Verbale di deliberazione n. 2 del 9 gennaio 2015

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione n. 23 del 09 settembre 2015

Verbale di deliberazione n. 7 del 12 agosto 2016

presente assente Dott. Giuseppe ZARCONE presidente X Dott. Angelo LO DESTRO componente X Dott. Roberto FORNERIS componente X

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA DELIBERAZIONE DELL ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE. N 159 del 14 febbraio 2017

COMUNE DI BENEVENTO COMMISSIONE STRAORDINARIA di LIQUIDAZIONE Nominata con D.P.R. del

Città di Caserta Medaglia d'oro al Merito Civile LIQUIDAZIONE, NOMINATA CON D.P.R. DEL 13 DICEMBRE 2011 DELIBERAZIONE N. 24

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNEDI BOVA MARINA N. 17

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI NOVARA OGGETTO:

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 3. Autorizzazione a proporre domanda tardiva di ammissione al passivo.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Rimini SERVIZIO AGRICOLTURA ATTIVITA ECONOMICHE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 238 del 25/06/2010

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

COPIA OGGETTO: ADESIONE ALLA RETE REGIONALE DEI CENTRI RISORSE LOCALI DI PARITA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto)

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo..

CITTA DI CATANZARO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (firmato come in originale)

COMUNE DI FONTANELLA (Provincia di Bergamo) ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 77/Registro delibere Data

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del IL DIRIGENTE D UFFICIO

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

COMUNE DI PINO D ASTI Provincia di Asti. Deliberazione n. 13 del 09/02/2015

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 341 DEL 01/10/2012 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE.

/D /10/2013

COMUNE DI BEINASCO DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 22/03/2016

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CERVA. (Provincia di Catanzaro) F I N A N Z I A R I A D E T E R M I N A Z I O N E N. 26

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 298 DEL 01/08/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.98

Determinazione Dirigenziale n. 164 del 14/02/2011. Proposta di Determinazione Dirigenziale n. 1 del 08/02/ SERVIZIO - UNICO DELLA RISCOSSIONE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI VILLA CASTELLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI FONTANELICE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 19 OTTOBRE 2015 O G G E T T O ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE ALLOGGIO ERP.

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IL DIRIGENTE

Deliberazione di Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 101 del 21/04/2015

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

DELIBERAZIONE N 35 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALIZZOLE ( Provincia di Verona)

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

C I T TA D I C A M P O B A S S O AREA 6 SETTORE UFFICIO DI PIANO. Registro Generale n.1907 DEL

COMUNE DI BENEVENTO. COMMISSIONE STRAORDINARIA di LIQUIDAZIONE Nominata con D.P.R. del

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 10/01/2017

UNIONE DI COMUNI. Terre del Serio. Sede via Locatelli Bariano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO MODIFICA ORARIO APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE PROVINCIA DI PADOVA

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n. 2.3 del 06/06/2014

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 24 IN DATA 13/03/2017

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

ORIGINALE COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 178 del giorno 20 GIUGNO 2012

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Copia n 385 del

Città di Locri Prov. di Reggio Calabria

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

Transcript:

CITTA DI ALESSANDRIA Nominata con Decreto del Presidente della Repubblica del 30 agosto 2012 ai sensi dell art. 252 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 Verbale di deliberazione n. 2 del 9 gennaio 2015 OGGETTO: Proposta di transazione, ex art. 258 del T.U.E.L., per l istanza di ammissione alla massa passiva n. 2/2012 e rettifica della deliberazione O.S.L. n. 227 del 27.11.2014 in ordine alla istanza di ammissione alla massa passiva n. 669/2012. L anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di gennaio, alle ore 12:30, nella Sede comunale si è riunita la Commissione straordinaria di liquidazione del Comune di Alessandria nella persona dei Sigg.: presente assente Dott. Giuseppe ZARCONE presidente X Dott. Roberto FORNERIS componente X Dott. Angelo LO DESTRO componente X Partecipa alla riunione la dott.ssa Letizia Biondo, funzionario del Comune di Alessandria, nella qualità di segretario verbalizzante. La Commissione straordinaria di liquidazione, premesso che con deliberazione del Consiglio comunale n. 61/182/278/1410M del 12 luglio 2012, immediatamente esecutiva, è stato dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Alessandria; con decreto del Presidente della Repubblica in data 30 agosto 2012 è stato nominato l Organismo straordinario di liquidazione per l amministrazione della gestione e dell indebitamento pregresso, nonché per l adozione di tutti i provvedimenti per l estinzione dei debiti dell Ente; in data 3 settembre 2012 il richiamato decreto presidenziale è stato formalmente notificato ai componenti dell Organo straordinario di liquidazione: dott. Giuseppe Zarcone, dott. Roberto Forneris e dott. Angelo Lo Destro, e che nella stessa data

l Organismo straordinario di liquidazione si è formalmente insediato, provvedendo ad eleggere il presidente nella persona del dott. Giuseppe Zarcone; con deliberazione n. 167 del 5 luglio 2013 l O.S.L. ha proposto all Amministrazione comunale la procedura semplificata di accertamento e liquidazione dei debiti, prevista dall articolo 258 del TUEL, il quale, al comma 3, prevede infatti che l Organo straordinario di liquidazione, effettuata una sommaria delibazione sulla fondatezza del credito vantato, possa definire transattivamente le pretese dei relativi creditori, anche periodicamente, con rinuncia ad ogni altra pretesa; con deliberazione della Giunta comunale n. 206/1401M-322 del 1 agosto 2013 ad oggetto Art. 258 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni. Adesione alla proposta di procedura semplificata di cui alla deliberazione n. 167 in data 5 luglio 2013 da parte dell Organismo Straordinario di Liquidazione. Fabbisogno stimato di euro 83.350.000,00, il suddetto Organo di governo del Comune di Alessandria ha ritenuto di aderire alla proposta avanzata con la richiamata deliberazione O.S.L. n. 167; con deliberazione O.S.L. n. 233 del 3 ottobre 2013 sono stati fissati i criteri e le procedure che saranno seguite in ordine alla modalità semplificata di liquidazione. Nella stessa deliberazione viene dato atto che le proposte di transazione saranno comunque precedute da atti deliberativi nei quali verranno individuati, a gruppi sulla base delle risorse disponibili, gli importi transabili e le percentuali di cui all art. 258, comma 3, del TUEL, che verranno proposte ai creditori; con deliberazione O.S.L. n. 150 del 30 giugno 2014 sono state avviate le proposte di transazione ai creditori che corrispondono alle istanze di ammissione alla massa passiva protocollate dalla n. 1 alla n. 16/2012, e con deliberazioni O.S.L. n. 190 del 10 settembre 2014, n. 216 del 30 ottobre 2014, n. 227 del 27 novembre 2014, n. 230 del 10 dicembre 2014 e n. 1 adottata in data odierna, sono proseguite le proposte di transazione ai creditori che corrispondono alle istanze di ammissione alla massa passiva protocollate nel 2012 e nel 2013; con deliberazione O.S.L. n. 231 del 10 dicembre 2014, preso atto che con le deliberazioni sopra richiamate era stata proposta la transazione a tutti i creditori che avevano presentato tempestiva istanza di ammissione alla massa passiva, è stata proposta la transazione al Comune di Alessandria gestione ordinaria, conseguentemente a quanto era stato indicato nella deliberazione n. 233 del 3 ottobre 2013, ed in particolare che in riferimento ai crediti caratterizzati dai requisiti di ammissibilità previsti dalla normativa, verranno proposte le transazioni Pagina n. 2

sulla base dell ordine cronologico di arrivo delle istanze, ad eccezione dei crediti vantati dalla amministrazione comunale nei confronti della gestione liquidatoria, che verranno trattati per ultimi ; che nelle deliberazioni richiamate in precedenza era stato ritenuto necessario, per le motivazioni ivi esplicitate, rinviare la trattazione di alcune istanze, poi parzialmente definite con la formalizzazione della proposta di transazione. Delle istanze di ammissione alla massa passiva, presentate nel corso del 2012, risultano ancora sospese le seguenti: n. 2 (ATM Spa); n. 497 (AMIU Spa); n. 502 (Barclays Bank); n. 831 e 832 (Autorimessa Marengo); richiamati l art. 258 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, che disciplina le modalità semplificate di accertamento e liquidazione dell indebitamento pregresso; il titolo VIII, capi II e III, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; la legge costituzionale n. 3/2001; l art. 31, comma 15, della legge n. 27.12.2002, n. 289; il D.P.R. 24.08.1993, n. 378, contenete il regolamento recante norme sul risanamento finanziario degli enti locali; la Circolare del Ministero dell Interno 20 settembre 1993, n. F.L. 21/93; le proprie precedenti deliberazioni n. 167 del 5 luglio 2013, n. 233 del 3 ottobre 2013, n. 150 del 30 giugno 2014, n. 190 del 10 settembre 2014, n. 216 del 30 ottobre 2014 e n. 227 del 27 novembre 2014; l art. 33 del Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito in legge 23 giugno 2014, n. 89; il decreto del Direttore centrale della Finanza locale del Ministero dell Interno del 14 ottobre 2014, pubblicato sulla G.U. n. 247 del 23 ottobre 2014; preso atto che in data 22 ottobre 2014 presso il conto di tesoreria del Comune di Alessandria (gestione ordinaria) è stato accreditato, ex art. 33 del Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito in legge 23 giugno 2014, n. 89, l importo di euro 52.032.111,17; che lo stesso è stato riversato sul conto di tesoreria dell O.S.L. con mandato del 20 novembre 2014; che le suddette risorse risultano essere sufficienti per proporre a tutti i creditori ammessi alla massa passiva la transazione nei termini dettagliatamente indicati nella deliberazione O.S.L. n. 233/2013, o alternativamente a garantire le risorse Pagina n. 3

necessarie ad effettuare gli accantonamenti, nel caso in cui venga rifiutata la proposta di transazione; ritenuto di dover procedere con la proposta di transazione anche in riferimento alla istanza di ammissione alla massa passiva n. 2/2012 presentata da A.T.M. S.p.a., atteso che con deliberazione n. 150 del 30 giugno 2014 era stato ritenuto di dover comunque rinviare la trattazione della istanza n. 2, presentata da A.T.M. Sp.a. (in deroga al criterio stabilito con deliberazioni O.S.L. n. 167 e 233/2013 relativamente all ordine cronologico di arrivo delle istanze), sentiti in proposito il Presidente e l Amministratore delegato della società A.T.M. S.p.a., che hanno concordato sull opportunità del rinvio, considerati i crediti vantati dal Comune nei confronti della stessa società e i contenziosi (indiretti) in corso, di presumibile prossima definizione e che dal colloquio odierno con il Presidente di A.T.M. S.p.a. oltre che dalla documentazione dallo stesso acquisita è risultato che il contenzioso non è stato ancora definito, ma che A.T.M. S.p.a. sta procedendo con i pagamenti dovuti sulla base della rateizzazione accordata da Equitalia (prot. Equitalia Nord S.p.a. n. 918 del 18 marzo 2014); di dover rettificare la deliberazione O.S.L. n. 227 del 27 novembre 2014, ed in particolare il relativo Allegato A in ordine alla istanza di ammissione alla massa passiva n. 669/2012 presentata dall A.T.C. Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Alessandria atteso che conseguentemente alla istanza presentata con prot. 9805 del 29 dicembre 2014 (prot. O.S.L. n. 76141 del 29.12.2014), e dalla ulteriore istruttoria compiuta dalla Direzione Economico-finanziaria, è risultato che l importo indicato come credito del Comune nei confronti dell A.T.C. non è di competenza dell O.S.L., e conseguentemente non deve essere detratto dal Credito transabile ; di confermare il rinvio per le seguenti istanze presentate nel 2012: n. 497 (AMIU Spa); n. 502 (Barclays Bank); n. 831 e 832 (Autorimessa Marengo); Con voti unanimi, DELIBERA 1) di proseguire con le proposte di transazione di cui all art. 258 del T.U.E.L., secondo i criteri di cui alla deliberazione O.S.L. n. 233/2013; 2) di proporre conseguentemente al creditore, che corrisponde all istanza di ammissione alla massa passiva n. 2/2012, per la parte ritenuta ammissibile alla Pagina n. 4

liquidazione, la transazione nei termini di cui all unito Allegato A, che costituisce parte integrante della presente deliberazione; 3) di rettificare parzialmente la proposta di transazione contenuta nell Allegato A alla deliberazione n. 227 del 27 novembre 2014 per l istanza di ammissione alla massa passiva n. 669 presentata dall A.T.C. Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Alessandria la cui formulazione corretta viene riportata nell unito Allegato A che costituisce parte integrante della presente deliberazione, laddove è stato eliminato il credito del Comune di Alessandria che era stato utilizzato a compensazione (in termini di cassa) degli importi dovuti. L importo indicato alla voce Pagamento effettuabile risulta conseguentemente incrementato di pari importo (euro 2.916,80); 4) di confermare che l adesione alle suddette proposte potrà essere assicurata con la modulistica richiamata nella stessa deliberazione O.S.L. n. 233/2013, direttamente dal creditore o in seguito al ricevimento di raccomandata a/r (o P.E.C.) nel caso in cui lo stesso non si attivi spontaneamente ad avvenuta pubblicazione della presente deliberazione; 5) di assicurare l adozione degli accantonamenti di cui all art. 258, comma 4, del TUEL, in caso di omessa accettazione (o di esplicito rifiuto) delle transazioni proposte con il presente atto; 6) di assicurare il pagamento entro 30 giorni dal ricevimento della adesione alla proposta di transazione (redatta secondo lo schema di cui alla deliberazione n. 233 e corredata dagli allegati ivi previsti), nei termini di cui all unito Allegato A, fatti salvi i dovuti controlli in ordine alla regolarità fiscale e contributiva del soggetto creditore (Equitalia/DURC) e fatti salvi eventuali atti di cessione del credito, pignoramenti, ecc.; 7) di individuare come responsabile del procedimento di pagamento il dirigente dei Servizi Finanziari, dott. Antonello P. Zaccone. La presente deliberazione, immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 4, comma 6, del D.P.R. 24.08.1993, n. 378, verrà pubblicata ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, a cura del personale di supporto alla Commissione straordinaria di liquidazione. La presente deliberazione sarà trasmessa, a cura dello stesso personale: - alla Direzione Servizi Finanziari; Pagina n. 5

- alla Corte dei Conti Procura regionale per il Piemonte, in relazione ai debiti fuori bilancio in allegato esplicitati. La Commissione straordinaria di liquidazione: Il Presidente f.to dott. Giuseppe Zarcone I componenti: f.to dott. Roberto Forneris f.to dott. Angelo Lo Destro Il segretario verbalizzante: f.to dott.ssa Letizia Biondo Pagina n. 6

ALLEGATO A - DELIBERAZIONE N. 2 DEL 09/01/2015 N istanza Creditore Importo istanza Credito riconoscibile ex art. 258 % art. 258 suddivisione crediti Credito transabile Debiti vs. OSL Pagamento effettuabile Credito OSL credito riconoscibile ex art. 258 Importo DA ACCANTONARE in caso di rifiuto della TRANSAZIONE 40% 4.685.239,56 di cui FUORI BILANCIO: 4.186.614,71 2 ATM S.p.a. 20.972.468,32 4.685.239,56 50% - 1.874.095,82 747.814,43 1.126.281,39-4.685.239,56 di cui PRIVILEGIATI: - 60% - di cui NON privilegiati 4.685.239,56 669 A.T.C. Agenzia Territoriale per la Casa Prov. di Al 40% 32.883,89 di cui FUORI BILANCIO: - 32.883,89 32.883,89 50% - 13.153,56-13.153,56-32.883,89 di cui PRIVILEGIATI: - 16.441,95 60% - di cui NON privilegiati 32.883,89 2.342.619,78