COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova



Documenti analoghi
COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

DELIBERA N 33 del 18/04/2013 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI GUARDAVALLE (PROVINCIA DI CATANZARO)

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI VERRONE P R O V I N C I A D I B I E L L A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

COMUNE DI LOIANO (Provincia di Bologna) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

N 34 DEL 30/11/2011 COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Montagnareale Provincia di Messina

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di FIVIZZANO Provincia di Massa e Carrara

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Aumento ore di accensione impianti di riscaldamento fino al 9 febbraio 2012

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 13 del Consiglio comunale

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEZZANO. (Provincia di TRENTO) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23. del Consiglio Comunale

DEL CONSIGLIO COMUNALE

C.C. Oggetto: NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CONSILIARE ANTIMAFIA E ANTICORRUZIONE. Originale Verbale di deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI PIEVE D OLMI PROVINCIA DI CREMONA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO DELLA GIUNTA COMUNALE N L anno duemilatredici addì trentuno del mese di dicembre alle ore quindici e minuti

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 310 OGGETTO

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELVISCONTI Provincia di Cremona

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE SERVIZIO "MUNICIPIUM".ATTO DI INDIRIZZO.

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

Comune di Torre Boldone

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

C O M U N E D I M O N T A S O L A PROVINCIA DI RIETI

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 10/03/2011

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Lavori di sistemazione torrenti - pulizia Approvazione progetto esecutivo (L )

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione-seduta Pubblica

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 IN DATA 28/01/2015

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COM UNE DI M ONTALCINO


C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015

COMUNE DI MARUGGIO PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

LA GIUNTA COMUNALE. Tipo n. reg. Data ritrov. VELOCIPEDE DA DONNA MARCA SHADOWS 020/ /10/2012

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

Transcript:

N. 55 di reg. Del 16.09.2009 N. di prot. COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NOMINA COMPONENTI COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE. L anno duemilanove addì sedici del mese di settembre alle ore 20.30, nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti n. 7610 e 7634 in data 10 e 11.09.2009, tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica. Sono presenti i seguenti Consiglieri: Presenti Assenti 1. MARCON RENATO Sì 2. BASSANI GRAZIANO PAOLO Sì 3. BROCCA ENRICO PAOLO Sì 4. BIASIO GIANFRANCO Sì 5. CAVINATO DARIO Sì 6. ROSSI FRANCESCO Sì 7. ROSSO ALBERTO Sì 8. FANTON ANTONIO Sì 9. CAVINATO DINO Sì 10. BOSCARO SARA Sì 11. PEGORARO FEDERICO Sì 12. LORENZATO MICHELA Sì 13. ZORZI NICOLA CARLO Sì 14. CALLEGARI MARIA TERESA Sì 15. BERGAMIN MAURIZIO ORESTE Sì 16. ZACCARIA ANTONIO Sì 17. TAVERNA MAURO A.G. 18. BIASIO MASSIMO Sì 19. BISON ANDREA Sì 20. BELLOT ROMANET FEDERICO Sì 21. VARINI MICHELE Sì Consiglieri assegnati n. 21 Consiglieri in carica n. 21 Consiglieri presenti n. 20 Consiglieri assenti n. 1 Sono altresì presenti gli Assessori non Consiglieri Sigg.. Cortese Renzo, Danieli Antonio, De Biasio Orlando, Paiusco Alessandro, Segato Marilena. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Costanzo Bonsanto, che cura la verbalizzazione ai sensi dell art. 97 comma 4, del Decreto Legislativo 18.8.2000, n. 267 e ai sensi dell art. 43 del Regolamento del Consiglio Comunale. Il Sig. Rossi Francesco nella sua qualità di Presidente del Consiglio, ai sensi dell art. 16/bis dello Statuto, assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta e chiama all ufficio di scrutatori i Sigg.: Boscaro Sara, Bison Andrea, Varini Michele.

OGGETTO: Nomina Componenti Commissione Edilizia Comunale. La commissione edilizia comunale, rinnovata con deliberazione consiliare n. 79 del 29/11/2004 per il quadriennio 2004-2008 è scaduta, da qui la necessità della nuova nomina per il quadriennio 2009-2013. Successivamente, con deliberazione consiliare n. 5 del 02/02/2006, è stata apportata una modifica all art. 21 del regolamento edilizio, articolo che disciplina la composizione e costituzione della commissione edilizia, commissione composta da un membro di diritto e da sei membri eletti dal Consiglio Comunale, quest ultimi con apposita votazione nominano il Presidente tra tutti i membri eletti. Nella ipotesi prevista dall art. 4 della Legge Regionale 31/10/1994, n. 63 la commissione è integrata da ulteriori due esperti, con la facoltà di nominare con separata votazione e con la medesima modalità un sostituto supplente. Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 25 del 27/04/2006 ha provveduto alla surroga di un componente della commissione edilizia, alla nomina di un nuovo membro esperto in bellezze naturali, nonché alla nomina del Presidente. L Amministrazione Comunale nell avviare il procedimento finalizzato al rinnovo della CEC ha inteso avvalersi di quanto disposto dall art. 21 del vigente R.E., mutuando quanto sperimentato nel 2004, pubblicando un bando pubblico per la presentazione delle autocandidature, innovando così le tradizionali forme di selezione. Il bando è stato pubblicato il 15 giugno 2009 all albo pretorio, nei luoghi maggiormente frequentati dal pubblico, nel sito internet del Comune, nonché nel quotidiano Il Mattino di Padova nell uscita del 21/06/2009; è stato altresì trasmesso a tutti gli ordini e collegi professionali con nota del 10/06/2009, prot. 5362. Occorre l obbligo di richiamare lo Statuto Comunale, laddove all art. 3 promuove la presenza paritaria di entrambi i sessi nella composizione di tutti gli organi collegiali. L obiettivo perseguito attraverso la pubblicazione di un bando per la selezione delle autocandidature può dirsi raggiunto tenuto conto che nei termini stabiliti sono state presentate ben 45 domande, di cui 43 entro i termini stabiliti dal bando stesso. Tutte le domande sono corredate dalla dichiarazione richiesta dal bando, nonché dal curriculum vitae. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATE la L.U. n. 1150/42, la L.S. 765/67 e la L.R. 27/06/1985 n. 61 per gli articoli tuttora vigenti; ESAMINATI gli artt. 21, 22 e 23 del vigente regolamento edilizio e la normativa dello Statuto Comunale; PRESO ATTO delle volontà emerse durante la discussione alla quale hanno partecipato: Rossi: Per proporre la sospensione dei lavori per permettere ai capigruppo di accordarsi sulle nomine spettanti al gruppo di maggioranza ed alle opposizioni. Con voti favorevoli unanimi, alle ore 22,07 la seduta viene sospesa per essere ripresa alle ore 22,27. Risultano, dopo apposito appello, tutti i consiglieri già presenti prima della sospensione. Rossi: Per informare dell accordo raggiunto di assegnare alla maggioranza 4 membri ed alle opposizioni 2. Indi invita i capigruppo ad enunciare le proposte da votare per i membri elettivi.

Biasio Gianfranco: Per la maggioranza, propone i signori: Battiston Francesco, Zen Giuliano, Corradin Marco, Brotto Giorgio. Bergamin: Per proporre Friso Gianni. Bellot Romanet: Evidenzia che pronunciare la designazione per il suo gruppo dopo di quello di Bergamin renderebbe, di fatto nulla, la proposta da fare. Sindaco: Per rammentare come l accordo raggiunto prevede che si voti solo i nomi designati. Siamo galantuomini. Bellot Romanet: Esprime perplessità: E se dopo non si dovesse votare così, mica è nulla la votazione! Ecco perché non posso fare adesso la designazione. Bergamin: Probabilmente voi voterete i vostri, noi il nostro. Bellot Romanet: Evidenzia invece come le opposizioni dovevano designare un colo candidato. Solo in tal modo si sarebbe sicuri sull esito della votazione con la garanzia del passaggio del candidato. Cavinato Dino: Ma se non vogliono dartela pubblicamente?. Rossi: Rammenta che la maggioranza ne designerà quattro in base agli accordi. Sindaco: Rammenta come la maggioranza, ne avrebbe potuto proporre cinque. Bellot Romanet: Per affermare che il suo gruppo non farà alcuna designazione. Indi distribuite le schede della votazione seguita, viene accertato il seguente risultato: Battiston Francesco voti n. 5; Zen Giuliano voti n. 3 Corradin Marco voti n. 3 Brotto Giorgio voti n. 3 Friso Gianni voti n. 3 Gabbia Emanuel voti n. 1 De Agostini Fabio voti n. 2 Indi il Presidente invita ad effettuare le designazioni dei due membri della Commissione integrata. Biasio Gianfranco: Per proporre Riccati Pierpaolo e Tessari Silvia. Indi distribuite le schede per la votazione seguita, viene accertato il seguente risultato: Riccati Pierpaolo voti n. 7 Tessari Silvia voti n. 7 Callegari Igor voti n. 2 Schede bianche una. Successivamente il Presidente invita a fare le designazioni per il membro supplente della Commissione integrata: Biasio Gianfranco: Propone per il gruppo di maggioranza: Didonè Marta. Dopo aver distribuito le schede per la votazione seguita, viene accertato il seguente risultato: Didonè Marta voti n. 14 Callegari Igor voti n. 2 Schede bianche quattro. Infine, dopo essere stati invitati dal Presidente Rossi a designare, tra i componenti elettivi della Commissione, il Presidente, il consigliere Biasio Gianfranco per il gruppo di maggioranza, propone l Arch. Battiston Francesco, il consigliere Bellot Romanet l Arch. De Agostini Fabio. La successiva votazione, eseguita attraverso scheda segreta, registra il seguente risultato: Battiston Francesco voti n. 18

De Agostini Fabio voti n. 2. Terminate le votazioni, il consigliere Varini legge il seguente intervento: Evidenzio che se l attuale legislazione consente l eliminazione della Commissione Edilizia, ciò significa che questo organo non ha più un peso effettivo, anche se continua ad esistere in più Comuni. Certo non è un organo prettamente politico, ma non è nemmeno un organo prettamente tecnico, visto che i tecnici vengono individuati dal consiglio comunale col sistema della rappresentanza delle forze politiche. C è poi l istruttoria tecnica di cui si occupa già l ufficio competente che verifica il rispetto dei parametri urbanistici. È indubbio che il ruolo della C.E. come ulteriore verifica del progetto al rispetto della normativa edilizia ed urbanistica vigente è assolutamente inutile e ridondante a quello dell'istruttore e responsabile del procedimento. La commissione edilizia non ha più ragione d'essere, in quanto superata dalla legislazione. Alcuni comuni la ripropongono ma non ha più alcun potere di indirizzo. In pratica era un organo politico che decideva in materia di edilizia in base al colore politico e vorrei aggiungere che, in effetti, la Commissione Edilizia rallenta l'attività edilizia, perchè per il rilascio di una concessione bisogna aspettare il parere della commissione stessa. Come idea preferirei che a sostituzione della Commissione Edilizia esistesse una commissione urbanistica che si occupi dello sviluppo futuro del territorio, cioè come sarà domani il nostro paese, in accordo con le normative del PAT e del PATI e del piano del sindaco. Se da una parte la Commissione edilizia si svuota della sua funzione, occorre aver maggior attenzione sulle scelte architettoniche che vengono imposte a chi costruisce. A mio avviso, è utile che il nostro ufficio tecnico garantisca una maggiore apertura in questo senso. Troppo spesso osserviamo gusti architettonici e idee progettistiche alquanto discutibili e già più volte criticate, non solo da semplici cittadini, ma anche da professionisti in questo campo. Va bene il recupero del centro storico di Piazzola richiamando gli stili dei complessi monumentali presenti, va bene il faccia vista che è peculiare, va bene la valorizzazione delle case coloniche in campagna, ma magari anche qualche idea più moderna e innovativa che venga dall ufficio tecnico comunale, sulla scia della ventata d aria fresca che ben vi è riuscita col consiglio comunale!!!. ACQUISITI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n 267/2000; CONFERMATA dal Segretario Comunale, con la sottoscrizione del presente verbale, la conformità della proposta di Delibera in oggetto, alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti; ACCERTATO il risultato di ogni singola votazione come riportati nella parte del preambolo riservata alla discussione; D E L I B E R A 1) Di nominare la Commissione Edilizia Comunale per il quadriennio 2009-2013 nelle seguenti persone: Membri elettivi Arch. Battiston Francesco Ing. Zen Giuliano Perito Agr. Corradin Marco Geom. Brotto Giorgio Geom. Friso Gianni Arch. De Agostini Fabio Presidente

Membri C.E.C. Integrata Arch. Riccati Pierpaolo Arch. Tessari Silvia Arch. Didonè Marta (supplente). 2) Dichiarare, attesa l urgenza, con successiva votazione resa per alzata di mano, con voti favorevoli unanimi, il presente provvedimento d immediata eseguibilità, ai sensi dell art. 134 del D. Lgs. 267/2000. PARERE DI REGOLARITA TECNICA: Il sottoscritto, quale responsabile del servizio interessato, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Piazzola sul Brenta, li 16 settembre 2009 IL CAPO AREA TECNICA Arch. Danilo Rossetto PARERE DI REGOLARITA CONTABILE: Il sottoscritto, quale responsabile del servizio interessato, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Piazzola sul Brenta, li 16 settembre 2009 IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO - FINANZIARIA Dott. Fabio Montecchio