Eventi in città e nei dintorni da lunedì 13 a domenica 19 novembre 2017

Documenti analoghi
Eventi in città e nei dintorni da lunedì 6 a domenica 12 novembre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 16 domenica 22 ottobre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 20 a domenica 26 novembre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 29 gennaio a domenica 4 febbraio 2018

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 9 domenica 15 ottobre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 27 novembre a domenica 3 dicembre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 22 a domenica 28 gennaio 2018

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 30 ottobre a domenica 5 novembre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 18 a domenica 24 dicembre 2017

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Newsletter da venerdì 17 a giovedì 23 novembre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 25 settembre a domenica 1 ottobre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 4 a domenica 10 dicembre 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 5 febbraio a domenica 11 febbraio 2018

Eventi in città e nei dintorni

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 25 a domenica 31 dicembre 2017

SETTEMBRE giovedì 1 ore Cantando l amore tra musica e poesia Chiostro Agostiniano di Monteortone

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 1 a domenica 7 gennaio 2018

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 12 febbraio a domenica 18 febbraio 2018

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 23 a domenica 29 ottobre 2017

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

Newsletter da venerdì 30 giugno a giovedì 6 luglio 2017

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 11 a domenica 17 dicembre 2017

MEMORIAE SAN GIORGIO DELLE PERTICHE, SALA CONSILIARE, H ORAZIONE CIVILE

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Newsletter da venerdì 22 a giovedì 28 settembre 2017

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Newsletter da venerdì 15 a giovedì 21 settembre 2017

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

- SAGRE & FESTE - Programma Ottobre 2016

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Ozzano News N Marzo 2016

Newsletter da venerdì 10 a giovedì 16 novembre 2017

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara-Porcari (LU) Programma spettacoli gennaio maggio 2018

EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2018

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio

MANIFESTAZIONI dal 10 al 17 aprile 2017 Veranstaltungen vom 10. bis 17. April 2017 Manifestations du 10 au 17 avril 2017 BUONA PASQUA!!!

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Assessorato alla Cultura

GIUGNO -16. Zona 2 - Martedì 16 - ore 21

Newsletter da venerdì 01 a giovedì 07 settembre 2017

EVENTI OTTOBRE 2016 ESCURSIONI, CENE STELLARI, ATTIVITÁ PER FAMIGLIE CON LA COOPERATIVA TERRA DI MEZZO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

ESTATE VELITERNA 2008

EUGANEO IL TURISMO NEL TERRITORIO. Dati turistici di contesto. GIACOMO MUNEGATO Consulente Federparchi. Este, 22 maggio 2017

EVENTI IN PROVINCIA DI VARESE

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

circuito di promozione Teatrale 2012/2013 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Inizio spettacolo ore 21.00

Programma autunno 2017

Un Natale 2016 con i fiocchi nel Quartiere 3

Newsletter da venerdì 13 a giovedì 19 ottobre 2017

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

MemoEventi n 466. Dal Giugno SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca Aperte le iscrizioni per: per saperne di più:

Programma Montagnana in Festa 2016

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

LE MAGNIFICHE SERATE A TEMA DELL INVERNO

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

VALSESIA (Italy) 25 th June 2017 to 02 nd July 2017

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

Giovani, da 120 anni.

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

2012 monigaestate. eventi estivi maggio - ottobre

Natale 2017 a Giaveno

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

Transcript:

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 13 a domenica 19 novembre 2017 LUNEDI 13 novembre 2017 Dal 13/11/2017 al 26/11/2017 Abano Terme, Museo Civico Villa Bassi Rathgeb Mostra di FAUSTO MANARA: DisinFORMA Orari mostra: dal lunedì al venerdì 9 13 (lunedì e giovedì anche 14.30 17.30), sabato e domenica 10.30 12.30 e 15 18. Per info www.abanoterme.net Dal 13/11/2017 al 20/11/2017 Abano Terme, Biblioteca Civica Mostra 500 della Riforma : la Riforma del XVI secolo e oggi. Sviluppi storici, teologici e sociali della Riforma, per il quinto centenario della Riforma protestante. Inaugurazione il 13/112017 alle ore 21.00. Orari: dal lunedì al venerdì 9 12.30 e 14.30 19.00 sabato 9 12.30 e 14.30 18.30. Per info 049619623 3287843521 13/11/2017 Abano Terme, Biblioteca Civica Ore 16.00 Rassegna cinematografica L India dai mille volti. Proiezione del film L uomo che vide l infinito regia di Matthiew Brown. Per info biblioteca@abanoterme.net o 049 8617970

MARTEDI 14 novembre 2017 14/11/2017 Abano Terme, Biblioteca Civica Presentazione del romanzo storico di Renato Costa La guerra di Don Piero. Con accompagnamento musicale del chitarrista Roberto Dalla Vecchia. Per info biblioteca@abanoterme.net o 049 8617970 14/11/2017 Abano Terme, Teatro Marconi, Via Pio X XXIX Stagione teatrale Abano Terme 2017/2018. Sorelle Materassi Lucia Poli e Milena Vukotic. Con Marilù Prati. Biglietti platea 18 e galleria 17 Per info 0498245275/277/217 eventi@abanoterme.net 14/11/2017 Monselice, parrocchia San Giacomo Ore 20.30 Le Sette Chiese di Monselice. Conversazione storico narrativa sul Santuario delle Sette Chiese. Relatore: prof. Roberto Valandro. MERCOLEDI 15 novembre 2017 15 /11/2017 Abano Terme, Piazza Mercato Ore 8 13 Mercato settimanale GIOVEDI 16 novembre 2017 16/11/2017 Abano Terme, Biblioteca Civica Presentazione del libro di Francesco Jori La grande battaglia: 24 ottobre 19 novembre 1917. Per info biblioteca@abanoterme.net o 049 8617970

16/11/2017 Abano Terme, Teatro Pietro D Abano Broadway to Buenos Aires: Dal Tango al Musical e la Canzone napoletana Full Moon Quartet Soprano Stefania Miotto. Tango live exhibition con S. Rigato e F. Mario. Prevendita presso Ufficio turistico e Agenzia Amon Viaggi. Per info 3889507688 16/11/2017 Montegrotto Terme, Piazza Mercato Ore 8 13 Mercato settimanale 16/11/2017 Monselice, Parco Buzzaccarini Ore 20.30 Con gli occhi della Natura Ciclo di incontri e proiezioni dedicati alla Natura con degustazioni a tema. Giovedì 16 novembre "Conoscere i funghi", relatore Gastone Cusin. Al termine degustazione di risotto con funghi misti. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. Info e prenotazioni 329 4597607 VENERDI 17 novembre 2017 17/11/2017 Abano Terme, ritrovo davanti all'hotel Orologio Ore 9.30 Sulle tracce dei Sartori: tour guidato per la città alla scoperta delle opere dei due scultori e della Via Poetica. Su prenotazione ai numeri 0498601642 3496211033 minimo 10 partecipanti. Biglietto 12,00: tour guidato per la città, museo + mostra e dimostrazione maschera viva. Per info www.sartorimaskmuseum.it info@sartorimaskmuseum.it 17/11/2017 Montegrotto Terme, Hotel Millepini Ore 17.00 ogni venerdì Y 40 The Deep Joy Visita guidata gratuita della piscina più profonda al mondo, l'unica con acqua termale, con possibilità di guida su richiesta in lingua inglese, francese, spagnolo, tedesco. Per info info@y-40.com

17 18 19/11/2017 Battaglia Terme, Castello del Catajo Ore 20.00 Il Castello delle Meraviglie Il castello rivive per tre giorni l inquietante storia del delitto della marchesa padovana Lucrezia Obizzi con uno spettacolo interattivo itinerante per risolvere il caso dell'assassinio con insoliti allestimenti che permetteranno di calarsi nella lugubre atmosfera di quei giorni, tra sospetti, colpi di scena e fantasmi! 17/11 (dalle 20.00 alle 23.00) 18/11 (dalle 18.00 alle 23.00) 19/11 (dalle 15.00 alle 19.30). Biglietto 15.00 Su prenotazione al numero 345 2991264 prenotazione@jarcreativegroup.com www.jarcreativegroup.com 17/11/2017 Teolo, Treponti di Teolo, Comune, Sala Polivalente Federico Bazzi Rubare il fuoco Due storie di insegnamento: Don Lorenzo Milani e Pier Paolo Pisolini; un progetto di Sergio Giorato. Per info www.comune.teolo.pd.it SABATO 18 novembre 2017 18/11/2017 Abano Terme, Salone di Villa Bassi Ore 16.00 Sabato da Favola: La bella Fiordaliso e la Strega Tirovina Spettacolo di burattini dai 2 anni in su. Ingresso unico 3,00. Per info www.abanoterme.net 18 19/11/2017 Battaglia Terme, Castello del Catajo Ore 18.00 Il Castello delle Meraviglie Il castello rivive per tre giorni l inquietante storia del delitto della marchesa padovana Lucrezia Obizzi con uno spettacolo interattivo itinerante per risolvere il caso dell'assassinio con insoliti allestimenti che permetteranno di calarsi nella lugubre atmosfera di quei giorni, tra sospetti, colpi di scena e fantasmi! 17/11 (dalle 20.00 alle 23.00) 18/11 (dalle 18.00 alle 23.00) 19/11 (dalle 15.00 alle 19.30). Biglietto 15.00 Su prenotazione al numero 345 2991264 prenotazione@jarcreativegroup.com www.jarcreativegroup.com

18/11/2017 Torreglia, Teatro La Perla, Via Mirabello, 47 Rassegna Sabato a Teatro Non sparate sul postino di D. Benfield. Compagnia I lampioni storti di Padova Biglietto 8 intero e 6 ridotto Per info www.teatrolaperla.it info@teatrolaperla.it 18/11/2017 Torreglia, Luvigliano di Torreglia, Villa dei Vescovi Ore 20.45 Galà lirico Di Comico Sapor L opera buffa tra ironici sottintesi. Musiche di Strauss, Mozart, Donizetti, Rossini. Diana Trivellato soprano, Alberto Spadarotto baritono e Marisa Dalla Vecchia pianoforte. Per info www.villadeivescovi.it 18/11/2017 Vo Vecchio, Villa Contarini Giovanelli Venier Ore 16.00 Bottega didattica: laboratorio di acquerello a cura di Tatiana Smirnova Lezione pratica in concomitanza alla mostra in corso. Per info e prenotazioni 3425756959 3401173880 www.creativo01.com 18/11/2017 Rovolon, Biblioteca civica Ore 10 12 e 15.30 18.30 International Games Day La biblioteca proporrà iniziative legate ai giochi ed eventi adatti a tutta la famiglia, dai 5 ai 99 anni Timeline, Crossing, Gigamon, e molti altri. Prenotazione del posto al tavolo da gioco allo 0499910017 int. 9. o per mail biblioteca@comune.rovolon.pd.it DOMENICA 19 novembre 2017 19/11/2017 Abano Terme, Villa Bassi Ore 17.00 Aspettando il museo L altra creazione, concerto per pianoforte del compositore e pianista Giulio Andreeetta. Musiche di Mozart, Chopin, Skrjabin, Andreeetta.

19/11/2017 Abano Terme, Laboratorio Culturale l M, via Brustolon (zona industriale) Dalle ore 12.00 alle 14.30 Brunch della domenica con musica dal vivo Un brunch con proposta di vari menu e presentazione del nuovo album Nemmeno per sbaglio del cantautore aponense Giovanni Battistin. Consigliata la prenotazione. Ingresso riservato solo ai soci dell associazione Khorakhanè con tessera (costo 3.00) Per info e prenotazioni 049/9815190 info@khorakhanet.it 19/11/2017 Abano Terme, ritrovo davanti all'hotel Orologio Ore 14.30 Sulle tracce dei Sartori: tour guidato per la città alla scoperta delle opere dei due scultori e della Via Poetica. Su prenotazione ai numeri 0498601642 3496211033 minimo 10 partecipanti. Biglietto 12,00: tour guidato per la città, museo + mostra e dimostrazione maschera viva. Per info www.sartorimaskmuseum.it info@sartorimaskmuseum.it 19/11/2017 Montegrotto Terme, area archeologica. Ore 10.30 12.30 e 17 19 Apertura aree archeologiche. Tutte le domeniche di ottobre e novembre, visite accompagnate con archeologi nelle aree archeologiche di Montegrotto Terme: area di viale Stazione; via degli Scavi: complesso termale ed edificio teatrale; Villa romana di via Neroniana; area sotto l'hotel Terme Neroniane. Per info 389 0235910 lapisarcheologia@gmail.com 19/11/2017 Battaglia Terme, Castello del Catajo Ore 15.00 Il Castello delle Meraviglie Il castello rivive per tre giorni l inquietante storia del delitto della marchesa padovana Lucrezia Obizzi con uno spettacolo interattivo itinerante per risolvere il caso dell'assassinio con insoliti allestimenti che permetteranno di calarsi nella lugubre atmosfera di quei giorni, tra sospetti, colpi di scena e fantasmi! 17/11 (dalle 20.00 alle 23.00) 18/11 (dalle 18.00 alle 23.00) 19/11 (dalle 15.00 alle 19.30). Biglietto 15.00 Su prenotazione al numero 345 2991264 prenotazione@jarcreativegroup.com www.jarcreativegroup.com 19/11/2017 Arquà Petrarca XIV Festa dell Olio Novello Manifestazione che coinvolge tutti i produttori di olio del Borgo. Una collaborazione tra Assessorato all Agricoltura e Turismo, con il patrocinio della Regione Veneto e del Parco Regionale dei Colli Euganei. Per info 042977327 info@arquapetrarca.com www.arquapetrarca.com

19/11/2017 Galzignano Terme, Casa Marina Ore 19.30 Cena stellare e conferenza astrofili Programma: ore 19.30 cena stellare (15.00 a persona), ore 21.00 conferenza gratuita dal titolo "(UQ 21) La Missione Rosetta una grande avventura raccontata da uno degli scienziati che l'hanno vissuta in prima persona". Relatore Marco Fulle Oss. Astr. Trieste INAF*