C O M U N E D I P O L E S E L L A Provincia di Rovigo COPIA DEL VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Repertorio int. n Integrazione al Protocollo d'intesa tra l'agenzia Interregionale per il

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 227

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 332

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 238

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA. Casa di Riposo Comm. A. Michelazzo di Sossano Provincia di Vicenza

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 229

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 153

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

Comune di San Giorgio di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

Comune di Lagnasco Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209/2016 DEL 27/10/2016

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Mola di Bari

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 346

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI BOZZOLO (Provincia di Mantova)

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 207 del 16/12/2016

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTO A FAVORE DEL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE "CASA NAZARETH".

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Pietro Vernotico Provincia di Brindisi

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

istituzionale, economico e sociale della provincia di Piacenza in vista dell'esposizione Universale EXPO 2015 in partenariato con A.T.S.

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

Transcript:

C O M U N E D I P O L E S E L L A Provincia di Rovigo N. 6 Reg. Delib. COPIA DEL VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta Pubblica in Prima convocazione OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE RELATIVA ALLA RETE PROVINCIALE INFORMAIMMIGRATI E RELATIVO PROTOCOLLO OPERATIVO - ANNO 2014 L anno duemilatredici addì 28 del mese di Marzo alle ore 21.00 nell Ufficio Municipale di Polesella previo avvisi scritti in data 20/03/2014 e inviati in tempo utile al domicilio dei Signori Consiglieri e previa partecipazione al Sig. Prefetto con nota n. 2313 del 20/03/2014 si è convocato il Consiglio Comunale in seduta pubblica di prima convocazione. Eseguito l appello risultano: N. Cognome e nome Presen Assen N. Cognome e nome Presente Assente 1 ASTOLFI ORNELLA X 11 BRANCALION DIEGO X 2 DALCONI FABIO X 12 RONCAGALLI STEFANO X 3 DEMETRI GIORGIO X 13 ROSSIN LORENA X 4 RIGOLIN LAURO X 14 ZAMARA CARLO X 5 MILAN DANIELE X 15 FERRARESE EMANUELE X 6 PAVANI CONSUELO X 16 MARANGONI RICCARDO X 7 TAFURI MARCO X 17 GUI MARCELLO X 8 CASOTTI DAVIDE X 9 ROSTELLATO CRISTIANA X 10 DALCONI MARIA CRISTINA X 14 3 Assiste all adunanza il Segretario Comunale Sig.ra Siviero D.ssa Silvana La Signora Astolfi Ornella nella sua veste di Presidente, constatato legale il numero degli intervenuti dichiara aperta la seduta e, previa designazione a scrutatori dei Consiglieri signori Gui Marcello, Ferrarese Emanuele e Tafuri Marco invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopra indicato, compreso nell ordine del giorno della odierna adunanza.

Immigrati/Delib Convenzione Rete Prov IL CONSIGLIO COMUNALE Visto che la Programmazione Regionale in materia di immigrazione (Dlgs n. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni legge Regionale n. 9 del 30/01/1990), prevede per gli Enti Locali un ruolo attivo per la realizzazione di azioni e progetti di rete, al fine di promuovere l informazione per favorire l integrazione della popolazione straniera, anche in vista dell attivazione di azioni informative che favoriscono la diffusione di comportamenti e buone prassi indirizzate all integrazione e alla buona convivenza civile; Che la Provincia di Rovigo, in attuazione delle predette norme, ha consolidato il progetto rete Provinciale Informaimmigrati in collaborazione con diversi comuni della Provincia di Rovigo tra cui anche Polesella; Che tale servizio è basato sullo svolgimento di un servizio omogeneo sul territorio, diretto a tutta la popolazione straniera in Polesine ed integrato con l adozione di criteri comuni anche attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie dell informazione; Che la Rete in parola sarà realizzata dalla Provincia di Rovigo con la collaborazione dei seguenti Comuni: Rovigo Adria Badia Polesine Lendinara Occhiobello Polesella San Bellino e Villanova Marchesana; Ribadito che l apporto e il contributo dei Comuni risulta essenziale in un ottica di cooperazione per la realizzazione dei progetti, al fine di razionalizzare le risorse, potenziare la capacità informativa, migliorare le prestazioni degli insiemi; Che solo per l anno 2013, con Delibera di Giunta n.18 del 06/03/2014, il Comune di Polesella dava atto dell'attuazione del progetto 2011/FEI/101535 C.P.I.: Coordinamento Polesano per l Immigrazione, realizzato dalla Provincia di Rovigo mediante utilizzo diretto dei fondi derivanti dal Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi Terzi (FEI); Che per l anno in corso il Comune di Polesella ai fini del proseguimento delle attività relative alla Rete provinciale Informaimmigrati ha richiesto un monte ore settimanale di 3 ore di mediazione linguistico-culturale cinese; Vista la nota pervenuta dalla Provincia di Rovigo al prot. comunale n. 2208 del 17/03/2014 con la quale si invia bozza di Convenzione e protocollo operativo di concertazione della Rete Provinciale InformaImmigrati per l anno 2014 per la relativa approvazione nei rispettivi consigli comunali; Che la partecipazione alla spesa prevista per il Comune di Polesella per il servizio di mediazione richiesto per l anno 2014, è pari a 1.872,00 e verrà assunta a Bilancio approvato; Che con il presente atto si intende approvare la Convenzione per lo svolgimento dei servizi territoriali relativi alla Rete Provinciale Informaimmigrati nei comuni di Rovigo Adria Badia Polesine Lendinara Occhiobello Polesella San Bellino e Villanova Marchesana ; Visto che la Provincia ha fatto altresì pervenire schema di un protocollo operativo di concertazione, che definisce la programmazione degli interventi per il periodo Gennaio Dicembre 2014 e che con il presente atto si intende approvare; Visto il parere espresso dai Responsabili di Servizio, ai sensi dell articolo 49 - comma 4 - del Testo Unico degli Enti Locali (D.lgs 267 del 18.08.2000)

Con votazione unanime espressa nelle forme di legge; D E L I B E R A 1) per le ragioni precedentemente espresse, di approvare l allegato schema di convenzione tra la Provincia di Rovigo e i Comuni aderenti citati nella premessa del presente atto, relativo allo svolgimento dei servizi territoriali relativi alla Rete Provinciale Informaimmigrati periodo GENNAIO DICEMBRE 2014, basata sullo svolgimento di un servizio omogeneo sul territorio, diretto a tutta la popolazione italiana e straniera in Polesine, ed integrato, nell operato degli sportelli esistenti, attraverso l adozione di criteri comuni anche attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie dell informazione; 2) di approvare l allegato Protocollo Operativo di Concertazione tra la Provincia di Rovigo e i Comuni aderenti, citati nella premessa del presente atto, relativo alla realizzazione della RETE PROVINCIALE INFORMA-IMMIGRATI ANNO 2014; 3) dare atto che per il Comune di Polesella sarà garantita la presenza di un operatore delle seguenti lingue straniere, pari al sottoelencato impiego di ore settimanali: Cinese ore 3 a 24,00- x 52 X 3 ( ore)= 3.744,00- e che tale importo sarà per metà a carico della Provincia di Rovigo; 4) dare atto che la spesa a carico del Comune, considerata per il periodo Gennaio Dicembre 2014 ammonta a complessivi 1.872,00- e sarà imputata all intervento 1.10.04.05 1767 Trasferimento fondi alla Provincia per la Rete Informa-Immigrati del BP 2014, in corso di formazione, dove si terrà debito conto; 5) dare atto che il costo complessivo del progetto ammonta a 54.288,00- e sarà finanziato come segue: Dalla Provincia di Rovigo 32.136,00- Comuni soggetti Partner 22.152,00-6) di autorizzare il Responsabile del Servizio dell Area Amministrativa Ghirardini Dott.sa Simona alla sottoscrizione della Convenzione; 7) di demandare al Responsabile del Servizio tutti gli atti di gestione incluso l adozione dell impegno di spesa; 8) di inviare copia del presente atto alla Amministrazione Provinciale di Rovigo; 9) di dichiarare con separata successiva votazione unanime il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi del 4 comma dell art. 134 D. Lgs n. 267/2000

PROVINCIA DI ROVIGO Convenzione per lo svolgimento dei servizi territoriali relativi alla Rete Provinciale Informaimmigrati nei Comuni di Adria, Badia Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino e Villanova Marchesana. Anno 2014. Fra i Signori: - sig., nato a il... e residente a (c.f..), che agisce nel presente atto nella sua qualità di Dirigente Area Avvocatura e Servizi della Provincia di Rovigo (c.f. 93006990299), e quindi in rappresentanza e nell interesse della stessa ai sensi dell art. 107 del D. Lgs. 267/2000; - sig., nato a il... e residente a in. (c.f..), che agisce in quest atto in qualità di.. del Comune di., con sede in. (c.f. ), nell'esclusivo interesse del Comune richiamato e quindi in rappresentanza e nell interesse dello stesso ai sensi dell art. 107 del D.Lgs. n 267/2000. Premesso a) che la Provincia di Rovigo, nell'ambito della

programmazione di interventi finalizzati alla realizzazione 1 di politiche dell'immigrazione concertate volte all'inserimento e alla piena integrazione dei cittadini stranieri immigrati di Paesi Terzi, promuove progetti tendenti alla predisposizione di servizi di inclusione ed integrazione sociale, sul territorio polesano; b) che la Programmazione Regionale in materia di immigrazione (D.Lgs. n 286 del 25/07/98 e successive modifiche ed integrazioni legge Regionale n 9 del 30/01/90), prevede per gli Enti Locali un ruolo attivo per la realizzazione di azioni e progetti di rete, al fine di promuovere l informazione per favorire l integrazione della popolazione straniera, anche in vista dell attivazione di azioni informative che favoriscano la diffusione di comportamenti e buone prassi indirizzate alla integrazione e alla buona convivenza civile; c) che la Provincia di Rovigo, in attuazione delle predette norme, ha consolidato il progetto Rete Provinciale Informaimmigrati in collaborazione con i Comuni di Adria, Badia Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino e Villanova Marchesana. d) che l apporto ed il contributo degli Enti Locali risulta essenziale in un ottica di cooperazione, anche nel contesto

di progetti di valorizzazione, al fine di razionalizzare le risorse, potenziare la capacità informativa, migliorare le prestazioni degli insiemi; 2 e) che secondo le vigenti disposizioni di legge e dello Statuto, la Provincia può svolgere la propria attività in modo coordinato e favorire la collaborazione con i Comuni del proprio territorio e ogni altro Ente pubblico, sulla base di apposite convenzioni; f) che ai sensi di quanto espressamente sancito dal d. lgs. 267/2000 e dai rispettivi Statuti, la Provincia di Rovigo e i citati Comuni concordano sull opportunità di formulare una Convenzione al fine di formalizzare l accordo in merito all attuazione e al funzionamento della Rete Provinciale Informaimmigrati attraverso la realizzazione, promozione, valorizzazione e potenziamento dei servizi informaimmigrati presenti sul territorio nei Comuni di Adria, Badia Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino e Villanova Marchesana. g) che la Provincia di Rovigo garantirà con proprie risorse il coordinamento attraverso un proprio sportello e la disponibilità di un servizio di mediazione interculturale, concorrendo allo stesso per un importo di. = ; - h) che i Comuni integreranno tale importo, al fine di finanziare

ulteriori estensioni del servizio a seconda delle esigenze segnalate, come segue: 1. Comune di Adria: uro 5.616,00= 3 2. Comune di Badia Polesine: uro 2.496,00= 3. Comune di Lendinara: uro 2.028,00= 4. Comune di Occhiobello: uro 1.248,00= 5. Comune di Polesella: uro 1.872,00= 6. Comune di Rovigo: uro 8.112,00= 7. Comune di San Bellino: uro 156,00= 8. Comune di Villanova Marchesana: uro 624,00= i) Che tali sportelli hanno una valenza comprensoriale e sono rivolti alla totalità della popolazione anche straniera del Polesine; j) Che lo svolgimento del progetto Rete Provinciale Informaimmigrati tenderà a concretizzare quanto delineato nella programmazione regionale in materia di immigrazione; Tutto ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 PREMESSA Le premesse alla presente convenzione ne costituiscono parte integrante. ART. 2 FINALITA Con la presente convenzione la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo,

San Bellino e Villanova Marchesana convengono sull opportunità di un coordinamento territoriale dei servizi informaimmigrati, nella prospettiva di una organizzazione sistemica degli stessi, basata sullo svolgimento di un servizio omogeneo sul territorio, diretto a tutta la popolazione italiana e straniera in Polesine e integrato, nell operato degli sportelli esistenti, attraverso l adozione di criteri comuni anche attraverso l utilizzo delle nuove 4 tecnologie dell informazione. A tal fine la Provincia, garantisce il collegamento con la Rete Regionale Immigrazione ; ART. 3 SERVIZI INFORMAIMMIGRATI Ogni sportello della Rete Provinciale Informaimmigrati si impegna a: 1) fornire informazioni e orientamento ai cittadini stranieri ed italiani su diritti e doveri, prassi prevista dalla vigente normativa in materia di permessi di soggiorno, espulsione e ricongiungimenti familiari, flussi migratori, accesso ai servizi in materia sociale, sanitaria, scolastica, alloggiativa, lavorativa, formativa, culturale ed in ogni altro ambito che favorisca la piena integrazione sociale. In particolare il servizio fornisce un iniziale appoggio-sostegno nei rapporti con gli Enti pubblici (Prefettura/U.T.G., Questura, Comuni, Provincia, Istituzioni scolastiche, Aziende ULS, Organi giudiziari, Direzione Provinciale del Lavoro, Centri per l impiego,

ecc.) per le pratiche più complesse; 2) facilitare l accesso ai suddetti servizi con attività di orientamento verso singoli o gruppi circa le opportunità esistenti sul territorio, anche in appoggio alle attività espletate dal Terzo Settore, in particolare dell associazionismo e del privato sociale; 3) collaborare all istituzione di una banca dati provinciale sui fenomeni migratori attraverso la raccolta, analisi, elaborazione, produzione e diffusione di elaborati e rapporti, al fine di proporre interventi e servizi per favorire l integrazione della popolazione 5 straniera nel tessuto sociale polesano;----------------------------------- ART. 4 PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE La Provincia di Rovigo esercita funzioni di coordinamento e programmazione in collaborazione con i Comuni, al fine di raggiungere l obiettivo del potenziamento e ottimizzazione dei servizi informaimmigrati nei Comuni sopra indicati. ART. 5 COMPITI DELLA PROVINCIA La Provincia, allo scopo di raggiungere le finalità di cui all art. 2 della presente Convenzione, si impegna a svolgere le seguenti attività e funzioni: a) coordinamento ed organizzazione degli sportelli informaimmigrati per le attività integrative avviate dal presente atto in collaborazione con i Comuni stessi per attività supplementari e gestione dei mediatori interculturali;

b) definizione e realizzazione di programmi di formazione per operatori e addetti alle attività relative al funzionamento degli sportelli e dei servizi informaimmigrati; c) definizione di eventuali accordi e rapporti fra Enti del territorio polesano che si rendessero necessari al raggiungimento delle finalità della presente Convenzione; d) raccolta ed elaborazione dei dati relativi al funzionamento della Rete Provinciale Informaimmigrati; e) elaborazione di statistiche sullo stato di funzionamento dei Servizi Informaimmigrati; La Provincia di Rovigo garantirà alla rete informativa dei Servizi 6 Informaimmigrati, l accesso ai contenuti informativi e di consulenza delle Rete Regionale sull immigrazione. ART. 6 COMPITI DEL COMUNE I Comuni sottoscrittori aderendo alla Rete Provinciale Informaimmigrati si obbligano a contribuire e a collaborare attivamente al raggiungimento delle finalità di cui all art. 2 nonché all erogazione dei servizi di cui all art. 3; in particolare concorreranno al progetto Rete Provinciale Informaimmigrati conferendo alla Provincia di Rovigo le somme sopra elencate indicate a fianco di ciascun Comune; ART. 7 FORME DI CONSULTAZIONE E MODALITA OPERATIVE

Le parti si impegnano ad effettuare contestualmente un esame dei reciproci rapporti in relazione alle attività descritte ogni qualvolta sia ritenuto opportuno; si impegnano altresì ad approvare l allegato Protocollo Operativo di Concertazione sulla ripartizione dei fondi e dei servizi, la programmazione degli stessi e le relative modalità di rendicontazione; ART. 8 FORME DI GESTIONE Al fine di raggiungere gli obiettivi sopra indicati gli Enti firmatari potranno stipulare appositi accordi con soggetti del terzo settore o singoli operatori, ove saranno stabiliti gli ulteriori oneri a carico delle parti contraenti. Art. 9 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente Convenzione avrà durata per una annualità e fino al 7

La presente convenzione è esente da imposta di registro e di bollo ai sensi, rispettivamente, ex art. 1 della tabella allegata al D.P.R. 131/1986 e ex art. 16 della tabella All. B del D.P.R. 642/1972. - ---- Letto, confermato e sottoscritto. (file.pdf firmato digitalmente). Rovigo, data d apposizione dell ultima firma digitale p/ L'AMMINISTRAZIONE PROV.LE DI ROVIGO Il Dirigente... - - (sottoscritto con firma digitale) p/ IL COMUNE DI - Sig....- (sottoscritto con firma digitale)

Rovigo, 17/03/2014 RETE PROVINCIALE INFORMAIMMIGRATI - Anno 2014 PROTOCOLLO OPERATIVO DI CONCERTAZIONE tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Rovigo, Adria, Badia Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, San Bellino e Villanova Marchesana. P r e m e s s o - che è volontà delle Amministrazioni sopra richiamate rinnovare una convenzione per l attuazione della Rete Provinciale Informaimmigrati ; - che all art. 7 della suddetta convenzione è prevista l approvazione e l adozione di un protocollo operativo per la gestione della rete; - ritenuto di approvare tale strumento di concertazione come garanzia di uniformità del servizio e di raggiungimento delle finalità prefissate nei tempi stabiliti dal progetto stesso; si concorda quanto segue: PROVINCIA DI ROVIGO A R E A A V V O C A T U R A E S E R V I Z I 1 - la programmazione degli interventi viene effettuata a cadenza semestrale, con verifiche periodiche e una verifica finale a conclusione della convenzione sottoscritta, prevista per... ; - gli interventi dovranno rispettare i compiti e le funzioni previste all art. 3 della convenzione; in particolare i Comuni s impegnano a concorrere al progetto Rete Provinciale Informaimmigrati conferendo alla Provincia di Rovigo le somme indicate nella premessa della Convenzione al punto 6; - i Comuni, inoltre, si impegnano a trasmettere alla Provincia i dati relativi al fenomeno migratorio e alle iniziative messe in atto nel territorio, da inserire nella rete informatica collegata alla Rete Regionale dell Immigrazione; 2 - gli interventi e i servizi dei Comuni firmatari e della Provincia dovranno riguardare tutta la popolazione residente, polesana e straniera, che si rivolga agli sportelli informaimmigrati; 3 - i Comuni e la Provincia garantiscono l apertura degli sportelli per almeno complessive n. 43,5 ore settimanali, suddivise per sei giorni alla settimana, con la presenza di operatori di sportello, sia italiani che appartenenti alle comunità straniere ; 4 - gli operatori degli sportelli soddisferanno le richieste d intervento provenienti da ogni cittadino (straniero o italiano); - essi collaboreranno per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Programma Regionale in materia di immigrazione (Decr. Lgs. n 286 del 25/07/98 e successive modifiche ed integrazioni legge Regionale n 9 del 30/01/90) ; - gli operatori degli sportelli potranno partecipare ai processi di formazione permanente comune che saranno organizzati, secondo il programma d interventi regionale di cui sopra; * Provincia di Rovigo - Servizio Immigrazione - Via Ricchieri detto Celio, 10-45100 Rovigo * Tel. 0425/386377-365 * Fax: 0425/386350 * www.provincia.rovigo.it * servizio.immigrazione@provincia.rovigo.it

5 la rendicontazione contabile delle spese sostenute sarà presentata dalla Provincia di Rovigo, entro la data del... come segue: a) relazione di svolgimento del servizio con decorrenza... e fino al..., accompagnata da copia dei provvedimenti amministrativi e contabili adottati e pertinenti alle tipologie di spesa previste; 6 si conviene che il contributo provinciale ammontante ad Euro 32.136,00= sommato alla cifra di Euro 22.152,00= destinata da ogni rispettivo Comune per la realizzazione del progetto, verrà impegnato come segue: a) per l aumento delle ore di presenza settimanale di operatori mediatori linguistico-culturali, presso gli sportelli: ENTE apporto comunale apporto Provincia di Rovigo araba MEDIAZIONE INTERCULTURALE L I N G U A e C U L T U R A - ore operatori per settimana 1 paesi dell Est cinese Africa subsahariana Servizi prov.li Rom Totale 1 Comune di Adria E. 5.616,E. 5.616,00 2 5 2 - - - 9 2 Comune di Badia Polesine E. 2.496,E. 2.496,00 2 2 - - - - 4 3 Comune di Lendinara E. 2.028,E. 2.028,00 0,25-3 - - - 3,25 4 Comune di Occhiobello E. 1.248,E. 1.248,00 - - 2 - - - 2 5 Comune di Polesella E. 1.872,E. 1.872,00 - - 3 - - - 3 6 Comune di Rovigo E. 8.112,E. 8.112,00 3 4 2 4 - - 13 7 Comune di S. Bellino E. 156E. 156,00 - - 0,25 - - - 0,25 8 Comune di Villanova Marchesana E. 624E. 624,00 - - 1 - - - 1 Totale parziale E. 22.152,0E. 22.152,00 35,5 9 Provincia di Rovigo - E. 9.984,00 - - - - 8 - - Totale Comuni e Provincia E. 22.152,0E. 32.136,00 TOTALE CONVENZIONE. 54.28,0 7,25 11 13,25 4 8-43,5 - Periodo : : 52 settimane b) per un importo preventivato in circa uro 54.288,00= 1 * Provincia di Rovigo - Servizio Immigrazione - Via Ricchieri detto Celio, 10-45100 Rovigo * Tel. 0425/386377-365 * Fax: 0425/386350 * www.provincia.rovigo.it * servizio.immigrazione@provincia.rovigo.it