Guida al viaggio: Perù IMPERI FIGLI DEL SOLE - MANCO CAPAC

Documenti analoghi
Maura & Andrea 4-19 Agosto

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Agenzia di Viaggi IL VIAGGIO DI NOZZE DI SIMONA E MAURIZIO 08/10-22/10/14

PERU MAGICO. (17 giorni/15 notti)

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Easy Peru 14 giorni / 11 notti

Guida al viaggio: Perù. PERU CLASSICO Tour di gruppo

I TESORI DELLE ANDE: PERU' E BOLIVIA Itinerario consigliato

Gran Tour del Perù. Partenze e prezzi. Gruppo

PERU VELOCE da Lima. 11 giorni/9 notti. Partenze garantite ogni venerdì con minimo 2 persone

Perù leggendario. Dal 14 al 26 agosto 2017

Perù. PERU MANCO CAPAC IN GRUPPO CLASSICO DI GRUPPO Guida al viaggio:

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Peru + aruba: ande & caraibi

PERU LINDO da Lima. 12 giorni/11 notti Tour con partenze garantite ogni mercoledì con minimo 2 persone

Dal 17 al 29 maggio 2019 (13 giorni 12 notti)

PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

Guida al viaggio: Perù PERU CLASSICO IN LIBERTA

peru : tesori e misteri

Guida al viaggio: Viaggio di gruppo a date fisse - trasferimenti privati e visite con guide locali parlanti italiano.

Perú & Bolivia. vamos amigos!!!

Easy Perù - 15 giorni / 12 notti

TOUR MERAVIGLIE DEL PERU 14 giorni / 12 notti

MASHIPURA VIAJES CLASSICO PERU' & TREKKING INKA TRAIL

Perù In viaggio con il Blogger 15 giorni Partenza il 16 agosto

GRAN TOUR DEL PERU Viaggio di nozze di Angela e Luca

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

Perù Imperiale. 6 Giorni 5 Notti. Partenze lunedì QUOTE PER PERSONA A PARTIRE DA

Tour Perù & Aruba di Travel Design: Esotiche Emozioni

PERU INTIRAYMI LA FESTA DEL SOLE: 14 GIORNI VuelaTour

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA

PERÚ MERAVIGLIOSO. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

Guida al viaggio: Perù PERU CLASSICO IN LIBERTA

PERU' Giugno El Cielo tan cerca!!!

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

Partenza tutti i giorni, da aprile a ottobre 2017

PERU' MISTERIOSO E IL SORVOLO DELLE LINEE DI NAZCA (16 AGOSTO)

Tour magico Perù e le Linee di Nasca ottobre 2019

Gran Tour del Perù

IL MEGLIO DEL PERU. 1 GIORNO - LIMA Arrivo a Lima, trasferimento presso l hotel Josè Antonio 4*. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

VIAGGIO IN PERU. 26 settembre 5 ottobre

VOYAGER INKA Itinerario consigliato

PERU CLASSICO GIORNI / 10 NOTTI

PERÚ GRAN TOUR Partenza Garantita minimo 2 persone dal 21/12/18 al 02/1/19 13 giorni / 12 notti

A PARTIRE DA P.P.*

PERU' OVERLAND 2018, CIRCUITO IN BUS DI LINEA

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2.850,00

02 APRILE: 1 Giorno, Italia Lima 03 APRILE: 2 Giorno, Paracas Ica - Nasca 04 APRILE: 3 Giorno, Nasca Arequipa . 05 APRILE: 4 Giorno, Arequipa

Gran tour del Perù. Con guida parlante italiano 13 giorni/12 notti

Perù. - dal 06 al 22 Agosto

Partenze confermate in ITALIANO

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

PERU EXPRESS (Perù: 9 giorni / 8 notti) Lima / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

Perù Patrimonio dell'umanità ( Rif. ST4420 )

SULLE TRACCE DEGLI INCAS

14 giorni / 12 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

Magico Perù. dal 12 al 25 marzo giorni

PERU ORIGINAL. 10 giorni a partire da 3795pp

14 giorni / 12 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

PERU PANORAMICO. 1 GIORNO - LIMA Arrivo a Lima, trasferimento presso l hotel Josè Antonio 4*. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

Perù Misterioso Tour in Italiano 13 giorni / 12 notti

Perù: un viaggio via terra nella patria degli Inca

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

ALLA SCOPERTA DEL PERU <LOW COST 2019> 12 giorni / 11 notti PARTENZA GARANTITA X MINIMO 2 PERSONE

TOUR del PERU e LINEE di NAZCA

TOUR PERU PANORAMICO 13 giorni / 11 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cusco

Azonzo Travel propone Azonzo in Perù

PERU

GRAN TOUR DEL PERU 14 giorni / 12 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cusco

Mosaico peruviano con Colca 2016

9 giorni / 8 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

IN VIAGGIO CON GLI INCAS

Rossella e Matteo. A spasso per il Perù e in crociera alle Galapagos. Dal 30 Ottobre al 20 Novembre

PERU MISTERIOSO. 13 Giorni / 12 Notti partenze garantite minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA GRAN TOUR PERU 14 GIORNI/ 13 NOTTI 2010/2011

GRAN TOUR PERU GIORNI/ 12 NOTTI

INTI RAYMI. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Paracas, Nazca, Arequipa, Canyon del Colca, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

Perù: viaggio classico da Lima a Cusco

GIORNO 2 Lamay Lodge - Pisac - Viacha - Lamay Lodge. GIORNO 3 Lamay Lodge - Lares - Huacahuasi Lodge. GIORNO 4 Huacahuasi Lodge

Viaggiando le Americhe

TOUR del PERÙ DAL 13 AL 25 OTTOBRE 2017

1 Italia/Lima. 2 Lima. Partenza con volo notturno per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

Presenta PERU. a caccia di UFO 7 19 OTTOBRE 2016

GRAN TOUR DEL PERU 14 giorni / 12 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cusco

PROGRAMMA CLASSICO 11 GIORNI / 10 NOTTI LIMA / NASCA (Lima / Nasca : 475 km - 07h45 ore di tragitto )

VOLTI E COLORI DEL PERU

Il meglio del Perù con il Secolo XIX: Lima, Nazca, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco e Machu Picchu

PARTENZE SPECIALI SUD AMERICA MESSICO CILE PERÙ

TOUR DEL PERÙ: La terra degli Incas Dal 13 al 25 Ottobre 2018

Dal al (16 giorni - 14 notti in Hotel + 1 in volo)

Transcript:

Guida al viaggio: Perù Le colossali, silenziose rovine che emergono in varie località del Paese riportano alla mente gli imperi dei "figli del Sole" e, prima di loro, le altre civiltà preincaiche, come quella Sillustani e Nazca. Il Perù è anche il paese della Cordillera andina, della interminabile Carretera Panamericana del Sur, la strada che, dirigendosi verso sud, attraversa il Parco Nazionale di Paracas, del Lago Titicaca, condiviso insieme alla Bolivia, con le sue isole fluttuanti realizzate con i giunchi di totora, da sempre residenza delle poche centinaia di Uros, dei vivi mercati di Puno, di Pisac, di Cinceros, dove l'etnia Aymara, la gente india di questa area, svolge le attività di sempre all'ombra delle chiese ispanico coloniali. Un viaggio straordinario attraverso il deserto del sud, gli altipiani vulcanici, i grandi passi in quota e le verdi vallate della Cordillera Central. Quando partire: Il paese é caratterizzato da tre differenti zone climatiche e permette di essere visitato tutto l'anno. La Costa (Lima, Nasca, Paracas e Arequipa) gode di un clima temperato per tutto l'anno e una media di 28 C da dicembre a marzo e di 18 C da giugno a novembre. Le Ande (Puno, Cuzco, Huaraz) godono di un clima secco tutto l'anno. Le notti fredde specialmente a Cuzco e Puno creano una forte escursione termica, con frequenti piogge da dicembre a marzo. L estate peruviana va da dicembre ad aprile, i locali vanno in spiaggia durante questo periodo, benché siano poche le spiagge particolarmente belle del paese. Durante il resto dell anno, la garua (nebbia costiera) avvolge la regione nascondendo il sole per la maggior parte del tempo. Come ci muoviamo: Nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi privati: pulmini o autovetture a seconda del numero dei partecipanti. La rete stradale che collega le città principali del Perù è asfaltata e in ottime condizioni. I mezzi di trasporto locali non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali: nelle zone non ancora interessate dal turismo è richiesto un buono spirito di adattamento alle realtà locali. L altitudine raggiunta nei trasferimenti sulle Ande può causare il rallentamento dei mezzi per problemi di carburazione. Pertanto anche le distanze più modeste possono comportare parecchie ore di viaggio. Dove dormiamo: Lima offre strutture alberghiere varie e di buon livello; nel nostro itinerario prevediamo pernottamenti in hotel 3/4 stelle. Nelle località secondarie la scelta è piuttosto limitata e le sistemazioni molto semplici: pernottamento in alberghi 3 stelle, la cui categoria spesso non corrisponde agli standard occidentali. Bene a sapersi: Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell arrivo nel Paese. Il sorvolo delle Linee di Nazca è un escursione facoltativa prenotabile in loco, poiché vincolata alle condizioni meteo (costo circa $120 a persona). Nel mese di agosto il vento di Paracas potrebbe impedire il volo, causa tempeste di sabbia, comportando lunghe ore di attesa e cancellazione dello stesso.

1 giorno Milano Lima Partenza dall Italia e in giornata arrivo all aeroporto Jorge Chavez di Lima, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione locale. Trasferimento in hotel 4* (Hotel Dazzler o similare). Nessun pasto incluso. 2 giorno Lima Pachacamac - Paracas Partenza percorrendo la Panamericana in direzione Sud, per raggiungere la Penisola di Paracas (250 km). Lungo il percorso, breve sosta per la visita del centro cerimoniale di Pachacamac, risalente a una cultura preincaica dominante nel Sud del Perù. Arrivo a Paracas e escursione nell omonima Riserva Naturale, dove le scogliere desertiche tagliano l'oceano, creando delle curiosità geologiche prodotte dall'erosione del vento e delle onde, come ad esempio "la cattedrale". Pernottamento in hotel 4* (La Hacienda o similare). Trattamento di sola colazione. 3 giorno Paracas - Isole Ballestas Nasca Al mattino partenza per l'escursione di gruppo in barca a motore alle Isole Ballestas, anche chiamate le isole del guano e considerate le Galapagos del Perù. Sui faraglioni e lungo le spiagge delle Isole si possono osservare le numerose colonie di otarie, leoni marini, pinguini, sule, cormorani e altre specie di uccelli. Al rientro, proseguimento per la città archeologica di Nasca (140 km), attraverso la pampa desertica della costa peruviana. Breve sosta all oasi di Huacachina. All'arrivo, visita del centro archeologico di Los Paredones e degli acquedotti incaici. Sorvolo facoltativo del deserto circostante, in accordo con la guida, per osservare dall alto le misteriose linee tracciate sulla Pampa di Jumana (sorvolo non incluso nella quota di partecipazione). Le linee, studiate per tutta la sua vita dall Archeologa Maria Reiche, ancora oggi rappresentano il più grande enigma della storia archeologica del Perù. Trasferimento in albergo 3* (Casa Andina Naz o similare) e pernottamento. Trattamento di sola colazione. 4 giorno Nasca Arequipa Giornata dedicata al lungo trasferimento da Nasca alla città di Arequipa (560 km), lungo la Panamericana Sur che percorre la costa dell'oceano Pacifico, dal confine con l Ecuador, a nord, al confine con il Cile, a sud. Il percorso, a tratti monotono, si svolge nel panorama di spettacolari scogliere desertiche che tagliano la costa. Dalla cittadina costiera di Camana si risalgono i primi rilievi delle Ande per raggiungere l'ampia valle di Arequipa, posta a 2.363 metri di quota. Pernottamento in albergo 4* (Posada de Puente o similare). Trattamento di sola colazione. 5 giorno Arequipa Arequipa è una città coloniale circondata dai vulcani Misti (5822 m) e Chachani (6075 m) che sovrastano l'ampia vallata in una cornice suggestiva. Visita della bella Plaza de Armas, della Cattedrale e delle interessanti chiese barocche, del Monastero dei Gesuiti e del Monastero di Santa Catalina, importanti testimonianze di architettura coloniale ispanica, tra le meglio conservate del Perù. Escursione al "Mirador de Yanahuara" da dove si osserva il panorama della città e dei vulcani circostanti. Al rientro visita dei terrazzamenti preincaici di Chilina. Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento di sola colazione. 6 giorno Arequipa Chivay Partenza per la valle del Rio Colca (160 km, circa 3 ore), risalendo i rilievi delle Ande e il passo di Patapampa, posto a 4.910 metri di quota. La discesa per Chivay (3050 m-slm) attraversa i terrazzamenti incaici ancora utilizzati dai contadini. Possibilità di effettuare un bagno alle Terme di La Calera (opzionale, non incluso nella quota) e visita indipendente del villaggio con le chiesette coloniali e la gente vestita di splendidi costumi tradizionali. Al termine, trasferimento in albergo 4* e pernottamento (Colca Lodge o similare). Trattamento di sola colazione.

7 giorno Chivay - Canyon del Colca Santa Lucia - Puno Di primo mattino escursione alla Cruz del Condor per osservare lo spettacolare Canyon del Colca, tra i più profondi al mondo e il maestoso volo dell'uccello sacro degli Incas, il condor andino, che risale la gola del canyon sfruttando le correnti ascensionali di aria calda. Partenza per il Lago Titicaca (240 km), attraverso l'altopiano desertico "puna", ad una quota media di 4.000 metri, nel paesaggio della Cordigliera Centrale dove, nelle lagune, si possono osservare colonie di fenicotteri. Sosta al villaggio di Santa Lucia, prima di raggiungere la caotica cittadina di Juliaca e proseguire per Puno, città posta a 3800 metri di quota, sulle rive del Lago Titicaca. Trasferimento in hotel 4* e pernottamento (Hotel Jose Antonio Puno o similare). Trattamento di sola colazione. 8 giorno Lago Titicaca (Uros, Isola di Taquile) - Puno Secondo la leggenda andina, dalla schiuma del Lago Titicaca emersero Manco Capac e Mama Ocllo, i capostipiti della dinastia del Sole, e insieme partirono verso nuovi territori dando origine alla cultura e alla storia del popolo Inca. Escursione in barca a motore sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Visita delle isole galleggianti di totora. Oggi le isole sono diventate una meta turistica e sicuramente hanno perso il fascino e l'autenticità di un tempo. Proseguimento per l Isola di Taquile (circa 2 ore di navigazione). Arrivo al porticciolo da dove si risale un sentiero, tagliato nei terrazzamenti coltivati, che conduce al villaggio. Tempo a disposizione per conoscere il popolo che ha conservato intatte le tradizioni incaiche, nel maestoso paesaggio del Lago Titicaca e delle montagne innevate della Cordillera Real. Trasferimento in albergo e pernottamento. Trattamento di sola colazione. 9 giorno Puno Sillustani - Cusco Proseguimento per l ultima tappa del viaggio che conduce alla città di Cusco (380 km), attraverso l'arido altopiano che risale dolcemente il passo La Raya (4300 mt-slm), posto ai piedi del ghiacciaio "Santa Rosa", dove si possono osservare branchi di camelidi andini. Lungo il percorso visita della necropoli di Sillustani, di epoca Tiauanaco. Discendendo nelle fertili vallate di Sicuani e Cusco, si visitano le rovine del tempio dedicato a Viracocha, massima divinità Inca da cui, secondo la cosmologia andina, discenderebbe tutto l universo. Nella chiesa di Andahuaylillas (XVII Sec.), anche chiamata la "Cappella Sistina" del Sud America, si trovano meravigliosi affreschi di artisti anonimi e degli altari dorati. All arrivo a Cusco, trasferimento in albergo 4* (Costa del Sol Picoaga o similare) e pernottamento. 10 giorno Cusco Pisac Urubamba Ollantaytambo Aguas Calientes Escursione nella valle del Rio Urubamba, il granaio degli Incas, che per la sua fertilità e bellezza fu considerata sacra dal popolo andino. La vallata si estende per circa 100 km in un paesaggio magico. Visita del villaggio di Pisac e del folcloristico mercato che si svolge nella piazzetta della chiesa. Nei giorni di mercato si radunano i capi villaggio "quechua e queros" provenienti dalle valli limitrofe, vestiti con i loro costumi tradizionali. Si prosegue per Ollantaytambo, dove si visitano le rovine della fortezza incaica, l ultimo baluardo di resistenza di Manco Inca al conquistador Pizarro. Nel pomeriggio, partenza con il trenino che conduce a Aguas Calientes. Il percorso, di 1 ora e 45 minuti circa, si snoda lungo il suggestivo panorama della Sacra Vallata degli Incas, per poi inoltrarsi nell ambiente selvaggio dell alta valle dell Urubamba, tra gole spettacolari rivestite di fitta vegetazione pluviale. Arrivo ad Aguas Calientes (2040 m-slm), un piccolo e caotico villaggio posto a 2.040 metri di quota, sorto attorno ai binari della ferrovia, con negozi e bazar per i turisti. Trasferimento nella vicina Mapi e pernottamento in albergo al meglio disponibile (El Mapi Hotel o similare). Trattamento di sola colazione.

11 giorno Machu Picchu - Valle Sacra Yucay Al mattino presto si risale in pulmino il colle che porta alle rovine di Machu Picchu (12 km), poste a 2.350 metri di quota, per assistere al magico gioco dei raggi di sole che illuminano le pietre della cittadella. Visita guidata del centro archeologico più importante del Sud America, dove si trovano le rovine dell'inaccessibile rifugio dell'ultimo Re Inca, scoperte nel 1911 dall'archeologo Hiram Bighman. Per i più sportivi è possibile raggiungere, con un facile percorso a piedi, la Porta del Sole Inty Punku (circa 1 ora), l'ingresso a Machu Picchu dal mitico "Camino Inca", da dove si ammira uno splendido panorama della cittadella e della foresta circostante. Rientro a Aguas Calientes e partenza con il treno per il rientro a Ollantaytambo. Trasferimento a Yucai in hotel 4* (Posada del Inca o similare) e pernottamento. Trattamento di sola colazione. 12 giorno Yucay - Moray - Maras - Chincheros Cusco Escursione nell'altopiano di Cuzco. Visita dei vivai di Moray, enormi crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Visita delle spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale. Proseguimento per il bellissimo villaggio andino di Chincheros. Se la chiesa coloniale sarà aperta, si potranno osservare dipinti e affreschi del 1600 risalenti alla scuola pittorica ispanica di Cusco. In serata rientro a Cusco e pernottamento in albergo 4* (Costa del Sol Picoaga o siilare). Trattamento di sola colazione. 13 giorno Cusco Posta a 3.350 metri di quota, Cusco, che in lingua quechua si traduce in "l ombelico del mondo", è la capitale dell'impero Inca, di cui rimangono ben conservate le imponenti rovine del suo passato glorioso. I siti archeologici, i tesori dell'epoca coloniale, i mercati colorati, le chiese e le piazze, fanno di Cusco la più affascinante città del Sud America. Escursione nei dintorni di Cusco per visitare i gruppi archeologici più importanti: i centri cerimoniali di Tambomachay, Pucapucara e Qenqo, la spettacolare fortezza di Sacsayhwaman e il Tempio della Luna, ancora oggi utilizzato dai "curanderos", gli sciamani andini, per le pratiche animiste e le offerte alla "Pachamama", la madre terra. Pomeriggio libero per visita indipendente della città, con la caratteristica Plaza de Armas, contornata dalle abitazioni in stile coloniale con i tipici balconi in legno lavorato, della Cattedrale e della Chiesa de la Compañia in sontuoso stile barocco, del tempio incaico di Coricancha, anche chiamato il Tempio del Sole, del caratteristico quartiere di San Blas, dove i palazzi dell epoca coloniale sono stati costruiti sulle fondamenta dei palazzi incaici e dove si trovano gli artigiani e antiquari più importanti della città. Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento di sola colazione. 14 giorno Cusco - Lima In mattinata trasferimento all aeroporto di Cusco e partenza per Lima. Arrivo, trasferimento in albergo e inizio della visita della città. Da vedere la Plaza de Armas, racchiusa dai palazzi più importanti dell'epoca coloniale, la bella Cattedrale, dove è custodita la tomba del conquistatore Pizarro, la chiesa di San Francesco con l'annesso monastero. Proseguimento per la visita del Museo di Archeologia e Antropologia. Pernottamento in albergo 4* (Hotel Dazzler o similare). Trattamento di sola colazione. 15 /16 giorno Lima Milano In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per l Italia con arrivo previsto il giorno successivo.

PERU - Manco Capac 16 giorni Date di Partenza: 15 aprile 28 maggio 23 giugno 23 luglio 13 agosto 26 dicembre 2017 Quota individuale di partecipazione: Euro Minimo 6 partecipanti 3.290 (escluse tasse aeroportuali) Minimo 4 partecipanti 3.450 (escluse tasse aeroportuali) Tasse aeroportuali da definire al momento dell emissione dei biglietti aerei (ca 450 euro a persona) Supplementi: Camera Singola su richiesta Volo alta Stagione (agosto, dicembre) 400 La quota comprende: trasporto aereo internazionale in classe economica Milano/Lima e ritorno trasporto aereo Cusco/Lima in classe economica trasferimenti da/per gli aeroporti trasferimenti via terra con mezzi privati trasferimento in treno per Aguas Calientes e rientro da Aguas Calientes a Ollantaytambo sistemazione in camera doppia con servizi in Hotel 3*, 4*, al meglio disponibile a Mapi trattamento di pernottamento e prima colazione escursioni di gruppo in barca alle isole Ballestas e sul lago Titicaca (con guida locale parlante spagnolo/inglese) escursioni private con guida locale parlante inglese/spagnolo ingressi come da programma assistenza della nostra organizzazione locale durante tutto il tour assicurazione annullamento/interruzione viaggio, assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio La quota non comprende: pasti non menzionati - bevande - mance - extra di carattere personale - visti - tasse aeroportuali tasse d imbarco all estero - assicurazioni personali sorvolo delle linee di Nazca (opzionale, $120 a persona - da pagarsi in loco) - tutto quanto non menzionato alla voce La quota comprende. N.B. I servizi sono stati quotati al cambio del dollaro e tariffe aeree al 02.01.2017. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza. Attenzione Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto e hotel in overbooking, possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni che per tali cause dovessero venir meno non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei.