Iscritto all Albo degli Psicologi della Regione Siciliana n. 372

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio

Responsabile - ufficio di relazioni con il pubblico del dipartimento di salute mentale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Macaluso Maria Angela Data di nascita 25/02/1959. Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di Salute Mentale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

Laurea in scienze politiche

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Dirigente - I.C. 1 LEGNAGO - VRIC89800D

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BRUNO CONCETTA Data di nascita 06/06/1956. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. IVANO BALDASSARRE BALDASSARRE IVANO

Bozzo Kielland Paola

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

Boldrini Rossella.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI SANTE CARMELA Data di nascita 11/07/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Staff - SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caliota Catena Data di nascita 21/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale

Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - Unità Territoriale Riabilitativa n 2 - D.A.R.T. Numero telefonico dell ufficio

Date dal a tutt oggi con scadenza al

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, Palermo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. RUSSO GUGLIELMO Data di nascita 21/09/1949. Responsabile - D.S.M. - Area Territoriale Sud/Est

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Dirigente - Day Hospital Psichiatrico

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno

Iscritta all Albo degli Psicologi della Regione Siciliana n.375 Psicoterapeuta Psicoterapeuta in Sessuologia

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

PUGLIA DANIELA 09/08/1968 Dirigente Penitenziario MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - DIRETTORE AGGIUNTO PRESSO CASA CIRCONDARIALE DI CASSINO

IRENE IANNUCCI 16/11/1965 I Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - D.A.P


ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Dolcino Margherita

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INCREMONA ANTONIO. Data di nascita 20/09/1957. Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.Elena Ducci TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Michitelli Vero Data di nascita 20/02/1966. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Piedepalumbo Salvatore Data di nascita 15/06/1954. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caponetti Maria Angela Data di nascita 12/01/1962. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

GRAZIA DI PASQUALE. Dirigente Psicologa ASP 3 Catania I fascia U.O.N.P.I.A. Distretto di Caltagirone

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Brancato Antonino Data di nascita 20/04/1948

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E ZAMBOTTI SARA

Funzionario Direttivo Amministrativo. Posizione Organizzativa - Responsabile VII Settore Gestione delle Risorse Umane


Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra


Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sestilli Armando Antonio Data di nascita 18/07/1960

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. PIEDIMONTE SAN GERMANO (FRIC82500D)

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serrafiore Giuseppe Data di nascita 09/01/1955 Qualifica Dirigente sociologo Amministrazione ASP Enna Incarico attuale e servizio di afferenza Incarico professionale D.S.M. Num. Tel. Ufficio 0935697066 Fax dell Ufficio 0935697039 E-mail istituzionale direzione.dsm@ausl.enna.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Diploma di laurea in Sociologia Altri titoli di studio e professionali Iscritto all Albo degli Psicologi della Regione Siciliana n. 372 03/12/1979-31/03/1990 sociologo coordinatore del servizio socio-psico-pedagogico (L.517/77) c/o le Scuole dell obbligo di alcuni Comuni dell Ennese alle dipendenze della Co.M.P.So.T. di Agira su convenzioni all uopo stipulate con i Comuni relativi Esperienze professionali (incarichi ricoperti) 01/04/1990-10/05/1992 sociologo collaboratore di ruolo c/o S.T.T.S.M. dell ex U.S.L. n. 39 Bronte 11/05/1992-19/12/1993 sociologo collaboratore di ruolo c/o S.T.T.S.M. N.P.I. Ser.T. dell ex U.S.L. n. 18 Nicosia 20/12/1993-14/03/2006 dirigente sociologo di ruolo c/o Equipe Pluridisciplinare Responsabile Educazione alla Salute del Distretto di Agira e componente del Coordinamento aziendale Capacità linguistiche 15/03/2006 ad oggi e continua dirigente sociologo in staff del direttore del D.S.M. Lingua Livello parlato Livello scritto Inglese Scolastico Scolastico Capacità dell uso delle tecnologie Conoscenza del computer (Word, Excell, Power Point, Intranet-Internet)

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc.., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Seminario La rete delle fattorie sociali in Sicilia, Palermo 15.12.2009; Workshop Costruire stili di vita sani. Il progetto Smoke Free Class competition, Sperlinga 29.10.2009; Seminario Le fattorie sociali in Sicilia, Nicolosi 02.10.2009; Seminario Le sfide della comunicazione per la salute, Caltanissetta 03.09.2009; Workshop Promuovere il protagonismo giovanile, Acireale 21.02.2009; Manifestazione formativa Costruire stili di vita sani, liberi dal fumo, in un ottica di peer education, Troina 28.01.2009, in qualità di relatore; Workshop Una vita di smack senza smoke. Il progetto smoke free class competition. Bilancio e prospettive, Sperlinga 29.10.2008, in qualità di relatore; Master La progettazione europea: dai vincoli alle opportunità (190 ore), Cefpas Caltanissetta giugno 2008-luglio 2009; Convegno-interclub Noi e l alcol: che fare?, Agira 20.04.2008, in qualità di relatore; Seminario La rete degli ospedali che promuovono salute, Caltanissetta, 04.02.2008; in qualità di relatore; Seminario Progettazione Sociale e Piani di Zona: esperienze a confronto, Acireale 28.12. 2007, in qualità di relatore; Giornata provinciale Salute Mentale e Dipendenze Patologiche per l implementazione dell integrazione socio-sanitaria, Enna 05.12.2007; Seminario Piani di Salute, Acitrezza 24.11.2007, in qualità di relatore; Tavola rotonda per operatori dell educazione Gli aquiloni tornano a volare se liberi, Agira 18.11. 2007; seminario Costruire Piani di Salute in Sicilia: ipotesi a confronto, Sciacca, 13.06.2007, in qualità di relatore; seminario Servizio Civile: una risorsa per il territorio nell ambito della cittadinanza attiva, Leonforte 26.05.2007; seminario Educazione alla salute e responsabilità individuale, Acireale 09.03.2007, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione La relazione d aiuto, Agira 02.03.2007, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione La comunicazione e l ascolto nella relazione d aiuto, Agira 23.02.2007, in qualità di formatore; corso La prevenzione delle tossicodipendenze, Cefpas Caltanissetta 13-14.02.2007; seminario Piani territoriali per la promozione della salute, Caltanissetta 30.01.2007; seminario Aspetti psicologici, clinici, terapeutici, psichiatrico-forensi dei disturbi della coscienza, Piazza Armerina 29.11.2006; corso di formazione manageriale Case Management e inserimento socio lavorativo del disabile mentale, Catania 24-25.11.2006; corso I rapporti tra i servizi, Cefpas Caltanissetta 15-16.11.2006; corso di formazione manageriale Project Management nella salute mentale, Catania 10-11.11.2006; tavola rotonda Io e la famiglia, Enna 27.11.2006, in qualità di relatore; corso Nuovi consumi e tipologie: la clinica delle tossicodipendenze, Cefpas Caltanissetta 17-18-19.10.2006; corso Carcere e Tossicodipendenza, Cefpas Caltanissetta, 09.10.2006; corso di formazione La rete sociale nella promozione della salute mentale, Piazza Armerina Enna, 15-22.09.2006, 27.10.2006, 05.12.2006, in qualità di relatore; incontro-dibattito sul progetto Ebbrezza di vita per la prevenzione dell alcolismo, Regalbuto 14.09.2006, in qualità di relatore; seminario Comunicare la salute, Acireale 26.07.2006, in qualità di relatore; incontro-dibattito Disagio e prevenzione delle tossicodipendenze, Enna 22.06.2006, in qualità di relatore; corso di formazione per Formatori di Enti di Servizio Civile, Roma 12-13-14-15.06. 2006 (30 ore); corso La doppia diagnosi, Cefpas Caltanissetta 24-25.05.2007; seminario Relazione tra pari ed educazione alla salute:esperienze, progetti, strategie, Caltanissetta 22.05.2006, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione Cambiare si può: dalle persone con disabilità e le loro famiglie percorsi inclusivi di eccellenza, Assoro10.05.2006, in qualità di relatore;

seminari di formazione La cura dei casi gravi : setting nella clinica e nel sociale, Piazza Armerina 20 28.03.2006 21 27.04. 2006; incontro-dibattito per operatori dell educazione Io, noi, gli altri: cresciamo nel rispetto delle regole, Agira 23.03.2006, in qualità di relatore; seminario Privacy e Professione di Psicologo: il trattamento dei dati personali dopo l entrata in vigore del D. Lgs 196/03: adempimenti e obblighi, Catania 22.03.2006; convegno L importanza della famiglia e dei familiari sostitutivi nei C.A.T., Leonforte 19.02.2006, in qualità di relatore; seminario La rete HPH in Sicilia e educazione alla salute: esperienze, progetti, strategie, Caltanissetta 25.01.2006; incontro-dibattito per operatori dell educazione Il dono delle regole, Agira 20.01.2006, in qualità di relatore; seminario Patto per la Salute Mentale: verso una psichiatria di comunità, Enna 15.12.2005; seminario La psichiatria di comunità: prospettive e modalità di interventi, Enna 02.12.2005; seminario per operatori dell educazione I modelli di prevenzione e la rete sociale, Regalbuto 14.11.2005-01.12.2005, in qualità di formatore; giornata di studio Promuovere stili di vita sani liberi dal fumo IL PROGETTO SMOKE FREE CLASS COMPETITION Bilancio e Prospettive, Leonforte 07.11.2005, in qualità di relatore; incontro-dibattito Solidarietà e futuro: realtà e prospettive dell integrazione del disabile nella comunità locale, Regalbuto 18.06.2005, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione La progettazione sociale, Catania 16.06.2005, in qualità di formatore; seminario La rete HPH in Sicilia: esperienze, progetti, strategie, Caltanissetta 14.06.2005; giornata di sensibilizzazione Promuovere cultura del dono, costruire comunità solidale, Leonforte 26.05.2005, in qualità di relatore; giornata di sensibilizzazione La cultura del dono: un valore da condividere, Piazza Armerina 29.04.2005; docenza (17 ore) corso di formazione per operatori socio-sanitari Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale, P. O. F.B.C. Leonforte marzo-maggio 2005; giornata di sensibilizzazione La cultura del dono: un valore da condividere, Nicosia 13.04.2005, in qualità di relatore corso di formazione Doppia diagnosi, Nicosia 04.03.2005; docenza (20 ore) corso di formazione per operatori socio-sanitari Sociologia, P. O. F.B.C. Leonforte dicembre 2004-febbraio 2005; convegno La cultura del dono: un valore da condividere, Enna 16.12.2004; seminario per operatori dell educazione Analisi della domanda, Leonforte 30.11.2004, in qualità di formatore; convegno La prevenzione dei tumori, Leonforte 27.11.2004; seminario Comunicazione, marketing sociale e promozione della salute, Catania 20.11.2004; seminario Peer education e promozione della salute, Catania 18.11.2004, in qualità di relatore; workshop Il gioco nei programmi di Educazione alla Salute: le ludoteche e i nuovi spazi per l educazione alla salute, Catania 16.11.2005; work-shop Promuovere stili di vita liberi dal fumo. Presentazione del progetto SMOKE FREE CLASS COMPETITION, Catania 16.11.2004, in qualità di relatore; tavola rotonda Le prospettive della promozione della salute in Sicilia, Catania 15.11.2005, in qualità di relatore; seminario La salute in gioco: tra povertà e malattie del benessere, Catania 15.11.2005; seminario Musicoterapia: realtà e prospettive terapeutiche, Leonforte 15.10.2004; seminario La formazione a distanza in educazione alla salute, Catania 15.06.2004; giornata di sensibilizzazione Fumo: non sei il mio tipo, Nissoria 04.06.2004, in qualità di relatore; corso di aggiornamento per docenti Processi comunicativi e gestione dei gruppi, in qualità di formatore (16 ore), Leonforte febbraio-maggio 2004;

convegno L integrazione delle disabilità, Agira 31.05.2004; tavola rotonda Centri Salute Mentale, Associazione delle Famiglie: la voce di chi non ha voce, Leonforte 29.05.200, in qualità di relatore; congresso regionale psicologi Progettare e costruire il benessere, Acireale 27-28.05.2004; seminario per operatori dell educazione Complessità del rapporto genitori e figli, Regalbuto 26.05.2004, in qualità di relatore; seminario La formazione in educazione alla salute, Caltanissetta 26.02.2004; convegno Il Servizio Sociale nell integrazione socio-sanitaria, Enna 09.02.2004; corso Percorsi riabilitativi territoriali,enna 17-18-19.12.2003; 28-29.01.2004; 20.02.2004; modulo sociologia generale (50 ore), nell ambito del corso di formazione per operatori sociali dei minori a rischio di emarginazione, organizzato dall Università di Palermo, Enna settembre-dicembre 2003, in qualità di docente; seminario La rete degli ospedali che promuovono la salute, Catania 10.10.2003; seminario Linee guida regionali sulle attività e sull organizzazione dell educazione alla salute in Sicilia, Caltanissetta 16.06.2003, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione Strumenti di valutazione in ambito preventivo, Leonforte 09.06.2003, in qualità di formatore; seminario Organizzazione dei servizi sociali e sanitari per la promozione della salute, Catania 05.06.2003, in qualità di formatore; Di fronte alla disabilità percorso di formazione sull approccio educativo con i disabili, Agira 07-14-21-28.05.2003, in qualità di componente dello staff formativo; Smoke free class competition. L attività di educazione alla salute sulle problematiche fumocorrelate, intervento come docente nell ambito del corso ECM Verso un disegno di sistema per l educazione alla salute dai problemi di salute alla valutazione degli interventi, Caltanissetta 06.05.2003; Conferenza di Servizio del Servizio per le Tossicodipendenze, Enna 05.05.2003; seminario La prevenzione degli incidenti stradali in età adolescenziale, Catania 24.01.2003, in qualità di relatore; Giornate di studio in tema di psicopatologia dell adolescenza, Piazza Armerina 20/21.12.2002; 17/18.01.2003; 19/20.05.2003; 29/30.05.2003; seminario per operatori dell educazione La progettazione di interventi socioeducativi in un centro di aggregazione minorile, Leonforte 22/26.11 05.12.2002, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione La progettazione sociale, Catania 18.10.2002, in qualità di formatore; Cliccando, corso informatica C.T.P., Agira giugno-luglio 2002; seminario Comunicare sulla salute, Caltanissetta 19.06.2002; convegno Minori e devianza criminale, Enna 06.06.2002; tavola rotonda Bere che cosa Alcol e dintorni, Leonforte 19.04.2002, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione Approccio integrato ai problemi alcolcorrelati, Leonforte 18.04.2002, in qualità di relatore; seminario Valutazione dei servizi socio-educativi per minori e adolescenti, Catania 12.04.2002; seminario L Educazione alla Salute in Sicilia, Catania 06.03.2002, in qualità di relatore; seminario per docenti Gestione dei gruppi e ricerca-azione, Leonforte 28.02/4-5- 14-15.03.2002, (20 ore), in qualità di formatore; convegno Minori e disagio sociale, Enna 27.02.2002; Indagine bisogni formativi Cefpas, Caltanissetta 04.12.2001; seminario Linee-guida in Educazione alla Salute, Caltanissetta 17.11.2001; seminario per docenti Comunicazione e rapporti interpersonali, Leonforte 13-16- 19-20.11.2001, (16 ore), in qualità di formatore; seminario Distretto Sanitario e Promozione della Salute, Catania 11.10.2001, in qualità di formatore; Terza giornata sull alimentazione, Catania 09.10.2001; seminario Promuovere la salute in Sicilia, Catania 08.10.2001; "Giornata mondiale contro il tabacco ", Leonforte 31.05.2001, in qualità di relatore; seminario L'educazione sanitaria in Sicilia. Lo stato di attuazione del P.S.R., Caltanissetta 16.05.2001; Ricerca qualitativa sulla formazione, Cefpas Caltanissetta 26.03.2001;

Corso di formazione per addetto antincendio, Agira-Enna 12.02.2001, 15.02.2001, 16.02.2001; Seminario per docenti Gestione dei gruppi e ricerca-azione, Leonforte 5-6-13-19.02.2001, (16 ore), in qualità di formatore seminario Le diverse adolescenze tra rappresentazione a progetto, Catania 15.12.2000; corso di formazione L'abuso sessuale e il maltrattamento sul minore, Piazza Armerina dicembre 2000-marzo 2001; seminario Ricerca ESPAD 99, Catania 01.12.2000; seminario per docenti La comunicazione educativa nel gruppo-classe, Leonforte 12-13-30-31.10.2000, (16 ore), in qualità di formatore; corso La formazione in campo socio-sanitario, Cefpas Caltanissetta 25/29.09.2000; corso L'organizzazione della formazione permanente nelle Aziende Sanitarie, tre moduli, Cefpas Caltanissetta 20/23.06.2000, 12/15.09.2000, 24/27.10.2000; conferenza nazionale CIPES I nuovi orizzonti dell'educazione sanitaria e della promozione della salute: politiche a reti per la salute, Pisa 08/10.06.2000; seminario per docenti "Le competenze relazionali nella funzione docente, Assoro 23.05.2000, in qualità di formatore; convegno Il ruolo degli Enti Locali per la promozione della salute, Catania 13.05.2000; seminario Adolescenza e percorsi di benessere. Strategie e linguaggi dei servizi socio-sanitari per la prevenzione", Catania 10.05.2000, in qualità di relatore; Giornata sull'alimentazione, Catania 09.05.2000; seminario Scuola promotrice di salute, Catania 06.05.2000; seminario La programmazione dell'educazione alla Salute nelle Aziende Sanitarie, Catania 01.04.2000, in qualità di relatore; seminario Assetto organizzativo dell'educazione alla Salute nelle Aziende Sanitarie della Regione Siciliana, Caltanissetta 21.03.2000, in qualità di relatore; seminario Accreditamento e Rete Nazionale dei Valutatori, Caltanissetta 23.12.1999; seminario Accreditamento degli Uffici di Educazione alla Salute e Rete dei Valutatori, Catania 08.11.1999; giornata di studio Azioni e modelli epistemologici per la promozione della salute, Caltanissetta 02.08.1999, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione Promuovere la salute nella comunità locale, Catania 05.06.1999, in qualità di relatore; giornata di studio Servizi, promozione della salute, qualità, Caltanissetta 24.05.1999, in qualità di relatore; seminario per docenti Le competenze comunicative nella dimensione professionale dell insegnante, Nicosia 14.05.1999, in qualità di formatore; seminario Studio ESPAD indagine sull uso di alcol ed altre droghe tra gli studenti europei, Catania 30.04.1999; seminario per docenti Il ruolo dei docenti nella prevenzione del disagio giovanile, Regalbuto 16-23.04.1999, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione Famiglia e prevenzione del disagio minorile. L importanza della collaborazione tra servizi socio-sanitari e volontariato, Agira 15.03.1999, in qualità di formatore; corso "Formazione per formatori in campo socio-sanitario", Cefpas Caltanissetta, articolato in cinque moduli realizzati nel periodo ottobre 1998-maggio 1999; corso di formazione di base Le nuove funzioni dirigenziali e le responsabilità in tema di efficienza e di controllo di gestione, Agira 02.07.1998 24.10.1998, Leonforte 29.09.1998 21.10.1998; seminario per operatori dell educazione Identità dell adolescente e ruolo della famiglia, Agira 16.06.1998, in qualità di formatore; "Conferenza distrettuale dei servizi per la scuola, Agira 24.06.1998, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione Prevenzione-promozione della salute, Agira 10.06.1998, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione Lavoro Sociale di Rete, Agira 27.05.1998, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione Lavoro Sociale di Rete, Valverde 14.05.1998, in qualità di formatore;

convegno su "Alcolismo e dipendenza", Nissoria 08.05.1998, in qualità di relatore; seminario per operatori dell educazione "Identità e ruolo dell'animatore sociale"; San Gregorio-Valverde 14/I5.04.1998, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione I luoghi dell animazione nella comunità locale. Analisi e ricerca, Valverde-San Gregorio 31.03.1998-02.04.1998, in qualità di formatore; seminario per operatori dell educazione "Prevenzione e progettualità educativa per gli adolescenti, Lentini 30/31.10.1997; seminario per operatori dell educazione "Animazione sociale e prevenzione primaria", Lentini 14/15.10.1997; seminario per operatori dell educazione sul "Lavoro Sociale di Rete", Lentini 17/18 e 23/24.09.1997, in qualità di formatore; corso di informatica, settembre 1997; corsi sul management e l'organizzazione aziendale per dirigenti dei servizi territoriali e dì prevenzione, Enna 27-28-30.05.1997-26-27.06.1997; convegno Il processo di Miglioramento Continuo della Qualità nelle Aziende Sanitarie, Palermo, 13.05.1997; docenza nell'ambito di un progetto di formazione per docenti della Scuola Media Statale del Distretto Scolastico di Agira, sul tema "Processi evolutivi del preadolescente e continuità e diversità dell'itinerario educativo e didattico", Agira 07.04.1997; docenza nell'ambito del Corso FSE Esperto in promozione e gestione di imprese sociali" sulla gestione efficace dei gruppi di lavoro, Acicastello 20/22.03.1997; seminario Organizzazione e gestione delle risorse umane, Caltagirone 22/23.11.1996 e 14/15.02.1997; corso Gestione della comunicazione efficace in campo sanitario, Cefpas Caltanissetta 9/13.12.1996. convegno La Salute nel nuovo Welfare State. Qualità, accreditamento, reticoli e bisogni comunitari: quale futuro per í servizi sociali e sanitari?, Palermo, 30.10.1996; seminario L'organizzazione dei C. I. C., Catania, 01.10.1996; seminario Servizi socio-sanitari e analisi del fabbisogno formativo, Catania, 14/15.06.1996; seminario Gli strumenti per il governo delle politiche sociali, Catania 24/25.05.1996; corso di aggiornamento per docenti Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo, (21 ore) Assoro giugno 1996; seminario su Psicopatologia e clinica. La psicoterapia gruppoanalitica, 20/21.10.1995; seminario Valutazione dei servizi e qualità totale, Acireale 20/21.12.1995; seminario Le strategie di comunicazione globale nell'ente locale, Acireale 13/14.12.1995; seminario Ecologia sociale ed educazione alla salute, Palermo 31.03.1995; convegno Carichi funzionali di lavoro nell'azienda U.S.L., Enna 10.05.1995; Giornata di sensibilizzazione Promuovere cultura del dono, costruire comunità solidale, Leonforte 26.05.2005, in qualità di relatore; seminario Cultura della Salute: strategie del conoscere e dell intervenire, Palermo 17.02.1995; Corso di Formazione in Socioterapia, Pergusa 9/11.02.1995; corso di aggiornamento per docenti La dinamica del gruppo docente, (15 ore) Regalbuto 20722 giugno 1994; corso aggiornamento per docenti Adolescenza e tossicodipendenza, Catenanuova 26.05.1994, in qualità di formatore; seminario Complessità sociale e professionalità sociologica. Esperienze a confronto, Termini Imerese 21/23.04.1994; docenza sociologia nella Scuola di Qualificazione per Infermieri Professionali dell ex U.S.L. 20 di Agira egli anni scolastici 1992/1993, 1993/94, 1994/95; docenza sociologia nella Scuola di Qualificazione per Infermieri Professionali dell ex U.S.L. 18 di Nicosia nell anno scolastico 1992/93; corso di aggiornamento per docenti referenti per l'educazione alla salute su il "Rapporto scuola ed extrascuola per l'educazione alla salute e la prevenzione delle tossicodipendenze", Enna 16-17.12.1993;

corsi di aggiornamento per tutti i dirigenti scolastici della provincia nei distretti scolastici di Agira, Nicosia, Piazza Armerina ed Enna su La produttività del sistema scolastico rispetto ad alcune problematiche educative e didattiche, novembre 1993; work-shop danzaterapia, Enna 01/03.09.1993;. corso di formazione biennale "Il lavoro clinico-sociale e i processi individuo-gruppo-organizzazione" (dieci seminari residenziali per la durata complessiva di trecento ore realizzati a Bronte nel periodo ottobre 1991-giugno1993), diretto dal prof. Girolamo Lo Verso, preside della Facoltà di Psicologia dell Università di Palermo, e con la partecipazione diretta dei più insigni studiosi di formazione gruppo analitica; seminario La terapia di gruppo, Palermo 05-06.02.1993; seminario Gruppoanalisi e Riabilitazione. Esperienze psicoterapeutiche", Bronte 21.03.1992; Corso di Formazione residenziale in Educazione Sanitaria (tre settimane residenziali nel primo semestre del 1992), organizzato dall'assessorato Regionale alla Sanità, con esame finale, abilitante all esercizio del ruolo di Responsabile dell Ufficio per l Educazione alla Salute (U.E.S.); docenza Statistica Sanitaria e Sociologia nella Scuola di Qualificazione per Infermieri Professionali dell ex U.S.L. 39 di Bronte nell anno scolastico 1991/92; workshop La promozione della Salute, Comiso 22.01.1992, in qualità di formatore; corso di aggiornamento per docenti Disagio giovanile e tossicodipendenze, Acitrezza 20.11.1991, in qualità di relatore; ciclo di seminari Il disadattamento giovanile. La scuola, il territorio, i processi educativi, rivolti a docenti della Scuola Media primaria e secondaria della Regione Calabria, su incarico dell I.R.R.S.A.E., 2/4.03.1992 30.03/01.04.1992 05/07.05.1992, in qualità di formatore; seminario Educazione Sanitaria in Sicilia: metodologie, ipotesi di modelli organizzativi, esperienze a confronto, Palermo 29.11.1991, in qualità di relatore; convegno Sociologi in Sicilia. Esperienze a confronto, Catania 28.05.1991, in qualità di relatore; convegno "Giovani e droga: implicanze sociali e prospettive", Randazzo 18.05.1991, in qualità di relatore; convegno I servizi pubblici per le tossicodipendenze dinanzi alla nuova legge 162/90, Palermo 11.05.1991; giornata di studio Cooperazione e Salute Mentale. Le Cooperative Integrate: uno strumento di reinserimento sociale, Cefalù 20.06.1991, in qualità di relatore; convegno Legge De Lorenzo: riforma o controriforma? Opinioni a confronto, Catania 06.04.1991; seminario La Cooperazione di Solidarietà Sociale nel Mezzogiorno: rapporto con il volontariato, peculiarità della forma societaria, definizione degli strumenti operativi, Formez Acireale 11/15.11.1990; seminario L'arte dell'intervista e del questionario (18/23.06.1990), tenuto dal Prof. A. Marradi, nell'ambito dei corsi di preparazione al conseguimento del Dottorato di Ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali e Politiche presso l'università di Firenze; seminari sul Ruolo del Sociologo, organizzati dalla Sezione Regionale della So.I.S., della quale è stato membro del Direttivo, Catania 27.06.1990 e 28.06.1991, in qualità di relatore; seminario "Prospettiva gruppale e trasformazione dei Servizi Psichiatrici, Bronte 25/28.10.1990; seminario L animazione di gruppo e il ruolo del responsabile, Messina 04-05.01.1990; convegno Volontariato: da una cultura dell indifferenza ad una cultura della solidarietà, Messina 03.01.1990; seminario "La ricerca empirica nei servizi socio-sanitari: valutazione critica dei metodi e delle tecniche di raccolta dei dati", Catania 21.01.1989; workshop sul tema "L integrazione scolastica dell'allievo con handicap", Agira 06-07.12.1988; corso residenziale di supervisione sull'approccio medico psico-sociale ai problemi alcolcorrelati, Siracusa 17/19.10.1988, tenuto dal prof. V. Hudolin; corso residenziale di sensibilizzazione sull'approccio medico-psico-sociale ai problemi alcolcorrelati, Siracusa I6/21.11.1987, tenuto dal prof. V. Hudolin;

corso di aggiornamento in "Neuropsicologia", Nicosia 12.09.1987; seminario "Servizi sociali tra pubblico a privato", Siracusa 10-11.04.1987; corso semestrale di formazione per operatori delle tossicodipendenze, durata complessiva 100 ore (80 lezioni+20 tirocinio), organizzato dall Amministrazione Provinciale e dal Centro Sociale G. La Pira di Siracusa con esame finale, Siracusa Ottobre 1985-Aprile 1986; convegno "Il bambino con problemi nella scuola: metodologie per l'inserimento e l'assistenza", Palermo 13-14.12.1985, nel corso del quale ha presentato una comunicazione, edita a stampa, dal titolo "Ipotesi di intervento psicomotorio di tipo ontogenetico ; convegno "Le tossicodipendenze", Nicosia 26-27.11.1985; congresso internazionale "Ansia e competenza sociale", Catania 8/10.11.1985; convegno "Il bambino, la scuola, il neuropsichiatra infantile, Siracusa 15.03.1984, nel corso del quale ha presentato, insieme con altri colleghi, due comunicazioni, edite a stampa, dai titoli Il 'cattivo lettore e "Assistenza M.P. agli alunni portatori di handicap nella scuola media di Regalbuto (EN) ; seminario residenziale "La risposta agli attuali bisogni nei settori educativo-culturale, sanitario, socio-assistenziale, attraverso esperienze di cooperative", Malosco (Trento) 19/21.07.1981; corso di aggiornamento sull'educazione alla salute e prevenzione dalle tossicodipendenze nella scuola, Agira 17/19.10.1983; corso teorico-pratico sul tema: "I linguaggi dell'azione", Agira 1ó-18.01.1981; G corso di aggiornamento residenziale sul tema: "Cinque incontri, a carattere generale e propedeutico, sulla educazione psicomotoria", Gioiosa Marea 29 03/01.04.l980. RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: AZIENDA OSPEDALIERA UMBERTO IENNA dirigente: Garofalo Lorenza incarico ricoperto:responsabile - AA.GG. stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 *ogni altro emolumento retributivonon ricompreso nelle voci precedenti 2