DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE' n. ~8 O del:2 OtuG Via Nazario Sauro, Campobasso..

Documenti analoghi
Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo. Data. . Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo. Data. Via Nazario Sauro, Campobasso

, n. ~ '10 del 2 5 f1~g. 2011

LQAA [,L 15 N0'

Via Nazario Sauro, Campobasso. Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo e Data. Capitolo n..eserc. Es/Impegno n.

,~ j. .. Capitolo n. Eserc., Es/Impegno n. " Importo e. Data. (;:on[~ancioni

G:plua. ,,l DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ~:(3

~1lA< DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. ) 33 del 1 3 F E B Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo. Data

..=.:II-=D-=ir~ttoDre Ep.el.:':MZv. i(j ~p-_ ~ Mercati

(Qv', li. Via Nazario Sauro, Campobasso. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. ~ {q del 3 1 MAG 2011

Dror:t. Francioni DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMJNAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n. 3ti- "del 17 NOV. 2 O 11. IL DIRETTORE ENERALE/A. di G. ;Dr. Antonio Francioni

_... ~ _ -==t~~=====b"'=====".." DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 2 9~

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10)

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA SECONDA SERVIZIO IMPRESE E MERCATI

1J Aziende Agricole" e Misura 132 " Sostegno" a~.,: p.~)!.tori che partecipano ai sistemi di qualità agro--alimentare").

DETERMINAZIONE DEL DIRETIORE GENERALE n. ~ 25 del~1 D I C2011. IL DIRETTORE GENERALE/A. di G.

SERVIZIO IMPRESE, PRODUZIONI E MERCATI AGRICOLI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 3 DEL

Via Nazario Sauro, eaìnpobasso. OGGETTO: PSR MOLISE : Istruttoria ammissibilità domande di aiuto misure 111, 112, 114, 121 e 132.

;:-j' 1 8 del O F E

,...,',..,?~_._é_, /:: (:' \ Dr. Emidio V. si a~ \

DETERMINAZIONE. Estensore MASTROMATTEI IVANA. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO. Responsabile dell' Area M.M. MADONIA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 201 O, n 1 O)

Ditta: SALVATORE ANGELO - C.F. SLVNGL76R17A930Q P. IVA Domicilio: C/da Santa Croce, 7 CAP Comune Spinete

DETERMINAZIONE. Estensore TROVATO MARISA. Responsabile del procedimento TROVATO MARISA. Responsabile dell' Area M.M. MADONIA

j~~ \(k"". ty" E.'l n I

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE. Responsabile del procedimento CAJELLI IRENE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

25'J del 1 7 O T T 2 011

~tv. DETERMfNAZIONE DEL DJRETTORE GENERALE n. $18 del. IL DIRE.TTOREfNE.'RALE/A. di G.

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

9970 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO n. 879 DEL 28/11/2008

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

Giunta Regionale della Campania /11/

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento BERARDI LUCA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Politiche Distrettuali, di Mercato e Programmazione Integrata;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 10

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

REGIONE MOLISE. i (L. R. 23 marzo 20 l O, n.i O)

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA

P.O. INVESTIMENTI AZIENDALI E DIVERSIFICAZIONE ********* DETERMINAZIONE

=~- DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. ~ 60 del 9 D I C 2011

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE AREA SECONDA POLITICHE AGRICOLE,FORESTALI e ITTICHE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Dipartimento Regionale dell Agricoltura

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Giovanni Vignozzi

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore BRIVIO MARIA CRISTINA. Responsabile del procedimento TULLIO TARCISIO

DELLA REGIONE PUGLIA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011

GIUNTA REGIONALE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO

OGGETTO: PSR Molise 2007/2013. Provvedimento di Concessione Istanza Misura "Ammodernamento Aziende Agricole".

Speciale N. 145 del 18 Dicembre 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE. dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria" A234~ 12" O 011 J 20'14. n. del --=- _

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).

Giunta Regionale della Campania. Decreto

DETERMINAZIONE. Estensore MASTROMATTEI IVANA. Responsabile del procedimento TROVATO MARISA. Responsabile dell' Area M.M. MADONIA

COD. PRATICA:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA ECONOMICHE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 238 del 25/06/2010

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. VISTA la Legge Statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

Giunta Regionale della Campania 68 24/04/

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 6 del 16/01/2014

- - - OGGETTO: PSR Molise Provvedimento di Concessione Istanze Pacchetto Giovani.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Anno XLIII - N. 66 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Transcript:

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE 3J\ LAVORO, FORlVIAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE, ISTRUZIONE - POLITICHE AGRICOLE - FORESTALI E. POLITICHE DELLA MONTAGNA, PESCA. PRODUTTIV À... Via Nazario Sauro, 1-86100 Campobasso.. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE' n. ~8 O del:2 OtuG 2011 IL DIRETTORE GENERALE/A. di G.. ~onio Franciom OGGETTO: PSR Molise 2007/2013. Misura 1.2.1. Provvedimento di approvazione variante in corso d'opera Misura 1.2.1 Ditta: Virginillo MARCO Comune:Civitanova Del Sannio as) Campobasso, 2 O LU G 2011 SerVizio Politiche Finanziarie Si &ttesta ai sensi e per gli effetti dell'art. 51 della L.R. del 7.05.2002, n. 4, che l'impegno di spesa di cui al presente atto è stato regolarmente preregistrato sul pertinente capitola di spesa del bilancio relativo al corrente esercizio finanziario. Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo e. Data Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo e. Data Capitolo n. Eserc. Es/Impegno n. Importo e. Data L'istruttore Il Responsabile del Servizio

'" <.'..-,:..:. :':'.' ':.. '...,.. '. IL DIRETTORE GENERALE. ' AUTORITA"DIGESTIONEJ)EL PSR 2007/2013 ". " '.,'. ". visto il Reg. CE n.16981200s del,comdglio del20settembre.2005 e s.m e i. conçern~nte il..,,<(oj sostegno allo sviluppo rurale da parte' del FEASR (Fondo. Europeo Agricolo per 10 sviluppo,',,/ Rurale);' "'; VISTO in particolar~ l'art. 75 del Reg. (CE) Ìl; 1698/2005 ch~ attrib~sce àù'autoritàdi gestione la,, responsabilità dell'efficacia, delfefficienzae d,ella corretta gestione del Programma;.'. '.. "-~ 1.21 '...'...~ VISTO il Reg. CE n. 1974/2006 dellacommissiorie.dei15/12/2006 con il quale sono state emanate... disposizioni di attuazione delreg. CE 1698/2005;. 'VISTOi1 Reg. '(DE) N. 65/20 Il della Commissione, del.27 gennaio 2011 che stabilisce Inodalità di applicazione del regolamento (CE) n. '1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda' l'attuazione delle procedure di controllo e della condizion,alità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale; VISTA la decisione del Consiglio del 20/02/2006 relativa agli Orientamenti Strategici Comunitari per lo sviluppo ruràle, periodo di progra:nirnazione 2007/2013 (2066/144/CE);.. ' VISTO il Reg. CE n.74/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009 che modifica il reg. CE n. 1698/2005;,' t VISTO il programma ~i t ~ /.~ ~O! sviluppo rurale (P.S.R.) del :Molise 200712013 approvato da.l)@7: Commissi~:me çon decisione,c (2008) n, 783 del 25 febbraio 2008 e con decisione C (2010) 12{111 del 4 Marzo,201 Oe s.m.i.; '. I;' \. \1.,,' \:\; RIdH1Al\tIÀTA~i~D~liberazione n. 237 del lo marzo 2008 con cui la Giunta Regionale ha pres~~~, atto che la Coinmissione Europea con decisione n. C (2008) del 25 febbraio 2008 ha approvato il ~ programma di sviluppo rurale (PSR) del Molise 2007/2013;.. ". CONSIDERATO che il PSR Molise, affida all'autorità di Gestione il compito di predisporre ed emanare i Baiidi di attuazione delle Misure del programma ed ògni,altro analogo provvedimento necessario all'attivazione degli stessi interventi;' VISTA la Deliberazione n.l143 del 04/12/2009 con cui la Giunta Regionale ha condiviso ed approvato i docùmenti relativi alle "Disposizioni per)'att1.1azione delle Misure ad investimento", nonché gli schemi dei Bandi, afferenti l'asse I, riguardanti il pacchetto "Competitività in agricoltura", nell'ambito del PSR Molise 2007/2013 per le misure 1.1.1-1.1.2~1.1.3-1.1.4~1.2.1-1.2.3-1.3.2; VISTA la propria determinazione direttoriale n. 403 del 9 dicembre 2009 ad oggetto "Programma di Sviluppo Rurale della Regione Molise 2007/2013 - Pubblicazione Bandi attuativi" - pubblicata sul Supplemento ordinario n.l al B.U.R.M. del16 dicembre 2009, n. 30;. ATifESO che con la su citata determinazione sono stati pubblicati alcuni Bandi attuativi del P.S.R. tra cui alcuni riferiti all' Asse I e specificamente alle misure 1.1.1-1.1.2-1.2.1 e 1.3.2; VISTA la normativa riguardante il piano di utilizzazione agronomica dei reflui aziendali così come previsto dal Decreto 7 aprile 2006 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dalla Delibera 2

........................... di Giunta Regionale n: 1023 del 21 luglio 2006.( Piano nitrati) M art. 19 D: Lgs. 152/99 in modo.. semplificato -;.. VISTA la nota prot. n. 0015478 del 10/03/2010 con la quale, tra l'altro, sono stati incaricati dèll'attuazione delle misltre del P.S.R. 2007/2013 alcuni Dirigenti della Direzione Generale III e w:,~. sono. stati individuati i Responsabili degli Uffici. tecnici di supporto. agli stessi Responsabili -,... Il'attuazione:.. '... o ' r~;j..~ T~ in particol~e 1" "Disposizi?nÌ ~er l:atruazi0~e ddle.misur~ ad investimento" approvate con ~ ~1f!tI'f u citata determmazlone, nonche le mdicazrom di CUI ai Bandi 1.1.2 e 1.2.1, 1.1.1'e 1.3.2 rese :"~.~ bliche con Supplemento Ordinario n. 1 al BURM 16.12.2009, n. 30; {)~1",0 -~.. VISTA la propria Determinazione n. 130 del 28.04.2010 con cui sono state approvate le checkmlist relative alla ricevibilità delle istanze - Misure 1.1.2 e 1.2.1, nonché l'organizzazione perl'istruttoria,~~-"-~rrumnìs'siliilità'r-eiativarule istarize-derramisililfl-.-1~t,r.2-~1~ I~ I.I- e 1.3~T;.._._--.--._-~--~-- VISTA la propria Determinazione n.243 del 07.04.2011 di rettifica della su indicata Det Dir. l30/10; VISTA la propria determinazionen. 318 del 21.05.2010 con cui, tra l'altro, sono disposte precisazioni in merito ai requisiti di priorità ed i relativi punteggi da attribuire m fase di, dell'aminissibilità delle istanze; VISTA la propria determinazione n. 478 del 06.08.2010 con cui, tra l'altro, sono disposte le odalità ed i tempi di istruttoria relativa alla fase dell'ammissibilità delle istanze; le Determinazioni del Dirigente del Servizio O.C.M e Calamità Naturali nn. 64/2010, lo e 83/2010 con cui sono state approvate le check-list relative all'ammissibilità delle istanze MIsure 1.1.1,1.1.2,1.2.1 e 1.3.2;.-"""~"<-\/' 'I )~STA la propria Determinazione n., 598 del 08.10.2010 con cui, tra l'altro, sono disposte precisazioni in merito al riconoscimento delle spese generali (%); VISTA la propria Determinazione n. 186 del 21.03.2011 con cui è stata approvata la spesa per la realizzazione degli interventi previsti nel piano,di sviluppo aziendale presentato dalla ditta Virginillo Marco edè stato concesso alla stessa ditta un contributo in conto capitale per la misura 1.2.1.;, ti VISTA la richiesta di variante in corso d'opera presentata dalla suddetta ditta acquisita al protocollo in data 08/07/2011, con n.0038672; VISTO 1'art. 22 "Varianti in corso d'opera" delle "Disposizioni per 1'attuazione delle Misure ad investimento" rese pubbliche con Supplemento Ordinario n. 1 al BURM 16:12.2009, n. 30; VISTA la relazione istruttoria di variante in corso d'opera a frrma dell'istruttore' dr. Doloroso Di Giovanni acquisita al protocollo della Direzione Generale III n. Pro!. 00400i6i!1. o.e~ 15/07/2011 VISTO il quadro economico approvato con proprio provvedimento n.186 del 21.03.2011 alla ditta Virginillo MARCO come da prospetto riepilogativo sottostante: l. 3

... Descrizione interventi Richiesta A) Lavori a misura:,-rea1iz.ne piazzale. 20..50.0.,00. B)Lavori in economia -miglioramento superficie'. aziendale (drenaggio). 9.241,00. C)Acquistò macchinari agricoli' 78.00000 Spese generali :. 5.314,00 10.% di "A + B" 3% di "C" Totale Generale (. 113.055.00 Spesa Approvata 23.452,20 9.241,00 5.500. OD 3.269,32 16500 41.627,52, Massimali applicati 180..0.0.0.,0.0. \\,..,~ 20.813,76 Increm ;to/ulu ------ -------..1111 Spesa 1 ammissibile 23.452,20. 9.241,0.0. 5.500 DO 3.269,32 165 DO 41.627.52 Intensità dell'aiuto 50.% 50.%, Contributo! 11.726,10 4.620,50 2.75000.1.634.66 8250, CONSIDERATO che la variante in parola non comporla modifica al puntèggio attribuito conia,o~'e l!, graduatoria pubblica~a co~?~ovvedimento ~. 45.de117..02.~Oll e?e~::nto laditta.v~~~illo 4;;(.j~'~'i MARCO conserva 1 requlsrti sulla base del quali è attrìbulta la pnontaper l'ammisslbibtà al ~ ~-~~~iam-""''''e''n-:t.o''...'"...- _. -~,.._-'... -_...;--...,', '.'" --'7,':--,,-'.._... " --'--,.. -. -- -7-~,--. 0-,., l1.ul:llu., ' '. ' ",. " ".' ",.. '. '\t::) ì., CONSIDERATO ch.e la variante in corso d'opèra non c~mporta aumento di spesa, di contributo ~~-; concèsso, né Un 'aumento dei tempi' di realizzazione così èome determinato al m'omento dell'approvazione del progetto,, né' comporta modifica delle categorie di spesa del quadro economico originario con determinazione direttoriale. n.186 del 21.03.2011;... CONSIDERATO che la variante in corso d'opera non comporta un, aumento di spesa, ma quest'ultima e rimòdulata in modo che cambiando le voci di spesa il calcolo delle spese generali è inferiore, pertanto il contributo riconoscibile è rideterminato in ribasso rispetto a quello riconosciuto con l'originaria Determinazione Direttoriale n. 186 de121.03.2011; RITENUTO di poter approvare la variante in corso d'opera presentata dalla Ditta Virginillo!J3~ MARCO; DETERMINA /ò( ~ r: ì731 \\11 \ " ~\. "f-).../l"'.' 1. le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; ~.'"l': 2; di approvare la variante in corso d'opera presentata dalla suddetta Ditta Virginillo ""'.. ' MARCO, consistente nella modifica della spesa e relativo contributo per modifiche tecniche alle operazioni approvate e riconosciute alla stessa ditta con precedente Determinazione Direttoriale n.186 de~ 21.03.2011; 3. di approvare alla ditta, di cui al precedente punto 2. la variante alla Determinazione Direttoriale originaria di concessione del finanziamento n. 186 del 21.03.2011, la spesa e il' relativo contributo come indicato nel prospetto seguènte: ' Descrizione interventi A)Lavori a misura: -realiz.qe piazzale B)Lavori in economia -miglioramento superficie aziendale (drenaggio) C)Acquisto macchinari agricoli Spese generali : 10% di "A+ B" 3% di "C" Totale Generale. Richiesta 20.500,00 " 9.241,00 78.000,00 5.314,00 Spesa I Appro 20.500,00 9.241,00 Blssimali applicati 180.000,00 Increm Spesa 1 Inten,sità.tolUL ammissibile dell'aiuto U Contributo... 20.500,00 10.250,00 9.241,00 4.620,50 5.500,00 5.500,00 2.750,00..._- 2.974,10 I 2.974,10 1.487,05 165,00 I 165,00 50010 82,50 113.055,00 38.380,10 "... ~ 19.190,05 38.380,10.> 4

:.. 4. di fare obbligo alla Ditta Virginillo ;MARCO al rispetto di quanto disposto dall'art. 22 "Varianti in corso d'opera" delle "Disposizioni per l'attuazione delle Misure ad investimento" rese pubbliche con Supplemento Ordinario n. 1 al BURM 16.12.2009, n. 30;', ' 5. di farè obbligo alla Ditià'ViigiÌ1flIo MARCO' al rispetto di tutte le disposizioni/prescrizioìlì' /autorizzazioni/limitazioni e vincoli impartite con propria Determinazione n. 186 del 21.03.2011 ; 6. di notificare il presente provvedimento al servizio di supporto alle attività del' PSR Molise, 2007/2013 e alla ditta interessata;, 7.,di disporre la pubblicazione, del presente provvedimento sul B.U.R.M. e su sito web della' i~, 'Regione Molise.._~,~.~>", "\ ~\\" gi\lt \,,\ -.. r,~{) \, l :::~l! -',.JY j ~,!Jf I(E " /,,::";)/.. _~/,:~. '~/ TI Direttore Generale f~\';'t\\;:/ :;!.;:.~... Firma della ditte,ricevente per Autorità di Gestione' del PSRIlVlolise accettazione di quanto disposto 2007/2013 nei presente provvedimento Dr~ttiO Francioni 2 O LUG 2011 La presente copia è conforme all' originale esistente presso il Servizio Segreteria ù.i Supporto alle Attività del Direttore General~ della Direzione ili. IL FUNZIONARIO INCARICATO GPANICHEUA

}.. -,... ~... "