Giochi e sogni nel Medioevo

Documenti analoghi
Giochi e Sogni nel Medioevo.

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

C A R N E V A L A N D I A

ESTATE A VELO

Programma Eventi di Natale 2009

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

CIRCOLANDO. CALCIOMANIA - CHIC-IN-FRAC Gags e acrobatica itinerante sui trampoli; versione calcistica o versione elegante. 4 artisti.

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre :51 -

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

48 Palio Settembre 2016

Dal 30 luglio al 4 agosto a Praiano - La luminaria

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Le Due Torri di Stezzano, è festa Tutti gli appuntamenti per i saldi

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da

La domenica al Museo

30-31 Maggio 6-7 Giugno Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

LE SPIAGGE DI RAVENNA

RIONE STADERA BOIFAVA DEANDRÉ

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Il 4 Raduno Nazionale dei Babbo Natale

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE


XXV^ TORNEO DI MAGGIO ALLA CORTE DI RE ARDUINO E V^ PALIO DEI BORGHI. 10,11,12,17,18 e 19 maggio 2013

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Un Natale 2016 con i fiocchi nel Quartiere 3

ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA. Colazione con Pinocchio. Colazione con Pinocchio

4 Dicembre. 7 Dicembre

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

28 * 29 Maggio 2016 Rive d Arcano (Udine)

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12

data giorno ora Ente promotore evento luogo

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

CULTURANDO 2016 MAGGIO

PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012

La domenica al Museo Ottobre

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Festa dell Unicorno 2013 Sempre più spettacoli per la festa medieval-fantasy di Vinci

Orario Fiera: 15 Febbraio 2008 dalle ore 15 alle ore 20,00 16 al 17 Febbraio 2008: dalle ore 10,30 alle ore 20,00. FESTIVAL dei BAMBINI

Scopri il Parco su

Mostra mercato di fumetto, gioco e cosplay

Nona Edizione L ARTE DI DEGUSTARE IL FRIULI VENEZIA GIULIA. Programma

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

GONFIABILI GIOCHI E GONFIABILI SPORTIVI PAG. 14

BRIEF ACCOMPAGNATORE. Garmin TriO Sirmione. Sabato 27 giugno 2015 garmintriosirmione.com CON IL PATROCINIO DI:

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

INAMA SOMMARIO NOTIZIE MAGGIO: N 59 GENERALE: GRUPPO LES AUTRES: - 13 maggio: festa A tutto Sud GRUPPO PROGETTI: GRUPPO BOTTEGA: FOGLIO-INCONTRO

ATOMIC ANIMATION ART S presenta le nuove idee per: animazioni, personaggi e strutture per il prossimo Natale. La segreteria è sempre a disposizione

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

LAVELLO 1000 ANNI

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

PROGRAMMA 2016 I MERCOLEDI DI ANGHIARI LUGLIO 6/13/20/27 AGOSTO 3/10/17/24/31

Perché questo viaggio?

Divertiamoci ad imparare. Visite animate per le classi della Scuola dell Infanzia

Giovani, da 120 anni.

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

Puglia City Tour. con il sostegno dell'assessorato alla Cultura.

SPETTACOLI. Concerto Lirico

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Programma. Giovedì 25 agosto 2016 SPETTACOLI E NARRAZIONI LABORATORI E GIOCHI MUSICA E INTRATTENIMENTO VIAGGIO NELLA FIABA

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO. Estate in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport. Camposampiero. Iniziativa sostenuta

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Transcript:

Giochi e sogni nel Medioevo Dopo due anni dedicati alla nostra storia e alla nostra memoria, con un lungo viaggio attraverso i cinquant anni della celebrazione che ha appassionato e coinvolto generazioni di montevegliesi, la 52 edizione delle Feste da Medioevo: Abbazia 1092 sarà invece dedicata ai Sogni e al Gioco, in un epoca, come quella attuale, che ha davvero tanto bisogno di ambedue le cose. Sarà una festa semplice, ma divertente e coinvolgente. In linea con il nostro motto Monteveglio da vivere, il tentativo della Pro Loco è da anni quello di convolgere quanto più possibile la cittadinanza nella realizzazione e nell animazione della storica Festa medievale di inizio giugno. La mostra fotografica realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario ha dimostrato l affetto che la cittadinanza nutre nei confronti di questo evento ed è stato bellissimo vedere tanti di voi riconoscersi o riconoscere amici, genitori, nonni nella rassegna di immagini che voi stessi ci avevate donato. In questo 2013 torna il grande spettacolo del sabato sera nella meravigliosa cornice del borgo storico dell Abbazia ed ha un titolo inequivocabile, si chiama Sogni. L Accademia dei Remoti ci narrerà, in un atmosfera onirica, storie e leggende popolari in un susseguirsi di fuochi pirotecnici, musiche coinvolgenti, effetti speciali; attori, acrobati e ballerini coinvolgeranno il pubblico in rappresentazioni e virtuosismi di grande impatto emotivo e, nel pubblico, stupore e meraviglia si alterneranno a sorpresa ed emozione, rendendo l esperienza indimenticabile. L evento principe della domenica sarà invece il Palio delle Dame. Negli ultimi anni sempre più appassionante, divertente e coinvolgente, avrà quest anno il risalto che merita anche e soprattutto perchè è l occasione migliore di coinvolgimento di tanti cittadini che hanno voglia di partecipare alla festa divertendosi e facendo divertire. Tante le prove in cui essi dovranno imbattersi, talune ormai conosciute, altre nuove ed avvincenti. Giungeranno cavalieri da tutta la Valle e lo spettacolo, credeteci, sarà imperdibile. Nelle prossime pagine la descrizione degli eventi, il calendario e la piantina del paese che potrà essere utile a tutti coloro che vengono a trovarci da lontano. Buona festa a tutti! La Pro Loco di Monteveglio

-Venerdì 7 giugno- L ACQUA CORRE ALLA BORRANA dove: al Borgo dell Abbazia quando: ore 21,00 Stampite, carole et canzoni vaghette e liete al tempo di Giovanni Boccaccio (a 700 anni dalla nascita) La Rossignol - Roberto Quintarelli, contraltista, flauti diritti; Erica Scherl, vielle; Francesco Zuvadelli, organo positivo, sinphonia; Domenico Baronio, liuto, percussione Nell ambito di Corti Chiese e Cortili XXVII ed. BELINDA E IL MOSTRO dove: Casa dell Adelina quando: ore 21,00 Dall antica tradizione dei cantastorie, nasce uno spettacolo (liberamente tratto da La Bella e la Bestia) rivolto ad adulti e ragazzi. Una fiaba narrata con musica, quadri e burattini. A cura del Dream Club

-Sabato 8 giugno- SAMODIA presentazione del quaderno numero XII dove: Centro san Teodoro - sala ex consorzio vini quando: dalle 9,30 alle 12,30 Storia di luoghi, fatti, avvenimenti, leggende della Valle del Samoggia A cura dell Accademia della Valle del Samoggia LE CARTE RITROVATE dove: Giardini del Municipio quando: dalle 16,00 alle 24,00 Esposizione mercato di antiquariato di libri documenti, francobolli, cartoline e della carta in genere. CACCIA AL TESORO PER PICCOLI CAVALIERI dove: nel Parco Arcobaleno quando: alle ore 16.30 circa - Iscrizione alle ore 16.00 A grande richiesta, torna la caccia al tesoro delle feste medioevali. Nel Parco Arcobaleno, i ragazzi dell Associazione Cinni Forever della Polisportiva Monteveglio accoglieranno tutti i bambini che, una volta iscritti, attraverso un percorso fantastico potranno diventare i veri Cavalieri di Monteveglio. A seguire ALEX Il gioca bimbi intratterrà i bambini con piccole magie giochi e sculture di palloncini.

Sabato sera, per le strade del borgo... I DOLCINIANI: Il mercato dei mestieri offrirà ai visitatori uno spaccato di vita lavorativa medievale. Dalla tintoria, ai banchi del cuoio e delle armature, e poi ancora lo scrivano, il calzolaio, le armi, il ricamo al tombolo e la maghera, la lettura degli occhi e la lettura delle mani. MASTRO PICARD: Trio di menestrelli, che si intoneranno brani medievali dalle allegre melodie. FRA KUN: Il mago incanterà grandi e piccini con splendide magie. TEATRO LUNATICO: Uno spettacolo ove il fuoco e la musica la faranno da padroni, creando una sintonia davvero travolgente. NANUK: Il giullare, buffo personaggio, accompagnerà e intratterrà i viandanti tra uno spettacolo e l altro. SKIZZO & GF: Eccezionali giocolieri faranno ridere e divertire il pubblico. DANZARTE: Suggestiva danza del fuoco, realizzata quasi interamente al buio, in cui le fiaccole tenute in mano dalle danzatrici saranno l unica luce.

Sabato Sera -Spettacoli unici- CONCERTO -LIVE- SPETTACOLO del batterista MAX BALDACCINI dove: al Parco Arcobaleno quando: ore 21.30 circa Max Baldaccini, batterista alquanto eclettico, potente e sensibile, metterà in scena uno spettacolo davvero unico: 250 trailers (film, video musicali, telefilm, cartoni animati, musical di ieri e di oggi) verranno proiettati su uno schermo, mentre sul palco il famoso musicista modenese suonerà dal vivo la sua batteria. Ha lavorato con Elio e le storie tese, Francesco Baccini, Valeria Rossi, i Rio, Federico Poggipollini e ha appena registrato l album Schiena di Emma Marrone. SOGNI dove: al Borgo dell Abbazia quando: ore 21.30 circa Una voce fuori campo invita il pubblico a credere nei propri sogni. Poi il sogno diviene realtà grazie alla magica rappresentazione dell Accademia dei Remoti. Tra splendide coreografie di ballerini e trampolieri, musiche, luci, fuochi e giochi pirotecnici, gli spettatori potranno farsi coinvolgere e travolgere. La cornice del Borgo renderà l atmosfera indimenticabile. Primo premio al festival degli artisti di strada di Dortmond, Germania.

- -Domenica 9 giugno- TORNEO ARCO STORICO E TRADIZIONALE dove: Borgo dell Abbazia quando: ritrovo ore 9.00, inizio gara ore 10.00 Suggestiva competizione tra arcieri in costume d epoca medievale o rinascimentale; il tutto avvolto dalla meravigliosa cornice del Borgo dell Abbazia - a cura di Arcieri del Melograno IL PALIO DELLE DAME dove: Arena Spettacoli di San Teodoro quando: dalle ore 16.30 circa Il Palio delle Dame sarà l evento principe della giornata di domenica. Un momento in cui lo spirito della festa, divertente e partecipata, culminerà grazie all entusiasmo dei nostri valorosi cavalieri-per-un-giorno. Le borgate della Valle del Samoggia saranno protagoniste di una lotta assai serrata per portare in gloria la loro Dama. Sette le sfide che vedranno impegnati i nostri prodi cavalieri: i grandi classici del tiro alla fune, del taglio del tronco e del guado della dama saranno affiancati dalla ruzzola, storico gioco medievale, dalla corsa campestre e dal tiro con l arco fino a giungere al gran finale con lo spettacolare e rocambolesco PALO della CUCCAGNA. Chi porterà a casa lo stendardo del vincitore? - Con la collaborazione delle pro Loco della Valle del Samoggia

Domenica pomeriggio, per le strade del Paese I DOLCINIANI: Il mercato dei mestieri offrirà ai visitatori uno spaccato di vita lavorativa medievale. Dalla tintoria, ai banchi del cuoio e delle armature, e poi ancora lo scrivano, il calzolaio, le armi, il ricamo al tombolo e la maghera, la lettura degli occhi e la lettura delle mani. TAMBURI E SBANDIERATORI: Tamburi, Sbandieratori e Chiarine faranno rieccheggiare il loro suono lungo le vie della festa, accompagnando i cavalieri, le dame e i viandanti.

ascensori montacarichi servoscala scale mobili parcheggi automatici piattaforme elevatrici

La tua fonte comoda. Con la luce battericida bevo acqua più sicura! Gasatore Regolatore dei sali minerali Luce battericida UV-C Filtro di ultima generazione store.lamacchinadellacqua.it - www.lamacchinadellacqua.it Con La Macchina dell Acqua Beghelli l acqua del rubinetto è ancora più buona, Seguici su eventuali impurità, e il sapore lo decidi tu perché regoli la quantità dei minerali. a Monteveglio in Piazza Libertà, 25 - Tel. 051 6701000

-Sempre aperti- PERCORSI DI GUSTO colori e sapori di Monteveglio dove: Piazza della Libertà - Casa dell Adelina Con il supporto dello I.A.T. di Zola Predosa, un mercato di degustazione dei prodotti tipici e d eccellenza del territorio MOSTRA MERCATO percorsi creativi..vicini e lontani dove: Via Collodi (percorso pedonale) Un esposizione di oggetti artistici o di uso comune, tutti unici e rigorosamente artigianali MERCATO dove: Via Indipendenza, Via Mattarella Banchetti e Attività commerciali. PUNTI RISTORO A partire da sabato pomeriggio 8 giugno saranno a disposizione: - nella Piazzetta della Palestrina di Via Abbazia (parcheggio Scuola d Infanzia) - Il Ristorante delle Feste con servizio al tavolo e stand crescentine, tigelle, borlenghi - al Borgo dell Abbazia - l Bruschettieri del Re con bruschette e piadine (solo sabato sera) - in piazza - Gelateria SERVIZIO NAVETTA dove: Fermata della grande Quercia Nei giorni di Sabato e Domenica, per raggiungere l Abbazia di Monteveglio, sarà disponibile NON-STOP un servizio continuativo di navetta.

-Sempre aperti- BANCO DI CAMBIO dove: presso il punto informativo Pro Loco a San Teodoro Sarà possibile scambiare gli -scudi, da utilizzare nei ristoranti della festa nonché acquistare oggetti celebrativi delle Feste di Monteveglio MOSTRA DI IMMAGINI SACRE dove: atrio sala polivalente Sognoveglio Protettori delle arti e dei mestieri nella cultura contadina - a cura di Pierluigi Benassi MOSTRA DEL DONO dove: sede AVIS di via Abbazia quando: sabato mattina dalle 10 alle 12, sabato e domenica pomeriggio dalle 16 alle 18 Esposizione dei lavori fatti dai bambini della quinta elementare che hanno come tema la solidarietà. AREA CAMPER dove: Rotonda Ca Vecia. Anche quest anno i camperisti potranno partecipare con comodità alle feste. A loro è dedicata l area sosta presso la Rotonda Ca Vecia. Da lì parte il sentiero pedonale e ciclabile che porta direttamente al cuore della festa ovvero ai prati di San Teodoro. Punto acqua gratuito. Info: Associazione Turistica Pro Loco. Non è necessaria la prenotazione - prolocomonteveglio@libero.it -