Date (da a) Dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017 Dirigente Scolastico reggente IC Centro storico, Genova

Documenti analoghi
Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

PRAMAGGIORE BEATRICE

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

F O R M A T O E U R O P E O

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

Via Toti Riccione (Rn)

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ministero della Pubblica Istruzione

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome CAMPOPIANO PAOLA Indirizzo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CASSINI MASSIMO STRADA DI BASILIO, MONDOVÌ (CN) - ITALIA.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Liceo Statale A.Cairoli Pavia Scuola Docente di Matematica e Fisica

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI.


Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA MORGANTINI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

Da Maggio 2012 a Luglio 2012 Presso La Riabilitazione S.r.l. Infermiere Professionale Con contratto a tempo determinato

Largo Scarlatti 1/ Savona (Sv) Studio Karaghiosoff e Frizzi srl, Savona. Socia dello Studio dal 2009

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

28/05/1981 Università degli studi di Napoli Federico II. Laurea in Economia e Commercio con votazione 110 e Lode. Tesi pubblicata.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE NOME: CHIARA ESPERIENZE. Area della didattica

Curriculum Vitae Europass

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ESPERIENZA LAVORATIVA


Panigati Anna Rosa (ufficio)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

curriculum formativo e professionale

FOTO [eventuale] I.C. D. ALIGHIERI Bellona(CE) ISTRUZIONE DOCENTE Titolare Referente B.E.S. d Istituto. Dal 01/09/2013 AL 31/08/201

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T AE

F O R M A T O E U R O P E O

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

F O R M A T O E U R O P E O

Docente di sostegno. 01/09/2015 a 31/08/2016 Licea artistico A.Caravillani - Roma. Istituto Scolastico Statale Docente a T.I

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

1985 ad oggi I.T.C.G. Einaudi di Bassano del Grappa. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Femminile Nazionalità Italiana

MARISA ZANON DIRIGENTE SCOLASTICO. Date Anno scolastico 2015/2016

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O


COMUNE DI MONCALIERI. Date (da a) luglio 2001 giugno 2002; gennaio 2003 settembre 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

GIUGNO LUGLIO 2014 I.I.S.S. E.Basile di Monreale. Istituzione scolastica COMMISSARIO INTERNO ESAMI DI STATO

Transcript:

Curriculum Vitae - formato europeo INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Nome Foresti Genzianella Indirizzo Via delle Vigne 20/7 16010 Mele (Ge) Telefono 0106319135; 3355724983 E-mail genzianella.foresti@istruzione.it genzianella.foresti@legalmail.it geforest@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02/08/1955 Date (da a) Dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017 Dirigente Scolastico reggente IC Centro storico, Genova Dal 1 settembre 2015 Dirigente Scolastico IC Voltri II, Genova Dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2015 Dirigente Scolastico Reggente ISS Mazzini Da Vinci, Savona Dal 1 settembre 2012 al 31 agosto 2015 Dirigente Scolastico ISS Cairo Montenotte (SV) Dall a.s. 1980-81 all a.s. 1983-84 Nome e indirizzo del datore di lavoro ITC Einaudi, Genova ITIS Gastaldi, Genova Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Superiore Tipo di impiego Docente a tempo determinato di Matematica e di Informatica Anno scolastico 1984-85 ITC Boselli, Savona Docente a tempo indeterminato di Matematica Applicata, a seguito di pubblico concorso Dall a.s. 1985-86 all a.s. 1987-88 ITC Einaudi, Genova Docente a tempo indeterminato di Informatica Gestionale Dall a.s. 1988-89 all a.s. 2011-2012 ITC Carlo Rosselli, Via Giotto 10 16153 Genova Istituto Tecnico Superiore Docente a tempo indeterminato di Informatica Gestionale Principali mansioni e responsabilità Dal 1988 al 31 agosto 2012 Docente di Informatica Coordinatore Area disciplinare Dall a.s. 1998-1999 all a.s. 2006-2007 Membro del Consiglio di Istituto e della Giunta esecutiva Dall a.s. 1999-2000 all a.s. 2008-2009 Funzione Strumentale per l Innovazione e l adeguamento tecnologico 1

Dall anno 2000 all a.s. 2011/2012 Responsabile dei laboratori di Informatica Referente e Primo Esaminatore ECDL Core Level e Advanced Level Dal 1989 al 1994 Docente di Office Automation nei vari corsi Post Diploma organizzati dall Istituto ITC Carlo Rosselli Anno scolastico 1999/2000 Membro dello Staff organizzativo e Docente nel corso IFTS Multimodalità e Logistica tenuto presso l ITC Carlo Rosselli Anni scolastici 2000/2001/2002 Docente 4 corsi Abilitanti di Informatica, Ministero Pubblica Istruzione Anni scolastici 2002/2003/2004 Responsabile organizzativo Corsi ForTic A - B e Docente Corso ForTic A, presso ITC Carlo Rosselli, Genova Docente nel corso IFTS Logistica e Intermodalità tenuto presso l ITC Carlo Rosselli Anni scolastici 2007-2008 e 2009-2010 Docente Corso Assistente di Direzione presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Economia e Commercio (Centro di Formazione Perform) Anni scolastici 2008-2009, 2009-2010, 2011-2012 Osservatore esterno INVALSI Anno scolastico 2011-2012 Referente OCSE-PISA per l ITC Rosselli ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 1974 Diploma maturità scientifica con 60/60 Liceo Scientifico Orazio Grassi, Savona 15 marzo 1979 Laurea in Matematica con 110/110 e lode Università degli Studi di Genova 14 marzo 1983 Diploma di perfezionamento in Matematica con 60/60 e lode Università degli Studi di Genova Settembre 2002 AICA, Milano Workshop ECDL Advanced Word, Excel Esaminatore Certificato ECDL Advanced Settembre 2003 AICA, Milano Workshop ECDL Advanced Access, PowerPoint Esaminatore Certificato ECDL Advanced 2

a.s 2003/2004 Discente Corso Corso ForTic Livello C2 a.s. 2006/2007 Attestato di Direttore EBC*L (Livello A) a.s. 2007/08 Discente Corso ANDIS: Profili e competenze per il Dirigente Tecnico (48 ore) a.s. 2008/09 Discente Corso ANDIS: Profili e competenze per il Dirigente Tecnico 2 Livello (28 ore) a.s. 2009/10 Discente Corso ANDIS: La funzione amministrativa nella scuola e il regime delle responsabilità (26 ore) Discente Corso ANDIS: Il diritto come base di conoscenze per una leadership consapevole (16 ore) Discente Corso sulla Didattica Costruttivista, ITCG Ruffini, Imperia, IISS Einaudi-Casaregis-Galilei, Genova (24 ore) Seminario per i Docenti referenti degli istituto scolatici Sedi delle selezioni territoriali (20 ore) a.s. 2010/11 Partecipazione al Seminario Cambiare perché? Il riordino del secondo ciclo di istruzione. Innovazione e buone pratiche a.s. 2011/12 Discente Corso UCIIM: LIM: presentazione e metodologia didattica (9 ore) Partecipazione al Seminario Sistemi di istruzione e indicatori Internazionali di sistema. La nuova classificazione ISCED (26/03/2012) Seminario di formazione DirScuola: Valutare gli apprendimenti: criteri comuni per condividere un modello (2 maggio 2012) Seminario ItaliaScuola Il Diritto per il Dirigente Scolastico, relatori Laura Paolucci, Lorenzo Capaldo (Avvocatura dello Stato) (16 ore) a.s. 2012/13 Corso di formazione obbligatoria per DS neo-assunti a.s. 2013/14 Sistema educativo regionale Regione Liguria, Poli tecnico professionali: dare un futuro ai giovani (3 ½ ore) a.s. 2014/2015 Corso di formazione ANP con verifica conclusiva e relativo superamento prova finale: Sicurezza e igiene sul lavoro (32 ore) Seminario ItaliaScuola Tecniche di difesa del contenzioso quotidiano (7 ore) 3

Seminario di formazione DirScuola, Autovalutazione di istituto; indicazioni operative (3 ore) Seminario ItaliaScuola Conoscere i PON in attesa dell uscita dei bandi annunciati dal MIUR, (5 ore) Seminario USR Liguria, La Buona Scuola: Il MIUR ascolta il territorio Liguria (3 ore) a.s. 2015/2016 Seminario regionale ETwinning nella scuola delle competenze (7 ore) Seminario di aggiornamento DirScuola sulla Legge 107/2015, relatore Laura Paolucci (Avvocatura dello Stato) (4 ore) Incontro USR Liguria: Verso un sistema di valutazione integrato: la valutazione del DS (3 ore) Seminario Clinic Smart Future (Università Cattolica, Brescia) (12 ore) Corso di formazione ItaliaScuola, La Legge 107/15 Buona scuola (5 ore) Formazione MIUR per DS e DSGA: Io Conto (18 ore) Seminario USR Liguria Sistema Integro-Scuola (4 ore) Corso di formazione ItaliaScuola, Gli interventi da fare subito in materia di trasparenza (7 ore) MIUR, Misure di accompagnamento alla sperimentazione della Certificazione delle competenze (6 ore) Corso di formazione ANP con verifica conclusiva e relativo superamento prova finale: Sicurezza e igiene sul lavoro (8 ore) MIUR, USR Liguria, Il nuovo Programma Operativo Nazionale, Per la scuola Competenze e ambienti apprendimento 2014-2010 (5 ½ ore) MIUR, USR Liguria Scenari Innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate al Progetto GIOV@NI&WEB (8 ore) Proteo Fare Sapere, Quale idea di Dirigente scolastico nella Legge 107/2015? (4 ore) ASSOCULTURASICUREZZA, La delega di funzioni del Datore di lavoro e i compiti e le responsabilità di Dirigenti e Prtesposti (Aggiornamento RSPP, 4 ore) IC Arenzano, Gestire l autonomia con gli strumenti della Legge 107 (7 ore) a.s. 2016/2017 Seminario regionale MIUR (Salone ABCD Orientamenti 2016) Piano di Formazione personale scolastico (3 ore) 4

Convegno regionale MIUR (Salone ABCD Orientamenti 2016) Animatori digitali: ruolo strategico nella diffusione dell innovazione digitale a scuola (4 ore) Seminario regionale MIUR (Salone ABCD Orientamenti 2016) La valutazione del Dirigente scolastico. Linee guida: l impianto, le procedure e gli strumenti (2 ore) EAS e Curricolo Day 2016 (6 ore) Corso di formazione ANP con verifica conclusiva e relativo superamento prova finale: Sicurezza e igiene sul lavoro (8 ore) Corso di formazione ItaliaScuola, Le assenze del personale della scuola (7 ore) MIUR, USR Liguria, giornata di formazione per DS: Accordo operativo a supporto della promozione e dello sviluppo della cultura digitale, sottoscritto tra USR Liguria e Microsoft SRL (7 ore) CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Capacità di organizzare e motivare gruppi di lavoro, sia nell attività didattica che in attività extrascolastiche, come ad esempio nell attività editoriale Capacità di progettare, realizzare, monitorare e rendicontare progetti curricolari ed extracurricolari Attitudine verso gli aspetti giuridici e amministrativi relativi al mondo della scuola, alle sue figure e alla Pubblica Amministrazione in generale MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE Inglese Capacità di lettura Livello buono Capacità di scrittura Livello scolastico Capacità di espressione orale Livello scolastico Francese Capacità di lettura Livello scolastico Capacità di scrittura Livello scolastico Capacità di espressione orale Livello scolastico CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Referente e primo esaminatore ECDL Core level ed Advanced Level ITC Carlo Rosselli, Genova Responsabile organizzativo Corsi ForTic A, B anni 2002/2004, presso ITC Carlo Rosselli, Genova Esaminatore ECDL Advanced, presso ITIS Calvino, Genova negli anni 2004, 2005 5

Funzione strumentale al piano dell Offerta Formativa e coordinamento del Piano dell Offerta Formativa dell Istituto (anni 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005; 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009) Dal 2000 al 2012 Responsabile regionale per AICA, Olimpiadi di Informatica (organizzazione selezione scolastica, territoriale e accompagnatore della squadra regionale alle selezioni nazionali) CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE Livello avanzato nell utilizzo del computer (in ambiente Microsoft Office) Livello buono di programmazione in ambiente Pascal, Cobol, Visual Basic Livello sufficiente di programmazione in ambiente C Abilitazioni all insegnamento di Matematica Applicata e di Informatica, conseguite con pubblico concorso nel 1984 Attestati di frequenza di vari corsi di aggiornamento di Informatica, tra cui: il corso "Microsoft Training at School" organizzato da Microsoft, Ministero Pubblica Istruzione e Mondadori relativo ad Amministatore di rete con Windows NT; il corso "AIR - Apprendere Insieme in Rete", organizzato da Istituto Teconologie Didattice - CNR e Direzione Scolastica Regionale Corso FotTic C2 PATENTE O PATENTI Patente ECDL Core Level ed Advanced Level (Word, Excel, Access, PowerPoint) ULTERIORI INFORMAZIONI Co-Autrice di numerosi testi di Informatica, nel settore scolastico: Collana Strumenti e Metodi, composta da 6 volumi, editi da Loescher Editore (2002, 2003) Informatica Gestionale per Operatori della Gestionale Aziendale (Professionale) (1 Ed. 1996, 2 Ed. 2000) editi da Jackson Libri e poi da Loescher Editore Informatica Gestionale per Tecnico della Gestionale Aziendale (Professionale) (1 Ediz. 1996, 2 Ed. 2001) editi da Jackson Libri e poi da Loescher Editore Informatica, per Periti Informatici (1 Ed. 1996, 2 Ed. 1999) editi da Jackson Libri e poi da Loescher Editore Corso di Informatica Gestionale, per Programmatori Mercurio (1 Ed. 1993, 2 Ed. 1997) editi da Jackson Libri e poi da Loescher Editore Co-Autrice di numerosi testi di Informatica, nel settore di varia Ecdl Advanced AM3 - Elaborazione testi, edito da Loescher, anno 2004 Ecdl Advanced AM4 - Foglio elettronico, edito da Loescher, anno 2004 Ecdl Advanced AM5 - Database, edito da Loescher, anno 2004 Ecdl Advanced AM6 - Strumenti di presentazione, edito da Loescher, anno 2004 ECDL Il Syllabus 4.0 passo a passo, edito da Zanichelli, anno 6

2003 Patente Europea del Computer, edito da Loescher, anno 2003, in riferimento al Syllabus 4.0 e da Jackson Libri, anno 2001, in riferimento al Syllabus 3.0 Aggiornamento Patente Europea del Computer, Modulo 1, edito da Loescher Editore, in relazione al Syllabus per le Medie (ECDL MED) Il Sistema IBM AS/400, architettura ed applicazioni", edito da Jackson Libri, anno 1994 Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 Genova, 26 aprile 2017 FIRMA DS Genzianella Foresti 7