Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Documenti analoghi
Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Variazioni Orari Consulenza Moncalieri. Petizione per il Cambiamento del DdL Scuola

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

ELEZIONI RSU MARZO 2015

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

scadenza domande di mobilità

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov.

Ministero dell Istruzione dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Servizi di inserimento/reinserimento disoccupati

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

nella nostra forza la tua libertà

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative della Regione (comprese le Paritarie) LORO SEDI

PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Prot. n.5715/u/c27i Torino, 24 maggio 2012 Circ. Reg. n. 288

MOBILITA. La scheda di lettura della Uil Scuola. Quali sono le quattro fasi della mobilità? Le quattro fasi, riferite al personale docente, sono:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare, a norma dell'articolo 3 della L. 13 maggio 1999, n. 133.

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

PROVINCIA DI TORINO AVVISO

Art. 1: riguarda l attivazione dei corsi abilitanti o di idoneità all insegnamento per gli insegnanti di sostegno.

IL BONUS ATTENZIONE!!

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

a cura di Emilio Sabatino Roma, 15 luglio 2011 segretario nazionale SISA

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

Roma, 18/02/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI

Regolamento MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA SCOLASTICA E PER LA PARTECIPAZIONE A SOGGIORNI DI STUDIO ALL ESTERO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore SICCARDI EMANUELA. Responsabile del procedimento SICCARDI EMANUELA

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

TITOLI GENERALI TITOLI VALUTATI PUNTEGGIO A QUALI CARATTERISRICHE DEVONO CORRISPONDERE PER ESSERE VALUTATI PREMESSA

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)

Il/la sottoscritto/a1. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Rieti, IL DIRIGENTE

Prot. n. 26 Area IV Pensioni e Riscatti Bari, 09 /01/2013 Coordinatore Angela Battista

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE

Consiglio regionale della Toscana

1. SOSTITUZIONE DEL SUPPLENTE ATTUALMENTE IN SERVIZIO CON NOMIMA SINO ALL AVENTE TITOLO.

Milano, CIRCOLARE N. 138 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA

ITS Bandini Siena - Decreto 99/2009 istitutivo della lode e modificativo del credito pag. 1/4

I Dirigenti Scolastici, già delegati a stipulare i relativi contratti, sono invitati a trasmetterne una copia allo scrivente ufficio.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni

Oggetto: Revoca concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Funzionario Cat. D3, area amministrativa.

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

CITTA METROPOLITANA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale III AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

RICORSI AVVERSO LA TABELLA VALUTAZIONE TITOLI ALLEGATA AL D.M. 235/2014 PER L AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode.

Chiediamo quindi ai territori più interessati ed alle strutture presenti su Roma, una partecipazione attiva al Presidio.

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale del Personale della Scuola

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale II AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

CIRCOLARE N. 79. OGGETTO : istanze di part-time del personale docente, educativo e Ata per l anno scolastico 2016/17.

Prot. n. 246 Roma, 28 febbraio Il Capo Dipartimento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

IL DIRETTORE. in base alle attribuzioni conferite dalle disposizioni normative riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE:

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

STRAORDINARIO PER IMMIGRAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

RICORSI PROPOSTI DALL UFFICIO LEGALE CONFSAL CONCORSO SCUOLA 2016 IMPUGNATIVA D.D.G /2016

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 15 del 20 aprile 2015 Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015 In seguito alla manifestazione nazionale unitaria svoltasi a Roma sabato 18 aprile, con riferimento alla nota MIUR prot. n. 7882 del 16 marzo 2015 con cui si è ritenuto di non convocare l'organismo di conciliazione e raffreddamento di cui al D.M. n. 127 del 20 aprile 2000 in quanto, come indicato nella nota stessa e come precisato dalla Commissione di garanzia nella seduta del 16 gennaio 2004, l'azione sindacale ha come oggetto della vertenza le modalità di attuazione del Programma per la Buona scuola, formalizzate dal Governo nel disegno di legge 2994 Camera, le Organizzazioni sindacali FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS e GILDA, con le stesse motivazioni per cui hanno proclamato la sospensione delle attività non obbligatorie nel periodo 9-18 aprile 2015, proclamano lo sciopero del personale docente, educativo, Ata e del personale dell Area V Dirigenza Scolastica con le seguenti modalità: Sciopero per l intera giornata del 5 maggio 2015 Lo sciopero riguarda anche il personale della scuola in servizio nelle istituzioni scolastiche e culturali all estero. Elezione Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione 28 APRILE 2015 Istituito dal d.lvo 30 giugno 1999, n. 233 (in attuazione dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59), è il massimo organo collegiale della scuola; l'art. 2 del citato decreto 233 ne definisce competenze e composizione.

Fanno parte derll'organismo 36 componenti, dei quali: 15 di provenienza elettiva (1 docente di scuola dell'infanzia, 4 docenti della primaria, 4 della secondaria di I grado, 3 della secondaria di II grado, 1 personale ATA, 2 dirigenti scolastici) 15 di nomina del Ministro (di cui tre indicati dal CNEL e tre dalla Conferenza unificata Stato regioni AA.LL.) 3 eletti in rappresentanza delle scuole in lingua tedesca, lingua slovena e della Valle d'aosta 3 nominati dal Ministro in rappresentanza delle scuole paritarie. Le norme per lo svolgimento delle elezioni sono raccolte nell' O.M. n. 7 del 9 marzo 2015 e successive note di precisazione. Visualizza e Scarica Le Liste Elettorali di CISL Scuola e il Materiale informativo sul sito NAZIONALE CISL Scuola Elezioni CSPI: Ulteriori Chiarimenti Il MIUR, con la nota prot. 3215 del 14 aprile 2015 ha dettato ulteriori precisazioni in merito alle procedure per l elezione dei componenti del costituendo Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il Ministero, ha preso in considerazione molte delle osservazioni avanzate da CISL Scuola, pur lasciando ancora insoluti alcuni dei problemi individuati. Di seguito evidenziamo i principali argomenti trattati e i relativi chiarimenti contenuti nella nota ministeriale: OPERAZIONI DI VOTO In caso di chiusura della scuola o di sospensione delle lezioni per il giorno stabilito per le votazioni, si proroga al primo giorno seguente non festivo la data per lo svolgimento delle operazioni di voto RIPOSI COMPENSATIVI Al personale coinvolto nelle attività connesse alla procedura elettorale (i componenti delle commissioni e dei seggi elettorali e dei nuclei territoriali nonché i rappresentanti di lista) deve essere riconosciuto il riposo compensativo. PREFERENZE Viene rammentato che il numero delle preferenze esprimibili deve corrispondere al numero dei rappresentanti eleggibili per ciascuna componente elettiva. DIRITTO DI VOTO Il personale inidoneo alla funzione ma idoneo ad altri compiti partecipa

all elezione della componente elettiva del ruolo di appartenenza e deve essere iscritto d ufficio negli elenchi della scuola di titolarità, salvo che presenti istanza (non oltre il settimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 21 aprile) a diversa e più comoda commissione elettorale di istituto (che, precisa la circolare, dovrebbe essere preferibilmente l istituzione scolastica di attuale servizio). In ogni caso le commissioni elettorali delle scuole prescelte per l esercizio del voto dovranno immediatamente comunicare alle commissioni elettorali delle scuole nei cui elenchi gli interessati risultano inseriti, l opzione effettuata da questi ultimi. Scuola, è sciopero il 5 maggio Scrima: Renzi apprendista stregone Sciopero per l'intera giornata il 5 maggio. Lo hanno annunciato i segretari generali dei sindacati promotori nel corso della manifestazione che si è svolta sabato 18 aprile in piazza SS. Apostoli a Roma. Una decisione presa a sostegno delle richieste di modifica al ddl di riforma della scuola all'esame delle Camere. Quando si mette mano a questioni senza averne conoscenza e competenza, si finisce come l apprendista stregone e si rischia di fare danni incalcolabili. Questo sta facendo Renzi sulla scuola. Non usa mezzi termini Francesco Scrima, segretario generale della Cisl Scuola, parlando ai manifestanti in piazza SS. Apostoli a Roma. Non si cambia il sistema scolastico senza chi ci lavora, o peggio contro chi ci lavora. Insegnanti, personale ATA, dirigenti sono il motore della nostra scuola, sono la sua risorsa più preziosa continua Scrima - E grazie a loro se la nostra scuola, ogni giorno, funziona e funziona bene pur tra mille difficoltà. Pretendere di cambiare la scuola senza partire dalla loro conoscenza dei problemi, dalla loro esperienza, dalla loro competenza è un grave atto di presunzione ed è anche la ragione per cui stiamo assistendo da mesi a proposte ogni volta diverse, spesso addirittura stravaganti, ma sempre ugualmente lontane da ciò che servirebbe davvero alla scuola per cambiare in meglio. E così la nostra scuola aggiunge Scrima - che attende da anni un segnale di attenzione vera e di giusta valorizzazione del ruolo che svolge, è messa ancora una volta in balia di protagonismi senza senso. Questo governo non sta risolvendo alcun problema, anzi ne crea ogni giorno uno nuovo. Ha suscitato grandi attese con promesse che ora non riesce a mantenere; sta caricando di preoccupazioni e tensioni il mondo della scuola, ci propone un modello di autonomia fondato sulla

competizione e non sulla cooperazione,rovesciando quello che affonda le sue radici nella nostra carta costituzionale; un modello che in questi anni ha faticato a camminare solo perché privato sistematicamente del necessario investimento di risorse. Il sindacato è in campo per cambiare profondamente il disegno di legge in discussione alle Camere, conclude Scrima: Noi vogliamo che siano cancellate le parti del ddl che stravolgono senza criterio modalità di reclutamento, mobilità e gestione del personale, riconsegnandole alla loro sede legittima che è quella contrattuale; vogliamo che professionalità, collegialità e partecipazione siano valori riconosciuti e non disattesi e mortificati. Vogliamo stabilità del lavoro, risorse di organico certe e adeguate per le nostre scuole. Non lo chiediamo per noi, lo chiediamo per il paese, per evitare che una politica presuntuosa e incapace danneggi in modo irreparabile la sua scuola. INSERIMENTO NELLE GAE DEI DIPLOMATI MAGISTRALI: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO A seguito di ricorsi presentati da alcuni diplomati magistrali in occasione dell ultimo aggiornamento GAE, disposto con D.M. 235 del 2014, il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1973, depositata il 16 aprile 2015, ha riconosciuto, accogliendo il loro appello contro una sentenza negativa del TAR del Lazio, il diritto dei ricorrenti all'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Come si ricorderà, la questione del riconoscimento del diploma magistrale ai fini abilitanti è stata definita in via di contenzioso, con il DPR del 25 marzo 2014 (di accoglimento di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ) nel quale era stato formalizzato il Parere del Consiglio di Stato 5 giugno 2013, Sezione II, che ha riconosciuto, a tutti gli effetti di legge, il valore abilitante del diploma magistrale ai sensi del D.M 10 marzo 1997. Conseguentemente il MIUR, in occasione dell aggiornamento delle graduatorie di istituto del 2014 aveva previsto l inserimento dei diplomati magistrali nella II fascia di istituto. Con la recente sentenza, il Consiglio di Stato, Sezione VI, ha chiarito che il diploma magistrale, pur essendo stato riconosciuto dal MIUR quale titolo abilitante solo nel 2014, era già in possesso dei ricorrenti al momento dell entrata in vigore della legge 296 del 2006, ed ha quindi dichiarato illegittima l esclusione dalle GAE (graduatorie ex permanenti trasformate dalla 296/2006 in graduatorie ad esaurimento ). Testualmente la sentenza dichiara infatti, che l unica ragione per cui gli

attuali appellanti non sono inseriti nelle GAE è da ravvisarsi nel fatto che in precedenza il MIUR non aveva riconosciuto il diploma magistrale come titolo abilitante, con ciò ritenendo comunque tempestiva la domanda giudiziale. In conclusione, il Collegio, accogliendo l'appello dei ricorrenti, ha annullato il D.M. 235 del 2014 nella parte in cui il MIUR, disponendo il nuovo aggiornamento delle GAE, non ha previsto la possibilità per i diplomati magistrali entro il 2000/2001 di chiedere l'inserimento nella III fascia. La sentenza, a nostro avviso, potrebbe avere come conseguenza la necessità di riaprire i termini per l aggiornamento delle attuali GAE di infanzia e primaria. E ciò non soltanto nei confronti dei ricorrenti ma di tutti i soggetti in possesso del diploma magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002. Questa eventualità avrebbe evidenti ripercussioni sul piano di assunzioni previsto dal DDL 2994, attualmente in discussione presso la Camera dei deputati relativamente alla graduatoria da utilizzare per le nomine. MOBILITA' 2015 Ricordiamo che, terminata la fase di presentazione delle domande, i termini delle operazioni indicati all art. 2 dell OM n. 4 del 24 febbraio 2015 sono i seguenti: PERSONALE DOCENTE Scuola dell infanzia -termine ultimo comunicazione al SIDI domande di mobilità e dei posti disponibili: 04 aprile -pubblicazione dei movimenti: 21 aprile Scuola primaria -termine ultimo comunicazione al SIDI domande di mobilità e dei posti disponibili: 20 aprile -pubblicazione dei movimenti: 11 maggio Scuola secondaria di I grado -termine ultimo comunicazione al SIDI domande di mobilità e dei posti disponibili: 9 maggio -pubblicazione dei movimenti: 28 maggio

Scuola secondaria di II grado -termine ultimo comunicazione al SIDI domande di mobilità e dei posti disponibili: 27 maggio -pubblicazione dei movimenti: 16 giugno PERSONALE EDUCATIVO - termine ultimo comunicazione al SIDI domande mobilità e dei posti disponibili: 5 maggio - pubblicazione dei movimenti : 26 maggio 2015 PERSONALE A.T.A. - termine ultimo comunicazione al SIDI domande mobilità e dei posti disponibili: 8 luglio - pubblicazione dei movimenti : 29 luglio 2015 TERMINE ULTIMO PER LA REVOCA DELLA DOMANDA - personale educativo: 24 aprile 2015 - docenti scuola secondaria I grado: 29 aprile 2015 - docenti scuola secondaria II grado: 16 maggio 2015 - personale A.T.A.: 27 giugno 2015 Procedure Denunce di Infortunio Con la nota n. 2762/U del 15 aprile 2015 la Direzione Generale dell'usr Piemonte ha pubblicato la comunicazione del 9 aprile 2015 della Direzione Regionale dell INAIL che, con riferimento al D.Lgs 81/2008 e all adempimento degli obblighi di cui alla lettera r, comma 1 dell articolo 18, relativamente al sistema di denuncia degli infortuni, ha precisato che è ancora vigente l obbligo d inoltro della denuncia di infortunio all Autorità di pubblica sicurezza.

ATA 24 mesi - chiarimenti allegato H Con la nota del MIUR prot. 10970 del 9 aprile u.s. viene fornita la precisazione, sollecitata da CISL Scuola, rispetto ad un refuso presente nell'allegato H relativo al concorso 24 mesi ATA per l'a.s. 2014/15 nella parte in cui riporta l'estratto degli articoli 7 e 9 del CCNI sulla mobilità sottoscritto il 23/2/2015. Viene chiarito che per l'assistenza ai figli portatori di handicap la precedenza, e conseguentemente la priorità di scelta della sede, si riconosce anche in presenza di situazione con carattere non permanente indipendentemente dall'età dei figli (cfr. art. 7 comma 1 punto V penultimo capoverso). Esami di Stato Licei Musicali docenti A032 - A077 Con la nota prot. n.2946 dell'8 aprile u.s. il MIUR autorizza, limitatamente a questo anno scolastico, la partecipazione come commissari esterni nelle commissioni di esame di stato 2015 nei licei musicali, anche dei docenti delle classi di concorso A032 e A077 che attualmente insegnano Storia della Musica nei Licei musicali. Le domande degli interessati (Mod.ES-1) dovranno essere presentate in modalità cartacea, entro il 6 maggio p.v., ai dirigenti scolastici delle scuole di servizio che provvederanno a inoltrarle agli UUSSRR di appartenenza entro il 29 maggio p.v. Prosegue in Regione la Campagna CISL su Fisco e Previdenza Partita la raccolta firme relativa al progetto di legge di iniziativa popolare sul fisco e previdenza promossa dalla Cisl. Con questa legge, la Cisl propone l introduzione di un bonus di 1.000 euro annui per tutti i contribuenti con un reddito individuale fino a 40.000 euro e un bonus di ammontare ridotto e via via decrescente per chi ha redditi compresi fra 40.000 e 50.000 euro. Il sindacato sostiene l accorpamento degli attuali assegni familiari e le detrazioni per i figli minorenni e per il coniuge a carico, attraverso un nuovo sistema di detrazioni d imposta (Naf: Nuovo assegno familiare) che cresca al crescere dei carichi familiari e si riduca all aumentare del reddito. La Cisl vuole realizzare una grande operazione redistributiva dei redditi a favore di chi lavora, dei pensionati e delle aree sociali medio-basse per correggere la crescita delle disuguaglianze. Per questo si chiede l introduzione di una imposta ordinaria,

pari al 4%, sulla grande ricchezza netta che cresca al crescere della ricchezza mobiliare e immobiliare complessiva, con esclusione delle prime case e dei titoli di Stato. Inoltre la Cisl lancia 5 idee per cambiare l attuale legge Fornero che mirano essenzialmente a reintrodurre la flessibilità nel sistema pensionistico, a pensioni più adeguate e a un nuovo patto per i giovani. Per la Cisl bisogna rendere di fatto obbligatoria la previdenza complementare, specie per i lavoratori più giovani, favorendo tramite i contratti collettivi di lavoro l adesione generalizzata dei lavoratori ai fondi pensione. Le firme a sostegno della legge di iniziativa popolare saranno raccolte in tutte le sedi Cisl, nei posti di lavoro, nei comuni, nei mercati, nelle piazze, nei centri commerciali e nei principali punti di passaggio di tutte le città della regione. Ulteriori approfondimenti sul sito CISL NAZIONALE CONSULENZA PENSIONISTICA ZONE DECENTRATE MESE DI APRILE Dal mese di Ottobre fino a Maggio 2015 è attivo il servizio di consulenza pensionistica nelle zone decentrate. La consulenza si svolge solo su appuntamento. Per prenotarsi è sufficiente contattare via mail il referente di zona come indicato nell'elenco riportato di seguito: SUSA - Referente POCHETTINO Silvia (pochettino@cislscuolatorino.it) : giovedì 23 APRILE 2015 SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2014/15 SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00

SEDE CISL DI IVREA Via Arduino, 97 Tel. 0125.49619-641395 Fax 0125.40411 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 15.00-18.00 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento: Elio Richiardone tel. 3346386229 Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero tel. 3401592920 Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 15.00-18.00 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 15.00-18.00 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento: Simona Sacchero tel. 3401592920 Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 15.00-18.00 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 15.00-18.00 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento: Elio Richiardone tel. 3346386229 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 15.00-18.00. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento: Pierangela Ciocca Vasino tel. 3485837554 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 15.00-18.00 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it