COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

Documenti analoghi
Regolamento Comunale

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Comune di Pozzuolo del Friuli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

REGOLAMENTO ORDINAMENTO UFFICI E SERVIZI: DOTAZIONE VESTIARIO MESSI, AUTISTI, COMMESSI E ADDETTI ALL URP. Art. 1 Principi

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO GENERALE DEL VESTIARIO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE di FILAGO. Provincia di Bergamo. REGOLAMENTO per la DOTAZIONE DELLA MASSA VESTIARIO per il personale dipendente

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Comune di Pontelongo Provincia di Padova

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BULGAROGRASSO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Masone. Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DI DIVISE E VESTIARIO AL PERSONALE DIPENDENTE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DELIBERA N. 138 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 125 DEL 14/11/2011

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MONZUNO. Medaglia d Oro al Merito Civile. Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23 DEL 26/02/2014

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTABELLOTTA

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

REGOLAMENTO COMUNALE DELVESTIARIO PER GLI APPARTENENTI IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

DELIBERAZIONE n. 61 del

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO

DELIBERA N. 45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TO DELLA GIUNTA COMUNALE N.93

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 26

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

Transcript:

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Deliberazione n. 103 del 02.08.2006 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DEL VESTIARIO AI DIPENDENTI. L anno duemilasei, addì due del mese di agosto, alle ore 10,00 nella sala delle adunanze. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dall art. 20 dello statuto comunale, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta comunale. All appello risultano: LEGRAMANTI ROBERTO SINDACO P LABAA GUIDO ASSESSORE P ADOBATI GIAN BATTISTA ASSESSORE P GHIDONI GIOVANNI ASSESSORE A SESANI CLAUDIO ASSESSORE P TOTALE PRESENTI: 4 TOTALE ASSENTI : 1 Partecipa il Vicesegretario Sig. Zappa Dott. Paolo, il quale cura la redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. LEGRAMANTI ROBERTO - SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE Richiamato il vigente regolamento del servizio di massa vestiario per i dipendenti comunali, che disciplina le modalità di assegnazione ai dipendenti dei capi di vestiario previsti da specifiche tabelle che definiscono tipologie, quantità e durata; Attesa la necessità, in considerazione delle esigenze organizzative che negli anni si sono modificate, di rivedere le tabelle che stabiliscono la tipologia dei capi di vestiario da assegnare ai dipendenti e, in relazione ad una razionalizzazione della spesa, di riconsiderare anche la quantità e la durata delle predette dotazioni; Considerato inoltre opportuno riordinare la materia e prevedere, non soltanto modificazioni alla tipologia, alla quantità e alla durata dei capi di vestiario, ma anche una semplificazione della regolamentazione della fornitura di vestiario ai dipendenti; Esaminata la relazione del Responsabile dell Area Tributi in data 01.08.2006 in atti, dalla quale emerge che, per soddisfare le predette esigenze sono state prese in esame le varie attività delle strutture interessate, controllate le precedenti dotazioni, valutate le richieste dei Responsabili di Area degli ultimi anni ed è stata predisposta una regolamentazione che: tenesse in considerazione i compiti svolti dai dipendenti indipendentemente dal profilo professionale posseduto dagli stessi e definisse tabelle in riferimento alle specifiche attività; disciplinasse esclusivamente le attività per le quali ci fosse necessità di capi di vestiario in ragione di riconoscibilità e decoro dei dipendenti per il continuo contatto con il pubblico o per oggettive necessità di idonei capi di lavoro; non comprendesse le forniture previste da specifiche normative, come i dispositivi di protezione individuale regolamentati dal D.Lgs. 626/94 e le divise relative alla Polizia locale regolate da legge regionale; Visto lo schema di regolamento, all uopo predisposto e allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, e ritenutolo meritevole di approvazione; Atteso che gli artt. 42 comma 2, lett. a) e 48 comma 3 TUEL, approvato con D.Lgs. 267/2000, prevedono che l adozione di regolamenti di organizzazione, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal consiglio, è di competenza della giunta comunale; Atteso che, con nota in data 11.07.2006 prot. n. 9853 in atti, la Parte Sindacale è stata appositamente informata in ordine al nuovo regolamento predisposto, senza che al proposito siano state avanzate osservazioni; Visti: il parere favorevole del servizio interessato sulla proposta della presente deliberazione, acquisito in ordine alla regolarità tecnica, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; il vigente CCNL 1998/2001 del comparto Regioni Enti Locali, come successivamente modificato ed integrato; il TUEL, approvato con D.Lgs. 267/2000; il D.Lgs. 165/01; il vigente statuto comunale;

Con voto unanime favorevole espresso nelle forme di legge; DELIBERA 1) di approvare, per le ragioni esposte in narrativa, il regolamento per la fornitura del vestiario ai dipendenti, composto di 11 articoli e corredato della tabella vestiario, che viene allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che con l approvazione del regolamento di cui al punto 1) è abrogata qualsiasi altra disposizione regolamentare interna in materia; 3) di demandare agli organi gestionali competenti l applicazione delle disposizioni stabilite con il presente provvedimento. Il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile a tutti gli effetti, con separata unanime votazione favorevole espressa nelle forme di legge, ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

IL PRESIDENTE IL VICESEGRETARIO COMUNALE F.to Roberto Legramanti (LS) F.to Zappa Paolo Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Su attestazione del Messo comunale si certifica che questa deliberazione è stata affissa in copia all Albo comunale il giorno 11.08.2006 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi sino al 26.08.2006. Dalla Residenza municipale, addì 11.08.2006. IL VICESEGRETARIO COMUNALE Questa deliberazione ai sensi dell art. 134 comma 3 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267, è divenuta esecutiva in data. IL SEGRETARIO COMUNALE

Comune di Cologno al Serio REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL VESTIARIO AI DIPENDENTI (Allegato alla delibera della G.C. n. 103 del 02.08.2006)

SOMMARIO Art. 1...7 OGGETTO...7 Art. 2...7 TIOPOLOGIA E DURATA...7 Art. 3...7 DIPENDENTI AMMESSI ALLA FORNITURA...7 Art. 4...8 ASSENZE...8 Art. 5...8 CESSAZIONE DAL SERVIZIO...8 Art. 6...8 COMUNICAZIONE DEGLI AVENTI DIRITTO...8 Art. 7...8 ASSEGNAZIONE DEL VESTIARIO...8 Art. 8...8 CONSEGNA E RICEZIONE...8 Art. 9...9 DOVERI DEL DIPENDENTE...9 Art. 10...9 SCARICO DI MAGAZZINO...9 Art. 11...9 DISPOSIZIONI FINALI...9 TABELLA VESTIARIO...9

Art. 1 OGGETTO Il Comune, nell esclusivo interesse del servizio e per ragioni di riconoscibilità e di decoro, provvede alla fornitura di apposite divise al personale che, per esigenze del proprio ufficio, è in continuo contatto con il pubblico. Provvede inoltre alla concessione dei capi di vestiario da lavoro a quel personale che, per la natura particolare delle mansioni o compiti affidatigli, necessita di un adeguato abbigliamento. Il presente regolamento disciplina, pertanto, le modalità per l assegnazione al personale comunale dei capi di vestiario, con esclusione degli addetti alla Polizia Municipale regolate da legge regionale, e dei dispositivi di protezione individuale previsti dal D.Lgvo 626/94, per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, forniti dall area Gestione del Territorio in base alle disposizioni legislative. Art. 2 TIPOLOGIA E DURATA Le tabelle allegate al presente regolamento, suddivise per attività, prescrivono la tipologia e la durata minima di ciascun capo di vestiario. Modifiche di lieve entità rispetto a quanto indicato dalle tabelle medesime possono essere stabilite dal Servizio Economato. Quando ricorrano ragioni di necessità per cause di servizio, o per adeguamento a nuove normative, l Amministrazione potrà procedere anche prima delle scadenze stabilite, al rinnovo di tutti o di parte degli effetti di vestiario. Le durate indicate per ciascun tipo di vestiario decorrono senza interruzioni e comprendono quindi anche i periodi in cui il capo di vestiario non sia indossato per motivi stagionali. Eventuali sostituzioni dei capi di vestiario già assegnati a un dipendente, in deroga alla durata stabilita, per evidente inidoneità all uso, dovranno essere richieste dal Responsabile dell area di appartenenza del dipendente ed autorizzate dal Responsabile dell Area Tributi Servizio Economato. L Amministrazione si riserva, in ogni caso, la facoltà di accertare le cause che rendano necessaria la sostituzione di un indumento, senza pregiudizio dei conseguenti provvedimenti qualora vi sia stata negligenza da parte del dipendente. Art. 3 DIPENDENTI AMMESSI ALLA FORNITURA Il dipendente è ammesso alla dotazione di quanto consentito dalle tabelle vestiario per le mansioni o i compiti realmente svolti, indipendentemente dal profilo professionale e categoria posseduti. Qualora il dipendente ammesso alla fornitura di capi di vestiario, venga trasferito in via definitiva ad altri compiti per i quali è prevista l assegnazione di capi di vestiario diversi da quelli avuti precedentemente, è ammesso ad usufruire, in tutto o in parte, della dotazione prevista per la nuova qualifica o per le nuove funzioni assegnate. Qualora un dipendente venga adibito temporaneamente a funzioni per le quali è stabilita dalle specifiche tabelle la fornitura dei capi di vestiario, potrà usufruire dei capi di vestiario solo se l incarico supera il periodo di un anno.

Art. 4 ASSENZE Nel caso in cui il dipendente resti assente dal servizio per almeno sei mesi consecutivi per qualsiasi causa, la decorrenza del termine di scadenza del vestiario verrà prorogata di pari periodo. Art. 5 CESSAZIONE DAL SERVIZIO L Amministrazione non darà corso alle richieste di rinnovo o sostituzione dei capi di vestiario, nei confronti di quei dipendenti che sono prossimi alla cessazione dal servizio dovuta a qualsiasi causa. In tal caso l uso del vestiario in dotazione si intende prorogato sino al termine del servizio. Art. 6 COMUNICAZIONE DEGLI AVENTI DIRITTO I Responsabili di Area devono tempestivamente segnalare all Area Tributi Servizio Economato tutte le variazioni (aspettative, sospensioni dall obbligo di indossare il vestiario ecc.) che riguardano il personale avente diritto al vestiario. Art. 7 ASSEGNAZIONE DEL VESTIARIO La fornitura del vestiario, di cui alle relative tabelle, sarà effettuata dal Servizio Economato, sulla base degli elenchi degli aventi diritto e suddiviso per funzioni e per centro di costo. Il Servizio Economato avrà cura di tenere aggiornati i dati individuali degli aventi diritto e predisporrà le schede di consegna dalle quali risulteranno la tipologia e la quantità dei capi consegnati. Il personale che per problemi fisici non può indossare, per la loro foggia, gli abiti o le calzature stabiliti dalle tabelle allegate, sarà dotato di capi e calzature realizzati su misura e di foggia appropriata. Al personale assunto a tempo determinato, verrà assegnata solo la dotazione dei dispositivi di protezione individuale, nonché quei capi indispensabili per ottemperare al D.Lgvo 155/97 che detta norme in materia di igiene dei prodotti alimentari. Art. 8 CONSEGNA E RICEZIONE La consegna del vestiario estivo ed invernale è personale. All atto del ritiro degli effetti di vestiario, i dipendenti hanno l obbligo di assicurarsi che i capi abbiano un buon adattamento, in quanto nessun reclamo potrà essere preso in considerazione una volta che l indumento sia stato loro assegnato, salvo che si tratti di vizi o difetti riscontrati e/o manifestati successivamente. Il dipendente chiamato dal Servizio economato per la rilevazione delle misure è tenuto a presentarsi. Il ritiro del vestiario dovrà avvenire a cura del dipendente avente diritto nei giorni e negli orari stabiliti e comunicati dal Servizio Economato. Trascorsi 30 giorni da tali date, senza che intervengano comunicazioni dall Area di appartenenza del dipendente, le schede di consegna saranno archiviate e non saranno effettuate

ulteriori consegne. La data in cui avrà luogo la consegna di ogni singolo indumento sarà registrata per ciascun dipendente assegnatario a cura del Servizio Economato. All atto del ritiro dei capi di vestiario i dipendenti firmano per ricevuta. Qualora il dipendente rifiuti di ritirare gli effetti di vestiario, dovrà indicare su apposita scheda la motivazione del rifiuto. Il servizio Economato inoltrerà la motivazione de rifiuto al responsabile dell Area di appartenenza. Art. 9 DOVERI DEL DIPENDENTE E preciso dovere del dipendente mantenere in perfetto ordine e pulizia il vestiario ricevuto, astenendosi dal modificare foggia, filettatura, bottoni, fodere o altro elemento accessorio. Il dipendente ha l obbligo di indossare sempre, durante il servizio, il vestiario in dotazione. E fatto divieto di indossare il vestiario fuori dell orario di servizio, tranne che per il tempo strettamente necessario per recarsi dalla propira abitazione al lavoro e viceversa. E assolutamente vietata la cessione sotto qualsiasi forma o titolo, anche ai familiari, di tutto o parte del vestiario assegnato. I responsabili di Area dovranno curare che i capi di vestiario siano indossati con decoro anche promuovendo, se necessario, provvedimenti disciplinari a carico dei dipendenti che contravvenissero alle presenti norme. Art. 10 SCARICO DI MAGAZZINO I capi rimasti giacenti da tempo presso il magazzino vestiario per varie cause (variazioni di tessuto o di foggia modifiche dei colori modificazione della normativa in materia di dispositivi di protezione individuale ecc.) saranno devoluti in beneficenza ad associazioni a scopo umanitario. Art. 11 DISPOSIZIONI FINALI Con l approvazione del presente Regolamento viene abrogata ogni e qualsiasi altra disposizione in materia. Le disposizioni di cui al presente regolamento si intendono automaticamente abrogate o modificate qualora dovessero intervenire nuove norme di legge disciplinanti la materia di cui al regolamento stesso. TABELLA VESTIARIO DESCRIZIONE QUANTITA DURATA(mesi) Messo comunale Divisa estiva Giacca e 3 paia pantaloni normali bleu 1 24 Scarpe basse 1 12 Camice normali maniche corte 3 12 Cravatte 2 12 Calze corte cotone bleu (paia) 6 12

Divisa invernale Giacca e 4 paia pantaloni normali bleu 1 24 Scarpe invernali 1 12 Giacca a vento imbottita bleu 1 48 Calze lunghe in lana bleu (paia) 6 12 Guanti in pelle nera (paia) 1 24 Sciarpa in lana bianca 1 24 Gilet in lana bleu 1 24 Camice maniche lunghe 3 12 Addetti servizi tecnici manutentivi Divisa estiva Giubba e 2 paia di pantaloni normali jeans leggeri 1 12 Magliette verdi in cotone leggero 2 12 Scarpe basse (paia) 1 12 Camicie normali maniche corte 2 12 Impermeabile in cerata 1 48 Calze corte cotone (paia) 8 24 Tuta in tela bleu 1 24 Stivali in gomma al ginocchio 1 24 Stivali in gomma a tutta coscia 1 48 Divisa invernale Giubba e 2 paia di pantaloni normali jeans pesanti 1 12 Scarponi invernali (paia) 1 12 Giubbetto foderato impermeabile 1 36 Calze lunghe (paia) 4 12 Guanti in pelle da lavoro 3 12 Guanti in gomma con rinforzi 1 12 Camicie in jenas pesanti 2 12 Addetto al cimitero (custode seppellitore) Divisa estiva Giubba e 2 paia di pantaloni normali jeans leggeri 1 12 Magliette verdi in cotone leggero 2 12 Scarpe basse (paia) 1 12 Camicie normali maniche corte 2 12 Impermeabile in cerata 1 48 Calze corte cotone (paia) 8 24 Tuta in tela bleu 1 24 Stivali in gomma al ginocchio 1 24 Divisa invernale Giubba e 2 paia di pantaloni normali jeans pesanti 1 12

Scarponi invernali (paia) 1 12 Giubbetto foderato impermeabile 1 36 Calze lunghe (paia) 4 12 Guanti in pelle da lavoro 3 12 Guanti in gomma con rinforzi 1 12 Camicie in jenas pesanti 2 12 Giacca a vento imbottita 1 60 Divisa cerimonia estiva color grigio Copricapo con visiera 1 60 Giacca 1 60 Pantaloni (paia) 2 60 Scarpe nere basse (paia) 1 60 Camicie bianche maniche corte 2 60 Cravatte nere 2 60 Calze corte cotone nere (paia) 6 60 Impermeabile nylon 1 60 Guanti bianchi in cotone 2 60 Divisa cerimonia invernale color nero Copricapo con visiera 1 60 Giacca 1 60 Pantaloni (paia) 2 60 Stivaletti invernali (paia) 1 60 Camicie bianche manica lunga 2 60 Cravatte nere 2 60 Calze lunghe lana nere (paia) 6 60 Guanti bianchi lana 2 60 Assistente domiciliare Grembiuli 3 24 Confezioni da 10 guanti in lattice monouso 210 12 Guanti in cotone bianco (paia) 2 12 Scarpe da tennis 1 12 Addetta Pulizie Divisa estiva Jeans leggeri non elasticizzati (paia) 2 12 Scarpe da tennis 1 12 Magliette in cotone colorato 2 12 Calze corte cotone 4 12 Divisa invernale Jeans pesanti non elasticizzati 2 12 Maglioni lupetto misto lana 2 12 Scarpa da tennis 1 12

Giubbetto impermeabile imbottito 1 24 Guanti in pelle 1 24 Addetti farmacia comunale Direttore e collaboratore Camici bianchi 3 24 Ciabatta uso ospedaliero (paio) 1 12 Commesse Grembiuli rosa manica lunga 1 12 Grembiule rosa manica corta 1 24 Ciabatta uso ospedaliero (paia) 1 12 Stemmi, fregi, distintivi e fermacravatte saranno forniti una - tantum Tutti i materiali di cui alla presente tabella ad esclusione di quelli impermeabili e degli accessori saranno forniti in fibre naturali.