicero. Grazie. II Punto 9 è un atto di indirizzo, richiesta convenzione con il dipartimento Azienda regionale Foreste demaniali e Comando del Corpo Forestale della Regione Sicilia a firma del Consigliere Cicero. Se non ci sono opposizioni possiamo procedere. Prego. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente. Io capisco che ormai problemi di notevole importanza in questa aula, questa non è la seconda volta, vengono affrontati con una leggerezza tale che mi sbalordisce. È del 13/09/2013 il decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, nella parte prima N. 42, dove la Regione Siciliana ha revocato l'autorizzazione allo scarico dei reflui nel depuratore del Villaggio Mosè. Come tutti sapete il Depuratore del Villaggio Peruzzo per una serie di questioni non si è mai realizzato in venti anni. In venti anni la classe politica dirigente regionale, nazionale, internazionale è sulla 4 piazza Pirandeilo, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maii. ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. luna e non ha saputo creare nessuna alternativa, c'era un dibattito all'ordine del giorno sulla situazione dell'inquinamento e sanitaria. Presidente, io ritengo, non so se lei non lo ritiene, al Villaggio Mosè c'è una situazione sanitaria che è emergenziale. Se per lei e per i consiglieri comunali qui presenti questo punto all'ordine del giorno che ha presentato il Consigliere Cicero, che rispetto e di cui ho avuto sempre modo di dimostrare la mia riconoscenza per gli atti che ha portato, è più importante, bene. Vorrei capire i colleghi consiglieri comunali cosa ne pensano. Io ho illustrato soltanto la situazione. Attualmente la situazione al Villaggio Mosè è arrivata allo stremo. Io propongo di discutere il punto all'ordine del giorno da me presentato perché la situazione igienico - sanitaria in quella situazione non è grave, signor Presidente, è gravissima. Scusate, c'era una proposta da parte del Consigliere Patti, per cui dobbiamo procedere a due votazioni, una quella del Consigliere Patti dove ci chiede il prelievo del punto 9, e quindi la dobbiamo mettere a votazione per forza di cose, poi, se non passa la proposta possiamo fare anche l'altra. (intervento fuori microfono) II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Non è un appunto, è un rimprovero. Votiamo la proposta di prelievo del punto 9 per appello nominale. 5 COMUNE di AGRIGÉNTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGÉNTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio,presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. La proposta di prelievo viene approvata con 14 voti favorevoli e 3 astenuti. Consigliere Cicero, prego. Punto N. 9 ail'o.d.g.: "Atto di indirizzo - richiesta convenzione con il dipartimento Azienda regionale Foreste demaniali e Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana - a firma del Consigliere Cicero". Il Consigliere CICERO Antonino Grazie Presidente, colleghi Consiglieri, signor Vice Sindaco. Questo atto di indirizzo tende a fare stipulare all'amministrazione una convenzione con l'azienda Foreste Demaniali e con il Corpo Forestale per la pulizia, il discerbamento delle aree verdi di proprietà del Comune di Agrigento. È sicuramente un atto di indirizzo interessantissimo come era quello dell'esa che tre mesi fa, ricordo al Segretario Generale con cui si è aperta una interlocuzione, la legge era un'altra ma lo scopo era lo stesso. Il Comune di Sciacca, che mi ha interpellato in questa settimana, il 12 settembre ha fatto la convenzione, ieri che ne avevamo 16 ha già gli operai delfesa che lavorano per il Comune. Bene, in quattro giorni l'amministrazione di Sciacca e non solo, ma anche quella di Campobello di Licata, di loppolo, di Raffadali, di Comitini e di Sant'Angelo Muxaro hanno fatto le convenzioni. Questo Consiglio Comunale che responsabilmente ha votato a giugno un atto di indirizzo che non necessariamente doveva passare dal consigliere ma dall'amministrazione, 6 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura dì Real Time Reporting S.r.l. praticamente è lettera vuota. Consigliere Gibilaro, lei è stato magistrale nel suo intervento il 19 giugno di quest'anno quando ha parlato così bene di quell'atto di indirizzo anche il Consigliere Patti, mi ricordo i consiglieri bipartisan Micciché e Saeva e Girino che hanno parlato bènissimo della convenzione con l'esa. Bene, a quattro mesi ancora noi non abbiamo la convenzione con l'esa. Questa è un'altra cosa, ma è simile. Profìcuamente possiamo utilizzare operai pagati dalla Regione con una convenzione stabilita da una legge. Questa è la fattispecie della legge 9 del 15 maggio 2013, all'articolo 25 recita che i Comuni, le scuole, le università possono servirsi di operai pagati dalla Regione, nella fattispecie in questo caso operai forestali e dell'azienda del Corpo forestale. Io mi auguro che... non so chi sia l'assessore al ramo. Il Consigliere Saeva mi ricorda che ha fatto una battuta sul ramo, volevo capire chi è l'assessore al ramo, chi è l'amministrazione? Perché non si fa la convenzione? Perché quattro mesi quando questo Consiglio con grande responsabilità ha votato un atto di indirizzo che non ci costava nulla, solo i carburanti per i decespugliatori. Oggi il Comune di Sciacca pulisce i valloni e le strade rurali a quattro giorni dalla convenzione, il 12 fanno la convenzione, ieri sono messi al lavoro 5 operai del Comune dell'esa. Io non capisco questa Amministrazione perché non si muove in tal senso. Io mi auguro, Consigliere Gibilaro, che questo atto di indirizzo venga votato, PAmministrazione ne prende atto e poi magari andiamo avanti con la problematica da lei sollevata. Consigliere Cicero, può leggere l'atto di indirizzo? Il Consigliere CICERO Antonino 7 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it * e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Per chiarezza leggo Tatto di indirizzo: "Con la presente mozione impegna il Sindaco e l'amministrazione comunale a stipulare una convenzione con l'esa affinchè vengano distaccati presso il Comune di Agrigento alcuni operai per effettuare quanto sopra specificato, cioè discerbamento, pulizìa. Quindi utilizzare profìcuamente questi lavoratori pagati dalla Regione per migliorare le condizioni del verde pubblico della città, realizzando un consistente risparmio per le casse comunali". il i : II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio i Azienda forestale. Il Consigliere CICERO Antonino È la stessa cosa, convenzione forestale. Legge N. 9 del 15/05/2013 Art. 25. Prevede che i comuni possono stipulare convenzioni con il dipartimento azienda regionale Foreste Demaniali e il Comando del Corpo Forestale della Regione Sicilia per la cura, pulizia e scerbatura del verde pubblico comunale. Grazie. Va bene, grazie. Apriamo il dibattito. Se ci sono interventi? Prego Consigliere Girino. Il Consigliere CIRINO Andrea Presidente, cari colleghi, signor Vice Sindaco. Io devo dare atto che il Consigliere Cicero in questo mandato si sta distinguendo perché sta predisponendo veramente delle mozioni e degli atti di indirizzo che toccano molte problematiche della città di 8 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.tt - e-mail: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Agrigento. Questo atto di indirizzo, questa mozione che lui presenta dimostra che è attaccato alla nostra città e ai problemi della nostra città. Caro Vice Sindaco, io approfitto della sua presenza perché un atto di indirizzo del genere da soltanto lustro all'ente perché va a risparmiare delle somme utilizzando, il Corpo Forestale, utilizzando gli operai del Corpo Forestale per la pulizia della città. Quindi sarebbe opportuno che lei questa sera si impegnasse pubblicamente affinchè questo atto di indirizzo venga a compimento, quindi una convenzione urgente con l'ente Forestale. Tra l'altro gli sarebbe grato non solo il Consiglio Comunale ma l'intera città. Quindi io ritengo che lei debba dare una risposta questa sera sulla proposta del Consigliere Cicero che faccio mia, ma credo che sarà fatta anche dall'intero Consiglio Comunale. Grazie. Consigliere Gibilaro. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi Consiglieri. Io anche questa volta voglio fare i complimenti al Consigliere Cicero per avere portato in questa aula questo atto di indirizzo, però mi chiedo e vi chiedo e credo anche sia opportuno e doveroso farla questa considerazione, se l'amministrazione di fronte a questi atti di indirizzo che sono precisi, che sono normati da legge, non si attiva per dare un servizio alla società, tra l'altro in parte gratuito, mi chiedo come si possa attivare per le altre cose che non sono nomiate e che non sono addirittura pagate dalla Regione. Io mi sarei aspettato da parte dell'amministrazione in merito a tutti gli atti di indirizzo, caro Consigliere Girino, che abbiamo presentato, e le posso garantire 9 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agngento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. che ne ho portato tantissimi, i motivi per i quali non ha ritenuto opportuno dar corso a questi atti di indirizzo, perché si parla di atti di indirizzo a costo quasi zero per l'amministrazione e che danno un servizio alla città. Quindi gradirei quantomeno i avere una risposta in merito a questa ìconsiderazione. Detto quanto, caro Consigliere Cicero, io annuncio sin da ora il mio voto favorevole per questo atto di indirizzo, sperando che qualche miracolo avvenga e che si dia corso a questo atto. Grazie signor Presidente. Consigliere Patti. Il Consigliere PATTI Alessandro Brevissimamente, solo due battute perché tanto ormai abbiamo capito, così come avevamo fatto la volta scorsa, anche stavolta il Consiglio Comunale ali'unanimità farà propria la brillante iniziativa del Consigliere Cicero. Era giusto per approfittare anche della presenza del Vice Presidente di ricordargli rapidamente due cose: una, qualche mese fa, quando affrontammo la discussione del famoso punto previsto dall'articolo 51 o 53 del Regolamento i motivi del mancato adempimento agli atti di indirizzo, il Sindaco molto laconicamente ci disse che il suo ufficio di Gabinetto stava predisponendo una relazione con l'elenco di tutti gli atti di indirizzo a cui si era dato seguito e quelli a cui non si era dato seguito e di quelle ragioni. Da allora questo elenco non l'abbiamo avuto, sarebbe grazioso poterlo avere presto e magari anche di ricordargli che dovrebbe pure portare in Consiglio, trasmettere al Consiglio Comunale la relazione annuale dell'operato della sua Giunta. Preannunzio il voto favorevole all'atto di indirizzo. Grazie. 10 piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito Internet: www.comune.agrigento.it - e-maìl: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

i Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Se non ci sono altri interventi do la parola all'assessore Luparello. L'Assessore LUPARELLO Pietro i Innanzitutto faccio i complimenti al Consiglio per avere attenzionato questo punto, sollecitando l'amministrazione a volére stipulare questa convenzione prevista da una legge. Non vi è dubbio che tutte quelle che sono le proposte, almeno per quanto riguarda il mio campo di applicazione che vedono un intervento a vantaggio della città, saranno sicuramente presi in considerazione e quindi c'è tutta la mia piena disponibilità a potere stilare una convenzione con l'azienda demaniale per l'utilizzo degli operai al servizio della città. Grazie. Possiamo procedere a votazione dell'atto di indirizzo? Il Consigliere Spinnato per mozione d'ordine. II Consigliere SPINNATO Gianluca Presidente, volevo chiederle, e io penso che i consiglieri saranno d'accordo, perdiamo metà della seduta ogni volta per guardarci in faccia e vedere chi si è allontanato, chi è arrivato davanti la porta, chi è entrato e chi è uscito. Penso che sia compito nostro dei consiglieri quando ci allontaniamo comunicarlo, quando entriamo dirlo. Io gradirei che si votasse per alzata e seduta. Il Consigliere è tenuto a dire quando si allontana. Non possiamo andare avanti cosi, perché potremmo fare 11 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura dì Real Time Reporting S.r.l. tantissimi punti in più e ogni volta ci guardiamo in faccia per vedere quale è la situazione. Votiamo per alzata e seduta se siete d'accordo, e il Consigliere è tenuto ad andarlo a comunicare, anche perché se non lo comunica e si allontana sta votando. Cioè non esiste, non possiamo andare avanti così ogni volta a ricercare chi c'è, chi non c'è, cioè perdiamo mezza seduta inutilmente. Io le chiedo di votare per alzata e seduta, ora inizieranno magari i debiti. Che facciamo ogni debito cerchiamo perché quello si è allontanato? Chi se ne va lo deve andare a comunicare qui in Presidenza e si allontana. Il Presidente del Consiglio TRUPIÀ Aurelio Questo che ormai è iniziato lo facciamo per appello nominale. Gli altri, se rimaniamo gli stessi, e gli scrutatori lo confermano, possiamo fare per alzata e seduta. Prego. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIÀ Aurelio II punto 9 viene approvato con 21 voti favorevoli su 21 presenti. Quindi l'atto di indirizzo viene approvato. 12 piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Oggetto: Atto di indirizzo - Richiesta convenzione con il Dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali e Comando d*l Corpo Forestale della Regione Siciliana. Al Presidente del CcnsìgHo con:unaie SEDE Pnrt. n. Il sottoscritto consigliere comunale Antonino Cicero, chiede alla S.Y. di inserire air o.d.g del prossimo Consiglio comunale il presente atto di indirizzo: Premesso che la legge Lr. n. 9 del J 5/57 20Ì3 ali' art 25, prevede che i Comuni possono stipulare delle convezioni con il Dipartimento Azienda Rf;g::,i::!e Foreste Demaniali e il Comando del Corpo Forestale della Regione Sicilia per la cura, pulizia e scerbatura del verde pubblico comunale. che il comune di Agrigento dispone di pochi operai per lavori di manutenzione del verde pubblico comunale; Che le esigue risorse economiche delle casse comi inali non consentono di terzi i lavori di che trattasi. affidare a Considerato lo stato in cui versano lanci spazi ai proprietà comunale abbandonati all'incuria e al degrado. Per le motivazioni sopra esposte; con il presente Atto di indirizzo impegna il Sindaco e!* Amministrazione comunale a stipulare una convenzione con i.ì Dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali e Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana per richiedere gli interventi di cura delle aree verdi, renderle fruibili, tutelare l'igiene pubblica e contestualmente dare una forte connotazione educativa e dì attenzione delle istituzioni nei confronti della Città Jl ConstKHfìTnftComunale, Cicero 11 'I * i -92100 AGRICEÌNTO - telefono 0922 401737 f 5S022P- telefax 0922 590201 t: www.comune.cg'i^«;nto. i -- ^.rrkìir Uif'clo.iiresid<a:vi;i?i'COTii!fie.3<)'lgeni:o.ft