Sui passi di San Paolo

Documenti analoghi
TOUR DELLA TURCHIA CLASSICA

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

1 giorno Smirne Smirne Efeso 2 giorno Smirne - Efeso - Pamukkale Hierapolis

«Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo a ogni creatura» (Mc 16, 15) Viaggio in Siria e Turchia 25 luglio 9 agosto 2005

Arrivo ad Igoumenitsa e trasferimento in direzione della frontiera Turca. Pernottamento in campeggio ad Alexandropulis.

Turchia Smirne, Efeso, Mileto, Laodicea, Pamukkale Antiochia di Pisidia, Konia, la Cappadocia, Tarso, Antiochia sull Oronte, Istanbul

TURCHIA CLASSICA IN CAMPER

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

TURCHIA TURCHIA ECUMENICA. Tour di 10 giorni Itinerario: Istanbul Ankara Cappadocia Pamukkale Kusadası Periodo : tutte le stagioni

VOLI DIRETTI DA: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

Scopri la Turchia.

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" N. Data Titolo Argomento Target

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Date di. Quote da (valori espressi in euro per persona) partenza TORNA ALL'INIZIO

Pacchetti per Gruppi_2017

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

GRECIA CAPODANNO 2017 / 2018

Da Lunedì al Venerdì

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Passeggiando per BARCELLONA

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

Week end a Gerusalemme

700 anni. del. breviario. della. Sacra di San Michele Preghiere e canti dei monaci della Sacra. Parrocchia di San Giovanni Vincenzo

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

Fine Anno a Montecatini Terme

Turchia Classica Immagini di una civiltà dalle infinite radici

Volantino pubblicitario del viaggio

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Conferenza dei Lions del Mediterraneo

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

PASQUA A BUDAPEST SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Atlantic 3* o similare Hotel Arena 4* o similare DAL 15 AL 18 APRILE 2017

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

Perché questo viaggio?

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

Rajasthan, tra mito e realtà

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

DISCIPLINA: Religione Cattolica

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

Calendario Diocesano

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

Da Istanbul a Efeso attraverso

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016

TOUR CARATTERISTICO DELLA TURCHIA: ISTANBUL E CAPPADOCIA

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

TURCHIA - listino prezzi

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Turchia, crocevia di popoli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

TURCHIA. Tour Cappadocia e Soggiorno mare in Costa Turchese. 9/18 luglio 2011

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Tour della TURCHIA. 19 /26 settembre 2011

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

VIAGGIO LUNGO 19 Luglio - 1 Agosto (1 bus)

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013

384 Febbraio II Domenica di QUARESIMA Febbraio Febbraio Marzo S. Bartolomeo, S. Bernardo

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Parrocchie nella città

Calendario Diocesano

APOSTOLI DEL ROGATE IN UN MONDO CHE CAMBIA Il nuovo della formazione permanente

Turchia ISTANBUL & CAPPADOCIA. Caparra da versare all iscrizione: 190,00

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

Transcript:

PELLEGRINI IN TURCHIA Sui passi di San Paolo 9-16 settembre 2013 Bornato. Calino. Cazzago. Pedrocca Pellegrinaggio interparrocchiale con mons. Mauro Orsatti

Mons. Mauro Orsatti Guida biblica e spirituale Brescia 1. Ferrari don Andrea (Bornato) 2. Tinti Luigi (Quinzano d O.) 3. Rossini Adele (Quinzano d O.) 4. Marinelli Pietro (Castrezzato) 5. Corna Enrico (Castrezzato) 6. Gardoni Vincenzo (San Paolo) 7. Ferrari Martina (San Paolo) 8. Orizio Eugenio (Cazzago S. M.) 9. Pumillo Concettina (Cazzago) 10. Venni Francesca(Cazzago S. M.) 11. Consoli Francesca (Sulzano) 12. Moratti Luigi (Cazzago S. M.) 13. Pelizzari Vanda (Cazzago S. M.) 14. Fazzini Adelio (Cazzago S. M.) 15. Terzi Carla (Cazzago S. M.) 16. Cancarini Carlo (Mazzano) 17. Lombardi Irene (Mazzano) 18. Baronio Mario (Cazzago S. M.) 19. Galloni Paola (Cazzago S. M.) 20. Bosio Domenico (Cazzago S. M.) 21. Orizio Giuliana (Cazzago S. M.) 22. Ghitti Francesco (Bornato) 23. Pasinelli Augusta (Bornato) 24. Abeni Mario (Bornato) 25. Inselvini Elena (Bornato) 26. Inselvini Lindo (Ospitaletto) 27. Bosio Pasqua (Ospitaletto) 28. Spada Tiziano (Bornato) 29. Consoli Domenica (Bornato) 30. Navoni Stefano (Bornato) 31. Mongodi Angela (Bornato) 32. Capoferri Angelo (Bornato) 33. Cortesi Grazia (Bornato) 34. Bonassi Caterina (Calino) 35. Cotelli Maria Assunta (Calino) 36. Manenti Vittorio (Pedrocca) 37. Corrioni Gabriella (Pedrocca) 38. Dabrazzi Antonio (Verolavecchia) 39. Calzavacca Rosaria (Verolavecchia) 40. Ottolini Luigi (Bedizzole) 41. Squassina Adriana (Bedizzole)

U n pellegrino non è semplicemente un turista: bisogna che i luoghi non solo gli ricordino una storia passata, ma che siano carichi di spiritualità, gli svelino cioè un messaggio ancora presente, una testimonianza di vita che egli può raggiungere superando la barriera del tempo, mediante la fede del suo cuore. Con questo spirito, dopo il Pellegrinaggio inter-parrocchiale in Terra Santa nel 2012, si è programmato anche il Pellegrinaggio anno 2013 in Turchia: Sui passi di San Paolo. La Turchia è terra di grandi possibilità. È infatti piena di «memorie» bibliche e patristiche, anzi si può dire che la vita e la storia della Chiesa nei primi secoli sono legate ai luoghi di questa regione. Fatti, nomi, luoghi suscitano una grande risonanza spirituale dentro un cuore cristiano. Qui abbiamo avuto la presenza e la predicazione degli Apostoli (Paolo, Pietro, Giovanni, Filippo, Andrea...); qui sono sorte, dopo Gerusalemme, le prime più vivaci Comunità (Antiochia, Efeso, Smirne e Chiese dell Apocalisse), in gran parte fondate dagli Apostoli stessi; qui è nato Paolo, apostolo dei gentili e vi ha compiuto buona parte dei suoi viaggi predicando il Vangelo e costruendo la sua poderosa teologia; qui è la tomba di san Giovanni apostolo, prediletto del Signore; qui è la casa della Madonna, presso Efeso, dove, al seguito di Giovanni, è venuta per chiudere la sua vita terrena; qui sono stati celebrati i primi Concili (Nicea, Efeso, Calcedonia...), che costituiscono i fondamenti della teologia cattolica; qui abbiamo avuto illustri Padri della Chiesa e un monachesimo fiorente (si pensi alla Cappadocia), con eccezionali campioni della fede che con il loro sangue hanno fecondato questa terra e testimoniato la Pasqua del Signore (si pensi a sant Ignazio di Antiochia, a san Policarpo...); qui infine troviamo radicata la ricca tradizione liturgica orientale e la profonda spiritualità dell ortodossia bizantina. Dopo la Palestina, è qui che un cristiano può ritrovare le «radici» della sua fede, risentire l eco della predicazione degli Apostoli, rileggere anche visivamente tante pagine della Bibbia. Pochi paesi al mondo presentano aspetti così interessanti nella loro diversità e primitiva originalità come la Turchia. A ciò che è bellezza naturale, paesaggio incontaminato, gente cortese e ospitale, vita semplice e, soprattutto all interno e all est, di sapore antico, aggiunge testimonianze archeologiche e storiche davvero eccezionali. Diverse civiltà e culture sono sorte e giunte a maturazione in tutto il loro splendore in questa terra. E tutte hanno lasciato testimonianze suggestive e cariche di significato. Noi, in pellegrinaggio, tutti questi aspetti li abbiamo assaporati ed ora continuano e continueranno ad alimentari pensieri, ricordi, riflessioni, comprensioni più profonde quando sentiremo parlare di un così grande patrimonio. Le immagini non possono esaurire completamente l esperienza che si vive quando si è accompagnati da mons. Mauro Orsatti, da una buona guida come ci è capitato di trovare in Birol e in una organizzazione praticamente perfetta e che avevamo affidato a ZeroTrenta. Tutto il gruppo ha vissuto qualcosa di entusiasmante soprattutto nelle celebrazioni eucaristiche, con una carica che alimenterà la vita dei pellegrini.

4

5

6 Adana

Adana 7

8 Adana

Adana 9

10 Adana

Adana 11

12 Tarso

Tarso 13

14 Tarso

Tarso 15

16 Tarso

Tarso 17

18 Cappadocia

Cappadocia 19

20 Cappadocia

Cappadocia 21

22 Cappadocia

Cappadocia 23

24 Cappadocia

Cappadocia 25

26 Cappadocia

Cappadocia 27

28 Cappadocia

Cappadocia 29

30 Cappadocia

Cappadocia 31

32 Città sotterranea

Città sotterranea 33

34 Città sotterranea

Città sotterranea 35

36 Città sotterranea

Città sotterranea 37

38 Città sotterranea

Città sotterranea 39

40 Valle di Göreme

Valle di Göreme 41

42 Valle di Göreme

Valle di Göreme 43

44 Valle di Göreme

Valle di Göreme 45

46 Cappadocia

Cappadocia 47

48 Cappadocia

Cappadocia 49

50 Valle di Göreme

Valle di Göreme 51

52 Valle di Göreme

Valle di Göreme 53

54 Valle di Göreme

Valle di Göreme 55

56 Chiese rupestri

Chiese rupestri 57

58 Chiese rupestri

Chiese rupestri 59

60 Cappadocia

Cappadocia 61

62 Cappadocia

Cappadocia 63

64 Cappadocia

Cappadocia 65

66 Cappadocia

Cappadocia 67

68 Konya

Konya 69

70 Konya

Konya 71

72 Konya

Konya 73

74 Konya

Konya 75

76 Pamukkale

Pamukkale 77

78 Pamukkale

Pamukkale 79

80 Pamukkale

Pamukkale 81

82 Pamukkale

Pamukkale 83

84 Pamukkale

Pamukkale 85

86 Pamukkale

Pamukkale 87

88 Pamukkale

Pamukkale 89

90 Pamukkale

Pamukkale 91

92 Pamukkale

Pamukkale 93

94 Pamukkale

Efeso 95

96 Efeso

Efeso 97

98 Efeso

Efeso 99

100 Efeso

Efeso 101

102 Efeso

Efeso 103

104 Efeso

Efeso 105

106 Efeso

Efeso 107

108 Efeso

Efeso 109

110 Efeso

Efeso 111

112 Efeso

Efeso 113

114 Efeso

Efeso 115

116 Efeso

Efeso 117

118 Efeso

Efeso 119

120 Efeso

Efeso 121

122 Efeso

Efeso 123

124 Efeso

Efeso 125

126 Efeso

Efeso 127

128 Efeso

Efeso 129

130 Maryemana

Casa di Maria 131

132 Maryemana

Casa di Maria 133

134 Izmir

Smirne 135

136 Izmir

Smirne 137

138

139

140

141

142

143

144

145

146

147

148

149

150

151

152 Istanbul

Istanbul 153

154 Istanbul

Istanbul 155

156 Istanbul

Istanbul 157

158 Istanbul

Istanbul 159

160 Istanbul

Istanbul 161

162 Istanbul

Istanbul 163

164 Istanbul

Istanbul 165

166 Istanbul

Istanbul 167

168 Istanbul

Istanbul 169

170 Istanbul

Istanbul 171

172 Istanbul

Istanbul 173

174 Istanbul

Istanbul 175

176 Istanbul

Istanbul 177

178 Istanbul

Istanbul 179

180 Istanbul

Istanbul 181

182 Istanbul

Istanbul 183

184 Istanbul

Istanbul 185

186 Istanbul

Istanbul 187

188 Istanbul

Istanbul 189

190 Istanbul

Programma pellegrinaggio Lunedì 9 settembre 2013-1 giorno * Italia Adana Partenza con volo di linea. Arrivo ad Adana, via Istanbul, ed incontro con la guida locale, trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Martedì 10 settembre - 2 giorno * Adana * Tarso * Cappadocia Colazione. Partenza per Tarso, la città natale di Paolo della cui casa rimane un pozzo romano identifi cato come pozzo di San Paolo, e sosta all Arco di Cleopatra. Continuazione per la Cappadocia attraverso il valico montano delle Porte Cilicee. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città sotterranea di Kaymakli, ben areata, strutturata su dieci piani per una lunghezza di 10 km. Progettata con chiaro intento strategico e di difesa è dotata di tutti i servizi essenziali: magazzini, cucine, cappelle, infermeria con autonomia di alcuni mesi in caso di incursioni arabe. In serata arrivo in Cappadocia: sistemazione in albergo, cena e pernottamento. Mercoledì 11 settembre 2013-3 giorno * Cappadocia Pensione completa. Giornata dedicata a questa regione, patria dei Padri Cappadoci, posta sull altopiano anatolico, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate un tempo da anacoreti che le arricchirono di affreschi. Visita del museo all aperto della valle di Göreme; di Zelve, dei villaggi trogloditi di Avcilar ed Uchisar. Giovedì 12 settembre 2013-4 giorno * Cappadocia Konya Pamukkale Colazione. Al mattino presto partenza per una lunga tappa di trasferimento verso la regione dei Laghi. Sosta a Konya per la visita al mausoleo di Mevlana, fi gura mistica della spiritualità musulmana e sosta nella chiesa di San Paolo. Pranzo in ristorante lungo il percorso. In serata arrivo a Pamukkale. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento. Venerdì 13 settembre - 5 giorno * Pamukkale Efeso Kusadasi (o Smirne) Prima colazione. Partenza per Pamukkale: visita delle cascate pietrifi cate, bianche rupi frastagliate create da depositi calcarei sui fi anchi della collina. Partenza per Efeso: pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al sito di Efeso, alla cui comunità cristiana S. Paolo si indirizzò con toni vivaci. Tra gli imponenti monumenti dell antica città romana restano la Biblioteca di Celso; il Teatro, luogo in cui culminò la disputa di Paolo con i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano, la basilica dell omonimo Concilio che proclamò Maria, Madre di Dio, la basilica di San Giovanni sulla tomba dell apostolo. Salita alla collina degli Usignoli dove si venera la casa della Madonna, secondo la tradizione efesina. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento. Sabato 14 settembre - 6 giorno * Kusadasi Mudanya Istanbul Prima colazione. Partenza in aliscafo per Mudanya (o Bandirma) oltre il Mar di Marmara. Pranzo in ristorante a Balikesir e continuazione del viaggio per Istanbul. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento. Domenica 15 settembre - 7 giorno * Istanbul Mezza pensione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città: la chiesa bizantina di San Salvatore in Chora che conserva preziosi mosaici, Santa Sofi a e moschea Blu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del palazzo Topkapi che fu residenza dei sultani ottomani. Lunedì 16 settembre - 8 giorno * Istanbul Italia Colazione in albergo. In mattinata trasferimento in aeroporto per la partenza del volo di linea. Tour operator - ZeroTrenta - Brescia Immagini di Angelo Capoferri, Tiziano Spada e Antonio Dabrazzi Realizzazione Album fotografico: Angelo Capoferri