DETERMINAZIONE NUMERO 63 DEL 23/05/2013 (Numero Generale 526)

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE NUMERO 89 DEL 12/07/2013 (Numero Generale 668) CONCERTO CONGIU IN OCCASIONE SAN SIRO IN FESTA - ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA.

DETERMINAZIONE NUMERO 133 DEL 28/11/2013 (Numero Generale 1031)

DETERMINAZIONE NUMERO 159 DEL 24/12/2013 (Numero Generale 1158)

DETERMINAZIONE NUMERO 47 DEL 09/05/2014 (Numero Generale 501)

DETERMINAZIONE NUMERO 29 DEL 28/04/2014 (Numero Generale 442)

DETERMINAZIONE NUMERO 93 DEL 25/07/2013 (Numero Generale 710)

DETERMINAZIONE NUMERO 4 DEL 21/01/2014 (Numero Generale 45) OGGETTO: RINNOVO ABBONAMENTI ANNO 2014 CIG Z130D65E9E

DETERMINAZIONE NUMERO 134 DEL 05/12/2013 (Numero Generale 1059)

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE NUMERO 171 DEL 01/08/2013 (Numero Generale 727)

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL

N. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE COORDINATA DEGLI UFFICI I.A.T. DI S. MARGHERITA LIGURE E RAPALLO. PERIODO GENNAIO 2017-DICEMBRE

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 473 del 04/12/2013. Proposta n. 473

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 365 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 52 DEL 20/04/2016

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 24/08/2015

Comune di San Sperate

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza SERVIZI GENERALI E DEMOGRAFICI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 148 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 16 DEL 22/02/2016

CITTA DI NOVATE MILANESE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

AREA AFFARI GENERALI. Determinazione n. 42 Del 29/01/2016 OGGETTO: ACQUISTO REGISTRATORE FISCALE DI CASSA PER LA FARMACIA COMUNALE 1- CIG: ZA318475D1

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VILLASANTA

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

PROSPETTO RIEPILOGATIVO

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO 1430M - SERVIZIO RAPPORTI ECONOMICI/AMMINISTRATIVI CON LE PARTECIPATE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 129 DEL AREA POLITICHE TERRITORIO CULTURALI SVILUPPO ECONOMICO

Comune di San Sperate

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 801 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 34 DEL 31/07/2014

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI PODENZANO Provincia di Piacenza

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

COMUNE DI SPOTORNO. Provincia di Savona AREA URBANISTICA PATRIMONIO DEMANIO. Settore PATRIMONIO/DEMANIO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D E T E R M I N A Z I O N E D E L R E S P O N S A B I L E

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.1908 del 07/12/2015.

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI SAN DANIELE PO

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Servizi Sociali/ del 28/04/2016

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze. SETTORE 2 - Servizi alla Persona - Sviluppo della Collettività Ufficio Cultura

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Il Dirigente. SETTORE OPERE PUBBLICHE E ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione dirigenziale Raccolta n del 11/07/2013

Servizi Sociali, Prima. Attività Educative e. Prima Infanzia e Attività

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Determina Progettazione Manutenzione Verde Pubblico/ del 20/06/2013

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 12/08/2016

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI BRICHERASIO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 542 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 614 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Comune di San Sperate

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 461 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 51 DEL 19/05/2016

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze

Transcript:

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) AREA DI LINEA 1 - Sviluppo del Territorio, Comunicazione, Servizi al Cittadino Sviluppo Turistico - Sportivo - Culturale DETERMINAZIONE NUMERO 63 DEL 23/05/2013 (Numero Generale 526) OGGETTO: ATTIVAZIONE SPORTELLO INFORMATIVO DEL COMUNE PRESSO IAT DI SANTA MARGHERITA LIGURE. PERIODO 1/6/2013-6/10/2013. PUBBLICATA ALL ALBO PRETORIO DAL 29/05/2013 AL 13/06/2013

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) AREA DI LINEA 1 - Sviluppo del Territorio, Comunicazione, Servizi al Cittadino Sviluppo Turistico - Sportivo - Culturale OGGETTO: ATTIVAZIONE SPORTELLO INFORMATIVO DEL COMUNE PRESSO IAT DI SANTA MARGHERITA LIGURE. PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2013. CIG. Z800A09A2E IL DIRIGENTE PREMESSO che da anni sussiste un rapporto di collaborazione tra Comune di S.Margherita Ligure e Provincia di Genova per la gestione in forma integrata dello sportello IAT di S.Margherita Ligure; VISTE in proposito le seguenti deliberazioni: - G.C. n. 101 del 9 aprile 2009 - G.C. n. 79 del 31 marzo 2010 - G.C. n. 106 del 4 aprile 2011 - G.C. n. 120 del 10/05/2012 con cui sono stati approvati gli schemi di convenzione tra Provincia di Genova e Comune di S.Margherita Ligure per la gestione coordinata dell ufficio IAT per gli anni 2009, 2010, 2011 e 2012; DATO ATTO che i relativi rapporti sono stati disciplinati sulla base di un protocollo di intesa sottoscritto originariamente in data 7/5/2008 e rinnovato per gli anni successivi; VISTA da ultimo la deliberazione G.C. n. 139 del 24.04.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale è stato stabilito di aderire per il periodo maggio 2013 aprile 2014 al protocollo d intesa con la Provincia di Genova per la gestione in forma coordinata dello IAT di S.Margherita Ligure, in continuità con quanto verificatosi negli anni precedenti; CONSIDERATO che con stessa deliberazione veniva demandato al Dirigente Area 1 di individuare le concrete modalità di espletamento del servizio, anche mediante esternalizzazione dello stesso a soggetto qualificato, in possesso dei necessari requisiti di qualificazione professionale e di esperienza e conoscenza del territorio, autorizzando l utilizzo delle risorse a tal fine disponibili sul cap. 161310 (ex 700.08) del bilancio pluriennale esercizio 2013; VISTA la nota pervenuta a mezzo mail dalla Provincia di Genova in data 21/5/2013, acquisita con prot. 16763 del 22/5/2013, con la quale veniva comunicato il provvedimento di approvazione del rinnovo del protocollo d intesa in oggetto, assunto con determinazione dirigenziale n. 2116/52695 del 15/5/2013 Pagina 1 di 5

RITENUTO valersi, per la gestione del servizio in argomento, di enti esterni in possesso di adeguati requisiti di carattere organizzativo, di competenza e conoscenza del territorio, della sua storia, delle tradizioni, dei servizi di rilevanza turistica; CONSIDERATO che la specificità delle prestazioni richieste, in particolare per quanto riguarda la necessaria conoscenza del territorio cittadino e delle attività e risorse che lo caratterizzano, non consente di reperire tali prestazioni all interno del sistema di acquisizione Consip/Mepa; CONTATTATA a tal fine la Cooperativa DAFNE con sede in Genova, la quale in ATI con Incoming Liguria e Costa Edutainment spa gestisce i servizi educativi e di fruizione turistica del Parco di Portofino compresa la gestione di punti informativi del parco stesso, al fine di valersi di un soggetto qualificato, con esperienza sul territorio, in grado di favorire un servizio omogeneo rispetto agli altri punti informativi strategici per il tessuto cittadino; DATO ATTO che alla stessa è stato richiesto di elaborare un progetto di gestione dello sportello - che verrà attivato, come negli anni precedenti, presso l ufficio IAT di Piazza V.Veneto, che verrà messo a disposizione gratuitamente da parte di Provincia di Genova, come da rapporti di collaborazione consolidati nel corso del tempo - sulla base di indicazioni di massima fornite dall amministrazione comunale riguardanti gli obiettivi da conseguire e gli elementi essenziali del servizio, da sviluppare da parte della cooperativa suddetta; CHE il sevizio svolto per conto del Comune di S.Margherita Ligure, pur dovendosi integrare e coordinare con quello svolto dalla Provincia (di taglio comprensoriale), sarà più specificatamente dedicato a far conoscere al turista la città di S.Margherita Ligure, evidenziandone le bellezze naturalistiche, le attività di rilevanza turistica, gli eventi e quant altro utile alla conoscenza ed alla fruibilità del territorio; VISTA la proposta presentata da tale Cooperativa con prot. n. 15757 del 14/5/2013 riguardante l ampliamento e l integrazione dello IAT di S.Margherita Ligure maggio- settembre 2013 e durante il periodo del salone nautico (2/6 ottobre 2013); RILEVATO che, come si evince dal progetto di che trattasi, la Cooperativa organizzerà il servizio mettendo a disposizione proprie risorse per un totale di 686 ore di servizio, di cui n. 2 per la formazione/affiancamento per la vendita tessere abbonamento bike sharing, distribuite secondo un programma quotidiano che terrà conto delle esigenze di espletamento del servizio e della necessità di integrazione e complementarietà con le attività svolte da Provincia di Genova; -Che l attività svolta dalla cooperativa suddetta comprenderà anche: 1) Raccolta delle informazioni da fornire, presso i diversi enti ed uffici operanti sul territorio; 2) Direzione ed organizzazione del servizio 3) Garantire la continuità delle prestazioni, provvedendo, se del caso, alla sostituzione del personale impossibilitato; 4) Ottemperare agli obblighi ex D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. per le attività ed il personale di competenza; DATO ATTO che a tale servizio la Cooperativa provvederà mediante soggetti in possesso di ottima capacità di comprensione e linguaggio in almeno due lingue straniere e ottima conoscenza del territorio sammargheritese ad un costo complessivo di 15.100,00, IVA e oneri inclusi; Pagina 2 di 5

CHE le mansioni del personale della Cooperativa Dafne saranno principalmente, oltre alla naturale collaborazione con il personale della Provincia, quelle di fornire informazioni turistiche sul Comune di Santa Margherita Ligure e sugli eventi organizzati sul territorio; il personale verrà dotato, dal Comune di Santa Margherita Ligure, di POS per poter vendere tessere di abbonamento per l utilizzo del bike sharing; CHE la responsabile indicata per questo progetto dalla Cooperativa Dafne, Dott.ssa Veronica Littardi, si occuperà di organizzare i turni di lavoro, di sviluppare le linee guida che dovrà seguire il personale di collaborare, per una migliore gestione dell attività, con i referenti IAT della Provincia di Genova. A tal proposito sarà cura della Cooperativa organizzare degli incontri, prima dell inizio della stagione e durante lo svolgimento, con i referenti della Provincia per poter collaborare al meglio nello svolgimento dell attività; CHE lo scorso anno, con determinazione Area del Segretario Comunale n. 54 del 17/5/2013 era stato affidato alla Cooperativa DAFNE di Genova la gestione dello IAT di S.Margherita Ligure per il periodo 1/6/2012 14/10/12; DATO ATTO della positiva esperienza dello scorso anno; RITENUTO di aderire a tale proposta, in ragione oltre che dell urgenza anche della comprovata capacità lavorativa della Cooperativa, che consentono di soddisfare le precondizioni di adeguata ed approfondita conoscenza del territorio e delle sue attività e risorse, anche in relazione alla esperienza maturata sul campo negli anni precedenti come gestore dei punti informativi dell Ente Parco di Portofino, rispetto ai quali esiste una evidente logica di integrazione e complementarietà; VISTA la deliberazione C.C. n. 78 del 19/12/2012 ad oggetto Approvazione Bilancio di previsione es. 2013 - Relazione previsionale e programmatica e Bilancio pluriennale 2013/2015 Programma dei lavori pubblici triennio 2013/2015 ed elenco annuale 2013 ; VISTA la deliberazione C.C. n. 4 del 20/03/2013, dichiarata immediatamente esecutiva, ad oggetto Variazione al Bilancio di Previsione 2013 ; VISTO l art. 125 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii. che consente il ricorso al cottimo fiduciario per l affidamento di servizi di importo inferiore ad 20.000; VISTA la dichiarazione circa il possesso dei requisiti di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii. resa in data 22/4/2013 dal rappresentante della cooperativa suddetta, in atti; DATO ATTO che sul presente provvedimento è stata effettuata positiva valutazione in ordine alla regolarità amministrativa ai sensi dell'art. 147bis del TUEL"; DATO ATTO, infine, che sul presente provvedimento è stata effettuata positiva valutazione in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell'art. 147bis del TUEL"; VISTO il D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 ed in particolare l art. 192; Pagina 3 di 5

DETERMINA 1. di affidare alla Cooperativa DAFNE di Genova il servizio per la gestione integrata dello IAT di S.Margherita Ligure per il periodo 25-26, 31 maggio 6 ottobre 2013 come da proposta/progetto prot. n. 15757/2013; 2. di stabilire che, sulla base di tale progetto, la cooperativa suddetta dovrà in particolare provvedere alle seguenti attività: - Raccolta delle informazioni da fornire, presso i diversi enti ed uffici operanti sul territorio; - fornire informazioni turistiche sulla città di Santa Margherita Ligure e sugli eventi organizzati sul territorio tramite persone in possesso di ottima capacità di comprensione e linguaggio in almeno due lingue straniere e ottima conoscenza del territorio sammargheritese ; - vendere tessere di abbonamento per l utilizzo del bike sharing; a tal fine il personale verrà dotato, dal Comune di Santa Margherita Ligure, di specifico POS; - Direzione ed organizzazione del servizio; - Individuare un responsabile del progetto di servizio, che si occuperà di organizzare i turni di lavoro, di sviluppare le linee guida che dovrà seguire il personale di collaborare, per una migliore gestione dell attività, con i referenti IAT della Provincia di Genova. A tal proposito sarà cura della Cooperativa organizzare degli incontri, prima dell inizio della stagione e durante lo svolgimento del servizio, con i referenti della Provincia per poter collaborare al meglio nello svolgimento dell attività - Garantire la continuità delle prestazioni, provvedendo, se del caso, alla sostituzione del personale impossibilitato; - Elaborare un programma di servizio quotidiano nel periodo in questione per un periodo massimo di 686 ore totali; - Ottemperare agli obblighi ex D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. per le attività ed il personale di competenza; 3. di impegnare la spesa relativa di 15.100,00 a valere sul cap. 161310 (ex 700.08) del bilancio esercizio 2013; 4. di dare atto che il relativo contratto di intende concluso sotto forma di scambio di note al uso commerciale, la cui efficacia sarà risolutivamente condizionata dalla mancata sottoscrizione od alla cessazione del protocollo d intesa di cui in premesse; 5. di stabilire la cooperativa affidataria dovrà osservare nei confronti dei propri lavoratori tutte le norme previste in materia di trattamento economico e di sicurezza ex D.Lgs 81/2008 dalla normativa vigente e dai contratti nazionali e di settoriali; 6. di stabilire che la liquidazione delle relative fatture avverrà a seguito di verifica di regolarità delle prestazioni e di accertamento della posizione di regolarità contributiva. Il Dirigente Dott. Alessandro Russo Pagina 4 di 5

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale - ai sensi degli art. 20 82/2005 dal dirigente competente, il cui nominativo è di seguito riportato. Russo Alessandro;1;384E1947F3B885D1EF2718B437BB2375 Pagina 5 di 5

Pareri Comune di SANTA MARGHERITA LIGURE Estremi della Proposta Proposta Nr. 2013 / 611 Settore Proponente: AREA DI LINEA 1 - Sviluppo del Ufficio Proponente: Oggetto: Sviluppo Turistico - Sportivo - Culturale ATTIVAZIONE SPORTELLO INFORMATIVO DEL COMUNE PRESSO IAT DI SANTA MARGHERITA LIGURE. PERIODO 1/6/2013-6/10/2013. Nr. adozione settore: 63 Nr. adozione generale: 526 Data adozione: 23/05/2013 Visto contabile In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 151, comma 4, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE. Sintesi parere: VISTO FAVOREVOLE IMP.1058/13 Data 23/05/2013 Responsabile del Servizio Finanziario Il presente documento è sottoscritto con firma digitale - ai sensi degli art. 20 82/2005 dal dirigente competente, il cui nominativo è di seguito riportato. Tarabocchia Francesca;1;7ACA07666CA52EAB879D7BDC79527572