Sono abituato ad interagire con gli altri e mi ritengo portato al lavoro in team.

Documenti analoghi
Gianluca Serchia. Ing. Gianluca Serchia Via Memmingen, 19, 64100, TE.

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


VIA CASTAGNE PATERNO (PZ) - ABITAZIONE Telefono 0975/ Cell. 338/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O


INFORMAZIONI PERSONALI (vecchia abit.); (uff.); (nuova abit.)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PIER GIORGIO PIETROBONI.

Date 1991 Nome e tipo di istituto di Abilitazione alla professione di revisore contabile Ragioneria applicata alla revisione dei bilanci Qualifica con

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Viale Gobio, 3, Mantova.

ESTER D AGOSTINO. Settore professionale ARCHITETTO DEL PAESAGGIO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Data di nascita 05/10/1963 Luogo di nascita. Settore professionale Dirigente Pubblico. Esperienza professionale

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. architetto Daniele POLETTO. Via Vigna, Asti (AT) C.F. PLTDNL75B24A479C P. IVA

INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

COLOMBI NADIA MARIA VIA ALBERTO DE OCHA 24, GANDINO.

PEC

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Principali Esperienze professionali. 19 Dicembre Via Petri, Follonica (GR)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GAROSI MANOLO VIALE ENZO MANGIAVACCHI, PIENZA (SI) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

curriculum formativo e professionale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri


INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE LEVA MILITARE ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Via P.zza San Giovanni in Monte, n Bologna Tel. 347/ Fax 051/ vinc_chi@hotmail.com

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CV ARCHITETTO FRANCESCO PAOLO BACIARLINI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Plinio, 26, Sulmona (AQ) Italia Telefono(i) Cellulare: Fax

CURRICULUM VITAE [HILARIO BOURG] DATI ANAGRAFICI

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971. D.U. in Ingegneria delle Infrastrutture

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PISANI Annarita 84, Corso Cavour Laurenzana (PZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

Società Newstudio-Net, Via Lecce 9, Catania. Collaboratore nella progettazione e programmazione

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

F O R M A T O E U R O P E O

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Cognome. Indirizzo VIA STAZIONE 22, Cellulare

cell /11/ Sambuca di Sicilia (AG)

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

Date (da a) Nome e indirizzo del Impresa Edile Apprendista impiegato amministrativo Contabilità di cantiere, disegno automatico, computi metrici LUGLI

geometra Ferruccio Della Schiava Via Tavagnacco, UDINE

F O R M A T O E U R O P E O

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

F O R M A T O E U R O P E O

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

PERTICHINO MICHELE.

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

C U R R I C U L U M V I T A E

VICE SINDACO - CONSIGLIERE COMUNALE ASS. EDILIZIA URBANISTICA

Transcript:

Vorrei sottoporre alla Vostra cortese attenzione la mia candidatura per il conferimento, per l anno accademico 2017/2018, dell incarico di collaborazione al Laboratorio progettuale del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (I4A) riguardante il corso di Disegno dell Architettura I (ICAR/17), docente Prof. Stefano Brusaporci, apparso sul Vostro sito. Nei due precedenti Anni Accademici ho svolto attività di assistenza didattica nell ambito del Laboratorio progettuale di Disegno dell Architettura I (S.S.D.: ICAR/17-60ore 3CFU) docente Prof. Stefano Brusaporci Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico di Ingegneria Edile - Architettura U.E. A.A.2014-2015, A.A.2015-2016 e A.A.2016-2017, svolgendo: - mansioni di tutoraggio; - Seminari, all interno del laboratorio didattico, relativi all utilizzo di programmi per la modellazione 3d e grafica vettoriale attraverso tecniche di modellazione procedurale, poligonale e solida, la creazione e l'applicazione di texture, la gestione dell'illuminazione e il rendering delle scene - seminari, all interno del laboratorio didattico, atti a conferire conoscenze riguardanti la modellazione digitale bidimensionale e tridimensionale attraverso l utilizzo di programmi vettoriali; - seminari, all interno del laboratorio didattico, atte a conferire conoscenze riguardanti la postproduzione di immagini con relativo fotoritocco attraverso l utilizzo di programmi per la modifica di immagini digitali. Attualmente lavoro come libero professionista collaborando con studi professionali di ingegneria nel territorio teramano e aquilano (ricostruzione post-sisma), spaziando in diversi campi, dalla progettazione strutturale, architettonica e certificazioni energetiche, alla consulenza tecnica ed elaborazione di immagini fotorealistiche 3D (render). Sono abituato ad interagire con gli altri e mi ritengo portato al lavoro in team. Mi considero una persona motivata, intraprendente, flessibile, dinamica. Precisione, serietà, entusiasmo e professionalità sono le mie qualità principali. Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e informazioni. RingraziandoVi per la cortese attenzione, allego il mio Curriculum Vitae e Vi porgo i miei più cordiali saluti. Ing. Gianluca Serchia.

CURRICULUM VITAE Gianluca Serchia INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Ing. Gianluca Serchia Via Memmingen, 19, 64100, TE Telefono +39 0861-210114 Cellulare +39 333-2818849 E-mail PEC Nazionalità gianluca.serchia@virgilio.it gianluca.serchia@ingte.it Italiana Data di nascita 26/09/1985 Codice Fiscale SRCGLC85P26L103E POSIZIONE ATTUALE Libero professionista Iscritto all albo degli Ingegneri della Provincia di Teramo, settore Ingegnere Civile-Ambientale al n. 1447 Iscritto all'albo dei Periti del Tribunale di Teramo categoria "Ingegneri" al n.491 Tutor nell ambito del Laboratorio progettuale di Disegno dell Architettura I Università degli Studi di L Aquila Direttore Tecnico Impresa Di Mattia Fiore General Service s.r.l. ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITÀ IN AMBITO ACCADEMICO Date (da a) Da Settembre 2014 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi dell'aquila, Via Giovanni di Vincenzo, 67100 L'Aquila lavoro Tipo di impiego Attività di assistenza didattica nell ambito del Laboratorio progettuale di Disegno dell Architettura I (S.S.D.: ICAR/17-60ore 3CFU) docente Prof. Stefano Brusaporci Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico di Ingegneria Edile - Architettura U.E. A.A.2014-2015, A.A.2015-2016 e A.A.2016-2017. Principali mansioni e responsabilità -Tutor -Seminari, all interno del laboratorio didattico, relativi all utilizzo di programmi per la modellazione 3d e grafica vettoriale attraverso tecniche di modellazione procedurale, poligonale e solida, la creazione e l'applicazione di texture, la gestione dell'illuminazione e il rendering delle scene -Seminari, all interno del laboratorio didattico, relativi alla modellazione digitale bidimensionale e tridimensionale attraverso l utilizzo di programmi vettoriali (AutoCAD 2d e 3d) e post-produzione di immagini con relativo fotoritocco attraverso l utilizzo di programmi per la modifica di immagini digitali Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) Da Gennaio 2016 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi dell'aquila, Via Giovanni di Vincenzo, 67100 L'Aquila lavoro Tipo di impiego Affidamento incarico Principali mansioni e responsabilità Realizzazione di modelli 3D ; (Bando n. 2015/1669 DICEAA. - Albo n. 1081/2015 n prot. 41235 del 25/11/2015) Date (da a) Da Aprile 2017 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi dell'aquila, Via Giovanni di Vincenzo, 67100 L'Aquila lavoro Tipo di impiego Borsa di studio Principali mansioni e responsabilità Studi per l impiego di modelli digitali 3D e visualizzazioni computer-based fotorealistiche per l analisi storico-critica di beni architettonici e del paesaggio urbano dl centro storico della città dell Aquila ATTIVITÀ IN AMBITO LAVORATIVO Date (da a) Da Gennaio 2014 Nome e indirizzo del datore di Studio Prof. Mario Centofanti, Via Cappadocia, 67100 L Aquila lavoro Tipo di impiego Collaboratore di progetto Principali mansioni e responsabilità Redazione di elaborati tecnici e realizzazione di modelli 3D (render) per restauro e ristrutturazione di edifici colpiti dal sisma del 06/04/2009 a L Aquila Redazione di computi metrici Date (da a) Da Dicembre 2016 Nome e indirizzo del datore di Di Mattia Fiore General Service s.r.l., Via De Benedictis, 64100 Teramo lavoro Tipo di impiego Direttore Tecnico Principali mansioni e responsabilità Direzione tecnica e adempimenti di carattere tecnico-organizzativo necessari per la realizzazione dei lavori pubblici ricadenti nella categoria OG2 Date (da a) Da Marzo 2013 Nome e indirizzo del datore di Studio Tecnico Ing. Mauro Rastelli, Via Franchi, 13, 64100 Teramo lavoro Tipo di impiego Collaboratore di progetto Principali mansioni e responsabilità Calcolo strutturale di edifici o parte di edifici in muratura, c.a., acciaio, legno Realizzazione di modelli 3D (render) e fotoinserimento Redazione di elaborati tecnici e relazioni tecniche Redazione di computi metrici Date (da a) Da Settembre 2012 a Marzo 2013 Nome e indirizzo del datore di Studio Prof. Mario Centofanti, Via Cappadocia, 67100 L Aquila lavoro Tipo di impiego Collaboratore di progetto Principali mansioni e responsabilità Redazione di elaborati tecnici e realizzazione di modelli 3D (render) per restauro e ristrutturazione di edifici colpiti dal sisma del 06/04/2009 a L Aquila Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) 08/10/2012 22/12/2012 Nome e indirizzo del datore di Tecnion consorzio delle tecniche, Via Enrico De Nicola, 10, 67100 L Aquila lavoro Tipo di impiego Collaboratore di progetto Principali mansioni e responsabilità Redazione di elaborati tecnici riguardanti la ristrutturazione post sima di aggregati abitativi nel comune dell Aquila Partecipazione parziale al bando di gara per la realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco dell Aquila attraverso la modellazione 3D di una parte della caserma e fotoinserimento Partecipazione al bando di gara per il restauro e rifunzionalizzazione della scuola elementare De Amicis, L Aquila, attraverso l adeguamento normativo scolastico, redazione di elaborati tecnici e modellazione 3D della scuola INCARICHI PERITALI RICEVUTI DAL TRIBUNALE DI TERAMO Data 2015 Tipologia di Lavoro Esecuzione Immobiliare N. 349/2014 R.G.E. Data 2015 Tipologia di Lavoro Esecuzione Immobiliare N. 388/2014 R.G.E. Data 2016 Tipologia di Lavoro Esecuzione Immobiliare N. 383/2015 R.G.E. Data 2016 Tipologia di Lavoro Esecuzione Immobiliare N. 100/2016 R.G.E. Data 2016 Tipologia di Lavoro Esecuzione Immobiliare N. 245/2016 R.G.E. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico A. Einstein o formazione Qualifica conseguita Licenza scientifica (2004) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Data 2012 Corso di laurea specialistica quinquennale a ciclo unico in ingegneria edile - architettura U.E. presso l Università degli Studi dell Aquila Principali materie / abilità Materie: professionali oggetto dello studio Analisi matematica, Geometria, Disegno dell Architettura, Composizione Architettonica, Storia dell Architettura, Urbanistica, Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata, Architettura Tecnica, Idraulica, Geotecnica, Restauro dell Architettonico, Fisica Tecnica Ambientale, Statica, Estimo, Legislazione Urbanistica Edilizia e delle Opere Pubbliche, Scienza delle Costruzioni, Tecnica delle Costruzioni Abilità: progettazione architettonica, progettazione strutturale, progettazione impiantistica Qualifica conseguita Laurea specialistica in Ingegneria Edile Architettura (2012) Titolo della tesi: "PROGETTO DI RESTAURO DELL EDIFICIO SCOLASTICO NOE LUCIDI A TERAMO (1931)" Pagina 3 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI La tesi di laurea è citata nel libro ARCHITETTURA PER IL SOCIALE NEGLI ANNI TRENTA E QUARANTA DEL NOVECENTO in S.Brusaporci, GANGEMI, ROMA. Inoltre in esso sono pubblicati i seguenti elaborati grafici: - pag.55 - rilevo architettonico di piante, prospetti e sezioni della Scuola Noè Lucidi di Teramo 1930-1931, (A.Boldrini) - pag. 56 - Rendering dello spaccato assonometrico della Scuola Noè Lucidi di Teramo 1930-1931, (A.Boldrini). - pag. 72 Teramo, A. Boldrini, Scuola Noè Lucidi, 1930-31. Rendering del fronte principale. - pag. 72 Rilievo dell Apparecchiatura costruttiva. Libro MODELLI COMPLESSI PER IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANO, Mario Centofanti, GANGEMINI, ROMA, 2013. In esso sono pubblicati i seguenti elaborati grafici: - pag.6 Modello 3D del Palazzo della Cassa di Risparmio dell Aquila (Sec. XIX-XX). - pag.7 Modello 3D del Palazzo della Cassa di Risparmio dell Aquila con vista del fronte principale. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA Buona esperienza in campo informatico in applicativi per l ingegneria Senso dell'organizzazione Flessibilità, riservatezza e precisione, buone capacità di pianificazione Determinazione a crescere Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Conoscenza base della lingua Inglese Buona Buona Buona CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Spirito di gruppo Buona capacità nella gestione di progetti Buona capacità di relazionarsi con i colleghi di lavoro Capacità di relazionarsi con chiunque e lavorare in squadra sia nel lavoro che nella vita Calciatore dilettante Pagina 4 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI - Ottima conoscenza di programmi per la modellazione ed elaborazione di immagini foto realistiche (render) quali: Cinema 4D, V-ray per Cinema 4D, AutoCAD; - Buona dimestichezza con programmi per la modellazione ed elaborazione di immagini foto realistiche (render): 3d studio max; - Ottima conoscenza di programmi di fotoritocco quali: Adobe Photoshop - Ottima conoscenza di programmi per il processo di sviluppo, crescita e analisi di modelli multi-dimensionali virtuali generati in digitale per mezzo di programmi su computer (B.I.M.) quali: Edificius (ACCA SOFTWARE) - Conoscenza base di programmi per il processo di sviluppo, crescita e analisi di modelli multi-dimensionali virtuali generati in digitale per mezzo di programmi su computer (B.I.M.) quali: Autodesk Revit - Ottima conoscenza di programmi per Certificazioni Energetiche quali: TerMus (ACCA SOFTWARE) - Buona conoscenza di programmi per piani di manutenzione quali: ManTus (ACCA SOFTWARE) - Buona conoscenza di programmi strutturali quali: EdiLus (ACCA SOFTWARE) - Buona dimestichezza con programmi strutturali quali: CDS Strutture - Ottima conoscenza del sistema operativo Windows, in particolare: intero pacchetto Microsoft Office ( Word, Power Point, Excel, One Note, Outlook, Publisher ), Open Office; - Ottima conoscenza di Internet tramite browser quali: Internet Explorer, Google Crome, Mozilla Firefox, Opera; - Patenti di tipo B e A3 (automunito) Dichiarazioni rilasciate sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false Teramo, 04/07/2017 Dott. Ing. Gianluca Serchia Di seguito sono allegati alcuni render di lavoro Pagina 5 - Curriculum vitae di

Pagina 6 - Curriculum vitae di Abitazione privata - Modello 3D

Pagina 7 - Curriculum vitae di Abitazione privata - Vista modello 3D

Pagina 8 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Render Scuola Noè Lucidi Teramo

Pagina 9 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Render Scuola Noè Lucidi Teramo

Pagina 10 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Render Scuola Noè Lucidi Teramo

Pagina 11 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Render Scuola Noè Lucidi Teramo

Pagina 12 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Render Scuola Noè Lucidi Teramo

Pagina 13 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Render Scuola Noè Lucidi Teramo

Pagina 14 - Curriculum vitae di Abitazione Bifamiliare progettazione realizzata congiuntamente allo studio dell Ing. Rastelli Mauro

Pagina 15 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila - render per bando di gara

Pagina 16 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila - render per bando di gara

Pagina 17 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila - render per bando di gara

Pagina 18 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila render realizzato presso lo studio del Prof. Mario Centofanti

Pagina 19 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila - render realizzato presso lo studio del Prof. Mario Centofanti

Pagina 20 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila - render realizzato presso lo studio del Prof. Mario Centofanti

Pagina 21 - Curriculum vitae di Edificio storico - L Aquila - render realizzato presso lo studio del Prof. Mario Centofanti

Pagina 22 - Curriculum vitae di Sezione edificio per uffici per bando di gara

Pagina 23 - Curriculum vitae di Sezione edificio per uffici per bando di gara

Pagina 24 - Curriculum vitae di Sezione edificio per uffici per bando di gara

Pagina 25 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Aula scolastica

Pagina 26 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Aula scolastica

Pagina 27 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Mensa scolastica

Pagina 28 - Curriculum vitae di Tesi di Laurea - Ufficio

Pagina 29 - Curriculum vitae di Edificio Moderno

Pagina 30 - Curriculum vitae di Fotoinserimento - progettazione realizzata congiuntamente allo studio dell Ing. Rastelli Mauro

Pagina 31 - Curriculum vitae di Villetta - progettazione realizzata congiuntamente allo studio dell Ing. Rastelli Mauro

Pagina 32 - Curriculum vitae di Villetta

Pagina 33 - Curriculum vitae di Villetta

Pagina 34 - Curriculum vitae di Pianta Arredate - progettazione realizzata congiuntamente allo studio dell Ing. Rastelli Mauro