BICOCCA EFFETTO ERASMUS

Documenti analoghi
TITOLO CORTOMETRAGGIO

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO. FAI tu gli auguri!

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

Concorso CORTO MEDIEVALE - Premio Massimo Stipa

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

PREMIO SCUOLACCADEMIA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

Comune di Gambatesa. (Provincia di Campobasso) Bando di Concorso Balconi e Angoli fioriti 2016

Regolamento del concorso a premi RISPONDI ALLA DOMANDA E VINCI IL CORSO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bergamo, IL RETTORE F.to Prof. Stefano Paleari

Federazione Italiana Giuoco Handball

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

PREMIO SCUOLACCADEMIA

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Università degli Studi di Ferrara

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO

Bando di concorso Diritto e Religioni. Art.1. Il Rotary Club Massafra in collaborazione con il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed

Regolamento del premio per la miglior presentazione sul tema del Software Libero in memoria di. Giulio Concas. Con il patrocinio di: Organizzato da:

Comune di Francavilla al Mare

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

Roma, 20 dicembre 2010 Prot. num. AOODGSC/

Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

MODALITA DI PARTECIPAZIONE: I

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

Concorso Una rete di booktrailer

Premio F. Sardus Tronti

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

PREMIO "Eugenio Curiel Bando di concorso

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

Festival del giornalismo culturale 4 a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

SOCIAL COMMUNICATION CONTEST POSTER HEROES 6 RIGHTS IN LOVE REGOLAMENTO 2016 POSTERHEROES.ORG

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

BORSA DI STUDIO "LUCA MAZZARO" A.S. 2006/2007 e A.S. 2007/2008 BANDO DI CONCORSO

Commissione pari opportunità Regione Abruzzo

AVVISO Prot. 98 DEL

Rep. n. 2134/2017 Prot. n del 24/02/2017

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA. Unità di Servizio Didattico Area Sociale Giurisprudenza - Ufficio Tirocini. Prot. n 41 del 24/01/2017

RITRATTO DI UN RICERCATORE

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 6 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI GIAPPONESI

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Art. 1 Numero e tipologia delle borse

Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

D. R. n. 240 IL RETTORE DECRETA

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale ovvero libero professionale

D. R. n. 162 IL RETTORE DECRETA

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 6 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI GIAPPONESI

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

Regolamento. Edizione 2016

CORECOM SICILIA E ORDINE DEI GIORNALISTI DI SICILIA

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

REGOLAMENTO PREMIO ABBADO Sezioni:

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Bando di concorso La musica in tutte le sue manifestazioni, patrimonio dei popoli intitolato a Paolo Angeletti

Bando di Concorso BALCONI FIORITI ^ Edizione - Comune di Grottole (MT)

REGOLAMENTO (modifica del 22/06/07) (integrazioni in neretto/corsivo) CONCORSO A PREMI TI premia

Transcript:

Università degli Studi di Milano-Bicocca Anno accademico 2017/2018 Bando di Concorso BICOCCA EFFETTO ERASMUS per l ideazione e la realizzazione di un video per la promozione del programma di mobilità internazionale Erasmus BACKGROUND L Università degli Studi di Milano-Bicocca, in occasione dei trent anni dalla nascita del programma Erasmus e dei vent anni dalla fondazione dell Ateneo, indice il Bando di Concorso BICOCCA EFFETTO ERASMUS, finalizzato alla produzione di un video che promuova la partecipazione al programma comunitario di mobilità Erasmus e le ricadute positive di questa esperienza internazionale nel percorso personale, accademico e professionale dei partecipanti e che contenga, inoltre, un riferimento al ruolo dell Università degli Studi di Milano-Bicocca quale Ateneo di invio o di destinazione. Il Bando di concorso è sostenuto dal Settore Affari Internazionali di UNIMIB, la fondazione garagerasmus, le associazioni studentesche ESN e AIESEC. Articolo 1 OBIETTIVI Il Bando di Concorso si pone l obiettivo di promuovere la partecipazione al programma comunitario Erasmus, sottolineando il valore aggiunto che deriva dall esperienza di mobilità internazionale nel contesto della formazione personale/accademica/professionale dei partecipanti. Inoltre, il concorso intende dare visibilità al ruolo che l Università degli Studi di Milano-Bicocca, nei suoi vent anni di attività, ha avuto nel contribuire alla storia di successo di Erasmus, in qualità di istituzione di invio o di destinazione. Articolo 2 OGGETTO Oggetto del concorso è l ideazione e la realizzazione di un video che promuova l esperienza di mobilità internazionale Erasmus, quale volano di crescita personale/accademica/professionale dei partecipanti, e l Università di Milano-Bicocca, nel suo ruolo di Ateneo di invio o di destinazione. Articolo 3 DESTINATARI La partecipazione al bando è gratuita e aperta a: 1

- studenti o ex studenti dell Università degli studi di Milano-Bicocca, che abbiano svolto, o stiano svolgendo, una mobilità Erasmus per studio o tirocinio all estero; - studenti di Università straniere partner di UNIMIB che stiano svolgendo o abbiano svolto una mobilità per studio presso l Università degli Studi di Milano-Bicocca. Articolo 4 REQUISITI TECNICO-CONTENUTISTICI DEI VIDEO Per essere ritenuto ammissibile e conseguentemente valutabile dalla Commissione giudicatrice, il video dovrà: - essere realizzato in uno dei seguenti formati: mp4 o H264; - avere una durata non inferiore a 30 secondi e non superiore a 2 minuti; - promuovere il programma Erasmus, così come specificato nel paragrafo Background e negli Articoli 1 e 2. - fare riferimento al ruolo che ha avuto l Università degli Studi di Milano-Bicocca nell esperienza di mobilità internazionale, in qualità di Ateneo di invio o destinazione; - essere realizzato individualmente o in gruppo (massimo 2 persone); - se sono previsti dialoghi, essere realizzato in inglese; - contenere materiali (musica, immagini ecc. ) non coperti da copyright o il cui utilizzo sia stato oggetto di specifica autorizzazione da parte dei legittimi titolari; - non veicolare contenuti offensivi e oltraggiosi. Si specifica che il progetto video potrà assumere anche la forma di un video-selfie. Articolo 5 MODALITA di PARTECIPAZIONE I video dovranno essere inviati, unitamente alla scheda di partecipazione (Allegato 1 al bando), tramite link condivisibile di Google Drive o Drop-box, all indirizzo cooperation@unimib.it entro e non oltre le ore 12:00 del 15 gennaio 2018, pena esclusione dalla selezione. Ogni concorrente, come realizzatore singolo o in gruppo, può partecipare una sola volta e con un solo progetto video al concorso. La candidatura verrà ritenuta ammissibile alla valutazione solo se: - completa di link condivisibile e Allegato 1; - risponde ai requisiti tecnico-contenutistici descritti nell articolo 4. Articolo 6 MODALITA DI SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE Allo scadere dei termini per la partecipazione al Bando, una Commissione giudicatrice - previa verifica dell ammissibilità delle candidature pervenute - valuterà i video ammissibili alla selezione attribuendo a ogni progetto un punteggio massimo di 20 punti, di cui: - 8 punti per la rispondenza del progetto agli obiettivi e all oggetto del Concorso - 4 punti per l originalità del video - 8 punti per l efficacia comunicativa della proposta video 2

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rettorale, stilerà una graduatoria entro il giorno della premiazione. Per essere ritenuto idoneo, il video dovrà riportare un punteggio minimo di 8/20. Articolo 7 PREMI E PREMIAZIONE Al realizzatore o ai due realizzatori (in caso di lavoro di gruppo) del video che si classifica al primo posto nella graduatoria stilata dalla Commissione giudicatrice verrà assegnato un viaggio premio a Bruxelles di tre giorni (da giovedì a sabato, a inizio giugno 2018) con la visita alle principali istituzioni europee. Il viaggio premio, finanziato da UNIMIB e organizzato con il supporto di garagerasmus, coprirà i costi di viaggio e alloggio (comprensivo di colazione). Saranno a carico del/i vincitore/i i costi per raggiungere l aeroporto in Italia, i trasporti locali e i pasti a Bruxelles. L Università degli Studi di Milano-Bicocca si riserva la facoltà di non assegnare il premio qualora nessun progetto video partecipante incontri gli obiettivi del bando e/o ottenga un punteggio di almeno 8/20 sulla base dei criteri stabiliti nell articolo 6. La premiazione del video vincitore si svolgerà in occasione dei Welcome Days del secondo semestre, che si terranno a fine febbraio 2018. Tutti i realizzatori dei video ritenuti ammissibili alla valutazione saranno informati entro il 15 febbraio 2018 e saranno invitati a partecipare all evento di premiazione. La concessione del premio sarà subordinata alla sottoscrizione di apposito atto di cessione dei diritti d autore relativi al video, da parte dell Autore, secondo il modello di cui all Allegato 2 al presente Bando. Articolo 8 DIRITTO D AUTORE E MODALITA DI DIFFUSIONE Per la realizzazione del video gli autori si impegnano a utilizzare esclusivamente materiali (musica, immagini, ecc.) non coperti da copyright, o per i quali siano state rilasciate le necessarie autorizzazioni da parte dei titolari dei relativi diritti. Si ribadisce, tuttavia, che l Università degli Studi di Milano-Bicocca non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dell eventuale violazione di leggi o diritti di terzi relativi ai materiali suddetti. L iscrizione al concorso comporterà la manleva dell Università da ogni responsabilità derivante dall utilizzo, nel video, di materiali in violazione di legge o di diritti di terzi. In seguito alla sottoscrizione da parte dell autore del video vincitore dell atto di cessione dei diritti (come indicato al punto 7), fermo restando il diritto morale d autore, l Università degli Studi di Milano-Bicocca utilizzerà il video vincitore per le proprie finalità istituzionali, con particolare riferimento alle attività di promozione e valorizzazione del programma Erasmus e del contributo dell Università degli Studi di Milano- Bicocca al suo successo. L Università si impegna in ogni caso a riconoscere il/i realizzatore/i del video come autore/i dello stesso al momento della sua diffusione. Una lista non esaustiva dei canali e delle modalità di diffusione include il sito istituzionale dell Ateneo, la pagina YouTube, social media, eventi informativi e promozionali dell Università degli Studi di Milano-Bicocca. Articolo 9 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali e successive integrazioni e modificazioni, i dati personali forniti dai candidati saranno registrati e trattati esclusivamente per le finalità di gestione delle procedure di selezione dei progetti nonché per altre finalità istituzionali connesse al programma Erasmus. 3

I dati acquisiti saranno trattati con l ausilio di strumenti, anche elettronici, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Il responsabile del trattamento dei dati personali è il Capo dell Area Formazione e dei Servizi agli Studenti dott.ssa Franca Tempesta, Edificio U12, Via Vizzola 5, 20126 Milano. ART. 10 PUBBLICITÀ Il testo integrale del bando sarà pubblicato all Albo Ufficiale dell Università degli Studi di Milano - Bicocca, reso disponibile sul sito web dell Ateneo (http://www.unimib.it) e presso l Ufficio Protocollo e Posta. ART. 11 CONTROVERSIE FORO COMPETENTE Per le controversie che dovessero sorgere in ordine al presente Bando è competente in via esclusiva il Foro di Milano. Per ulteriori informazioni contattare: Università degli Studi di Milano-Bicocca, Settore Affari Internazionali Email: cooperation@unimib.it 4

Allegato 1 BANDO DI CONCORSO BICOCCA EFFETTO ERASMUS SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (E obbligatorio firmare e compilare in ogni sua parte la scheda di partecipazione, pena esclusione dal Concorso. La scheda deve essere inviata in formato pdf, unitamente al link dove poter visualizzare e scaricare il progetto video, all indirizzo cooperation@unimib.it entro e non oltre le ore 12:00 del 15 gennaio 2018) Io sottoscritto (nome e cognome del responsabile del progetto) data, luogo e paese di nascita cittadinanza residente in via n. Cap provincia telefono email intendo partecipare al Concorso BICOCCA EFFETTO ERASMUS, con il video dal titolo: Se il progetto video è realizzato in gruppo, elenco di seguito il nome dell altro partecipante (massimo 1 oltre al responsabile di progetto): Nome Cognome Data, luogo e paese di nascita Dichiaro che i partecipanti sono (completare la griglia e barrare le caselle appropriate): Partecipante (nome e cognome) Studente UNIMIB Ex studente UNIMIB Dove e quando ho svolto/sto svolgendo mobilità per studio o tirocinio? (specificare se si tratta di mobilità per studio o tirocinio) Studente di Università straniera attualmente in mobilità Erasmus per studio presso UNIMIB (specificare Università di appartenenza) Studente di Università straniera che è stato in mobilità Erasmus per studio presso UNIMIB (specificare periodo e Università di appartenenza) Caratteristiche tecniche e contenutistiche del video: Formato video: Durata video: 5

Con il presente modulo dichiaro che il video presentato è un prodotto originale e non costituisce plagio di opere preesistenti, che i contenuti della stessa non violano le leggi vigenti né i diritti dei terzi e non presentano carattere diffamatorio, oltraggioso e offensivo. Dichiaro inoltre che: nel video sono stati utilizzati materiali (es.: musica, immagini.) non coperti da copyright; Oppure nel video sono stati utilizzati materiali oggetto di specifica autorizzazione da parte dei titolari dei relativi diritti; In ogni caso, sollevo l Ente promotore da qualsiasi responsabilità civile e penale e mi assumo ogni responsabilità relativa all utilizzo di suddetto materiale. Dichiaro inoltre che in caso di vincita del concorso, mediante sottoscrizione di apposito atto secondo il modello che costituisce Allegato 2 al Bando di Concorso BICOCCA EFFETTO ERASMUS, mi impegno a cedere all Università i diritti patrimoniali d autore relativi al video. Luogo e Data Firma Dichiaro inoltre di accettare integralmente tutte le condizioni e le modalità di partecipazioni indicate nel Bando. Luogo e data Firma 6

ALLEGATO 2 Imposta di bollo 16,00 (da assolvere secondo la vigente normativa) ATTO DI CESSIONE DEI DIRITTI D AUTORE RELATIVI AL VIDEO REALIZZATO PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BICOCCA EFFETTO ERASMUS (SOLO IN CASO DI VINCITA del presente bando di concorso, il responsabile del progetto video risultato vincitore deve firmare e compilare in ogni sua parte l atto di cessione dei diritti di autore, apponendovi anche l apposita marca da bollo, pena la non assegnazione del premio. L atto deve essere consegnato entro 5 giorni lavorativi dal giorno di premiazione al Settore Affari Internazionali dell Ateneo). Il sottoscritto. (C.F. ) Premesso che in data 27/10/2017 l Università degli Studi di Milano-Bicocca ha pubblicato il bando di concorso BICOCCA EFFETTO ERASMUS (di seguito Bando ) mediante affissione all albo Ufficiale di Ateneo con il seguente numero di decreto rettorale 4937/2017; il sottoscritto ha partecipato al Bando mediante la presentazione del video intitolato... ; in base all esito della valutazione della Commissione Giudicatrice il sottoscritto si è classificato al primo posto nella graduatoria stilata dalla Commissione giudicatrice; il sottoscritto, partecipando al Bando, ha accettato in modo pieno e incondizionato tutti i contenuti e le prescrizioni ivi previste; ai sensi dell art. 7 del Bando, la concessione del premio è subordinata alla sottoscrizione di apposito atto di cessione dei diritti d autore relativi al video; con la sottoscrizione del presente atto DICHIARA - di essere titolare esclusivo di tutti i diritti d autore relativi al video indicato in premessa; - che il video presentato è un prodotto originale e non costituisce plagio di opere preesistenti; - che i contenuti del video non violano le leggi vigenti né i diritti dei terzi e non presentano carattere diffamatorio, oltraggioso e offensivo; 7

- (selezionare una della due opzioni presentate di seguito, in base alle caratteristiche del progetto video presentato) per la realizzazione nel video sono stati utilizzati materiali (es. musica, immagini) non coperti da copyright (oppure in alternativa) per la realizzazione del video sono stati utilizzati materiali oggetto di specifica autorizzazione da parte dei titolari dei relativi diritti; - di aver acquisito ampio consenso da parte dei soggetti eventualmente ritratti nel video (a titolo esemplificativo soggetti intervistati e/o comunque partecipanti in qualsivoglia modalità) al fine di realizzare il video; - di garantire e manlevare l Università degli Studi di Milano-Bicocca e i suoi aventi causa, da qualsiasi pretesa, rivendicazione, contestazione anche in sede giudiziale che dovesse sorgere in relazione all utilizzo del video da parte dell Università medesima; - di non avere a pretendere alcun compenso a fronte della cessione dei diritti di cui al presente atto, prendendo atto che l utilizzo del video avverrà a esclusiva discrezione dell Università degli Studi di Milano-Bicocca. CEDE a titolo gratuito all Università degli Studi di Milano-Bicocca tutti i diritti patrimoniali d autore relativi al video, per tutta la durata degli stessi. Sono compresi in tale cessione, a titolo esemplificativo, i seguenti diritti : (i) riproduzione del video e/o trasformazione in formati diversi dall originale; (ii) moltiplicazione in copie, in tutto e/o in parte, in qualunque modo e/o forma, con qualsiasi procedimento di riproduzione; (iii) comunicazione, trasmissione e/o diffusione al pubblico con qualsiasi mezzo e sistema di diffusione a distanza (quali a titolo esemplificativo, internet e reti di telecomunicazioni, radio e televisione, telefonia, sito istituzionale dell Ateneo, pagina YouTube, social media), utilizzando qualsiasi tecnologia attualmente conosciuta o in futuro sviluppata. E altresì concesso all Università il diritto di tradurre i contenuti del video e di cederne i diritti a terzi, a qualsiasi titolo. In fede, Luogo, data. Il sottoscritto (firma) 8