BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 DELIBERAZIONE 14 marzo 2011, n. 154

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 DELIBERAZIONE 2 febbraio 2009, n. 63

18 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 45 del DELIBERAZIONE 8 ottobre 2003, n. 165

DES_IMP_DCOD_IMP_ DES_COMUDES_VIA PARTE_IMP MESE_ISPE MESE_ISPE2 LUNGH Livorno LIVORNO Pio Alberto Del Corona, Via rete in BP MAGGIO

CODICE INDIRIZZO TRATTO TOPONIMO FASCIA

CIRCOSCRIZIONE 1 / 7 seggi

LINEA 1. P Prosegue da Miramare come Linea 2 Percorso effettuato come linea 1R Prosegue come linea 9 fino a La Rosa-B.Roma

DISTRIBUZIONE IMPIANTO

DES_IMP_DISTRIB COD_IMP_DISTRIB DES_COMUNE DES_VIA PARTE_IMP MESE_ISPE MESE_ISPE2 LUNGH Livorno LIVORNO Bagnetti, Via dei rete in BP

DES_IMP_DISTRIB Codice Impianto Comune Indirizzo Tipologia Rete MESE

COSTO RICOSTRUZIONE al 01/03/2016

Muoversi a Livorno. Le nuove linee LAM Nuovi percorsi, nuovi servizi. Rete delle linee della Città di Livorno

rete urbana Livorno 109

rete urbana Livorno invernale - feriale 49

IMPRESE AVENTI ESIGENZE DI UTILIZZO COSTANTE DEL MEZZO PRIVATO (ex autocarri)

REGIONE PROVINCIA COMUNE DATA TOSCANA LIVORNO LIVORNO 16-mag TOSCANA LIVORNO LIVORNO 16-mag TOSCANA LIVORNO LIVORNO 16-mag TOSCANA LIVORNO LIVORNO

Alberto Melani Responsabile della zona: Livorno Comune principale di attività: Livorno Anno inizio attività: 1986 Studio Immobiliare Melani case.

LIEE000VN8 PROVINCIA DI LIVORNO

CAMAIORE - FOLLONICA km 172

INVENTARIO AREE PERCORSE DAL FUOCO ANNO 2007 PROVINCIA DI LIVORNO. Data 23/05/2008 Pag. 1. Sup. Ha Inc. NB

BENEDIZIONI NATALIZIE 2015

Lato dispari Lato pari Abitanti C.domestici C.commerciali Montale VIA ALCIDE DE GASPERI Tutti Tutti Montale VIA ALDO MORO Tutti Tutti 75 30

ALLEGATO 4: ELENCO STRADE PER SPAZZAMENTO MANUALE, COMUNE DI LIVORNO

ALLEGATO 4: ZONE DI SPAZZAMENTO MANUALE, COMUNE DI LIVORNO

Piano di ispezione mensile degli impianti

Allegato 1: Campagna misurazioni. Piano territoriale per l installazione di Stazioni Radio Base per la telefonia mobile nel Comune di Portoferraio

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamato altresì l art.4 che disciplina il procedimento di revisione della pianta organica;

Zona: 1 Collesalvetti, Vicarello, Guasticce

ELENCO IMMOBILI - Provincia di Livorno

IMPRESE AVENTI ESIGENZE DI UTILIZZO COSTANTE DEL MEZZO PRIVATO (ex autocarri)

Piano di ispezione mensile degli impianti

STRADARIO DI BITRITTO A ADENAUER K. VIA ALBENZIO VICO II ALBERGA M. VIA ALIGHIERI DANTE VIA AMENDOLA G. VIA APORTI VIA ARIOSTO LUDOVICO VIA B

Elenco strade cittadine Lavori di manutenzione straordinaria con abbattimento barriere architettoniche.

n pari n pari n dispari n dispari Zona Comune Via Accumulo / Tratto di strada servito

STRADE DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO CARTELLI FISSI. Pagina 1

ORARIO ESTIVO in vigore dal 11/06/2016 (agg. al 01/07/2016)

STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale

Ufficio Comunale di Statistica

INCARICHI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 6 LIVORNO

Partecipazione e terzo settore

- Comune di Borgo San Lorenzo - Spazzamento meccanico Elenco strade cartellate Vers. 1.6 del

Piano di ispezione mensile degli impianti

STRADARIO DI MELZO A ADAMELLO VIA BETULLE VIA CARDUCCI GIOSUÉ VIA CERVI FRATELLI VIA COL DI LANA VIA DE AMICIS EDMONDO VIA DE GASPERI A.

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI COMACCHIO

UNITA FUNZIONALE MEDICINA DELLO SPORT

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CERVIA

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. TOSCANA AR AREZZO Piazza Risorgimento 5 e 6 maggio

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile

ASSEGNAZIONI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2008

PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE - FABBRICATI

Sintesi del percorso partecipativo

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile

STRADARIO DI FIUME VENETO A. Alfieri Vittorio Via Alighieri Dante Via Aprilis Bartolomeo Via. Barbaro F. Via Baschiera G. Largo

COMUNE DI LARI - Stradario

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI PIANORO

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

STRADARIO DI MARCON A Alighieri Dante Via. Artigianato Via dell. Baracca F. Via. Cellini B. Via. Borgo Vecchio Via. Caboto S. Via.

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE)

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

STRADARIO DI CONCOREZZO A. Alessandrini Via. Arti Via delle Artigianato Via dell B. Bianchi T. Via Bosco Don G. Via

STRADARIO DI CORSICO A. Archimede Via. Asiago Via B Baracca F. Via. Bernini G.L. Via Borsini C. Via. Brunelleschi Via. Cadamosto A.

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. DEL

STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P.

Rapporto Ispezione Impianti - Delibera 574/2013/R/gas art lettera e)

OSIMO - IMOLA km 214

POLIZIA LOCALE LECCO 16/01/2016, 12:03

TABELLA RIEPILOGATIVA SERVIZI. pagamento RACCOLTA CARTA CONGIUNTA QUINDICINALE RACCOLTA SELETTIVA QUINDICINALE - 60.

ELENCO QUADRI I.P. DI PROPRIETÀ COMUNALE

STRADARIO DI ISOLA D ELBA: A ACQUEDOTTO VIA DELL (MARINA DI CAMPO) ALBARELLI VIA DEGLI (MARINA DI CAMPO) ALIGHIERI DANTE PIAZZA (MARINA DI CAMPO) ALIG

PIANO DI ISPEZIONE MENSILE

De Gasperi Alcide Via M10-N10/C.Stor.E4-F4 Di Giovanni B. PiazzaA6 Di Pietro Sano Via F3/Ing.Z.U.B3 Diaz A. Via L9-L10/C.Stor.C4-C5 Diaz Via C10 Diaz

Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile

1 di 6 12/02/ :25. Indicazioni stradali per Via del Gignoro, 34, Firenze 150 km circa 3 ore 56 min

NOME DELLA VIA IN ZTL Via 4 Novembre Via 5 Giornate Via A. Diaz Via A. Fogazzaro Via A. Graf Via A. Volta Piazza Aldo Moro Via Alfieri Via Ambrogio

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MIRANDOLA

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MIRANDOLA

Comune di Oderzo LEGENDA : Zona A Zona B Planimetria non in scala

Fonte: Ufficio Studi Tecnocasa

Da Vinci Leonardo Via Dalla Chiesa Carlo Alberto Piazza De Amicis Edmondo Via

SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE E TRASPORTII UFFICIO MOBILITA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LIVORNO LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

STRADARIO DI SILVI A. Appennino Via. Battisti Cesare Via Berlinguer E. Piazza. Bindi V. Via. Bretella Città Sant Angelo Via.

N. Data Ora Squadra A Squadra B

A relazione dell'assessore Monferino:

Stradario Generale I.C. Niccolini VIE E PIAZZE SC. INFANZIA SC. PRIMARIA Africa Borghi Le Melorie Alberaccio Borghi Le Melorie Alfieri Machiavelli

n. 24 del 6 Maggio 2019

STRADARIO DI CECCANO A. Acqua Santa Via. Badia Via Traversa II. Bosco Don Via Brodolini G. Via Buozzi B. Viale C. Campitelli Via Cantinella Via

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti

Transcript:

56 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 DELIBERAZIONE 14 marzo 2011, n. 154 Revisione della pianta organica delle farmacie dei comuni della provincia di Livorno. LA GIUNTA REGIONALE Vista legge regionale n. 16 del 25 Febbraio 2000 (Riordino in materia d igiene e sanità pubblica, veterinaria, igiene degli alimenti, medicina legale e farmaceutica), e successive modifiche; Visto l art. 13 della legge regionale suddetta, che attribuisce alla Giunta Regionale la competenza in materia di formazione e revisione della pianta organica delle farmacie; Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 63 del 02 febbraio 2009 con la quale è stata effettuata la revisione della pianta organica delle farmacie dei comuni della Provincia di Livorno; Ritenuto di dover provvedere, per il biennio 2010/2011, alla revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Livorno sulla base; - della rilevazione della popolazione residente certificata dall ufficio anagrafe del Comune alla data di inizio del procedimento di revisione; - delle procedure di cui all articolo 16 L.R. 16/2000; - di quanto stabilito dal Regio Decreto n. 1265 del 27/07/1934 (Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie) e dalle Leggi n. 475 del 02/04/1968 (Norme concernenti il servizio farmaceutico) e n. 362 dell 08 novembre1991 (Norme di riordino del settore farmaceutico); Vista la nota prot. n. AOO-GRT/106073/Q.90.10 del 19/04/2010 con la quale è stato avviato il procedimento di revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Livorno; Atteso che per i Comuni di Bibbona, Campiglia Marittima, Capoliveri, Capraia Isola, Castagneto Carducci, Cecina, Collesalvetti, Marciana, Marciana Marina, Piombino, Portoferraio, Rio Marina, Rio nell Elba, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, non ricorrono i presupposti per la variazione della attuale pianta organica, per cui la previsione nel presente provvedimento conferma la precedente; Atteso che il comune di Campo nell Elba con la deliberazione della Giunta Comunale n. 159 del 28/07/2010 ha richiesto l istituzione di una seconda sede farmaceutica nella frazione di San Piero ai sensi dell art. 104 del Regio Decreto n. 1265 del 27/07/1934; Rilevato che dall istruttoria dell Azienda USL 6 emerge; - che il territorio comunale ha una estensione molto ampia con la presenza di molte frazioni e l unica farmacia esistente è ubicata nel capoluogo; - che per alcune frazioni che si trovano in zona collinare come San Piero con una popolazione di 603 abitanti (di cui il 25% anziani) e San Ilario con una popolazione di 206 abitanti, il collegamento con il capoluogo risulta estremamente precario soprattutto nei mesi invernali; - che il servizio di trasporto pubblico non è in grado di soddisfare le esigenze della popolazione; - che la previsione di una farmacia nella frazione di San Piero assicurerebbe il servizio farmaceutico anche agli abitanti della frazione di San Ilario; - che il Comune dichiara il rispetto del limite della distanza di 3.000 metri dalle farmacie più vicine; Rilevato il parere favorevole dell Ordine dei Farmacisti della provincia di Livorno; Rilevato che sussistono gli elementi per l applicazione del criterio derogatorio di cui all art. 104 del R.D. n. 1265/1934, si ritiene di istituire la sede farmaceutica n. 2 nella frazione di San Piero e di determinare i confini delle due sedi; Atteso che per il Comune di Livorno con la deliberazione della Giunta Regionale n. 63 del 02 febbraio 2009 era stata istituita una sede farmaceutica A destinata a decentramento; Rilevato che la procedura di assegnazione della sede farmaceutica A non ha dato esito positivo; Atteso che il Comune di Livorno con nota del 28/07/2010 ha richiesto, per i motivi sopra indicati, la soppressione della sede A e la conseguente ridelimitazione delle sedi farmaceutiche ad essa adiacenti; Rilevato il parere favorevole dell Ordine dei Farmacisti della provincia di Livorno; Ritenuto, pertanto, di procedere al riassorbimento della sede farmaceutica A con la ridelimitazione delle sedi farmaceutiche ad essa adiacenti; Atteso che il Comune di Porto Azzurro con la deliberazione della Giunta Comunale n. 17 del 28/06/2010 ha richiesto l istituzione di un dispensario stagionale da ubicare nella zona del centro abitato adiacente l approdo turistico; Considerato che il Comune di Porto Azzurro è un comune a prevalente economia turistica e che le presenze

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 turistiche come certificate dalla locale APT giustificano l istituzione di un dispensario stagionale; Considerato il parere favorevole espresso dall Ordine dei Farmacisti della provincia di Livorno; Ritenuto, pertanto, di istituire un dispensario stagionale nel Comune di Porto Azzurro da ubicare nella zona del centro abitato adiacente l approdo turistico; Atteso che l istruttoria effettuata dall Azienda USL 6 di Livorno per tutti i Comuni della provincia di Livorno ha informato e supportato le conclusioni sopra evidenziate; A voti unanimi DELIBERA 1. di definire, per i motivi in premessa indicati, la pianta organica delle farmacie dei comuni della Provincia di Livorno, secondo l allegato lett. A) che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione e che prevede specificatamente: 57 - per il Comune di Campo nell Elba l istituzione di un nuova sede farmaceutica (2); - per il Comune di Livorno il riassorbimento della sede farmaceutica A con la ridelimitazione delle sedi farmaceutiche ad essa adiacenti; - per il Comune di Porto Azzurro l istituzione di un dispensario stagionale da ubicare nella zona del centro abitato adiacente l approdo turistico. Il presente atto è pubblicato integralmente, compreso l allegato A) sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana ai sensi dell articolo 5 lettera g) della legge regionale n. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18, comma 2, della medesima L.R. Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta SEGUE ALLEGATO

58 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 ALLEGATO A COMUNE DI BIBBONA Abitanti al 19/04/2010 n. 3.266 Limiti della sede: il territorio comunale relativo alla località La California. Limiti della sede: la restante parte del territorio comunale. Farmacia succursale estiva Loc. Forte di Marina di Bibbona COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Abitanti al 19/04/2010 n. 13.233 Limiti della sede: la parte del territorio comunale che individua il Capoluogo. Limiti della sede: il territorio della frazione di Venturina posto a sud di una linea retta che passa per Via 2 Giugno. Sede n. 3 Limiti della sede: il territorio della frazione di Venturina posto a nord di una linea retta che passa per Via 2 Giugno. (Comunale) COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Abitanti al 19/04/2010 n. 4.610

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 59 Limiti della sede: l intero territorio comunale ad eccezioni delle frazioni di San Piero e S. Ilario. Proiezione farmaceutica nella frazione di Seccheto Limiti della sede: il territorio delle frazioni di San Piero e S. Ilario. Farmacia di nuova istituzione COMUNE DI CAPOLIVERI Abitanti al 19/04/2010 n. 3.880 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale. Farmacia succursale estiva: Località Lacona. COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Abitanti al 19/04/2010 n. 409 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale. COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Abitanti al 19/04/2010 n. 8.942 Limiti della sede: tutto il territorio comunale escluso il territorio comprendente le frazioni di Donoratico, di Bolgheri e di Marina di Castagneto. Limiti della sede: comprende il territorio delle frazioni di Donoratico e Bolgheri.

60 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Sede n. 3 Limiti della sede: comprende il territorio della frazione di Marina di Castagneto Donoratico. COMUNE DI CECINA Abitanti al 19/04/2010 n. 28.499 Limiti della sede: comprende tutto il territorio a nord di una linea che partendo dal confine di levante del Comune di Cecina segue la strada comunale di Guardistallo, prosegue per Via Montanara, si immette in Viale Marconi fino all incrocio con Via Puccini, seguendo il limite della sede n. 3 di Viale Marconi, Piazza Carducci, Piazza della Chiesa, Piazza Guerazzi, Piazza Gramsci, Piazza della Stazione prosegue lo stesso limite fino al Viale della Repubblica, Viale della Repubblica fino all incrocio con Via della Pinetina, seguendo il limite della sede n. 4 fino alla confluenza con il fiume Cecina e proseguendo in direzione ponente verso levante fino alla campagna confinante con il Comune di Montescudaio. Limiti della sede: comprende tutto il territorio posto a ponente di una linea che partendo dal confine di levante del Comune di Cecina segue il limite della sede n. 1 (via Montanara, Viale Marconi) fino al limite della sede n. 3 (incrocio tra viale Marconi e via Puccini fino a via Corsini), prosegue per via Corsini fino all incrocio con via Galluppi segue il limite della sede n. 7 fino all incrocio con via Pasubio e dallo stesso prosegue fino all'incrocio con Via Montegrappa, Via Montegrappa seguendo tale strada in direzione ponente verso levante fino al confine di levante del Comune di Cecina. Sede n. 3 Limiti della sede: linea che percorre via Puccini dall incrocio con viale Marconi attraversando via A. Moro e la zona scolastica sportiva fino all incrocio con via Corsini, prosegue seguendo il limite della sede n. 7 di via G.B. Vico fino all incrocio con via Fucini, segue tale limite fino a via Gori, prosegue per via Gori fino all incrocio con Corso Matteotti, prosegue per vicolo Bormida, attraversa via Marradi e la percorre fino all incrocio con via Papini, percorre via Papini, via Paolieri, attraversa la ferrovia e via della Rimembranza ricongiungendosi alla strada vicinale della Latta e percorrendo tale strada fino all incrocio con Viale della Reppublica e risalendo in direzione ponente verso levante il limite della sede n. 4 e della sede n. 1, attraversa la ferrovia fino all'incrocio con Piazza della Stazione, Piazza della Stazione attraversa Via F.lli Rosselli, proseguendo verso levante seguendo il limite della sede n. 1 e comprendendo Piazza Gramsci, Piazza Guerrazzi, Piazza della Chiesa, Piazza Carducci, Viale Marconi fino alla confluenza con Via Puccini.

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 61 Sede n. 4 Limiti della sede: linea che partendo dal mare si dirige verso levante seguendo il fiume Cecina fino all incrocio con la linea proveniente da via della Pinetina fino all incrocio con viale della Repubblica prosegue per viale della Repubblica fino all'incrocio con Via Terni seguendo il limite della sede n. 6 in direzione nord-sud in tutta la sua lunghezza fino al confine sud del limite territoriale del comune comprendendo tutta la zona della pineta del Tombolo Meridionale fino al mare (Cecina mare). (Comunale) Sede n. 5 Limiti della sede: comprende tutto il territorio comunale posto a nord della zone delimitata dal fiume Cecina comprendente l'abitato di San Pietro in Palazzi, località Collemezzano, località La Mazzanta). Sede n. 6 Limiti della sede: comprende tutto il territorio a sud di una linea che partendo dal confine di levante del Comune di Cecina percorre il limite della sede n. 2 di via Montegrappa e di via Pasubio fino all incrocio di via Monte San Daniele, continua per via Monte San Daniele, attraversa corso Matteotti, prosegue per via Mantegna, raggiunge la ferrovia e ne segue il limite ovest fino al limite della sede n. 3 prosegue seguendo i confini della sede n. 3 (via della Latta) e i confini della sede n. 4 (Viale della Repubblica), Via Terni attraversando Via Perugina proseguendo per la campagna fino alla parte sud del limite territoriale del Comune di Cecina e risalendo tale limite in direzione ponente verso levante fino al confine est del Comune di Cecina. (Comunale) Sede n. 7 Limiti della sede: comprende il rimanente territorio comunale delimitato ad ovest da una linea che percorre la ferrovia (limite della sede n. 6) e prosegue seguendo rispettivamente i limiti delle sedi n. 2, n. 3 fino all'incrocio con via Galluppi, via Galluppi fino all'incrocio con via Monte S. Daniele, e prosegue in direzione levante verso ponente seguendo il limite della sede n. 6. COMUNE DI COLLESALVETTI Abitanti al 19/04/2010 n. 16.750

62 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Limiti della sede: comprende il Capoluogo, le frazioni di Parrana S. Martino, Marrana S. Giusto e Colognole. Limiti della sede: comprende la frazione di Vicarello. Sede n. 3 Limiti della sede: comprende la frazione di Stagno. Sede n. 4 Limiti della sede: comprende le frazioni di Guasticce e Nugola. COMUNE DI LIVORNO Abitanti al 19/04/2010 n. 160.927 Limiti della sede: Via Astolfo Lunardi, Via Piero Donnini, Via Bernardo Prato, da via Bernardo Prato all'incrocio fra Via Tiberio Scali e Via Gaetano Mazzoni, Via Gaetano Mazzoni, Via Del Vigna, Via Gino Capponi, Viale Ippolito Nievo, Piazza Francesco Ferrucci, Via Firenze, Via Marco Mastacchi, Via Provinciale Pisana. Limiti della sede: Via Delle Sorgenti prosegue lungo il confine fra la sez. 899 e 26 per tornare a via delle Sorgenti, Via Delle Sorgenti prosegue lungo il confine fra la sez.1013e 26 fino Strada Vicinale Di Vallelunga, Via Fonte Della Puzzolente, Via Del Limone, Via Dell'uliveta, lungo il confine fra la sez. 1013 e 1014, lungo il confine fra la sez. 1013 e 1012, lungo il confine fra la sez. 1009 e 1011fino alla ferrovia PI/RM e da qui a via del Limone, Via Veterani dello Sport, Via Condotti Vecchi, parte di via G. Masi, Piazza Dante, Via Tripoli, Viale Vittorio Alfieri, Viale Ippolito Nievo, Via Gino Capponi, Via Del Vigna, Via Gaetano Mazzoni, Via Bernardo Prato, Via Eugenio Rignano, Via Alfredo Soffredini, Via Gustavo Salvini, Viale Ugo Foscolo, Via Degli Acquedotti, Via Delle Sorgenti, Variante Aurelia Svincolo fino a via degli Arrotini, Via Degli Arrotini, svincolo variante Aurelia fino a Via Pian Di Rota, lungo il confine comunale.

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 63 Sede n. 3 Limiti della sede: ferrovia PI-RM fino a confine fra sez. 932 e 467, Via Adolfo Tommasi, Via Alberto Montanari, Via Carlo Lorenzini, Via Degli Etruschi, Via Milano, Via Galileo Ferrarsi, Viale Francesco Petrarca, Piazza Damiano Chiesa, Viale Don Bosco fino alla ferrovia PI-RM. Sede n. 4 Limiti della sede: Via Di Collinaia, Via Silvano Filippelli, Via Di Popogna fino a ferrovia PI-RM, Ferrovia PI-RM fino a Via Di Levante. Sede n. 5 Limiti della sede: Canale scolmatore dal mare alla ferrovia PI/RM, dal confine comunale lungo la linea ferroviaria fino alla stazione di S. Marco in P. Bartelloni, Piazzale Undici Maggio, Via Palestro, Via Santelli, Via Della Cappellina, Via Solferino, Via Del Leone, Via Angelica Palli, Via Santo Stefano, Via Bassa, Scali San Lorenzo, Scali Del Pontino, Via Castelli, Via Del Gazometro, Scali Cerere, Scali Dogana D'acqua, Via Salvatore Orlando, Via Donegani, Via Del Marzocco, Via Pisa fino al Porto Industriale, compresa Darsena Petroli e da qui fino allo Scolmatore. Sede n. 6 Limiti della sede: Piazza Bartelloni, Piazzale Undici Maggio, Via Palestro, Via Santelli, Via Della Cappellina, Via Solferino, Via Del Leone, Via Angelica Palli, Via Santo Stefano, Via Marco Mastacchi, Via Mario Magnozzi, Via Della Bastia, Via Giuseppe Garibaldi, Via Galileo Galilei, Via Dell'Oriolino, Via Giuseppe Garibaldi, Via Della Campana, Via Pompilia. Sede n. 7 Limiti della sede: Via Jacopo Sgarallino, Via Emilio Zola, Viale Ippolito Nievo, Viale Giosuè Carducci, Piazza Del Cisternone, Via Pio Alberto Del Corona, Via Della Ragnaia, Via Sproni, Via Mentana, Via De Larderel, Piazza Dei Mille, Via Terrazzini, Via Dell'Oriolino, Via Galileo Galilei, Via Giuseppe Garibaldi. Sede n. 8 Limiti della sede: Via Della Ragnaia, Via Pio Alberto Del Corona, Via Antonio Gramsci, Piazza Damiano Chiesa, Viale Francesco Petrarca, Via Del Fagiano, Viale Guglielmo Marconi, Via Pietro Gori, Via Dell'origine, Via Guglielmo Oberdan, Via Sproni.

64 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Sede n. 9 Limiti della sede: Via Dell'Origine, Via Pietro Gori, Viale Guglielmo Marconi, Via Paolo Emilio Demi, Piazza Della Vittoria, Via Magenta, Via Goldoni, Via Ernesto Rossi, Corso Amedeo. 0 Limiti della sede: Via Santo Stefano, Via Bassa, Scali San Lorenzo, Scali Del Pontino, Via Castelli, Via Del Gazometro, Scali Cerere, Scali Dogana D'Acqua, Via Salvatore Orlando, Via Della Campana, Via Pompilia, Via Donegani, Via Della Cinta Esterna, Via Dei Bagnetti, Via Forte San Pietro, Piazza Dei Domenicani, Via Borra, Via Strozzi, Via Del Porticciolo, Piazza Del Municipio, Via Claudio Cogorano, Piazza Grande, Via Grande, Via Vittorio Veneto, Via Fiume, Piazza Giuseppe Micheli, Piazza Dell'Arsenale, Via Del Molo Mediceo da via del Molo Mediceo fino al mare, Porto Mediceo, Calata Alto Fondale fino al Porto Industriale. 1 Limiti della sede: Via Terrazzini, Piazza Dei Mille, Via De Larderel, Piazza Della Repubblica, Scali Luigi Bettarini, Via Cosimo Del Fante, Scali Degli Olandesi, Scali Aurelio Saffi, Via Del Cardinale, Piazza Felice Cavallotti, Via Del Giglio, Via Grande, Piazza Guerrazzi, Via Del Pantalone, Viale Degli Avvalorati, Piazza Della Repubblica, Piazza Garibaldi, Via Giuseppe Garibaldi, Via Dell'Oriolino. 2 Limiti della sede: confine Fortezza Nuova fino a Scali Del Vescovado, Via Falcone E Borsellino, Via Della Madonna, Via Grande, Piazza Grande, Via Claudio Cogorano, Piazza Del Municipio, Via Del Porticciolo, Via Strozzi, Via Borra, Piazza Dei Domenicani, Via Forte San Pietro, Via Dei Bagnetti fino al confine Fortezza Nuova. 3 Limiti della sede: Via Del Giglio, Piazza Felice Cavallotti, Via Del Cardinale, Scali Aurelio Saffi, Piazza Cavour, Via Cairoli, Via Dario Cassato, Piazza Elia Benamozegh, Via Del Tempio, Via Piave, Via San Francesco, Piazza Grande, Via Grande. 4 Limiti della sede: Via Cairoli, Piazza Cavour, Via Giuseppe Verdi, Via San Carlo, Via Cavalletti, Piazza Mazzini, Scali Adriano Novi Lena, Scali Manzoni, Via Armando Diaz, Piazza Elia Benamozegh, Via Dario Cassato.

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 65 5 Limiti della sede: Via De Larderel, Via Mentana, Via Sproni, Via Guglielmo Oberdan, Corso Amedeo, Via Ernesto Rossi, Piazza Cavour, Scali Aurelio Saffi, Scali Degli Olandesi, Via Cosimo Del Fante, Scali Luigi Bettarini, Piazza Della Repubblica. 6 Limiti della sede: Via Goldoni, Via Magenta, Piazza Della Vittoria, Via Paolo Emilio Demi, Viale Guglielmo Marconi, Via Calzabili, Via Giovanni Marradi, Via Ricasoli, Piazza Cavour, Via Ernesto Rossi. 7 Limiti della sede: Via Giovanni Marradi, Viale Goffredo Mameli, Piazza Giacomo Matteotti, Borgo Dei Cappuccini, Corso Giuseppe Mazzini. 8 Limiti della sede: Via Pisa da Porto Industriale (Torre Marzocco Canale Navicelli), Via Del Marzocco, Via Donegani fino a confine fra sez. 127 e 115, confine fra sez. 127 e 115 fino a Via Della Cinta Esterna, Via Della Cinta Esterna, Via Della Cinta Esterna fino a confine fra sez. 124 e 125/153 fino a Via Dei Bagnetti, Via Dei Bagnetti, Via Forte San Pietro, Piazza Dei Domenicani, Via Borra, Via Della Venezia, Via Del Porticciolo, Piazza Del Municipio, Via Claudio Cogorano, Piazza Grande, Via Grande, Via Vittorio Veneto, Via Fiume, Piazza Giuseppe Micheli, Piazza Dell'Arsenale, Via Del Molo Mediceo fino al Porto Mediceo, Bacino Santo Stefano, Porto Industriale, Torre Marzocco, Isola di Gorgonia. (Comunale) 9 Limiti della sede: Via Vittorio Veneto, Via Grande, Piazza Grande, Via San Francesco, Via Piave, Via Del Tempio, Piazza Elia Benamozegh, Via Armando Diaz, Scali Manzoni, Porto Mediceo, Via Del Molo Mediceo, Piazza Dell'arsenale, Piazza Giuseppe Micheli, Via Fiume. 0 Limiti della sede: Via Ricasoli, Corso Giuseppe Mazzini, Piazza Mazzini, Piazza Luigi Orlando, Piazzale Vittime Della Moby Prince, Mare Tirreno Darsena Morosini, Avamposto - Porto

66 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Mediceo - Darsena Nuova, Scali Adriano Novi Lena, Piazza Mazzini, Via Cavalletti, Via San Carlo, Via Giuseppe Verdi, Piazza Cavour. 1 Limiti della sede: Borgo Dei Cappuccini, Piazza Giacomo Matteotti, Via Montebello, Via Dei Funaioli, Viale Italia (Scoglio Della Regina), Piazzale Vittime Della Moby Prince, Piazza Luigi Orlando, Piazza Mazzini, Corso Giuseppe Mazzini. 2 Limiti della sede: Via Dei Funaioli, Via Montebello, Via Goito, Via Lepanto, Viale Italia, Piazza Sant'Jacopo In Acquaviva, Viale Italia fino a Porticciolo N. Sauro. 3 Limiti della sede: Viale Giovanni Boccaccio, Via Sabatino Lopez, Viale Della Libertà, Via Paolo Vannucci, Viale Dei Pini, Piazza Aldo Moro, Via Luigi Pirandello, Via Roma, Piazza Giacomo Matteotti, Viale Goffredo Mameli, Via Maestri Del Lavoro. 4 Limiti della sede: Viale Genova, Via Firenze, Via Marco Mastacchi, Piazza Enrico Cartelloni, dalla Stazione S. Marco fino a Viale Genova, Via Degli Arrotini. 5 Limiti della sede: Via Di Popogna dalla ferrovia PI-RM (Zona Scopaia) da Via del Puntone lungo il Rio Popogna, Rio Popogna fino al confine fra le sez. 1008, 1007 e 734, confine fra le sez. 1007 e 734, confine fra le sez. 990 e 734, confine fra le sez. 990 e 977, confine fra le sez. 977 e 826-799-797-793-796-776-781-777, Via Numa Campi, Via Di Montenero, Via Di Campo Al Lupo, confine fra le sez. 761 e 988 fino a Via Delle Carmelitane, Via Uberto Mondolfi, Via Giuseppe Doveri, Via Di Montenero, Via Del Pastore, Piazza San Simone, Via Del Pastore, Via Andrea Sgarallino, Via Giulio Cesare Vinzio, Piazza Leonetto Cappiello, Via Lloyd Liewlyn, Via Bat- Yam, Via Ludovico Antonio Muratori lungo il confine della Caserma Vannucci fino alla Ferrovia PI-RM, ferrovia PI-RM fino a Via di Popogna (zona Scopaia).

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 67 6 Limiti della sede: Ferrovia PI-RM da Via Pier Donato Sommati fino a Via delle Carmelitane, Viale Tirreno fino alla Stazione di Antignano, ferrovia PI-RM fino a sez. 988 e 984, confine fra le sez. 988 e 984 fino a Cimitero di Antignano, ferrovia PI-RM fino a Variante Aurelia Svincolo Variante, Via del Littorale, Viale Amerigo Vespucci, Via Tommaso Pendola, Viale Di Antignano, Via Carlo Catanzaro, Piazza 185 Reggimento Artiglieria Folgore, Via Pier Donato Sommati. 7 Limiti della sede: Via Di Montenero, Via Numa Campi, Via Della Prugnoliccia, Confine fra le sez. 781 e 977 fino a riprendere Via della Prugnoliccia, confine fra le sez. 776 e 977 fino a incrociare la sez. 796, confine fra le sez. 796 e 977 fino a incrociare Via del Pino, Via del Viperaio, Via della Malva, confine fra le sez. 797 e 977 fino a incrociare Via della Porcigliana, confine fra le sez 798 e 977 fino a incrociare Via Giorgio Byron, confine fra le sez. 826 e 977 fino a incrociare Via della Porcigliana, confine fra le sez. 990 e 977 fino a sez. 734, confine fra le sez. 734 e 990 fino a incrociare la sez. 1007, confine fra le sez. 734 e 1007, confine fra le sez. 1008 e 1007, confine comunale, confine fra le sez 1007 e 995, confine fra le sez 990 e 995, Via Di Quarrata, Via Della Casa Dei Corsi, Via Di Quercianella, Strada Vicinale Del Semaforo, confine fra le sez. 988 e 853 fino alla ferrovia PI-RM, Variante Aurelia, confine fra le sez. 988 e 984, ferrovia PI-RM fino a Stazione di Antignano, Viale Tirreno, Via Delle Carmelitane, Convento Carmelitane, Via Di Campo Al Lupo. 8 Limiti della sede: Via del Littorale, Variante Aurelia Svincolo Variante fino alla ferrovia PI-RM, ferrovia PI-RM fino a sez. 984 e 853, Variante Aurelia, confine fra sez. 988 e 853, Strada Vicinale Del Semaforo, Via di Quercianella, Via della Casa dei Corsi, Via di Quarrata, confine fra sez. 990 e 995, Via Valle del Chioma, confine comunale, mare Tirreno da Chioma a confine fra sez. 838 e 853. 9 Limiti della sede: confine fra sez 932 e 467 fino a ferrovia PI-RM, ferrovia PI-RM fino a confine fra sez. 554 e 561, confine fra sez. 554 e 561 fino a Via Campania, Via Campania, Via Di Levante, Viale Giovanni Boccaccio, Viale Francesco Petrarca, Via Galeazzo Pardera, Via Oberdan Chiesa, Via Degli Etruschi. Sede n. 30 Limiti della sede: confine fra le sez. 561 e 554 fino alla ferrovia PI-RM, ferrovia PI-RM fino a confine fra sez. 943 e 942, confine fra sez. 943 e 942 fino a Via Martin Luther King, confine fra sez. 667 e 942 fino a Via Ludovico Antonio Muratori, Via Ludovico Antonio Muratori fino a Via dell'ardenza, confine fra sez. 675 e 690 fino A Via Bat-Yam, Via Bat-Yam, Via Lloyd Liewlyn, Via delle Abetelle, Via Nello Danesi, Via degli Oleandri, Via Antonio Rosmini Serbati, Via Alcide De Gasperi, Via Niccolò Machiavelli, Via dei Pensieri, Via Salvator Allende, Via

68 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Vincenzo Gioberti, confine fra sez. 627 e 644-645 fino a Via Dell'Ardenza, Via Dell'Ardenza, Viale Giovanni Boccaccio, Via Di Levante, Via Campania. (Comunale) Sede n. 31 Limiti della sede: lungo la Variante Aurelia fino a via delle Sorgenti, Via Degli Acquedotti, Viale Ugo Foscolo, Via Gustavo Salvini, Via Alfredo Soffredini, Via Eugenio Rignano, Via Piero Donnini, Via Astolfo Lunari, Via Della Fiera Di Sant'antonino, Via Vittorio Emanuele Orlando, Via Robert Dudley, Via Giulio Perini, Via Delle Sorgenti, Via Gian Battista Guarini, Via Ferruccio Rontini, Via Dell'artigianato, Via Dei Soffiatori Del Vetro. Sede n. 32 Limiti della sede: Via Del Limone, Via Di Grecale, confine fra le sez. 1015 e 1018, confine fra le sez. 1014 e 1016, confine fra le sez. 1014 e 974, Via Del Limonino, Via Della Valle Benedetta, confine fra le sez. 1008 e 559 fino a via valle Benedetta, Via Di Salviano, Via Di Levante fino a Ferrovia PI-RM, Ferrovia PI-RM P.za Dante, parte di via G. Masi, Via Condotti Vecchi, Via Veterani dello Sport, Via del Limone, Variante Aurelia fino allo svincolo di via G. Graziani, confine fra le sez. 1013 e 1014 fino a Via Dell'uliveta, Via Dell'uliveta. (Comunale) Sede n. 33 Limiti della sede: ferrovia PI-RM fino a Viale Don Bosco, Piazza Damiano Chiesa, Via Antonio Gramsci, Via Pio Alberto Del Corona, Piazza Del Cisternone, Viale Giosuè Carducci, Viale Vittorio Alfieri, Via Tripoli, Piazza Dante fino alla ferrovia PI-RM. (Comunale) Sede n. 34 Limiti della sede: Via Firenze, Piazza Francesco Ferrucci, Viale Ippolito Nievo, Via Emilio Zola, Via Jacopo Sgarallino, Via Giuseppe Garibaldi, Via della Bastia, Via Mario Magnozzi, Via Marco Mastacchi. (Comunale) Sede n. 35 Limiti della sede: Viale Francesco Petrarca, Via Maestri del Lavoro, Viale Goffredo Mameli, Via Francesco Redi, Viale Guglielmo Marconi, Via del Fagiano.

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 69 Sede n. 36 Limiti della sede: Via Goito, Viale Nazario Sauro, Via dei Pensieri, Rio Maggiore, Via dell'ardenza, confine fra le sez. 627 e 644/645 fino a Via Carlo Cattaneo, Via Vincenzo Gioberti, Via Salvator Allende, Piazzale Montello, Via Giovanni Randaccio, Viale Italia fino a Villa Letizia, Viale Italia mare fino a Bagni Acquaviva/S. Jacopo, Via Lepanto Sede n. 37 Limiti della sede: Piazza Giacomo Matteotti, Via Roma, Via Adriano Cecioni, Via Ermenegildo Bois, Via Dell'Erbuccia, Via Dell'Ambrogiana, Via Goito, Via Montebello. (Comunale) Sede n. 38 Limiti della sede: Viale Giovanni Boccaccio, Via Roma, Via Luigi Pirandello, Piazza Aldo Moro, Viale dei Pini, Via Paolo Vannucci, Viale della Libertà, Via Sabatino Lopez. Sede n. 39 Limiti della sede: da Viale Genova al confine comunale, lungo la linea ferroviaria, lungo il confine comunale fino via dello Struggino, Via Pian Di Rota, Variante Aurelia Svincolo, Via Degli Arrotini, Via Dei Soffiatori Del Vetro, Via Dell'artigianato, Via Ferruccio Rontini, Via Gian Battista Guarini, Via Delle Sorgenti, Via Giulio Perini, Via Robert Dudley, Via Vittorio Emanuele Orlando, Via Della Fiera Di Sant'antonino, Via Astolfo Lunari, Via Provinciale Pisana, Via Marco Mastacchi, Via Firenze, Viale Genova. (Comunale) Sede n. 40 Limiti della sede: Via Francesco Redi, Viale Goffredo Mameli, Via Giovanni Marradi, Via Calzabigi. (Comunale) Sede n. 41 Limiti della sede: Via Carlo Lorenzini, Via Alberto Montanari, Via Adolfo Tommasi, Via Degli Etruschi, Via Oberdan Chiesa, Via Galeazzo Pardera, Viale Francesco Petrarca, Via Galileo Ferrarsi, Via Milano, Via degli Etruschi. (Comunale) Sede n. 42 Limiti della sede: Via dei Pensieri, Via Niccolò Machiavelli, Via Alcide De Gasperi, Via Antonio Rosmini Serbati, Via degli Oleandri, Via Nello Danesi, Via delle Abetelle, Via Lloyd Liewlyn,

70 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Piazza Leonetto Cappiello, Via Giulio Cesare Vinzio, Via Andrea Sgarallino, Via del Pastore, Piazza San Simone, Via del Pastore, Via Uberto Mondolfi, Rio Ardenza fino alla Ferrovia PI-RM, Ferrovia PI/RM fino a Via Uberto Mondolfi, Via Uberto Mondolfi, Via Di Montenero, Via Giuseppe Doveri, Via Uberto Mondolfi fino a confine fra sez. 753 e 784, confine sez. 753 e 784 fino alla Ferrovia PI-RM, Ferrovia PI-RM fino al confine fra sez. 774 e 779, Via Pier Donato Sommati, Piazza 185 Reggimento Artiglieria Folgore, Via Carlo Catanzaro, Viale di Antignano, Viale Italia, Via Giovanni Randaccio, Piazzale Montello. Sede n. 43 Limiti della sede: Via dell'erbuccia, Via Ermenegildo Bois, Via Adriano Cecioni, Via Roma, Viale Nazario Sauro, Via dell'ardenza fino al Rio Maggiore, Rio Maggiore, Via dei Pensieri, Viale Nazario Sauro, Via Goito, Via dell'ambrogiana. Sede n. 44 Limiti della sede: confine comunale fino a Via Valle Del Chioma, Via Di Popogna Fino A Via Silvano Filippelli, Via Silvano Filippelli, Via Di Collinaia, Via Di Levante, Via Di Salviano fino a sez.1008, confine fra le sez.1008 e 587 fino a Via Della Valle Benedetta, Via Della Valle Benedetta fino a Via Del Limonino, Via Del Limonino, confine fra le sez. 1014 e 974 fino a Via Di Grecale, Via Fonte Della Puzzolente, Strada Vicinale Di Vallelunga, confine fra le sez. 1013 e 26 fino a Via Delle Sorgenti. COMUNE DI MARCIANA Abitanti al 19/04/2010 n. 2.229 Limiti della sede: il territorio del Capoluogo. Limiti della sede: il territorio della frazione di Procchio. Dispensario Farmaceutico estivo Località Pomonte. COMUNE DI MARCIANA MARINA Abitanti al 19/04/2010 n. 1.977

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 71 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale. COMUNE DI PIOMBINO Abitanti al 19/04/2010 n. 34.916 Limiti della sede: linea che partendo dal mare ad est segue Via Ferrer, Piazza Verdi, Via L. Da Vinci, Via del Cannone fino a raggiungere il mare ad ovest; confina per il lato sud con la costa fino a ricongiungersi al lato est; a nord con le zone delle sede n. 2 e n. 9. (Comunale) Limiti della sede: linea che, partendo dal mare ad est fuori della diga del porto, segue un tratto del Viale R. Margherita, Via del Chiassatello, Via Buozzi, un tratto di Via Pisacane, Via Giusti, un tratto di Corso Italia, un tratto di Via Fucini, un tratto di Via Cellini, Via Torino, Via IV Novembre, una parte del Viale della Repubblica, Via Galilei, Piazza Verdi fino a Via Ferrer e da qui, in linea retta, al mare. Confina a nord con la zona della sede n. 3, a sud con la zona della sede n. 1, ad ovest con le zone delle sedi n. 4 e n. 9. Sede n. 3 Limiti della sede: linea che partendo dal mare ad est si ricollega ad un tratto del Viale R. Margherita, Via del Chiassarello, Via Buozzi, Via Giusti, un tratto di Corso Italia, un tratto di Via Fucini, un tratto di Via Cellini, Via Torino, un tratto Viale della Repubblica e Via della Capriola e prosegue attraverso la zona industriale delle acciaierie fino al mare in direzione ovest. Confina a nord-ovest con la zona della sede n. 5, a sud con le zone delle sedi n. 2 e n. 4. Sede n. 4 Limiti della sede: linea che partendo dal mare ad ovest, segue Via Vivaldi, Piazza Costituzione lato destro, un tratto di Via Petrarca, un tratto di Via Veneto, Via Dalmazia, un tratto di Via della Repubblica, Via IV Novembre, un tratto di Via Torino, un ulteriore tratto di Via della Repubblica, Via Appiani, Piazza Appiani, un tratto di Via Fiume, un tratto di Viale Matteotti, Largo Calamandrei e raggiunge, tramite un tratto di lungo mare Marconi, il mare in loc. Canaletto ad ovest. Confina a nord con le zone delle sedi n. 6, n. 5 e n. 3, ad est con la zona della sede n. 2, a sud con la zona della sede n. 9.

72 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Sede n. 5 Limiti della sede: linea che partendo dal mare ad est attraversa la zona insediamenti produttivi, prosegue per Viale Unità d Italia, un tratto di Via della Repubblica, Via Appiani, un tratto di Via Fiume, un tratto di Viale Matteotti, Via X Settembre, Via XXV Aprile, Via 1 Maggio, Via del Risorgimento, Via Lerario, Via Maestri del Lavoro, Via Bachelet, Via Campo alla Sughera, fino alla strada vicinale del Casone proseguendo in linea retta fino al mare lato in Loc. Scoglio della Morte; prosegue poi lungo la costa fino al confine con il Comune di San Vincenzo a nord, piegando ad est segue il confine del Comune di Campiglia Marittima fino in Loc. La Striscia dove incontra il limite dell'ambito della sede n. 8. (Comunale) Sede n. 6 Limiti della sede: linea che partendo dal mare ad ovest, in località Cataletto, raggiunge Largo Calamandrei, segue Viale Matteotti, Via X Settembre, un tratto di Via XXV Aprile, Via 1 Maggio, Via del Risorgimento, Via Verga, Via de Sanctis, Via Muratori, attraversa Via Banchi Bandinelli, prosegue per un tratto di Viale Michelangelo, percorre tutta Via Bini e un tratto del lungomare Marconi per sopraggiungere nuovamente in via retta al mare in Loc. Cataletto. Confina a nord-ovest con la zona della sede n. 5, a sud con la zona della sede n. 4. Sede n. 7 Limiti della sede: linea che, partendo dal mare a sud-ovest in località Cataletto, segue un tratto del lungomare Marconi, Via Bini, Viale Michelangelo, attravesa Via Banchi Bandinelli, Via Muratori, Via de Sanctis, Via Verga, Via Lerario, Via Maestri del Lavoro, Via Bachelet fino in Loc. Montemazzano da cui prosegue in direzione dell'ospedale di Villamarina, escludendolo e prosegue fino in Via Forlanini ed in Via Cavalleggeri fino al mare in località Calamoresca. Confina a nord con la zona della sede n. 10, ad est con la zona della sede n. 5, a sud con la zona della sede n. 6. Sede n. 8 Limiti della sede: confina ad ovest col fosso Cosimo fino in Loc. La Striscia, a nord il territorio comuni di Campiglia Marittima e Suvereto, ad est territorio Comune di Follonica, a sud con il mare nel tratto da Tor del Sale si congiunge al Comune di Follonica (Riotorto). Sede n. 9 Limiti della sede: linea che, partendo dal mare ad ovest, segue Via del Cannone, Via L. Da Vinci, Piazza Verdi, Via Galilei, un tratto di Via della Repubblica, Via Dalmazia, un tratto di Via Veneto, Via Petrarca, comprende Piazza della Costituzione, segue Via Vivaldi e di lì prosegue in linea retta ad ovest fino al mare. Confina a nord con la zona della sede n. 4, a nord est con la zona della sede n. 2, a sud con la zona della sede n. 1. (Comunale)

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 73 0 Limiti della sede: linea che, partendo dal mare ad ovest in località Calamoresca, segue la via dei Cavalleggeri, Via Forlanini e prosegue verso est, ricomprendendo l'ospedale di Villamarina, fino a raggiungere Via Bachelet e la strada vicinale di Campo alle Sughere fino a Poggio del Grillo, da qui raggiunge in linea retta il mare ad ovest in località Scoglio della Morte. Confina a sud con la zona della sede n. 7, ad est con la zona della sede n. 5, a nord con la campagna. Dispensario Farmaceutico stagionale: Località Costa Est. COMUNE DI PORTO AZZURRO Abitanti al 19/04/2010 n. 3.534 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale. Dispensario Farmaceutico stagionale Approdo Turistico COMUNE DI PORTOFERRAIO Abitanti al 19/04/2010 n. 12.210 Limiti della sede: linea che dalla Piazza del Popolo percorre Via Pietro Senno fino alla scalinata che scende da Via Giuseppe Ninci, da qui al Viale Manzoni fino al Parterre Mario Foresi. Limiti della sede: comprende tutto il territorio comunale urbano e rurale non compreso nella sede n. 1 fino al fosso della Concia e alla strada della Concia. Sede n. 3 Limiti della sede: Fosso della Concia, strada della Concia fino al mare.

74 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 COMUNE DI RIO MARINA Abitanti al 19/04/2010 n. 2.253 Limiti della sede: l intero territorio comunale con esclusione della porzione relativa alla frazione Cavo. Limiti della sede: la porzione del territorio comunale relativa alla frazione Cavo. COMUNE DI RIO NELL ELBA Abitanti al 19/04/2010 n. 1.215 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale. Farmacia succursale esistente Loc. Bagnaia. COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Abitanti al 19/04/2010 n. 32.370 Limiti della sede: Loc.Maccetti La Giunca C. le Bucacce Botro Jurco Variante Aurelia Torrente Ricavo S.S. 206 Bivio per Pomaia Botro Canale fino a Maccetti. (Rosignano Marittimo) Limiti della sede: Cavalcavia Via Aurelia fino ponte sul fiume Fine Fiume Fine fino ferrovia Vada-Pisa Ferrovia fino linea ideale da Via Rossa (loc. Le Morelline) Via delle Pescine Via dei Mille Via di Crocetta Via della Cava fino al Cavalcavia. (Rosignano Solvay)

23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 75 Sede n. 3 Limiti della sede: Foce Botro Jurco tutto il litorale fino alla foce del fiume Fine Fiume Fine percorrendo la via Aurelia fino al ponte su Botro Jurco. (Rosignano Solvay) Sede n. 4 Limiti della sede: Via Aurelia con Botro Jurco Botro Jurco fino a Variante Aurelia Variante Aurelia fino a ferrovia Vada-Pisa - Ferrovia fino a linea ideale che congiunge la Via Rossa Via delle Pescine Via dei Mille Via di Crocetta Via della Cava fino alla via Aurelia Via Aurelia fino al Botro Jurco. (Rosignano Solvay) Sede n. 5 Limiti della sede: Foce Fiume Fine risalendo il corso del Fiume Fine fino alla Loc. Polveroni Ferrovia Vada-Pisa fino alla Variante Aurelia (Loc. Passo del Capriolo) Variante Aurelia fino al Torrente Ricavo (Loc. Malandrone/Gambino) - Torrente Ricavo seguendo il confine Comunale con Cecina fino al mare, Loc. Mazzata. (Vada) Sede n. 6 Limiti della sede: Chioma Via del Vaiolo fino ad Il Poggione Poggio S.Quirico Monte Pelato C.le Bucacce Botro Jurco fino al mare (Baia di Crepatura) (Castiglioncello) Sede n. 7 Limiti della sede: Podere Savalano Cafaggiolo Le Porcarecce Paltratico Monte Cavoli S.Quirico Poggio Pelato C.le Bucacce La Giunca Loc. Maccetti. (Castelnuovo della Misericordia) Sede n. 8 Limiti della sede: Chioma Torrente Chioma Podere delle Piastraie I Mandrioli Ponte Torricchi Podere Savalano Cafaggiolo Le Porcarecce Paltratico Monte Cavoli Poggio S. Quirico Il Poggione Chioma. (Gabbro e Nibbiaia) (Comunale)

76 23.03.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Dispensario Farmaceutico stagionale Fraz. Vada - località La Mazzanta. Dispensario Farmaceutico stagionale Fraz. Nibbiaia. COMUNE DI SAN VINCENZO Abitanti al 19/04/2010 n. 6.986 Limiti della sede: il centro abitato posto a valle della ferrovia Livorno-Roma. Limiti della sede: il centro abitato posto a monte della ferrovia Livorno-Roma. (Comunale) COMUNE DI SASSETTA Abitanti al 19/04/2010 n. 581 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale. COMUNE DI SUVERETO Abitanti al 19/04/2010 n. 3.134 Sede unica Limiti della sede: l intero territorio comunale.