IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

Documenti analoghi
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

Facoltà di Giurisprudenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche AVVISO

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI

Padova, 30/11/2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 49 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Requisiti: - Laurea in Biologia Costituirà titolo preferenziale la competenza nella gestione dei Trials Clinici in Reumatologia

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

BANDO N. 14/2017 VISTO

VISTO: lo Statuto dell'università di Pisa, emanato con D.R. 27 Febbraio 2012;

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Art. 1 Informazioni generali

Università degli Studi di Ferrara

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

(laurea conseguita ai sensi del vecchio ordinamento o laurea specialistica nuovo ordinamento).

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

Schema esemplificativo della domanda (da redigere in carta semplice)

Università degli Studi di Ferrara

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Università degli Studi di Ferrara

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Il concorrente dovrà allegare copia della tesi di Laurea su supporto informatico in formato PDF ed un curriculum vitae.

D.R. n. 544 IL RETTORE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

Scadenza :

Prot. n.6. Procedura selettiva per il conferimento di n. 2 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

È INDETTA ART. 1 ART. 2

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

PROT. n. 3445/2016 del 6/10/2016

Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convocazione alla prova d esame e non seguirà altra comunicazione in merito.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

l sottoscritt nat a (prov. ) il residente a (prov. ) in via

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Ferrara

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

TITOLO RICERCA STRUTTURA RESPONSABILE SCIENTIFICO. Lettere, Arti, Storia e Società

Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 30 giorni. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 696,72 + IVA.

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

Dipartimento di Giurisprudenza

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Università degli Studi di Ferrara

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Università degli Studi di Ferrara

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO N.2/2017 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 3 BASSANO DEL GRAPPA AVVISO PER INCARICO PROVVISORIO

Università degli Studi di Ferrara

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Università di Modena e Reggio Emilia Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa Via Glauco Gottardi Modena, Italia

FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE DA REDIGERE IN CARTA LIBERA

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

in Filosofia del Linguaggio, da destinare ai migliori laureati magistrali di Sapienza Università di Roma. Art. 1 Numero e tipologia dei premi

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA VISTO

Università degli Studi di Ferrara

Transcript:

DISPOSIZIONE N.69 /REG.3 del 27/5/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della legge n.240/2010 e s.m.i Legge.n. 35/2012; VISTO l art. 74 comma 3 del Regolamento di Amministrazione, Contabilità e Bilancio dell Università degli Studi di Brescia; VISTO il codice Etico approvato dal Senato Accademico nella seduta del 17 maggio 2011; VISTO il Regolamento Borse di ricerca post-lauream dell Ateneo di Brescia, emanato con Decreto Rettorale Repertorio n.103/2015 del 03/03/2015; VISTA la richiesta n. Prot. 744 del 21/04/2015 formulata dal Prof. Corrado Paganelli di attivare n.1 borsa di ricerca per studenti post-dottorato della durata di 6 mesi, ai sensi del Regolamento borse di ricerca post-lauream, dell importo di Euro 6.000,00 (seimila/00) nell ambito del progetto dal titolo Validazione di un protocollo 3D per la programmazione dei set-up virtuali ortodontici tridimensionali realizzati tramite l integrazione di file.dicom e.stl al fine dell esecuzione dei test sperimentali inerenti la validazione di un protocollo 3D per la programmazione dei set-up virtuali ortodontici tridimensionali; VISTA la Delibera n. 139/Reg. 3 del Consiglio di Dipartimento del 21 aprile 2015, con cui veniva approvata l istituzione della suddetta borsa di ricerca, finanziata con fondi esterni ed acquisiti al bilancio universitario; VISTO l art.5 del Regolamento del Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica, emanato con D.R. 848 del 31/10/2012; ACCERTATA la copertura finanziaria; DISPONE È INDETTA una procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, per l attribuzione di: n.1 borsa di ricerca per la collaborazione ad attività di ricerca finanziata con fondi esterni acquisiti al bilancio dell Università degli Studi di Brescia per: 1

AREA: 06 SCIENZE MEDICHE N.1 BORSA DI RICERCA POST-DOTTORATO DELLA DURATA DI 6 MESI - (CUP D82I5000570007) nell ambito del progetto Validazione di un protocollo 3D per la programmazione dei set-up virtuali ortodontici tridimensionali realizzati tramite l integrazione di file.dicom e.stl coordinato dal Prof. Corrado Paganelli, che assumerà il compito di responsabile scientifico per il Borsista. L attività del borsista si svolgerà presso il Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica U.O. di Odontoiatria dell A.O. Spedali Civili di Brescia e potrà essere rinnovata alle medesime condizioni, previa richiesta motivata del Referente scientifico da sottoporre al parere del Consiglio di Dipartimento. TITOLO: Validazione di un protocollo 3D per la programmazione dei set-up virtuali ortodontici tridimensionali realizzati tramite l integrazione di file.dicom e.stl SETTORE CONCORSUALE: 06/F1 Malattie Odontostomatologiche SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: MED/28 Malattie Odontostomatologiche REFERENTE SCIENTIFICO: Prof. Corrado PAGANELLI Corrispettivo: L ammontare della borsa, della durata di 6 mesi, è di Euro 6.000,00 (seimila/00) da erogare in rate mensili posticipate previa presentazione al Dipartimento di una dichiarazione di frequenza rilasciata dal responsabile della ricerca. Ai sensi dell art. 7, del Regolamento, la borsa di ricerca in oggetto è soggetta al trattamento fiscale e previdenziale previsto dalla legge in vigore alla liquidazione dell importo. Attualmente si avvale dell esenzione prevista dall art. 4 c. 3) della Legge 210/1998, cosi come chiarito dalla risoluzione dell Agenzia delle Entrate n.120/e del 22.11 c.2010. Descrizione del programma di ricerca ed attività da assegnare al collaboratore: Il candidato dovrà contribuire allo sviluppo ed alla validazione di un protocollo 3D per la programmazione dei set-up virtuali ortodontici tridimensionali realizzati tramite l integrazione di file.dicom ed.stl. Dovrà far ciò partendo da modelli sperimentali in vitro, arrivando ad elaborare un protocollo affidabile e ripetibile che sia riproducibile anche in vivo. In particolare dovrà disegnare il protocollo sperimentale, reperire il/i software necessari per la ricostruzione, a partire dalle immagini radiologiche tridimensionali ottenute tramite uno scanner CBCT, degli elementi dentali da esportare sotto forma di file.stl per poter poi essere individualizzati ed allineati all interno della compagine ossea alveolare ricavata dal medesimo esame radiologico. Sarà quindi richiesto di analizzare i dati raccolti tramite sovrapposizioni 3D software mediate attraverso le metodologie statistiche più appropriate al fine di dimostrare la ripetibilità e la riproducibilità del protocollo operativo elaborato. Dovrà infine occuparsi di intrattenere relazioni con i ricercatori nazionali ed internazionali che collaborano con il reparto di ortodonzia della clinica odontoiatrica, presentare i risultati delle proprie ricerche a congressi nazionali ed internazionali ed infine raccoglierne i risultati in articoli da pubblicare su riviste indexate e con impact factor, ove possibile con attività seminariale e didattica in campo odontoiatrico. 2

Requisiti I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti: Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi Dentaria; Specializzazione in Ortognatodonzia; Dottorato di ricerca Competenze professionali ritenute preferenziali ai fini dell attività di collaborazione da instaurare: Capacità di integrare competenze cliniche ortodontiche, radiologiche ed informatiche. Pubblicazione di articoli scientifici su riviste indicizzate e con impact factor. Esperienze professionali in campi di ricerca specifici: Esperienza in ortodonzia ed in radiologia 3D. Attività di ricerca documentata in Italia e all estero, partecipazione a programmi di ricerca finanziata in Italia e all estero, ottenimento di assegni di ricerca. Lingua straniera: Conoscenza della lingua inglese Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione attestante i requisiti indicati, un curriculum, nonché ogni documento ritenuto valido ai fini della presente valutazione. Ai sensi dell art.3 comma 3) non possono partecipare a procedure di assegnazione delle borse color che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, con il responsabile scientifico della borsa di ricerca, con un professore o ricercatore afferente al Dipartimento, con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università Incompatibilità: Ai sensi dell art. 6, del Regolamento Borse di ricerca post- lauream la borsa di ricerca è incompatibile con: - borse di studio a qualsiasi titolo conferite, ad eccezione di quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere, utili ad integrare con soggiorni all estero, l attività di ricerca del titolare della borsa; - la frequenza di corsi di Dottorato di ricerca e di Specializzazione medica in Italia ed all estero; - Assegni di ricerca; - con rapporti di lavoro subordinato; Presentazione domanda e termini: La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e sottoscritta dal candidato, dovrà essere indirizzata al Direttore del Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica DSMC Università degli Studi di Brescia Viale Europa, 11. Cap 25123, Brescia Indicando sulla busta: Selezione per conferimento di n. 1 borsa di ricerca postlauream DISPOSIZIONE N.69/Reg.3 Sul plico di trasmissione della domanda di partecipazione dovranno essere chiaramente indicati, oltre all indirizzo del Dipartimento, il nominativo del candidato mittente, l indicazione 3

del settore concorsuale e del titolo del progetto di ricerca, per cui si intende partecipare e dovrà pervenire tassativamente ENTRO E NON OLTRE IL 12/06/2015 ore 12.00 pena l esclusione dalla selezione. La domanda potrà essere spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, posta celere, o qualsiasi agenzia di recapito autorizzata, ma non fa fede il timbro postale. E altresì facoltà dei candidati la consegna a mano della domanda dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, all Ufficio Protocollo del Dipartimento (medesimo indirizzo suindicato) Corpo G, 3 piano, che rilascerà apposita ricevuta. La domanda può essere presentata anche per via telematica, ai sensi dell art.4 del D.P.R. 11/022015 n.68, in alternativa alla raccomandata a/r, la domanda può essere spedita con posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo dsmc@cert.unibs.it La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. In questo caso i documenti devono essere sottoscritti dal candidato con propria firma digitale, oppure inviati in formato non modificabile (pdf) debitamente sottoscritti e accompagnati alla scansione del documento d identità del candidato. La ricevuta di ritorno viene inviata automaticamente dal gestone di PEC. Non saranno prese in considerazione domande che perverranno oltre il termine sopra indicato. Nella domanda, di cui si allega schema esemplificativo, dovranno essere dichiarati: - cognome e nome; data e luogo di nascita; cittadinanza, residenza, il possesso dei titoli richiesti e di ogni altro titolo ritenuto utile (i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo riconosciuto equipollente, a quelli di cui al comma 1 del presente art. 2 in base ad accordi internazionali ovvero con le modalità di cui all art. 332 del Testo unico 31 agosto 1933, n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità); - il domicilio o recapito telefonico al quale si desidera che vengano trasmesse eventuali comunicazioni relative al concorso, con l impegno a dichiarare tempestivamente all ufficio il mutamento dei recapiti suddetti; - di non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione ai sensi dell art. 15, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), della Legge 55/1990, cosi come modificata e integrata dall art. 1, comma 1, della Legge 16/1992, e ai sensi degli artt. 4 e 5 della legge 97/2001, e in caso contrario le condanne riportate. Alla domanda dovrà altresì essere allegato un curriculum vitae in formato europeo, formativo e professionale datato e firmato allegando fotocopia del documento d identità sottoscritto. In ottemperanza alle disposizioni regolamentari in materia amministrativa, di cui all art. 15 della L.183 del 12.11.2011 alla domanda dovranno essere allegate soltanto dichiarazioni sostitutive di certificazione e di notorietà sottoscritte. La dichiarazione sostitutiva è resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 con cui viene attestato il possesso dei titoli richiesti e la veridicità del curriculum-vitae allegato, utilizzando il fac-simile pubblicato sul sito web dell Ateneo. Criteri di aggiudicazione: 4

L incarico verrà attribuito al candidato risultato vincitore sulla base della valutazione dei titoli posseduti e del colloquio relativo alle materie oggetto del presente avviso. Apposita Commissione, nominata dal Direttore del Dipartimento nel rispetto del Codice Etico di Ateneo e successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, procederà alla valutazione dei titoli. I criteri di valutazione saranno previamente determinati dalle commissioni che, eventualmente, potranno stabilire il punteggio con il quale si intenderà superato il colloquio. La valutazione dei titoli, previa individuazione dei titoli generali, è effettuata prima del colloquio. DATA PROVA COLLOQUIO: Il colloquio si terrà il giorno: 18/06/2015 ore 9:00 presso l Aula Didattica, della Clinica Odontoiatrica A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1-25123 Brescia N.B. IL PRESENTE AVVISO VALE ANCHE COME CONVOCAZIONE AL COLLOQUIO E NON SARANNO INVIATE ALTRE COMUNICAZIONI I candidati dovranno presentarsi muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: - carta di identità - patente automobilistica - passaporto - tessera di riconoscimento rilasciata da amministrazioni dello Stato. La selezione di cui al presente avviso esaurisce i suoi effetti con il conferimento del contratto del candidato risultato vincitore. Conferimento borsa: La borsa di studio sarà conferita con provvedimento del Direttore del Dipartimento. Il vincitore sarà informato tramite comunicazione via e-mail all indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso. Relazione finale: Al termine della durata della borsa, il borsista trasmetterà al Dipartimento una particolareggiata relazione sull attività svolta, munita del visto del Responsabile della Ricerca. Norme di rinvio: L inosservanza delle norme del presente bando di concorso comporta l immediata decadenza dal godimento della borsa per la parte comunque residuale ed esclude il beneficio da eventuali rinnovi. Per tutto quanto non disciplinato dal presente bando, si fa riferimento al Regolamento di Ateneo per l assegnazione delle borse di ricerca ed alle disposizioni legislative in materia. Trattamento dei dati personali: Ai fini del Decreto Legislativo 30.06.2003 n. 196, si informa che tutti i dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali al presente avviso e alla eventuale stipula e gestione del contratto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Responsabile del procedimento: 5

Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento, di cui al presente avviso è il Dott. Vincenzo Canino. Il bando (ed eventuali informazioni) può essere richiesto per e-mail ai seguenti indirizzi: vincenzo.canino@unibs.it carmela.russomanno@unibs.it Brescia, 27/05/2015 F.TO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Piero Nicolai Il presente avviso viene pubblicato il giorno 29/05/2015 per gg. 15, sul sito web dell Ateneo: http://www.unibs.it/ateneo/albo-pretorio-concorsi-bandi-e-gare/bandi-borse-diricerca-post-laurea F.TO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Piero Nicolai 6