ISCRIZIONI DELLE CAMPANE DELLA COLLEGIATA ARCIPRETALE PLEBANA DI S. LORENZO IN CHIAVENNA

Documenti analoghi
ISCRIZIONI DELLE CAMPANE DELLA CHIESA ARCIPRETALE DELLA B. V. ASSUNTA DI PROSTO DI PIURO

LE CAMPANE DELLA CHIESA DEI SS. IPPOLITO E CASSIANO DI MU (EDOLO - BS)

IL CONCERTO CAMPANARIO DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PIETRO IN SAN PIETRO ALL'OLMO DI CORNAREDO (MI) di Emanuele Mario Tempesta

Dieci campane in DO 3 crescente sistema di suono alla veronese azionamento manuale

Cappelle di Menzonio (MECAP 01 14)

CHIESE e SANTUARI BRINDISI. nella Parrocchia Ave Maris Stella tel. 0831/ web: S. TERESA nella Parrocchia Cattedrale

Litania di suffragio

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

Settembre V Campo Scuola ACG - Istituto. 2 S Campo Scuola ACG - Istituto. 3 D 22 Tempo Ordinario A Campo Scuola ACG - Istituto 4 L. 5 Ma.

Associazione Italiana di Campanologia

CORNAREDO. Località --- Santi Giacomo e Filippo Indirizzo Via San Martino, 2

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Cornaredo (MI) Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Filippo

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

ECAT CAMPANE FONDERIA ECAT CAMPANE CAMPANE PER CHIESE

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

VASO A TERRENO PORTAFIAMMA A TERRENO. VASO A TERRENO Finitura metal madreperla

Le Parrocchie di Biancavilla

ZONA MATERA. Chiesa Cattedrale Celebrazioni sospese per lavori in corso. Chiesa di S. Francesco d Assisi

PARROCCHIE. orario sante Messe. lo Spirito cerca il suo Cibo VICARIA DI CASSANO. Parrocchia S.Giacomo Apostolo, Altomonte, Tel.

IMMACOLATA MANI GIUNTE CM. 50

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo.

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Arcidiocesi di Sassari. Zona pastorale: centro storico copie 2016

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

3b Maestro di Casa Pendaglia, Sant Antonio Abate 1430

Casa Sollievo della Sofferenza

Punteggio Cognome Nome Data di nascita. Punteggio Cognome Nome Data di nascita

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

SS. MESSE DOMENICALI ORARIO ESTIVO

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

A lato: il crocifisso ligneo dell altare maggiore (particolare).

Il Foglio Parrocchiale La Via Crucis per i ragazzi Jesus - Il Film

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

SCARAMELLA STUDIO DI SCULTURA S.N.C.

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

NOVENA a Maria santissima Regina e Madre di tutte le grazie

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^

C) SIGNORE PIETA' - KYRIE ELEISON

BE - Barre esagonali Dim.1 = E. BQ - Barre quadre Dim.1 = B

FONDERIA ECAT CAMPANE CAMPANE PER CHIESE CAMPANE PER CHIESE

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno AGENDA DEL VESCOVO SUA ECC.ZA MONS. GIUSEPPE GIUDICE

Il rosario dei bambini

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Lettere Pastorali. N. 12, Lettera pastorale per la quaresima La famiglia cristiana, Cuneo, Tip. Subalpina di P. Oggero, , f pp. 27.

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

Casatenovo: con la Pro Loco e la comunità pastorale in scena ''In nome della madre''

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL B. V.

DIACONI PERMANENTI (25)

Indice. Presentazione pag. 7 Antonino Granata. Introduzione 9 Don Nicola Crapa

VISITA DELLE SACRE RELQUIE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA ALLA CITTA DI PIZZO NEL V CENTENARIO DEL SUO PIO TRANSITO (TOURS, 2 APRILE 1507)

L AZIENDA. Luca e Carlo Pontalto

SETTEMBRE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica. Inizio Scuola Infanzia 2 uscita ore 12:30

Io sono con voi anno catechistico

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

Coroncina a Maria della Speranza. Iniziare con Pater, Ave e Credo Apostolico

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Calendario provvisorio itinerari preparazione alle nozze

CAMPANE DI VALDAGNO (Diocesi di Vicenza) Duomo di San Clemente I Romano

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Tipo di intervento. Osservazioni. Prescrizioni

Cover Rosario Lourdes copia.pdf 1 15/07/16 16:19 C M Y CM MY CY CMY K

«M. PIEMONTE LIGURIA LOMBARDIA. 1. Santuario della Madonna del Pozzo 2. Santuario della Beata Vergine Porta Paradisi

Calendario Pastorale

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

SERVIZIO LITURGICO PER LE CELEBRAZIONI DI S.Ecc. Mons. GIOVANNI D ALISE VESCOVO DI CASERTA NELLA CHIESA CATTEDRALE

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

I Restauri di Palazzo Pretorio a Prato

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

SETTEMBRE 2016 OTTOBRE 2016

In ordine da sinistra in basso le scene rappresentano: la Presentazione al tempio ove risalta il robusto Bambino sostenuto da Simeone che predice a

Chiese Cattoliche a Siena

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo)

OPERA FRANCESCANA DELLA

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

PARROCCHIA SAN BERNARDO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Transcript:

ISCRIZIONI DELLE CAMPANE DELLA COLLEGIATA ARCIPRETALE PLEBANA DI S. LORENZO IN CHIAVENNA

CAMPANA MAGGIORE Fonditore / autore della campana: Anno di fusione: Do3 Giovanni Bizzozero di Varese 1792 1,458 m. sotto l iscrizione posta in alto, entro raffinate cornici barocche concluse da un baldacchino sono raffigurati: Santo Vescovo, S. Antonio di Padova, S. Rocco, S. Lorenzo. La Crocifissione con l Addolorata, foglie di salvia, stemma della famiglia Bizzozero, stemma del Comune di Chiavenna in alto, disposte su due righe: CONVOCO SIGNO NOTO DEPELLO CONCINO PLORO ARMA DIES HORAS NVBILA LÆTA ROGOS (Convoco le armi, segno i giorni, indico le ore, scaccio le nubi, canto le cose liete, piango i funerali) l iscrizione posta in alto si conclude con la seguente invocazione: DEVS AB OMNI MALO NOS DEFENDAT (Dio ci difenda da ogni male) SONITV ARMONICO MONITVM CIVIBVS ESSE CONCORDES (Con il suono armonico, monito ai cittadini ad essere concordi) in basso, sul lato opposto, sopra lo stemma del Comune: ÆR. PVB. ET PRIVAT. LARGITIONIB. CONSVLE FRANCISCO ZERLETTI VNA CVM DEPVTATIS (Con donazioni di bronzo di pubblici e di privati, entro semplice cartiglio è presente la firma del fonditore, sovrastato dallo stemma della famiglia Bizzozero: BIZZOZERI UARISIENSES FECERVNT (I Bizzozero di Varese fecero)

CAMPANA SECONDA Fonditore / autore della campana: Anno di fusione: Re3 Giovanni Bizzozero di Varese 1792 1,314 m. sotto l iscrizione posta in alto, entro elaborate cornici barocche sono raffigurati: Santo con libro in mano, Madonna col Bambino in braccio, S. Francesco d Assisi, S. Paolo. Il Crocifisso, lo stemma della famiglia Bizzozero attorniato dalle iniziali G. B. F. in alto, disposte su due righe: CONVOCO ARMA SIGNO NOTO DEPELLO CONCINO PLORO DIES HORAS NVBILA LÆTA ROGOS (Convoco le armi, segno i giorni, indico le ore, scaccio le nubi, canto le cose liete, piango i funerali) SVAVIOR CONCENTVS ARMONIA IVCVNDIOR VIVERE FRATRES IN VNVM (Che concerto più soave e che armonia più gioconda è vivere insieme come fratelli) in basso, sul lato opposto: ÆR. PUB. ET PRIVATOR LARGITIONIB. CONSVLE FRANCISCO ZERLETTI VNA CVM DEPVTATIS (Con donazioni di bronzo di pubblici e di privati,

CAMPANA TERZA Fonditore / autore della campana: Anno di fusione: Mi3 Giovanni Bizzozero di Varese 1792 1,175 m. sotto l iscrizione posta in alto, entro cornici tonde: Santo Vescovo, Santo/a, Santo/a, Santo Monaco con Pastorale in mano. Il Crocifisso, Assunzione di Maria. in alto: COLO DEVM VERVM VOCE MEA CONGREGO CLERVM (Venero il Dio vero, con la mia voce raduno il clero) ÆR. PUB. ET PRIVATOR LARGITIONIB. CONSVLE FRANCISCO ZERLETTI VNA CVM DEPVTATIS (Con donazioni di bronzo di pubblici e di privati,

CAMPANA QUARTA Fa3 Fonditore / autore della campana: Giovanni Bizzozero di Varese Anno di fusione: 1792 1,116 m. sotto l iscrizione posta in alto, entro elaborate cornici barocche sono raffigurati: L Immacolata, Santo Vescovo, Madonna col Bambino in braccio, S. Paolo. S. Michele, scena della Crocifissione sotto la quale è raffigurato lo stemma dei Bizzozero attorniato dalle iniziali G. B. F. in alto: S. DEVS S. FORTIS S. IMMORTALIS MISERERE NOBIS (Santo Dio, Santo forte, Santo immortale abbi pietà di noi) ALIAS JVRIS SODALIT. SS. MI ROSA. II CVM INSCRIP. E REGINA SS. MI RR. ORA PRO NOBIS EX DONO PR. TI DANIELIS STAMPA NVNC SOLVM QVO AD PONDVS RVB. 26 LIB. 8 RELIQVVM COMVNIT. CLAV. ET BENEFACT. CONSVLE FRANCISCO ZERLETTI VNA CVM DEPVTATIS (In passato di diritto del sodalizio del Santissimo Rosario con l iscrizione Regina del Santissimo Rosario prega per noi, dal dono del prefetto Daniele Stampa, soltanto ora fino al peso rimanente di rubbi 26 libbre 8 della comunità di Chiavenna e dei benefattori, in basso, sul lato opposto: SONITV ARMONICO MONITVM CIVIBVS ESSE CONCORDES (Con il suono armonico, monito ai cittadini ad essere concordi)

CAMPANA QUINTA Sol3 Fonditore / autore della campana: Angelo Bianchi di Varese Anno di fusione: 1931 a metà campana, entro tondi: S. Giuseppe col Bambino, in alto: SANCTUS DEUS, SANCTUS FORTIS, SANCTUS IMMORTALIS MISERERE NOBIS (Santo Dio, Santo forte, Santo immortale abbi pietà di noi) SUB CONSULATU JOSEPH MARIAE CASANOVA (Sotto il Consolato di Giuseppe Maria Casanova) è presente l anno di fusione, sormontato dal marchio di fonderia: FONDERIA BIANCHI VARESE 1931