DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A MAGISTRALI. Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD Q CF Docente

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA. COMMISSIONI DI LAUREA TRIENNALE 17 e 18 luglio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

giovedì 20 ottobre 2016 aula seminari - ore 08,30

12-sett ore sett Scritto ore sett ore sett. ore sett. ore sett ore sett ore 15.

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata)

Dipartimento di Impresa e Management. Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a.

La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche,

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA MAGISTRALE

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

Università degli Studi Roma Tre

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Prot. n. Class. V/8. Roma 03/07/2017

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

SESSIONE DI ESAME AVVOCATI 2016 Ulteriori sottocommissioni

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

MAFFEO PELLEGRINI MAFFEO DE ARCANGELIS ROSSI GARCEA GUARRIELLO GARCEA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE

Franco D INTINO Marco GRIMALDI Emilio RUSSO

ORARIO DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017

ORARIO GENERALE DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

Dipartimento di Giurisprudenza. Corsi di Laurea in Scienze politiche

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica (ex DM 270) Corso di laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali (ex DM 270)

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore PILIA Luca SAVINO Elena PELOSO Gabriella

15. A29/1237 FASOLINO ANNUNZIATA VIRGINIA RUGGIERO G. 16. A29/731 FERRARI FRANCESCA PAGLIARO S. 17. A29/1603 FERRILLO MARINA RUGGIERO G.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

VOTI DI PREFERENZA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA

Corso di SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI EUROPEE (CLASSE L-36)

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA

Calendario sessioni di laurea - A.A

Università di Torino Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN SCIENZE NATURALI

PROVVEDIMENTI RETTORE - ANNO 2015 (Art. 23 c. 1 e 2 D.Lgs. 33/2013) SETTORE RISORSE UMANE U.O.C. PERSONALE DOCENTE, RICERCATORE E ASSEGNISTI

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

Lauree UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO SCUOLA DI ARCHITETTURA E DESIGN

Corso di Laurea in Lettere

PALAZZO CORRADINI AULA TUMIDEI Via Mariani, 5 Ravenna

GRADUATORIA LINGUA PORTOGHESE A.A

COMMISSIONE ESAME DI LAUREA MAGISTRALE 20 MARZO 2014 ORE 9.00 SALA DELLE LAUREE

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

1. COMMISSIONE CATASTO, TERRITORIO, MINERARIA Coordinatore: Paolo Radi Vicecoordinatore: Angelo Devalenza

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Valutativo Presentazione del corso e test d ingresso Antonella Cifalinò UCSC Via Carducci, 30 -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CORSO DI ALTA FORMAZIONE DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA - Vicepresidenza di Forlì

Curatore Michele SESTA. Coordinamento Maria Novella BUGETTI. Autori

ADVANCED ACCOUNTING (Inizio Corso: ) (*) solo dall'11 al 22 dicembre AULA MAGNA Via Tigor, 22

CIRCOLARE N.191 AI DOCENTI DELLE CLASSI 3AX-3BX-3CX AGLI ALUNNI DELLA CLASSE 3AX 3BX- 3CX

Chi siamo (1) Lucio Zavanella. Nicola Saccani. Simone Zanoni

Transcript:

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA COMMISSIONI DI LAUREA MAGISTRALE E SPECIALISITCA Sessione ordinaria a.a. 2016/2017

Commissione 1A: 30 ottobre 2017, ore 9.30, Aula Magna, C.da S. Chiara 50 Prof. Claudio Teodori Prof. Paolo Panteghini Prof.ssa Monica Veneziani Prof. Francesco Menoncin Prof. Cristian Carini Prof.ssa Chiara Dalle Nogare Prof.ssa Carmen Marchiori Prof. Alberto Mazzoleni 90272 FRANZOSI MARCO 471 PANTEGHINI PAOLO MENONCIN FRANCESCO Elusione fiscale delle multinazionali: un'analisi teorica 83624 LINI STEFANO 471 VENEZIANI MONICA TEODORI CLAUDIO Le crisi d'impresa e i possibili rimedi 84638 ROMELE ARIANNA 471 CARINI CRISTIAN TEODORI CLAUDIO I derivati nel bilancio d'esercizio dopo il Decreto Legislativo 139/2015. MENONCIN Analisi tecnica e fondamentale: un confronto sulla performance del 84844 SAGONA MICHELE 472 FRANCESCO TEODORI CLAUDIO portafoglio

Commissione 2A: 30 ottobre 2017, ore 9.30, Aula Magna, Via S. Faustino 74/b Prof. Giuseppe Bertoli Prof. Antonio Tencati Prof.ssa Anna Paola Codini Prof.ssa Elisabetta Corvi Prof. Alberto Falini Prof. Ottorino Ferrata Prof. Pier Luca Bubbi Dott. Sante Maiolica 84573 GNECCHI GIANLUCA 471 FALINI ALBERTO BERTOLI GIUSEPPE La strategia di rifocalizzazione: il caso ENI L'internazionalizzazione di una raffineria bresciana: ingresso e crescita 710598 GUIZZI ILARIA 473 BERTOLI GIUSEPPE CODINI ANNA PAOLA nel mercato tedesco 92256 OLINI ANDREA 473 BUBBI PIER LUCA MAIOLICA SANTE Le initial coin offers: strumenti di fund raising blockchain asset based 84819 PELUCCHI PAOLO 473 TENCATI ANTONIO FALINI ALBERTO Etica e finanza: la valutazione degli investimenti sostenibili 712809 TERZI MAICOL 473 BUBBI PIER LUCA FALINI ALBERTO La finanza islamica: caratteristiche, opportunità e prospettive nel mercato italiano 90127 TORRESANI LUCA 473 FALINI ALBERTO BUBBI PIER LUCA Strategia e valutazione: la determinazione del capitale economico e dell'impatto della gestione del capitale circolante sulla creazione di valore. L'analisi del caso Arvedi Tubi Acciaio s.p.a.

Commissione 3A: 31 ottobre 2017, ore 9.30, Aula Magna, C.da S. Chiara 50 Prof. Ignazio Giorgio Basile Prof. Sergio Albertini Prof. Renato Salvatore Camodeca Prof. Guido Abate Prof. Paolo Bogarelli Prof.ssa Michelle Bonera Prof.ssa Caterina Muzzi Prof.ssa Matilde Vassalli Prof. Stefano Colpani Gli strumenti di tutela del patrimonio e l'evoluzione dell'amministrazione 80727 BARONI FRANCESCO 472 BASILE IGNAZIO GIORGIO ABATE GUIDO fiduciaria dei beni Analisi della performance di forme di investimento alternative I sustainable responsible investment 85113 BERTENI GIULIA 472 BASILE IGNAZIO GIORGIO ABATE GUIDO MANZONE 88585 MARIAELENA 473 MUZZI CATERINA ALBERTINI SERGIO Successo imprenditoriale e formazione: i risultati di un'analisi empirica CAMODECA RENATO 90199 QYSTRI ARSEN 473 SALVATORE RAZA MARCO 89963 FAUSTINO 471 BOGARELLI PAOLO COLPANI STEFANO CAMODECA RENATO SALVATORE La continuità aziendale secondo il principio ISA ITALIA 570: impatti nelle relazioni di revisione di un campione di aziende quotate La gestione della crisi di impresa nel progetto di riforma Rordorf

Commissione 4A: 31 ottobre 2017, ore 9.30, Aula Magna, Via S. Faustino 74/b Prof. Luca Bertazzi Prof.ssa Claudia Archetti Prof. Paolo Falbo Prof. Carlo Filippi Prof. Carmine Trecroci Prof.ssa Giorgia Oggioni Prof. Cristian Pelizzari Prof.ssa Rossana Riccardi ABATE AREGA Contracts design in electricity markets in presence of stochasticity: a twostages 713568 GETANEH 473 RICCARDI ROSSANA OGGIONI GIORGIA approach 89970 CHERUBINI FABIANA 473 BERTAZZI LUCA ARCHETTI CLAUDIA Gestione del trasporto e delle scorte con split delivery Forecasting methods for the supply chain: Fabbrica d'armi Pietro Beretta 85134 DOSSENA FRANCESCO 473 FILIPPI CARLO ARCHETTI CLAUDIA case study FALBO PAOLO 85038 RIZZINI GIORGIO 472 STEFANO PELIZZARI CRISTIAN Opzioni reali e rischi sanitari: decisione ottima dell'arresto del traffico