MUCCIA. Comune Amico del Turismo Itinerante. realizzato grazie all interesse del Camping Club Civitanova Marche UCA - INFORMAZIONI

Documenti analoghi
TREIA. Comune Amico del Turismo Itinerante. TREIA diventa Comune Amico del Turismo Itinerante UCA - INFORMAZIONI

Info: - tel.:

WEEK END A VILLOTTA CHIOS

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico.

Raduno Club Italia giugno 2017 Tra Romagna e Toscana: Curve, terme e spirito

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

40 Giulietta 30 Alfa 164

Per il ponte del 23/24/25 aprile il Camping Club Pesaro organizza un raduno

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

programma per le scuole

San Giovanni in Marignano. Splendido e ospitale paesino

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 05 giugno 2016 Anno 3 n 23 - Pag. 1

FUGA A GROPPARELLO..con Barbagianni. Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta

MATELICA. Comune Amico del Turismo Itinerante UCA - INFORMAZIONI. Regione Marche Provincia: Macerata Ambiente: Collinare m. 354 s.l.m.

Adesioni entro venerdì 11 settembre Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015 CAI Caserta propone Le Vie Cave Etrusche Un mistero ancora non svelato

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

mar/apr il GIRAMONDO

CAMPEGGIATORI ITINERANTI

Macerata - Palazzo Leopardi

PIVERONE Lido di Anzasco Lagovagando di Giorno

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

NON SOLO PALLADIO Alla scoperta di Vicenza sotterranea - Proposta di segnaletica per i siti archeologici aperti al pubblico

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

Lettera del presidente. Tour per il SALONE DEL CAMPER di Parma, Octoberfest di Erding, Expo di Milano.

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Mercatini di Natale. Strada Romantica

UNIONE CLUB AMICI La Federazione a favore di tutto il turismo itinerante

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Durata: giorni 2 Pernottamenti: notti una

l aquila - Domenica 17 aprile 2016 programma

le Buone Nuove dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità

SPAGNA Capodanno in Andalusia

Comune Amico del Turismo Itinerante. realizzato grazie all interesse del Camping Club Civitanova Marche

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

1 RADUNO NAZIONALE KM ZERO CITTA DI RIETI

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Festa delle Carni Marchigiana I.G.P. Castel Campagnano (CE) giugno 2015

Crociera della Serenissima

FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE

RADUNO APERTO A TUTTI I CAMPERISTI VETERANI - ROMA 1 / 5 GIUGNO 2017

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI BASILICATA

Meeting Point Punto d incontro per lo sviluppo rurale - newsletter del Gal Sibilla - Piano di Sviluppo 2007/2013 del Gal Sibilla

Scritto da Administrator Martedì 12 Luglio :33 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Luglio :12

Il Bollettino del Villaggio dell Arca Luglio Agosto 2016

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB. Calendario Eventi 2016

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Perché questo viaggio?

Sabato 23 Marzo

Siti Web che Parlano di Noi

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

MATERA - MONTESCAGLIOSO "La via dei pellegrini" tra santuari, chiese rupestri e masserie fortificate

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

X accedere ad Orvieto è in servizio una funicolare,costa 70 centesimi,compreso il

SPECIAL RIDE GWCI SICILIA OVEST PANORMUS IN CIURI

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

GRUPPO ALPINI PAVONE. Via Dietro Castello, PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA

TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA. La città contemporanea

Omaggio a Danilo Dolci

Raduno auto d epoca 2017

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57

CONCORSO NAZIONALE DI IDEE. la casa leggera

TRENO STORICO A VAPORE

Agriturismo in vendita nelle Marche.

A.Pi.C.E. come ogni anno ha organizzato la gita sociale in pullman. Nel 2008 la meta è stata NOVALESA in Val Cenischia

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

Mercatello sul Metauro (PU)

12 APRILE 2015 FRANCIGENA 2015 TAPPA N 6 DA LUCCA AD ALTOPASCIO

VIAGGIO D ISTRUZIONE IN TRENO, BARCA E BICICLETTA

Ripartiamo alla Grande!

LA SCUOLA "JORGJI DILO" HA APERTO LE SUE PORTE PER OSPITARE I PRIMI ALUNNI E PER DARE INIZIO AL PROCESSO DI CONOSCENZA E DI FORMAZIONE NELL ANNO 1957.

Viaggio di istruzione in BUS

LUNGO LE RIVE DELLA MOSELLA SULLA PISTA CICLABILE PIÚ FAMOSA DELLA GERMANIA DA TREVIRI A COBLENZA

IL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO di Combai

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

.1 Inquadramento a vasta scala: Comune di Castiglione Olona

Centro Storico di Trapani

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

Report Studenti. Comenius Project «Green Building» Cava de Tirreni dal 31/03 al 05/

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano

scopri come illuminare la vita degli altri

1 maggio 2014 Festa Lavoratori. 2 maggio maggio 2014

CLUB TOPOLINO FIAT TORINO

COMUNE DI FALVATERRA. Relazione attività del progetto Giovani: diritto al futuro COMUNE DI SAN GIOVANNI INCARICO COMUNE DI FALVATERRA

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

POPOLO DI BRIG - TEUTA AP BRIG - GRUPPO DI RIEVOCAZIONE STORICA CELTICA III-II SEC. A.C.

EUROPA Il monastero di Capriana di Paolo Castellani

La manifestazione consiste in una raduno con prove di regolarità«formula A.S.I.» per auto d epoca.

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono?

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

Transcript:

Comune Amico del Turismo Itinerante MUCCIA realizzato grazie all interesse del Camping Club Civitanova Marche UCA - INFORMAZIONI Regione Marche Provincia: Macerata Ambiente: Collinare m. 451 s.l.m. LINK UTILI Meteo http://www.3bmeteo.com/meteo/ muccia Eventi Sulle rive del fiume Chienti, posta in corrispondenza di un nodo stradale importante fin dall antichità, Muccia ospita numerosi reperti archeologici, notevoli chiese quattrocentesche ed un meraviglioso eremo francescano, oasi di pace e meditazione. Muccia, sin dalla preistoria, si è caratterizzata come nodo di importanti vie di comunicazione. Luogo naturale di passaggio e di sosta per piccoli e grandi viaggi. Crocevia dove fermarsi per riposare, rifocillarsi, rifornirsi, forse anche per indugiare pigramente, con la scusa di riordinare le idee di fronte al piacere dl riprendere il viaggio, consapevoli che la squisita cortesia di chi ti accoglie sarà ancora lì, disponibile, al ritorno per farti sentire il protagonista nell'avventura del viaggio.

Lo stemma comunale rappresenta una mano posta su un braciere acceso. La leggenda vuole che l'eroe romano Muzio Scevola abbia dato il nome a questo villaggio, certamente già esistente in epoca pre romana, i ritrovamenti archeologici lo documentano. Più verosimilmente si può pensare un'origine del nome da una discendenza dalla Gente Mutia. Visita Muccia: Chiesa Parrocchiale, interna all'area dell'antico castello (vi si conserva un S.Sebastiano in legno, arte umbro-marchigiana del sec. XV). Resti del Castello Medievale, con alcune mura, alcune vie strette come "il vicolo del Castello" con vari archivolti e "porte del morto", il "vallato" in parte coperto che alimentava i tre mulini del paese e forniva forza motrice per altre attività artigianali. Area Sosta 43 04'49.6 N - 13 02'31.6 E Muccia "Comune Amico del Turismo Itinerante Muccia (MC), 900 abitanti circa, è stata invasa da un centinaio di camper. Una invasione pacifica organizzata come al solito in modo perfetto dal Camping Club Civitanova Marche, per il raduno d Estate tenutosi nei giorni 10/11/12 luglio. Sono arrivati equipaggi da tutta Italia per visitare questo angolo delle Marche e, grazie alla esperienza del club e alla cortesia dell amministrazione comunale con il sindaco Mario Baroni in primo piano, tutto è stato ottimamente pianificato. Durante la cena presso il Ristorante del Cacciatore tra uno stornello e l altro e tra una pietanza e l altra, il presidente del C.C.Civitanova Gabriele Gattafoni ha invitato il coordinatore di zona Pietro Biondi a consegnare il cartello del Comune Amico del Turismo itinerante al Sindaco. Pietro Biondi, per ricordare l impegno assunto dall amministrazione comunale, ha consegnato anche un piccolo quadro raffigurante il logo del Comune Amico da appendere in ufficio al Sindaco, il quale ha gradito e ringraziato tutti i presenti in un clima festoso. Al termine del raduno domenica è stato consegnato il ricavato del mercatino il più in più (400,00 eu) e della raccolta di offerte spontanee (320,00) ad una famiglia bisognosa di Pievetorina, segnalata dalla comunità di Muccia. Pietro Biondi Coordinatore UCA) Camperstop in zona:

Agricamp in zona: Guide convenzionate torna su torna all'elenco comune amico torna alla homepage