1. REQUISITI 2. MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Documenti analoghi
Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n dell 11/07/2017

Non verranno accolte le domande avanzate da studenti provenienti da Corsi di Studio diversi da quelli per cui presentano la domanda.

allegando la fotocopia del proprio documento di riconoscimento e le seguenti documentazioni:

Università degli Studi di Torino Corso di Laurea in Infermieristica Torino

Università degli Studi di Torino Corso di Laurea in Infermieristica Torino

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area delle Segreterie Biomediche Segreteria Studenti Area di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

Il Rettore. la Legge 264/1999 "Norme in materia di accessi ai corsi universitari";

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE. Corso di Laurea in Fisioterapia

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia

Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Art. 2. secondo ordinamenti didattici precedenti al D.M. 270/04.

SCIENZE 1193 BIOMEDICHE SCIENZE BIOLOGICHE L-13 L2 2 anno SCIENZE BIOLOGICHE L-13 L2 3 anno CHIMICA L-27 L2 3 anno 28

Medicina e Chirurgia (Corsi di laurea A, B, C, D Roma Azienda Policlinico Umberto I)

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Messina

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA

1 6 II DIETISTICA 02/10/ II DIETISTICA 02/10/ II INFERMIERISTICA ASL TO2 02/10/2017

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

Scuola di Medicina. In sintesi: 8372 studenti iscritti ai seguenti 31 CdS: 3 cicli unici 1 L 20 L/SNT 3 LM 4 LM/SNT

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE RENDE NOTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE

- a mezzo fax al numero Farà fede la data e l'ora definite nel rapporto di trasmissione.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Disposizioni per domande di trasferimento di studenti iscritti presso altri Atenei. a.a.

Economia aziendale Classe L-18. Economia aziendale: 320. Economia aziendale: 30 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo )

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Domanda di laurea Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a cui lo studente è iscritto.

CONTEGGIO POSTI PER TRASFERIMENTI IN ARRIVO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2013/14

la legge 2 agosto 1999, n. 264, recante norme in materia di accesso ai corsi universitari;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Università Politecnica delle Marche

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

ART. 1 POSTI DISPONIBILI

DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO di ISCRIZIONE ad ANNI SUCCESSIVI al PRIMO CdL delle PROFESSIONI SANITARIE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE

Decreto n. 153 /2019 Prot. n del 16/01/2019 Anno 2019 Titolo V Classe Fascicolo 2019 V/

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA BANDO PER L ATTIVITÀ DI TUTORATO A.A. 2016/2017

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

dati anagrafici: domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via di aver conseguito nell A.A. la laurea in ; Cognome

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

posti disponibili per studenti comunitari o extracomunitari residenti (di cui alla legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26)

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2017/2018, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Professioni sanitarie - a.a. 2016/17 DECIMO SCORRIMENTO. (anno accademico )

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

Università degli studi di Roma La Sapienza

ANNO ACCADEMICO 2006/2007 IL RETTORE

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

BANDO PER L ASSEGNAZIONE AGLI STUDENTI DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LO SVOGLIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI ANNI ACCADEMICI 2016/2017 E 2017/2018

BANDO DI CONCORSO PER

Art. 1 Posti disponibili

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2018/2019, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

Bando per il trasferimento al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (Classe LM-41) da stesso corso di altro Ateneo

IL RETTORE. Sigle: Il Coordinatore Dott. Luigi Rivetti Il Responsabile Dott.ssa Cristiana Bertini. Decreto Rettorale n del 20 luglio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

IL RETTORE. Sigle: Il Coordinatore Dott. Luigi Rivetti Il Responsabile Dott.ssa Cristiana Bertini. Decreto Rettorale n del 20 luglio 2018

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Professioni sanitarie - a.a. 2017/18 DECIMO SCORRIMENTO. (anno accademico )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BANDO PER L AMMISSIONE AL II E III ANNO DELLE LAUREE TRIENNALI IN

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Bando di concorso per l ammissione al corso di Laurea in. Servizio sociale. Facoltà di Lettere e filosofia Anno Accademico

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Di AOO VET Prot.: 789 del 21/01/2019 Disp. Direttore Dipartimento 36/2019. Disposizione del Direttore

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AREA DI MEDICINA. La procedura di inserimento della domanda di conseguimento titolo si compone di due fasi:

Mediazione linguistica e culturale

Bando per il conferimento di n. 40 borse per lo svolgimento di attività di tutorato per la Facoltà di Economia

Prot. n del 26/10/ Rep. n. 163/2017 [UOR: SI Classif. III/11] DECRETO DEL DIRETTORE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

Transcript:

DECRETO REPERTORIO N. 2380/2017 PROT. N. 244407 DEL 17/07/2017 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DA STESSO CORSO DI STUDIO DEL MEDESIMO O DI ALTRO ATENEO, PER I CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE - A.A. 2017-2018 1. REQUISITI Le richieste di nulla osta al trasferimento ad anni successivi al primo per i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie dell' Università degli Studi di Torino, avanzate da studenti iscritti ai medesimi corsi di studio presso il medesimo o presso altri Atenei, comunitari o extracomunitari, possono essere considerate esclusivamente nei limiti dei posti disponibili, nel rispetto della programmazione nazionale vigente per lo specifico anno di corso di riferimento e delle intervenute disponibilità di posti. Non verranno accolte le domande avanzate da studenti provenienti da Corsi di Laurea diversi da quelli per cui presentano la domanda. 2. MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA a) Per chiedere il passaggio di sede (per i corsi di Laurea in Infermieristica, Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Educazione Professionale), lo studente deve fare richiesta di nulla osta (utilizzando l All. 1), allegando il modello di dichiarazione sostitutiva di notorietà (utilizzando l All. 2), in cui dichiarare che tutte le attività didattiche sostenute corrispondono a quanto riportato nel proprio libretto on-line accessibile dalla MyUnito, e la fotocopia del proprio documento di riconoscimento. b) In caso di richiesta di trasferimento da altro Ateneo italiano, lo studente deve fare richiesta di nulla osta al trasferimento (All. 1), allegando la fotocopia del proprio documento di riconoscimento e il modello di dichiarazione sostitutiva di notorietà (utilizzando l All. 2) per attestare l iscrizione universitaria, gli esami, eventuali altre attività didattiche e i tirocini sostenuti, allegando inoltre i programmi didattici degli esami, delle ADE e dei tirocini sostenuti. NON SARANNO ACCETTATI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE EVENTUALMENTE RILASCIATI DALLE UNIVERSITA' DI PROVENIENZA a norma dell'art. 15 della legge 12 novembre 2011 n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012). c) In caso di richiesta di trasferimento da Atenei comunitari o extracomunitari, lo studente deve fare richiesta di nulla osta al trasferimento (utilizzando l All. 1), allegando la fotocopia del proprio documento di riconoscimento e le seguenti documentazioni: - per i cittadini extraue residenti all estero: 1. originale o copia autentica del diploma di scuola media superiore, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità tradotto e legalizzato (ove previsto), e accompagnato dalla dichiarazione di valore rilasciata dall Ambasciata o dal Consolato Italiano ove il titolo è stato conseguito; 2. certificato originale rilasciato dalla competente Autorità Accademica attestante gli esami superati, nonché, per ogni disciplina, i programmi dettagliati e le ore di attività didattica teorico-pratica, legalizzati (ove previsto) e corredati di traduzione ufficiale in lingua italiana,

ad eccezione di documenti rilasciati nelle lingue indicate per ciascun Corso di studi nella tabella di cui all allegato 5; 3. dichiarazione rilasciata dalla competente Autorità Accademica attestante il sistema di votazione applicato ovvero la scala di valori, corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, ad eccezione di documenti rilasciati nelle lingue indicate per ciascun Corso di studi nella tabella di cui all allegato 5. - per i cittadini italiani e comunitari, legalmente soggiornanti in Italia: 1. certificato originale rilasciato dalla competente Autorità Accademica attestante gli esami superati, legalizzato (ove previsto) e corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, ad eccezione di documenti rilasciati nelle lingue indicate per ciascun Corso di studi nella tabella di cui all allegato 5; 2. programmi dettagliati per ogni disciplina contenente le ore di attività didattica teoricopratica, timbrati e firmati dall Università e corredati di traduzione fedele in lingua italiana, ad eccezione di documenti rilasciati nelle lingue indicate per ciascun Corso di studi nella tabella di cui all allegato 5; 3. dichiarazione rilasciata dalla competente Autorità Accademica attestante il sistema di votazione applicato ovvero la scala di valori, corredato di traduzione fedele in lingua italiana, ad eccezione di documenti rilasciati nelle lingue indicate per ciascun Corso di studi nella tabella di cui all allegato 5. SOLO PER QUESTI ULTIMI STUDENTI (cittadini italiani e comunitari, legalmente soggiornanti in Italia) - con diploma di scuola superiore conseguito all estero dovrà essere consegnato altresì: fotocopia autentica del diploma di maturità munito di traduzione ufficiale, legalizzazione (dove previsto) e una delle seguenti dichiarazioni: o dichiarazione di valore rilasciata dall Ambasciata o dal Consolato Italiano ove il titolo è stato conseguito o attestazione di comparabilità rilasciata dai centri ENIC-NARIC (dove presenti): http://www.cimea.it/ http://www.enic-naric.net/credential.aspx. Non verranno prese in considerazione domande che presentino una documentazione incompleta e non verrà accettata alcuna documentazione integrativa presentata in data successiva a quella della scadenza del presente bando. 3. TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Tutte le richieste di nulla osta al trasferimento dovranno pervenire nel seguente periodo: con le modalità di seguito specificate: 17 LUGLIO 2017-2 AGOSTO 2017

Richieste di cui al precedente Art. 2 lett. a) e b) TRASFERIMENTO DA ALTRO ATENEO ITALIANO; PASSAGGIO DI SEDE Le richieste di trasferimento da altro Ateneo italiano e le richieste di passaggio di sede dovranno pervenire esclusivamente, mediante invio di mail all indirizzo nullaostasanitarie@unito.it, avendo cura di specificare nell oggetto della stessa nell ordine, la sede e il Corso di Laurea per il quale si fa richiesta. Ad esempio A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino Infermieristica. A seguito di ricezione della richiesta seguirà l invio di una mail di risposta in cui verrà comunicato il Numero di protocollo assegnato all atto della registrazione della pratica che servirà per rilevare la propria posizione in graduatoria. Richieste di cui al precedente Art. 2 lett. c) - TRASFERIMENTO DA ATENEI COMUNITARI O EXTRACOMUNITARI Le richieste di trasferimento da Atenei comunitari o extracomunitari dovranno pervenire esclusivamente tramite consegna allo sportello o in alternativa tramite spedizione con Raccomandata A/R (fa fede il timbro postale) presso la Sezione Mobilità e Didattica Internazionale Sportello Studenti Internazionali, il cui indirizzo e orario di apertura al pubblico sono di seguito specificati: Sezione Mobilità e Didattica Internazionale Sportello Studenti Internazionali Vicolo Benevello 3A (I piano) - 10124 Torino Telefono: (+39) 011 670 4498-4499 Fax: (+39) 011 6704494 Orario: da lunedì a venerdì 9.00-11.00 martedì, mercoledì e giovedì anche 13.30-15.00 Per informazioni Email: internationalstudents@unito.it Si precisa che le richieste di nulla osta al trasferimento e i relativi documenti possono essere consegnati da altra persona (munita di delega scritta e firmata e di fotocopia del documento di riconoscimento dello studente). A seguito di ricezione della richiesta seguirà l invio di una mail di risposta in cui verrà comunicato il Numero di protocollo assegnato all atto della registrazione della pratica che servirà per rilevare la propria posizione in graduatoria. 4. POSTI DISPONIBILI I posti disponibili per ciascun Corso di Studio per l a.a. 2017/18, determinati nel rispetto della programmazione nazionale vigente per l anno di riferimento e delle intervenute disponibilità di posti, sono i seguenti:

CORSO DI STUDIO POSTI DISPONIBILI PER IL II ANNO DI CORSO A.A. 2017/18 POSTI DISPONIBILI PER IL III ANNO DI CORSO A.A. 2017/18 INFERMIERISTICA Torino AOU Città della Salute e della Scienza 5 2 INFERMIERISTICA ASL Città di Torino 5 0 INFERMIERISTICA Ivrea 14 1 INFERMIERISTICA Aosta* 4 0 OSTETRICIA 1 0 FISIOTERAPIA 0 0 LOGOPEDIA 4 0 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA 1 0 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA 0 0 TECNICHE AUDIOMETRICHE 2 0 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Torino 1 0 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Cuneo 0 0 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Torino 3 0 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Cuneo 2 0 TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA 3 0 TECNICHE AUDIOPROTESICHE 8 0 INFERMIERISTICA PEDIATRICA 4 0

DIETISTICA 3 0 IGIENE DENTALE 0 0 INFERMIERISTICA Asti 16 0 EDUCAZIONE PROFESSIONALE Torino 5 0 EDUCAZIONE PROFESSIONALE Savigliano 2 0 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO 0 0 INFERMIERISTICA Cuneo 47 0 INFERMIERISTICA Orbassano 0 0 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 1 0 *L accesso al Corso di Laurea in Infermieristica sede di Aosta è subordinato al superamento di una prova di accertamento della conoscenza della lingua francese che si svolgerà ad Aosta in Via Saint-Martin-de-Corléans, 248 (Ex Maternità) il giorno 31 agosto 2017 alle ore 8.30. Sono esonerati dal suddetto accertamento i candidati che hanno superato la prova di francese nell esame di stato, sostenuto in Valle d Aosta, a partire dall anno scolastico 1998/1999, ai sensi della L.R. 3 novembre 1998, n. 52, nonché coloro che rientrano negli esoneri di cui all art. 14 della Legge regionale 13 febbraio 2013, n. 2 e del Regolamento regionale 12 febbraio 2013, n. 1. 5. DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEI TITOLI ACCADEMICI ESTERI Concorrono per le coperture dei posti disponibili di cui al precedente art. 4 le domande pervenute alla Sezione Mobilità e Didattica Internazionale entro il termine del 31 maggio 2017 per i cittadini comunitari ed extraue legalmente soggiornanti in Italia ed entro il 31 luglio 2017 per i cittadini extraue residenti all estero. Tali domande verranno valutate in base ai criteri esplicitati al successivo art. 6. 6. CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande saranno esaminate da apposite Commissioni nominate dai rispettivi corsi di studio. Con successivo specifico provvedimento, che costituirà parte integrante del presente, sarà pubblicata la composizione delle Commissioni in oggetto sul sito della Scuola di Medicina (http://www.medicina.unito.it). Le istanze delle studentesse e degli studenti iscritti presso Corsi di Laurea che insistono su più sedi interne agli stessi che intendano spostarsi in un altra sede dello stesso Corso (esempio da Infermieristica Orbassano ad Infermieristica Cuneo e viceversa, da Infermieristica A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino ad Infermieristica A.S.L. TO4 e viceversa) verranno soddisfatte

dalle Commissioni in via prioritaria e, nel caso in cui le richieste eccedessero i posti disponibili, le Commissioni utilizzeranno il criterio del merito. Per gli altri tipi di passaggi (esempio da Infermieristica Asti ad Infermieristica Torino sede A.S.L. TO4) e per i trasferimenti nel caso in cui le domande ammesse siano superiori ai posti disponibili, le Commissioni stileranno le graduatorie redatte sommando i punteggi sulla base dei seguenti criteri: a) Il merito, valutato tramite i seguenti parametri: 1. vincitori del concorso di ammissione, svolto ai sensi della Legge 264/99 art. 1 lett. a), per l accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie 4 PUNTI; 2. numero esami sostenuti riconoscibili rispetto agli esami previsti per l anno di iscrizione FINO A 2 PUNTI; 3. numero di crediti formativi universitari (CFU) acquisiti riconoscibili FINO A 2 PUNTI; 4. congruità del programma didattico dei singoli insegnamenti presso l università di provenienza, con riferimento agli obiettivi formativi dei corsi di studio presso cui lo studente intende trasferirsi FINO A 2 PUNTI. b) La distanza della sede di provenienza assegnando un punteggio secondo il seguente schema: Provenienza da: - Ateneo Estero (+5 punti) - altra regione di un altro Ateneo Italiano ( +5 punti); - altra sede dell Ateneo di Torino fuori Regione (Valle D Aosta) (+5 punti); - altro Ateneo del Piemonte (+4 punti); - altra sede del Corso di Laurea dell Ateneo di Torino in un altra provincia (+3 punti); - altra sede del Corso di Laurea dell Ateneo di Torino nella stessa provincia (+2 punti); - altra sede del Corso di Laurea di un altro Ateneo nella stessa città (es. Cottolengo) (+1 punto). In caso di parità, prevale lo studente che abbia la media ponderata dei voti ottenuti negli esami riconoscibili superiore. In caso di ulteriore parità, prevale lo studente anagraficamente più giovane. Si specifica che al fine dell attribuzione dei punteggi per i criteri 2, 3 e 4 su elencati verranno presi in considerazione SOLO gli esami verbalizzati entro il 31 LUGLIO 2017. 7. PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE Le graduatorie suddivise per Corso di Studi e per sede verranno pubblicate indicando il n. di protocollo assegnato alla presentazione della domanda di Nulla Osta e la data di nascita della/lo studentessa/te dal giorno 20 SETTEMBRE 2017 dalle ore 11.00 sul sito della Scuola di Medicina http://www.medicina.unito.it

E ammesso ricorso ai Presidenti delle Commissioni di valutazione nominate dai rispettivi Corsi di Studio avverso le graduatorie provvisorie: a tal fine è necessario inviare un e-mail all indirizzo nullaostasanitarie@unito.it entro le h. 12:00 del 26 SETTEMBRE 2017. Le graduatorie di merito verranno rese definitive tramite pubblicazione sul sito della Scuola di Medicina (http://www.medicina.unito.it), in seguito all analisi degli eventuali ricorsi presentati, entro il 29 SETTEMBRE 2017. Tale pubblicazione rappresenterà l unico mezzo di pubblicità legale sull esito della selezione per titoli. 8. CONSEGNA NULLA OSTA E SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE Per l accettazione del posto le/gli studentesse/ti avranno a disposizione CINQUE giorni lavorativi consecutivi a partire dal 2/10/2017 dalle ore 9.00 fino al 05/10/2017 alle ore 15.00. La mancata accettazione del posto determina la perdita della posizione utile in graduatoria. Per accettare il posto le/gli studentesse/ti utilmente collocate/i in graduatoria devono presentarsi presso la Segreteria Studenti delle Classi Sanitarie sita in via Rosmini 4/A Torino, e compilare una Dichiarazione sostitutiva di notorietà (All. 3) con la quale dichiarano di accettare il posto e si impegnano a completare la procedura di Passaggio di corso / Passaggio di Sede / Trasferimento al massimo entro i termini di iscrizione ai CdS previsti dall Università degli Studi di Torino per l a.a. 2017/18. In caso di impossibilità a presentarsi personalmente presso gli sportelli della Segreteria Studenti di Via Rosmini 4/a Torino - primo piano, è possibile delegare altra persona utilizzando l apposito modulo di delega (All. 4) e allegando copia del documento di identità in corso di validità della/l delegata/o e della/l delegante. La Segreteria Studenti rilascerà, a coloro che sono iscritti presso altri Atenei il documento relativo al Nulla Osta al trasferimento da presentare all Ateneo di provenienza. Il Nulla Osta deve essere ritirato (anche da una/un delegata/o munita/o di documento di identità) necessariamente presso la sede della Segreteria Studenti, sita in Via Rosmini 4/a Torino al primo piano. 9. RIPESCAGGI Qualora al termine del 1 scorrimento delle graduatorie permanessero dei posti non assegnati si provvederà ad aggiornare le graduatorie sul sito web della Scuola di Medicina (http://www.medicina.unito.it). Le studentesse e gli studenti utilmente collocati in graduatoria potranno accettare il posto seguendo le modalità indicate al precedente paragrafo nel periodo compreso tra il 11/10/2017 dalle h 09:00 e il 13/10/2017 alle h 11:00 Al termine del 2 scorrimento di graduatoria, qualora permanessero dei posti non assegnati, verrà data comunicazione di eventuali ulteriori ripescaggi con conseguente aggiornamento delle graduatorie sul sito web della Scuola di Medicina (http://www.medicina.unito.it).

10. ORIENTAMENTO I Corsi di studio offrono informazioni o organizzano incontri di Orientamento con l obiettivo di accompagnare il/la futuro/a studente/essa nel percorso di scelta tra le sedi e nell individuazione dei contatti cui rivolgersi per ottenere informazioni o sostegno per il prosieguo degli studi. E possibile reperire informazioni sui contatti e sugli eventi organizzati direttamente sui siti dei singoli Corsi di Studio i cui indirizzi web sono accessibili dal seguente link https://www.medicina.unito.it/orientamento 11. PRIVACY Si richiama l informativa agli studenti ai sensi dell art. 13 DEL D.LGS. 196/2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) pubblicata nel Regolamento Studenti (emanato con Decreto Rettorale n. 5099 del 05/08/2013) reperibile sul portale di Ateneo nella sezione Ateneo, Statuto e Regolamenti, Regolamenti: Didattica e Studenti (link diretto: http://www.unito.it/ateneo/statuto-eregolamenti/regolamenti-didattica-e-studenti). Si specifica che, ad integrazione dell informativa sopra indicata, in relazione alla determinazione del punteggio conseguito da ciascun candidato sono responsabili del trattamento dei dati, nonché responsabili del procedimento, i Presidenti delle Commissioni di valutazione, i cui nominativi saranno oggetto del successivo provvedimento di cui all art. 6 del presente avviso. Torino, 17 luglio 2017 Il Direttore F.to Dott. Massimo Bruno All. 1 Modulo di richiesta di nulla osta al trasferimento; All. 2 Modello di dichiarazione sostitutiva di notorietà da utilizzarsi per autodichiarare dati su iscrizione e attività frequentate e sostenute; All. 3 Modello di dichiarazione sostitutiva di notorietà da utilizzarsi per l accettazione del posto; All. 4 Modello di delega per il ritiro del Nulla Osta al trasferimento (solo per chi ottiene il trasferimento da altro Ateneo); All. 5 Elenco Corsi di studio con indicazione lingue esonerate dalla traduzione ufficiale