Monti Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

CUTTONE VITO FRANCESCO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LIBERATO SORANNA CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS)

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

Medico specializzando in Ginecologia ed Ostetricia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI CALAGNA GLORIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo residenza. Telefono. . Indirizzo domiciliazione

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE

F O R M A T O E U R O P E O

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera Tipo di impiego Dirigente medico primo livello Principali mansioni e Dirigente medico di primo livello

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Silvia Mariani

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PER IL CURRICULUM VITAE

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 3, VIA DEL CONSORZIO, 26100, CREMONA, ITALIA.

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

INFORMAZIONI PERSONALI ARNULFO ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

6) dal 28/03/1996 a tuttoggi

AFIF AL MERAI in corso Azienda ospedaliera Ulss 6,ospedale Schiavonia

FORMATO EUROPEO PER IL

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ AGOSTONI, Carlo Virginio ]

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

PELICELLI AMBRA. Esperienza lavorativa. Nome. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Italiana 23/09/1984 Catania

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

Via Alcide Gasperi 9, Caraglio (Italia) 347/ ;

Curriculum Vitae - Dr. Salvatore Di Leo

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

BRACCINI STEFANO CV EUROPEO

CCCGNE60T24H620D

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

BIUNDO CARLO FRANCESCO. ASST Lariana Sant Anna di Como

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Francesca Ullo Via Risorgimento, Milazzo

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile Unità Operativa

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Carmelo Parisi

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI I""?'l ~ PERSONALI Nome Nazionalità Barbara Italiana Monti Data di nascita 28/01/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da - al,- Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore 2007-2008 Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza 2009-8/2014 Istituti clinici di Perfezionamento- Presidio Bassini di Cinisello Balsamo e Ospedale di Sesto San Giovanni Tipo di impiego Dirigente medico, disciplina ginecologia ed ostetricia Assunzione a tempo indeterminato dal 2008 Principali mansioni e responsabilità Attività clinica in consultorio (monitoraggio della gravidanza fisiologica) Attività clinica di reparto: diagnosi e gestione medica e chirurgica delle pazienti con patologie ginecologiche Ambulatori ginecologici specialistici: - diagnosi e gestione della patologia ginecologica benigna (endometriosi, miomi uterini, cisti ovariche, polipi endometriali) - diagnosi e trattamento delle patologie endocrine ginecologiche (policistosi ovarica, amenorree ipotalamiche, menopausa precoce, iperprolattinemia, irsutismi) - gestione della patologia endocrina-ginecologica in età pediatrica (in collaborazione con le cliniche pediatriche San Gerardo di Monza e Bassini- Cinisello Balsamo) e in età fertile - gestione delle problematiche ginecologiche in età adolescenziale (irregolarità mestruali, contraccezione) e menopausale - diagnosi e gestione della patologia malformativa dell'apparato genitale Attività clinica in Sala parto 1 Formato europeo per il curriculum vitae

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da - a) 1994 Liceo scientifico Paolo Frisi Monza (MB) Diploma di maturità scientifica Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 2001 Università degli Studi di Milano Bicocca Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione: 110/110 iode Tesi dal titolo "SVILUPPO PUBERALE E FERTILITA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA p.talassemia" Collaborazione con la Clinica Pediatrica dell'azienda Ospedaliera san Gerardo 2001-2002 Ospedale San Gerardo Monza (MB) Tirocinio pratico ospedaliero post-iauream 2002 - Università degli Studi di Milano Bicocca Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo -Ordine Prov.le dei Medici Chirughi Milano Iscrizione all'albo Medici Chirurghi (passaggio in seguito all'ordine dei medici di Monza e Brianza) 2006 Università degli Studi di Milano Bicocca Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia ai sensi della normativa CEE conforme al DL 257/91 (direttiva CEE 93116) Votazione: 70/70 lode Tesi dal titolo "QUALITA DI VITA DOPO CHIRURGIA PER ENDOMETRIOSI INTESTINALE" Acquisite CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Monitoraggio della gravidanza fisiologica Diagnosi e gestione medica e chirurgica delle pazienti con patologie benigne dell'apparato genitale. Diagnosi e terapia di primo livello delle patologie endocrino-ginecologiche Gestione delle problematiche inerenti lo sviluppo puberale fisiologico e patologico (pazienti affette da beta talassemia, sindrome di Turner,...) CAPACITA' E COMPmNZE DITATTICHE Giugno-settembre 2004 Docenza alla scuola infermieristica dell'azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza' "Corso di aggiornamento per infermiere: "Cenni clinici e assistenza infermieristica in ginecologia pediatrica" 2007-2010 Docenza al corso triennale di formazione "Problematiche ginecologiche" specifica in medicina generale 2 Formato europeo per il curriculum vitae

PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese Buona Buona Discreta CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Utilizzo di tecniche diagnostiche per la diagnosi delle patologie ginecologiche: - Ecografie pelviche - Ecografie ginecologiche transvaginali - Sonoisterografie Competenza chirurgica nel trattamento della patologia benigna: - laparoscopie diagnostiche e operative - isteroscopie diagnostiche ed operative - chirurgia vaginale 3 Formatoeuropeo per il curriculum vitae

Corsi pratici di chirurgia endoscopica 18-20 Aprile 2005 XVI Corso pratico di aggiornamento in chirurgia "Miomectomia ed isterectomia laparoscopica" laparoscopica Bologna ginecologica 10-11 Maggio 2005 Corso residenziale di Isteroscopia Diagnostica di 1 livello Lodi 16 Settembre 2005 Giornata di training di isteroscopia di I livello 23-24 febbraio 2006 Ospedale Sacco Corso di Iive surgery "Hysteroscopy on air" Lodi Milano 7-8-9 Giugno 2006 Corso teorico pratico di ambulatoriale Aizano Lombardo isteroscopia diagnostica ed operativa 10 Giugno 2006 Alzano Lombardo Giornata di perfezionamento in chirurgia endoscopica 4 Formato europeo per il curriculum vitae Pubblicazioni "EVALUATION OF GONADAL FUNCTION AFTER TREATMENT FOR ACUTE LEUKEMIA DURING CHILDHOOD OR ADOLESCENCE" Gynecological Endocrinology OP 150, Volume 14, suppi. n. 2, 2000 "OVARIAN FAILURE FOLLOWING BONE MARROW TRANSPLANTATION FOR LEUKEMIA DURING CHlLDHOOD OR ADOLESCENCE" Gynecological Endocrinology OP 151, Volume 14, suppi. n.2, 2000 "PREMATURE OV ARIAN FAILURE:CLINICAL FEATURES" Third Amsterdam Menopause Symposium, 22-25 Settembre 2001 "UN APPROCCIO NATURALE ALLA MENOPAUSA" Congress Digest - Anno VII - n. 7 - Speciale 28 settembre 200 I J. Medicai Books Edizioni "OVAIO E PELVI: PATOLOGIA BENIGNA" Cap. 8, Trattato di ecografia ostetrica e ginecologica Autore: D. Arduini - Editore: Poletto - Milano "ECOGRAFIA E NEOPLASIE OV ARICHE A MALIGNIT A' BORDERLINE" ESGOI 2002 New Technologies for Gynecologic and Obstetric Investigation Editori: A.R. Genazzani, V. Cela, P.G. Artini. CIC edizioni internazionali "LA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA CERVICALE ALLO STADIO IB - IlA" ESGOI 2002 New Technologies for Gynecologic and Obstetric Investigation Editori: A.R. Genazzani, V. Cela, P.G. Artini - CIC edizioni internazionali "FOLLOW UP A LUNGO TERMINE DELLE PAZIENTI CON IPERPROLATTINEMIA" Ginecologia e ostetricia Attualità. VoI.1I ESE - Edizioni Scientifiche Euromeeting - Torino. Dal Congresso internazionale" Attualità e prospettive scientifiche in ambito ostetrico e ginecologico". Rende (CS). 18-21 settembre 2002.

"CHIRURGIA LAPAROSCOPICA NEL TRATTAMENTO DEI TERATOMI CISTICI MATTURI: ESPERIENZA SU 164 CASI" LXXVIII Congresso Societa' Italiana di Ginecologia e Ostetricia XLIII Congresso Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani X Congresso Associazione Ginecologi Universitari Italiani Perugia, 9-13 novembre 2002 "RUOLO DELLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA TALASSEMIA MAJOR CON AMENORREA PRIMARIA" LXXVIII Congresso Societa' Italiana di Ginecologia e Ostetricia XLIII Congresso Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani X Congresso Associazione Ginecologi Universitari Italiani Perugia, 9-13 novembre 2002 "FUNZIONE GONADICA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA BETA-TALASSEMIA LXXVIII Congresso Societa' Italiana di Ginecologia e Ostetricia XLIII Congresso Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri ltaliani X Congresso Associazione Ginecologi Universitari Italiani Perugia, 9-13 novembre 2002 "PELVIC PAIN IN THE MODERATE ANO SEVERE ENDOMETRIOSIS" World Meeting on Minimally Invasive Surgery in Gynecology Rome June 24-28,2003 "DERMOID OVARIAN CYSTS: DIAGNOSTI C VALUE OF SONOGRAPHY" Ultrasound in Obstetrics & Gynecology OC 124, Volume 22, suppi. n. I, 2003 "DIAGNOSTI C VALUE OF SALINE CONTRAST SONOHYSTEROGRAPHY IN THE PREOPERA TIVE ASSESMENT OF BENlGN INTRAUTERINE LESIONS" Ultrasound in Obstetrics & Gynecology P 122, Volume 22, suppi. n. I, 2003 ""FUNZIONE GONADICA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA BETA- TALASSEMIA " Rivista di ginecologia consultoria le, 2004 VoI 16 n.l "CISTI DERMOIDI OV ARiCHE: VALORE DIAGNOSTICO DELL'ECOGRAFIA TRANSV AGINALE". Rivista di ginecologia consultoria le, 2004 Voi 16 n.l EXTRAGONADAL TERATOMA IN ADULTS. TWO CASE REPORTS" Italian Journal ofgynaecology and Obstetrics April-June 2005 Voi 17 N. 2 "MCP-I AND ll-8in SERUM AND PATHOLOGICAL TISSUE IN ENDOMETRIOSIS" Tbe World Meeting on Gynecological Pelvic Pain and Endometriosis - Annual Congress, Milano 10-13 Maggio 2006 "MCP-l NEL FLUIDO PERITONEALE E METALLOPROTEASI (MMP-2 E M MP-9) NELL' ENDOMETRIO ECTOPICO NELLA PATOLOGIA ENDOMETRIOSI CA" 82 Congresso Nazionale SIGO, Roma, I-4 Ottobre 2006 "FERTILITÀ DOPO CHIRURGIA PER ENDOMETRIOSI STADIO 1II E IV rafs" Edizioni Minerva ginecologica, 2007 Feb;59(1):27-34 "LIVELLI DIPENTRASSINA (PTX3) NELL'ENDOMETRIO ECTOPICO ED EUTOPICO NELLE PAZIENTI AFFETTE DA ENDOMETRIOSI" Aggiornamenti in Ostetricia e Ginecologia (AGUI) Roma 18-19 Maggio 2007 5 Formato europeo per il curriculum vitae

"LIVELLI DI CCL-2 E VEGF NEL TESSUTO PATOLOGICO E NELL'ENDOMETRIO EUTOPICO NELLE DONNE CON ENDOMETRIOSI OVARICA" Italian Jonrnal ofgynaecology and Obstetrics, Voi 19 n.4 Ott-Dic 2007 "NEWS ALL'APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO PATOLOGIE BENIGNE E MALIGNE DELLA VULVA" Bollettino di Ginecologia Endocrinologica - n. 5 Settembre/Ottobre 2008 DELLE Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell'art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla legge 196/03. CITTA' DATA ~ A~[,g\...(4 6 Formato europeo per il curriculum vitae