Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Documenti analoghi
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

sicurezza in fase di esecuzione lavori ed attività connesse per le opere di ampliamento

Gara europea per il servizio di accesso ad Internet bi-direzionale satellitare (02/09)

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

Unioncamere - Camere di Commercio d'italia. Piazza Sallustio n. 9 V piano Città: Roma Codice postale: 00187

Emilia fascia ferroviaria alta velocità, mediante locazione finanziaria di opera pubblica ex art. 160 bis D.Lgs. 163/06

Decreto Dirigenziale n. 1 del 10/01/2017

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

Decreto Dirigenziale n. 24 del 03/03/2015

la sede del Call Center dello Sportello per il consumatore di energia.

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Italia-Reggio Emilia: Servizi sociali 2015/S Bando di gara. Servizi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore


Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Trieste: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2016/S Bando di gara. Servizi

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

I-Verona: Servizi di ambulanza 2012/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Forniture

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Soverato: Servizi di pulizia 2011/S Bando di gara. Servizi

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Forniture

SU79Y6Y87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

SX91O7V89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

AVVISO DI AGGIUDICAZIONE SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

Italia-Venezia: Ausili per disabili 2016/S Bando di gara. Forniture

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Italia-Bari: Sistemi diagnostici 2014/S Bando di gara. Forniture

SQ73Y3V65.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Collegno: Vari servizi sanitari 2012/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Bando di gara. Servizi

I.R.E. S.p.A. Appalto Pubblico per lavori SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E

Italia-Pescara: Apparecchi per il sostegno delle funzioni cardiache 2015/S Bando di gara. Forniture

SX60U1Y90.pdf 1/5 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E Città: Roma Codice postale: Direzione Acquisti per la Pubblica Amministrazione (DAPA)

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I-Roma: Servizi generali di consulenza gestionale 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2014/S Bando di gara. Servizi

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

Italia-Terni: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2016/S Bando di gara. Servizi

Avviso di aggiudicazione di appalto Risultati della procedura di appalto

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SW75E3I89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Novara: Presidi per angioplastica 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

Bando di gara. Servizi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

I-Roma: Carta per fotocopie 2012/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

Bando di gara. Forniture

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE. Città: CUNEO Codice Postale: Paese: ITALIA

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di gara Settori speciali (Direttiva 2004/17/CE)

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZIO DI CUSTODIA E VIGILANZA RIPETIZIONE CON RIAPERTURA TERMINI ED INTEGRAZIONI

Servizi

AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI

Italia-Roma: Servizi assicurativi 2014/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

Italia-Ragusa: Immaginografia ad uso medico, dentistico e veterinario 2016/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Italia-Brescia: Dispositivi e prodotti medici vari 2017/S Bando di gara. Forniture

Specimen. Avviso di aggiudicazione di appalto Risultati della procedura di appalto. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Croce Rossa Italiana - Comitato Centrale. Indirizzo postale: Via Toscana n 12 Città: Roma Codice postale:

I-Trento: Gabbie 2012/S Bando di gara. Forniture

CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Italia-Novellara: Lampade stradali 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Lodi: Rete per la distribuzione del gas 2016/S Bando di gara. Servizi

SY58M8A73.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Genova: Servizi di lavorazione del ferro 2013/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea 2, rue Mercier, 2985 Luxembourg, Lussemburgo Fax: +352 29 29 42 670 Posta elettronica: ojs@publications.europa.eu Info e formulari on-line: http://simap.europa.eu Avviso relativo a informazioni complementari, informazioni su procedure Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: : Poste Italiane S.p.A. Società con socio unico - Acquisti - Acquisti Beni e Servizi Immobiliari Indirizzo postale: Viale Asia 90 Carta d'identità nazionale: (se noto) Città: Roma Codice postale: 00144 Paese: Italia (IT) Punti di contatto: Acquisti - Prodotti e Servizi Immobiliari - ABSI All'attenzione di: Responsabile del procedimento: Claudio Paoletti Telefono: +39 2266002636 Posta elettronica: info@posteprocurement.it Fax: +39 2266002228 Indirizzi internet: (se del caso) Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: (URL) http://www.poste.it Indirizzo del profilo di committente: (URL) http://www.poste.it/azienda/bandi_index.shtml Accesso elettronico alle informazioni: (URL) http://www.posteprocurement.it Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: (URL) http://www.posteprocurement.it I.2) Tipo di centrale di committenza: Amministrazione aggiudicatrice Ente aggiudicatore 1 / 6

Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Appalto ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l istituzione di un Sistema Dinamico di Acquisizione della durata di anni tre, per la fornitura di gasolio per riscaldamento e gasolio UNI EN 590 per gruppi elettrogeni, per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. e/o Società del Gruppo Poste nell ambito del Territorio Nazionale per un totale di litri 12.022.456 di gasolio per riscaldamento e litri 692.526 di gasolio per gruppi elettrogeni Territorio suddiviso in 3 Aree Geografiche. II.1.2) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: (come indicato nell'avviso originale) Fornitura triennale di gasolio per riscaldamento e gasolio per gruppi elettrogeni, per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. e/o Società del Gruppo Poste nell ambito del Territorio Nazionale, suddiviso in tre distinte Aree Geografiche: 1 Area Geografica: Piemonte, Vallel D Aosta, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto; 2 Area Geografica: Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna; 3 Area Geografica: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Il Sistema Dinamico di Acquisizione avrà la durata di 3 anni. II.1.3) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) Vocabolario principale Oggetto principale 09135100 Oggetti complementari 09134220 Vocabolario supplementare(se del caso) 2 / 6

Sezione IV: Procedura IV.1)Tipo di procedura (come indicato nell'avviso originale) Aperta Ristretta Ristretta accelerata Procedura negoziata Negoziata accelerata Dialogo competitivo Negoziata con indizione di gara Negoziata senza indizione di gara Negoziata con pubblicazione di un avviso di gara Negoziata senza pubblicazione di un avviso di gara Aggiudicazione di un appalto senza la previa pubblicazione di un bando nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1)Numero di riferimento attribuito al dossier: (come indicato nell'avviso originale) IV.2.2)Numero di riferimento dell'avviso in caso di avvisi presentati elettronicamente: Avviso originale spedito mediante enotices TED esender Login: ENOTICES_mamoroso Numero di riferimento dell'avviso: 2014-054566 anno e numero del documento IV.2.3)Avviso a cui si riferisce la presente pubblicazione: Numero dell'avviso nella GUUE: 2014/S 082-143537 del: 26/04/2014 (gg/mm/aaaa) IV.2.4)Data di spedizione dell'avviso originale: 24/04/2014 (gg/mm/aaaa) 3 / 6

Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Il presente avviso riguarda: Procedura incompleta Correzione Informazioni complementari VI.2) Informazioni relative a procedure di aggiudicazione incomplete: La procedura di aggiudicazione è stata interrotta La procedura di aggiudicazione è stata dichiarata infruttuosa L'appalto non è stato aggiudicato L'appalto potrà essere oggetto di una nuova pubblicazione VI.3) Informazioni da correggere o aggiungere: VI.3.1) Modifica delle informazioni originali fornite dall'amministrazione aggiudicatrice Pubblicazione sul TED non conforme alle informazioni fornite originariamente dall'amministrazione aggiudicatrice Entrambi VI.3.2) Nell'avviso originale Nel relativo capitolato d'appalto (per maggiori informazioni vedi relativo capitolato d'appalto) In entrambi (per maggiori informazioni vedi relativo capitolato d'appalto) VI.3.3) Testo da correggere nell'avviso originale Punto in cui modificare il testo: anziché: II.2.1 Valore stimato, IVA esclusa: 9.458.466,80 leggi: Valore stimato, IVA esclusa: 9.548.466,80 VI.3.4) Date da correggere nell'avviso originale Punto in cui modificare le date: anziché: leggi: VI.3.5) Indirizzi e punti di contatto da modificare VI.3.6) Testo da aggiungere nell'avviso originale Punto in cui aggiungere il testo: Testo da aggiungere: VI.4) Altre informazioni complementari: Ai sensi degli artt. 74 e 77 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. la procedura sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici. La documentazione richiesta per l ammissione al SDA nonché l offerta economica indicativa dovranno pervenire telematicamente, tramite le funzionalità presenti sul portale internet www.posteprocurement.it. Le Imprese interessate dovranno, pertanto, preventivamente ed obbligatoriamente richiedere l abilitazione al portale sopra indicato secondo le modalità descritte nel CSO Parte I - Regole Generali per l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione per fornitura gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni. Nel documento sopra menzionato sono altresì indicate le modalità operative per l invio telematico della documentazione richiesta per l ammissione al SDA nonché dell offerta economica indicativa. In caso di necessità le Imprese interessate potranno contattare 02-266002636 ovvero inviare una mail a info@posteprocurement.it (specificando oggetto della richiesta, problematica emersa, propri contatti). 4 / 6

Per l ammissione al SDA i Concorrenti dovranno altresì essere in possesso: - della dotazione tecnica minima elencata al seguente indirizzo: https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazione_tecnica.jst - di un certificato di firma digitale, per ciascuno dei soggetti indicati nel CSO, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dall Agenzia per l Italia Digitale ex DigitPa (previsto dall art. 29, comma 1 del D.Lgs. 82/2005) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art 38, comma 2 del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. 82/2005. Sono ammessi certificati di firma digitale rilasciati da Certificatori operanti in base ad una licenza od autorizzazione rilasciata da uno Stato membro dell Unione Europea ed in possesso dei requisiti previsti dalla Direttiva 1993/93/CE. Sono altresì ammessi, in conformità a quanto stabilito dall art. 21 comma 4, del D. Lgs. 82/2005, certificati di firma digitale rilasciati da un certificatore stabilito in uno Stato non facente parte dell'unione europea, quando ricorre una delle seguenti condizioni: _ il certificatore possiede i requisiti di cui alla direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 1999, ed è accreditato in uno Stato membro; _ il certificato qualificato è garantito da un certificatore stabilito nella Unione europea, in possesso dei requisiti di cui alla medesima direttiva; _ il certificato qualificato, o il certificatore, è riconosciuto in forza di un accordo bilaterale o multilaterale tra l'unione europea e Paesi terzi o organizzazioni internazionali. Sarà onere dell Impresa indicare alla Stazione Appaltante quale delle ipotesi sopra indicate sia applicabile all autorità che ha rilasciato la firma, allegandone documentazione a comprova, e indicare altresì lo strumento per mezzo del quale sarà possibile effettuare la verifica (software, link, ecc). Nel caso di RTI/Consorzio Ordinario già costituiti, Richiesta di ammissione/offerta indicativa dovranno essere sottoscritte dal Rappresentante Legale dell Impresa capogruppo/consorzio. Dovrà, inoltre essere presentata copia scansionata del mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito all Impresa capogruppo sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell impresa mandataria. Nel caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio Ordinario, ogni componente dovrà produrre copia scansionata di idonee referenze bancarie o di Poste Italiane S.p.A. o, in caso di Impresa intestataria di un solo conto corrente, la referenza dovrà essere accompagnata da una dichiarazione sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore (resa ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000), attestante l esistenza di rapporti con un solo istituto di credito o soggetto assimilato, di cui al punto III.2.2) lettera h), copia della certificazione ISO di cui al punto III.2.3) lettera i) e attestare nella dichiarazione il possesso dei requisiti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), e g) L Impresa mandataria/capogruppo dovrà possedere almeno il 60% dell importo di cui al punto g), quello delle altre Imprese non potrà essere inferiore al 20%. In ogni caso il R.T.I/Consorzio Ordinario nel suo complesso dovrà possedere il 100% dei requisiti richiesti per l accesso al SDA. In caso di consorzi di cui all art.34 co 1 lettere b) e c) i consorziati indicati dal consorzio dovranno attestare nella dichiarazione il possesso dei requisiti di cui al punto III.2.1). Nell ipotesi di avvalimento delle capacità economico-finanziarie e tecniche di altri soggetti ex art. 49 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., come richiamato dall art. 233 co. 5 detto decreto, l Impresa partecipante, singolarmente o riunita in RTI/Consorzio dovrà fornire a corredo della Richiesta di ammissione/offerta indicativa quanto previsto al comma 2 del citato art. 49, secondo le forme previste nel CSO. In caso di avvalimento l'impresa ausiliaria deve produrre, oltre tutta la documentazione prevista dall'art. 49 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., una dichiarazione sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell impresa ausiliaria ai sensi del D.P.R. 445/2000 di disponibilità, valida per tutta la durata del SDA, a sottoscrivere il/i contratto/i di appalto a titolo di responsabilità solidale con la Società avvalente in tutti i casi in cui quest ultima risultasse aggiudicataria. In caso di Consorzi Ordinari almeno una delle imprese consorziate deve possedere i requisiti previsti per la mandataria, mentre le altre devono possedere i requisiti previsti per la/le mandante/mandanti. Tutti gli offerenti che soddisfano i criteri di selezione e che hanno presentato un'offerta indicativa conforme al CSO saranno ammessi nel sistema. L ammissione al SDA è valida per tre anni. Nel corso della durata del 5 / 6

SDA le Imprese ammesse verranno invitate a presentare offerta per gli appalti specifici da aggiudicare a Poste Italiane o a Società del Gruppo Poste nel quadro del SDA stesso. Documentazione non in lingua italiana dovrà essere accompagnata da traduzione giurata in lingua Italiana. Il subappalto è ammesso nel rispetto dell art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. come meglio specificato nel CSO ed a condizione che la facoltà di ricorrere al subappalto venga indicata in sede di Richiesta di ammissione al SDA e reiterata nelle offerte degli appalti specifici. Poste si riserva di avvalersi delle facoltà di cui all art.140 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 48 e 11 co.8 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., Poste si riserva facoltà richiedere, con cadenza annuale e in qualsiasi momento, prova (es. attestazioni cliente finale, referral, white paper, contratti, fatture, bilanci, etc.) possesso requisiti dichiarati e l Impresa/RTI dovrà fornire quanto richiesto entro il termine che sarà di volta in volta indicato da Poste. L esito negativo verifica comporterà esclusione dal SDA dell Impresa/RTI e, nel caso l Impresa fosse risultata aggiudicataria di specifico appalto si procederà all annullamento dell aggiudicazione stessa. L espletamento della procedura di ammissione al SDA non costituisce per Poste obbligo di affidamento fornitura, nel suo insieme o in parte, ed in nessun caso ai concorrenti potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per presentazione offerta. Poste si riserva facoltà di procedere ad appalti specifici per forniture verso Poste Italiane o Società del Gruppo Poste anche in caso di presenza di una o due sole richieste di ammissione/offerte indicative valide, ferma restando, l applicazione dell art. 81, co.3 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Eventuali quesiti o chiarimenti sul contenuto del presente SDA, potranno essere richiesti, in lingua italiana, dalle sole Imprese abilitate al SDA, secondo le modalità di cui al CSO Parte I - Regole Generali per l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione per fornitura gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni. Le risposte ai chiarimenti saranno rese disponibili da Poste nell area riservata del portale www.posteprocurement.it secondo le modalità di cui al CSO Parte I - Regole Generali per l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione per fornitura gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni. In caso di dichiarazioni discordanti, di cui al punto III.2.1. lett. d), saranno escluse tutte le imprese/rti interessate dalle situazioni di controllo. L'art. 34, c. 35 del DL 179/2012, convertito nella legge n. 121/2012, prevede il rimborso alla stazione appaltante delle spese di pubblicazione sui quotidiani, di cui al c. 7 dell'art. 66 del D.Lgs. 163/06, da parte dell'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. Le società aggiudicatarie dei singoli appalti specifici dovranno provvedere al rimborso delle spese di pubblicazione del bando di cui alla legge 221/2012, in proporzione all importo dell appalto specifico rispetto al complessivo importo dello SDA, secondo le modalità che verranno indicate in sede di emissione di fattura da parte di Poste Italiane. Al fornitore inoltre sarà richiesto di indirizzare la prova del pagamento (copia bollettino/ bonifico/postagiro pagato) alla struttura di Poste responsabile della liquidazione delle fatture. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 08/05/2014 (gg/mm/aaaa) - ID:2014-060035 6 / 6