Preghiera allo Spirito Santo

Documenti analoghi
Struttura del sussidio a. Introduzione al libro di Tobia b. Gli schemi degli otto incontri c. Un appendice per approfondire

In quei giorni, Il re Salomone e tutta la comunità di

Preghiera universale Venerdì santo

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

PREGHIERA 72ORE PER GESU MARATONA DI PREGHIERA, MAGGIO 2014

Liturgia Penitenziale

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

1) Con Bartolomea chiediamo a Maria che ci doni Gesù

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

Questa e una guida alla preghiera per il nostro incontro giornaliero con Gesu durante questa maratona di 72 ore.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Adorazione Eucaristica

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

Verso la luce sfolgorante che orienta

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

PREGHIERA DEL MATTINO

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

Io sono con voi anno catechistico

PREGHIERA EUCARISTICA III

Confraternita Sacro Cuore

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA

QUARESIMA 2012 CELEBRAZIONE COMUNITARIA DELLA PENITENZA. Penitenza e Carità: l attenzione ai poveri criterio di autenticità

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Ufficio per la Pastorale Famigliare INCONTRO DI PREGHIERA

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Devozione al Sacro Cuore di Gesù

Il Rosario di Maria MADRE DELLA MISERICORDIA

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Canti Cresime INGRESSO

IN PREGHIERA VERSO L INCONTRO CON PAPA FRANCESCO. Rosario

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012

437) ROSARIO DEL PADRE

Benigni: i dieci comandamenti. i dieci comandamenti di Benigni: commento al vangelo della terza domenica di quaresima

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 3 (dal 18 al 23 maggio)

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

LITURGIA DELLA PAROLA

ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE

II DOMENICA DOPO NATALE

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

Le preghiere della sera di Radio Maria

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

Natale (messa della notte)

5 gennaio Liturgia del giorno

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù

PREGHIERA EUCARISTICA II

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

Il rosario dei bambini

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

Gesù nasce per saziare la nostra fame

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Preghiere della Congregazione

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Alle radici del nostro Battesimo. Cammino quaresimale A

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

RICEVI LO SPIRITO SANTO

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Messaggio di Papa Francesco

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA

Preghiera di Lode e Ringraziamento

COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO

LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO...

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Movimento Domenicano del Rosario

DOMENICA 3^ di quaresima 8 MARZO 2015

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

La Resurrezione del Dio-Uomo e l eterna Alleanza di Pace

54^ GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. Alzati, va e non temere. DOMENICA 7 MAGGIO 2017 IV Domenica di Pasqua

Transcript:

Carissimi fratelli e sorelle: Questa e una guida alla preghiera per il nostro incontro giornaliero con Gesu durante questa maratona di 72 ore. Apriamo i nostri cuori a Dio Padre e dialoghiamo intimamente con Lui, usando le nostre semplici e spontanee parole e sapendo che Lui ci sta ascoltando. Preghiera allo Spirito Santo Spirito di sapienza: donami lo sguardo e l'udito interiore, perchè non mi attacchi alle cose materiali, ma ricerchi sempre le realtà spirituali. Spirito dell'amore: riversa sempre più la carità nel mio cuore. Spirito di verità: Concedimi di pervenire alla conoscenza della verità in tutta la sua pienezza. acqua viva che zampilla per la vita eterna: fammi la grazia di giungere a contemplare il volto del Padre nella vita e nella gioia senza fine. Amen Sant'Agostino

Salmo11 Fiducia del giusto 11 Al maestro del coro. Di Davide. Nel Signore mi sono rifugiato, come potete dirmi: «Fuggi come un passero verso il monte»? 2 Ecco, gli empi tendono l'arco, aggiustano la freccia sulla corda per colpire nel buio i retti di cuore. 3 Quando sono scosse le fondamenta, il giusto che cosa può fare? 4 Ma il Signore nel tempio santo, il Signore ha il trono nei cieli. I suoi occhi sono aperti sul mondo, le sue pupille scrutano ogni uomo. 5 Il Signore scruta giusti ed empi, egli odia chi ama la violenza. 6 Farà piovere sugli empi brace, fuoco e zolfo, vento bruciante toccherà loro in sorte; 7 Giusto è il Signore, ama le cose giuste; gli uomini retti vedranno il suo volto. Salmi 91 Sotto le ali divine 91 Tu che abiti al riparo dell'altissimo e dimori all'ombra dell'onnipotente, 2 dì al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza, mio Dio, in cui confido». 3 Egli ti libererà dal laccio del cacciatore, dalla peste che distrugge. 4 Ti coprirà con le sue penne sotto le sue ali troverai rifugio. 5 La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza; non temerai i terrori della notte né la freccia che vola di giorno, 6 la peste che vaga nelle tenebre, lo sterminio che devasta a mezzogiorno.

7 Mille cadranno al tuo fianco e diecimila alla tua destra; ma nulla ti potrà colpire. 8 Solo che tu guardi, con i tuoi occhi vedrai il castigo degli empi. 9 Poiché tuo rifugio è il Signore e hai fatto dell'altissimo la tua dimora, 10 non ti potrà colpire la sventura, nessun colpo cadrà sulla tua tenda. 11 Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi. 12 Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede. 13 Camminerai su aspidi e vipere, schiaccerai leoni e draghi. 14 Lo salverò, perché a me si è affidato; lo esalterò, perché ha conosciuto il mio nome. 15 Mi invocherà e gli darò risposta; presso di lui sarò nella sventura, lo salverò e lo renderò glorioso. 16 Lo sazierò di lunghi giorni e gli mostrerò la mia salvezza. La mia preghiera per ie Signore ( da personalizzare ) Dio Eterno Padre, Grazie per il dono della mia vita, Grazie perchei in tutti questi anni mi hai donato ( ) Grazie perchei ogni giorno posso vedere la tua presenza nelle persone Che incontro e che mi stanno vicino ( ) E nella guida a De data dai Duoi pastori, catechisti e amici ( ). Perdona tutte le volte che sono stato insensibile, superficiale ed egoista, Du che hai mandato il Duo Figlio Unigenito per salvarci, fa che possiamo anche noi Con le nostre piccole azioni contribuire al Duo piano di salvezza e a poter vivere le gioie del Paradiso in questa terra. Guarda le nostre debolezze ( ) ed aiutaci a ricavarne dei doni da poterti offrire.

Oh Signore, Creatore delliuniverso che scruti i nostri cuori e ci ami di un amore immenso, Fai che possiamo affidarti con fede i nostri sogni e progetti (.), Guidaci verso la Dua Santa Volontai, Fonte della vera gioia. Chiediamo la Dua Santa Benedizione sui nostri cari ( ) e sui malati e sofferenti in spirito e corpo. Rendici docili testimoni del Duo Amore. Grazie Signore!!!! Amen La Parola di Dio Giovanni 2: 13-25 La purificazione del tempio 13 Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. 14 Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. 15 Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi, 16 e ai venditori di colombe disse: «Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un luogo di mercato». 17 I discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo per la tua casa mi divora. 18 Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». 19 Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». 20 Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». 21 Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 22 Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù. Soggiorno a Gerusalemme 23 Mentre era a Gerusalemme per la Pasqua, durante la festa molti, vedendo i segni che faceva, credettero nel suo nome. 24 Gesù però non si confidava con loro, perché conosceva tutti 25 e non aveva bisogno che qualcuno gli desse testimonianza su un altro, egli infatti sapeva quello che c'è in ogni uomo.

Commento di Papa Benedetto xvi ( Roma 11/03/2012) Nella redazione di san Giovanni il celebre episodio di Gesù che scaccia dal tempio di Gerusalemme i venditori di animali e i cambiamonete (cfr Gv 2,13-25). Il fatto, riportato da tutti gli Evangelisti, avvenne in prossimità della festa di Pasqua e destò grande impressione sia nella folla, sia nei discepoli. Come dobbiamo interpretare questo gesto di Gesù? Anzitutto va notato che esso non provocò alcuna repressione dei tutori dell ordine pubblico, perché fu visto come una tipica azione profetica: i profeti infatti, a nome di Dio, denunciavano spesso abusi, e lo facevano a volte con gesti simbolici. Il problema, semmai, era la loro autorità. Ecco perché i Giudei chiesero a Gesù: Quale segno ci mostri per fare queste cose? (Gv 2,18), dimostraci che agisci veramente a nome di Dio. La cacciata dei venditori dal tempio è stata anche interpretata in senso politico-rivoluzionario, collocando Gesù nella linea del movimento degli zeloti. Questi erano, appunto, zelanti per la legge di Dio e pronti ad usare la violenza per farla rispettare. Ai tempi di Gesù attendevano un Messia che liberasse Israele dal dominio dei Romani. Ma Gesù deluse questa attesa, tanto che alcuni discepoli lo abbandonarono e Giuda Iscariota addirittura lo tradì. In realtà, è impossibile interpretare Gesù come violento: la violenza è contraria al Regno di Dio, è uno strumento dell anticristo. La violenza non serve mai all umanità, ma la disumanizza. Ascoltiamo allora le parole che Gesù disse compiendo quel gesto: Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!. E i discepoli allora si ricordarono che sta scritto in un Salmo: Mi divora lo zelo per la tua casa (69,10). Questo salmo è un invocazione di aiuto in una situazione di estremo pericolo a causa dell odio dei nemici: la situazione che Gesù vivrà nella sua passione. Lo zelo per il Padre e per la sua casa lo porterà fino alla croce: il suo è lo zelo dell amore che paga di persona, non quello che vorrebbe servire Dio mediante la violenza. Infatti il segno che Gesù darà come prova della sua autorità sarà proprio la sua morte e risurrezione. Distruggete questo tempio disse e in tre giorni lo farò risorgere. E san Giovanni annota: Egli parlava del tempio del suo corpo (Gv 2,20-21). Con la Pasqua di Gesù inizia un nuovo culto, il culto dell amore, e un nuovo tempio che è Lui stesso, Cristo risorto, mediante il quale ogni credente può adorare Dio Padre in spirito e verità (Gv 4,23). Cari amici, lo Spirito Santo ha iniziato a costruire questo nuovo tempio nel grembo della Vergine Maria. Per sua intercessione, preghiamo perché ogni cristiano diventi pietra viva di questo edificio spirituale. Maria, Madre di Gesui e Madre Nostra, Du che hai vissuto sulla terra le gioie e i dolori insieme al nostro Salvatore, Du che conosci i nostri sogni e desideri se conformi alla volontai del Padre intercedi per noi. Di chiediamo di liberarci da ogni peso che ci rallenta la nostra corsa verso Gesui. Di affidiamo i nostri desideri ( ) e sopratutto i nostri cuori.

Rallegrati Mamma Maria! Gioisci, Gloria dell'universo. Gioisci, tempio del Signore. Gioisci, Montagna adombrata dallo Spirito Santo. Gioisci, o Rifugio di tutti. Gioisci, Candelabro dioro. Gioisci, Gloria ed Onore di tutti i cristiani. Rallegrati, o Maria, Madre di Cristo Dio. Gioisci, O Paradiso. Gioisci, O Divino Altare. Gioisci, O Nuvola. Gioisci, o Urna dioro. Gioisci, speranza di tutti. Dutta Santa, benedetta e gloriosa Maria, Madre di Dio e Madre nostra! Veniamo a oggi. Ci rivolgiamo e ti supplichiamo. Ascoltaci! Noi crediamo e riconosciamo che Du sei la mirabile Guardiana di tutti i perseguitati e sfortunati. Ecco perché abbiamo posto la nostra speranza in De. Più di una volta ci hai mostrato la tua gentilezza. Di preghiamo di mostrarcela ancora una volta. Apri il più dolce Cuore del tuo Figlio e nostro Dio.. Intercedi per il perdono dei nostri peccati. Madre più buona, copri la nostra Chiesa con il tuo manto. Aiuta i nostri fratelli in tutto il mondo nella loro sofferenza. Dagli la forza nella loro lotta con i loro nemici atei, per esser consolati ed immancabilmente fermi nella loro molestie e proteggili nella loro miseria. Sii per loro e per Dutti noi una misericordiosa Guardiana e fai che possiamo lodarti apertamente e liberamente con loro, Oh Vergine, tra tutte le vergini, e tuo Figlio, nostro Dio, Gesù. Sia fatta la gloria, l'onore e l'adorazione ora e sempre, e per sempre. Amen Coroncina della Divina Misericordia Santo Rosario Che il Signore ti Benedica!!!