U.S. SALERNITANA 1919 BRESCIA CALCIO

Documenti analoghi
BRESCIA CALCIO U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919 CARPI F.C. 1909

BENEVENTO CALCIO U.S. SALERNITANA 1919

SPEZIA CALCIO BRESCIA CALCIO

F.C. PRO VERCELLI 1892 U.S. SALERNITANA 1919

BRESCIA CALCIO A.S. CITTADELLA

HELLAS VERONA FC U.S. SALERNITANA 1919

A.C. PISA 1909 U.S. SALERNITANA 1919

FC BARI 1908 U.S. SALERNITANA 1919

BRESCIA CALCIO SPEZIA CALCIO

A.C. CESENA U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919 FROSINONE CALCIO

A.C. PISA 1909 BRESCIA CALCIO

TRAPANI CALCIO U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919 BENEVENTO CALCIO

VICENZA CALCIO BRESCIA CALCIO

U.S. SALERNITANA 1919 A.C. PISA 1909

A.S. CITTADELLA U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919 FC BARI 1908

U.S. SALERNITANA 1919 U.S. AVELLINO 1912

U.S. SALERNITANA 1919 F.C. PRO VERCELLI 1892

U.S. SALERNITANA 1919 TRAPANI CALCIO

U.S. SALERNITANA 1919 VICENZA CALCIO

Preview Serie B. Salernitana - Verona. Serie B Stagione 2016/17, 2ª Giornata. Domenica, 04 settembre :30

U.S. SALERNITANA 1919 TERNANA UNICUSANO

PARMA CALCIO 1913 U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

Brescia - Verona. Serie B 2016/17, Giornata 29. Domenica 05 marzo :00

NOVARA CALCIO U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919 U.S. ALESSANDRIA CALCIO

CARPI F.C U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

A.S. CITTADELLA U.S. SALERNITANA 1919

A.S. CITTADELLA A.C. CESENA

U.S. AVELLINO 1912 U.S. SALERNITANA 1919

F.C. PRO VERCELLI 1892 A.C. CESENA

A.S. CITTADELLA SPAL 2013

U.S. SALERNITANA 1919

BENEVENTO CALCIO SPEZIA CALCIO

VICENZA CALCIO BENEVENTO CALCIO

VENEZIA F.C. U.S. SALERNITANA 1919

VIRTUS ENTELLA U.S. SALERNITANA 1919

VIRTUS ENTELLA SPAL 2013

U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

U.S. SALERNITANA 1919

SPAL 2013 A.S. CITTADELLA

VICENZA CALCIO U.S. AVELLINO 1912

SPAL 2013 U.S. AVELLINO 1912

U.S. SALERNITANA 1919 EMPOLI F.C.

A.S. CITTADELLA CARPI F.C. 1909

VICENZA CALCIO SPAL 2013

TERNANA CALCIO CAGLIARI CALCIO

A.S. CITTADELLA U.S. AVELLINO 1912

BENEVENTO CALCIO A.S. CITTADELLA

F.C. PRO VERCELLI 1892 SPEZIA CALCIO

TERNANA UNICUSANO A.C. CESENA

HELLAS VERONA FC SPAL 2013

TERNANA CALCIO SPEZIA CALCIO

A.C. CESENA VENEZIA F.C.

A.S. CITTADELLA A.C. CESENA

U.S. LATINA CALCIO SPEZIA CALCIO

SPEZIA CALCIO FROSINONE CALCIO

F.C. PRO VERCELLI 1892 SPAL 2013

BRESCIA CALCIO SPEZIA CALCIO

FROSINONE CALCIO A.S. CITTADELLA

SPAL 2013 F.C. PRO VERCELLI 1892

VICENZA CALCIO F.C. PRO VERCELLI 1892

VICENZA CALCIO VIRTUS ENTELLA

A.S. CITTADELLA ASCOLI PICCHIO FC 1898

A.S. CITTADELLA SPEZIA CALCIO

SPAL 2013 A.C. PERUGIA CALCIO

CARPI F.C SPEZIA CALCIO

SPEZIA CALCIO TERNANA CALCIO

VIRTUS ENTELLA CAGLIARI CALCIO

SPEZIA CALCIO U.S. SALERNITANA 1919

VIRTUS ENTELLA SPEZIA CALCIO

A.S. CITTADELLA A.C. PISA 1909

HELLAS VERONA FC SPEZIA CALCIO

VICENZA CALCIO A.S. CITTADELLA

SERIE B CONTE.IT 2017/2018 2a GIORNATA BRESCIA - PALERMO. Palermo, Stadio M. Rigamonti Sabato 2 settembre 2017, ore 18.00

A.S. CITTADELLA VICENZA CALCIO

A.S. CITTADELLA VICENZA CALCIO

U.S. AVELLINO 1912 VICENZA CALCIO

A.S. CITTADELLA A.C. PERUGIA CALCIO

U.S. SALERNITANA 1919 CAGLIARI CALCIO

U.S. SALERNITANA 1919 U.S. CITTA DI PALERMO

CARPI F.C A.C. PISA 1909

A.S. CITTADELLA TRAPANI CALCIO

A.C. CESENA U.S. AVELLINO 1912

A.C. PERUGIA CALCIO VICENZA CALCIO

HELLAS VERONA FC A.S. CITTADELLA

A.S. CITTADELLA U.S. LATINA CALCIO

SPAL 2013 FROSINONE CALCIO

U.S. AVELLINO 1912 A.C. PISA 1909

Transcript:

CAMPIONATO SERIE B 6 / 7 NONA GIORNATA GIRONE DI RITORNO U.S. SALERNITANA 99 vs BRESCIA CALCIO SALERNO, STADIO ARECHI SABATO MARZO 7 - ORE 5. Ufficio stampa U.S. Salernitana 99 (www.ussalernitana99.it) Ricerche statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it - @footballdata_fi Facebook: FootballData.Fi) Chiuso in redazione il 9 marzo 7 alle ore.

NONA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Sabato marzo ore 5. Bari Frosinone Sabato marzo ore 5. Benevento Virtus Entella Sabato marzo ore 5. Cittadella Perugia Sabato marzo ore 5. Salernitana Brescia Sabato marzo ore 5. Spal Cesena Sabato marzo ore 5. Spezia Avellino Sabato marzo ore 8. Latina Carpi Domenica marzo ore 5. Novara Pro Vercelli Domenica marzo ore 5. Ternana Trapani Domenica marzo ore 7. Vicenza Pisa Lunedì marzo ore. Hellas Verona Ascoli PROSSIMO TURNO Venerdì 7 marzo ore. Perugia Benevento Sabato 8 marzo ore 5. Ascoli Cittadella Sabato 8 marzo ore 5. Avellino Novara Sabato 8 marzo ore 5. Brescia Spezia Sabato 8 marzo ore 5. Carpi Spal Sabato 8 marzo ore 5. Frosinone Vicenza Sabato 8 marzo ore 5. Pisa Latina Sabato 8 marzo ore 5. Pro Vercelli Hellas Verona Sabato 8 marzo ore 5. Trapani Bari Domenica 9 marzo ore 7. Cesena Ternana Lunedì marzo ore. Virtus Entella Salernitana CLASSIFICA SERIE B 6 / 7 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs FROSINONE 5 5 8 6 8 8 4 4 5 5 4 4 4 HELLAS VERONA 5 5 7 7 47 4 9 5 6 8 8 SPAL 5 4 5 46 8 9 4 5 6 4 6 5 4 BENEVENTO (-) 47 9 7 4 5 4 4 8 5 6 6 7 5 CITTADELLA 4 4 4 8 9 5 6 8 4 7 4 6 PERUGIA 4 6 9 8 5 7 7 5 6 4 6 7 NOVARA 4 7 5 9 4 8 4 9 8 BARI 4 8 4 9 4 4 6 6 7 9 VIRTUS ENTELLA 4 7 4 4 9 4 8 8 6 4 SPEZIA 4 8 9 5 8 5 4 6 6 9 CARPI 4 9 7 8 5 7 5 5 7 7 AVELLINO 6 9 9 8 8 7 4 4 9 8 5 7 9 ASCOLI 4 7 9 4 8 7 4 9 4 6 5 5 6 4 SALERNITANA 7 4 5 6 9 5 6 7 9 5 PRO VERCELLI 7 7 8 5 6 4 5 7 5 7 6 PISA (-) 6 5 8 6 8 5 6 7 5 9 5 9 7 BRESCIA 7 4 6 6 4 4 7 8 LATINA 5 6 8 4 9 7 6 7 4 9 CESENA 6 5 6 5 7 6 8 4 4 VICENZA 6 6 8 4 9 4 4 7 4 TRAPANI 6 4 4 6 4 8 4 5 6 7 5 6 TERNANA 5 8 6 4 5 7 4 6 5 9 9 6 cifre del campionato 4 7 7 4 7 6 45 97 6 7 4 97 45 N.B.: Benevento e Pisa penalizzati di punto per inadempienze amministrative REGOLAMENTO CAMPIONATO LEGA B 6 / 7 Le promozioni in serie A saranno, di cui le prime classificate direttamente al termine della regular-season, la sarà direttamente promossa qualora il suo vantaggio sulla quarta al termine delle 4 giornate supererà i 9 punti. Se il vantaggio non sarà superiore ai 9 punti, si disputeranno i play-off che coinvolgeranno le squadre (fino ad un massimo di 6i) che chiuderanno la stagione all interno di un distacco di 4 punti dalla terza classificata. In caso di play-off a 6 squadre, la 5 giocherà in casa, in gara secca, contro l 8 e la vincente contro la 4 in doppia sfida su andata e ritorno; la 6 giocherà in casa, in gara secca, contro la 7 e la vincente contro la in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 5 squadre, gara secca tra la 6 e la 7 (in casa della prima delle due) e la vincente contro la in doppia sfida su andata e ritorno; la 4 e la 5 si affronteranno in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 4 squadre, la affronterà la 6, mentre la 4 sarà abbinata alla 5 classificata, sempre in doppie sfide su andata e ritorno. Al termine - in ogni caso - si disputerà doppia finale su andata e ritorno, con prima gara in casa della peggior classificata al termine della stagione regolare. Le retrocessioni in Lega Pro saranno 4, di cui le ultime classificate direttamente al termine della regular-season, la 4 dopo play-out, cui parteciperanno quart ultima e quint ultima classificata. Se però il distacco tra le due squadre supererà i 4 punti, la quart ultima retrocederà direttamente in Lega Pro, senza che verranno disputati i play-out. CLASSIFICA MARCATORI SERIE B CONTE.IT 6 / 7 9 reti: Pazzini (Hellas Verona) 4 reti: Caputo (Virtus Entella) reti: Caracciolo (Brescia), Ceravolo (Benevento), Coda (Salernitana)

LE CURIOSITÀ DI SALERNITANA - BRESCIA Bollini: panchine nel professionismo Festa per Alberto Bollini, alla sua panchina nel professionismo, dove somma finora gettoni in serie B, 78 in Lega Pro, 8 in coppa Italia di Lega Pro, con score di vittorie, pareggi e 6 sconfitte, alla guida di Modena, Igea Virtus, Valenzana, Lecce e Salernitana. Esordio assoluto il 6 marzo 997, Modena-Prato -, serie C- Lega Pro. La Salernitana fra le squadre della B 6/7 che schiera meno giocatori La Salernitana, assieme a Cittadella ed Hellas Verona, è una delle squadre cadette 6/7 che schiera meno giocatori dopo 9 giornate: appena 5 per ciascuna di esse. Le distrazioni nelle riprese della Salernitana: persi 5 punti rispetto al 45 La Salernitana, dopo 9 turni della Lega B 6/7, è la squadra che perde il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai suoi risultati al 45. Il saldo negativo è di 5, derivante dai peggioramenti granata nelle gare a La Spezia, a Brescia ed a Benevento ed in casa contro la Pro Vercelli (da - a -) ed il Carpi (da - a -) con 9 totale, cui fanno da contraltare i recuperi nei match contro Hellas Verona e Virtus Entella (da - ad - all Arechi ) ed a Frosinone (da - a -), un +4 che fissa il dato negativo finale a -5. Due compleanni oggi all Arechi Due compleanni oggi all Arechi in Salernitana-Brescia. In casa granata festa per Gabriele Perico, nato l marzo 984 a Bergamo. In casa lombarda torta con 6 candeline per Giampiero Pinzi, nato a Roma l marzo 98. Quasi il 5% dei gol subiti dal Brescia arriva nei finali di gara Diciannove delle 4 reti subite dal Brescia nel campionato cadetto 6/7 arrivano nei finali di gioco, inclusi recuperi, quasi il 5% del dato complessivo. In specifico 9 i gol subiti dal 6 al 75, dal 76 al 9 più recuperi (record del torneo in questa fase di gara, alla pari di Spezia ed Ascoli). Un Brescia nervoso Il Brescia è la formazione cadetta che ha subito il maggior numero di espulsioni dopo 9 giornate della Lega B 6/7:, in media una ogni incontri disputati. I provvedimenti hanno colpito volte a testa Coly e Martinelli, ciascuna Calabresi, Caracciolo, Lancini Edoardo, Ndoj, Sbrissa e Torregrossa. Nel 7 Brescia sempre a porta aperta Il Brescia ha sempre subito gol nelle 8 partite di serie B da inizio 7, per un totale di gol al passivo. L ultimo match chiuso a porta inviolata risale allo - di Trapani del dicembre scorso. Da 7 rondinelle a secco Il Brescia non segna da 7, ossia dal 4 di Brescia-Cittadella 4-, punto di Dall Oglio, lo scorso 5 febbraio. Poi si contano i residui 47 di quella gara e le intere contro Bari (- esterno) e Verona (- in casa). Il Brescia a caccia dei primi punti esterni del 7; vittoria esterna nelle ultime 5 Brescia finora sempre sconfitto in trasferta nel 7: - a Frosinone, - a Perugia, - a Carpi e - a Bari. L ultimo punto fuori casa dei lombardi risale allo - ottenuto a Trapani il dicembre scorso. L ultimo successo esterno è addirittura datato 4 settembre scorso, quando fu - al Tombolato su un Cittadella che arrivava da 5 vittorie nelle prime 5 giornate. Per altro questa in Veneto è l unica vittoria bresciana nelle ultime 5 trasferte ufficiali; nel mezzo 5 pareggi e ben 9 sconfitte.

U.S. SALERNITANA 99 6 / 7 I QUADRI SOCIETARI Amministratore unico: Luciano Corradi Main sponsor: Caffè Motta Direttore sportivo: Mariano Fabiani Co-sponsor: Etè Segretario generale: Rodolfo De Rose Sponsor tecnico: Givova Direttore commerciale: Massimo Carpino Sede sociale: Area biglietteria: Maria Vernieri Stadio: Segreteria agonistica: Gabriella Borgia Palmares: Ufficio stampa: Gianluca Lambiase Colori sociali: Via Salvador Allende 84 Salerno telefono: 89 / 7775 fax: 89 / 68 Arechi Via Salvador Allende 84 Salerno capienza. spettatori supercoppa di II Divisione Lega Pro, coppa Italia Lega Pro maglia granata con inserti neri, calzoncini neri con inserti granata, calzettoni granata Delegato alla sicurezza: Gianluigi Casaburi Sito internet: www.ussalernitana99.it ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Salvatore Avallone Responsabile sanitario: Giuseppe Aucello Allenatore in seconda: Andrea Ferdenzi Medico sociale: Italo Leo Preparatore atletico: Cristian Ferrante Fisioterapisti: Michele Cuoco, Giuseppe Magliano Preparatore dei portieri: Recupero infortunati: Luigi Genovese Gianluca Angelicchio Amministratore delegato e direttore generale: BRESCIA CALCIO 6 / 7 I QUADRI SOCIETARI Presidente: Alessandro Triboldi S.L.O.: Pietro Di Sabato Rinaldo Sagramola Main sponsor: Ubi-Banco di Brescia Direttore sportivo: Renzo Castagnini Sponsor tecnico: Acerbis Dirigente responsabile prima squadra: Luca Saleri Sede sociale: Segretario generale: Dario Della Corte Stadio: Addetto stampa: Edoardo Piovani Colori sociali: Responsabile amministrativo: Ticketing: Livio Calebotta Fabio Torresani Palmares: Via Bazoli 57 Brescia telefono: / 475 fax: / 4787 Mario Rigamonti via Novogani, 6 5 Brescia telefono: / 944 capienza 6.74 spettatori maglia azzurra royal con V bianca, calzoncini bianchi, calzettoni azzurri coppa dell Amicizia, Torneo Anglo-Italiano, campionati italiani primavera, Torneo di Viareggio Area marketing e comunicazione: Luca Bercè Sito internet: www.bresciacalcio.it ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Edoardo Piovani Responsabile staff sanitario: Pier Giuseppe Belotti Allenatore in seconda: Alessandro Lazzarini Medico prima squadra: Diego Giuliani Preparatori atletici: Preparatore dei portieri: Pietro Lietti, Andrea Primitivi Giacomo Violini Massofisioterapisti: Fausto Balduzzi, Alex Maggi, Italo Mini

maglia giocatore data naz U.S. SALERNITANA 99 6 / 7 LA ROSA pres/gol serie B PORTIERI pres/gol serie B 6/7 minuti giocati sub. sost. amm esp squal Iliadis Michalis 9/5/96 Gre / / 7 Gomis Alfred 5/9/9 Sen 6/ / 8/ Rosti Antonio //9 Ita / / Terracciano Pietro 8//9 Ita 76/ / 89 DIFENSORI 4 Bernardini Alessandro //87 Ita 7/ 5/ 5 6 Bittante Luca 4/8/9 Ita 76/ 5/ 8/ 6 Libertino Marco /5/98 Ita / / Mantovani Valerio 8/4/96 Ita / / 7 8 Marchi Luiz Felipe Ramos Luiz Felipe //97 Bra 7/ 7/ 4 9 Perico Gabriele //84 Ita 5/4 / 968 6 Schiavi Raffaele 5//86 Ita 5/ 5/ 47 4 4 6 Tuia Alessandro 8/6/9 Ita 4/ 7/ 4 5 Vitale Luigi 5//87 Ita 5/7 6/ 57 5 CENTROCAMPISTI 8 Busellato Massimiliano /4/9 Ita 76/9 5/ 8 9 4 Della Rocca Francesco 4/9/87 Ita 87/ / 569 4 5 5 Grillo Antonio 8//9 Ita / / Odjer Moses 7/8/86 Gha 54/ 7/ 87 7 4 5 Pompeu Da Silva Ronaldo Ronaldo 8/4/9 Bra /4 9/ 8 5 7 7 7 Minala Joseph Marie 4/8/96 Cam 8/5 / 6/ 4 Proto Francesco //99 Ita / / Rosina Alessandro //84 Ita /48 8/5 7 8 Zito Antonio 6/6/86 Ita 8/5 9/ 757 5 ATTACCANTI 5 Altea Giuseppe /6/97 Ita / / Cenaj Drilon /9/97 Bih / Alb / / 9 Coda Massimo //88 Ita 67/6 7/ 4 4 Donnarumma Alfredo //9 Ita 79/ /5 4 6 4 9 Improta Riccardo 9//9 Ita 87/4 / 56 5 5 7 Pereira Da Silva Joao Pedro Joao Silva /5/9 Bra 6/7 4/ 5 Sprocati Mattia 8/4/9 Ita 48/4 6/ / Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 6/7, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Caccavallo Giuseppe Laverone Lorenzo Moro Davide 7 558 54 Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale 7 6 presenze, reti, 8 minuti giocati, 9 subentri, sostituzione 8 presenze, reti, 55 minuti giocati, subentri, sostituzioni, ammonizione 4 presenza, reti, 7 minuti giocati, subentro Squalificati: Diffidati: Ex di turno: Situazione disciplinare ed ex Improta, Odjer Schiavi Della Rocca (dal luglio 9 al gennaio presenze senza reti in gare ufficiali) Schiavi (dal gennaio al giugno 6 4 presenze senza reti in gare ufficiali) Gli scout del campionato 6 / 7 Rigori a favore Rigori contro Espulsioni a favore 4 Espulsioni contro 5 Autoreti a favore Autoreti contro Gol da difensori 4 Giocatori impiegati 5 Gol da centrocampisti Giocatori andati in gol Gol da attaccanti 7 Gol di subentranti

ALBERTO BOLLINI LUOGO E DATA NASCITA: Poggio Rusco (Mn), 6/6/966 LE SUE SQUADRE: Crevalcore (dal 99/9 al 99/94 settore giovanile; dal 994/95 al 995/96 in seconda) Modena (dal luglio 996 al marzo 997 settore giovanile; dal marzo al giugno 997 e dal marzo al giugno 998 serie C-) Parma (nel 998/99 settore giovanile) Lazio (dal 999/ al / e dal luglio al dicembre settore giovanile; dal gennaio al giugno 4 in seconda) Igea Virtus (dal luglio al gennaio 4 serie C-) Valenzana (dal luglio 4 al marzo 5 serie C-) Sampdoria (nel 6/7 settore giovanile) Fiorentina (dal 7/8 al 8/9 - settore giovanile) Lecce (dal febbraio al giugno 5 Lega Pro) Atalanta (nel 5/6 in seconda) Salernitana (dal novembre 6 serie B) LA SUA CARRIERA: 4 subentri (Modena, 996/97 e 997/98; Lecce, 4/5; Salernitana, 6/7) sostituzioni (Igea Virtus, /4; Valenzana, 4/5) campionati primavera (Lazio, / e /) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- SERIE B 4 4 6 6 7 LEGA PRO 9 8 8 9 9 7 8 4 78 TOTALI CAMPIONATI 4 5 44 47 9 COPPA ITALIA --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- COPPA ITALIA L. PRO 5 4 4 8 COPPE EUROPEE --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ALTRI TORNEI --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- TOTALI ASSOLUTI 4 6 5 6 48 5 99 NELLA SALERNITANA 4 4 6 6 7 I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO SETTEMBRE 4,4 OTTOBRE 4,44 NOVEMBRE, DICEMBRE 4 6,6 GENNAIO 4,5 FEBBRAIO 5 4,5 MARZO 8,8 APRILE 5 4,5 MAGGIO,7 GIUGNO --- --- --- --- TOTALI 5,6 ALLENATORI SALERNITANA 6 / 7: le medie Sannino Giuseppe 8 punti in 6 gare disputate vittorie - 9 pareggi 4 sconfitte media punti/partita, Bollini Alberto 5 punti in gare disputate 4 vittorie pareggi 6 sconfitte media punti/partita,5

IL CALENDARIO DELLA SALERNITANA TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI Ven 6/8/6 Spezia - SALERNITANA - Rosina (Sa), 79 Nenè (Sp) Dom 4/9/6 SALERNITANA H.Verona - 6 Ganz (H), 6 Coda (S) Sab /9/6 Novara - SALERNITANA - 7 Sansone (N) 4 Ven 6/9/6 SALERNITANA Vicenza - 8 e Signori (V), Della Rocca (S), 54 Rosina (S), 74 Di Piazza (V) 5 Lun 9/9/6 Cesena - SALERNITANA - 6 Sab 4/9/6 SALERNITANA - Trapani - 7 Vitale (S), Donnarumma (S) 7 Sab //6 Spal - SALERNITANA - 4 Donnarumma (Sa), 7 Schiattarella (Sp), 8 Mora (Sp), 46 Coda (Sa), 55 Antenucci (Sp), 8 Dom 9//6 SALERNITANA - Benevento - Della Rocca (S), 4 Luiz Felipe (S), 89 Lucioni (B) 9 Sab 5//6 Brescia - SALERNITANA - 4 Improta (S), 8 Bisoli (B) Sab //6 SALERNITANA V.Entella - Caputo (V), 58 Coda (S) Mar 5//6 Ascoli - SALERNITANA - Sab 9//6 SALERNITANA Pisa - Sab 5//6 Cittadella - SALERNITANA - 9 e 5 Litteri (C) 4 Dom //6 SALERNITANA Ternana 4-5 Sab 9//6 Latina - SALERNITANA - 49 Scaglia (L), 8 Coda (S) Palombi (T), 8 Falletti (T), Perico (S), 45 Coda (S), 45 + rig. Vitale (S), 7 Rosina (S) 6 Lun 8//6 SALERNITANA Pro Vercelli - 5 Donnarumma (S), 8 Sprocati (P) 7 Sab //6 Bari - SALERNITANA - 4 De Luca (B), 5 Daprelà (B) 8 Sab //6 Frosinone - SALERNITANA - Rosina (S), Soddimo (F), 68 e 84 Coda (S) 9 Sab 7//6 SALERNITANA - Carpi - 5 Di Gaudio (C), 64 Rosina (S), 89 Bifulco (C) Sab 4//6 Avellino - SALERNITANA - 8 Jidayi (A), 45 Ardemagni (A), 64 Busellato (S), 9 Verde (A), 9 + rig. Donnarumma (S) Ven //6 SALERNITANA - Perugia - 6 Donnarumma (S),79 Coda (S), 9 + Dezi (P) Dom //7 SALERNITANA - Spezia - 4 Coda (Sa) Dom 9//7 H.Verona - SALERNITANA - Pazzini (H), 6 Luppi (H) 4 Sab 4//7 SALERNITANA - Novara - 5 Ven //7 Vicenza - SALERNITANA - Busellato (S) 6 Sab 8//7 SALERNITANA - Cesena - Minala (S), 7 Cocco (C) 7 Sab 5//7 Trapani - SALERNITANA - 4 Maracchi (T) 8 Mar 8//7 SALERNITANA - Spal - rig. Zigoni (Sp), 89 Floccari (Sp), 9 + 4 Coda (Sa) 9 Dom 5//7 Benevento - SALERNITANA - 4 rig. Coda (S), 88 rig. Ceravolo (B) Sab //7 SALERNITANA - Brescia Lun //7 V.Entella - SALERNITANA Dom 6//7 SALERNITANA - Ascoli Sab /4/7 Pisa - SALERNITANA 4 Mar 4/4/7 SALERNITANA - Cittadella 5 Sab 8/4/7 Ternana - SALERNITANA 6 Lun 7/4/7 SALERNITANA - Latina 7 Sab /4/7 Pro Vercelli - SALERNITANA 8 Mar 5/4/7 SALERNITANA - Bari 9 Sab 9/4/7 SALERNITANA - Frosinone 4 Sab 6/5/7 Carpi - SALERNITANA 4 Sab /5/7 SALERNITANA - Avellino 4 Ven 9/5/7 Perugia - SALERNITANA

maglia giocatore data naz BRESCIA CALCIO 6 / 7 LA ROSA pres/gol serie B PORTIERI pres/gol serie B 6/7 minuti giocati sub. sost. amm esp squal Arcari Michele 7/6/78 Ita 9/ 6/ 45 Mandelli Luca /7/98 Ita / / 5 Minelli Stefano 5//94 Ita 79/ 4/ Serraiocco Federico 7/7/9 Ita / / 45 DIFENSORI 6 Blanchard Leonardo 6/5/88 Ita 48/4 7/ 6/ 7 Calabresi Arturo 7//96 Ita 44/ / 75 4 4 Coly Racine 8//95 Sen 9/ 5/ 48 4 Fontanesi Leonardo //96 Ita / 6/ 48 Lancini Nicola 9//94 Ita / 5/ / 6 Prce Franjo 7//96 Cro 4/ / 4/ 9 Romagna Filippo 6/5/97 Ita 7/ 4/ / 5 Somma Michele 6/5/95 Ita 4/ 8/ 55 Untersee Joel //94 Saf 7/ 7/ 44 7 CENTROCAMPISTI 5 Bisoli Dimitri 5//94 Ita /4 /4 9 7 7 Camara Gaston //96 Gui 9/ 9/ 65 4 4 Crociata Giovanni /8/97 Ita / / 5 7 8 Dall Oglio Jacopo /4/9 Ita 69/ 9/ 57 5 4 8 Martinelli Alessandro /5/9 Svi / Ita 75/ / 86 6 7 Mauri Stefano 8//8 Ita 7/ / 8/ 9 Modic Andrej 7//96 Bih 5/ / 4 Ndoj Emanuele //96 Ita 5/ 5/ 747 6 7 5 Pinzi Giampiero //8 Ita 4/ 4/ 4 4 Sbrissa Giovanni 5/9/96 Ita 7/ 5/ 77 7 4 ATTACCANTI Bonazzoli Federico /5/97 Ita 5/ / 94 8 8 9 Caracciolo Andrea 8/9/8 Ita 5/6 5/ 6 9 8 Ferrante Jonathan Alexis 7/6/95 Arg / 6/9 / 4 Torregrossa Ernesto 8/6/9 Ita 7/5 /4 64 8 8 7 Vassallo Andrea /9/97 Ita / / 68 Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 6/7, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale Bubnjic Igor Lancini Edoardo Morosini Leonardo Rossi Andrea Rosso Simone 45 54 4 8 5 7 48 8 presenze, reti, 67 minuti giocati, subentro, sostituzione, 4 ammonizioni 9 presenze, reti, 569 minuti giocati, subentri, ammonizioni, espulsione, turno di squalifica presenze, 4 reti, 88 minuti giocati, subentri, 9 sostituzioni, 4 ammonizioni 4 presenze, reti, 76 minuti giocati, subentri, sostituzione, ammonizione presenze, reti, 6 minuti giocati, 7 subentri, sostituzioni, ammonizione 4 Squalificati: Diffidati: Ex di turno: Situazione disciplinare ed ex Nessuno Calabresi, Caracciolo, Coly, Dall Oglio Prce (dal gennaio al giugno 6 nessuna presenza in gare ufficiali) Gli scout del campionato 6 / 7 Rigori a favore 4 Rigori contro 6 Espulsioni a favore Espulsioni contro Autoreti a favore Autoreti contro Gol da difensori Giocatori impiegati Gol da centrocampisti Giocatori andati in gol Gol da attaccanti 8 Gol di subentranti

CRISTIAN BROCCHI LUOGO E DATA NASCITA: Milano, //976 LE SUE SQUADRE: Milan (nel /4 Allievi; dal luglio 4 all aprile 6 Primavera; dall aprile al giugno 6 - serie A) Brescia (nel 6/7 Lega B) LA SUA CARRIERA: subentro (Milan, 5/6) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A 6 SERIE B 6 6 4 7 4 5 9 LEGA PRO --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- TOTALI CAMPIONATI 6 8 4 9 4 7 8 5 COPPA ITALIA COPPA ITALIA L. PRO --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- N.B.: COPPE EUROPEE --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ALTRI TORNEI --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- TOTALI ASSOLUTI 6 8 4 4 9 6 8 8 7 NEL BRESCIA 6 6 4 7 5 5 Una gara di coppa Italia è stata giocata in campo neutro (bilancio: sconfitta). I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO SETTEMBRE,5 OTTOBRE NOVEMBRE,5 DICEMBRE, GENNAIO FEBBRAIO,8 MARZO APRILE, MAGGIO, GIUGNO --- --- --- --- TOTALI 9 4,

IL CALENDARIO DEL BRESCIA TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI Sab 7/8/6 Avellino - BRESCIA - 55 Caracciolo (B), 65 Castaldo (A) Sab /9/6 BRESCIA Frosinone - 9 Morosini (B), 6 Caracciolo (B) Sab /9/6 BRESCIA Perugia - 75 Brighi (P), 9 + 5 Torregrossa (B) 4 Sab 7/9/6 Pisa - BRESCIA - 68 Eusepi (P) 5 Mar /9/6 BRESCIA Carpi - Lasagna (C), 7 Morosini (B), 5 Martinelli (B), 5 Struna (C) 6 Sab 4/9/6 Cittadella - BRESCIA - Bonazzoli (B), 9 e 6 Morosini (B) 7 Ven /9/6 BRESCIA - Bari - 5 Caracciolo (Br), 6 Brienza (Ba) 8 Dom 9//6 H.Verona - BRESCIA - Caracciolo And. (B), 5 e 7 rig. Pazzini (H), 55 Torregrossa (B) 9 Sab 5//6 BRESCIA Salernitana - 4 Improta (S), 8 Bisoli (B) Ven //6 Spezia - BRESCIA - Piu (S), 85 Deiola (S) Mar 5//6 BRESCIA Vicenza - 8 Pucino (V), 87 Vassallo (B), 89 Pinzi (B) Sab 9//6 V.Entella - BRESCIA 4- Ammari (V), 46 e 65 Caputo (V), 88 Tremolada (V) Ven 4//6 BRESCIA - Cesena - e Torregrossa (B), 66 rig e 75 Ciano (C), 84 Martinelli (B) 4 Sab //6 Spal - BRESCIA - 7 Bisoli (B), e 85 Finotto (S), 4 rig. Caracciolo (B), 45 Antenucci (S) 5 Sab 9//6 Benevento - BRESCIA 4-5 Chibsah (Be), 78 Falco (Be), 89 Puscas (Be), 9 + aut. Calabresi (Be) 6 Sab 6//6 BRESCIA Ascoli - 6 Bisoli (B) 7 Sab //6 Ternana - BRESCIA - 5 Palombi (T) 8 Dom //6 BRESCIA - Novara - 9 Sab 7//6 Latina - BRESCIA - 7 Bisoli (B), 8 rig. Boakye (L) Sab 4//6 BRESCIA Pro Vercelli - e 84 rig. Caracciolo (B), 6 Mustacchio (P) Ven //6 Trapani - BRESCIA - Sab //7 BRESCIA - Avellino - 9 e 9 + 5 Ardemagni (A) Ven 7//7 Frosinone - BRESCIA - 7 Ariaudo (F) 4 Sab 4//7 Perugia - BRESCIA - e 8 Forte (P), 4 Caracciolo (B), 7 Bonazzoli (B), 76 Mustacchio (P) 5 Sab //7 BRESCIA - Pisa - rig. Mannini (P), Caracciolo (B) 6 Sab 8//7 Carpi - BRESCIA - 8 Lasagna (C), 4 Beretta (C), 47 Caracciolo (B) 7 Ven 4//7 BRESCIA - Cittadella 4-9 Caracciolo (B), Strizzolo (C), 9 Blanchard (B), 7 Coly (B), 4 Dall Oglio (B) 8 Lun 7//7 Bari - BRESCIA - 8 Parigini (Ba), 58 Galano (Ba) 9 Dom 5//7 BRESCIA - H.Verona - 5 Zaccagni (H) Sab //7 Salernitana - BRESCIA Sab 8//7 BRESCIA - Spezia Dom 6//7 Vicenza - BRESCIA Sab /4/7 BRESCIA - V.Entella 4 Mar 4/4/7 Cesena - BRESCIA 5 Sab 8/4/7 BRESCIA - Spal 6 Lun 7/4/7 BRESCIA - Benevento 7 Sab /4/7 Ascoli - BRESCIA 8 Mar 5/4/7 BRESCIA - Ternana 9 Sab 9/4/7 Novara - BRESCIA 4 Sab 6/5/7 BRESCIA - Latina 4 Sab /5/7 Pro Vercelli - BRESCIA 4 Ven 9/5/7 BRESCIA - Trapani

I PRECEDENTI BOLLINI - BROCCHI Sfida inedita. Dal al, con ruoli diversi, tesserati entrambi per la Lazio Primo confronto tecnico ufficiale tra i due allenatori Alberto Bollini e Cristian Brocchi - in partite ufficiali. Dal luglio al giugno i due erano entrambi tesserati per la Lazio: Bollini era il tecnico della primavera biancoceleste, Brocchi era calciatore della prima squadra, nella parte finale della sua carriera. I PRECEDENTI BOLLINI BRESCIA La prima di Bollini contro i lombardi Prima sfida tra Alberto Bollini, da tecnico, il Brescia in partite ufficiali. I PRECEDENTI BROCCHI SALERNITANA Pareggio all andata Cristian Brocchi affronta per la seconda volta, da allenatore, la Salernitana in partite ufficiali. Il precedente è relativo al match di andata di questo campionato, pareggiato dalle due squadre per - al Rigamonti. stagione torneo squadra Brocchi Salernitana a casa Brocchi a Salerno 6/7 serie B Brescia Salernitana - ---

I PRECEDENTI SALERNITANA - BRESCIA BILANCIO TOTALE a Salerno a Brescia totali gare disputate 7 7 4 vittorie Salernitana 8 pareggi 4 6 vittorie Brescia 7 7 reti Salernitana 8 4 reti Brescia 8 48 stagione torneo a Salerno a Brescia 948/49 serie B Salernitana Brescia - - 949/5 serie B Salernitana Brescia - - 95/5 serie B Salernitana Brescia -4-95/5 serie B Salernitana Brescia - - 95/5 serie B Salernitana Brescia - - 95/54 serie B Salernitana Brescia - - 954/55 serie B Salernitana Brescia - - 955/56 serie B Salernitana Brescia - - 99/9 coppa Italia Salernitana Brescia - - 99/9 serie B Salernitana Brescia - - 995/96 serie B Salernitana Brescia 5- - 996/97 serie B Salernitana Brescia 4- - 999/ serie B Salernitana Brescia - -4 6/7 coppa Italia Salernitana Brescia - --- 8/9 serie B Salernitana Brescia - - 9/ serie B Salernitana Brescia - - 5/6 serie B Salernitana Brescia - - 6/7 serie B Salernitana Brescia --- - In Campania il pareggio manca da 6 anni Bilancio in parità nei 7 precedenti ufficiali a Salerno tra i padroni di casa ed il Brescia: 8 successi per i campani, pareggi e 7 vittorie delle rondinelle. L ultimo pari, tuttavia, è lontanissimo nel tempo, - in serie B in data 7 maggio 956 con reti di Foglia ed Amicarelli per i granata, Rebizzi ed autogol di Galletti per gli ospiti.

L ARBITRO: MARCO SERRA luogo e data di nascita: Torino, 9/9/98 sezione di appartenenza: Torino esordio in serie B: /9/5 Avellino-Modena - I SUOI NUMERI BILANCIO STAGIONALE IN B GARE DIRETTE IN B 8 GARE DIRETTE VITTORIE INTERNE 4 VITTORIE INTERNE 8 PAREGGI PAREGGI 4 VITTORIE ESTERNE VITTORIE ESTERNE RIGORI 7 RIGORI ESPULSI 8 ESPULSI 4 SERRA CON SALERNITANA E BRESCIA CON SALERNITANA CON BRESCIA VITTORIE PAREGGI SCONFITTE I 7 PRECEDENTI UFFICIALI CON LA SALERNITANA I PRECEDENTI UFFICIALI CON IL BRESCIA Salernitana-Poggibonsi - II Divisione / Crotone-Brescia - Lega B 5/6 Viareggio-Salernitana -5 I Divisione /4 Vicenza-Brescia - Lega B 5/6 Salernitana-Juve Stabia - Lega Pro 4/5 Brescia-Pisa - coppa Italia 6/7 Salernitana-Benevento - Lega Pro 4/5 Salernitana-Virtus Lanciano - serie B 5/6 Cesena-Salernitana - serie B 6/7 Bari-Salernitana - serie B 6/7 SERRA CON BOLLINI E BROCCHI CON BOLLINI CON BROCCHI VITTORIE PAREGGI SCONFITTE