CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. N. 31 R.V. Seduta del 26 MAGGIO 2016 ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. N. 28 R.V. Seduta del 28 APRILE 2016 ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ISPICA Provincia di Ragusa

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Provincia di Teramo Codice Fiscale n Partita I.V.A. n

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI CAMPOFILONE

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI SAN TOMASO AGORDINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Corno di Rosazzo

Comune di Caravonica

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI CALOSSO Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 16

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI CAVOUR Provincia di Torino

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Copia di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: IMPLEMENTAZIONE SOFTWARE PER INNOVAZIONE ED EVOLUZIONE. ATTO DI INDIRIZZO.

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

Numero 27 Del

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.71 DEL 08/07/2014

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 251 Del 25/11/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. * COPIA * ATTO N. 121 Del 27/08/2014

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

CITTÀ DI ISPICA Provincia di Ragusa

Oggetto: PSR PUGLIA 2014/ ADESIONE AL PARTENARIATO DEL COSTITUENDO GAL MAGNA GRECIA - VARIAZIONE DI BILANCIO

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAETA 04024

OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE IN VIA P.G. SELVI.

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

Transcript:

Letto, confermato e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.TO:M.G. D ERBA F.TO: G. ROCCUZZO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione verrà pubblicata all albo Pretorio online del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal 27/05/2016 Data 26/05/2016 IL SEGRETARIO GENERALE Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Responsabile dell Albo Pretorio online attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata dal 27/05/2016 al 10/06/2016 con n. di registro di pubblicazione. Data F.TO: M.G. D ERBA IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE F.TO : G. MIGLIORE ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ IL SEGRETARIO GENERALE F.TO: Delibera dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 16 della L.R. 03/12/1991 n. 44. Delibera divenuta esecutiva il giorno, ai sensi dell art. 12, comma 1, della L.R. 03/12/1991, n. 44, trascorsi dieci giorni dall inizio della Pubblicazione. Ispica, lì 26/05/2016 IL SEGRETARIO GENERALE E Copia conforme per uso amministrativo F.TO: M.G. D ERBA Ispica, lì IL SEGRETARIO GENERALE Timbro ORIGINALE COPIA CITTÀ DI ISPICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 R.V. Seduta del 26 MAGGIO 2016 OGGETTO: Adesione al Partenariato GAL TERRA BAROCCA Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale. L anno DUEMILASEDICI il giorno VENTISEI del mese di MAGGIO alle ore 18.26 in Ispica, nella Casa Comunale. Dietro avviso notificato nei modi e termini di legge si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Ordinaria di 1^ Convocazione, in seduta pubblica, sotto la presidenza del Presidente Sig. Roccuzzo Giuseppe, con l assistenza di me M.G. D ERBA Segretario Generale. All appello risultano: PRES. ASS. PRES. ASS. 1 Roccuzzo Giuseppe 11 Denaro Carmelo 2 Arena Serafino 12 Leontini Gerry 3 Gambuzza Giovanni 13 Muraglie Giovanni 4 Barone Giuseppe 14 Pluchinotta Giuseppe 5 Rosa Stefania 15 Genovese Gianluca 6 Stornello Giovanni 16 Marina Francesca 7 Pisani Rodolfo 17 Oddo Carmelo 8 Sudano Angelina 18 Santoro Gaetano 9 Corallo Giuseppe 19 Spataro Massimo 10 Sessa Matilde 20 Quarrella Giuseppe TOTALE 15 5 Premesso che sulla proposta di deliberazione relativa all oggetto hanno espresso ai sensi dell art. 12 L.R. 23/12/2000 n. 30: Parere del Responsabile del Servizio in merito alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Ispica lì 18/5/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to: Dott.ssa Maria Chiara Stornello_ Parere del Responsabile di Ragioneria in merito alla regolarità contabile: FAVOREVOLE Ispica lì 18/5/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to: Dott.ssa Giuseppina Tringali Per l assunzione dell impegno di spesa, si attesta la regolare copertura finanziaria, ai sensi dell art. 55, comma 5 della legge 8/6/1990, n. 142, recepito dalla L.R. 11/12/1991, n. 48. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Ispica lì

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Pone in trattazione il punto n. 4 posto all o.d.g.: Adesione al Partenariato GAL TERRA BAROCCA Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale, divenuto punto n. 2, a seguito di votazione. Interviene l Assessore Corallo, il quale afferma che con deliberazione n. 45 del 27 aprile la Giunta Comunale ha approvato l adesione, in qualità di socio, al partenariato pubblico/privato promosso per procedere unitariamente alla candidatura e costituzione del nuovo Gruppo di Azione Locale denominato GAL TERRA BAROCCA al fine di partecipare alla prossima selezione della Strategia di Sviluppo Locale prevista dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale (P.S.R.) 2014/2020 della Regione Siciliana, finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Lo Sviluppo Locale di tipo partecipativo, denominato Sviluppo Locale LEADER, costituisce una valida opportunità per promuovere interventi socio-economici nelle aree del territorio più fragili in termini economici, ma ricche di eccellenze ambientali, dov è necessario promuovere una crescita socialmente coesa e stimolare lo sviluppo rurale, al fine di ridurre gli svantaggi e i problemi ancora presenti nelle aree interessate. Ogni GAL dovrà comprendere una popolazione tra i 50.000 e 150.000 abitanti. Tali limiti potranno tuttavia essere motivatamente innalzati a 200.000, per ottenere una migliore omogeneità socio economica e/o geografica dei territori. Il Comune di Ispica condivide e sostiene il percorso di candidatura con i Comuni di Modica, Ragusa, Scicli e Santa Croce Camerina per la parte pubblica e 13 partner privati, rappresentanti dei vari settori socio economici dei territori coinvolti, tra cui le nostre tre Organizzazioni Produttive: Moncada, Fonte Verde e Colle D Oro. Con la sottoscrizione del protocollo di intesa si è convenuto di attivare e coordinare, per il tramite dell Ente Capofila, tutte le procedure necessarie alla costituzione del GAL TERRA BAROCCA da concludersi nel più breve tempo possibile in modo da intensificare l attività di animazione e avviare apposite manifestazioni per il massimo coinvolgimento di quanti abbiano interesse all implementazione delle Strategie di Sviluppo Locale. Il protocollo di intesa è infatti, di tipo aperto nel senso che la sottoscrizione di altri enti pubblici e privati rappresentativi di interessi collettivi, potrà avvenire anche dopo la costituzione del GAL. Per la candidatura del partenariato ci si potrà avvalere delle risorse pubbliche riconosciute alle comunità locali che non hanno implementato il LEADER nella programmazione 2007/2013. Tuttavia, stante la necessità di procedere alla creazione di uno specifico fondo comune di gestione, da impiegare per le spese tecniche necessarie alla costituzione del GAL e al suo capitale sociale, nella prima fase di avviamento, è prevista una dotazione finanziaria iniziale pari : a 3.000,00 euro ciascuno per i Comuni di Modica e Ragusa: a 1000.00 euro ciascuno, per i Comuni di Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina e a 500,00 euro ciascuno per i soggetti privati. Successivamente e in relazione al sostegno per l avviamento, previsto dal Regolamento dell Unione Europea, tale fondo potrà andare a costituire parte del capitale sociale. In merito a questo aspetto corre l obbligo precisare che la quota di partecipazione del nostro Ente, stante lo stato di dissesto finanziario in cui versa, è sostenuta in egual misura dalle O. P. aderenti allo stesso GAL e operanti nel territorio di Ispica. Ci si riferisce alle O.P. Moncada, Fonte verde e Colle D Oro. A loro va il nostro grazie per questo gesto di liberalità espressione di amore per la questa comunità che tutti insieme si vuole servire E infatti sotto gli occhi di tutti, come l adesione al GAL rappresenti un opportunità per intercettare fondi europei per lo sviluppo dell intero territorio ibleo. Restarne fuori sarebbe una scelta nefasta, devastante ancorché incomprensibile. Tutto ciò premesso confermata l opportunità che questa Amministrazione partecipi, attraverso l approccio leader e lo strumento GAL, allo sviluppo locale del proprio territorio e di quello complessivo dell area Terra Barocca si propone al Consiglio Comunale di voler provvedere a deliberare l adesione alla costituenda Società Consortile a Responsabilità Limitata, di approvare il relativo statuto e di autorizzare il Sindaco alla sottoscrizione di tutti gli atti necessari allo scopo.

Si dà atto che durante l intervento dell Assessore Corallo entrano il Capo Settore Sviluppo Economico f.f., dott.ssa Stornello ed il Capo Settore Servizi Finanziari f.f.. Il Consigliere Genovese precisa di condividere l iniziativa perché dà la possibilità di avere dei fondi per promuovere lo sviluppo rurale del territorio con una strategia di tipo partecipativo; fa notare però che in merito alla partecipazione, non è stata fatta nessuna pubblicità; non vi sono confederazioni di artigiani, di imprenditori, associazioni di categoria ma solo tre importanti produttori ortofrutticoli che pur rappresentando un traino per l economia del territorio, non c entrano con lo sviluppo rurale; ritiene che così come proposta, la delibera in oggetto, sembra la solita compagine di interessi economici, perché questi produttori hanno già ricevuto spesso dei contributi europei a differenza di quelli rurali che sono stati sempre emarginati; precisa di volere fare dei rilievi in merito al tipo di forma giuridica scelto da questo comitato promotore; chiede all Assessore Barone se sono state valutate altre forme giuridiche oltre alla società consortile. Si dà atto che durante l intervento del Consigliere Genovese entra in aula l Assessore Gianì. L Assessore Barone spiega che in base alla natura ed alla struttura dell organizzazione dei comuni che hanno partecipato in questa prima fase propedeutica, quella scelta è la più indicata per portare avanti il progetto; in merito alla pubblicità, afferma che l ordinamento del GAL, sarà effettuato in una fase successiva; quando si otterranno i fondi, questi saranno banditi da parte del GAL e tutti potranno partecipare e contribuire al beneficio del GAL stesso; sottolinea che sono tante le aspettative rispetto a questo strumento. Il Consigliere Genovese ritiene che il fulcro principale della strategia è proprio la partecipazione, per cui devono essere inserite quante più associazioni possibili; sottolinea che la quota per i privati di cinquecento euro limita l adesione dei partner privati; non sa se gli altri comuni hanno avuto degli sponsor che hanno pagato la quota associativa; ribadisce la mancanza di associazioni di categorie; sottolinea che il rilievo principale riguarda la forma societaria, atteso che la legge di stabilità del 2014 ha introdotto il piano di razionalizzazione che impone la dismissione delle partecipazioni di società che erogano servizi di interessi generali, non indispensabili ai fini istituzionali dell ente; afferma che leggendo il rapporto del GAL, si evince che vengono prese in esame tutte le forme giuridiche per la costituzione del GAL e si rileva che nelle altre nazioni sono, per la maggior parte, associazioni e non società; cita la delibera n. 5 del 26/1/2016 della Corte dei Conti del Piemonte in cui il Sindaco di Torino pone un quesito in merito alla possibilità di potere acquisire una partecipazione in una società consortile a responsabilità limitata al fine di costituire un GAL; dà poi lettura della risposta al quesito, contenuta nella suddetta delibera; ritiene quindi che la proposta in oggetto sia già viziata sia per difetto di motivazione sia per illegittimità per violazione della legge 194/2014; per questo motivo chiede alla Giunta di ritirare il punto e ripresentarlo conformemente alle disposizioni di legge. Si dà atto che durante l intervento del Consigliere Genovese entrano in aula il Sindaco, la dott.ssa Calabrese, Presidente del Collegio dei Revisori ed il rag. Lasagna, componente del Collegio. Il Presidente chiede al Consigliere Genovese di formalizzare i vizi rilevati. Il Consigliere Genovese ribadisce che riguardano il difetto di motivazione, perché non è stata motivata la scelta del tipo di società, così come è scritto nella delibera della Corte dei Conti, e la violazione dell art. 1 comma 611 della legge 194/2014; comunica poi di depositare copia della delibera della Corte dei Conti al tavolo della Presidenza. Il Consigliere Quarrella afferma di condividere la proposta in oggetto perché rappresenta qualcosa di positivo per la città; sottolinea che gli aspetti più importanti riguardano la possibilità di posti di lavoro, la gestione sostenibile delle risorse naturali, il passaggio all economia a bassa emissione di carbonio; precisa che questo fa riferimento al PAES, approvato nel gennaio 2015, che questa amministrazione avrebbe dovuto portare avanti. Afferma che non sarebbe giusto approvare il GAL e poi non poter ottenere i fondi perché il progetto non è stato portato avanti; per questo invita il Presidente a far portare avanti questo progetto. L Assessore Corallo precisa che vi è l esigenza di snellire i lavori del Consiglio, per dare la possibilità agli uffici di trascrivere la delibera, tanto viene richiesto per far si che la stessa possa essere resa esecutiva e pubblicata; spiega poi che il GAL rappresenta un comitato promotore di coordinamento; l adesione è aperta per partecipare in qualità di socio o di partner. Ribadisce che non c è nessuna preclusione; dal 31 maggio tutti possono aderire e contribuire alla definizione delle strategie di sviluppo locale; si può partecipare come partner, senza versare quote.

Comunica che domani ci sarà la presentazione del GAL alla stampa e poi sarà presentata la piattaforma WEB; sottolinea che i finanziamenti previsti per il GAL sono abbastanza sostanziosi, per cui si tratta di un opportunità per la città. Ringrazia il Consigliere Quarrella che ha espresso il suo voto favorevole a questa iniziativa. Il Consigliere Genovese ribadisce di condividere i principi di questa iniziativa però ritiene che non ci sia stata la giusta pubblicità per un coinvolgimento ampio, delle varie categorie; fa presente nuovamente che la quota di cinquecento euro non dà la possibilità di fare partecipare tutti. Ritiene la proposta inopportuna sia dal punto di vista della convenienza per il territorio, sia perché in violazione alla legge di stabilità 2015; per questi motivi propone il rinvio degli atti alla Giunta, per apportare le modifiche alla forma giuridica, con contestuale comunicazione agli altri partner per procedere alla modifica. A questo punto, non avendo altri Consiglieri chiesto di intervenire, il Presidente pone in votazione la proposta del Consigliere Genovese, che viene respinta con n. 12 voti contrari (Roccuzzo, Gambuzza, Barone, Rosa, Stornello, Pisani, Sudano, Corallo, Sessa, Muraglie, Pluchinotta e Marina), n. 1 favorevole (Genovese) e n. 2 astenuti (Denaro e Quarrella). Il Presidente ritiene sia opportuno che i Consiglieri valutino che la forma societaria della società consortile a responsabilità limitata, tutela l ente rispetto ad un altra forma giuridica quale potrebbe essere quella dell associazione, dove i soci sono illimitatamente responsabili e dove il legale rappresentante è illimitatamente responsabile con il proprio patrimonio; quindi la forma della responsabilità limitata tutela l ente nel caso in cui dovessero nascere dei problemi, limitando l esposizione alla quota di capitale sottoscritto. Il Consigliere Stornello dopo avere salutato la dott.ssa D Erba, Segretaria Generale che assiste la seduta ed il Segretario Buscema, afferma che per questo atto va espresso un grande plauso all Amministrazione per la sensibilità dimostrata; la discussione di oggi segna un punto di svolta nelle politiche seguite dall ente, mirate a sfruttare le risorse comunitarie, per investirle sul territorio; si tratta di spendere nel migliore dei modi i fondi comunitari; l investimento riguarda lo sviluppo rurale e quindi tutto ciò che riguarda il territorio; si deve cercare di stare tutti insieme e per questo esprime il disappunto per la fuga in avanti che ha fatto il Comune di Modica che ha dato per chiuso il GAL, quando ancora c erano comuni che dovevano approvare lo statuto; è giusto che si porti avanti questa iniziativa ma bisogna di stare tutti insieme; afferma che è finito il tempo della perdita dei treni che passano per potere sfruttare le risorse comunitarie; invita l Amministrazione comunale ad impegnarsi su questa iniziativa ed in particolare sul coinvolgimento; ritiene opportuno che l ufficio Sviluppo economico si a dotato di uno sportello in grado di dare le informazioni giuste agli interessati, per potere elaborare progetti forti; bisogna puntare sull essere credibili nelle idee dei progetti che Ispica riesce a portare avanti; è necessario che il comune stia a fianco dei soggetti interessati. Si dà atto che durante l intervento del Consigliere Stornello entra in aula il Consigliere Arena: presenti n. 16. Il Presidente dichiara chiusa la discussione e procede con la dichiarazione di voto. Il Consigliere Genovese sottolinea che i Consiglio non vuole prendere atto di quanto afferma la magistratura contabile, comunica il suo voto contrario a questa proposta di delibera così come formulata, perché in violazione alle leggi vigenti. Il Consigliere Quarrella comunica il suo voto favorevole perché porterà sviluppo economico alla città e posti di lavoro. Il Consigliere Stornello dichiara il voto favorevole del gruppo democratico perché si tratta di una iniziativa positiva; afferma di apprezzare lo sforzo dell amministrazione che ha avuto questa opportunità a costo zero. Il Consigliere Denaro afferma di condividere l iniziativa che ritiene positiva, per cui annuncia il suo voto favorevole. A questo punto, non avendo altri Consiglieri chiesto di intervenire, il Presidente pone in votazione il punto n. 4, posto all o.d.g.: Adesione al Partenariato GAL TERRA BAROCCA Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale, divenuto punto n. 2 che viene approvato con n. 14 voti favorevoli (Roccuzzo, Gambuzza, Barone, Rosa, Stornello, Pisani, Sudano, Corallo, Sessa, Muraglie, Pluchinotta, Marina, Denaro e Quarrella), n. 1 contrario (Genovese) e n. 1 astenuto (Arena). Subito dopo propone l immediata esecutività dell atto stante l urgenza dettata dalle imminenti scadenze previste. Messa ai voti, la superiore proposta viene approvata con n. 14 voti favorevoli (Roccuzzo, Gambuzza, Barone, Rosa, Stornello, Pisani, Sudano, Corallo, Sessa, Muraglie, Pluchinotta, Marina, Denaro e Quarrella), n. 1 contrario (Genovese) e n. 1 astenuto (Arena). Subito dopo la eseguita votazione, il Consigliere Stornello propone l aggiornamento della seduta consiliare a giorno 14/6/2016, per dare la possibilità agli uffici di potere trascrivere la delibera e completare il lavoro.

Si dà atto che durante l intervento del Consigliere Stornello escono dall aula i Revisori dei Conti. Il Consigliere Quarrella afferma di non condividere il rinvio perché fa presente che all o.d.g. c erano argomenti propedeutici all approvazione del bilancio. Il Consigliere Genovese annuncia il suo voto contrario, perché ritiene che il Presidente avrebbe potuto convocare un Consiglio con meno punti; sottolinea che all o.d.g. erano inseriti punti propedeutici all approvazione del bilancio. Il Presidente precisa che sulla base delle delibere che sono presenti all ufficio di Presidenza, il Presidente stila l o.d.g. del Consiglio Comunale; sottolinea che i documenti sono stati consegnati tutti e che si trovano sul tavolo della Presidenza. Il Consigliere Arena comunica di non essere d accordo al rinvio della seduta e ritiene che al massimo si potrebbe posticipare a domani, per cui propone di spostare i lavori consiliari a domani, 27/5/2016, alle ore 18.00. A questo punto il Presidente pone in votazione la proposta del Consigliere Stornello, di aggiornare il Consiglio Comunale a giorno 14/6/2016 alle ore 19.00, che viene approvata con n. 12 voti favorevoli (Roccuzzo, Gambuzza, Barone, Rosa, Stornello, Pisani, Sudano, Corallo, Sessa, Muraglie, Pluchinotta e Marina) e n. 4 voti contrari (Denaro, Genovese, Quarrella e Arena). Subito il Presidente, dopo avere ringraziato la dott.ssa D Erba, dichiara sciolta la seduta alle ore 19.23. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la delibera di Giunta Municipale n. 51 del 19/05/2016, avente ad oggetto: Adesione al Partenariato GAL TERRA BAROCCA Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale ; Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile; Visto il parere del Collegio dei Revisori dei Conti; Visto il verbale della I^ Commissione Consiliare trasmesso in data 25/05/2016, prot. n. 0016161/C_e336; Sentiti gli interventi in aula; Visto l esito delle eseguite votazioni, accertate e proclamate dal Presidente con l ausilio degli scrutatori nominati; D E L I B E R A 1) Di approvare la delibera di Giunta Municipale n. 51 del 19/05/2016, avente ad oggetto: Adesione al Partenariato GAL TERRA BAROCCA Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale; Successivamente, con separata votazione Si dà atto che tutti gli interventi, nella loro integralità, sono riportati nella registrazione agli atti, che per eventuale verifica sarà messa a disposizione dei sigg.ri Consiglieri Comunali, che ne potranno richiedere copia su supporto informatico. D E L I B E R A 2) Di rendere il presente atto di esecuzione immediata stante l urgenza dettata dalle imminenti scadenze previste. 3) Di aggiornare la seduta consiliare a martedì, 14/06/2016, alle ore 19.00.

Letto confermato e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE F.TO:MARIA GRAZIA d ERBA F.TO:L. MURAGLIE C E R T I F I C A T O D I P U B B L I C A Z I O N E La presente deliberazione sarà affissa all albo Pretorio online del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal giorno 20/05/2016, Data 19/05/2016 IL SEGRETARIO GENERALE F.TO: MARIA GRAZIA d ERBA Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Responsabile dell Albo Pretorio online attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata dal 20/5/2016, al 03/06/2016, con n. di registrazione, e che contro di essa nessun reclamo e/o nessuna richiesta di controllo è pervenuta. Data IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE F.TO: ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ IL SEGRETARIO GENERALE F.TO: Con lettera n. del è stata trasmessa ai capigruppo consiliari Delibera dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 12 comma 2 della L.R. 03/12/1991 n. 44. Esecutiva il ai sensi dell art. 12, comma 1, della L.R. 03/12/1991 n.44, trascorsi dieci giorni dall inizio della Pubblicazione. Ispica, lì 19/05/2016. E Copia conforme per uso amministrativo IL SEGRETARIO GENERALE F.TO: MARIA GRAZIA d ERBA ORIGINALE COPIA CITTÀ DI ISPICA Provincia di Ragusa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Seduta del 19/05/2016 N. 51 OGGETTO: Adesione al partenariato Gal Terra Barocca Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale. L anno DUEMILASEDICI, il giorno DICIANNOVE del mese di MAGGIO alle ore 18,00 in Ispica, nella Casa Comunale, in seguito ad invito di convocazione la Giunta Municipale riunita sotto la Presidenza del Sig. LUCIO MURAGLIE con l intervento degli Assessori: 1 Muraglie Lucio Presidente - Sindaco 2 Barone Giuseppe Assessore - Vice Sindaco 3 Gianì Angela Assessore 4 Corallo Giuseppe Assessore 5 Distefano Salvatore Assessore PRES. ASS. Totale 4 1 Con l assistenza del Segretario Generale il dott.ssa MARIA GRAZIA d ERBA ha adottato la seguente deliberazione: Premesso che sulla proposta di deliberazione relativa all oggetto hanno espresso ai sensi dell art. 12 L.R. 23/12/2000 n. 30: Parere del Responsabile del Servizio in merito alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Ispica lì 18/05/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.TO: DOTT.SSA M.CHIARA STORNELLO Parere del Responsabile di Ragioneria in merito alla regolarità contabile: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ispica lì 18/05/2016 F.TO: DOTT.SSA GIUSEPPINA TRINGALI Per l assunzione dell impegno di spesa, si attesta la regolare copertura finanziaria, ai sensi degli artt.153 183 191 del D. L.vo n. 267/2000. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Ispica lì F.TO: Ispica, lì IL SEGRETARIO GENERALE Timbro COPIA PER UFFICIO_GM - 4 Assessore Modello A.R.

LA GIUNTA MUNICIPALE VISTO - il vigente O.R.E.L.; la legge Regionale n. 48/91; il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio reso in data retro indicata; il parere favorevole in merito alla regolarità contabile espresso dal Responsabile di ragioneria reso in data retro indicata; VISTA la proposta di deliberazione relativa all'oggetto, redatta dall ufficio SVILUPPO ECONOMICO che si allega alla presente sotto la lettera "A" per farne parte integrante; RITENUTA la proposta meritevole d approvazione; AD UNANIMITA' di voti espressi nei modi e nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. - Di approvare, la proposta di deliberazione, avente l'oggetto ivi indicato, che si allega alla presente, sotto la lettera "A", per le motivazioni in essa riportate, che fa parte integrante e sostanziale del presente deliberato. A questo punto il Presidente propone che il presente atto sia reso d esecuzione immediata, ai sensi dell art.12 della L.R. 03-12-1991 n. 44, per i motivi citati nella proposta di delibera. La proposta è approvata all'unanimità. COPIA PER UFFICIO_GM - 4 Assessore Modello A.R.

S CITTÀ DI ISPICA N. 51 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER LA GIUNTA COMUNALE PROVVISORIO PROPOSTA UFFICIO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE OGGETTO: Adesione al partenariato Gal Terra Barocca Approvazione Statuto Proposta per il Consiglio Comunale. Proposta esaminata da l Assessore che s incarica di relazionare in Giunta. Data L ASSESSORE AL RAMO Art.. Missione -Progr. -Interv -Macroaggregati Somma stanziata (+). bil. 2016 Variazioni i mento (+). Variazioni in. diminuzioni -) Il s ttos ritto respons bile del servizio omme già impegnate ( -). finanziario, a norma dell'art. 13 della legge regionale 3 dicembre 1991, n. 44 SOMMA DISPONIBILE. IL RESPONSABILE REDATTORE DELLO SCHEMA DEL PROVVEDIMENTO Visto per il riscontro degli atti richiamati nella proposta del provvedimento IL DIRIGENTE O COORDINATORE Ispica, 18/05/2016 Ispica, 18/05/2016 F.to Maria Cristina Polizzi F.to M.Chiara Stornello COPIA NOTA DI CHIARIMENTI INVIATA ALL UFFICIO DI COMPETENZA lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta COPIA DELIBERAZIONE INVIATA AI SEGUENTI UFFICI PER LA ESECUZIONE lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì Firma per ricevuta lì ATTESTA come dal prospetto che segue la copertura della complessiva spesa di Euro data F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Ai sensi degli artt.153 183 191 del D. L.vo n. 267/2000, sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono il parere come segue: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Data 18/05/2016 DOTT.SSA M. CHIARA STORNELLO IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere: FAVOREVOLE Data 18/05/2016 DOTT.SSA GIUSEPPINA TRINGALI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE APPROVA RESPINGE RINVIA La Giunta Comunale nella seduta del 19/05/2016 IL SINDACO GLI ASSESSORI PRES. ASS. Barone Giuseppe Muraglie Lucio (Vice Sindaco) Gianì Angela Corallo Giuseppe Distefano Salvatore Alla delibera approvata viene attribuito il N. 51 del registro delle deliberazioni. IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Maria Grazia d Erba