BOSNIA & HERZEGOVINA Sarajevo SERBIA settembre 2018 ALBANIA: MONTENEGRO Sofia BULGARIA

Documenti analoghi
TOUR ALBANIA MACEDONIA KOSOVO - MONTENEGRO 8 GIORNI/ 7 NOTTI

Al rientro da ogni viaggio a scopo turistico da qualsiasi Paese

il fascino dei Balcani tra arte e cultura

ALBANIA E MACEDONIA 14 OTTOBRE 2017

ALBANIA e MACEDONIA. 10 giorni / 9 notti Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

PROGRAMMA. Arrivo a Tirana con volo dall Italia nel corso del pomeriggio. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Il perchè di questo sottotitolo:

V I A G G I O D I G R U P P O E S C L U S I VO C L I P P E R V I A G G I

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

1 giorno 5/10 mercoledì TORRI DI QUARTESOLO VERONA - Milano Malpensa TIRANA

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

IL MEGLIO DEI BALCANI

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Albania, Macedonia e Kosovo

ALBANIA. Il Paese Delle Aquile Un viaggio sorprendente per arte, natura e archeologia. Voli di linea Alitalia Pensione completa.

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

Viaggi in Albania e Macedonia IL FASCINO DEI BALCANI OCCIDENTALI

Mercatini di Natale a P R A G A

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Fine Anno a Montecatini Terme

IN HOTELS 4 e 5 STELLE

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

GRECIA CAPODANNO 2017 / 2018

Albania Montenegro Bosnia. Dall 08 al 18 Agosto 2015

EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2018

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

TOUR MONTENEGRO ALBANIA MACEDONIA KOSOVO

FIRENZE e Rocca di SAN LEO

Il meglio dell Albania (7 giorni - 6 notti)

SICILIA SETTENTRIONALE

Festeggia l Epifania con il fantastico

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

Quando: Luglio Dove: Bungalov vista mare a Dhermi(Albania). Quota per partecipare: 459,90. Età dei partecipanti: dai 19 ai 35 anni.

ATENE PROGRAMMA 9 Patra-Atene-Epidauro-Micene-Delphi.

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

ATENE PROGRAMMA 1 Atene-Epidauro-Micene-Delphi

Gran Tour della POLONIA

ATENE PROGRAMMA 4 Patra-Tolo-Epidauro-Micene-Atene-Delphi.

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

Responsabili gite : Berlusconi Incorvaia Pizzilli Pozzoli Rossi Spalluto. Organizzazione tecnica : Viaggi dell'atlante - Chiasso CRAL S.

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

Grecia classica e Meteore da Atene

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

IL MULINO e VIAGGI di CULTURA

Pacchetti per Gruppi_2017

ATENE PROGRAMMA 2 Atene-Epidauro-Micene-Delphi-Olympia

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio:

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Albania: la terra delle aquile Tra tradizione, cultura e natura incontaminata

ALBANIA E MONTENEGRO Tesori inaspettati di terre sconosciute

ALBANIA E MONTENEGRO Tesori inaspettati di terre sconosciute

Gita sull Isola D elba

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

SPAGNA SPECIALE CAPODANNO 2017/2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO. 5 giorni / 4 notti. Partenza da MADRID

Un viaggio completo per scoprire il paese, il giusto mix di città storiche, archeologia, natura, spiagge incontaminate e incontri sociali

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

PROGRAMMA PREVENTIVO Tour della Campania DAL 03 ALL 08 DICEMBRE 2016

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

TOUR GRECIA CLASSICA E METEORE. DA ATENE 8 giorni / 7 notti Partenza Garantita tutto l anno. venerdi - venerdi TOUR GRECIA CLASSICA

FC BARCELONA VS R. MADRID

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

MINI TOUR MACEDONIA Cod. PG7124

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

HOTEL RELAIS **** 40 minuti da PERUGIA

Itinerario Giornaliero

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013

VOLI DIRETTI DA: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

INDIA SPECIALE AGENTI DI VIAGGIO ESTATE 2016

Dopolavoro Ministero della Salute propone per Dicembre 2017 Andalusia

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

PASQUA A BARCELLONA DAL 15 AL 18 APRILE 2017 SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Exe Mitre 3* o similare

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

itinerari d arte de laformadelviaggio settembre 2016 Paesaggi d incanto e grandi pittori

Passeggiando per BARCELLONA

ALLA SCOPERTA DELLE CAPITALI BALTICHE CON ESTENSIONE A HELSINKI (VILNIUS RIGA TALLINN HELSINKI)

Da Ayia Napa / Protaras / Limassol. 8 giorni / 7 notti Settimanale Sabato Sabato Dal 01 Aprile al 31 Ottobre

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana

Albania Montenegro Bosnia. Dall 08 al 18 Agosto 2015

Transcript:

22 29 settembre 2018 ALBANIA: IN COLLABORAZIONE CON IL MULINO Assistenti culturali: Riccardo Villicich e Egidio Ivetich Podgorica KOSOVO Shkoder Skopje Titov Veles Marica Durazzo Tirana MACEDONIA Prilep Lecce Apollonia Vlore Orikum Elbasan Berat Korce ALBANIA Agirocastro Bitola Veria GRECIA Saranda Butrinto Ioanina Corfu Larisa Salonicco Albania 2018 - L'itinerario

, 2 Piazza San Domenico, 40124 Bologna - Tel. 051 233 716 - Lungamente atteso, giunge finalmente nel cuore della nostra programmazione l'albania. Terra che fu già oggetto di un'ispezione molto importante alla fine del 1999 quando si riportò un quadro al tempo stesso esaltante e desolato. Esaltante dal punto di vista archeologico, al limite del tragico dal punto di vista alberghiero e - soprattutto - delle strade. Oggi, quasi vent'anni dopo, la situazione è senbilmente migliorata e sotto molti aspetti l'albania ha raggiunto livelli che non sfigurano messi al confronto con quelli di molte regioni italiane. L Albania, ovvero l'epiro, ovvero l'illiria... ovvero un universo di popoli e regioni che esercitarono un'influenza molto forte sul nostro Mezzogiorno, è terra di uomini di cultura greca. Uomini di montagna e pastori nell interno; marinai lungo la costa. Uomini rudi e apparentemente rozzi, che i greci di Atene avrebbero definito barbari. Tuttavia, uomini che seppero costruire grandi città e grandi monumenti. Fra questi uomini, ricordiamo il famoso Pirro, nemico dei romani, e prima di lui Alessandro il Molosso, cognato di Alessandro Magno. In Epiro sorsero centri politici, come Phoinike, città-santuario, come Dodona in Grecia, e grandi empori commerciali come Butrinto, città scavata dagli archeologi italiani negli anni venti e trenta del secolo scorso. Tutte città che vedremo nel corso del viaggio. L inquadramento nel sistema politico dei Romani portò in Epiro un diffuso benessere. Nobili Romani vi acquistano terre e fecero costruire sfarzose ville, come il ben noto Attico, amico di Cicerone. L Epiro divenne periferia dell Italia romana. Altri dominatori si susseguirono ai Romani in Epiro: i Bizantini, i Veneziani, i Turchi. Del loro passaggio, delle loro culture, dei loro monumenti restano indelebili tracce, che conosceremo lungo il nostro itinerario. Di grande fascino, a questo proposito, la chiesa bizantina di Mesopotam e la città medievale di Argirocastro, con le sue antiche e inconfondibili abitazioni. La vicinanza fra le due sponde dell Adriatico, in definitiva, è qualcosa di più di una leggenda accattivante nata dalla penna di un poeta. È una realtà basata su scambi commerciali e culturali ininterrotti. Attraverso secoli di storia. Così forse non potremo definire l'epiro 'Italia esteriore', ma è certo che senza l'epiro e le sue genti la storia del Molise e della Puglia, così come quella di parte della Roma Repubblicana, serebbe stata sensibilmente diversa. Un viaggio importante che può contare su un archeologo che ha scavato in Albania e uno straordinario storico della penisola balcanica. Entrambi già noti ai nostri amici e molto apprezzati. PROGRAMMA 22, SABATO: TIRANA Partenza dall'italia per Tirana. Fondata al principio nel XVII sec. dal generale turco Sulaiman Pascià, che a celebrazione di una vittoriosa spedizione in Persia diede alla nuova città il nome di Teheran, poi diventato Tirana. Città dalla forte impronta islamica perse negli anni Cinquanta molti dei suoi moumenti più significativi nell'ambito della Repubblica Socialista di Albania. Oggi, come tutta l'albania, Tirana sta quasi correndo verso il progresso, sebbene il prezzo pagato in termini di paesaggio e di qualità delle città sia stato molto alto. Nel pomeriggio inizio delle visite: Piazza Skanderbeg, Moschea di Ethem Bey, Museo Storico Nazionale ed Archeologico, fortezza di Giustiniano, la Piramide, l area di Blloku. Cena e pernottamento a Tirana. 23, DOMENICA: DURAZZO Partenza per Kruja, a nord di Tirana, antica capitale dell Albania e città simbolo della resistenza anti-ottomana. Visita del Castello, Museo Nazionale di Skanderbeg, Museo Etnografico, il vecchio bazar. Si prosegue per il castello di Preza e

22 29 settembre 2018 ALBANIA: IN COLLABORAZIONE CON IL MULINO Assistenti culturali: Riccardo Villicich e Egidio Ivetich La chiesa di Santa Apollonia - Albania

, 2 Piazza San Domenico, 40124 Bologna - Tel. 051 233 716 - infine si giunge a Durazzo. Centro della provincia romana di Epirus nova e sede dell'amministrazione civile, militare e religiosa, ebbe un lungo momento di gloria negli anni del predominio bizantino sui mari. Visita della città: mura bizantine, anfiteatro romano, museo archeologico, torre veneziana, ecc. Cena e pernottamento in hotel. 24, LUNEDÌ: HIMARA Visita di Apollonia,città di antica fondazione greca (VII sec. a.c.).visita della cinta muraria, monumento degli Agonothetes, biblioteca, odeon, mosaici, museo e della chiesa di Santa Maria. Nel pomeriggio si giunge a Orikum : coperti dall'acqua della laguna sono visibili resti di mura e strade e parte del teatro. Sulla strada per Himara notevoli le vedute marine di Llogara e del Parco Nazionale. Cena e pernottamento a Himara. 25, MARTEDÌ: SARANDA Partenza per Porto Palermo e vsita della suggestiva fortezza di Ali Pasha. Nel pomeriggio si giunge a Saranda: visita della sinagoga del V secolo, Museo archeologico con bei mosaici. Si giunge a Phoinike: visita della basilica di SanJean. Cena e pernottamento a Saranda. 26, MERCOLEDÌ: SARANDA Partenza per il Parco Nazionale di Butrinto, (UNESCO WH). Visiteremo degli importanti scavi: agorà, plaiteia, teatro e Asklepeion. Notevole il paleocristiano battistero (mosaici). Visita della villa di Diaporit attribuita a Pomponino Attico. Belle le rovine, ma molto suggestivo il circostante paesaggio. Dopo pranzo partenza per Çuka e visita dell insediamento fortificato. Presso Mesopotam visita del monastero di San Nicola. Sulla via del rientro a Saranda sosta nei pressi del castello di Lekursi per il tramonto e la cena. Pernottamento a Saranda. 27, GIOVEDÌ: AGIROCASTRO Partenza per Agirocastro. Lungo il percorso visita alla bella sorgente chiamata Occhio Blu. Visita di Adrianopolis a Sofratike. Costruita al tempo di Adriano la città è stata scavata a partire dal 1984: notevole, tra le altre rovine, quella del teatro. Visita dell antica città di Antigonea: notevole la cinta muraria. Nel pomerigio si raggiunge la bella cittadina medievale di Agirocastro: castello, la casa ottomana Skenduli, il Museo Etnografico ed bazaar. Cena e pernottamento a Agirocastro. 28, VENERDÌ: BERAT Si parte per la bella Berat, anch'essa UNESCO WH. Sulla strada verso Berat sosta a Byllis e visita del sito archeologico: cinta muraria, agorà, il teatro, basilica del IV secolo. A Berat visita del centro storico, castello con le bizantine San Teodoro, Santa Trinità, e San Michele; moschea di Piombo e degli Scapoli, monastero di San Spiridione e San Tommaso. Cena e pernottamento a Berat. 29, SABATO: ITALIA Rientro in Italia. SCHEDA TECNICA COSTO DEL VIAGGIO: n.d. Minimo partecipanti 14 + R. Villicich e E. Ivetic Acconto: Euro 1.000 VALUTA DI RIFERIMENTO: Euro SUPPL. SINGOLA: nd. LA QUOTA COMPRENDE: assistenza scientifica di due conferenzieri italiani per tutta la durata del viaggio; voli di linea in classe economica; trasferimenti via terra come da programma; tutti gli ingressi ai musei, monasteri, templi, aree archeologiche, monumenti e parchi come indicati nel programma; assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz "Globy Gruppo Base"; trattamento di pensione completa. Nessuna visita facoltativa LA QUOTA NON COMPRENDE: le mance a guide e autisti, tutto quello non indicato nel programma; ALBERGHI: buona categoria turistica, ufficialmente 3 stelle ma di livello alto; Tassa di iscrizione al viaggio per persona non rimborsabile in caso di annullamento: Euro 100. Per gli abbonati a o a Il Mulino: gratuita.

Il teatro romano - Butrinto, Albania

22 29 settembre 2018 ALBANIA: IN COLLABORAZIONE CON IL MULINO Assistenti culturali: Riccardo Villicich e Egidio Ivetich Il passo di Logora, interno dell'albania