VESPRI ADORAZIONE E BENEDIZIONE MARTEDÌ 27 OTTOBRE

Documenti analoghi
PRIMI VESPRI ADORAZIONE E BENEDIZIONE MARTEDÌ 20 OTTOBRE Solennità di Maria Stella dell Evangelizzazione

VESPRI ADORAZIONE E BENEDIZIONE MARTEDÌ 6 OTTOBRE

R. Signore, vieni presto in mio aiuto. C. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo,

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Basilica San Simplicio Vescovo e Martire Coroncina alla Divina Misericordia

RICEVI LO SPIRITO SANTO

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

Domenica di Pasqua Resurrezione del Signore Vespri

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Salmo 112 Lodate il nome del Signore Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52)

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

DALLA PARTE DEI POVERI

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Commemorazione di tutti i Confratelli salesiani defunti

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Salmi per i più piccoli

Recita del Santo Rosario

Corona allo Spirito Santo per una nuova Pentecoste

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SAN CAMILLO DE LELLIS SACERDOTE. Secondi Vespri

SCUOLA DI PREGHIERA: 5 - LA PREGHIERA LITURGICA

LA LITURGIA DEL GIORNO

Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi

Diocesi di Alife - Caiazzo

SOLENNITÀ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ

IN PREGHIERA VERSO L INCONTRO CON PAPA FRANCESCO. Rosario

contempliamo e preghiamo

IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA a partire dalla sua celebrazione

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Basilica San Simplicio Vescovo e Martire Triduo alla Divina Misericordia

21 dicembre giorno della Novena di Natale - Liturgia del giorno

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo.

San Francesco d Assisi Patrono d Italia. 4 Ottobre. Festa

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

STELLARIO A MARIA IMMACOLATA

VESPRI PARROCCHIA SAN GIUSEPPE DA COPERTINO. 18 settembre INTRODUZIONE

Adorazione Eucaristica. Dio ci ama

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

LITANIE DELL' ADDOLORATA

MESSA PER LA FESTA DI SAN FRANCESCO DI ASSISI

CALENDARIO PASTORALE

PRIMA PAROLA Dal Vangelo secondo Luca (23, 33-34)

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Parrocchia Santa Maria della Guardia O.F.M. Catania. ritardo

Unità Pastorale S. Agata - S. Ilario

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Le parti della Messa. (prima parte)

SECONDA CATECHESI Il campo è il mondo. Relazioni e legami: con chi sono?

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

Il mio piccolo LIBRO DEI SALMI

UNITALSI SOTTOSEZIONE DI MATERA. SABATO 15 DICEMBRE 2012 GIORNATA DELL ADESIONE Tema Pastorale dell anno 2013

Novena All Arcangelo San Gabriele

ELISABETTA VENDRAMINI

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE

Proposta Canti Corpus Domini 2 Giugno Inno Buon Pastore, vero Pane. 2. Innalzerò la coppa di salvezza

Celebrazione domenicale della Parola

ENSEMBLE PIAN & FORTE

SANTO ROSARIO VESPRI ADORAZIONE EUCARISTICA

MARIA SS. DELLE GRAZIE

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Novena alla Regina della Pace si recita dal 15 al 23 giugno o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

93017 San Cataldo (CL) PRIMI VESPRI SOLENNITA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO PROTETTORE DELLA CITTA DI SAN CATALDO

h La Preghiera del mattino Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo..

2 AGOSTO SANTA MARIA DEGLI ANGELI ALLA PORZIUNCOLA

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

31 dicembre PREGHIERA NELL ULTIMO GIORNO DELL ANNO CIVILE

Dal libro del profeta Isaia (6,1-3) «Santo, santo, santo il Signore degli eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria».

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

PARROCCHIA SAN MICHELE ARCANGELO. Adorazione Eucaristica

Altofonte 2 Giugno 2010

ROMA - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - CASSINO (FR)

CRISTO, RE DELL UNIVERSO B

Introduzione D - LE PREGHIERE EUCARISTICHE DELLA RICONCILIAZIONE

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

LA LITURGIA DEL GIORNO

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA

^ Cfr Lc 2,

IL SANTO ROSARIO PER I NOSTRI CARI DEFUNTI

MADONNA DELLA SALUTE

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

NOVENA DI NATALE le letture antifone maggiori del Magnificat

IL PADRE DEI CREDENTI

PARROCCHIA SAN MICHELE ARCANGELO. Adorazione Eucaristica

NOVENA DI NATALE. Profezie Il Re che sta per venire è il Signore, venite adoriamo.

Transcript:

VESPRI ADORAZIONE E BENEDIZIONE MARTEDÌ 27 OTTOBRE

Canto: : INNI E CANTI Inni e canti sciogliamo o fedeli al divino eucaristico re, egli ascoso nei mistici veli cibo all'alma fedele si die. Rit: Dei tuoi figli lo stuolo qui prono o Signor dei potenti t'adora, per i miseri implora perdono, per i deboli implora pietà. Sotto i veli che il grano compose su quel trono raggiante di luce, il Signor dei signori si ascose per avere l'impero dei cuor. Durante il canto si fa l esposizione Martedì della seconda settimana V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio. Amen. Alleluia. INNO Accogli, o Padre buono, il canto dei fedeli nel giorno che declina. Tu al sorger della luce ci chiamasti al lavoro nella mistica vigna; or che il sole tramontato, largisci agli operai la mercede promessa. Da' ristoro alle membra e diffondi nei cuori la pace del tuo Spirito. La tua grazia sia pegno della gioia perfetta nella gloria dei santi. A te sia lode, o Padre, al Figlio e al Santo Spirito nei secoli dei secoli. Amen. 1 ant. Non potete servire Dio e il denaro, dice il Signore. 2

SALMO 48, 1-13 (I) Vanità delle ricchezze Difficilmente un ricco entra nel regno dei cieli (Mt 19, 23). Ascoltate, popoli tutti, * porgete orecchio abitanti del mondo, voi nobili e gente del popolo, * ricchi e poveri insieme. La mia bocca esprime sapienza, * il mio cuore medita saggezza; porgerò l'orecchio a un proverbio, * spiegherò il mio enigma sulla cetra. Perché temere nei giorni tristi, * quando mi circonda la malizia dei perversi? Essi confidano nella loro forza, * si vantano della loro grande ricchezza. Nessuno può riscattare se stesso, * o dare a Dio il suo prezzo. Per quanto si paghi il riscatto di una vita, non potrà mai bastare * per vivere senza fine, e non vedere la tomba. Vedrà morire i sapienti; lo stolto e l'insensato periranno insieme * e lasceranno ad altri le loro ricchezze. Il sepolcro sarà loro casa per sempre, loro dimora per tutte le generazioni, * eppure hanno dato il loro nome alla terra. Ma l'uomo nella prosperità non comprende, * è come gli animali che periscono. Gloria.. 3

1 ant. Non potete servire Dio e il denaro, dice il Signore. 2 ant. Radunate i vostri tesori in cielo, dice il Signore. SALMO 48, 14-21 (II) L'umana ricchezza non salva Stolto,... quello che hai preparato di chi sarà? Beato chi arricchisce davanti a Dio (cfr. Lc 12, 20. 21). Questa è la sorte di chi confida in se stesso, * l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole. Come pecore sono avviati agli inferi, * sarà loro pastore la morte; scenderanno a precipizio nel sepolcro, svanirà ogni loro parvenza: * gli inferi saranno la loro dimora. Ma Dio potrà riscattarmi, * mi strapperà dalla mano della morte. Se vedi un uomo arricchirsi, non temere, * se aumenta la gloria della sua casa. Quando muore con sé non porta nulla, * né scende con lui la sua gloria. Nella sua vita si diceva fortunato: * «Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene». Andrà con la generazione dei suoi padri * che non vedranno mai più la luce. L'uomo nella prosperità non comprende, * è come gli animali che periscono. Gloria.. 4

2 ant. Radunate i vostri tesori in cielo, dice il Signore. 3 ant. Gloria a te Agnello immolato, a te potenza e onore nei secoli! CANTICO Cfr. Ap 4, 11; 5, 9. 10. 12 Inno dei salvati Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, * l'onore e la potenza, perché tu hai creato tutte le cose, per la tua volontà furono create, * per il tuo volere sussistono. Tu sei degno, o Signore, di prendere il libro * e di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato per Dio con il tuo sangue * uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione e li hai costituiti per il nostro Dio un regno di sacerdoti * e regneranno sopra la terra. L'Agnello che fu immolato è degno di potenza, ricchezza, sapienza e forza, * onore, gloria e benedizione. Gloria.. 3 ant. Gloria a te Agnello immolato, a te potenza e onore nei secoli! 5

LETTURA BREVE Rm 3, 23-25a Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù. Dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia. RESPONSORIO BREVE R. Mi colmerai di gioia, Signore, * alla tua presenza. Mi colmerai di gioia, Signore, alla tua presenza. V. Festa senza fine alla tua presenza. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Mi colmerai di gioia, Signore, alla tua presenza. Ant. al Magn. Manifestaci la grandezza del tuo amore; Onnipotente e Santo è il tuo nome. CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell anima nel Signore L anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l umiltà della sua serva. * D ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l Onnipotente * e Santo è il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia * si stende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, * ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, * ha innalzato gli umili; 6

ha ricolmato di beni gli affamati, * ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, * ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, * ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. Gloria al Padre e al Figlio * e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen. Ant. al Magn. Manifestaci la grandezza del tuo amore; Onnipotente e Santo è il tuo nome. INTERCESSIONI Uniti nella liturgia di lode, supplichiamo il Cristo, pastore e guida delle anime, che ama e protegge la sua Chiesa: Salva il tuo popolo, Signore. Custodisci, pastore eterno, il nostro Vescovo Giuseppe, - e tutti i pastori della tua Chiesa. Guarda con amore i nostri fratelli perseguitati ed oppressi, - affrettati a liberarli dalle loro pene. Provvedi a tutti i poveri del mondo, - fa' che a nessuno manchi il pane, la casa e il lavoro. Illumina con la tua sapienza le assemblee legislative, - perché facciano leggi giuste e sagge. Ricordati dei defunti che hai redento a prezzo del tuo sangue, - ammettili al banchetto delle nozze eterne. Padre Nostro 7

ORAZIONE O Dio, a cui appartiene il giorno e la notte, fa' che il sole della giustizia non tramonti mai nel nostro spirito, perché possiamo giungere alla luce gloriosa del tuo regno. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Il Signore sia con voi Benediciamo il Signore E con il tuo Spirito Rendiamo grazie a Dio Suono dell organo CORONCINA DELLA PROVVIDENZA Il nostro aiuto è nel nome del Signore Egli ha fatto cielo e terra Sacratissimo Cuore di Gesù Purissimo cuore di Maria Pensaci tu Pensaci tu Santissima Provvidenza di Dio, Provvedici tu (Dieci volte) Santissima Provvidenza di Dio, Provvedici tu (Dieci volte) Santissima Provvidenza di Dio, Provvedici tu (Dieci volte) Guardaci o Madre, con occhi di pietà Soccorrici, o Regina, con la tua carità Ave o Maria.. O Padre, Figlio e Spirito Santo, Santissima Trinità, Angeli, Sante e Santi tutti del paradiso, queste grazie vi domandiamo per il Sangue di Gesù Cristo. Gloria al Padre.. San Giuseppe, padre putativo di Gesù e vero sposo di Maria: Prega per noi Santi Gaetano Tiene, Giuseppe Benedetto Cottolengo,.. Luigi Orione, Giovanni Calabria: Pregate per noi San Giovanni Paolo Secondo Prega per noi 8

Per i nostri benefattori O Signore degnati di ricompensare con la vita eterna tutti coloro che ci fanno del bene per la gloria del tuo santo nome. Amen. Per i fedeli defunti: L eterno riposo.. Suono dell organo PREGHIERA PER PAPA FRANCESCO O Dio, che nella serie dei successori di Pietro hai scelto il tuo servo Francesco, come vicario di Cristo sulla terra e pastore di tutto il gregge, fa che egli confermi i fratelli, e tutta la Chiesa sia in comunione con lui nel vincolo dell unità, dell amore e della pace, perché tutti gli uomini ricevano da te, pastore e vescovo delle anime, la verità e la vita eterna. TE DEUM Di ringraziamento al Signore per i doni che concede ogni giorno a Telepace Noi ti lodiamo, Dio * ti proclamiamo Signore. O eterno Padre, * tutta la terra ti adora. A te cantano gli angeli * e tutte le potenze dei cieli: Santo, Santo, Santo * il Signore Dio dell'universo. I cieli e la terra * sono pieni della tua gloria. Ti acclama il coro degli apostoli * e la candida schiera dei martiri; le voci dei profeti si uniscono nella tua lode; * la santa Chiesa proclama la tua gloria, adora il tuo unico figlio, * e lo Spirito Santo Paraclito. 9

O Cristo, re della gloria, * eterno Figlio del Padre, tu nascesti dalla Vergine Madre * per la salvezza dell'uomo. Vincitore della morte, * hai aperto ai credenti il regno dei cieli. Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. * Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi. Soccorri i tuoi figli, Signore, * che hai redento col tuo sangue prezioso. Accoglici nella tua gloria * nell'assemblea dei santi. Salva il tuo popolo, Signore, * guida e proteggi i tuoi figli. Ogni giorno ti benediciamo, * lodiamo il tuo nome per sempre. Degnati oggi, Signore, * di custodirci senza peccato. Sia sempre con noi la tua misericordia: * in te abbiamo sperato. Pietà di noi, Signore, * pietà di noi. Tu sei la nostra speranza, * non saremo mai delusi. PREGHIAMO O Padre, che esaudisci sempre la voce dei tuoi figli, ricevi il nostro umile ringraziamento, e fa che in un vita serena e libera dalle insidie del male lavoriamo con rinnovata fiducia all edificazione del tuo regno. Per Cristo nostro Signore. Amen. Suono dell organo 10

Canto: TANTUM ERGO Tantum ergo sacramentum veneremur cernui et antiquum documentum novo cedat ritui. Praestet fides supplementum sensuum defectui. Genitori genitoque laus et jubilatio salus, honor, virtus quoque sit benedictio. Procedenti ab utroque compar sit laudatio. Amen PREGHIAMO Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell'eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa' che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire sempre in noi i benefici della redenzione. Per Cristo nostro Signore. Amen. Dio sia benedetto Benedetto il Suo santo Nome. Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo. Benedetto il Nome di Gesù. Benedetto il Suo sacratissimo Cuore. Benedetto il Suo preziosissimo Sangue. Benedetto Gesù nel SS. Sacramento dell'altare. Benedetto lo Spirito Santo Paraclito. Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima. Benedetta la Sua santa e Immacolata Concezione. Benedetta la Sua gloriosa Assunzione. Benedetto il Nome di Maria, Vergine e Madre. Benedetto S. Giuseppe, suo castissimo Sposo. Benedetto Dio nei suoi Angeli e nei suoi Santi. Canto: T ADORIAM 11

Canto: DELL'AURORA TU SORGI PIÙ BELLA Dell'aurora tu sorgi più bella, coi tuoi raggi fai lieta la terra, e fra gli astri che il cielo rinserra non v'e' stella più bella di te. Bella tu sei qual sole, bianca più della luna, e le stelle più belle, non son belle al par di te. (2v.) 12